View Full Version : *****ATTENZIONE***** Truffa su Autoscout24.it
Mentre stavo cercando una macchina usata sono incappato in alcuni annunci veramente allettanti: Alfa 147, Audi A3, VW Golf, BMW serie 1, ecc tutte con un anno di vita, circa 20k kilometri e tutte rigorosamente full optional (navigatore, tetto apribile, pelle, ecc) e con gli allestimenti di serie più costosi :rolleyes: le macchine "si trovano" a milano o torino
prezzi intorno ai 9000 euro :D
Incuriosito da cotanta abbondanza (me ne sono accorto mentre cercavo una 147... tutte le altre le ho "scoperte" dopo essermi accorto della truffa) ho scritto al venditore che si è spacciato per un ingegnere di Londra che è dovuto da poco ritornare in patria per un nuovo lavoro :rolleyes: allora ha bisogno di una macchina con guida a destra e deve ASSOLUTAMENTE liberarsi del suo gioiellino...
Gli ho scritto se era possibile vedere la macchina; mi ha risposto (in un italiano stile google translator) che aveva già avuto dei compratori italiani ma che poi si sono rivelati poco seri e allora voleva una prova della mia serietà. Gli ho chiesto in che cosa consisteva e lui mi ha detto che avrei dovuto muovere dei soldi (5000 euro) sul circuito WESTERN UNION (:D :D :D) a nome di un mio parente e come beneficiaro avrei messo il mio nome (attenzione! Il mio nome ma specificando che la mia residenza CASUALMENTE sarebbe stata U.K. London :D)
Si è dimenticato di dire che con la western union chiunque può ritirare dei soldi se è a conoscenza del trasferimento :rolleyes:
Visto che la truffa riguarda somme piuttosto importanti (ogni sbadato rischia di perdere 5000 euro! :eek: ), vorrei denunciare la cosa... mi dite come faccio a contattare la polizia postale? Ma poi si occuperebbero del caso anche se è internazionale e teoricamente ancora nessuno è rimasto scottato?
LoneRunner
14-03-2006, 15:00
Imho... truffa bella e buona.... :muro:
http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/contatti.html
Per le segnalazioni, e più volte hanno dimostrato d'esser persone serie.
ninja750
14-03-2006, 15:16
Autoscout è pieno di inserzioni del genere purtroppo. Quando cercavo la mia ne ho trovate un paio a meno di 20.000€ e il trucco era proprio li, cmq si riconoscono facilmente ormai proprio per via dell'italiano stentato
BravoGT83
14-03-2006, 16:03
Autoscout è pieno di inserzioni del genere purtroppo. Quando cercavo la mia ne ho trovate un paio a meno di 20.000€ e il trucco era proprio li, cmq si riconoscono facilmente ormai proprio per via dell'italiano stentato
ben detto...
stemella
22-01-2008, 13:14
Mini One CABRIO , 11.000km , del 2006 , prezz 7300€.
Stessa identica storia.
Tornato in Inghilterra, ora deve vendere perche ha la guida a sinistra.
Vuole che metta il 20-30% sul conto westernunion e poi disponibile per vederla. Io e' 1 settimana che lo presso per dirgli che e e' 1 persona onesta viene a milano e gli pago anche il viaggio. Lui risponde che e' gia venuto altre volte e non ha mai pagato nulla.
Mi ha mandato anche il suo documento, passaporto.
ADAM MAIN ,
Nato a Londra il 14 FEB 79.
foto e menate varie.
Mi stava quasi convincendo a provare ad andare a sentire come funzionava la Union. Poi ho cercato su google ed ecco qua tutti voi con la mia stessa storiellina.
Comunque quoto free. vorrei fare denuncia anche io.
( sicuramente il documento sara' falso , ma la mail gliela lascio ).
Grazie cmq a tutti ;)
Radagast82
22-01-2008, 13:19
purtroppo questa è sospetta truffa (ok siamo tutti d'accordo col dire che è un truffa de facto), per cui la segnalazione non credo porti a risultati concreti, visto che per ora non c'è nessun reato. Detto questo, io segnalerei alla poliza postale, ma su che base?
ninja750
22-01-2008, 13:24
lasciate stare hanno già fatto un servizio su striscia la notizia in merito, è esattamente come dite voi
solo che hanno trovato il proprietario di un auto (dalla targa delle foto dell'inserzione) che ovviamente era all'oscuro di tutto e li ha aiutati per il servizo, anche per questo motivo di solito è meglio oscurare la targa quando si pubblicano foto su internet
purtroppo questa è sospetta truffa (ok siamo tutti d'accordo col dire che è un truffa de facto), per cui la segnalazione non credo porti a risultati concreti, visto che per ora non c'è nessun reato. Detto questo, io segnalerei alla poliza postale, ma su che base?
la "tentata truffa" è un reato, l'uso di documenti falsi anche.....
simone1980
22-01-2008, 18:41
stessa cosa successa al max un paio di anni fa, mentre cercavo un'auto con un amico.
