PDA

View Full Version : Referendum CONTRO la devolution


Lucio Virzì
14-03-2006, 14:55
Com'era? Fuori dal governo se il referendum passa? :asd:

E vai! :D

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/refedev/supequorum/supequorum.html

La Cassazione ha concluso il controllo sulla correttezza delle firme
depositate per azzerare le riforme alla seconda parte della Costituzione
Referendum contro devolution quorum ampiamente superato

ROMA - Il quorum del mezzo milione di firme valide, raccolte dal centrosinistra, a sostegno del referendum contro la devolution, è stato ampiamente superato. Lo si è appreso da ambienti della Cassazione. La Suprema Corte ha infatti concluso il controllo sulla correttezza formale delle firme depositate lo scorso 17 febbraio dal comitato promotore per azzerare le riforme apportate dal governo alla seconda parte della Costituzione. A giorni saranno resi noti i dati ufficiali.

La raccolta delle firme era iniziata lo scorso 17 dicembre e, in base a quanto dichiarato dal comitato promotore - del quale ha fatto parte anche il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro - ne erano state raccolte più di un milione. Oltre allo schieramento del centrosinistra, ai banchetti per le sottoscrizioni si erano impegnate, ai banchetti anche la Cgil e le Acli.

Il 22 febbraio la Cassazione aveva dato il via libera alla richiesta del referendum anti-devolution presentata da quindici Consigli regionali, Sardegna in testa. Il 14 febbraio invece, erano state depositate, sempre in Cassazione, le firme di 112 senatori e 249 deputati del centrosinistra, sempre per chiedere la consultazione referendaria sulle modifiche apportate dal centrodestra alla Costituzione.

E' questa la prima volta che tutti e tre i soggetti "abilitati" a chiedere un referendum, ovvero cittadini, parlamentari e Regioni, si sono mobilitati per impugnare una legge costituzionale.

(14 marzo 2006)

Sottolineo il fatto che per la raccolta non è stato fatto uso assolutamente di media e promozione. :)

LuVi

Dcromato
14-03-2006, 15:00
Quali sono le alternative proposte dai promotori del referendum?

ironmanu
14-03-2006, 15:02
Com'era? Fuori dal governo se il referendum passa? :asd:

E vai! :D

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/refedev/supequorum/supequorum.html

La Cassazione ha concluso il controllo sulla correttezza delle firme
depositate per azzerare le riforme alla seconda parte della Costituzione
Referendum contro devolution quorum ampiamente superato

ROMA - Il quorum del mezzo milione di firme valide, raccolte dal centrosinistra, a sostegno del referendum contro la devolution, è stato ampiamente superato. Lo si è appreso da ambienti della Cassazione. La Suprema Corte ha infatti concluso il controllo sulla correttezza formale delle firme depositate lo scorso 17 febbraio dal comitato promotore per azzerare le riforme apportate dal governo alla seconda parte della Costituzione. A giorni saranno resi noti i dati ufficiali.

La raccolta delle firme era iniziata lo scorso 17 dicembre e, in base a quanto dichiarato dal comitato promotore - del quale ha fatto parte anche il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro - ne erano state raccolte più di un milione. Oltre allo schieramento del centrosinistra, ai banchetti per le sottoscrizioni si erano impegnate, ai banchetti anche la Cgil e le Acli.

Il 22 febbraio la Cassazione aveva dato il via libera alla richiesta del referendum anti-devolution presentata da quindici Consigli regionali, Sardegna in testa. Il 14 febbraio invece, erano state depositate, sempre in Cassazione, le firme di 112 senatori e 249 deputati del centrosinistra, sempre per chiedere la consultazione referendaria sulle modifiche apportate dal centrodestra alla Costituzione.

E' questa la prima volta che tutti e tre i soggetti "abilitati" a chiedere un referendum, ovvero cittadini, parlamentari e Regioni, si sono mobilitati per impugnare una legge costituzionale.

(14 marzo 2006)

Sottolineo il fatto che per la raccolta non è stato fatto uso assolutamente di media e promozione. :)

LuVi

come funzionerà il referendum?

Lucio Virzì
14-03-2006, 15:12
Quali sono le alternative proposte dai promotori del referendum?

Ecco una delle organizzazioni politiche promotrici del referendum:

http://www.liberaliperlitalia.it/pagina.phtml?_id_articolo=781

Ed ecco invece il sito ufficiale del referendum:

http://www.referendumcostituzionale.org/

LuVi

Dcromato
14-03-2006, 15:16
Ah ho capito quindi si ritorna come prima...immaginavo... :rolleyes:

Lucio Virzì
14-03-2006, 15:22
Ah ho capito quindi si ritorna come prima...immaginavo... :rolleyes:

Beh, che cosa pensavi, visto che è un REFERENDUM abrogativo di una modifica Costituzionale? :confused:
Ah, per i non addetti ai lavori, non c'è quorum....

LuVi

William_Wallace
14-03-2006, 15:23
per cancellare la legge si dovrà fare un referendum, la raccolta delle firme serve solo per decidere se si dovrà fare o no

pomatone
14-03-2006, 15:26
per cancellare la legge si dovrà fare un referendum, la raccolta delle firme serve solo per decidere se si dovrà fare o no
che arguzia :fagiano:

l'esito del referendum è scontato, anche AN e UDC molto probabilmente si schiereranno contro.....non essendoci il quorum poi.

bye bye lega, è la volta buona che ce la togliamo dai maroni

Lucio Virzì
14-03-2006, 15:27
per cancellare la legge si dovrà fare un referendum, la raccolta delle firme serve solo per decidere se si dovrà fare o no

Ehm... leggi il thread, siamo abbondantemente oltre il mezzo milione di firme, il referendum SI FARA'. :)

LuVi

Gemma
14-03-2006, 15:33
volete illuminare la mia ignoranza in materia di devolution?
Io non sono ancora riuscita a capire nello specifico in cosa consiste.
Per ora ho visto un risvolto positivo: in veneto è stata abolita l'obbligatorietà delle vaccinazioni, quindi se un genitore decide di non sottoporre il figlio alle vaccinazioni non è più ricattabile con l'esclusione del bambino dalla società (scuola inclusa). E sinceramenente 12 anni fa avrei dato chissà cosa perchè fosse così..

