View Full Version : CeBit 2006: day 3
Redazione di Hardware Upg
14-03-2006, 17:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1455/index.html
GeIL propone memorie con alimentazione indipendente, capaci di massicci overvolt e indicate per gli utenti più appassionati. A fronte di nuovi componenti da alimentare vengono proposti alimentatori sempre più potenti, sino a 1.100 Watt. Mentre MSI mostra il primo notebook 12 pollici con cpu Turion 64 X2
Click sul link per visualizzare l'articolo.
...da paura le memorie con il connettore indipendente....
giannismart
14-03-2006, 18:05
bellissime le geil con l'alimentazione separata! kissà k freqeunze raggiungano in overclock....!
mi sa tanto k se continuiamo così dovremo staccare lo scaldabagno e la lavatrice x giocare... :D
nn x criticare.... ma queste soluzioni mi piacciono moltissimo...
ad un buon overclocker nn interessano i consumi.... ma le prestazioni....
xciò k ben vengano ste soluzioni! ;)
la valigia di pelle per l'alimentatore nn mi ha permesso di continuare a leggere per almeno 10 minuti per via delle risate
asuslello
14-03-2006, 18:09
finalmente amd si è risvegliata nel campo dei notebook!
sarebbe interessante sapere il prezzo dell'alimentatore da oltre 100w e delle memorie geil.
sicuramente proibitivi
la valigia di pelle per l'alimentatore nn mi ha permesso di continuare a leggere per almeno 10 minuti per via delle risate
:D :D :D lol
ma poi avete notato una cosa? se attaccate tutti cavi vi viene fuori un diametro complessivo allucinante...pare il cavo di attracco di una nave....
bella la psu ma non la sua scatola, fa veramente pena; come se uno lo smontasse ogni volta ke porta il computer in giro!! lol
le memorie sono propio una figata, aspetto i bench
peccato però ke in questo modo aumentano i cavi nel pc rendendo quasi inutili le psu modulari.
oh bè! se questa è la strada la seguiremo
bello l'alimentatore, ma credo che la scelta della valigia sia stata fatta nn per l'alimentatore che una volta montato nn viene più messo li, ma per altri oggetti, come d'altronde la scelta di hiper delle sue scatole a valigetta di plastica in cui potevano essere riposti viti, cacciaviti e altri aggeggi vari...
In un mondo sempre più in crisi energetica credo che bisognerebbe cercare di consumare meno...1kw per un pc?? Ma siamo impazziti?
a proposito di alimentatori costosi oggi ho visto quelli di due serveriniSUN da poco dismessi su nella mia universita'. Erano stati acquistati poco prima dell' euro ed erano stati pagati circa 800 milioni, sono stati cambiati anche perche se si bruciava l'alimentatore costava 10.000 euro sostituirlo. Comunque bello lo zalman esterno, bello quanto inutile :).
JohnPetrucci
14-03-2006, 20:16
la valigia di pelle per l'alimentatore nn mi ha permesso di continuare a leggere per almeno 10 minuti per via delle risate
In effetti mi sembra un pò tamarra come valigia.
Cmq ottime le ram Geil con alimentazione incorporata in vista di overclock.
raga pero' si potrebbero' fare che consumino di meno....secondo me è sarebbe anche buono dare un occhio ai consumi....
ma le compact flash non erano arrivate a 12GB (lexar e Sandisk)
Ah già non ci sono quelle aziende nel report
o meglio: annunciate, ma non disponibili
http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/image-files/pretec-compact-flash-card-12gb.jpg
uff.... anche quest'anno non hanno aumentato il transfer rate delle cf/sd. siamo rimasti a 20-22 MB/s..
qualcuno conosce CF piu' veloci di 20MB/sec?
qualche mese fa' un produttore jap ne ha fatta una x200, ma non si vede ancora in comercio.
speravo che quest'anno pensassero anche a questo, invece di aumentare solo e unicamente la capacita'.
Molto belli i notebook di MSI e finalmente con Turion Dual Core.
Per quato riguarda le memorie di Geil con alimentazione esterna bè non è proprio una novità anche OCZ ha fatto qualcosa di simile e si trova già in commercio a 50 euro, soltanto che è una scheda separata che si infila in uno slot vuoto e che serve a stabilizzare la tensione di alimentazione, e in caso di overclok, tramite un piccola manopola, alzarla fino a 3,9v , sul modulo inoltre sono saldati due piccoli LED che sevono appunto a mostrare la tensione.
Comunque ecco siamo arrivati a 1.100Watt, e comunque la valigetta in similpelle, ma dai sembra quella di Mr.Bean, una cosa ridicola!!!
x Lucusta
Nella pagina dedicata a TwinMos ci sono delle memorie MMCA V 4.x con 30MB/s in lettura e 24 MB in scrittura...
Si siiiiiiiiiiii..... alimentatori da 1 kW, RAM mangiatrici di corrente, schede video che da sole consumano 150W, CPU che le puoi usare per friggere le uova........