Swisström
22-01-2008, 18:44
ma come si fa a cascare in "truffe" del genere? :rolleyes:
tdi150cv
22-01-2008, 19:00
si veramente ... cadere in queste truffe e' davvero da polli ...
cioè io ti pago quando prendo la vettura ... qual'è il problema ???
simone1980
22-01-2008, 19:05
si veramente ... cadere in queste truffe e' davvero da polli ...
cioè io ti pago quando prendo la vettura ... qual'è il problema ???
che essendo noi italiani molto furbi, l'ing non vuole fare un viaggio inutile da londra e quindi vuol vedere che tu abbia i soldi.
tdi150cv
22-01-2008, 19:12
che essendo noi italiani molto furbi, l'ing non vuole fare un viaggio inutile da londra e quindi vuol vedere che tu abbia i soldi.
be ma e' un problema suo quello del viaggio ...
simone1980
22-01-2008, 20:49
be ma e' un problema suo quello del viaggio ...
si si, però la motivazione appare plausibile..........
si si, però la motivazione appare plausibile..........
In effetti in questo caso la truffa si rivela molto sottile...
Cmq un collega di un mio amico è stato truffato con questo sistema ma in maniera inversa:
Il collega mette in vendita on-line la sua auto, un inglese (o che si spaccia come tale) lo contatta dicendo che è interessato all'auto e che la pagherà tutto il dovuto, senza contrattazione.
Per ritirare l'auto manderà un suo agente.
Detto questo l'inglese gli fa un bonifico bancario, il giorno prima del ritiro dell'auto il tizio telefona al collega del mio amico dicendo che l'agente ha avuto un incidente e che non potrà ritirare l'auto, l'affare quindi salta però l'inglese magnanimo gli dice di tenersi per il disturbo 800€ e rimandare indietro tutto quello che era stato inviato col bonifico. Il collega rimanda indietro i soldi tramite Wester Union ed è felice perchè ha "guadagnato" 800€.
Tutto finito?
Sbagliato, perchè il bonifico è del tipo Salvo buon fine che consiste all'incassare i soldi solo dopo aver verificato che quello che ha eseguito il bonifico ha effettivamente disponibile i soldi. Finchè si tratta di operazioni tra banche dello stesso stato la verifica del saldo buon fine si esaurisce nel giro di pochi giorni, ma se si parla fra stato e stato l'attesa può arrivare fino ad un paio di settimane.
La truffa sta nel credere di avere i soldi in banca, ma che rimangono virtuali finche il saldo non va a buon fine... Ciò significa che il collega del mio amico ha in realtà inviato tramite WU soldi suoi e non di certo il bonifico dell'inglese.
Così costruita la truffa è piuttosto sottile...
Lui ha denunciando il fatto alla PolPostale.
Qualcunque sia la truffa, Western Union (o altri money transfer) è da evitare SEMPRE...
tdi150cv
22-01-2008, 23:23
In effetti in questo caso la truffa si rivela molto sottile...
Cmq un collega di un mio amico è stato truffato con questo sistema ma in maniera inversa:
Il collega mette in vendita on-line la sua auto, un inglese (o che si spaccia come tale) lo contatta dicendo che è interessato all'auto e che la pagherà tutto il dovuto, senza contrattazione.
Per ritirare l'auto manderà un suo agente.
Detto questo l'inglese gli fa un bonifico bancario, il giorno prima del ritiro dell'auto il tizio telefona al collega del mio amico dicendo che l'agente ha avuto un incidente e che non potrà ritirare l'auto, l'affare quindi salta però l'inglese magnanimo gli dice di tenersi per il disturbo 800€ e rimandare indietro tutto quello che era stato inviato col bonifico. Il collega rimanda indietro i soldi tramite Wester Union ed è felice perchè ha "guadagnato" 800€.
Tutto finito?
Sbagliato, perchè il bonifico è del tipo Salvo buon fine che consiste all'incassare i soldi solo dopo aver verificato che quello che ha eseguito il bonifico ha effettivamente disponibile i soldi. Finchè si tratta di operazioni tra banche dello stesso stato la verifica del saldo buon fine si esaurisce nel giro di pochi giorni, ma se si parla fra stato e stato l'attesa può arrivare fino ad un paio di settimane.
La truffa sta nel credere di avere i soldi in banca, ma che rimangono virtuali finche il saldo non va a buon fine... Ciò significa che il collega del mio amico ha in realtà inviato tramite WU soldi suoi e non di certo il bonifico dell'inglese.
Così costruita la truffa è piuttosto sottile...
