PDA

View Full Version : Opteron 146: overclock garantito?


bender0101
14-03-2006, 16:46
ciao a tutti. visto che in questo periodo non si parla altro che di Opteron e che finalmente sono disponibili in Italia, la domanda sorge spontanea:
anche se trovo il 146 più sfigato secondo voi ci arriva a 2700 mhz entro 1,45 volt?
ve lo chiedo perchè dovrei sostituirlo con il mio Venice 3200+ che mi tiene 2400 Mhz sempre con 1,45 volt.
si apra il dibattito ;)

noel82
14-03-2006, 16:49
ciao a tutti. visto che in questo periodo non si parla altro che di Opteron e che finalmente sono disponibili in Italia, la domanda sorge spontanea:
anche se trovo il 146 più sfigato secondo voi ci arriva a 2700 mhz entro 1,45 volt?
ve lo chiedo perchè dovrei sostituirlo con il mio Venice 3200+ che mi tiene 2400 Mhz sempre con 1,45 volt.
si apra il dibattito ;)
purtroppo non c'è alcuna garanzia certa sull'oc della cpu, nè tantomeno sui voltaggi...cmq guardando anche i risultati delle cpu nuove (del 2006) si vedono oc altrettanto "fruttuosi" come i "primi" di novembre...IMHO se lo prendi dovresti cmq salire bene ;)

zampagol
14-03-2006, 16:49
l'opteron + sfigato per ora ce l'ho io è fa 2650 a 1.4v poi oltre nn ho provato (anke perkè il dissy nuovo nn l'ho montato)

noel82
14-03-2006, 16:55
l'opteron + sfigato per ora ce l'ho io è fa 2650 a 1.4v poi oltre nn ho provato (anke perkè il dissy nuovo nn l'ho montato)
molto dipende anche dal sistema che ci si affianca (scheda madre, memorie, alimentatore), ma cmq sono processori che di norma garantiscono un buon oc ;)

bender0101
14-03-2006, 16:55
grazie per la partecipazione :)
la mia domanda viene dal fatto che avendo un Venice con max moltiplicatore a 10x, non vorrei passare ad un 146 che ha sempre il moltiplicatore a 10x e non riuscire ad andare oltre 260x10 di htt ad aria con voltaggi intorno a 1,45.

bender0101
14-03-2006, 17:01
purtroppo non c'è alcuna garanzia certa sull'oc della cpu, nè tantomeno sui voltaggi...cmq guardando anche i risultati delle cpu nuove (del 2006) si vedono oc altrettanto "fruttuosi" come i "primi" di novembre...IMHO se lo prendi dovresti cmq salire bene ;)
non pretendo certo trovare per forza una cpu da 300x10, magari :D
è solo che prima di fare il cambio vorrei avere almeno una buona probabilità di salire, tralasciando l'incremento di prestazioni dovuto al raddoppio della cache.

noel82
14-03-2006, 17:07
non pretendo certo trovare per forza una cpu da 300x10, magari :D
è solo che prima di fare il cambio vorrei avere almeno una buona probabilità di salire, tralasciando l'incremento di prestazioni dovuto al raddoppio della cache.
credo tu abbia una buona probabilità ;)

bender0101
14-03-2006, 17:19
credo tu abbia una buona probabilità ;)
che tu sappia tutti 146 prodotti nel 2006 hanno buoni margini di overclock o soltanto quelle di inizio anno, di cui si trovano i risultati?
hai qualche link dove trovare bench?
grazie ;)

pechigno
14-03-2006, 20:39
Ehilà! Allora l'hai aperto il thread che dicevamo! ;)
Mi iscrivo subito anch'io perchè l'argomento mi interessa. C'è qualcuno che sa dove si possono trovare link a risultati di opteron recenti (06...) a parte HWUpgrade?

noel82
14-03-2006, 20:47
Ehilà! Allora l'hai aperto il thread che dicevamo! ;)
Mi iscrivo subito anch'io perchè l'argomento mi interessa. C'è qualcuno che sa dove si possono trovare link a risultati di opteron recenti (06...) a parte HWUpgrade?
...ricerchina su google?!? :D

bender0101
14-03-2006, 22:54
...ricerchina su google?!? :D
certo, ma una opinione diretta da chi ne possiede uno sarebbe ancora meglio :)

se effettivamente si può raggiungere i 2,7 ghz senza troppo overvolt forse il passaggio è conveniente.
c'è nessuno che ne possiede uno comprato da poco e che riesce a salire bene?

noel82
14-03-2006, 23:07
Questo è di un utente di qst forum...un 0604 ed è salito a meraviglia ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1150287

Dai un occhio e pensaci sull'acquisto...faresti un bell'affare ;)

bender0101
14-03-2006, 23:15
Questo è di un utente di qst forum...un 0604 ed è salito a meraviglia ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1150287

Dai un occhio e pensaci sull'acquisto...faresti un bell'affare ;)
grazie, l'avevo già visto :)
pare che questi 0604 siano davvero buoni, una vera tentazione...
avanti neo possessori di opteron, riportate la vostra esperienza con queste cpu ;)

principino1984
15-03-2006, 01:50
cacje 0603

http://www.hwtweakers.net/files/forum/0602/screen004_1140456691.jpg

pete
15-03-2006, 08:27
Io ne ho presi 2!uno è cacje 0603 e l'altro cacje 0602!tutti e due reggono i 310x10!uno lo tengo e l'altro p in vendita in un'asta

pechigno
15-03-2006, 08:28
Ho trovato in negozio questa sigla: CAB2E 0604DPAW
Nessuno ne sa niente (a parte le recenti vendite sul mercatino :D )?

pechigno
15-03-2006, 08:34
Io ne ho presi 2!uno è cacje 0603 e l'altro cacje 0602!tutti e due reggono i 310x10!uno lo tengo e l'altro p in vendita in un'asta
310x10 in daily use? A quale vcore?
Non faccio bench tutti i giorni, a me interessa il daily use ad aria :D , perciò mi piacerebbe sapere fino a quali frequenze si spingono con vcore entro 1.45V.

pete
15-03-2006, 08:40
310*10 a 1,52 temp max 45° full load

noel82
15-03-2006, 13:47
Come si vede gli opteron nuovi salgono tanto quanto quelli "vecchi" del 2005...se devi fare l'acquisto vai tranquillo ;)

freddy69bz
16-03-2006, 09:36
secondo me puoi anche pigliarti un bel san diego 3700+ che con 220€ lo porti a casa!!! L'overclock è semi-garantito come x l'opteron!!! Poi hai il molti a 11X e la cache è sempre da 1 mb

bender0101
16-03-2006, 09:42
secondo me puoi anche pigliarti un bel san diego 3700+ che con 220€ lo porti a casa!!! L'overclock è semi-garantito come x l'opteron!!! Poi hai il molti a 11X e la cache è sempre da 1 mb
guarda era proprio l'alternativa che stavo considerando ;)
solo che mediamente l'opteron mi pare che richieda un voltaggio minore.
la meglio ovviamente è riuscire a salire il più possibile a voltaggio default.

iltoffa
16-03-2006, 09:56
Ho trovato in negozio questa sigla: CAB2E 0604DPAW
Nessuno ne sa niente (a parte le recenti vendite sul mercatino :D )?

io ce l'ho e riesco ad arrivare a 3 GHz con piccolo overvolt. Devo ancora verificare se rs. Cmq a 2900 Mhz va lissio:D:D:D

noel82
16-03-2006, 10:25
guarda era proprio l'alternativa che stavo considerando ;)
solo che mediamente l'opteron mi pare che richieda un voltaggio minore.
la meglio ovviamente è riuscire a salire il più possibile a voltaggio default.
Vero ;)....mediamente i 3700, per farli arrivare sui 2800, bisogna arrivare su 1,5 di overvolt (poi ci sono anche quelli che vanno a qualcosa in meno), mentre se guardi la maggior parte degli opty ci arrivano con vcore quasi default (molto spesso sotto 1,4 - vedi la mia firma ;) )

freddy69bz
16-03-2006, 10:29
si ma a pari prezzo:

3700+ SD mediamente arriva a: 2.65-3.0 Ghz
Opty 146 mediamente arriva a: 2.6-3.2 Ghz


Tieni conto che a parità di sfiga hai il molti a 11X... Cmq su certi siti vendono 3700+ boxed testati a 2.95Ghz a 280€!!!


Se nn vuoi rischiare ed hai qualche soldo ti consiglio quest'ultimi!!! Cmq gli ultimi 3700+ SD salivano tutti ad almeno 2.8ghz!!!

noel82
16-03-2006, 10:33
si ma a pari prezzo:

3700+ SD mediamente arriva a: 2.65-3.0 Ghz
Opty 165 mediamente arriva a: 2.6-3.2 Ghz


Tieni conto che a parità di sfiga hai il molti a 11X... Cmq su certi siti vendono 3700+ boxed testati a 2.95Ghz a 280€!!!


Se nn vuoi rischiare ed hai qualche soldo ti consiglio quest'ultimi!!! Cmq gli ultimi 3700+ SD salivano tutti ad almeno 2.8ghz!!!
beh...........a pari prezzo non mi sembra molto realistico: tra un 3700 (che trovo facilmente a 215 €) e un 165 (minimo 340 €) c'è un bel gap....a parte che si parlava di 146, e poi non è confrontabile un dual core con un san diego...stanno su due piani diversi :O

Delgado
16-03-2006, 10:39
ciao, io sono un neo possessore di opteron 146 CAB2E e devo dire che salgono molto bene !! (ce l'ho da 2 giorni scarsi :) )

Come mobo ho un'asrock senza mod (quindi il voltaggio max che posso dare è 1.45v) ed i primi test che ho fatto son questi col bios moddato:

http://img208.imageshack.us/img208/5231/28509gq.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=28509gq.jpg) http://img208.imageshack.us/img208/4773/29407li.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=29407li.jpg)

sicuramente con un po' più di overvolt ed una mobo come la DFI a 3ghz ci arriverebbe :)

p.s.: opteron pagato nuovo €192 :ciapet:

pechigno
16-03-2006, 10:42
ciao, io sono un neo possessore di opteron 146 CAB2E e devo dire che salgono molto bene !! (ce l'ho da 2 giorni scarsi :) )

Come mobo ho un'asrock senza mod (quindi il voltaggio max che posso dare è 1.45v) ed i primi test che ho fatto son questi col bios moddato:

http://img208.imageshack.us/img208/5231/28509gq.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=28509gq.jpg) http://img208.imageshack.us/img208/4773/29407li.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=29407li.jpg)

sicuramente con un po' più di overvolt ed una mobo come la DFI a 3ghz ci arriverebbe :)

p.s.: opteron pagato nuovo €192 :ciapet:
Sembra una buona sigla. Puoi mandarmi per favore in pvt il link del negozio?

