View Full Version : La serie completa di IL-2 Sturmovik in un unico DVD
Redazione di Hardware Upg
14-03-2006, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16715.html
Ubisoft annuncia che rilascerà l'intera serie di simulatori di volo IL-2 Sturmovik in un unico DVD. L'uscita è prevista entro il mese di marzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
dr-omega
14-03-2006, 15:06
"Potremo schierarci con le forze della Russia, della Germania, degli USA, della Gran Bretagna e della Francia".
Ma qualche Macchi o Fiat o Breda???
Riporto da un sito:"Il 10 giugno 1940, la Regia Aviazione Italiana disponeva complessivamente di 594 velivoli da caccia-assalto: 177 anziani biplani Fiat CR32 (serie Ter e Quater); 202 più moderni Fiat CR 42; 89 caccia monoplani Fiat G 50; 77 Macchi MC200;7 idrovolanti biplani Ro44; 12 Breda Ba 65 e 30 bimotori Breda Ba 88".
Mai nessuno che si sia degnato di inserire anche i nostri velivoli e piloti in un simulatore???
Interessante questo sito: http://www.arsmilitaris.org/pubblicazioni/AssiAMI/assami.htm
Tra i vari stormi caccia impegnati, tra il giugno del '40 e il settembre del '43, contro le forze anglo-americane e sovietiche, quello che forse si distinse maggiormente fu il 4° Stormo del Cavallino Rampante (il simbolo dell'asso della Prima Guerra Mondiale, Francesco Baracca). I primi cinque Assi della graduatoria ufficiosa della Regia Aeronautica (ufficiosa perché molto spesso gli avversari - soprattutto gli inglesi che disprezzavano ma temevano i piloti italiani - non confermarono, o addirittura negarono, nei loro rapporti le vittorie conseguite dai cacciatori della Regia) militarono infatti nel 4° Stormo, compreso il capitano Mario Visintini che tuttavia operò in una squadriglia distaccata - la 412ma - in Africa Orientale, dove conseguì a bordo del suo CR42 ben 16 vittorie personali in azione, distruggendo al suolo altri 32 velivoli britannici.
downloader
14-03-2006, 15:08
forte
io ho i 3 volumi separati e ho speso per tutto credo 60 euro e nn ho mai giocato molto... perchè sono scarso :D
conto di riprendere a volare al + presto magari con una bel joystick. C'è da dire che c'è una community molto legata per il gioco on line.
la sua giocabilità, una volta che si impara a volare, decollare e atterrare (la mia principale difficoltà) il gioco diventa una droga!
MiKeLezZ
14-03-2006, 15:09
Merita per uno non appassionato?
Però c'è da comprarsi anche un joystick.. mi sembra il minimo..
downloader
14-03-2006, 15:16
Merita per uno non appassionato?
Però c'è da comprarsi anche un joystick.. mi sembra il minimo..
senza joystick nn voli... almeno per me è così.
io non sono appassionato, ma quando ci gioco diventa bello, credimi sembra davvero di volare quando stai in prima persona come visuale, nella cabina...
senti il motore dall'interno...
poi immagina on line di volare con altri e che vi parlate via ts ad esempio... proprio come i piloti si parlano...
dr-omega, di velivoli italiani ce ne sono un po', lì si parla di "piloti", ma in realtà alcuni modelli di fiat e di macchi mi sembra proprio che ci siano...
riccardosl45
14-03-2006, 15:28
"Potremo schierarci con le forze della Russia, della Germania, degli USA, della Gran Bretagna e della Francia".
Ma qualche Macchi o Fiat o Breda???
Riporto da un sito:"Il 10 giugno 1940, la Regia Aviazione Italiana disponeva complessivamente di 594 velivoli da caccia-assalto: 177 anziani biplani Fiat CR32 (serie Ter e Quater); 202 più moderni Fiat CR 42; 89 caccia monoplani Fiat G 50; 77 Macchi MC200;7 idrovolanti biplani Ro44; 12 Breda Ba 65 e 30 bimotori Breda Ba 88".