Lui ha denunciando il fatto alla PolPostale.
e' no ... tu nel tuo conto non puoi avere soldi virtuali ... o li hai e allora e' tutto ok e il trasferimento e' avvenuto o non li hai perchè il trasferimento sta avvenendo ... ma sul tuo conto NON RISULTANO !
Ci mancherebbe che io faccio un estratto conto li vedo e il giorno dopo non li ho piu' perchè il tizio risulta scoperto ... dai ...
Il problema e' che magari si e' basato su una ricevuta del money transfer e non dell'estratto conto ... allora si che ti si inchiappettano ...
Se fosse cosi' sai quante truffe chiunque potrebbe inventarsi ?
stemella
23-01-2008, 01:09
Io pago quando vedo la macchina. e' vero.
ma realisticamente lui non chiede soldi. ed e' li che qualcuno puo' cascarci.
Abusa della WU di cui molta gente non conosce la procedura per "truffarti".
Lui ti dice di " trasferire i soldi ad 1 tuo amico, tuo fratello , tuo padre " e poi mandargli soltanto la ricevuta ( dove agli occhi di 1 che non conosce la WU appare solo Nome Mittente, Nome destinatario , Cifra, il che' puo' far pensare la gente che non sono dati particolarmente importanti per effettuare una frutta ). Ma il problema sta che basta sapere i due nomi per ritirare i soldi, e questo la gente non lo sa.
Cosi' lui nn t chiede soldi, vuole solo verificare che ci "metti del tuo" e che sei realmente interessanto chiedendoti di mostrare una ricevuta normalissima dove dimostri di avere quei soldi disponibili, e poi dalla ricevuta ha gia tutti i dati per recupearli, cosa che la gente non sospetta (o non sospetterebbe se non si informa come abbiamo fatto noi) in quanto nn appaiono codici , psswrd o cose simili , che in verita' non sono necessarie.
Diciam che su 100 contattati , 5-10 possono cascarci.
Comunque sto portando avanti la cosa, poi mostrero' tutto alla p.p.
Cosa ci fanno? Semplice, si fingono 1 compratore e lo inducono a truffarli, poiche' parte la causa. Isi!
tdi150cv
23-01-2008, 08:12
Io pago quando vedo la macchina. e' vero.
ma realisticamente lui non chiede soldi. ed e' li che qualcuno puo' cascarci.
Abusa della WU di cui molta gente non conosce la procedura per "truffarti".
Lui ti dice di " trasferire i soldi ad 1 tuo amico, tuo fratello , tuo padre " e poi mandargli soltanto la ricevuta ( dove agli occhi di 1 che non conosce la WU appare solo Nome Mittente, Nome destinatario , Cifra, il che' puo' far pensare la gente che non sono dati particolarmente importanti per effettuare una frutta ). Ma il problema sta che basta sapere i due nomi per ritirare i soldi, e questo la gente non lo sa.
Cosi' lui nn t chiede soldi, vuole solo verificare che ci "metti del tuo" e che sei realmente interessanto chiedendoti di mostrare una ricevuta normalissima dove dimostri di avere quei soldi disponibili, e poi dalla ricevuta ha gia tutti i dati per recupearli, cosa che la gente non sospetta (o non sospetterebbe se non si informa come abbiamo fatto noi) in quanto nn appaiono codici , psswrd o cose simili , che in verita' non sono necessarie.
Diciam che su 100 contattati , 5-10 possono cascarci.
Comunque sto portando avanti la cosa, poi mostrero' tutto alla p.p.
Cosa ci fanno? Semplice, si fingono 1 compratore e lo inducono a truffarli, poiche' parte la causa. Isi!
si ma tanto incappano in uno straniero residente all'estero extra UE e quindi difficilmente arriveranno a lui.
bananarama
23-01-2008, 08:57
ho capito, ma per dare i soldi spontaneamente a uno senza avere niente in mano te lo meriti se te li frega eh... :rolleyes:
ho capito, ma per dare i soldi spontaneamente a uno senza avere niente in mano te lo meriti se te li frega eh... :rolleyes:
d'accordissimo con te
al limite se fosse una concessionaria, si potrebbe dare un anticipo di 500 euro per bloccarla, ma pagando esclusivamente con bonifico bancario
tdi150cv
23-01-2008, 11:27
ho capito, ma per dare i soldi spontaneamente a uno senza avere niente in mano te lo meriti se te li frega eh... :rolleyes:
poco ma sicuro ...
Radagast82
23-01-2008, 11:49
la "tentata truffa" è un reato, l'uso di documenti falsi anche.....
si, infatti io ho scritto sospetta truffa, non tentata truffa. Tentata è quando qualcuno effettivamente ha provato o sta provando a truffarti (e per configurarsi reato devono sussistere delle prove su questo), sospetto è ancora aleatorio... ora siamo d'accordo tutti che questa è palesemente una truffa, ma metti che la ps rintracci il tipo (per semplicità ipotizziamo sia residente in italia), lo accusano e il tipo risponde: nulla mi vieta di vendere la macchina con questa modalità, o mi contestate effettivamente che io ho truffato o sto tentando di truffare, oppure mi lasciate vendere la mia macchina con la modalità di pagamento che ritengo più opportuna.