William_Wallace
14-03-2006, 15:35
Ehm... leggi il thread, siamo abbondantemente oltre il mezzo milione di firme, il referendum SI FARA'. :)

LuVi

certo che si farà...però bisogna aspettare l'esito finale

Dcromato
14-03-2006, 15:40
che arguzia :fagiano:

l'esito del referendum è scontato, anche AN e UDC molto probabilmente si schiereranno contro.....non essendoci il quorum poi.

bye bye lega, è la volta buona che ce la togliamo dai maroni
Probabile, visto che il bacino di voti di questi 2 partiti è al sud, si faranno una campagna basata sul ritorno al bengodi degli anni passati...immagino ritornerà l'iva al 9% e sussidi a profusione... :rolleyes:

Lucio Virzì
14-03-2006, 15:41
certo che si farà...però bisogna aspettare l'esito finale

E secondo te, visto che non c'è quorum, come potrebbe andare? Che possibilità di mobilitazione avrà la lega, da sola, ovviamente? :D

LuVi

William_Wallace
14-03-2006, 15:59
E secondo te, visto che non c'è quorum, come potrebbe andare? Che possibilità di mobilitazione avrà la lega, da sola, ovviamente? :D

LuVi

vedremo se sarà da sola,secondo me avrà ancora l'appoggio di tutti i partiti della cdl, visto che probabilmente sarà ancora al governo. (se la cdl perderà le elezioni si riandrà a votare dopo massimo massimo 6 mesi)

Lucio Virzì
14-03-2006, 16:03
vedremo se sarà da sola,secondo me avrà ancora l'appoggio di tutti i partiti della cdl, visto che probabilmente sarà ancora al governo. (se la cdl perderà le elezioni si riandrà a votare dopo massimo massimo 6 mesi)

LOL :asd:
Anche se fosse, il referendum sarà stato già bell'è chiuso :D

LuVi

Freeride
14-03-2006, 16:18
per cancellare la legge si dovrà fare un referendum, la raccolta delle firme serve solo per decidere se si dovrà fare o no

E no, questo è un referendum confermativo.
Come avevo detto nell'altro 3D per indire il referendum bastavano le firme di un quinto dei componenti anche di una sola delle due
Camere o/e il voto di 5 consigli regionali o/e le firme di 500 mila elettori.
Le firme di consigli regionali c'erano già da dicembre e finiva li, le firme non servivano.
Ma invece si che servono!
Perchè con le firme richieste agli elettori i deputati/senatori/consigliregionali ottengono i finanziamenti per la campagna referendaria, come ha spiegato lo stesso Bassanini.
Sto pensando a quei poveracci che sono andati a firmare credendo di partecipare alla richiesta di un referendum in cui si può scegliere si o no e invece si sono ritrovati a finanziare quelli che vogliono il no!
E davanti al comune a Torino ne ho visti molti :doh: !

HenryTheFirst
14-03-2006, 16:20
che arguzia :fagiano:

l'esito del referendum è scontato, anche AN e UDC molto probabilmente si schiereranno contro.....non essendoci il quorum poi.

bye bye lega, è la volta buona che ce la togliamo dai maroni

L'unico modo per togliersela dai maroni è fare la riforma federalista.

-kurgan-
14-03-2006, 16:25
L'unico modo per togliersela dai maroni è fare la riforma federalista.

o semplicemente non votarla.

3mentina
14-03-2006, 16:25
LOL :asd:
Anche se fosse, il referendum sarà stato già bell'è chiuso :D

LuVi

Chiuso e vinto, aggiungerei.

Sussidiarietà: si, si, si!

zerothehero
14-03-2006, 16:28
Beh, che cosa pensavi, visto che è un REFERENDUM abrogativo di una modifica Costituzionale? :confused:
Ah, per i non addetti ai lavori, non c'è quorum....

LuVi

Emh..gli addetti ai lavori ti direbbero che questo è un referendum CONFERMATIVO di una modifica costituzionale e non abrogativo :D ..
Se fosse abrogativo sarebbe necessario il quorum.

Lucio Virzì
14-03-2006, 16:33
Emh..gli addetti ai lavori ti direbbero che questo è un referendum CONFERMATIVO di una modifica costituzionale e non abrogativo :D ..
Se fosse abrogativo sarebbe necessario il quorum.

Hai ragione, scusa, lapsus. ;)
OT: hai una segnalazione-clone.

LuVi

twinpigs
14-03-2006, 16:37
in un certo senso potrebbe dare una smossa all'assistenzialismo e nepotismo della pa del sud...
purtroppo troppi politici ci marciano ed anzichè modificare la devolution vogliono cancellarla per ritornare al solito garantismo dei privilegi dei lecchini e raccomandati

Ma il csx non aveva detto che voleva discutere e trattare sulla devolution denunciando il senso unico della lega?
Perchè adesso si riempiono la bocca dicendo di volerla sradicare in toto?
Schifo e soltanto schifo per tutti!

3mentina
14-03-2006, 16:37
volete illuminare la mia ignoranza in materia di devolution?
Io non sono ancora riuscita a capire nello specifico in cosa consiste.
Per ora ho visto un risvolto positivo: in veneto è stata abolita l'obbligatorietà delle vaccinazioni, quindi se un genitore decide di non sottoporre il figlio alle vaccinazioni non è più ricattabile con l'esclusione del bambino dalla società (scuola inclusa). E sinceramenente 12 anni fa avrei dato chissà cosa perchè fosse così..

Forse è esagerato, ma avevo preparato una serie di post perchè si potesse discutere del merito e non per sentito dire o slogan politici.

Se ti interese e a chiunque interessi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10245411#post10245411

nuovo testo
testo eliminato
così si capisce cosa cambia

nothinghr
14-03-2006, 16:38
Quali sono le alternative proposte dai promotori del referendum?
Mandare a casa questi incapaci

Dcromato
14-03-2006, 16:41
Mandare a casa questi incapaci
Si stava parlando di referendum non di politiche...altre alternative?oppure era meglio come prima?

twinpigs
14-03-2006, 16:43
per indire il referendum bastavano le firme di un quinto dei componenti anche di una sola delle due
Camere

con le firme richieste agli elettori i deputati/senatori/consigliregionali ottengono i finanziamenti per la campagna referendaria, come ha spiegato lo stesso Bassanini.
lo stavo per scrivere io però non sapevo che qualcuno lo confermasse e per di più così con non scialans... Bassanini poi, un nome una garanzia

Ecco siori e siori, l'essenza dei Burocrati del csx spreca-magna miliardi alle vostre spalle.

Ma si, continuiamo a farci del male e stasera popcorn e patatine davanti alla tv mi raccomando, come FANTOZZI :rolleyes:

thunderaccio
14-03-2006, 16:54
Scusatemi, ma non dovrebbero fare anche quello abrogativo sulla nuova legge elettorale? per questo le firme le hanno già raccolte?