Delgado
16-03-2006, 10:46
Sembra una buona sigla. Puoi mandarmi per favore in pvt il link del negozio?

preso dal noto sito di aste !! ;)
praticamente a venderlo era un tizio che l'aveva ordinato da eprixx 3-4 mesi fa e l'ha ritirato a marzo e poi messo in vendita !! ;) letta la sigla mi ci son fiondato :D
cmq sempre li c'è un ragazzo che li vende testati @ 3.000 mhz con overvolt...
ma essendo aste il prezzo varia, dipende con chi ti scontri :incazzed:

freddy69bz
16-03-2006, 10:56
beh...........a pari prezzo non mi sembra molto realistico: tra un 3700 (che trovo facilmente a 215 €) e un 165 (minimo 340 €) c'è un bel gap....a parte che si parlava di 146, e poi non è confrontabile un dual core con un san diego...stanno su due piani diversi :O


ho già editato...siccome scrivevo in altri post avevo sbagliato la sigla 165 con 146! chiedo perdono...

pechigno
16-03-2006, 10:56
Ok grazie, mi sembrava strano fosse un negozio... :cry:
Vedrò di trovarla altrove. Il problema è che dalle mie parti nessun negozio le tiene disponibili e non si può quindi essere certi della sigla. Che voi sappiate c'è qualche shop online che su richiesta specifica il codice?

noel82
16-03-2006, 11:14
ho già editato...siccome scrivevo in altri post avevo sbagliato la sigla 165 con 146! chiedo perdono...
ah ok....siccome hai scritto abbastanza convinto credevo stessi parlando seriamente del 165 ;)

No problem...l'importante è chiarirsi ;)

pete
16-03-2006, 12:38
preso dal noto sito di aste !! ;)
praticamente a venderlo era un tizio che l'aveva ordinato da eprixx 3-4 mesi fa e l'ha ritirato a marzo e poi messo in vendita !! ;) letta la sigla mi ci son fiondato :D
cmq sempre li c'è un ragazzo che li vende testati @ 3.000 mhz con overvolt...
ma essendo aste il prezzo varia, dipende con chi ti scontri :incazzed:

Uno è mio! ;)

Delgado
16-03-2006, 13:38
Uno è mio! ;)
Uno di quelli testati @ 3ghz ?? io in pratica dopo aver visto 4 Cab2e tutti in vendita testati @ 3gigi e trovatone uno in asta ancora sigillato con stessa sigla son andato quasi sul sicuro direi :) ed a un buon prezzo davvero !! ;)

cmq questi opteron del 2006 sono molto molto buoni direi come anche i 3700+ san diego che sembra salgano tutti molto...

certo, a pari prezzo prenderei il 146 :D

pete
16-03-2006, 14:00
si testato a 3ghz!

Romeo.d
16-03-2006, 14:54
Questo è il mio opteron 146 pagato NUOVO 167€ boxato.
Preso circa due settimane fa, montato sulla motherboard di un mio amico e testato a dovere (io sto ancora aspettando il nuovo computer).
Non avevamo molto tempo comunque siamo riusciti ad arrivare a questo:

http://img49.imageshack.us/img49/5976/opteron1462900q1pn.jpg


Questo è il numero di serie:

http://img70.imageshack.us/img70/74/opteronserie4dd.jpg

Per la cifra che l'ho pagato non mi sembra male :)


Romeo D.

noel82
16-03-2006, 14:59
bei risultati!!!...questi opty del 2006 salgono davvero bene ;) tra un 3700 e un 146 direi che senza dubbio sono meglio i secondi :D

Delgado
16-03-2006, 14:59
wow !! Questi CAB2E son tutti ottimi a quanto pare !! :cool:

167€ in qualche negozio on line ??

Romeo.d
16-03-2006, 15:12
wow !! Questi CAB2E son tutti ottimi a quanto pare !! :cool:

167€ in qualche negozio on line ??

E' una storia un po' lunga, ADESSO prezzi così neanche esistono più, era un vecchio ordine di novembre poi evaso a marzo dal negozio. Comunque non so se effettivamente questa serie è tutta fortunata, diciamo che comunque a 2700 vcore 1.3 ci arrivano quasi tutti, massimo a 1.4.
Sono processori con le palle, non c'è che dire.


Romeo D.

freddy69bz
16-03-2006, 15:48
Sono processori con le palle, non c'è che dire.


Romeo D.


Su questo nessuno può obiettare...

bender0101
16-03-2006, 17:53
@ Romeo.d
complimentoni per la cpu. :eek:

ecco cerco una cpu tipo la tua. non c'è nessuno che ne ha una in più? :D

dj883u2
16-03-2006, 18:22
Gli Opteron sono grandissimi processori,che salgono molto ma molto bene.
Complimenti a tutti per i risultati ottenuti.
Ciao ;)

Delgado
16-03-2006, 19:47
@ Romeo.d
complimentoni per la cpu. :eek:

ecco cerco una cpu tipo la tua. non c'è nessuno che ne ha una in più? :D

mi sembra che proio dj883u2 ne abbia uno in vendita di quelli fortunati !! Almeno così leggo dalla firma :sofico:

cmq difficile separarsi da un processore del genere per chi ancora non ha bisogno o non sente il bisogno del dual core !!
Si ha un fx-57 a soli 200€ :cool:

Dax86+
16-03-2006, 19:48
Mi iscrivo pure io,discussione interessante. :)

Solo una cosa odio di queste cpu:la vendita dell'usato.
Sul mercatino di questo forum ne avrò visti a decine in vendita nelle ultime settimane e tutti anche il più sfigato raggiunge i 290x10 con migliaia di ore di prime anche sul sistema più diroccato,con mobo asrock e alimentatori da 40€...

Poi chiedono 250€ perchè pretested... :doh:

Ma tanto da quello che vedo e che leggo su questo 3d,gli opteron fatica che scendano al dì sotto dei 2800mhz,quindi conviene prenderlo nuovo,spendo meno che prenderlo qui usato su hwup (anche su tutti gli altri forum...)

Voi che ne pensate?

dj883u2
16-03-2006, 19:50
Chi sa leggere legga..... :D :D
Ciao ;)

Delgado
16-03-2006, 19:58
Mi iscrivo pure io,discussione interessante. :)

Solo una cosa odio di queste cpu:la vendita dell'usato.
Sul mercatino di questo forum ne avrò visti a decine in vendita nelle ultime settimane e tutti anche il più sfigato raggiunge i 290x10 con migliaia di ore di prime anche sul sistema più diroccato,con mobo asrock e alimentatori da 40€...

Poi chiedono 250€ perchè pretested... :doh:

Ma tanto da quello che vedo e che leggo su questo 3d,gli opteron fatica che scendano al dì sotto dei 2800mhz,quindi conviene prenderlo nuovo,spendo meno che prenderlo qui usato su hwup (anche su tutti gli altri forum...)

Voi che ne pensate?

negli shop li ho visti a 238€ i 146... sul sito d'aste si riesce forse a risparmiare qualcosa (vedi me che me lo sono aggiudicato a 192€)..
E' vero che salgono quasi tutti molto bene, ma i processori pretested vengono venduti cari non solo sui forum ma anche dagli shop che forniscono cpu testate !! :)

Cmq se lo trovi CAB2E 0604 credo tu vada a quanto pare sul sicuro !!
L'importante è farsi dire la sigla prima di acquistare ;)

Romeo.d
16-03-2006, 22:51
Fino a quando costavano 170€ erano processori da prendere al volo, anche perchè con quella cifra nel novembre 2005 ti portavi a casa ben poco che salisse ai livelli di un opteron 146, Oltrettutto queste cpu sono appunto studiate per i server, passano dei test che le cpu normali (venice, san diego) non passerebbero mai, ecco perchè sono cosi dannatamente overcloccabili e stabili, quello che mi ha stupito di più è che scaldano pochissimo 'sti opteron: 27° in idle e poco più di 35° in full.
Le ultime serie sono decisamente fortunate, io ho avuto un culo enorme a trovarlo al prezzo di uscita, nuovo e boxato (quindi tre anni di garanzia). Penso che passerà MOOLTO tempo prima che io mi sbarazzi di questo processore, perchè praticamente a casa adesso ho un FX57 :) solo che non ho il moltiplicatore sbloccato :(
Comunque tendo a precisare che mi sembra ingiusto vendere usata questa cpu al di sopra del valore REALE.


Romeo D.

noel82
16-03-2006, 22:59
Fino a quando costavano 170€ erano processori da prendere al volo, anche perchè con quella cifra nel novembre 2005 ti portavi a casa ben poco che salisse ai livelli di un opteron 146, Oltrettutto queste cpu sono appunto studiate ....


Romeo D.
credo che "potesse" essere giustificato un prezzo altino nel periodo in cui si rumoreggiava il termine di produzione e la conseguente mancanza di disponibilità nei magazzini di tutta italia e anche europa; ora che stanno arrivando altre ondate credo siano da evitare i prezzi tenuti alti per "pretested" a 3 giggi o simili...sono cmq cpu buone ed è anche vero che ogni cpu ha storia a sè, però non darei mai più di 200 € per un opty (prezzo a cui si trovano anche i 3700 ;)

Dax86+
17-03-2006, 16:16
ora che stanno arrivando altre ondate credo siano da evitare i prezzi tenuti alti per "pretested" a 3 giggi o simili...sono cmq cpu buone ed è anche vero che ogni cpu ha storia a sè, però non darei mai più di 200 € per un opty (prezzo a cui si trovano anche i 3700 ;)

Parole sante :ave:

freddy69bz
17-03-2006, 16:53
concordo...cmq c'era gente e tutt'ora c'è, che cerca di vendere a quasi 300€ cpu testate a 3ghz! A quel punto ti prendi un dual core qualunque (x2 3800+)alla stessa cifra...

noel82
17-03-2006, 17:05
concordo...cmq c'era gente e tutt'ora c'è, che cerca di vendere a quasi 300€ cpu testate a 3ghz! A quel punto ti prendi un dual core qualunque (x2 3800+)alla stessa cifra...
esatto ;)

appleroof
18-03-2006, 11:19
scusate ragazzi volevo chiedervi (essendo moooolto nubbio in materia opteron) per i game questo ottimo procio come si comporta, ha le stesse istruzioni degli amd per desktop? eguaglia gli fx o a quale amd si potrebbe paragonare?
GRAZIE!

Dax86+
18-03-2006, 12:17
scusate ragazzi volevo chiedervi (essendo moooolto nubbio in materia opteron) per i game questo ottimo procio come si comporta, ha le stesse istruzioni degli amd per desktop? eguaglia gli fx o a quale amd si potrebbe paragonare?
GRAZIE!