Non so se ho enucleato il discorso
Visto che la truffa riguarda somme piuttosto importanti (ogni sbadato rischia di perdere 5000 euro! :eek: ), vorrei denunciare la cosa... mi dite come faccio a contattare la polizia postale? Ma poi si occuperebbero del caso anche se è internazionale e teoricamente ancora nessuno è rimasto scottato?
Vai di Striscia la notizia ... :O
si, infatti io ho scritto sospetta truffa, non tentata truffa. Tentata è quando qualcuno effettivamente ha provato o sta provando a truffarti (e per configurarsi reato devono sussistere delle prove su questo), sospetto è ancora aleatorio... ora siamo d'accordo tutti che questa è palesemente una truffa, ma metti che la ps rintracci il tipo (per semplicità ipotizziamo sia residente in italia), lo accusano e il tipo risponde: nulla mi vieta di vendere la macchina con questa modalità, o mi contestate effettivamente che io ho truffato o sto tentando di truffare, oppure mi lasciate vendere la mia macchina con la modalità di pagamento che ritengo più opportuna.
Non so se ho enucleato il discorso
hai enucleato, hai enucleato.........ma penso che se la macchina non risulta sua la tentata truffa ci sia già.......non saprei.......:)
Radagast82
24-01-2008, 10:37
hai enucleato, hai enucleato.........ma penso che se la macchina non risulta sua la tentata truffa ci sia già.......non saprei.......:)
ah beh, presumo proprio di si... dovrebbe essere una vendita di un oggetto per la quale non si ha la proprietà... credo
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=89946
Sono loro?? :sperem: :banned:
ma scusate, ma wu non aveva anche una domanda e una risposta per poter incassare?
cioe', che fa il versamento mette domanda e risposta, chi ritira deve dare la risposta corretta...
alcuni invece hanno un codice di controllo, a chi versa viene dato un codice numerico, e chi incassa deve dare lo stesso codice...
mandare indietro dei soldi senza aver ancora la certezza del buon fine di un bonifico invece e' da polli :D
Casper81
25-11-2008, 19:30
vi racconto la mia vicenda, ke sembra sia proprio quella descritta da fred....
è un copia incolla di un altro forum dove ho messo a conoscenza la cosa...
Premetto che non ho nulla contro autoscout, tra l'altro circa tre anni fa grazie a questo sito ho preso la mia macchina ke ho tutt'ora e che sto rimettendo in vendita sullo stesso.
Volevo rendervi nota una situazione che mi sta capitando in questi giorni o altre che cmq digitando su motori di ricerca truffe su autoscout potete constatare.
Come detto prima sto vendendo la mia macchina, mi sono capitati svariati tipologie di "interessati".....
essondo la mia una macchina un po particolare.....
quelli che per fare un giro si fingono compratori,quelli che rompono le palle,quelli appassionati che vogliono solo foto della macchina.... ecc..ecc...
ma questo è un po particolare....
questo tizio non italiano un certo Giuseppe Bel**** residente in Costa D'avorio mi sta mandando da qualke giorno e-mail (con un italiano molto approssimativo) scrivendomi di essere molto interessato alla mia macchina e chiedendomi ripetutamente il mio IBAN per farmi il bonifico di 10.000/12.000 per poi darmi il resto all'avvenuta transazione.
Ora fino quì non ci sarebbe tutta st'ambiguità....
anzi i soldi andrebbero a me potrei io essere un truffatore.
se non ke questa persona non ha mai parlato con me, non mi ha mai visto e soprattutto non ha mai visto la mia macchina.
Come può una persona fare un bonifico di questa somma e non sapere neanche a chi lo sta facendo e cosa sta comperando?
Non sa se sono il vero possessore di questo mezzo, e non sa se realmente l'IBAN ke gli darei è mio o è un conto fittizio al quale potrei fargli mettere i soldi e non vedere più ne me ne la macchina.
avrei voglia di proseguire la contrattazione e vedere cosa succede, ma non mi vorrei mettere negli impicci di proposito, spero solo ke questo messaggio sia visibile a tutti quelli ke hanno un sentore di possibili fregature.
ho chiamato oggi la polizia postale e la mia banca.
Mi hanno consigliato di evitare la cosa, anche se si sono cmq meravigliati anche loro per l'estrema fiducia che hanno gli stranieri nei nostri confronti....
scusa Casper una curiosità, che macchina è?
Zortan69
25-11-2008, 23:37
oh beh, autoscout è da anni che ha stè truffe dentro... e non solo autoscout. Se ci sono significa che rendono. i polli ci sono sempre.