Freeride
14-03-2006, 16:57
Scusatemi, ma non dovrebbero fare anche quello abrogativo sulla nuova legge elettorale? per questo le firme le hanno già raccolte?
Non è che adesso per ogni legge si fa un referendum ! :fagiano:

twinpigs
14-03-2006, 16:59
Scusatemi, ma non dovrebbero fare anche quello abrogativo sulla nuova legge elettorale? per questo le firme le hanno già raccolte?
la costituzione vieta referendum abrogativi di leggi elettorali quindi mi sa che stavolta il centro-centro-sx non possono mangiarsi ulteriori miliardi

twinpigs
14-03-2006, 17:20
la costituzione vieta referendum abrogativi di leggi elettorali quindi mi sa che stavolta il centro-centro-sx non possono mangiarsi ulteriori miliardi
per meglio dire sarebbe la Corte Costituzionale a vietarlo perchè abrogandola in tutta si creerebbe un vuoto normativo temporale
diverso fu il discorso sul referendum di anni fa dove si modificava una parte che non pregiudicava l'operatività continuativa di una legge fondamentale

in caso di legge elettorale la corte chiede che la "normativa di risulta", cioè il testo che rimane in piedi dopo l'eventuale abrogazione popolare, deve garantire il funzionamento dell'organo, della legge elettorale. In pratica non si devono creare vuoti legislativi e dopo l'abrogazione deve essere possibile andare a votare senza intervento del Parlamento

lnessuno
14-03-2006, 18:37
in un certo senso potrebbe dare una smossa all'assistenzialismo e nepotismo della pa del sud...
purtroppo troppi politici ci marciano ed anzichè modificare la devolution vogliono cancellarla per ritornare al solito garantismo dei privilegi dei lecchini e raccomandati

Ma il csx non aveva detto che voleva discutere e trattare sulla devolution denunciando il senso unico della lega?
Perchè adesso si riempiono la bocca dicendo di volerla sradicare in toto?
Schifo e soltanto schifo per tutti!



quoto, ma se la sinistra dice che la devolution è male, allora bisogna essere contro per forza, senza pensarci :rolleyes:

ironmanu
14-03-2006, 21:16
In pochi si sono presi la briga di leggere il testo della devolution.Tanto nn serve,la sx ha detto che è per affossare il sud,spaccare l'italia e fanculizzare garibaldi.Poi l'ha voluto la lega dunque è merda per definizione.... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
15-03-2006, 01:29
Per ora ho visto un risvolto positivo: in veneto è stata abolita l'obbligatorietà delle vaccinazioni, quindi se un genitore decide di non sottoporre il figlio alle vaccinazioni non è più ricattabile con l'esclusione del bambino dalla società (scuola inclusa). E sinceramenente 12 anni fa avrei dato chissà cosa perchè fosse così..
:eek:
e questa sarebbe una cosa POSITIVA???:eek:
hai idea di come sia stato debellato il vaiolo ad esempio???
i inoltre immagino saprai ke gli effetti di una malattia su un BAMBINO siano molto + pesanti rispetto ad un adulto :doh:
bello... torniamo magari a 300 anni fa quando ti curavano con un salasso effettuato mediante incisioni venose o delle sanguisughe applicate per succhiare il "sangue marcio"....

Gemma
15-03-2006, 09:24
:eek:
e questa sarebbe una cosa POSITIVA???:eek:
hai idea di come sia stato debellato il vaiolo ad esempio???
i inoltre immagino saprai ke gli effetti di una malattia su un BAMBINO siano molto + pesanti rispetto ad un adulto :doh:
bello... torniamo magari a 300 anni fa quando ti curavano con un salasso effettuato mediante incisioni venose o delle sanguisughe applicate per succhiare il "sangue marcio"....
non credo sia questo il posto per discutere le mie scelte, anche perchè potrei scrivere per quattro pagine e non capiresti comunque la mia posizione.
Sappi solo che l'antivaiolosa, che tu porti ad esempio NON SI FA PIU', che la vaccinazione per la polio conta decine di migliaia di casi di VITTIME DEL VACCINO stesso, che i vaccini contro il tetano, difterite e pertosse, antiepatite A, antiepatite B e antiinfluenzale contengono MERCURIO.
Chiusa la questione, non accetto toni nè intimidatori nè accusativi come il tuo.
Forse è esagerato, ma avevo preparato una serie di post perchè si potesse discutere del merito e non per sentito dire o slogan politici.

Se ti interese e a chiunque interessi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10245411#post10245411

nuovo testo
testo eliminato
così si capisce cosa cambia
grazie mille, mi ci vorrà un po' di tempo ma mi riprometto di documentarmi :)

Nevermind
15-03-2006, 09:47
Tanto non si arriva al quorum poi :asd:.

Nevermind
15-03-2006, 09:49
:eek:
e questa sarebbe una cosa POSITIVA???:eek:
..

Oggigiorno direi di si, non per niente molti figli di medici che sanno bene cosa ci ficcano dentro ai vaccini non sono stati vaccinati.

p3pp3
15-03-2006, 09:51
Tanto non si arriva al quorum poi :asd:.

Tanto non serve il quorum :asd:

Nevermind
15-03-2006, 09:54
Tanto non serve il quorum :asd:

E' vero :doh: è un referendum abrogativo di una modifica Costituzionale :muro:

Vabbè in tal caso sono contento per una volta andrò a votare al referendum per qualcosa :D

p3pp3
15-03-2006, 09:58
E' vero :doh: è un referendum abrogativo di una modifica Costituzionale :muro:

Vabbè in tal caso sono contento per una volta andrò a votare al referendum per qualcosa :D

Anche stavolta il centrodestra ha consigliato l'astinenza :asd:

^TiGeRShArK^
15-03-2006, 09:59
Sappi solo che l'antivaiolosa, che tu porti ad esempio NON SI FA PIU', che la vaccinazione per la polio conta decine di migliaia di casi di VITTIME DEL VACCINO stesso, che i vaccini contro il tetano, difterite e pertosse, antiepatite A, antiepatite B e antiinfluenzale contengono MERCURIO.
rispondo solo a questo..
mi pare quanto meno ovvio ke l'anti-vaiolosa non si faccia +...
infatti GRAZIE AL VACCINO OBBLIGATORIO questa malattia mortale è stata debellata.
Per quanto riguarda la trivalente (se non erro si chiama così) potrà contenere tutto il mercurio che vuoi...ma se uno deve pensare a tutto quello ke mangiamo allora non mangeremmo + niente..
tanto per restare in tema di mercurio...
il tonno allora?
saprai certamente che nel tonno è abbastanza comune trovare mercurio...
o nelle cozze..ancora peggio...ci può essere il virus dell'epatite....e inoltre essendo i mitili dei veri e propri filtri naturali non fanno altro che assorbire tutte le sostanze nocive dell'ambiente in cui vivono...
la carne...
secondo te tutte le volte che si sentono di bovini e suini gonfiati innaturalmente con ormoni dovremmo stare tranquilli???
o i vegetali con tutti i pesticidi???
l'unico modo per evitare tutte queste cose è avere un giardino con tanto di allevamento di maiali, bovini e ovini.
Io preferisco continuare a mangiare fregandomene di quello ke si sente in giro.
Altrimenti è un pò come l'aviaria...
il suo numero di vittime è MOLTO ma MOLTO minore rispetto a quello degli incidenti stradali, eppure ci sono MOLTI ke hanno paura di mangiare il pollo, ma poi prendono tranquillamente la macchina.
Per concludere.
Come OGNI COSA i vaccini hanno sia aspetti positivi che negativi.
Nel caso dei vaccini però imho i vantaggi superano nettamente gli svantaggi nei vaccini obbligatori.
Liberissima di continuare nella tua scelta, ma non credo (spero) ke la maggioranza della popolazione annoveri i vaccini come fatti negativi.

