View Full Version : Aiuto! Modificare latenza ram Corsair.
Oggi ho aggiornato la mia ram: dai 512 mb V-Data ddr400 pc3200 3-4-4-8 sono passato a 1 GB Corsair cmx 1024-3200 c2 pt (http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/cmx1024-3200c2.pdf). La latenza dichiarata dal produttore (testata su sistemi intel e amd) dovrebbe essere 2-3-3-6. Io possiedo una ASUS K8V-X (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=237&l1=3&l2=14&l3=0) (il produttore tra le ram testate e garantite per la propria mobo inserisce proprio il modello di corsair acquistato da me, anche se quello da 512 anziché 1 gb) come scheda madre e un Amd athlon 64 3200+ socket 754 come processore. dopo aver sostituito la ram lancio cpu-z e vedo che la frequenza è ok (200 MHz), le dimensioni della memoria pure, ma la latenza è pari a 3-3-3-8. Come è possibile??? ho provato ad ccedere al bios ma i valori della latenza non me li fa modificare direttamente.
come posso bypassare questo problema?
allego immagine cpu-z
nella sezione ram imposta su by spd non c'è bisogno di inserirle manualmente, così il bios leggerà le impostazione dal chip integrato sulle ram.
nella sezione ram imposta su by spd non c'è bisogno di inserirle manualmente, così il bios leggerà le impostazione dal chip integrato sulle ram.
purtroppo sotto il bios non trovo "spd". il bello che consultando il manuale della mobo sotto cpu configuration ---> memory configuration, oltre alle voci che appaiono poi effettivamente quando vado sotto il bios (memclock mode, bank interleaving, TWR, DDR clock delay e 2t command tutte settate su auto), dovrebbero esserci tutte le altre voci che rendono possibile la modifica dei valori della latenza. dovrebbero, ma poi sotto il bios non li trovo. o meglio ci sono ma non mi permette di modificarli. si limita a rilevarli e a indicarli.
che fare? allego quello che mi appare nella finestra SPD di cpu-z
grazie
ma sei sicuro che quelle ram sono cas2? perche con l'ultimo screenshot postato cpu-z legge da spd che le latenza di funzionamento a 200mhz sono 3-3-3-8, quindi a quanto stanno lavorando ora.
ma sei sicuro che quelle ram sono cas2? perche con l'ultimo screenshot postato cpu-z legge da spd che le latenza di funzionamento a 200mhz sono 3-3-3-8, quindi a quanto stanno lavorando ora.
sì, ho segnalato anche il link con la descrizione del prodotto. c2 sta proprio per cas 2.
ma sei sicuro che quelle ram sono cas2? perche con l'ultimo screenshot postato cpu-z legge da spd che le latenza di funzionamento a 200mhz sono 3-3-3-8, quindi a quanto stanno lavorando ora.
ho downgradato il bios: nelle nuove versioni non c'era più la possibilità di modificare la latenza manualmente. ora lo posso fare e l'ho fatto. di defalut la nuova (vecchia) versione del bios imposta la latenza a 3-3-3-6. sono andato sotto il bios e ho modificato solo la cas latency (da auto a 2). ho riavviato, lanciato cpu-z e sotto la voce memory ora leggo 2-3-3-6 :D
sotto spd, invece, 3-3-3-8.
ora avrei bisogno di testare la stabilità. quale utility utilizzare? l'ho chiesto anche in nuovo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11646064#post11646064).
grazie
Usa memtest che è piuttosto selettivo, fallo girare per diverse ore (più tempo gira meglio è per vedere la stabilità). Puoi anche usare prime 95 sempre per diverse ore.
Usa memtest che è piuttosto selettivo, fallo girare per diverse ore (più tempo gira meglio è per vedere la stabilità). Puoi anche usare prime 95 sempre per diverse ore.
quanto a memtest, per capire se la ram regge la latenza (come garantito dal produttore) cosa non si deve verificare?
memtest serve più a vedere banchi ram difettosi, prime 95 forse nel tuo caso è meglio, per fare presto potresti usare superpi da 32 ma è meno efficace.
Comunque ho visto che diversi utenti esperti ti stanno rispondendo sull'altra discussione aperta... vedrai che sapranno dirti anche come spingerle un pò oltre :D
ciao ;)
memtest serve più a vedere banchi ram difettosi, prime 95 forse nel tuo caso è meglio, per fare presto potresti usare superpi da 32 ma è meno efficace.
Comunque ho visto che diversi utenti esperti ti stanno rispondendo sull'altra discussione aperta... vedrai che sapranno dirti anche come spingerle un pò oltre :D
ciao ;)
è appena terminato il test con prime95, allego risultato. che mi dici?
grazie ancora ;)
Non dovrebbero esserci problemi, del resto hai detto che le ram sono state testate da asus per la tua mobo, hai settato le latenze per le quali le ram sono certificate, quindi a parte la sfiga di ram difettose non c'era da aspettarsi errori.
Solo se hai più tempo falle andare in test per 5-6 ore, comunque direi tutto ok. :cool:
Solo se hai più tempo falle andare in test per 5-6 ore, comunque direi tutto ok. :cool:
intendi che quando mi dice che ha finito rilancio il test?
grazie
quando ho cambiato le ram con quelle in sign, il test con prime l'ho interrotto io dopo 5-6 ore, cioè credo che ci sia una specie di test rapido e uno più completo (e lungo...).
comunque ribadisco che è tutto ok per me.
Scusa giacchè sei in fase di test fai un superpi da 32 e mi dici in quanto lo chiede?
grazie
Scusa giacchè sei in fase di test fai un superpi da 32 e mi dici in quanto lo chiede?
grazie
;)
Scusa giacchè sei in fase di test fai un superpi da 32 e mi dici in quanto lo chiede?
grazie
32M ---> 37min 52 sec
L'ho lanciato con tutte le applicazioni chiuse, eccezione per quelle (tipo auto-protect di norton antivirus) che si avviano di default all'avvio. se, invece, volevi che lo facessi in condizioni particolari, fammi sapere.
ciao, prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.