Mai nessuno che si sia degnato di inserire anche i nostri velivoli e piloti in un simulatore???
Interessante questo sito: http://www.arsmilitaris.org/pubblicazioni/AssiAMI/assami.htm
Sono daccordo con te, nessuno che citi mai i nostri aereoplani nei simulatori..
Scandaloso.
Ma anche i videogiochi li fanno sempre i vincitori.
Vedi giochi tipo FPS della seconda guerra mondiale dove ci sono sempre inglesi o americani.
"Potremo schierarci con le forze della Russia, della Germania, degli USA, della Gran Bretagna e della Francia".
Ma qualche Macchi o Fiat o Breda???
Riporto da un sito:"Il 10 giugno 1940, la Regia Aviazione Italiana disponeva complessivamente di 594 velivoli da caccia-assalto: 177 anziani biplani Fiat CR32 (serie Ter e Quater); 202 più moderni Fiat CR 42; 89 caccia monoplani Fiat G 50; 77 Macchi MC200;7 idrovolanti biplani Ro44; 12 Breda Ba 65 e 30 bimotori Breda Ba 88".
Mai nessuno che si sia degnato di inserire anche i nostri velivoli e piloti in un simulatore???
Interessante questo sito: http://www.arsmilitaris.org/pubblicazioni/AssiAMI/assami.htm
Con le patch sono stati inclusi recentemente anche gli aerei italiani :
Mc 200
Mc 202 (varie serie)
Mc 205 veltro
insieme a quelli già presenti :
Cr42 e G50
molto probabilmente in futuro usciranno i Reggiane ed il G55, una mappa fittizzia del mediterraneo o meglio dell'italia è in costruzione !
Per chi di voi volesse fare pratica con uno stormo italiano mandatemi un PM.
Ci ritroviamo tutte le sere per volare e farci due risate e soprattuto volare nei tornei internazionali squadrone contro squadrone !
Ciao !! :)
MiKeLezZ
14-03-2006, 15:32
io mi ricordo che all'epoca giocavo a eurofighter 2000..
è un veivolo anche nostro, e di cui andare fieri..
samslaves
14-03-2006, 15:51
Miglior simulatore di volo in assoluto?
Forse non avete mai sentito parlare di questo:
http://www.x-plane.com/
samslaves
14-03-2006, 15:53
Per capire come funziona il modello fisico
http://www.x-plane.com/about.html
Tutti gli altri che ho potuto provare sono giochetti; tant'e' che se dopo qualce ora riesco a decollare con un 747, con questo non ci sono cazz...
Si ma non confondiamo i simulatori civili con quelli da combattimento della seconda guerra mondiale.
Sturmovik ad oggi è il miglior simulatore di aerei della seconda guerra mondiale e l'anno prossimo uscirà la nuova generazione sempre dalla Maddox Games che si chiamerà Battle of Britain con un motore grafico tutto nuovo con cabine iper dettagliate e nuovi flight model e tanto tanto realismo in piu. Vi sono ancora poche informazioni ad oggi.
Inoltre prima di BOB usciranno per sturmovik 2 nuove espansioni !
graficamente è stato ultimamente migliorato, non male per un "gioco" di quasi 6 anni fa !
downloader
14-03-2006, 16:11
Con le patch sono stati inclusi recentemente anche gli aerei italiani :
Mc 200
Mc 202 (varie serie)
Mc 205 veltro
insieme a quelli già presenti :
Cr42 e G50
molto probabilmente in futuro usciranno i Reggiane ed il G55, una mappa fittizzia del mediterraneo o meglio dell'italia è in costruzione !
Per chi di voi volesse fare pratica con uno stormo italiano mandatemi un PM.
Ci ritroviamo tutte le sere per volare e farci due risate e soprattuto volare nei tornei internazionali squadrone contro squadrone !
Ciao !! :)
Ehilà bello, tutto bene? Sai non lavoro + fuori casa e ci sono in genere anche la sera al pc. Presto ritornerò operativo per giocare. Quando ci sarò ti ricontatto.