Nevermind
15-03-2006, 10:06
Anche stavolta il centrodestra ha consigliato l'astinenza :asd:

Scherzi quale astinenza non lo sai che Berlsuconi ha l'attività sessuale di un 20enne :O :sofico:

p3pp3
15-03-2006, 10:12
Scherzi quale astinenza non lo sai che Berlsuconi ha l'attività sessuale di un 20enne :O :sofico:

Non sei aggiornato: Silvio ha promesso che si asterrà fino alle elezioni :sofico: :D

Nevermind
15-03-2006, 10:15
Non sei aggiornato: Silvio ha promesso che si asterrà fino alle elezioni :sofico: :D

Ma ovviamente è una balla :O lui non potrebbe mai farlo....forse non lo sai ma alla Amica Chips inizialmente volevano scritturare lui ma poi non hanno potuto per via della par condicio :D :D così hanno ripiegato su Rocco.

p3pp3
15-03-2006, 10:21
Ma ovviamente è una balla :O lui non potrebbe mai farlo....forse non lo sai ma alla Amica Chips inizialmente volevano scritturare lui ma poi non hanno potuto per via della par condicio :D :D così hanno ripiegato su Rocco.

ops... è vero, dimenticavo che Silvio è famoso per le sue... balle :asd:

Nevermind
15-03-2006, 10:29
ops... è vero, dimenticavo che Silvio è famoso per le sue... balle :asd:

OH forse che per una volta dica la verità :eek: :eek: che fosse per quello che ultimamente è così agitato saranno gli ormoni da controllare :eek: forse non è nervosismo forse se gli trema la mano è per un tic :asd: da mancanza di sesso :D :D

p3pp3
15-03-2006, 10:34
OH forse che per una volta dica la verità :eek: :eek: che fosse per quello che ultimamente è così agitato saranno gli ormoni da controllare :eek: forse non è nervosismo forse se gli trema la mano è per un tic :asd: da mancanza di sesso :D :D

Purtroppo anche se lo volesse non potrebbe sgarrare perchè l'abate Bondi lo controlla 24h/24 :asd:

Nevermind
15-03-2006, 10:36
Purtroppo anche se lo volesse non potrebbe sgarrare perchè l'abate Bondi lo controlla 24h/24 :asd:

Poraccio ora capisco il nervosismo :D :D

verloc
15-03-2006, 10:41
Tanto non si arriva al quorum poi :asd:.

Fessacchiotto,non ci sarà bisogno del quorum; è un "CONFERMATIVO"! :D

Lucio Virzì
15-03-2006, 10:51
Fessacchiotto,non ci sarà bisogno del quorum; è un "CONFERMATIVO"! :D


:read:

joesun
15-03-2006, 12:07
E secondo te, visto che non c'è quorum, come potrebbe andare? Che possibilità di mobilitazione avrà la lega, da sola, ovviamente? :D

LuVi

la lega nn è da sola ma ci sono dei siciliani rinnegati che stanno sulle loro posizioni e li definiscono "amici"..giusto ieri sera ho sentito parlare il loro leader lombardo...i brividi... :help:

joesun
15-03-2006, 12:19
non credo sia questo il posto per discutere le mie scelte, anche perchè potrei scrivere per quattro pagine e non capiresti comunque la mia posizione.
Sappi solo che l'antivaiolosa, che tu porti ad esempio NON SI FA PIU', che la vaccinazione per la polio conta decine di migliaia di casi di VITTIME DEL VACCINO stesso, che i vaccini contro il tetano, difterite e pertosse, antiepatite A, antiepatite B e antiinfluenzale contengono MERCURIO.
Chiusa la questione, non accetto toni nè intimidatori nè accusativi come il tuo.

grazie mille, mi ci vorrà un po' di tempo ma mi riprometto di documentarmi :)


sarei curioso di sentire l'argomentazione della tua scelta, anche in privato...è la prima volta che sento di persone contrarie ai vaccini...

antivaiolosa nn si fa perchè la variante selvatica del vaiolo è stata debellata (ora restano quelli animali modificati per attaccare l'uomo dall'industria militare).
le vittime del vaccino antipolio risalgono a tantissimi anni fa, adesso non se ne vedono più anche perchè i vaccini sono cambiati.
ammesso e non concesso che ci sia mercurio nei vaccini...te lo fai una volta sola, al contrario degli ortaggi, dell'acqua, delle carni e dell'aria a cui sei continuamente esposta...
sarei veramente curioso di sapere le ragioni.


:ave: :ave: :ave:
umilmente perdono per il pesante ot, ma come si dice dalle mie parti "la curiosità è un peccato, ma è un pensiero levato"... ;)

Freeride
15-03-2006, 12:29
la lega nn è da sola ma ci sono dei siciliani rinnegati che stanno sulle loro posizioni e li definiscono "amici"..giusto ieri sera ho sentito parlare il loro leader Lombardo...i brividi... :help:

E non solo siciliani...

Siciliani, pugliesi, campani: sognano l'indipendenza. E per raggiungerla si schierano con il Carroccio.
«Ebbene sì, mi sono venduto l'anima al diavolo perché solo con la Lega Nord potrò dare finalmente un'autonomia vera alla mia Sicilia». Franco Piscopo, 55 anni, imprenditore di Favara, provincia di Agrigento (il paese d'origine di Manuela Marrone in Bossi, moglie del senatùr), ha sfidato i suoi conterranei che lo mettevano in guardia: «Ma che ci vai a fare con Bossi, quello ci considera terroni, vuole dividere l'Italia».
Cultore della figura di Antonio Canepa, eroe indipendentista siciliano, che definisce «il nostro Alberto da Giussano», ora Piscopo è responsabile della Lega nell'isola, e a Palermo ha aperto anche una sede. I nuovi leghisti del Sud sono una specie rara, quasi inimmaginabile, come i pinguini ai Caraibi; eppure è una specie che sta prendendo piede, da Napoli a Palermo.