Di Opteron in commercio per adesso ci sono questi:

144 single core / 1mb cache / 1,8 ghz
146 single core / 1mb cache / 2,0 ghz
148 single core / 1mb cache / 2,2 ghz
150 single core / 1mb cache / 2,4 ghz
152 single core / 1mb cache / 2,6 ghz
154 single core / 1mb cache / 2,8 ghz

165 dual core / 1mb cache x 2 / 1,8 ghz
170 dual core / 1mb cache x 2 / 2,0 ghz
175 dual core / 1mb cache x 2 / 2,2 ghz
180 dual core / 1mb cache x 2 / 2,4 ghz
185 dual core / 1mb cache x 2 / 2,6 ghz

Tutte ottime cpu,sicuramente (almeno io) ti consiglio di prenderne una però occhio a prendere un'opteron usato:se qualcuno ti spara cifre esagerate per un 144 o 146 (quelli più numerosi in commercio) e ti dice "prezzo alto perchè pretested e fà 3 ghz..." offendilo,digli che vada a zappare i campi,insomma trattalo male :D

Spero di aver scritto tutto,se ho sbagliato qualcosa portate pazienza :p

appleroof
18-03-2006, 12:58
Ottimo grazie davvero ! solo due cose: non hai risposto circa il comportamento con i giochi e poi...perchè dovrei offenderlo? (ho contattato uno del forum che mi ha proposto un prezzo quasi al livello di quello che hai detto perchè garantito a 3 giga :asd: :rotfl: :rotfl: :eh: )

lucaman
18-03-2006, 13:04
il mio è un cab2e 0604 dpaw pagato 167 euro :D
arriva sui 2.8Ghz a 1.425v con una asrock dual sata2.....il più sfigato che ho visto arrivava a 2.5Ghz a 1.5v :eek:
secondo me non c'è bisogno di prenderli testati perchè ormai quasi tutti a 2.8/3.0 ghz ci arrivano

Dax86+
18-03-2006, 13:13
Ottimo grazie davvero ! solo due cose: non hai risposto circa il comportamento con i giochi e poi...perchè dovrei offenderlo? (ho contattato uno del forum che mi ha proposto un prezzo quasi al livello di quello che hai detto perchè garantito a 3 giga :asd: :rotfl: :rotfl: :eh: )

A parte gli scherzi,questo 3d penso sia stato aperto appunto per questo motivo.

La maggior parte (se non addirittura tutti...) degli Opteron in vendita usati in questo e altrui forum,vanno tutti forte in overclock,anche con il dissipatore ad aria amd.
I 146 sopratutto,raggiungono quasi tutti nella normalità i 2900mhz,anche su sistemi dotati di motherboard Asrock e alimentatori sottomarca.

Anzi fai così: vai sul motore di ricerca di questo forum e ricerca gli opteron venduti nel mercatino.
Io feci così un paio di settimane fà perchè volevo prendere una cpu nuova.
Di 5-6 Opteron 146 in vendita,tutti ma proprio tutti,reggevano ad aria i 290x10...

Nello shop nuovo lo paghi 230-240€,qua usato e "pretested :D " lo vieni a pagare 250-260€ :doh:

E non penso che tutti li prendano già selezionati da fluctus :Prrr:

Quindi ascoltami: se devi prendere un Opteron nuovo,predilo in uno shop,vieni a spendere meno che a prenderlo usato nel mercatino,e stai pur sicuro che in oc non ti lascerà l'amaro in bocca...

p.s. anche nei giochi van bene. ;)

appleroof
18-03-2006, 13:13
Questa mobo (DFI NF4-ULTRA INFINITY AMD SKT939 DDR400 PCI-E 16X RETAIL) va bene ad ospitare il procio in questione? o meglio un' ASUS A8N-E Soket 939 , SATA-2, Dual Ch. DDR400, Nf4-ULTRA, PCI-E,RETAIL REV 2.00 (non credo nè nello sli nè nel crossfire ma un domani vorrei metterci un x2 o opteron dual core)

Grazie ancora!

Romeo.d
18-03-2006, 13:15
Bisognerebbe rifare il thread ufficiale per l'opteron 146, così per raggruppare tutte le informazioni che già ci sono in giro sparse per i vari topic aperti, chessò: le serie fortunate (tra cui le ultime che sono DAVVERO le migliori) e le specifiche tecniche visto che molti si chiedono qual'è l'effettivo vcore default: 1,3 o 1,35 o 1,4?
Poi vari consigli tecnici che possono solo aiutare gli utenti che vorrebbero acquistare questo processore.
Mi raccomando, comprateli NUOVI, i pretested sono una boiata! è solo un modo per venderli a prezzi maggiorati, secondo voi tra un 2,9Mhz e un 3,0 c'è sta enorme differenza? NO :)
Tutti i nuovi opteron 146 arrivano a 2.8 vcore 1.35, 2900 a vcore 1,4, il che non mi sembra male ;)


Romeo D.

appleroof
18-03-2006, 13:22
quanto alle mobo per ospitarlo? :D Io l'ho preso a 240 spese incluse (14 euro) pretested e supergarantito adesso devo costruirgli attorno l'"ambiente ideale" avevo pensato alle mobo indicate, le ram sono quelle in sign dovrebbero andar bene no? Sto per vendere tutto se siete interessati a qualcosa (tranne le ram e il disco da 200 e l'ali) ci sentiamo sul mercatino... :)

Dax86+
18-03-2006, 13:31
Bisognerebbe rifare il thread ufficiale per l'opteron 146, così per raggruppare tutte le informazioni che già ci sono in giro sparse per i vari topic aperti, chessò: le serie fortunate (tra cui le ultime che sono DAVVERO le migliori) e le specifiche tecniche visto che molti si chiedono qual'è l'effettivo vcore default: 1,3 o 1,35 o 1,4?
Poi vari consigli tecnici che possono solo aiutare gli utenti che vorrebbero acquistare questo processore.
Mi raccomando, comprateli NUOVI, i pretested sono una boiata! è solo un modo per venderli a prezzi maggiorati, secondo voi tra un 2,9Mhz e un 3,0 c'è sta enorme differenza? NO :)
Tutti i nuovi opteron 146 arrivano a 2.8 vcore 1.35, 2900 a vcore 1,4, il che non mi sembra male ;)


Romeo D.

Parole super-sante :ave:

bender0101
18-03-2006, 13:46
esatto, questo thread è stato aperto proprio con l'intento di capire se gli opteron, in particolare il 146, che sono attualmente in vendita raggiungono buoni risultati in overclock. in particolare a me interessa sapere se salgono tanto a voltaggio standard o comunque sotto 1,45 per un utilizzo daily. ;)
certo se nuovi salgono tutti è più conveniente comprarlo non testato oppure usato ma a prezzo da regolamento, ovvero tolta l'iva.
ciao :)

Romeo.d
18-03-2006, 14:40
esatto, questo thread è stato aperto proprio con l'intento di capire se gli opteron, in particolare il 146, che sono attualmente in vendita raggiungono buoni risultati in overclock. in particolare a me interessa sapere se salgono tanto a voltaggio standard o comunque sotto 1,45 per un utilizzo daily. ;)
certo se nuovi salgono tutti è più conveniente comprarlo non testato oppure usato ma a prezzo da regolamento, ovvero tolta l'iva.
ciao :)

Bisognerebbe aggiornare la prima pagina (così da rendere più fruibili le informazioni per gli utenti che non hanno familiarità con il tasto search, il quale ultimamente non funziona un granchè) e cambiare anche il titolo, per rendere più visibile la discussione.
E scrivere espressamente che non deve diventare un mercatino o roba simile, visto che il thread precedente è stato -giustamente- chiuso per questo motivo; caspita era diventato: 'dove trovo l'opteron?', risposta: 'hai pvt'.
Brutta cosa!


Romeo D.

bender0101
18-03-2006, 14:55
Bisognerebbe aggiornare la prima pagina (così da rendere più fruibili le informazioni per gli utenti che non hanno familiarità con il tasto search, il quale ultimamente non funziona un granchè) e cambiare anche il titolo, per rendere più visibile la discussione.
E scrivere espressamente che non deve diventare un mercatino o roba simile, visto che il thread precedente è stato -giustamente- chiuso per questo motivo; caspita era diventato: 'dove trovo l'opteron?', risposta: 'hai pvt'.
Brutta cosa!


Romeo D.
si potrebbe anche fare. :) quando ho un po di tempo cerco di aggiornare il primo post con i risultati degli ultimi opteron.
per il titolo, alcuni suggerimenti?

appleroof
18-03-2006, 16:40
opteron 146 thread ufficiale :p

tzitzos
18-03-2006, 17:13
mi iscrivo :)

Romeo.d
18-03-2006, 17:16
opteron 146 thread ufficiale :p

Il problema e che non possiamo chiamarlo così in questa sezione, bisognerebbe proprio rifarene uno da capo nella sezione processori, mettendoci d'accordo prima sulla impostazione che vogliamo dargli. Perchè spostare questo, andrebbe prima modificato [e non so quanto si possa modificare un post, cioè se si può riscrivere da capo con immagini annesse, è una cosa che non conosco], usiamo questo per gli spunti e le riflessioni, secondo me sarebbe una buona idea un thread ufficiale per l'opteron 146.


Romeo D.

appleroof
18-03-2006, 17:28
Il problema e che non possiamo chiamarlo così in questa sezione, bisognerebbe proprio rifarene uno da capo nella sezione processori, mettendoci d'accordo prima sulla impostazione che vogliamo dargli. Perchè spostare questo, andrebbe prima modificato [e non so quanto si possa modificare un post, cioè se si può riscrivere da capo con immagini annesse, è una cosa che non conosco], usiamo questo per gli spunti e le riflessioni, secondo me sarebbe una buona idea un thread ufficiale per l'opteron 146.


Romeo D.

certo che si può modificare ma lo deve fare l'autore del primo post chiaramente, oppure chiunque può aprirlo e proporre ai moderatori di metterlo in primo piano, io mi cimenterei, ma non sono così esperto del procio in questione e quindi non saprei come muovermi...cmq quanto all'idea per me è ottima così si avrebbe un punto di riferimento per tutti quelli che hanno dubbi o curiosità sul procio, oc, settings, numeri seriali dei più fortunati, scambi di impressioni, benchmark tutto!

Dax86+
18-03-2006, 18:55
Il problema e che non possiamo chiamarlo così in questa sezione, bisognerebbe proprio rifarene uno da capo nella sezione processori, mettendoci d'accordo prima sulla impostazione che vogliamo dargli.