OT
PS: ho perso il trasformatore del joystick che comprai da te e con altri compatibili nn funziona bene, me ne compro un altro e ti ricontatto! Mi devi insegnare :D
Dai !! grande non ti avevo visto scusa !!! :eek:
Ok quando vuoi !! a noi fa sempre piacere avere nuove persone nello squadrone e quando vuoi apriamo una stanza e facciamo un po di allenamento ! ;)
Dimenticavo...ieri è ripartito un torneo mondiale curato dal mio squadrone !
il link è questo : Torneo (http://lnx.tuttovola.it/index.html)
Il fronte è dinamico a seconda delle battaglie l'asse o gli alleati guadagneranno territori . Si faranno missioni di copertura, bombardamento, difesa è davvero molto avvincente e si giocherà ovviamente contro piloti di altri squadroni ! Ogni pilota iscritto potrà cosi vedere le sue statistiche in continuo aggiornamento. Inoltre vi sarà la classifica in ordine di punteggio per tutti gli squadroni. L'iscrizione è ovviamente gratuita, per giocare a sturmovik on line non serve sborsare un centesimo.
PS: per partecipare al torneo o fare partite on line nelle tantissime dogfight room dovete scaricare un programmino gratuito che si chiama Hyperlobby, non vorrei fare troppo spam...cercatelo su Google !
Ciao !! :)
ILGRECO1974
14-03-2006, 16:29
La serie di Il2 e semplicemente il miglior simulatore di volo in circolazione...L'unico che mi fa sentire "volare".Sono gia passati 4 anni e trovo lo stesso interesse,la stessa pasione,ed e ormai l'unico " gioccho " instalato nel mio pc..
I modelli fisici aplicati nel simulatore sono
semplicemente i miglior mai fatti,i detagli e le caratteristiche dei vari modelli aerei mi fanno ancora impressionare !
un capolavoro di Oleg.....DA NON PERDERE!
riccardosl45
14-03-2006, 16:35
Miglior simulatore di volo in assoluto?
Forse non avete mai sentito parlare di questo:
http://www.x-plane.com/
Visto e anche provato.... spettacolare :D
riccardosl45
14-03-2006, 16:37
Dimenticavo...ieri è ripartito un torneo mondiale curato dal mio squadrone !
il link è questo : Torneo (http://lnx.tuttovola.it/index.html)
Il fronte è dinamico a seconda delle battaglie l'asse o gli alleati guadagneranno territori . Si faranno missioni di copertura, bombardamento, difesa è davvero molto avvincente e si giocherà ovviamente contro piloti di altri squadroni ! Ogni pilota iscritto potrà cosi vedere le sue statistiche in continuo aggiornamento. Inoltre vi sarà la classifica in ordine di punteggio per tutti gli squadroni. L'iscrizione è ovviamente gratuita, per giocare a sturmovik on line non serve sborsare un centesimo.
PS: per partecipare al torneo o fare partite on line nelle tantissime dogfight room dovete scaricare un programmino gratuito che si chiama Hyperlobby, non vorrei fare troppo spam...cercatelo su Google !
Ciao !! :)
Figata mi spieghi in MP il tutto come funziona? :eek:
ronthalas
14-03-2006, 16:44
Azz... sono fermo ai tempi di F117 e Birds of Prey di Amiga... mi devo aggiornareeeeeeeeeee!!!!
Il joy ce l'ho, anche se è un vecchio per porta game che mi da qualche problemuccio col 2000 e XP... però un giocone simile lo vojoooooo...
Peccato la nostra Aeronautica non sia menzionata, ma tant'è noi a quei tempi di bello avevamo solo gli Alpini (che hanno mandato in Russia a prendere solo delle gran botte inutili).