La fresca alleanza tra il Carroccio e il Movimento autonomista del catanese Raffaele Lombardo, strategica anche in vista del referendum sulla devoluzione, li ha fatti in fondo sentire meno soli, meno incredibili. A reclutarli e organizzarli sono Angelo Alessandri, emiliano, presidente federale della Lega, e Giacomo Chiappori, ligure, responsabile per il Sud, ai quali il Capo ha affidato l'offensiva sul fronte meridionale. «L'obiettivo è creare una Lega Sud federata alla Lega Nord. Per dar vita un giorno al Partito federalista italiano». «Con chi altro potevo stare se non con la Lega?» dice Flavio Chiereghin. Pugliese di Barletta, piccolo imprenditore calzaturiero, 44 anni, assicura: «La Lega, con l'alto commissario alla lotta alla contraffazione Roberto Cota, è l'unico partito che ci difende dai falsi che stanno strozzando le nostre aziende: un mio collega si è sparato».
Tiziana Bove Ferrigno, 34 anni, architetto, di Padula (Salerno), racconta: «All'inizio fu dura: mi bruciarono un gazebo con i simboli leghisti. Ma giorni fa, eravamo in 300 all'Hotel Oriente di Napoli ad ascoltare Cota». Candidata alle europee del 2004, portò al Carroccio quasi 3 mila voti. Adesso si accinge a guidare la Lega Nord in Campania. Andrea Asciuti, 28 anni, insegnante di matematica, animatore dei giovani leghisti campani, sta organizzando un gazebo «contro l'apertura di una moschea a Napoli». Intanto a Mergellina, il Carroccio sta attrezzando una sede. E un'altra è stata già aperta ad Avellino. L'agrigentina Silvana Gatto, 44 anni, commerciante di pellicce, presidente della locale associazione antiracket, il 5 febbraio è volata a Varese con tanto di maglione verde al congresso dei giovani leghisti.
Sostiene: «Dei politici siciliani mi sono rotta e anche della Fai, l'antiracket di sinistra, di Tano Grasso. Qui non ci difende più nessuno». Gatto è una sorta di clone della madre di tutti i leghisti del Sud: Angela Maraventano, pasionaria della lotta contro gli sbarchi dei clandestini nella sua Lampedusa. Viene data in arrivo a Montecitorio. Dove promette fuochi d'artificio: «Al Nord si sono un po' calmati, io sono più pericolosa» ride. Proprietaria del ristorante Il Saraceno, fu folgorata dal sole delle Alpi sette anni fa, dopo la morte di un compaesano per mancanza di soccorsi. Vorrebbe trapiantare Lampedusa in provincia di Bergamo. E annuncia: «Sto per portare anche qui Radio Padania».

http://www.panorama.it/italia/politica/articolo/ix1-A020001034913

joesun
15-03-2006, 12:34
E non solo siciliani...

cut...



visto che lo stato ha latitato la gente pensa di fare da se...cadendo nelle fandonie di certi soggetti..se la sicilia dovesse diventare "federale" farebbero presidente della regione provenzano in persona... :muro:

p3pp3
15-03-2006, 12:39
E non solo siciliani...

Siciliani, pugliesi, campani: sognano l'indipendenza. E per raggiungerla si schierano con il Carroccio.
«Ebbene sì, mi sono venduto l'anima al diavolo perché solo con la Lega Nord potrò dare finalmente un'autonomia vera alla mia Sicilia». Franco Piscopo, 55 anni, imprenditore di Favara, provincia di Agrigento (il paese d'origine di Manuela Marrone in Bossi, moglie del senatùr), ha sfidato i suoi conterranei che lo mettevano in guardia: «Ma che ci vai a fare con Bossi, quello ci considera terroni, vuole dividere l'Italia».
Cultore della figura di Antonio Canepa, eroe indipendentista siciliano, che definisce «il nostro Alberto da Giussano», ora Piscopo è responsabile della Lega nell'isola, e a Palermo ha aperto anche una sede. I nuovi leghisti del Sud sono una specie rara, quasi inimmaginabile, come i pinguini ai Caraibi; eppure è una specie che sta prendendo piede, da Napoli a Palermo.

La fresca alleanza tra il Carroccio e il Movimento autonomista del catanese Raffaele Lombardo, strategica anche in vista del referendum sulla devoluzione, li ha fatti in fondo sentire meno soli, meno incredibili. A reclutarli e organizzarli sono Angelo Alessandri, emiliano, presidente federale della Lega, e Giacomo Chiappori, ligure, responsabile per il Sud, ai quali il Capo ha affidato l'offensiva sul fronte meridionale. «L'obiettivo è creare una Lega Sud federata alla Lega Nord. Per dar vita un giorno al Partito federalista italiano». «Con chi altro potevo stare se non con la Lega?» dice Flavio Chiereghin. Pugliese di Barletta, piccolo imprenditore calzaturiero, 44 anni, assicura: «La Lega, con l'alto commissario alla lotta alla contraffazione Roberto Cota, è l'unico partito che ci difende dai falsi che stanno strozzando le nostre aziende: un mio collega si è sparato».
Tiziana Bove Ferrigno, 34 anni, architetto, di Padula (Salerno), racconta: «All'inizio fu dura: mi bruciarono un gazebo con i simboli leghisti. Ma giorni fa, eravamo in 300 all'Hotel Oriente di Napoli ad ascoltare Cota». Candidata alle europee del 2004, portò al Carroccio quasi 3 mila voti. Adesso si accinge a guidare la Lega Nord in Campania. Andrea Asciuti, 28 anni, insegnante di matematica, animatore dei giovani leghisti campani, sta organizzando un gazebo «contro l'apertura di una moschea a Napoli». Intanto a Mergellina, il Carroccio sta attrezzando una sede. E un'altra è stata già aperta ad Avellino. L'agrigentina Silvana Gatto, 44 anni, commerciante di pellicce, presidente della locale associazione antiracket, il 5 febbraio è volata a Varese con tanto di maglione verde al congresso dei giovani leghisti.
Sostiene: «Dei politici siciliani mi sono rotta e anche della Fai, l'antiracket di sinistra, di Tano Grasso. Qui non ci difende più nessuno». Gatto è una sorta di clone della madre di tutti i leghisti del Sud: Angela Maraventano, pasionaria della lotta contro gli sbarchi dei clandestini nella sua Lampedusa. Viene data in arrivo a Montecitorio. Dove promette fuochi d'artificio: «Al Nord si sono un po' calmati, io sono più pericolosa» ride. Proprietaria del ristorante Il Saraceno, fu folgorata dal sole delle Alpi sette anni fa, dopo la morte di un compaesano per mancanza di soccorsi. Vorrebbe trapiantare Lampedusa in provincia di Bergamo. E annuncia: «Sto per portare anche qui Radio Padania».

http://www.panorama.it/italia/politica/articolo/ix1-A020001034913

Sono di Barletta e ti dico che quell'imprenditore e altri come lui si sono avvicinati alla lega per la questione dei dazi sulle importazioni dalla Cina che hanno distrutto il settore calzaturiero che solo a Barletta, per non parlare dei dintorni dava lavoro ad almeno 10000 persone se non sbaglio. Parlare di favorevoli alla devolution mi sembra un po' azzardato, direi che sono più favorevoli ai dazi, che per me sono inutili, e alla lotta alla contraffazione, che già è qualcosa di più concreto.

