MaloBestino
14-03-2006, 14:32
Ciao a tutti.
All'interno della tesi che sto, faticosamente, scrivendo dovrei aggiungere un accenno (e forse più) al file sharing.
A questo proposito dovrei introdurre due righe sul fenomeno e spiegare brevemente i diversi sistemi di condivisioni.
Mi servirebbe dunque capire due cose a proposito di Napster e WinMX.
Tralasciando le caratteristiche di winmx riguardanti l'utilizzzo di server opennap e di downald multipoint, vorrei capire quali siano le differenze tra questi due sistemi.
Cerco di chiarire:
I miei dubbi rigurdano in particolare due aspetti.
1 Le differenze rigurado ai sistemi di ricerca.
Napster aveva un server centrale attraverso il quale si ottevano i risultati delle ricerche. Questo perchè alla connessione tutti gli utenti mandavano al server un lista con i file posseduti (scusate il linguaggio atecnico, ma, come avrete capito, di queste cose ci capisco poco). Anche winmx funziona alla stessa maniera?
2 La trasmissione dei file.
Come venivano trasmessi i file in napster? C'era una connessione diretta tra gli utenti o il server aveva un ruolo primario anche in quest'ambito funzionando da ponte tra i due utenti? Stessa cosa per winmx; come funziona (va?) la trasmissione?
So che sembrano domande bislacche, ma sono informazioni importanti per la conclusione di questa stramaleddetta tesi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
All'interno della tesi che sto, faticosamente, scrivendo dovrei aggiungere un accenno (e forse più) al file sharing.
A questo proposito dovrei introdurre due righe sul fenomeno e spiegare brevemente i diversi sistemi di condivisioni.
Mi servirebbe dunque capire due cose a proposito di Napster e WinMX.
Tralasciando le caratteristiche di winmx riguardanti l'utilizzzo di server opennap e di downald multipoint, vorrei capire quali siano le differenze tra questi due sistemi.
Cerco di chiarire:
I miei dubbi rigurdano in particolare due aspetti.
1 Le differenze rigurado ai sistemi di ricerca.
Napster aveva un server centrale attraverso il quale si ottevano i risultati delle ricerche. Questo perchè alla connessione tutti gli utenti mandavano al server un lista con i file posseduti (scusate il linguaggio atecnico, ma, come avrete capito, di queste cose ci capisco poco). Anche winmx funziona alla stessa maniera?
2 La trasmissione dei file.
Come venivano trasmessi i file in napster? C'era una connessione diretta tra gli utenti o il server aveva un ruolo primario anche in quest'ambito funzionando da ponte tra i due utenti? Stessa cosa per winmx; come funziona (va?) la trasmissione?
So che sembrano domande bislacche, ma sono informazioni importanti per la conclusione di questa stramaleddetta tesi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.