Sono PIENAMENTE daccordo con riccardosl45. Sono davvero stanco di giocare a fps in cui impersoni solo americani o inglesi. E QUEI POVERI TEDESCHI!!! Che si devono vedere sempre ammazzati!!! VERAMENTE SCANDALOSO... ma quando arriverà un bel gioco sulla seconda guerra mondiale in cui si impersona un'italiano o un tedesco? Cos'ì gli faccio un c... così ( | ) agli americani!!! :D
P.S.: non dimenticate che tutti quanti in guerra compiono cose orribili, partendo dagli italiani e delle razzie fatte in Etiopia, Jugoslavia ecc... quindi non ve ne uscite con l'affermazione "gli americani sono i buoni e i tedeschi i cattivi". Tutti sono cattivi in guerra.
Caterpillar86
14-03-2006, 17:16
Guardate che ci stanno i macchi e i fiat
jpjcssource
14-03-2006, 17:56
A proposito degli aerei italiani, sono andato sul sito di xplane e mi è comparso un aereo con il marchio della scuderia ferrari.
Pensate comunque se la Germania fosse riuscita a rendere operativo l'aereo di cui ce la foto sopra nell'articolo o fosse riuscita a produrre Massermitch ME (primo aereo a propulsione e non ad elica) in numero sufficiente....
Per capire come funziona il modello fisico
http://www.x-plane.com/about.html
Tutti gli altri che ho potuto provare sono giochetti; tant'e' che se dopo qualce ora riesco a decollare con un 747, con questo non ci sono cazz...
Bello x-plane, ma pero voglio ricordare degli add on particolari di FS2004 , in particolare che riprendono aerei militari e tutte le varie avarie ;)
io mi son fermato a tempi di f-16 mrf... se non sarò protetto il dvd lo compro
walter sampei
14-03-2006, 22:54
ot a raffica
A proposito degli aerei italiani, sono andato sul sito di xplane e mi è comparso un aereo con il marchio della scuderia ferrari.
Pensate comunque se la Germania fosse riuscita a rendere operativo l'aereo di cui ce la foto sopra nell'articolo o fosse riuscita a produrre Massermitch ME (primo aereo a propulsione e non ad elica) in numero sufficiente....
quello era lo stemma di francesco baracca, pilota della 1a guerra mondiale. negli anni 60 la ducati chiese il permesso di usare per alcune gare il simbolo (nel museo interno a borgo panigale c'e' la mitica ducati argentata col cavallino), e la ferrari li imito, ma con 2 dettagli: 1)non chiese il permesso :banned: e 2)registro' il marchio come suo!!! :cry: (ora, la ferrari puo' esserci simpatica quanto volete, ma questo non lo trovo giusto)
in quanto ai tedeschi, ci sono 2 cose da dire: quello della foto era il progetto "ala voltante", su cui si basarono gli americani per costruire il b2. sul messerschmit (non so se l'ho scritto giusto), ne era stato fatto un discreto numero ma hitler fece un grandissimo errore, dando ordine che fossero usati come bombardieri che invece erano nati come intercettori e caccia leggeri, mandandone a monte tutte le caratteristiche tecniche che li rendevano ottimali (all'epoca velocita' massima e di risalita record, molto maneggevole e agile). il resto della storia lo conosciamo :muro: per inciso, a differenza di quello che si crede i tedeschi erano avanti sugli usa come tecnologia di circa 25 - 30 anni (per un ennesimo errore dei capi non hanno finito la bomba atomica, la v3 che poi e' stata usata come spunto per il vettore saturn ecc)
fine ot :sofico:
bartolomeo_ita
14-03-2006, 23:46
gioco meraviglioso ... UN MUST, soprattutto a sto prezzo stracciato. Comprate e imparate a volare ;)
A requisiti come stiamo?
Parlando di settaggi massimi!
riccardosl45
15-03-2006, 13:54
A requisiti come stiamo?
Parlando di settaggi massimi!
I requisiti minimi sono tipo Pentium 3 800 Mhz.... quindi roba tranquilla...
Poi per la grafica ognuno lo imposta in base alla sua configurazione ;)
:D Eh mi interesserebeb sapere cosa ci vuole per la massima, giusto per regolarmi...
il miglior gioco del mondo
poi con il parlato delle radio nelle lingue madri è fenomenale
bf-109 the best
Cavoli, dev'essere fanastica questa raccolta. Anche se io non sono un appassionato del genere e preferisco generi un po piu' immediati...