Lucio Virzì
21-03-2006, 16:40
Confermato il superamento del mezzo milione di firme necessarie per la presentazione del referendum :)

LuVi

3mentina
21-03-2006, 16:53
E no, questo è un referendum confermativo.
Come avevo detto nell'altro 3D per indire il referendum bastavano le firme di un quinto dei componenti anche di una sola delle due
Camere o/e il voto di 5 consigli regionali o/e le firme di 500 mila elettori.
Le firme di consigli regionali c'erano già da dicembre e finiva li, le firme non servivano.
Ma invece si che servono!
Perchè con le firme richieste agli elettori i deputati/senatori/consigliregionali ottengono i finanziamenti per la campagna referendaria, come ha spiegato lo stesso Bassanini.
Sto pensando a quei poveracci che sono andati a firmare credendo di partecipare alla richiesta di un referendum in cui si può scegliere si o no e invece si sono ritrovati a finanziare quelli che vogliono il no!
E davanti al comune a Torino ne ho visti molti :doh: !
:read:

nespola
21-03-2006, 18:55
Una sola segnalzione sui contenuti del referendum (con riserva di verifica ;).

Da quanto ne so la legge costituzionale sulla "devolution" non apporti notevoli cambiementi alla parte della costituzione che stabilisce le competenze legislative esclusive e concorrenti tra Stato e Regioni; da questo punto il nome non è del tutto pertinente! Mi pare di aver letto che in sostanza la riforma federalista l'abbia fatta nel 2001 la legge costituzionale approvata dal governo di centro sinistra e che quella parte di costituzione venga modificata in misura del tutto marginale.

Cambiamenti considerevoli sono invece apportati alla parte della costituzione ove vengono stabilite competenze e ruoli di Governo, parlamento, Presidente della Repubblica e Presidente del Consiglio.

Su questo ovviemente c'è una spaccatura enorme tra i due schieramenti.
Contrari il CSX e la maggioranza dei "costituzionalisti".
Favorevoli il Cdx (non tutto secondo alcuni quotidiani) e la minoranza dei "costituzionalisti".

in sostanza secondo me, come sempre è necessario, al di là delle proprie convinzioni politiche, conviene inforamarsi e di conseguenza votare.

Scusate l'intrusione. un saluto a tutti vi autorizzo a correggermi se necessario.!!!

dupa
21-03-2006, 19:06
Quali sono le alternative proposte dai promotori del referendum?

Tornare nel 1948 :rolleyes:

Xiaoma
22-03-2006, 10:26
Quali sono le alternative proposte dai promotori del referendum?

Tornare indietro e impedire all'italia di passare ad un sistema piu' moderno.

Che ci vuoi fare.. gli interessi clientelari sono troppo potenti in questa repubblica delle banane, non li scalfirebbe una bomba atomica.

Meno male che quest'anno dovrei finalmente emigrare... vi lascio in buone mani.

MHUAHAHAHAHA

sigh...

Freeride
22-03-2006, 11:37
:read:
E' la mia volta? Cosa devo leggere?

Freeride
27-03-2006, 09:54
:read:
Non sa / non risponde?

Freeride
28-03-2006, 12:12
:read:
Niente, si rifiuta :ops2:

3mentina
28-03-2006, 13:01
Mi cercavi?

Volevo che si rileggesse il tuo post, che trovo molto opportuno.

Cfranco
28-03-2006, 13:48
Mi pare che ci sia un po' di disinformazione : vediamo questa "Devolution" cosa significa
http://www.intrage.it/rubriche/societaeistituzioni/federalismo/riforma_federalismo/articolo277.shtml
i miei commenti in corsivo

Parlamento
Il nuovo Parlamento sarà composto dalla Camera dei deputati e dal Senato federale della Repubblica.
Scende a 518 il numero di deputati, 18 dei quali saranno eletti nella circoscrizione riservata agli italiani all'estero.
Viene introdotta una nuova figura, i "deputati a vita".
Saranno tre di nomina presidenziale, oltre agli ex capi dello Stato.
Cambia anche l'età minima per essere eletti deputati alla Camera: non più 25 anni come nella vigente Costituzione, bensì 21.

Senato Federale
Palazzo Madama sarà composto da 252 senatori, più 42 rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, la metà in rappresentanza delle Regioni e delle Province stesse, l'altra delle le Autonomie locali, senza diritto di voto.
L'età minima richiesta per essere eletti passa dagli attuali 40 anni a 25.
Avrà anche nuove competenze: si occuperà delle leggi che riguardano le materie su cui Stato e Regioni hanno competenze comuni mentre perde il potere di sfiduciare il premier, che resta, anche se con nuove regole, esclusivo della Camera.

Iter delle leggi
La Camera esamina le leggi riguardanti le materie riservate allo Stato. Il Senato può chiedere di riesaminarle (serve una richiesta di due quinti dei senatori), quindi il testo torna alla Camera, che decide in maniera definitiva.
Il Senato esamina le leggi riguardanti le materie riservate sia allo Stato sia alle regioni, ma anche le leggi di bilancio e la finanziaria. La Camera può chiedere di riesaminarle
Scompare la "spola" di un provvedimento che passa da Montecitorio a palazzo Madama, o viceversa, fin quando non si arriva all’approvazione del testo identico.
Se le Camera e il Senato non approvano una legge nel medesimo testo, i presidenti dei due rami del Parlamento convocano una commissione composta da trenta deputati e trenta senatori, che dovrà elaborare un nuovo testo da sottoporre al voto finale delle due Assemblee.

Presidente della Repubblica
Cambia l'età minima richiesta per accedere al Quirinale: quarant'anni rispetto ai cinquanta previsti dalla vigente legge.
Se da una parte acquista nuovi poteri, ovvero la nomina dei presidenti delle Authority e la designazione del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, dall’altra perde il potere di autorizzare la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del governo, quello di scegliere il premier e di sciogliere le Camere.

Corte Costituzionale
Sarà composta da 15 giudici nominati da:
4 dal presidente della Repubblica
4 dalle supreme magistrature ordinaria e amministrative
3 dalla Camera dei deputati
4 dal Senato federale della Repubblica integrato dai governatori.
È previsto che, concluso il mandato, nei successivi tre anni non si possano ricoprire incarichi di governo, cariche pubbliche elettive o di nomina governativa o svolgere funzioni in organi o enti pubblici individuati dalla legge.
insomma , invece di 5 - 5 - 5 tra politici , togati e di nomina presidenziale si passa al 7-4-4 , con una forte intromissione politica

Primo ministro
Diventa più forte il premier, lo dimostrano sia il tipo di elezione che i poteri attribuitigli.
Sarà eletto con elezione diretta ed una volta nominato dal Presidente della Repubblica non avrà bisogno della fiducia per insediarsi.
Tra i suoi poteri, quello di nomina e revoca dei ministri e quello di sciogliere la Camera.
Il primo ministro determina la politica generale del governo e garantisce l'unità di indirizzo politico e amministrativo.
Che il premierato "forte" faccia a pugni con il proporzionale sembra che non sia stato messo in conto