Basta chiedere ad un moderatore di spostare il 3d :)

pechigno
18-03-2006, 19:37
Anche io sono d'accordo nel rinominare il thread. Quando parlavamo io e bender0101 di aprirlo era per chiedere informazioni sulle garanzie di overclock per un eventuale acquisto, ma se diventasse ufficiale potrebbe venir fuori qualcosa di buono.
Il problema è che soltanto ora mi sta per arrivare un 146 e non abbiamo perciò le conoscenze necessarie, qualcuno si fa avanti :D ?

principino1984
18-03-2006, 20:04
avete il mio misero supporto se chiedete l'ufficialità del thread...di 146 ne ho provati 3... :sofico:

Romeo.d
18-03-2006, 20:39
avete il mio misero supporto se chiedete l'ufficialità del thread...di 146 ne ho provati 3... :sofico:

MISERO SUPPORTO? Principino, stai parlando di te? quello che è riuscito a portare un GTO2 totalmente fuori specifica: 650 core e 650 le ram. Io davanti a te mi inginocchio :ave:


Romeo D.

principino1984
18-03-2006, 20:43
MISERO SUPPORTO? Principino, stai parlando di te? quello che è riuscito a portare un GTO2 totalmente fuori specifica: 650 core e 650 le ram. Io davanti a te mi inginocchio :ave:


Romeo D.


poverina...a dire la verità ha preso i 700 di core e 648 di ram benchabili... :sofico: cmq ora sta riposando in pace :muro:
vediamo se quella ke mi arriva sarà all'altezza ... ma la vedo molto dura.. :stordita:

Marco

ps nn mi fare tutti quei complimenti che poi mi monto la testa.. :asd:

bender0101
19-03-2006, 01:26
addirittura thread ufficiale?? :eek:
l'idea iniziale era quella di raccogliere informazioni e prove degli opteron del 2006 che si trovano in commercio e che sembrano salire alla grande. comunque alcune sigle di opteron si trovano sul thread ufficiale delle cpu AMD in overclock ma sono tutte datate. Realizzare un nuovo thread con le sigle più aggiornate non sarebbe certo una cattiva idea e mi pare anche che ci sia un certo interesse generale. ;)
ora gioco una mezz'ora e poi a letto, ne parliamo domani.
ciao :)

nicola1985
19-03-2006, 09:31
se aprite un nuovo thread ufficiale proporrei di raccogliere + info anke sul 148!

Dax86+
19-03-2006, 09:46
se aprite un nuovo thread ufficiale proporrei di raccogliere + info anke sul 148!

Buona idea,anche se io terrei di base il 146,sono quelli più ambiti e ricercati nonchè quelli più numerosi in vendita ultimamente... :)

pechigno
19-03-2006, 10:00
se aprite un nuovo thread ufficiale proporrei di raccogliere + info anke sul 148!

Si potrebbe fare, ma mi sembra che i più interessanti siano sempre i 146 che arrivano alle stesse frequenze, costano di meno e ti permettono di tenere più alto il bus.
A me interessa il daily use perciò, prima di prendere un 146 ho considerato comunque l'idea di un 148 che, pensavo io, minimo a 2650 vcore default ci arriva: abbassando il moltiplicatore a 10x si ottiene un HTT di 265.
Poi ho indagato un po' di più sui 146 e mi sembra di constatare che comunque ci arrivino tutti a quelle frequenze per cui risultano preferibili.

Solertes
19-03-2006, 12:39
Il thread darebbe risultati statisticamente inattendibili, chi ha una CPU "sfigata" rosica in silenzio...di solito....comunque i 2600 su Opteron hanno probabilità elevatissime....ma ho notato un comportamento strano di queste CPU (Campione di due CPU) che una volta raggiunto il limite ad aria, per continuare a salire richiedono parecchi volts e il miglioramento del raffreddamento non è molto influente....anche se potrebbe essere che i due esemplari finiti sotto le mie mani avessero il noto problema del HIS non a perfetto contatto con il core...ma per motivi di garanzia mi son guardato bene dall'effettuare l'opera di cabriolizzazione. :D

Speedy L\'originale
19-03-2006, 12:56
Io ne ho 2 di opteron, non sò dove arrivano, visto che mi amnca l'hw necessario x farlo andare.

Io ovviamente spero x i 3 ghz se non di più

1- cab2e 0546
2- cacje 0603


Xò devo dire ke ho visto un Opteron 144 a Liquido fermarsi a 2450mhz ca..

Non ricordo di chi erà, ma è troppo sfigato..

Non per portare male, ma non è detto che salgano tutti..(anke s ela maggiorparte si vede)

Dax86+
19-03-2006, 13:30
Il thread darebbe risultati statisticamente inattendibili, chi ha una CPU "sfigata" rosica in silenzio...di solito....comunque i 2600 su Opteron hanno probabilità elevatissime....ma ho notato un comportamento strano di queste CPU (Campione di due CPU) che una volta raggiunto il limite ad aria, per continuare a salire richiedono parecchi volts e il miglioramento del raffreddamento non è molto influente....anche se potrebbe essere che i due esemplari finiti sotto le mie mani avessero il noto problema del HIS non a perfetto contatto con il core...ma per motivi di garanzia mi son guardato bene dall'effettuare l'opera di cabriolizzazione. :D

Ti dò perfettamente ragione sul limite ad aria,un mio caro amico possedeva un Opteron 148 che raggiungeva con dissy ad aria con vcore default i 2800 mhz rock solid,poi non saliva di un mhz in più nemmeno se gli davi 20000 volt al core... :D

noel82
19-03-2006, 13:48
concordo pienamente sull'idea del thread ufficiale, avete anche il mio supporto per l'esperienza che sto avendo con il mio e altri montati nel mio shop di fiducia (a breve arriveranno bench anche su 165 nuovi e vedremo se anche quelli si sono mantenuti buoni ;) )

aldogailla
19-03-2006, 15:16
Felice possessore di un opteron 146 cab2e 0604.

A default arriva a2,8ghz con un piccolo ov arriva a 2,9 e ora dovrò testarlo per i 3 hz :D

Cmq se trovi la sigla sopracitata è quasi sicuro del suo oveclock almeno a 2700mhz. Da quanto ho letto siamo già in parecchi ad avere tale sigla e le prestazioni sono praticamente le stesse!!!!

Poi per il prezzo che l'ho pagato (167€) sono davvero contento. il prossimo procio sarà sicuramente un opty dual core fraun bel po di mesi!!!!!

Cmq opto anchio per un thread ufficiale opteron dove si mettono tutte le info possibile bench ottenuti e vi dicendo

bender0101
19-03-2006, 16:58
al di là del fatto che riescano a raggiungere i 3 giga in overvolt la cosa più importante è che questi opteron riescano a raggiungere i 2,7-2,8 giga a 1,4 di volt. mi pare che la serie cab2e 0604 ma anche altre recenti ci riesca molto bene :D noto anche una numerosa partecipazione a questo thread, segno che queste cpu piacciono molto ;)
ciao.

tzitzos
19-03-2006, 17:35
fatte un thread ufficiale come quello per il san diego 3700!!

vi do una mano io con una 20 ventina di 146 che ho provato fino adesso ;)

me
20-03-2006, 12:53
ragazzi,domanda..se riesco a breve ne prendo uno ank'io,testato a 3 giga 1,5 di v core ke terrei in daily grazie al 9500 e numerose ventole..
volevo dirvi una cosa,per ora avrei delle ram scrause,classiche ddr400.
se setto htt a 3
imposto 300x10
ram a 100
dovrei avere le ram settate a 200 e l'fsb a 300 giusto?

tzitzos
20-03-2006, 12:57
ragazzi,domanda..se riesco a breve ne prendo uno ank'io,testato a 3 giga 1,5 di v core ke terrei in daily grazie al 9500 e numerose ventole..
volevo dirvi una cosa,per ora avrei delle ram scrause,classiche ddr400.
se setto htt a 3
imposto 300x10
ram a 100
dovrei avere le ram settate a 200 e l'fsb a 300 giusto?



non a 100 ma 133!!

se setti a 100 con fsb a 300 le ram vanno a 150Mhz

saluti

dj883u2
20-03-2006, 12:58
ragazzi,domanda..se riesco a breve ne prendo uno ank'io,testato a 3 giga 1,5 di v core ke terrei in daily grazie al 9500 e numerose ventole..
volevo dirvi una cosa,per ora avrei delle ram scrause,classiche ddr400.
se setto htt a 3
imposto 300x10
ram a 100
dovrei avere le ram settate a 200 e l'fsb a 300 giusto?
Si.
Ciao ;)

me
20-03-2006, 12:59
onnipresente...
come si effettua il calcolo?

appleroof
20-03-2006, 21:01
Ragazzi secondo voi un asrock 939 dual sata reggerebbe un Oc spinto come quello che merita sto procio?

lucaman
20-03-2006, 21:04
Ragazzi secondo voi un asrock 939 dual sata reggerebbe un Oc spinto come quello che merita sto procio?


no, hai un vcore limitato a 1.45v e fsb max a 274mhz più problemi con le ram a t1

Speedy L\'originale
20-03-2006, 21:09
Secondo me si, visto che mi stà x arrivare, Il limite dei 274mhz d bus (e cmq nn è poco) è aggirabile con un bios specifico.

X la Vmod basta collegare 2 punti sulla mobo in modo molto facile e riesci ad ottenere anke 1.55d vcore, anzi anke 1.7 in un modo + complesso..

Non è detto ke abbia problemi con tutte le ram a 1T, anke se a 2T perdi in prestazioni, ma da una mobo sia pci-express sia agp, aggiornabile a am2, che costa 60€ non si èuò pretendere..

Mentre se hai già una vga pci-express guarderei bene anke la sorella + giovane, la sli32 esata2 ;) è già sli e costa 66€,

Però è da poco sul mercato e non si conosco ancora bene le sue limitazioni..

appleroof
20-03-2006, 21:09
Già così ho sentito ma volevo avere un ulteriore conferma.....se riesco a vendere il vecchio sistema sono orientato verso un DFI nf4 infinity (non mi interessa per nulla lo sli)...credo sia l'unica adatta a tenere quel procio a questo punto no?

appleroof
20-03-2006, 21:11
Secondo me si, visto che mi stà x arrivare, Il limite dei 274mhz d bus (e cmq nn è poco) è aggirabile con un bios specifico.

X la Vmod basta collegare 2 punti sulla mobo in modo molto facile e riesci ad ottenere anke 1.55d vcore, anzi anke 1.7 in un modo + complesso..

Non è detto ke abbia problemi con tutte le ram a 1T, anke se a 2T perdi in prestazioni, ma da una mobo sia pci-express sia agp, aggiornabile a am2, che costa 60€ non si èuò pretendere..

Mentre se hai già una vga pci-express guarderei bene anke la sorella + giovane, la sli32 esata2 ;) è già sli e costa 66€,

Però è da poco sul mercato e non si conosco ancora bene le sue limitazioni..
:doh: mi hai rimesso in crisi! Cosa bisognerebbe collegare??

lucaman
20-03-2006, 21:50
Secondo me si, visto che mi stà x arrivare, Il limite dei 274mhz d bus (e cmq nn è poco) è aggirabile con un bios specifico.