Sono PIENAMENTE daccordo con riccardosl45. Sono davvero stanco di giocare a fps in cui impersoni solo americani o inglesi. E QUEI POVERI TEDESCHI!!! Che si devono vedere sempre ammazzati!!! VERAMENTE SCANDALOSO...
Già, immaginati i tedeschi quanto stanno incazzati, che ogni volta che giocano, per poterlo fare, devono ammazzare i loro connazionali... Ci sta poco da fare, la nominata di cattivi del mondo se la sono fatta ormai... :(
Volevo precisare che il gioco offline è stupendo ed è un'ottima base di partenza per fare delle missioni veloci !
ma il gioco on line è tutta un'altra storia...! Ve ne accorgerete da voi ! :)
Consiglio :
Giocare a questo simulatore a dettagli minimi...è una cosa...
Giocare con i dettagli al massimo e in modalità "Perfect" con l'acqua in alta risoluzione (utilizzo di Shader 2,0 o 3,0..) non ha veramente paragoni !
Pertanto consiglio se volete anche giocare on line di avere una configurazione del tipo (E' un gioco pesantuccio purtroppo)
Processore: almeno Amd 2500 XP (3200 xp molto meglio...successori non ve ne parlo!)
Ram :1gb e siete tranquilli !
Sc. Video : radeon 9700 pro in su \ Nvidia Fx 5900 ( Se avete una 6600 Gt state a posto ! con modelli successivi potrete abilitare piu Anti Aliasing)
Buon Divertimento.
downloader
17-03-2006, 10:11
Jim, giacchè ti trovi, suggerisci un joystick da acquistare!! :D
Lol :)
Allora i migliori joysticks sono :
Con il force feedback : Sidewinder Force Feedback 2 della Microsoft purtroppo non piu in produzione ma reperibile su ebay
Senza force feedback : Saitek X52 ( con manetta separata e molti tasti in piu )
Prodotti piu costosi : Ch Products
Quelli della logitech sono solo discreti e non li consiglio vivamente a meno che non abbiate grossi problemi di budjet.
Ciaooooooooo !!!!
riccardosl45
17-03-2006, 13:31
Lol :)
Allora i migliori joysticks sono :
Con il force feedback : Sidewinder Force Feedback 2 della Microsoft purtroppo non piu in produzione ma reperibile su ebay
Senza force feedback : Saitek X52 ( con manetta separata e molti tasti in piu )
Prodotti piu costosi : Ch Products
Quelli della logitech sono solo discreti e non li consiglio vivamente a meno che non abbiate grossi problemi di budjet.
Ciaooooooooo !!!!
Ma il force feedback è supportato da questo simulatore? :confused:
FastFreddy
17-03-2006, 18:02
Ma il force feedback è supportato da questo simulatore? :confused:
Si, ed è anche uno dei migliori FF in circolazione, si riesce a sentire chiaramente la differenza di forza necessaria a muovere le superfici di controllo alle diverse velocità, così come è percettibile la prossimità di uno stallo... ;)
Se per questo ti senti pure i colpi che l'aereo riceve sull carlinga...
la botta che da il carrello quando atterri...
quando l'aereo è danneggiato senti che "tira da una parte" e devi correggerlo
ecc...
riccardosl45
19-03-2006, 12:17
Quali joistick validi ci sono con il force feedback?
Quello microsoft non mi è mai piaciuto :rolleyes:
Ma tu hai provato il force feedback 1 o 2 ?
Perchè se non ti fosse piaciuto il 2 non ti potrebbero mai piacere gli altri che sono nettamente inferiori.
Mi sembra ci sia un modello della Saitek che si chiama Evo Force o qualcosa del genere controlla sul sito...
Ciao ;)
riccardosl45
20-03-2006, 08:53
Ma tu hai provato il force feedback 1 o 2 ?
Perchè se non ti fosse piaciuto il 2 non ti potrebbero mai piacere gli altri che sono nettamente inferiori.
