View Full Version : una delle tante leggi ad personam: legge 213/2003
thunderaccio
14-03-2006, 17:05
Questa secondo me la conoscono in pochi. Io la butto lì, poi siego perchè l'ha tanto voluta, Lui.
E ci facciamo delle belle risate :D :D :D
Questa secondo me la conoscono in pochi. Io la butto lì, poi siego perchè l'ha tanto voluta, Lui.
E ci facciamo delle belle risate :D :D :D
Paura di attentati ..... :D
Freeride
14-03-2006, 17:10
Questa secondo me la conoscono in pochi. Io la butto lì, poi siego perchè l'ha tanto voluta, Lui.
E ci facciamo delle belle risate :D :D :D
Ragni :confused: ?
Ha la moglie del fratello del giardiniere che vende ragni?
thunderaccio
14-03-2006, 17:17
Ok per i ragni! Aggiungo che ne ha parlato un' onorevole ( del csx, non confondiamoci) ospite in una trasmissione condotta da Gene Gnocchi su Raisat Extra. Poi vi dico chi era.
Freeride
14-03-2006, 17:23
Ok per i ragni! Aggiungo che ne ha parlato un' onorevole ( del csx, non confondiamoci) ospite in una trasmissione condotta da Gene Gnocchi su Raisat Extra. Poi vi dico chi era.
Silvio non è capace di cavare un ragno dal buco?
thunderaccio
14-03-2006, 17:30
dai, dai che ce la fate. Aggiungo che L'Eccelso soffre probabilmente di una fobia comune a tanti. Specifico che non l'ho detto io e che non voglio diffamare nessuno. Si sa mai eeeeh! di questi tempi ! :D
ecco il vero motivo per cui sono berlusconiano..
IO ODIO I RAGNI...
mi fanno schifo e ribrezzo...
FastFreddy
14-03-2006, 17:38
E' una legge che fa il pari con quella che vieta la detenzione, l'importazione e il commercio di animali esotici o in via di estinzione, direi che la relazione con l'aracnofobia c'entri poco...
"Legge 1 agosto 2003, n. 213
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 luglio 2003, n. 159, recante divieto di commercio e detenzione di aracnidi altamente pericolosi per l'uomo"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 11 agosto 2003
Legge di conversione
Testo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione
Legge di conversione
Art. 1.
1. Il decreto-legge 3 luglio 2003, n. 159, recante divieto di commercio e detenzione di aracnidi altamente pericolosi per l'uomo, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge.
2. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Ritorno all'indice
Testo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 11 agosto 2003
(*) Le modifiche apportate dalla legge di conversione sono stampate con caratteri corsivi
Art. 1.
1. Sono da considerare potenzialmente pericolosi per l'incolumita' e la salute pubblica tutti gli esemplari vivi di aracnidi selvatici, ovvero provenienti da riproduzioni in cattivita', che possono arrecare, con la loro azione diretta, effetti mortali o invalidanti per l'uomo o che comunque possono costituire pericolo per l'incolumita' pubblica.
2. E' vietato a chiunque, detenere, commercializzare importare, esportare o riesportare gli esemplari di cui al comma 1, salve le esenzioni previste dal comma 6 dell'articolo 6 della legge 7 febbraio 1992, n. 150, e successive modificazioni. In caso di inosservanza si applica la disciplina sanzionatoria di cui al comma 4 del medesimo articolo 6.
3. A coloro che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, detengono esemplari vivi delle specie di cui al comma 1 si applicano le disposizioni di cui ai commi 3 e 5 dell'articolo 6 della legge 7 febbraio 1992, n. 150, e successive modificazioni, fatte salve le esenzioni previste dal comma 6 del medesimo articolo 6. Il termine per la denuncia di cui al suddetto comma 3 all'ufficio territoriale del Governo e' di novanta giorni a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
Art. 2.
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sara' presentato alle Camere per la conversione in legge."
thunderaccio
14-03-2006, 19:17
La legge però non specifica le famiglie o le classificazioni degli aracnidi che possano compromettere la salute dell' uomo, creando un vizio di forma tale da rendere la legge forse inapplicabile.
Comunque, ora che qualcuno ha descritto la norma, riporto i termini dell'intervista fatta da Gene Gnocchi, nel corso di una puntata del programma Buono a Sapersi, all' On. Franco Grillini (di cui non condivido l'orientamento sessuale ma lo trovo davvero esilarante e simpatico). Gnocchi chiedeva a Grillini alcune leggi ad person volute da sua Emittenza, e l'onorevole ne ha citate alcune tra le quali la 213/2003 riteneva più esilarante. Ha comunque rimarcato ilfatto che, Ilvio, abbia paura dei ragni, di qualunque tipo, e che la cosa sia anche abbastanza conosciuta tra le mura di Montecitorio.
Proseguendo pi che questa legge sia stata da lui voluta esplicitamente perchè un laboratorio farmaceutico, confinante con una delle sue proprietà ( non ricordo quale di preciso, ma forse addirittura quella di Arcore), produceva farmaci e sieri utilizzando il veleno di alcuni ragni esotici. Lui, nel timore che qualche esemplare potesse sfuggire alla società ed entrare nei suoi terreni, aveva già in passato chiesto il trasferimento del laboratorio in altro luogo, e siccome si è sentito rispondere picchè sia dal Comune che dall' Asl, ha trovato un altro modo. Grillini poi conclude dicendo cah il laboratorio ha chiuso e che i dipendenti sono stati tutti licenziati. La legge è stata approvata tra l'altro nel periodo delle vacanze e i parlamentari presenti erano davvero pochi. Grillini però era presente, parole sue.
Ora al dì là delle motivazioni, vere e presunte come potrebbe essere questa ( nessuno è in grado di negarle o, se non vuole fare figuracce, confermarle), credo sia davvero spassosissima :D :D .
Ma ce lo vedete Il Signore delle Frequenze che s'arrampica sul tavolo perchè un ragnetto s'aggira nella stanza, magari,penserebbe lui, programmato dalla sinistra o dai terroristi ( pure loro comunisti :eek: ) per iniettargli una dose mortale di veleno?
Non mi srprebbe vederlo in tv a fare una dichiarazione del genere (come quella delle microspie homemade, grosse come un pacchetto di sigarette, che magari si è dimenticato suo figlio dopo aver giocato con il kit 007 della @lementoni) :asd: :ciapet: .
Mi sbellico, ooh come mi sbellico ..
P.S. e facciamoce due risate, che dite....
Ragazzo,tu sei un genio :D
Non mi divertivo così da mesi.E' davvero esilarante sto fatto (provato o non provato).
Se è vero lo racconterò fra 30 anni ai nipotini.
ps.Ci sarebbe da piangere per quelli del laboratorio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.