X la Vmod basta collegare 2 punti sulla mobo in modo molto facile e riesci ad ottenere anke 1.55d vcore, anzi anke 1.7 in un modo + complesso..

Non è detto ke abbia problemi con tutte le ram a 1T, anke se a 2T perdi in prestazioni, ma da una mobo sia pci-express sia agp, aggiornabile a am2, che costa 60€ non si èuò pretendere..

Mentre se hai già una vga pci-express guarderei bene anke la sorella + giovane, la sli32 esata2 ;) è già sli e costa 66€,

Però è da poco sul mercato e non si conosco ancora bene le sue limitazioni..

con la mod da quello che ho letto si perde in prestazioni e si hanno problemi con il boot (bisogna riavviare)
cmq io opterei per l'asrock sli, hanno risolti alcuni problemi (limite fsb e ram a t1) che si presentava con il modello dualsata

Speedy L\'originale
20-03-2006, 22:11
Con la Vmod non si perdono in prestazioni, si gudagnano solo in voltaggi..

Col bios si perde un attimo in prestazioni, ma ke si recuperano alla svelta grazie ai maggior mhz.. anke se devo confermare i problme ke dici

lucaman
20-03-2006, 22:13
Con la Vmod non si perdono in prestazioni, si gudagnano solo in voltaggi..

Col bios si perde un attimo in prestazioni, ma ke si recuperano alla svelta grazie ai maggior mhz.. anke se devo confermare i problme ke dici

si..si scusa per la mod intendevo il bios non la vmod ;)

isomen
20-03-2006, 22:17
Salve ragazzi, oggi mi é arrivato il procio in questione e dalle prime prove nn sembra promettere male, anche se avrei bisogno di una mobo più stabile ad alti fsb e soprattutto buone ram (che al momento nn posso permettermi).

La sigla é:
OSA146DAA5BN
CAB2E0604DPAW
1410589A60109

http://img478.imageshack.us/img478/6904/29007gc.th.png (http://img478.imageshack.us/my.php?image=29007gc.png)

;) CIAUZ

lucaman
20-03-2006, 22:22
stessa sigla del mio sui 2.8ghz a 1.4 ci dovresti arrivare prova a fare un 32mb

isomen
20-03-2006, 22:34
stessa sigla del mio sui 2.8ghz a 1.4 ci dovresti arrivare prova a fare un 32mb

Sono solo le prime impressioni, cmq al momento mio figlio ci stà giocando a 270*10, anche se ho dovuto mettere la ram a 133 e il molti HT a 1x per avere stabilità, quindi tutto lascia pensare che nn sia il procio ad essere giunto al limite.
Tieni presente che la AV8 ha i molti 3 e 2 dell'HT notoriamente buggati.

;) CIAUZ

freddy69bz
21-03-2006, 08:51
onnipresente...
come si effettua il calcolo?

(FSB*freq.memorie)/200=xxx

ES: (300*166)/200= 249.0 (FREQUENZA EFFETTIVA DELLE MEMORIE DDR500)
ES: (300*133)/200= 199.5 (FREQUENZA EFFETTIVA DELLE MEMORIE DDR400)
ES: (300*100)/200= 150.0 (FREQUENZA EFFETTIVA DELLE MEMORIE DDR300)

Delgado
21-03-2006, 09:37
io direi che con l'asrock un buon overclock si puo' fare dipende poi da quanto spinto lo vuoi ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11659257&postcount=26

appleroof
21-03-2006, 10:44
Da quello che ho capito la cosa buona delle dfi col nf4 ultra è che oltre a reggere benissimo gli oc permettono regolazioni millesimali tanto dei voltaggi quanto delle frequenze (sto cercando disperatamente informazioni sulla "infiniti", non ricordo più dove ho letto che era un pò baggata)..la asrock ha tutte queste caratteristiche? Inoltre il fatto è che se devo fare vmod varie, collegamenti che inficiano la garanzia ecc.. spendo qualcosa in più ma sto tranquillo :) , certo non uso l'agp ma pazienza, sicuramente all'inizio non prenderò una 7800 o 7900 per ammortizzare la spesa del procio e della mobo ma una buona scheda tipo la 6800gs (magari usata) o 7600gt o addirittura una 6600gt non mi fa mica schifo in attesa delle directx 10....

Delgado
21-03-2006, 11:04
da una scheda da 60€ non puoi pretendere le stesse impostazioni in bios che ti da una scheda da 140€ come la DFI NF4 ultra-d !! (io più che la infinity spendereiquei 30 40€ in più a quel punto e prenderei la ultra-d )

L'asrock ti costa 60€ la dfi dai 100 in su.. cmq se vuoi conoscere meglio l'asrock o le asrock ci sonpo topic ufficiali nella sezione schede madri ;)

appleroof
21-03-2006, 11:14
da una scheda da 60€ non puoi pretendere le stesse impostazioni in bios che ti da una scheda da 140€ come la DFI NF4 ultra-d !! (io più che la infinity spendereiquei 30 40€ in più a quel punto e prenderei la ultra-d )

L'asrock ti costa 60€ la dfi dai 100 in su.. cmq se vuoi conoscere meglio l'asrock o le asrock ci sonpo topic ufficiali nella sezione schede madri ;)


ULTIMO OT (che poi non è tanto ot perchè si dscute dell' "ambiente" più adatto per il procio in questione e può interessare a chi voglia acquistarlo) La ultra-d è sli no? Non mi interessa lo sli per me è una fregatura a meno che non hai subito i soldi per prendere due gemelle (ma se non prendi le top allora meglio una medio-alta), poi già faccio fatica per la infiniti ho i soldi contati e devo ancora concludere la vendita in sign (per questo mi interessava la asrock e poi il chip uli non ha nulla da invidiare all' nf4ultra)...su questa mi sapete dire qualcosa?

noel82
21-03-2006, 11:24
ULTIMO OT (che poi non è tanto ot perchè si dscute dell' "ambiente" più adatto per il procio in questione e può interessare a chi voglia acquistarlo) La ultra-d è sli no? Non mi interessa lo sli per me è una fregatura a meno che non hai subito i soldi per prendere due gemelle (ma se non prendi le top allora meglio una medio-alta), poi già faccio fatica per la infiniti ho i soldi contati e devo ancora concludere la vendita in sign (per questo mi interessava la asrock e poi il chip uli non ha nulla da invidiare all' nf4ultra)...su questa mi sapete dire qualcosa?
La ultra-d non è sli...ha 2 pci-ex ma non lavorano in sli; fino a poco tempo fa si riusciva a moddarle unendo un contatto vicino al chipset e spostando i jumper tra i 2 slot, nelle ultime dovrebbero aver bloccato la possibilità; le 2 pci-ex erano pensate per usare 2 schede video ma non in modalità sli ;)

appleroof
21-03-2006, 11:27
La ultra-d non è sli...ha 2 pci-ex ma non lavorano in sli; fino a poco tempo fa si riusciva a moddarle unendo un contatto vicino al chipset e spostando i jumper tra i 2 slot, nelle ultime dovrebbero aver bloccato la possibilità; le 2 pci-ex erano pensate per usare 2 schede video ma non in modalità sli ;)


Allora mi interessa ancor meno non saprei che farmene dei due pcix ! :D e stà cacchio di infinity? :) l'unica differenza con la ultr-d sarebbe la mancanza dei due pcix? Per il resto ha le stesse identiche feature no?

Romeo.d
21-03-2006, 21:21
(FSB*freq.memorie)/200=xxx

ES: (300*166)/200= 249.0 (FREQUENZA EFFETTIVA DELLE MEMORIE DDR500)
ES: (300*133)/200= 199.5 (FREQUENZA EFFETTIVA DELLE MEMORIE DDR400)
ES: (300*100)/200= 150.0 (FREQUENZA EFFETTIVA DELLE MEMORIE DDR300)

:ave:

zampagol
21-03-2006, 21:45
tutti buoni tranne il mio in oc ho fatto 'solo' 2650 mhz con la asrock dual sata a 1.4v :cry: .
Appena mi arriva la dfi ci vado giù di vcore :D
se nn faccio almeno 2800 mhz manco con la dfi lo 'scappotto'

appleroof
23-03-2006, 17:52
Ragazzi il bestiolino mi è arrivato! Non vedo l'ora di testarlo anche se dovrò aspettare la mobo (alla fine ho preso la dfi sli -sopratutto per il layout migliore sennò avrei preso l'infinity) e poi cmq non ho tempo per almeno i prox 10-12 giorni :( :muro: .

Volevo solo chiedervi un parere: secondo voi è meglio togliere la pasta termica originale e metterne un'altra? (ho della geil gold a disposizione...) Se sì come mi consigliate di toglierla l'altra, un pò di alcol andrebbe bene?

bender0101
23-03-2006, 17:58
Ragazzi il bestiolino mi è arrivato! Non vedo l'ora di testarlo anche se dovrò aspettare la mobo (alla fine ho preso la dfi sli -sopratutto per il layout migliore sennò avrei preso l'infinity) e poi cmq non ho tempo per almeno i prox 10-12 giorni :( :muro: .

Volevo solo chiedervi un parere: secondo voi è meglio togliere la pasta termica originale e metterne un'altra? (ho della geil gold a disposizione...) Se sì come mi consigliate di toglierla l'altra, un pò di alcol andrebbe bene?
bene. quando l'hai testato facci sapere. riporta anche la sigla del procio.
ciao. :)

appleroof
23-03-2006, 19:04
la sigla è cab2e 0604 cpaw...dovrebbe essere di quelli buuuoni no?

e per il fatto della pasta?

isomen
23-03-2006, 21:06
la sigla è cab2e 0604 cpaw...dovrebbe essere di quelli buuuoni no?

e per il fatto della pasta?