Mi sembra ci sia un modello della Saitek che si chiama Evo Force o qualcosa del genere controlla sul sito...
Ciao ;)
Non mi ricorod quale ho provato, era di un'amico...
Cosa cambia? :rolleyes:
Tra l'uno e il due cambia tutto.
Sono due generazioni diverse di joystick ovviamente il secondo è migliore in tutto! Poi perdonami però non puoi giudicare un joystick solo avendolo provato una volta dal tuo amico. Anche perchè prima di trovare i settaggi con cui ti trovi bene e sviluppare dimestichezza ci vuole un pò. Tutto ciò per dirti di non essere frettoloso nella scelta.
MS Force Feedback 1 (http://www.joy-stick.net/images/ff.GIF)
MS Force Feedback 2 (http://images.amazon.com/images/P/B00005NIMB.01.LZZZZZZZ.jpg)
Anche ad occhio come vedi c'è una bella differenza...
riccardosl45
20-03-2006, 11:00
Beh sicuramente se lo devo prendere prendo l'ultima versione....
Peccato però che non esista un joistick force feedback con anche la manetta esterna come il saitek.... :muro:
cassioli
20-03-2006, 14:17
Qualcuno sa se per IL-2 esistono scenari italiani? Mi piacerebbe ingaggiare un duello aereo sopra casa mia... magari con le mappe di GoogleEarth (sarebbe il massimo!)
No...per ora non esistono scenari italiani .
In una prossima add on probabilmente uscirà una sorta di campagna italiana con una mappa che interesserà la sardegna e parte dell'italia settentrionale .
Ma questo gioco non è flight simulator.
No...per ora non esistono scenari italiani .
In una prossima add on probabilmente uscirà una sorta di campagna italiana con una mappa che interesserà la sardegna e parte dell'italia settentrionale .
Ma questo gioco non è flight simulator.
Peccato però che i giochi che offrono panorami italiani sono sempre pochi... :(
ale260382
27-03-2006, 14:37
bellissimo :)
Io gioco con un M$ Force Feedback 2 di parecchi anni fa, e funziona egregiamente (consiglio a tutti di installare alcuni piccoli mod per il ff e settare la forza di "centraggio" al minimo !) + cam2pan (un programmino che, tramite una webcam, muove la visuale dell'abitacolo virtuale a seconda dei movimenti della testa !). La cosa che non è molto pratica nel M$ ff 2 è l'asse verticale (usato per controllare il timone). Non è semplice abituarsi a utilizzare normalmente il joystick col polso "ruotato", ad esempio durante una virata o una manovra acrobatica, consiglio un paio di pedali per avere il massimo !
Di norma gioco coi tedeschi, sia perchè mi piacciono gli aerei sia perchè hanno sempre quel vizio di combattere in inferiorità numerica che rende lo scontro più avvincente :)
PS coi settaggi di difficoltà al massimo, se non avete pratica di simulatori realistici, è probabile che non riusciate nemmeno a decollare (e tantomeno ad atterrare), ma non perdetevi d'animo :D
Attenzione, perchè gli aerei dell'asse, primi tra tutti i fw190, ma anche i bf109 e i macchi, sono aerei notevoli, ma non semplicissimi da usare dal punto di vista tattico. Se con un 190 ingaggiate uno spitfire in un duello di virate strette e lente (che è la cosa più istintiva da fare), è normale che vi ritroviate in condizioni di inferiorità e che veniate abbattuti ! Questi aerei sono di norma solidi, veloci e ben armati, ma inferiori in manovra, il che implica attacchi veloci e altrettanto rapide ritirate per guadagnare posizioni di vantaggio, quindi richiedono secondo me una dose maggiore di "polso" della situazione, o "situational awareness" come dicono gli inglesi !!!
D'accordissimo con quanto dice Al.
Aggiungo che per far pratica l'aereo con cui iniziare è assolutamente uno dei La-5 o meglio ancora La-7.