Zio_Igna
25-11-2008, 23:57
oh beh, autoscout è da anni che ha stè truffe dentro... e non solo autoscout. Se ci sono significa che rendono. i polli ci sono sempre.
Sto cercando di vendere il mio cbr e mi sono arrivate due proposte dallo UK :rolleyes:
Ma dico io: uno dall'inghilterra, prima ancora di partire, vuole comprare la mia moto? MA tu hai qualche problema nella gestione delle priorità, figlio mio!:mbe:
Zortan69
26-11-2008, 00:27
Sto cercando di vendere il mio cbr e mi sono arrivate due proposte dallo UK :rolleyes:
Ma dico io: uno dall'inghilterra, prima ancora di partire, vuole comprare la mia moto? MA tu hai qualche problema nella gestione delle priorità, figlio mio!:mbe:
scrivigli così. You have some little internal handling problem, yes man. Go to the brainsqueezer now.
Casper81
26-11-2008, 01:52
scusa Casper una curiosità, che macchina è?
che mi fai subito un bonifico di 12000 euro?:D
poi ti dico ke macchina è.....:doh:
è una Impreza Sti..... ;)
Sto cercando di vendere il mio cbr e mi sono arrivate due proposte dallo UK :rolleyes:
Ma dico io: uno dall'inghilterra, prima ancora di partire, vuole comprare la mia moto? MA tu hai qualche problema nella gestione delle priorità, figlio mio!:mbe:
forse spera di trovare persone che hanno qualche problema nella gestione delle priorità....
:D
che mi fai subito un bonifico di 12000 euro?:D
poi ti dico ke macchina è.....:doh:
è una Impreza Sti..... ;)
complimenti per l'auto,
mi dispiace che la vendi ma avrai le tue ragioni.
vedere cammello, pagare moneta.
il fatto che "pagare moneta" sia scritto dopo "vedere cammello" non è casuale.
Le coordinate bancarie possono essere, se in mani sbagliate e di gente esperta, sufficienti per vedersi violato il propio conto corrente.
:read:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7174760.stm
Casper81
26-11-2008, 12:40
complimenti per l'auto,
mi dispiace che la vendi ma avrai le tue ragioni.
grazie.. ;)
già so momentacci per tutti questi e questo è un mezzo impegnativo....
Le coordinate bancarie possono essere, se in mani sbagliate e di gente esperta, sufficienti per vedersi violato il propio conto corrente.
:read:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7174760.stm
anke il solo IBAN possibile?
Poi sti maledetti clark mi hanno fregato...... :mad:
Satviolence
26-11-2008, 19:57
Sto cercando di vendere il mio cbr e mi sono arrivate due proposte dallo UK :rolleyes:
Cosa se ne fanno in Inghilterra di una moto con guida a sinistra?
Zio_Igna
26-11-2008, 20:12
Cosa se ne fanno in Inghilterra di una moto con guida a sinistra?
:rotfl:
Casper81
27-11-2008, 00:08
Cosa se ne fanno in Inghilterra di una moto con guida a sinistra?
no no quella è giapponese, ha la guida al centro mi sembra.....
AutoScout24 Italia
27-11-2008, 10:46
Buongiorno a tutti gli iscritti e grazie per le segnalazioni.
Noi di AutoScout24 prendiamo sul serio il problema delle truffe in rete, e siamo costantemente impegnati in azioni di controllo e di collaborazione con Polizia Postale e Guardia di Finanza.
Come potete immaginare l’azione di prevenzione è molto complicata, anche per il continuo evolversi delle metodologie utilizzate dai truffatori. Proprio per questo, la collaborazione degli utenti è preziosa per aiutarci a mantenere il miglior livello possibile di servizio.
Un consiglio pratico. Ricordate sempre che le truffe hanno, indipendentemente dalla tipologia, un comune denominatore: una richiesta di denaro in qualche modo non ordinaria, ad esempio un anticipo in caso di acquisto o una differenza di importo in caso di vendita dell’auto.
Nell’ultimo esempio, la truffa si basa (a) sull’invio al venditore di assegni esteri con importo superiore al prezzo di vendita dell’auto o (b) sull’accredito di bonifici esteri più alti del prezzo concordato sul conto corrente del venditore. In entrambi i casi seguirà richiesta di versamento della differenza tramite un servizio di trasferimento di denaro. L’incasso sarà quindi anonimo così come il truffatore che sparirà con il denaro.
In tutti i casi di truffa subita è comunque necessario sporgere subito denuncia presso il più vicino ufficio di Polizia Postale, portando con sé tutto il materiale in proprio possesso che sia riconducibile al truffatore: e-mail, stampa dell’annuncio, numeri telefonici etc.