Bah .... una volta eri costretto a chiede ad Enel l'allaccio ai 4.5 o 6 kW se in casa avevi montato vari condizionatori, da oggi lo devi fare anche se hai il PC ..... alla faccia del risparmio energetico e della ricerca per la salvaguardia delle fonti non rinnovabili !!!
Drakogian
15-03-2006, 10:29
Alimentatori che superano i 1000 W sono logica conseguenza del Quad SLI. Sicuramente un normale case non riuscirà più a smaltire il calore generato da quad CPU - ram con alimentazione separata - 4 Vga - ecc...
Di questo passo tutta la sezione video uscirà fuori dal computer e sarà una unità a se stante. Proprio come una comune console :D . Quanto spreco per farsi una partitina !!!
Splendida l'industria dell'IT.
Sembra che tutte le risorse mondiali siano a loro disposizione. Che esistano soltanto loro.
E allora sì, via di alimentatori da 1.000 watt! QUAD-SLI!! Memorie avide di corrente!!!
E chi se ne fotte della bolletta energetica! Con il Giappone che in estate chiede agli uffici di spegnere i condizionatori e ci sono i dipendenti che escono dal lavoro in bagni di sudore [foto testimoniano] e il resto del mondo messo non meglio [noi in primis]
Però abbiamo il QUAD-SLI!
WOW!
Auguro una paresi prostatica a chi ne fa uso :)
Alimentatori che superano i 1000 W sono logica conseguenza del Quad SLI. Sicuramente un normale case non riuscirà più a smaltire il calore generato da quad CPU - ram con alimentazione separata - 4 Vga - ecc...
Di questo passo tutta la sezione video uscirà fuori dal computer e sarà una unità a se stante. Proprio come una comune console :D . Quanto spreco per farsi una partitina !!!
stradaccordissimo!! non penso che prefieriche con un così alto consumo si possano giustificare anche per il gamer più appassionato......ragazzi un quad sli solo che di schde video costerà più di 2.000 euro.....e poi cosa ci accoppiate un sempron e due kingston per stare entro i 2500 euro?????? :D :D bisogna buttarcene soldi per giocare a unreal 2007 a dettagli ultra....ma ne vale la pena????
Intendiamoci sono felicissimo dei balzi in avanti della tecnologia ma bisogna pur sempre manterene i piedi per terra..... :p :p
sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2006, 12:46
Qui ci vuole un nuovo trattato di Kyoto solo per i consumi dei pc...
Bella la ddr2 da 800 e 1066 però...
voglioilmondo
15-03-2006, 13:52
Invece di cercare di ridurre i consumi creiamo pc che necessitano di centrali elettriche per girare...per non parlare dei costi di consumo
ci godranno all'enel...
Drakogian
15-03-2006, 14:19
Ormai i computer dovrebbero riportare la classe di appartenenza rispetto ai consumi. Come per i frigo-lavatrici-ecc....
http://img232.imageshack.us/img232/4702/classeenergetica5aq.jpg (http://imageshack.us)
+ Classe A - 320 Kwh/anno
+ Classe B - 410 Kwh/anno
+ Classe C - 520 Kwh/anno
+ Classe D - 560 Kwh/anno
+ Classe E - 660 Kwh/anno
+ Classe F - 750 Kwh/anno
+ Classe G - 890 Kwh/anno
Drakonis
15-03-2006, 15:00
eh si, se poi consideri che per raffreddare quelle memorie e qul quad-sli devi attaccarci un frigorifero... altro che classe energetica!!!
:muro:
I Tagan hanno un servizio di assistenza che è un vero c**so. Semplicemente
non ti cag*no...
naitsirhC
16-03-2006, 13:40
la valigia di pelle per l'alimentatore nn mi ha permesso di continuare a leggere per almeno 10 minuti per via delle risate
Non ho parole...
la considero una cosa assurda.
naitsirhC
16-03-2006, 13:41
Qui ci vuole un nuovo trattato di Kyoto solo per i consumi dei pc...
Completamente d'accordo con te!
naitsirhC
16-03-2006, 13:44
Ormai i computer dovrebbero riportare la classe di appartenenza rispetto ai consumi. Come per i frigo-lavatrici-ecc....
http://img232.imageshack.us/img232/4702/classeenergetica5aq.jpg (http://imageshack.us)
+ Classe A - 320 Kwh/anno
+ Classe B - 410 Kwh/anno
+ Classe C - 520 Kwh/anno
+ Classe D - 560 Kwh/anno
+ Classe E - 660 Kwh/anno
+ Classe F - 750 Kwh/anno
+ Classe G - 890 Kwh/anno
E' da un pò che lo penso...
Spero sia adottato al più presto anche questo termine di paragone e relativo voto positivo o negativo nelle analisi dei pc fatte dalle riviste e dai siti specializzati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.