PS: nei tornei on line si vola senza visuali esterne quindi bisogna fare pratica per bene e abituarsi al cockpit dell'aereo :)
PS: anche io volo con gli arei dell'asse e francamente un 109(G2) può dare filo da torcere ad uno spit anche nelle virate strette a bassa quota ! :)
riccardosl45
28-03-2006, 09:25
bellissimo :)
Io gioco con un M$ Force Feedback 2 di parecchi anni fa, e funziona egregiamente (consiglio a tutti di installare alcuni piccoli mod per il ff e settare la forza di "centraggio" al minimo !) + cam2pan (un programmino che, tramite una webcam, muove la visuale dell'abitacolo virtuale a seconda dei movimenti della testa !). La cosa che non è molto pratica nel M$ ff 2 è l'asse verticale (usato per controllare il timone). Non è semplice abituarsi a utilizzare normalmente il joystick col polso "ruotato", ad esempio durante una virata o una manovra acrobatica, consiglio un paio di pedali per avere il massimo !
Di norma gioco coi tedeschi, sia perchè mi piacciono gli aerei sia perchè hanno sempre quel vizio di combattere in inferiorità numerica che rende lo scontro più avvincente :)
PS coi settaggi di difficoltà al massimo, se non avete pratica di simulatori realistici, è probabile che non riusciate nemmeno a decollare (e tantomeno ad atterrare), ma non perdetevi d'animo :D
Attenzione, perchè gli aerei dell'asse, primi tra tutti i fw190, ma anche i bf109 e i macchi, sono aerei notevoli, ma non semplicissimi da usare dal punto di vista tattico. Se con un 190 ingaggiate uno spitfire in un duello di virate strette e lente (che è la cosa più istintiva da fare), è normale che vi ritroviate in condizioni di inferiorità e che veniate abbattuti ! Questi aerei sono di norma solidi, veloci e ben armati, ma inferiori in manovra, il che implica attacchi veloci e altrettanto rapide ritirate per guadagnare posizioni di vantaggio, quindi richiedono secondo me una dose maggiore di "polso" della situazione, o "situational awareness" come dicono gli inglesi !!!
Come si fa ad avere i pedali e la manetta separati?
Cè qualche produttore che li vende singolarmente?
cassioli
28-03-2006, 09:31
Come si fa ad avere i pedali e la manetta separati?
Cè qualche produttore che li vende singolarmente?
Puoi comprare volante e pedaliera che si usano per i simulatori di auto... e "guidare" l'aereo col volante, o rimpiazzare il volante col joystick! :mc:
Puoi comprare volante e pedaliera che si usano per i simulatori di auto... e "guidare" l'aereo col volante, o rimpiazzare il volante col joystick! :mc:
Cassioli non diciamo ...cassate ! :D
Dunque : Non puoi volare con il volante perchè non sono aerei da crociera in cui la sensibilità e la possibilità e la necessità di fare certe manovre sono tutto! Ergo il volante usalo per i giochi di guida e al massimo se ci riesci per flight simulator.
Inoltre: la pedaliera per auto potrebbe anche funzionare ma non è efficacie come una pensata per il volo in quanto una pedaliera di volo funziona diversamente : schiacciando il pedale di destra (per dare timone) ti si deve alzare il pedale di sinistra e viceversa.
Per chi volesse un joystick con manetta e stick separato consiglio il Saitek x52
cercatelo su google!
Ciao :)
Dimenticavo : le pedaliere migliori sono quelle della Ch products ! ovviamente costano un pochino...(cercate sul web)
Molte persone che conosco l'hanno costruita da soli usando il potenziometro del timone del joystick, spostandolo nella pedaliera autocostruita. Con una cifra di 20€ ! e funziona benissimo ma purtroppo bisogna avere una certa pratica !
cassioli
29-03-2006, 07:39
Dimenticavo : le pedaliere migliori sono quelle della Ch products ! ovviamente costano un pochino...(cercate sul web)
Molte persone che conosco l'hanno costruita da soli usando il potenziometro del timone del joystick, spostandolo nella pedaliera autocostruita. Con una cifra di 20€ ! e funziona benissimo ma purtroppo bisogna avere una certa pratica !