Devolution
Le Regioni avranno potestà legislativa esclusiva su assistenza e organizzazione sanitaria; organizzazione scolastica, gestione degli istituti scolastici e di formazione, salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche; definizione della parte dei programmi scolastici e formativi di interesse specifico della Regione; polizia amministrativa regionale e locale; ogni altra materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato.
Che il Sicilia , dove l' autonomia sanitaria è già in atto , ci sia la spesa maggiore e la sanità peggiore dovrebbe far pensare

Federalismo fiscale
Il federalismo fiscale introduce due concetti chiave:
- vengono fissati dei limiti per cui in nessun caso l'attribuzione dell'autonomia impositiva alle Regioni, alle Province, alle città metropolitane e ai Comuni può determinare un incremento della pressione fiscale complessiva
Insomma alle Regioni viene posto un tetto massimo di tasse che possono imporre altro che federalismo !
- viene inserito il concetto di sussidiarietà fiscale, ovvero il cittadino, su alcune spese come a esempio quelle di mantenimento dei figli, invece di pagare le tasse per richiedere poi il rimborso a livello regionale, può detrarle direttamente dalla dichiarazione dei redditi


Insomma , un gran pastrocchio , che non sta in piedi neanche con le stampelle .
Ma la cosa più assurda è che a parte la riforma del senato in senso regionale ( peraltro svuotato di ogni significato ) , non c' é traccia alcuna di vero federalismo in questa legge , anzi ...

Freeride
28-03-2006, 19:20
Mi cercavi?

Volevo che si rileggesse il tuo post, che trovo molto opportuno.
Allora avevi cannato faccina, metti il punto (.) la prx volta! :D

Lucio Virzì
11-05-2006, 00:40
Ho-ooopp con domanda.... nessuno mi ha dato una risposta definitiva... sono in vacanza in sardegna, il giorno del referendum... posso farmi ammettere al voto in una sezione in loco? :)

LuVi

lnessuno
11-05-2006, 10:30
Ho-ooopp con domanda.... nessuno mi ha dato una risposta definitiva... sono in vacanza in sardegna, il giorno del referendum... posso farmi ammettere al voto in una sezione in loco? :)

LuVi



spero di no :D

Lucio Virzì
11-05-2006, 10:37
spero di no :D

No :(
Mi toccherà prenotare un volo e tornare.

LuVi

Lucio Virzì
11-05-2006, 11:07
Trovato, con Ryanair, da Alghero, mi costa 72 euro tutto compreso A/R , in giornata :D
Sennò supertraghettosuperveloce, con contributo statale :)

LuVi

verloc
11-05-2006, 11:10
No :(
Mi toccherà prenotare un volo e tornare.

LuVi
Dai,vale la pena solo per vedere la bile traboccare da nasi ,bocche e orecchie di Calderoli e del nostro esimio collega Castelli. :Prrr:

jesusquintana
11-05-2006, 12:50
Ho-ooopp con domanda.... nessuno mi ha dato una risposta definitiva... sono in vacanza in sardegna, il giorno del referendum... posso farmi ammettere al voto in una sezione in loco? :)

LuVi

:)))))))
in vacanza, in sardegna, a giugno?!
sei il tipico elettore di FI!! prrrr;)

Lucio Virzì
11-05-2006, 12:58
:)))))))
in vacanza, in sardegna, a giugno?!
sei il tipico elettore di FI!! prrrr;)

Giugno e settembre, i mesi migliori per andare in vacanza. :O
Giugno sardegna, settembre montagna :cool:

LuVi

00Luca
11-05-2006, 13:01
Va beh ma qui non si parla + di referendum... rinominate in "vacanze di Luvi in Sardegna" :D

Per il referendum io consiglio di utilizzare "pareri e commenti" con tanto di sondaggio mi pare + utile x tutti ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182609

Lucio Virzì
11-05-2006, 13:56
Va beh ma qui non si parla + di referendum... rinominate in "vacanze di Luvi in Sardegna" :D

Per il referendum io consiglio di utilizzare "pareri e commenti" con tanto di sondaggio mi pare + utile x tutti ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182609

LOL! :D
Mi fai morire, mò te lo metto in rilievo, così magari guadagni il gettone di presenza-sticky :asd:

LuVi

00Luca
11-05-2006, 14:51
Effettivamente dopo aver cercato tabelle del Corriere per dare una visione oggettiva della riforma dover per forza discutere in un topic chiamato "referendum CONTRO la devolution" era abbastanza triste :cry:

Lucio Virzì
30-05-2006, 09:02
Dopo il 17 a 2 delle regionali.
L'1 a 0 di misura delle politiche, la camera, il senato, la presidenza della repubblica, il governo.
Dopo la vittoria di ieri alle amministrative.

ORA TOCCA AL REFERENDUM :D

Il soviet supremo sta arrivando :sofico:

Il crollo di FI e della lega e la crescita di UDC e AN, secondo me, sono un ottimo auspicio per una vittoria del NO al referendum :)

LuVi

V.H.A.C
30-05-2006, 10:11
Dopo il 17 a 2 delle regionali.
L'1 a 0 di misura delle politiche, la camera, il senato, la presidenza della repubblica, il governo.
Dopo la vittoria di ieri alle amministrative.

ORA TOCCA AL REFERENDUM :D

Il soviet supremo sta arrivando :sofico:

Il crollo di FI e della lega e la crescita di UDC e AN, secondo me, sono un ottimo auspicio per una vittoria del NO al referendum :)

LuVi

Dio voglia che sia vero! E dire che non sono credente :doh:

discepolo
30-05-2006, 12:27
Com'era? Fuori dal governo se il referendum passa? :asd:

E vai! :D

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/refedev/supequorum/supequorum.html

La Cassazione ha concluso il controllo sulla correttezza delle firme
depositate per azzerare le riforme alla seconda parte della Costituzione
Referendum contro devolution quorum ampiamente superato

ROMA - Il quorum del mezzo milione di firme valide, raccolte dal centrosinistra, a sostegno del referendum contro la devolution, è stato ampiamente superato. Lo si è appreso da ambienti della Cassazione. La Suprema Corte ha infatti concluso il controllo sulla correttezza formale delle firme depositate lo scorso 17 febbraio dal comitato promotore per azzerare le riforme apportate dal governo alla seconda parte della Costituzione. A giorni saranno resi noti i dati ufficiali.

La raccolta delle firme era iniziata lo scorso 17 dicembre e, in base a quanto dichiarato dal comitato promotore - del quale ha fatto parte anche il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro - ne erano state raccolte più di un milione. Oltre allo schieramento del centrosinistra, ai banchetti per le sottoscrizioni si erano impegnate, ai banchetti anche la Cgil e le Acli.

Il 22 febbraio la Cassazione aveva dato il via libera alla richiesta del referendum anti-devolution presentata da quindici Consigli regionali, Sardegna in testa. Il 14 febbraio invece, erano state depositate, sempre in Cassazione, le firme di 112 senatori e 249 deputati del centrosinistra, sempre per chiedere la consultazione referendaria sulle modifiche apportate dal centrodestra alla Costituzione.