Consigliamo a tutti la lettura dei nostri consigli pratici sul sito di AutoScout24 Italia:
http://ww2.autoscout24.it/mz_home.aspx?article=7936
Invitiamo inoltre chi dovesse imbattersi in inserzioni sospette a segnalarcele tramite il link presente in tutti gli annunci “riportare un errore nell’annuncio” o scrivendo a frauds@autoscout24.it
Un saluto ed un ringraziamento per lo spazio,
AutoScout24 Italia
Casper81
27-11-2008, 12:44
Buongiorno a tutti gli iscritti e grazie per le segnalazioni.
Noi di AutoScout24 prendiamo sul serio il problema delle truffe in rete, e siamo costantemente impegnati in azioni di controllo e di collaborazione con Polizia Postale e Guardia di Finanza.
Come potete immaginare l’azione di prevenzione è molto complicata, anche per il continuo evolversi delle metodologie utilizzate dai truffatori. Proprio per questo, la collaborazione degli utenti è preziosa per aiutarci a mantenere il miglior livello possibile di servizio.
Un consiglio pratico. Ricordate sempre che le truffe hanno, indipendentemente dalla tipologia, un comune denominatore: una richiesta di denaro in qualche modo non ordinaria, ad esempio un anticipo in caso di acquisto o una differenza di importo in caso di vendita dell’auto.
Nell’ultimo esempio, la truffa si basa (a) sull’invio al venditore di assegni esteri con importo superiore al prezzo di vendita dell’auto o (b) sull’accredito di bonifici esteri più alti del prezzo concordato sul conto corrente del venditore. In entrambi i casi seguirà richiesta di versamento della differenza tramite un servizio di trasferimento di denaro. L’incasso sarà quindi anonimo così come il truffatore che sparirà con il denaro.
In tutti i casi di truffa subita è comunque necessario sporgere subito denuncia presso il più vicino ufficio di Polizia Postale, portando con sé tutto il materiale in proprio possesso che sia riconducibile al truffatore: e-mail, stampa dell’annuncio, numeri telefonici etc.
Consigliamo a tutti la lettura dei nostri consigli pratici sul sito di AutoScout24 Italia:
http://ww2.autoscout24.it/mz_home.aspx?article=7936
Invitiamo inoltre chi dovesse imbattersi in inserzioni sospette a segnalarcele tramite il link presente in tutti gli annunci “riportare un errore nell’annuncio” o scrivendo a frauds@autoscout24.it
Un saluto ed un ringraziamento per lo spazio,
AutoScout24 Italia
grazie dell'attenzione!
almeno una volta si vede qualcosa di concreto.
Penso sarebbe utile però mettere un pop-up o qualcosa del genere alla prima entrata di un utente, e ke siano visibili almeno le più note fregature....
penso diminuerebbe drasticamente il numero dei furbacchioni.
sunnerboy
19-08-2009, 13:00
Ciao a tutti,
mi sono registrato sul questo forum per darvi la mia testimonianza (documentandovi passo per passo).
allora, vengo contattato dopo aver messo un inserzione Autoscout24, da questo famigerato personaggio che dice di essere un francese in africa o meglio in costa d'avorio con questa email:
Bonjour
Je vous réitère mon engagement concernant l'acquisition de mon futur
véhicule et j'aimerai vraiment que l'on conclue cette transaction au
plus vite car je suis actuellement en Cote d'ivoire pour des raisons
professionnelles et je ne serais de retour que dans 8 mois en France
donc je suis dans l'incapacité de me rendre sur les lieux pour
constater la voiture et payer sur placer donc je souhaite que cette
transaction soit basée sur le signe de la confiance mutuelle svp.
Faites moi part de votre modalité de paiement s'il vous plait car
j'opterais plutot pour un virement bancaire.Quand vous aurez reçu
l'argent alors je contacterais la société d'export pour récupérer la
voiture à votre domicile et signer tous les papiers de cession.
Par ailleurs pourrais je avoir une réduction sur le prix final ainsi
que d'avantages de photos récentes de la
voiture(moteur,intérieur,
roues,coffre) pour avoir une meilleure idée
de son état général.
Cordialement
io gli rispondo:
posso venirti incontro con uno sconto, posso fare 12.000€, non ho problemi nello spedirti l'auto, ma vorrei avere qualche dettaglio su come vuoi pagare? io accetto io bonifico bancario, posso consegnare l'auto solo una volta ricevuti i soldi, le foto recenti del motore te le mando stasera, le faccio e te le mando.
voglio sottolineare che l'auto è un gioiello!
attendo tue conferme.
grazie
PS: se puoi scrivimi o in italiano o inglese, grazie.
lui:
Ciao
Sono davvero felice foto del veicolo e non nascondere la vostra auto parfaitement.Avant mi prezzo affare, ti suggerisco di ottenere uno sconto e il prezzo mi final.Moi ma non sono in Europa, ma anche in Africa motivo professionale per un periodo di 8 mesi di recupero del veicolo renouvelables.Pour Non ti preoccupare, mi si metterà in contatto con le agenzie di trasporto per l'importazione e l'esportazione in aumento a casa per recuperare il veicolo nel mio nome, con tutto ciò che va con esso.