Il mio é cab2e 0604 dpaw e nn mi lamento:
http://img61.imageshack.us/img61/3481/29008qr.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=29008qr.png)

;) CIAUZ

dj883u2
24-03-2006, 09:02
Il mio é cab2e 0604 dpaw e nn mi lamento:
http://img61.imageshack.us/img61/3481/29008qr.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=29008qr.png)

;) CIAUZ
Testato se è stabile?
Che ram hai?
Basso come punteggio...30" sono tanti a quella frequenza.
Ciao ;)

appleroof
24-03-2006, 10:02
Il mio é cab2e 0604 dpaw e nn mi lamento:
http://img61.imageshack.us/img61/3481/29008qr.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=29008qr.png)

;) CIAUZ


e fai bene a non lamentarti! 2 giga e 9 a 1,4 volt :eek: hai provato ad overvoltare? Secondo me ci sono ottime possibilità che arrivi a 3,1 giga... ;)

dj883u2
24-03-2006, 10:36
e fai bene a non lamentarti! 2 giga e 9 a 1,4 volt :eek: hai provato ad overvoltare? Secondo me ci sono ottime possibilità che arrivi a 3,1 giga... ;)
Bel processore.
Bisogna vedere se è stabile,perchè fare Super PI da 1mb non significa niente.
Poi come ho detto a 2.9ghz è veramente alto fare 30".
Comunque come inizio non è male.
Diciamo che è rimandato ad un'esame + approfondito.... :D :D che aspettiamo... :D :D
Ciao ;)

appleroof
24-03-2006, 10:46
scus però ho visto opty 146 portati a 3 giga che hanno fatto anche 31s al super PI 1m....e cmq ovviamente hai ragione sul fatto che un super pi da 1m non dimostra nulla sulla stabilità, bisogna vedere come si conporta quel procio al prime95 per almeno un'oretta..secondo me ce la fa :D

dj883u2
24-03-2006, 10:55
scus però ho visto opty 146 portati a 3 giga che hanno fatto anche 31s al super PI 1m....e cmq ovviamente hai ragione sul fatto che un super pi da 1m non dimostra nulla sulla stabilità, bisogna vedere come si conporta quel procio al prime95 per almeno un'oretta..secondo me ce la fa :D
Un oretta....direi almeno 12h.
Comunque,fare 31" a 3.0Ghz,significa che le ram non sono buone o non sono ottimizzate.
Per intenderci un processore FX60 a 2.6GHz con ram a 400,fa 32".....senza Overclok...
Ciao ;)

appleroof
24-03-2006, 11:15
Un oretta....direi almeno 12h.
Comunque,fare 31" a 3.0Ghz,significa che le ram non sono buone o non sono ottimizzate.
Per intenderci un processore FX60 a 2.6GHz con ram a 400,fa 32".....senza Overclok...
Ciao ;)


Ecco infatti....approfitto per chiederti io ho delle teamgrup (uccd) ddr 500, quindi in teoria i 300mhz in sincrono me li sogno no? Come dovrei settare il fsb per arrivare a 3 giga (ammesso che il procio li raggiunga :sperem: )? Parlo ancora in via ipotetica perchè mi deve arrivare la mobo ancora...


Cioè ho letto i settaggi indicati in qualche post più addietro, ma a cosa corrispondono (es. 300x 10 molti fsb x4 e ram 166?)

tzitzos
24-03-2006, 11:20
sai fino quanto salgono?

se fanno i 280Mhz allora vai con il divisore 180
se no devi per forza andare con il divisore 166 che a 300 di bus le ram girano a 250Mhz

saluti

appleroof
24-03-2006, 11:28
sai fino quanto salgono?

se fanno i 280Mhz allora vai con il divisore 180
se no devi per forza andare con il divisore 166 che a 300 di bus le ram girano a 250Mhz

saluti


Non ho avuto ancora possibilità di tirargli l collo :D perchè sul vecchio sistema il procio arrivava "solo" a 2,4 in sincrono con le ram a 2.7 volt...mi rendo conto che sono domande un pò inutili nel senso che dovrò provare di persona..però sono troppo curioso e cmq vi ringrazio cmq perchè avrò dei riferimenti quando finalmente monterò il sistema...

p.s.: OT tu mi ricordi qualcuno, sia come nick sia come città.... :D /OT

dj883u2
24-03-2006, 11:33
sai fino quanto salgono?

se fanno i 280Mhz allora vai con il divisore 180
se no devi per forza andare con il divisore 166 che a 300 di bus le ram girano a 250Mhz

saluti
Quoto.
Ciao ;)

isomen
24-03-2006, 22:42
Testato se è stabile?
Che ram hai?
Basso come punteggio...30" sono tanti a quella frequenza.

In 2D direi di si (anche se nn ho approfondito molto, visto che tanto in 3D sc@zz@v@) ho fatto anche Spi da 32m e un'oretta di prime.
Questi test l'ho fatti con delle vdata (delle peggiori) adesso ho delle samsung TCCC (nn sono il massimo, ma riesco a tenerle a 166Mhz [225 effettivi] 2,5-3-3-6.
Sicuramente é dovuto alle pessime vdata che in quel test erano impostate a 133.

e fai bene a non lamentarti! 2 giga e 9 a 1,4 volt hai provato ad overvoltare? Secondo me ci sono ottime possibilità che arrivi a 3,1 giga...

Nn mi lamento affatto del procio, ma dell'AV8 che ad "alti" (si fa per dire) FSB nn regge in 3D, massimo raggiunto RS 270*10.
Se nn cambio mobo (al momento manca la money) 3,1 giga li sogno.

;) CIAUZ

appleroof
25-03-2006, 11:55
In 2D direi di si (anche se nn ho approfondito molto, visto che tanto in 3D sc@zz@v@) ho fatto anche Spi da 32m e un'oretta di prime.
Questi test l'ho fatti con delle vdata (delle peggiori) adesso ho delle samsung TCCC (nn sono il massimo, ma riesco a tenerle a 166Mhz [225 effettivi] 2,5-3-3-6.
Sicuramente é dovuto alle pessime vdata che in quel test erano impostate a 133.



Nn mi lamento affatto del procio, ma dell'AV8 che ad "alti" (si fa per dire) FSB nn regge in 3D, massimo raggiunto RS 270*10.
Se nn cambio mobo (al momento manca la money) 3,1 giga li sogno.

;) CIAUZ


beh..complimenti lo stesso secondo me con delle ram un pochino più performanti e la mobo giusta li prendi sicuro i 3 giga... ;)

appleroof
25-03-2006, 12:15
Ragazzi volevo chiedrvi se secondo voi il dissi amd andrebbe bene, oppure è consigliabile un dissi migliore, perchè ho visto che il procio "vuole" voltaggi relativamente bassi anche in oc (vengo da un 3200 clawhammer che in full faceva 55 gradi a 1.7 volt....) quindi potrebbe bastare il suo dissi (magari cambiando la pasta) no?

noel82
25-03-2006, 14:16
Ragazzi volevo chiedrvi se secondo voi il dissi amd andrebbe bene, oppure è consigliabile un dissi migliore, perchè ho visto che il procio "vuole" voltaggi relativamente bassi anche in oc (vengo da un 3200 clawhammer che in full faceva 55 gradi a 1.7 volt....) quindi potrebbe bastare il suo dissi (magari cambiando la pasta) no?
consiglio (soprattutto se non vuoi spendere tanto) un dissi come il mio in firma (Arctic Freezer 64 Pro)...una ventina di euro e ti togli il pensiero visto che funziona alla grande ed è silenziosissimo ;)

bender0101
25-03-2006, 14:37
consiglio (soprattutto se non vuoi spendere tanto) un dissi come il mio in firma (Arctic Freezer 64 Pro)...una ventina di euro e ti togli il pensiero visto che funziona alla grande ed è silenziosissimo ;)
OT MODE ON
proprio quello che mi serviva. qualcuno che avesse la dfi con montato sopra il freezer 64 pro. come lo hai montato? con la ventola dalla parte della scheda video che spinge verso l'alto? se monti questo dissi la vga ti entra comunque nello slot pci-ex più alto? scusa se approfitto ma a breve mi arriverà la dfi e volevo sapere per la compatibilità con questo dissipatore.
ciao :)
OT MODE OFF

me
25-03-2006, 15:19
http://img224.imageshack.us/img224/2133/cpu1cl.jpg (http://imageshack.us)

me
25-03-2006, 15:20
grazie dj...grande cpu.
ram a 150 causa ddr sfigate..

dj883u2
25-03-2006, 15:32
grazie dj...grande cpu.
ram a 150 causa ddr sfigate..
Figurati di niente.
Ciao ;)

me
25-03-2006, 15:44
Figurati di niente.
Ciao ;)
:ave: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :friend: :friend:
cpu a parte,persona stupenda...

tzitzos
25-03-2006, 15:47
ottimo cpu me ;) ;)

hihihiihih

appleroof
25-03-2006, 18:08
consiglio (soprattutto se non vuoi spendere tanto) un dissi come il mio in firma (Arctic Freezer 64 Pro)...una ventina di euro e ti togli il pensiero visto che funziona alla grande ed è silenziosissimo ;)


in realtà era uno di quelli che avevo adocchiato, insieme allo zalman 7700 (forse più questo ma solo perchè mi piace di più :p ), però per adesso basta money sono arrivato tirato tra vga mobo e procio!

Quindi chiedo ancora a chi possa rispondermi se il dissi standard fa il suo dovere anche in OC o no ;)

appleroof
26-03-2006, 16:34
Quindi chiedo ancora a chi possa rispondermi se il dissi standard fa il suo dovere anche in OC o no ;)

:help: :D

dj883u2
26-03-2006, 16:38
:help: :D
Per fare il suo dovere lo fa,ma non dissipa a dovere,infatti le temperature rimangono alte,specialmente se tieni il processore a 3.0GHZ per uso giornaliero.
Ciao ;)

appleroof
26-03-2006, 16:41
Grazie per la risposta! Ma anche con il cool'n'quiet vale lo stesso discorso? Io gioco abbastanza (diciamo circa il 50% dell'uso complessivo del pc) ma non è lìutilizzo unico del pc...che gradi "tiene" con il dissi base? (default e full :D grazie!) Scusate se insisto molto forse "inquinando" un pò il thread ma dovendo assemblare un sistema nuovo vorrei avere quante più informazioni possibili :)

dj883u2
26-03-2006, 22:17
Grazie per la risposta! Ma anche con il cool'n'quiet vale lo stesso discorso? Io gioco abbastanza (diciamo circa il 50% dell'uso complessivo del pc) ma non è lìutilizzo unico del pc...che gradi "tiene" con il dissi base? (default e full :D grazie!) Scusate se insisto molto forse "inquinando" un pò il thread ma dovendo assemblare un sistema nuovo vorrei avere quante più informazioni possibili :)
30° IDE 40° full a default.
Se Overclokki dipende da quanto e se sali o meno di voltaggio.
Il cool'n'quiet abassa le temperature,perchè va andare il processore a una potenza + bassa e ad un voltaggio + basso.
Ciao ;)

appleroof
27-03-2006, 10:14
Si lo so cos'è e cosa fa il c'n'q non sono così nubbio :) !

volevo solo sapere se con il dissi box e cool'n'quiet abilitato riuscivo a tenere temperature decenti per non rovinare il procio, anche in full oc (dando un voltaggio max di 1.5) diciamo mentre gioco...

cmq grazie lo stesso in ogni caso mi hai risposto..diciamo che un dissi migliore (tipo l'artic freezer di cui sopra), magari con heat-pipe mantiene le stesse temp (30-40) che tiene il box, ma con un oc anche spinto...no?

