PDA

View Full Version : Alcune curve di coppia rilevate con metodi "alternativi"


rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-03-2006, 17:04
Salve a tutti

Forse qualcuno tempo fa avra` letto un thread che avevo scritto, in cui chiedevo alcuni dati, in particolare video dell'accelerazione dal minimo al massimo dei giri in una marcia non troppo lunga, in modo da trovare in maniera approssimativa la curva di coppia dell'auto utilizzata.

Su questo forum non ho avuto fortuna, ma qualche buon'anima e` stata in grado di registrare i video da me richiesti. Quindi, previa analisi e calcoli vari, sono stato in grado di ricavare la curva coppia effettiva alle ruote di alcune auto. Inaspettatamente i risultati sono piuttosto precisi: usando i dati tecnici a disposizione di ciascuna auto e le curve di coppie ricavate, i tempi di accelerazione simulati si equivalgono a quelli misurati, con un margine assai inferiore al 5% (per le auto fino adesso testate, entro il 2%).

Le curve di coppia e potenza mostrano i valori alla ruota; e` stata usata un' approssimazione di 250 giri per i video migliori, di 500 per quelli di qualita` inferiore.

http://www.shirakawaakira.net/img/alfa147_19mjtd_140.pnghttp://www.shirakawaakira.net/img/140mjtd.png
(sinistra) Alfa Romeo 147 1.9 Mjtd 140 cavalli - (destra) stessa auto, testata da una rivista straniera

http://www.shirakawaakira.net/img/opelcorsa_14i_60.png
Opel Corsa 1.4i 60 cavalli

http://www.shirakawaakira.net/img/fiatpunto_6speed_54.png
Fiat Punto 55 6speed con problemi di erogazione

Viking
14-03-2006, 20:14
fighissima sta cosa complimenti!!

posso partecipare?

dimmi che devo fare

ninja750
14-03-2006, 20:42
il "famoso" g-pack?

rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-03-2006, 22:52
Mi serve in pratica che qualcuno filmi il contagiri in qualita` sufficientemente buona, in posizione il piu` possibile ad esso perpendicolare per evitare errori di parallasse, un'accelerazione in una marcia non troppo lunga, per far lavorare il motore al massimo del carico e minimizzare gli attriti aerodinamici, dal regime del minimo fino al limitatore o la zona rossa. Ossia: da 1000 giri circa (o comunque il regime minimo che l'auto riesce a tenere), con l'auto gia` in movimento (e` importante questo!), giu` tutto, senza troppi patemi.

E` importante non raggiungere velocita` troppo elevate per non far frenare troppo il motore dall'aerodinamica e non "bruciare" in pochissimo tempo la marcia, perche' per le mie analisi per compensare questo servirebbe un video con parecchi fotogrammi al secondo (30 o piu`, anche 60, alcune videocamere ci arrivano e si hanno i migliori risultati). In ogni caso, sarebbe preferibile avere sempre il maggior numero possibile di fps! I filmati fatti con il cellulare non vanno molto bene a causa del ridotto numero di fotogrammi al secondo e della ridottissima qualita`, ma dipende da caso a caso.

Mi serve che la prova non sia in alcun modo influenzata da pattinamenti, basso carico di utilizzo, eccetera, Il contagiri e la lancetta devono essere inoltre ben visibili (possibilmente prove notturne).

Ovviamente la prova deve essere svolta su di un terreno il piu` possibilmente piano ed in spazi non pericolosi per l'incolumita` altrui.

Inoltre, per determinare le curve di coppia (alla ruota!), mi servono obbligatoriamente: rapporti del cambio incluso il rapporto al ponte, misura delle ruote, peso dell'auto effettivo nel momento della prova, Cx, superficie frontale, e, opzionalmente, peso e diametro del volano e peso di una ruota.

- Esempi di video per il test di accelerazione richiesto:
http://www.shirakawaakira.net/misc/Video_120302_003.asf
Pessima qualita`, pessima centratura, bassi fotogrammi al secondo, il peggio che potrei avere per un filmato adatto. Ottengo una approssimazione decente solo perche' e` un filmato abbastanza fluido

http://www.shirakawaakira.net/misc/156_20ts_2a1000-7250.3gp
Ottima centratura ed esecuzione, ma pessima qualita` e veramente bassi fotogrammi al secondo. Molto difficile ottenere qualcosa, anche data la "scattosita`" del filmato.

http://www.shirakawaakira.net/misc/1000-4500giri_147_140cv_III.avi
Eccellente qualita`, buonissimi fps (30!), praticamente l'ideale per questo tipo di analisi, posso persino prendere i riferimenti delle tacche intermedie del contagiri. In ogni caso perfettibile, in quanto ci sono parecchi squotimenti e i fotogrammi al secondo non sono mai troppi.

Ho anche il video usato per ricavare la curva di coppia della Fiat Punto di cui si puo` vedere il grafico sopra, ma e` troppo grosso da mettere online. In ogni caso era di qualita` pressocche' perfetta e registrato a ben 60 fotogrammi al secondo.

Ed ecco alcuni screenshot del foglio di calcolo che ho creato e che sto usando per il tutto:

http://www.shirakawaakira.net/img/corsa03.jpg
http://www.shirakawaakira.net/img/corsa02.jpg
http://www.shirakawaakira.net/img/corsa01.jpg