Ho avuto a coprire le mie spese, ed è fortemente raccomandato che il trasferimento di una banca internazionale, e credo che questa sia la soluzione migliore, perché esso controlla più di 1 € 000 sono soggette a molte controlli.
Per fare questo, si prega di inviare le seguenti informazioni:
IBAN
BIC
Nome e indirizzo della vostra banca
Il tuo nome
Mittente
Il tuo numero di cellulare
Se è d'accordo con la banca, ho un'altra opzione, che è un periodo di cassa di un ufficio postale a farlo, ho bisogno del vostro nome, indirizzo, numero di tracking dal telefono cellulare.
Bon voilà, credo di poter fare la vostra scelta e di ottenere risposte.
Mi aspetto che le informazioni andare su Lunedi a iniziare il trasferimento transaction.Le tre a quatre.Dès i vostri soldi mi ha fatto un segno di mettere in contatto diretto con l'Agenzia dei Trasporti.
In attesa di una risposta positiva dalla manifestazione per acquistare la tua auto.
Con i migliori saluti
bè... che dire... alla richiesta dei dati del bonifico... che problema c'è... il flusso può essere caricato solo in entrata non in uscita... quindi.. perchè no'!?!
io: ciao,
scusami, ma non ho capito bene, vuoi pagare con bonifico bancario e dopo mandi persone a ritirare l'auto?
io posso al massimo fare 12.000€ (credimi, ho speso troppi soldi, l'auto è come nuova!).
lui: Bonjour,
Est-ce que vous avez aussi des photos réels pour vérifier votre identité?
io metto subito le cose in chiaro... (diciamo...):
Ciao,
Senti voglio essere chiaro da subito, io posso anche mandarti la copia della mia carta d'identità, ma voglio essere chiaro, non consegno l'auto a nessuno e non restituisco soldi fino che non vengono accreditati sul mio conto, sono un poliziotto e conosco molte truffe e so che che molte persone effettuano finti accrediti per ricevere il denaro indietro, io se non vedo la disponibilità sul mio conto non dare niente.
scusa se sono preciso, ma non mi fido nemmeno di mia madre.
fammi sapere se sei sempre interessato.
Eros
sparisce per circa 3 ore quando prima rispondeva a botta e risposta...
poi mi dice: "ok,Est-ce que vous avez aussi des photos réels pour vérifier votre identité? "
al chè lì ho detto... aalora è scemo.......!
gli scrivo che ho trovato in rete che parlano di lui e gli allego tutto quello che dicevano, lui mi manda una carta d'identità francese da farmi vedere, e mi scrive:
ciao,Potrei andare in banca per tutte le ulteriori informazioni sulla procedura e il trasferimento è stato capo della guardia contro ogni fatture € 680 per effettuare questa operazione non è risultato tra la sera paGuten
Questi costi sono due di noi, anche in caso di controllo o di un attestato Western Union
Non si dovrebbe preoccupare, è la sicurezza delle transazioni e quindi il trasferimento al controllo della Banca centrale e il Ministero dell'Economia, che si fa così, e io, allora non è così.
E in modo che io possa panoramica
1-I miei banca per il tuo account (€ 12000,00 + € 680,00) e di €12680,00 =
2-Trasferimento dalla mia banca, BANK OF AFRICA in contatto con voi e vedere la Banca centrale europea con voi per il costo di convalida
3 - Accertarsi che i costi (€ 680,00), le norme da parte mia (€ 680,00), se questo è fatto, il trasferimento è valido e la tua banca entro 24 ore.
4 Raccolgono la spedizione e si conferma che siamo tutti nella fase di transizione del vettore, l'azienda SDV-SAGA transito in Africa e l'Oriente, è il veicolo di una dichiarazione, e abbiamo finito con la transazione.
Grazie per aver scelto di fare di me la conferma, in modo che io possa prendere le misure necessarie da Lunedi, e vi ringrazio per la somma per la convalida del trasferimento
Con i migliori Grüßenys del West Africa, è una misura di ciò che le autorità sono sempre più contro la espatriato zione per l'acquisto di armi e per evitare l'appropriazione indebita di fondi o di commercio illegale.
No, ho conosciuto queste regole, ma penso che sia ancora poco Siquiera L'unico problema è che non voglio che il prezzo della vostra auto sembra colpiti da tale imposta, e sono pronto a fare domani mattina, uno dei imposizione di prezzi di trasferimento auto è un ritardo perdere nulla.
Sto facendo questo perché io sono veramente interessati in auto e non si vuole che la macchina per sfuggire a causa di questo.