Alla fine mi sa che proverò prima il dissi originale e vedrò come si comporta il procio (tipo se sale e quanto senza overvolt) poi magari mi regolo di conseguenza..cmq grazie ancora per le risposte ;)

dj883u2
27-03-2006, 14:56
Si lo so cos'è e cosa fa il c'n'q non sono così nubbio :) !

volevo solo sapere se con il dissi box e cool'n'quiet abilitato riuscivo a tenere temperature decenti per non rovinare il procio, anche in full oc (dando un voltaggio max di 1.5) diciamo mentre gioco...

cmq grazie lo stesso in ogni caso mi hai risposto..diciamo che un dissi migliore (tipo l'artic freezer di cui sopra), magari con heat-pipe mantiene le stesse temp (30-40) che tiene il box, ma con un oc anche spinto...no?

Alla fine mi sa che proverò prima il dissi originale e vedrò come si comporta il procio (tipo se sale e quanto senza overvolt) poi magari mi regolo di conseguenza..cmq grazie ancora per le risposte ;)
Diciamo di si.
Ciao ;)

appleroof
28-03-2006, 11:21
Appena assemblato: I post a 2.5 giga in sincrono...

http://img301.imageshack.us/img301/4581/procio25gigamediumsmall7sm.png (http://imageshack.us)

II post 2.8 giiga in sincrono!

http://img482.imageshack.us/img482/1303/procio28gigamediumsmall0lm.png (http://imageshack.us)


Non riesco ad avviare a 3 giga ma non mi preoccupo appena avrò tempo cercherò l'equilibrio giusto...la cosa che mi fa "godere" (passatemi il termine ma ho assemblato solo ieri :p ) è che tiene 2.8 giga in sincrono senza overvolt del procio! Adesso lo tengo così per un pò e vediamo se è stabile nell'uso quotidiano...

Appena ho tempo provo l'equilibrio giusto per arrivare a 3 giga...se nel frattempo avete consigli (tenuto conto delle mobo e ram)sono bene accetti! ;)

appleroof
28-03-2006, 11:58
L'unica cosa che non riesco a capire è perchè non riesco ad abilitare il c'n'q: Ho installato il driver, messo "gestione min. risparmio energia", abilitatp l'acpi (o come si chiama) dal bios, lasciato "auto" (l'alternativa è disabled) in k8 cool'n'quiet da bios... :boh:

Non vorrei "tirare" il procio sempre a 2.8 giga, se non mi serve vorrei tenerlo basso che così lo preservo meglio... :doh:

Imrahil
28-03-2006, 12:48
Strano, sul mio è attivo...

appleroof
28-03-2006, 13:14
Strano, sul mio è attivo...


Si ma è un problema che ho notato anche ieri quando ho assemblato il pc con tutte le freq. defaulte stamattina prima di oc...

appleroof
28-03-2006, 14:01
Ed ecco il bench a 3 giga:


http://img377.imageshack.us/img377/7123/procio3gigamediumsmall0mc.png (http://imageshack.us)


rimane il "problema" del c'n'q da risolvere e poi una cosa stranissima: ho aperto cpuz per mandare lo shot delle frequenze delle memorie, poi ho aperto il secondo cpuz per il procio e in attesa che lo aprisse, il primo ha mostrato 301 mhz per le memorie (fino a che non si è aperto l'altro cpuz ed è diventato "normale")..non mi è mai capitato...

Robbysca976
28-03-2006, 15:18
L'unica cosa che non riesco a capire è perchè non riesco ad abilitare il c'n'q: Ho installato il driver, messo "gestione min. risparmio energia", abilitatp l'acpi (o come si chiama) dal bios, lasciato "auto" (l'alternativa è disabled) in k8 cool'n'quiet da bios... :boh:

Non vorrei "tirare" il procio sempre a 2.8 giga, se non mi serve vorrei tenerlo basso che così lo preservo meglio... :doh:

Per abilitare il c&q con i driver di amd devi avere l'ultimo bios ufficiale in quanto con i precedenti nn va. Io cmq uso RmClock col bios 623 e mi trovo benissimo in quanto metto il molti a x4 con 0.95v. Il tutto sempre a 280 di bus... :Prrr:

appleroof
28-03-2006, 20:06
Niente da fare...aggiornato bios all'ultimo disponibile ma il c'n'q non ne vuole sapere di andare :muro: :muro: potreste ripetermi i passi da fare per abilitarlo? (anche dal bios?) così magari trovo qualche passaggio che mi manca..

Robbysca976
28-03-2006, 21:54
Niente da fare...aggiornato bios all'ultimo disponibile ma il c'n'q non ne vuole sapere di andare :muro: :muro: potreste ripetermi i passi da fare per abilitarlo? (anche dal bios?) così magari trovo qualche passaggio che mi manca..

Vcore Auto in Bios
Max Fid 10x
Bios ultimo
Driver AMD Opteron e nn quello degli A64...

Se così nn funzione prob l'algoritmo di controllo del c&q del driver AMD non è compatibile con il minimo vcore a x5 o con i valori intermedi. Pertanto prova ad usare RMClock che tra l'altro ti permette di mettere il molti ancora più in basso a 4x.

dj883u2
29-03-2006, 07:24
Vcore Auto in Bios
Max Fid 10x
Bios ultimo
Driver AMD Opteron e nn quello degli A64...

Se così nn funzione prob l'algoritmo di controllo del c&q del driver AMD non è compatibile con il minimo vcore a x5 o con i valori intermedi. Pertanto prova ad usare RMClock che tra l'altro ti permette di mettere il molti ancora più in basso a 4x.
Quoto.RMClock funziona veramente bene.In caso usa quello.
Ciao ;)

appleroof
29-03-2006, 11:08
Ciao ragazzi grazie per le risposte, purtroppo devo dire che ancora non riesco a risolvere, forse voi fate riferimento al bios della ultra-d io ho la infinity-sli e le voci del "genie bios" sono diverse:

il v-core posso metterlo default oppure al voltaggio fisso da me indicato, la voce del molti si chiama "hammer fid control" e ho provato a metterla fissa a 10x o in "startup" ma nulla, ho anche provato a mettere il molti del fsb in auto e in 4x ma nulla... :muro: (il driver è quello dell'opteron, però al sito amd non trovo il coll'n'quiet, che c'è solo per linux server, ma ho scaricato e installato power now! per windows xp che dalla descrizione praticamente mi sembrava come il c'n'q)

L'rmclock se non ho capito male devo andare in "performance on demand", "ac power" spuntare "use pst" e mettre i valori min e max (ho messo state 0 fid 4x 0,900volt e state 1 fid 10x volt 1.450@2.8 giga) poi "apply" ma nulla!
Modifica: quando in rmclock metto "profile selection" in "performance on demand" freeza! :muro: :muro: :muro:

Un'ultima annotazione: cpu-z mi dà nella descrizione socket il 940! ma la mobo è 939....possibile che sia un "errore software"?

dj883u2
29-03-2006, 11:30
Ciao ragazzi grazie per le risposte, purtroppo devo dire che ancora non riesco a risolvere, forse voi fate riferimento al bios della ultra-d io ho la infinity-sli e le voci del "genie bios" sono diverse:

il v-core posso metterlo default oppure al voltaggio fisso da me indicato, la voce del molti si chiama "hammer fid control" e ho provato a metterla fissa a 10x o in "startup" ma nulla, ho anche provato a mettere il molti del fsb in auto e in 4x ma nulla... :muro: (il driver è quello dell'opteron, però al sito amd non trovo il coll'n'quiet, che c'è solo per linux server, ma ho scaricato e installato power now! per windows xp che dalla descrizione praticamente mi sembrava come il c'n'q)

L'rmclock se non ho capito male devo andare in "performance on demand", "ac power" spuntare "use pst" e mettre i valori min e max (ho messo state 0 fid 4x 0,900volt e state 1 fid 10x volt 1.450@2.8 giga) poi "apply" ma nulla!
Modifica: quando in rmclock metto "profile selection" in "performance on demand" freeza! :muro: :muro: :muro:

Un'ultima annotazione: cpu-z mi dà nella descrizione socket il 940! ma la mobo è 939....possibile che sia un "errore software"?
Che versione usi di cpu-z?
Da quanto non formatti?
Ciao ;)

appleroof
29-03-2006, 11:36
La versione di cpuz è la 1.30 e ho formattato ieri sera! (dopo aver flashato il bios non bootava perchè si fermava inspiegabilmente in nvidia array ecc..detecting array) dopo il format nessun problema di boot

Aggio. ho installato l'ultima ver. di cpuz 1.32 è mi dà socket 939...almeno questo è risolto :) però mi rode il fatto del c'n'q vabbè che molto probabilmente non succede nulla a tenere la cpu 2.8 in daily ma capite..vorrei lo stesso abilitarlo è pur sempre una cpu progettata per stare max a 2 giga...

dj883u2
29-03-2006, 11:45
La versione di cpuz è la 1.30 e ho formattato ieri sera! (dopo aver flashato il bios non bootava perchè si fermava inspiegabilmente in nvidia array ecc..detecting array) dopo il format nessun problema di boot
Scaricati l'ultima versione di CPU-Z.
Da qui: http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1
Che bios hai meso su?
Posta il nome del file?
Ciao ;)

appleroof
29-03-2006, 11:48
Scaricati l'ultima versione di CPU-Z.
Da qui: http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1
Che bios hai meso su?
Posta il nome del file?
Ciao ;)

Grazie guarda sei disponibilissimo! il bios è questo (l'ultimo disponibile per la infinity sli)? http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/ck8ld831.exe

il nome del file dove lo trovo? se metto su everest dovrebbe darmelo no?

appleroof
29-03-2006, 11:52
everest mi dice bios: versione 6.00 PG data rilascio 31/8/2005

dj883u2
29-03-2006, 12:16
everest mi dice bios: versione 6.00 PG data rilascio 31/8/2005
Il Bios è l'ultimo.
Nel bios della scheda madre c'è la voce C&Q?
Ciao ;)

appleroof
29-03-2006, 12:23
si c'è la voce "AMD K8 cool'n'quiet: scelte "disabled/auto" sta nel genie bios vicino alle voci che permettono di regolare i voltaggi delle ram del chipset e della cpu..l'ho messo su "auto" e nulla...

ma non è che c'è una incompatibilità dovuta al fatto che la mobo è per desktop e il procio per server?? :mc:

dj883u2
29-03-2006, 12:41
si c'è la voce "AMD K8 cool'n'quiet: scelte "disabled/auto" sta nel genie bios vicino alle voci che permettono di regolare i voltaggi delle ram del chipset e della cpu..l'ho messo su "auto" e nulla...