Si, l'ho costruita anch'io, tanto tempo fa...
Mai vista una porcata simile!!! :D :D
Due pezzi di tavola spessi 2 centimetri collegate con uno spago a una puleggia imperniata sul potenziometro, in modo che abassando un pedale si alzi l'altro.
Teoricamente (cioe' muovendolo con le mani...) funziona... ma coi piedi si spaccava regolarmente tutto dopo dieci minuti!!! AH AH AH :D :D
riccardosl45
29-03-2006, 09:39
Per chi volesse un joystick con manetta e stick separato consiglio il Saitek x52
cercatelo su google!
Si ma non ha il force feedback e nemmeno la pedaliera :muro:
Si ma non ha il force feedback e nemmeno la pedaliera :muro:
Scusa, a sto punto fatti un biplano di seconda mano, ti prendi il brevetto di volo e vivi felice... :asd:
Si, l'ho costruita anch'io, tanto tempo fa...
Mai vista una porcata simile!!! :D :D
Due pezzi di tavola spessi 2 centimetri collegate con uno spago a una puleggia imperniata sul potenziometro, in modo che abassando un pedale si alzi l'altro.
Teoricamente (cioe' muovendolo con le mani...) funziona... ma coi piedi si spaccava regolarmente tutto dopo dieci minuti!!! AH AH AH :D :D
Sei un mito !! :sofico:
Si ma non ha il force feedback e nemmeno la pedaliera :muro:
Non converrebbe nemmeno a te comprare un kit tutto completo ! :)
La soluzione per avere tutto esiste :
Sidewinder Force feedback 2
Compri il saitek x 52 e usi solo la manetta ( lo puoi fare tranquillamente)
Compri la pedaliera
Costo : 340€ più o meno... :rolleyes:
Costo : 340€ più o meno... :rolleyes:
Sempre piu convinto che conviene di piu' il biplano a motore di seconda mano con brevetto di volo... :asd:
riccardosl45
30-03-2006, 08:37
Sempre piu convinto che conviene di piu' il biplano a motore di seconda mano con brevetto di volo... :asd:
Da come parli si capisce che non sai quanto costa un brevetto di volo civile :read:
riccardosl45
30-03-2006, 08:38
Non converrebbe nemmeno a te comprare un kit tutto completo ! :)
La soluzione per avere tutto esiste :
Sidewinder Force feedback 2
Compri il saitek x 52 e usi solo la manetta ( lo puoi fare tranquillamente)
Compri la pedaliera
Costo : 340€ più o meno... :rolleyes:
Una spesa non indifferente :muro:
Piuttosto rinucio al force feedback :cry:
Da come parli si capisce che non sai quanto costa un brevetto di volo civile :read:
Era semplice ironia. In ogni modo, quanto costa?
cassioli
30-03-2006, 14:22
Era semplice ironia. In ogni modo, quanto costa?
...ricordo una terrificante cifra approssimativa di oltre 10.000.000 di lire, quando mi informai anni fa.... :confused:
Ma magari sto completamente fuori strada.
riccardosl45
30-03-2006, 14:39
...ricordo una terrificante cifra approssimativa di oltre 10.000.000 di lire, quando mi informai anni fa.... :confused:
Ma magari sto completamente fuori strada.
Esatto anche io conoscevo quella cifra...
Con l'euro poi magari avranno anche alzato.
Va bhè, magari sull'aereo eviti di farci l'incendio e furto :rotfl:
riccardosl45
31-03-2006, 09:23
Va bhè, magari sull'aereo eviti di farci l'incendio e furto :rotfl:
Mi sono informato ieri:
la licenza P.P.L. (A) comprende:
100 ore di teoria
45 ore di addestramento su velivolo Cessna 172 N
il costo è di € 11.650
Distinti saluti.
Io ho Il-2FB. Lo considero il miglior gioco di combattimenti aerei della II G.M. dopo European Air War (ci ho giocato per anni).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.