Pagare 680 € per l'accoglienza e per il trasferimento in arrivo per tutti i documenti del trasferimento (l'ordine di trasferimento del certificato di solvibilità), allora si devono pagare le parti delle tasse è 680 € per la convalida consente il trasferimento dei propri circolazione della libera circolazione delle
Fonds.De capacità da parte nostra, faremo quanto è necessario, ma abbiamo bisogno del tuo consenso prima di effettuare l'ordine che il trasferimento è fatto solo una volta, che non può essere annullata.
Ma noi siamo in attesa di un vostro consenso.
al chè non gli rispondo più.... perchè mi ha strarotto... ma giusto per la cronaca... RAGAZZI L'INTENTO NON LO CONOSCO... MA NON CREDO SIA REGOLARE...!
(PS: non sono polizziotto chiaramente, ma volevo vedere come reagiva....)
spero serva...
il tizio mi scrive con questo account di posta:
simplice zauner <zaunersimplice9@gmail.com>
ciao e a presto!
Eros.:D
Futura12
19-08-2009, 13:29
Lo fanno apposta,in pratica ti solano i soldi con quei conti esteri...e tu rimani con un pugno di mosche...sta storia si sa a memoria.
A me uno che mi scrive cosi l'avevo gia mandato a fare in culo dopo il secondo messaggio privato.
Ladri maledetti...e purtroppo è pieno di ignoti/fessi/ingenui che puntalmente ci cascano:(
io l'altro giorno cercavo la mia prima macchina e ho trovato una bmw serie 1 del 2008 a 5400 euro in vendita perchè il padrone doveva tornare immeditamene in inghilterra per ragioni lavoro e aveva bisognio di una macchina con guida a destra...gli ho chiesto di mandarmi una fotocopia del libretto dell'auto e lui mi ha mandato il suo passaporto e mi ha detto che la macchina si trovava in un deposito di monza...ho capito subito che fosse una truffa ma non pensavo che fosse così diffusa
io l'altro giorno cercavo la mia prima macchina e ho trovato una bmw serie 1 del 2008 a 5400 euro in vendita perchè il padrone doveva tornare immeditamene in inghilterra per ragioni lavoro e aveva bisognio di una macchina con guida a destra...gli ho chiesto di mandarmi una fotocopia del libretto dell'auto e lui mi ha mandato il suo passaporto e mi ha detto che la macchina si trovava in un deposito di monza...ho capito subito che fosse una truffa ma non pensavo che fosse così diffusa
Beh, una serie 1 del 2008 a 5400€ è un buon affare se è pesantemente incidentata!
mi e' capitato con una moto.
la truffa era fin troppo evidente, pero' ho voluto divertirmi un po'.
La tecnica era sempre la stessa: la moto in Italia, lui in UK, non poteva venire di persona e quindi avrei dovuto inviargli la prova di un trasferimento di denaro tramite western union da un mio familiare a me stesso.
Sono stato a giocare per un po', poi non gli ho piu' risposto, pero' riflettevo sul fatto che qualche pollo nel mondo prima o poi lo avrebbe beccato :muro:
mt_iceman
19-08-2009, 22:30
mi e' capitato con una moto.
La tecnica era sempre la stessa: la moto in Italia, lui in UK,
la doveva vendere per la guida a destra? :asd:
svarionman
19-08-2009, 23:30
Bugatti Veyron € 300.000 (1.000 km)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163393448
e perfetta non o e-mail quella che vedete e inventata l'auto si trova a napoli vendo causa trasferimento auto elaborata eventuale permuta audi R8 O S8 FERRARI F430 FERRARI ENZO 3664444636 :asd:
Futura12
19-08-2009, 23:33
Bugatti Veyron € 300.000 (1.000 km)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163393448
:asd:
ahahahahahahahahaha giuro era davvero tanto che non ridevo cosi:sbonk:
svarionman
19-08-2009, 23:43
ahahahahahahahahaha giuro era davvero tanto che non ridevo cosi:sbonk:
Allora tieniti forte.....
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=120504498 :rotfl:
Edit:
Esiste davvero: http://www.mondofuoristrada.it/it/coggiola_t_rex.html :asd: :asd: :asd:
Colore esterno: blu prototipo
:asd:
svarionman
20-08-2009, 11:01
Colore esterno: blu prototipo
:asd:
DOPPIO SERBATOIO CORAZZATO UNO PER GASOLIO UNO PER MATERIALI RICICLABILI :confused: :asd:
Futura12
20-08-2009, 11:08
Sta gente fa ridere:asd: e come quando ti arrivano le email truffa delle poste,e la gente ci casca...non ci vuole molto,basta leggere...gia da come scrivono hanno detto tutto:asd:
verolenny
20-08-2009, 11:34
ok ok è divertente, ma direi che la discussione ha esaurito al propria utilità ;)
si chiude.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.