ma non è che c'è una incompatibilità dovuta al fatto che la mobo è per desktop e il procio per server?? :mc:
no.
Come Bilitare il cool'n'quiet:
1) Attivare la voce Cool‘n’Quiet DA BIOS.----Auto.
2) Dopo aver attivato la voce Cool‘n’Quiet procedi con l'avvio di Windows,una volta in Windows,installa l'utility AMD Cool'n'Quiet / PowerNow!scaricata da qui: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
3) Adesso non ti resta che andare a modificare le opzioni del risparmio energetico di Windows. Procedi da Pannello di controllo -> Schermo -> Screen saver -> Alimentazione -> Combinazioni risparmio energia:
Metti gestione minima risparmio energia invece di quella Casa/Ufficio.
4)Fine.
Ciao ;)

appleroof
29-03-2006, 13:01
no.
Come Bilitare il cool'n'quiet:
1) Attivare la voce Cool‘n’Quiet DA BIOS.----Auto.
2) Dopo aver attivato la voce Cool‘n’Quiet procedi con l'avvio di Windows,una volta in Windows,installa l'utility AMD Cool'n'Quiet / PowerNow!scaricata da qui: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
3) Adesso non ti resta che andare a modificare le opzioni del risparmio energetico di Windows. Procedi da Pannello di controllo -> Schermo -> Screen saver -> Alimentazione -> Combinazioni risparmio energia:
Metti gestione minima risparmio energia invece di quella Casa/Ufficio.
4)Fine.
Ciao ;)

Grazie sei stato grande! Però se avessi letto qualche post addietro avresti visto che tutti i passaggi li avevo già fatti..
ricapitolando:
alla I installazione mi sono limitato a installare i diriver del c'n'q del cd dfi e nulla.
allora ho controllato che da bios (acpi 2.0, acpi suspended mod pos1, k8 c'n'q auto) fosse tutto ok ma nulla.
allora ho aggiornato il bios e rifatto tutto installando il power now! per opteron dal sito ufficiale ma nulla.
allora ho installato Rmclock ma freeza
allora ho ripetuto per scrupolo tutti i passaggi che mi hai appena indicato (per non lasciare nulla di intentato) ma nulla.

a questo punto sono rassegnato (si fa per dire :muro: ) anche perchè nelle FAQ del sito dfi alla sezione infinity c'è riportato un problema tra gli opteron e in genere le mobo per desktop e loro dicono (in pratica) che sono c@@@i tuoi (cioè miei :muro: ) perchè quella è una cpu per server e la mobo è per desktop.

Insomma sembra che sia stato sfortunello non so più che pesci prendere :muro: :ncomment: .
Grazie cmq per le risposte!

dj883u2
29-03-2006, 14:12
Grazie sei stato grande! Però se avessi letto qualche post addietro avresti visto che tutti i passaggi li avevo già fatti..
ricapitolando:
alla I installazione mi sono limitato a installare i diriver del c'n'q del cd dfi e nulla.
allora ho controllato che da bios (acpi 2.0, acpi suspended mod pos1, k8 c'n'q auto) fosse tutto ok ma nulla.
allora ho aggiornato il bios e rifatto tutto installando il power now! per opteron dal sito ufficiale ma nulla.
allora ho installato Rmclock ma freeza
allora ho ripetuto per scrupolo tutti i passaggi che mi hai appena indicato (per non lasciare nulla di intentato) ma nulla.

a questo punto sono rassegnato (si fa per dire :muro: ) anche perchè nelle FAQ del sito dfi alla sezione infinity c'è riportato un problema tra gli opteron e in genere le mobo per desktop e loro dicono (in pratica) che sono c@@@i tuoi (cioè miei :muro: ) perchè quella è una cpu per server e la mobo è per desktop.

Insomma sembra che sia stato sfortunello non so più che pesci prendere :muro: :ncomment: .
Grazie cmq per le risposte!
Che ti devo dire,la Infinity non è la scheda di punta di DFI.....non so che dirti.
Ciao ;)

appleroof
29-03-2006, 14:20
Ma a questo punto mi consiglieresti di prendere un dissi tipo l'artic freezer per tenete il procio a 2.8 daily?

dj883u2
29-03-2006, 15:11
Ma a questo punto mi consiglieresti di prendere un dissi tipo l'artic freezer per tenete il procio a 2.8 daily?
Sicuramente un dissipatore + performante rispetto a quello box,anche in previsione dell'Estate lo prenderei.
Ciao ;)

lothlorien
29-03-2006, 16:49
raga ho la possibilità di scambiare il mio 3700+ che fa i 3250 non stabili sotto il trex3 con un 146 CABGE 0536 VPMW
voi che dite??mi conviene?? la mia paura è che non avendo il molti a 11 per salire tanto dovrò salire molto di fsb cioè ad esempio per i 3250 dovrò andare a 325mhz per 10 mentre con il molti a 11 ne bastano 295...
mi affido a voi
ciao

lucaman
29-03-2006, 17:53
raga ho la possibilità di scambiare il mio 3700+ che fa i 3250 non stabili sotto il trex3 con un 146 CABGE 0536 VPMW
voi che dite??mi conviene?? la mia paura è che non avendo il molti a 11 per salire tanto dovrò salire molto di fsb cioè ad esempio per i 3250 dovrò andare a 325mhz per 10 mentre con il molti a 11 ne bastano 295...
mi affido a voi
ciao

la sigla non è molto buona, rimani con il 3700+

dj883u2
29-03-2006, 18:12
raga ho la possibilità di scambiare il mio 3700+ che fa i 3250 non stabili sotto il trex3 con un 146 CABGE 0536 VPMW
voi che dite??mi conviene?? la mia paura è che non avendo il molti a 11 per salire tanto dovrò salire molto di fsb cioè ad esempio per i 3250 dovrò andare a 325mhz per 10 mentre con il molti a 11 ne bastano 295...
mi affido a voi
ciao
A prescindere dalla sigla,avrebbe poco senso.
Ciao ;)

tzitzos
29-03-2006, 20:01
raga ho la possibilità di scambiare il mio 3700+ che fa i 3250 non stabili sotto il trex3 con un 146 CABGE 0536 VPMW
voi che dite??mi conviene?? la mia paura è che non avendo il molti a 11 per salire tanto dovrò salire molto di fsb cioè ad esempio per i 3250 dovrò andare a 325mhz per 10 mentre con il molti a 11 ne bastano 295...
mi affido a voi
ciao



beh 3250 non stabili cioe 3150-3200 stabili no?

ma non ti bastano? non credo che ti conviene tanto perche la sigla non e una delle migliori come gia ti hanno detto ;)

appleroof
29-03-2006, 20:09
consiglio (soprattutto se non vuoi spendere tanto) un dissi come il mio in firma (Arctic Freezer 64 Pro)...una ventina di euro e ti togli il pensiero visto che funziona alla grande ed è silenziosissimo ;)

Ciao! hai letto i miei guai con il c'n'q'? Dato che non credo li risolverò ho deciso di prendere un dissi migliore del box e la scelta def. dovrebbe essere proprio sul freezer come il tuo che mi sembra il migliore prezzo/prest.

volevo chiederti: ho visto che ha di suo la pasta che a detta della artic è ottima...tu l'hai cambiata con una migliore (io ho ancora un pò di geil gold che credo molto buona) o hai lasciato quella?

ciao ;)

appleroof
30-03-2006, 21:15
ragazzi credo di aver migliorato le cose scaricando il Rmclock da questo fantastico sito (cioè hwupgrade! :D ) e funzia alla grande! chissà che versione buggata avevo scaricato! Almeno mi tranquillizzo...tenere 2.8/3 giga sempre attivi era davvero troppo! Ora vi chiedo (abbiate pazienza :D ) ho messo su power on demand minimo 4x a 0.9 volt per una frequenza di 1,123ghz, al max arriva a 1.45volt 2.8 giga, vanno bene questi settaggi?

Ma il software si avvia da solo oppure ogni volta che accendo devo impostarlo??
ho visto da cpu-z che l' HTT rimane a 280.7 Mhz va bene così oppure c'è qualche funzione che non conosco da attivare che varia anche l'HTT?

Grazie ;)

principino1984
30-03-2006, 21:18
beh 3250 non stabili cioe 3150-3200 stabili no?

ma non ti bastano? non credo che ti conviene tanto perche la sigla non e una delle migliori come gia ti hanno detto ;)

io mi terrei il 3700+...

mErLoZZo
30-03-2006, 22:07
scusate una domanda superstupida, ma tutte le varie sigle si dvono per forza desumere leggendo sull'hotspreader dell'opty? xke non ho volgia di smontare il nuovo pc per togliere lo zalman e vedere com'è il mio 146 ;)

dj883u2
31-03-2006, 07:10
scusate una domanda superstupida, ma tutte le varie sigle si dvono per forza desumere leggendo sull'hotspreader dell'opty? xke non ho volgia di smontare il nuovo pc per togliere lo zalman e vedere com'è il mio 146 ;)
Ebbene si.
Ciao ;)

lordshinva
01-04-2006, 22:45
NB+1.5V in questa sigla mi riporta 3V ma che significa questa sigla

appleroof
02-04-2006, 21:28
Ragazzi posto anche qui nel "club degli opteristi" ( :D ), anche se ho aperto un thread ufficiale vi tengo al corrente..:

"Ragazzi novità: ho flashato l'ultimo bios della mobo e il c'n'q' va! Mi sembra anche più stabile e veloce nel boot...ma forse è solo suggestione

Solo una cosa ancora mi sembra un pò strana: il c'n'q va benissimo a default (varia sia frequenza che vcore) però in OC si limita a cambiare solo frequenza mentre il vcore rimane sempre fermo...BOH!

Proverò a smanettare un altro pò e ved. che esce fuori..."

Che ne pensate voi altri?

lordshinva
06-07-2006, 22:42
ciao ragazzi io l'HTT lo impostato a 3x va bene ? grazie mille

mecha
06-07-2006, 23:42
ciao ragazzi io l'HTT lo impostato a 3x va bene ? grazie mille

necroposting :p

Ma7z0
06-07-2006, 23:48
Ragazzi posto anche qui nel "club degli opteristi" ( :D ), anche se ho aperto un thread ufficiale vi tengo al corrente..:

"Ragazzi novità: ho flashato l'ultimo bios della mobo e il c'n'q' va! Mi sembra anche più stabile e veloce nel boot...ma forse è solo suggestione

Solo una cosa ancora mi sembra un pò strana: il c'n'q va benissimo a default (varia sia frequenza che vcore) però in OC si limita a cambiare solo frequenza mentre il vcore rimane sempre fermo...BOH!

Proverò a smanettare un altro pò e ved. che esce fuori..."

Che ne pensate voi altri?
Devi lasciare il vcore su Auto e variarlo tramite percentuale.