E' questa la prima volta che tutti e tre i soggetti "abilitati" a chiedere un referendum, ovvero cittadini, parlamentari e Regioni, si sono mobilitati per impugnare una legge costituzionale.

(14 marzo 2006)

Sottolineo il fatto che per la raccolta non è stato fatto uso assolutamente di media e promozione. :)

LuVi


Tanto non passa!! :Prrr:

CYRANO
30-05-2006, 13:11
ma ci sono le date del referendum?



Ciaozzz

IpseDixit
30-05-2006, 13:41
Tanto non passa!! :Prrr:

Vista l'affluenza delle ultime amministrative e la data balnere mi sa che la vittoria del NO sia molto + vicina.

jesusquintana
30-05-2006, 14:02
ma ci sono le date del referendum?



Ciaozzz

25-26 giugno

Tefnut
30-05-2006, 14:15
ma scusate se a questo referendum va a voltare solo 1 persona..
e vota si..

cosa succede?

CYRANO
30-05-2006, 14:16
25-26 giugno

ah ecco..

grassie


Ciaozzz

IpseDixit
30-05-2006, 14:17
ma scusate se a questo referendum va a voltare solo 1 persona..
e vota si..

cosa succede?

Non è previsto quorum, quindi vale anche con un solo voto valido.

jesusquintana
30-05-2006, 14:18
ma scusate se a questo referendum va a voltare solo 1 persona..
e vota si..

cosa succede?
succede che entrera' in vigore la riforma

Lucio Virzì
30-05-2006, 14:31
ma scusate se a questo referendum va a voltare solo 1 persona..
e vota si..

cosa succede?

LOL! :D
Succede che per sbaglio il suo voto risulterà "DISPERSO" :asd: :sofico:

LuVi

Lucio Virzì
31-05-2006, 23:01
Up

LUVІ
04-06-2006, 15:54
Up!
Ricordatevi che:

- Non c'è quorum
- E' necessario andare a votare
- E' necessario esprimere un NO secco, per poter annullare i nocivi effetti della riforma del cdx e poterne progettare una nuova priva dei vizi di questa

LuVi

jumpermax
04-06-2006, 16:11
Up!
Ricordatevi che:

- Non c'è quorum
- E' necessario andare a votare
- E' necessario esprimere un NO secco, per poter annullare i nocivi effetti della riforma del cdx e poterne progettare una nuova priva dei vizi di questa

LuVi
L'unica cosa da ricordare è che non c'è il quorum. Per il resto votare è un dovere civico e ognuno valuti cosa ritiene più opportuno fare se votare si, no o annullare la scheda. Non sta scritto da nessuna parte che se vince il no si faranno delle riforme ed è altamente improbabile. Non sta scritto da nessuna parte che se vince il si si sistemerà questa riforma ed è parimenti altamente improbabile. Comunque andrà vi conviene sperare che di votare per quelli che non vinceranno il referendum, perchè a sentire come verrà strumentalizzato il vostro voto dai vincitori vi verrà, come sempre, un travaso di bile. Buon voto a tutti...

Pan
19-06-2006, 17:25
Up!

- E' necessario esprimere un NO secco, per poter annullare i nocivi effetti della riforma del cdx e poterne progettare una nuova priva dei vizi di questa



grazie per averci espresso la tua imparzialità :)

IpseDixit
19-06-2006, 18:59
(ANSA) - VITERBO, 19 giu "La campagna referendaria per la
modifica della Costituzione è un bluff. Quando fummo chiamati a
votare quella che comunemente viene denominata devolution, erano
pochi i parlamentari di An ad essere convinti delle modifiche e
delle novità che si andavano a introdurre. Ed io ero tra i
tanti decisamente contrari. Alla fine, votammo a favore non per
disciplina di gruppo, come avvenuto tante altre volte, ma solo
perchè dai vertici del partito ci fu assicurato che poi, al
referendum confermativo, la riforma sarebbe stata affossata".
Lo ha detto oggi Michele Bonatesta, membro della direzione
nazionale di An, senatore per due legislature.
"In quel momento - prosegue Bonatesta - occorreva non
entrare in rotta di collisione con la Lega che minacciava la
crisi di governo e non solo qualora la riforma non fosse
passata". Secondo l'ex parlamentare di An, se all'epoca fosse
già stata approvata la legge elettorale in base alla quale
"oggi abbiamo un parlamento di 'nominatì, assolutamente non
rappresentativo del Paese" nemmeno il timore della crisi di
governo "avrebbero convinto il sottoscritto e tanti altri a
votare le modifiche costituzionali". "Tutti noi dice ancora
Bonatesta - siamo convinti che i no vinceranno, seppur con una
bassissima percentuale di votanti, ma questo era già stato
deciso anche dal centrodestra al momento dell'approvazione della
riforma".
Infine, l'annuncio che il movimento d'opinione "Insieme per
il territorio", fondato dallo stesso Bonatesta, domenica e
lunedì prossimo voterà no. (ANSA).


:oink:

jesusquintana
19-06-2006, 20:49
complimenti per l'onestà, magari la stessa onestà la dimostrasse Fini

discepolo
19-06-2006, 21:39
(ANSA) - VITERBO, 19 giu "La campagna referendaria per la
modifica della Costituzione è un bluff. Quando fummo chiamati a
votare quella che comunemente viene denominata devolution, erano
pochi i parlamentari di An ad essere convinti delle modifiche e
delle novità che si andavano a introdurre. Ed io ero tra i
tanti decisamente contrari. Alla fine, votammo a favore non per
disciplina di gruppo, come avvenuto tante altre volte, ma solo
perchè dai vertici del partito ci fu assicurato che poi, al
referendum confermativo, la riforma sarebbe stata affossata".
Lo ha detto oggi Michele Bonatesta, membro della direzione
nazionale di An, senatore per due legislature.
"In quel momento - prosegue Bonatesta - occorreva non
entrare in rotta di collisione con la Lega che minacciava la
crisi di governo e non solo qualora la riforma non fosse
passata". Secondo l'ex parlamentare di An, se all'epoca fosse
già stata approvata la legge elettorale in base alla quale
"oggi abbiamo un parlamento di 'nominatì, assolutamente non
rappresentativo del Paese" nemmeno il timore della crisi di
governo "avrebbero convinto il sottoscritto e tanti altri a
votare le modifiche costituzionali". "Tutti noi dice ancora
Bonatesta - siamo convinti che i no vinceranno, seppur con una
bassissima percentuale di votanti, ma questo era già stato
deciso anche dal centrodestra al momento dell'approvazione della
riforma".
Infine, l'annuncio che il movimento d'opinione "Insieme per
il territorio", fondato dallo stesso Bonatesta, domenica e
lunedì prossimo voterà no. (ANSA).


:oink:

Certo che i colioni ci sono ovunque! :read:

prio
19-06-2006, 21:41
Certo che i colioni ci sono ovunque! :read:

Certo che dovresti saperlo che queste uscite ti costano giorni di sospensione..
5, in questo caso.