PDA

View Full Version : Annunziata intervista Bertinotti: "Rifondazione è una forza politica strepitosa"


SweetHawk
14-03-2006, 12:52
Avete visto la registrazione di Annunziata-Bertinotti?

Incredibile :eek:


L'Annunziata che dice giuliva: "Rifondazione è una forza politica strepitosa" (proprio così) e poi snocciola dati sul partito e gli amministratori di province e comuni del PRC e chiosa "a dimostrazione dell'affidabilità del partito".

Bertinotti soave: "La ringrazio per questa bella fotografia che ha fatto".


Potete rivederla qui:

http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197^4966,00.html

Giorno Domenica 26 febbraio 2006

Senza pudore. :D

Aiace
14-03-2006, 12:57
Ah, ecco perchè hai editato l'altro intervento! :)

Comunque, dicevo, basta guardarsi un qualsiasi tg4 e si ritorna in parità... :rolleyes:

plutus
14-03-2006, 13:01
Comunque, dicevo, basta guardarsi un qualsiasi tg4 e si ritorna in parità... :rolleyes:

almeno quello non lo pago di tasca mia...

SweetHawk
14-03-2006, 13:03
Ah, ecco perchè hai editato l'altro intervento! :)

Comunque, dicevo, basta guardarsi un qualsiasi tg4 e si ritorna in parità... :rolleyes:


Il Canone lì non lo pago. Mi par ci sia una bella differenza tra servizio pubblico e un privato.

Aiace
14-03-2006, 13:03
almeno quello non lo pago di tasca mia...

Se è per questo anche Mimum e Vespa li paghi di tasca tua... :(

twinpigs
14-03-2006, 13:07
Avete visto la registrazione di Annunziata-Bertinotti?

Incredibile :eek:


L'Annunziata che dice giuliva: "Rifondazione è una forza politica strepitosa" (proprio così) e poi snocciola dati sul partito e gli amministratori di province e comuni del PRC e chiosa "a dimostrazione dell'affidabilità del partito".

Bertinotti soave: "La ringrazio per questa bella fotografia che ha fatto".


Potete rivederla qui:

http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197^4966,00.html

Giorno Domenica 26 febbraio 2006

Senza pudore. :D
da non dormirci la notte :D

plutus
14-03-2006, 13:07
da non dormirci la notte :D

anfatti :oink: :oink: :oink: :sofico:

Dcromato
14-03-2006, 13:22
da non dormirci la notte :D
Dipende, a te farà piacere a me sta alquanto sulle balle, libera di andare a spaccare vetrine anche lei ma che faccia la giornalista non la militante...ah gia ora si usa il termine giornalista-militante.... :sofico:

twinpigs
14-03-2006, 13:26
Dipende, a farà piacere a me sta alquanto sulle balle, libera di andare a spaccare vetrine anche lei ma che faccia la giornalista non la militante...ah gia ora si usa il termine giornalista-militante.... :sofico:
e che ne sai... magari becchinotti l'avrà corteggiata regalandogli un culatello di Parma :D

jumpermax
14-03-2006, 13:28
questa si che è una giornalista che non si stende... :eek:
Io continuo a chiedermi.. ma se una scenetta del genere l'avessero fatta Prodi e Fede, cosa avrebbero detto? :D

Dona*
14-03-2006, 13:29
Magari potessi evitare di pagare il canone per quel che riguarda Rai1 e Rai2.... :)

nomeutente
14-03-2006, 13:30
Gli ricorda anche che molti in rifo gli potrebbero dare (e gli danno) dell'opportunista.
E non se n'è andato :O

Aiace
14-03-2006, 13:30
Dipende, a te farà piacere a me sta alquanto sulle balle, libera di andare a spaccare vetrine anche lei ma che faccia la giornalista non la militante...ah gia ora si usa il termine giornalista-militante.... :sofico:


Non capisco perchè ti sono antipatici i giornalisti militanti di sinistra (se così fosse) e non i giornalisti militanti di destra. Se è il concetto del canone... dovrebbe essere indifferente. :)

Dcromato
14-03-2006, 13:32
questa si che è una giornalista che non si stende... :eek:
Io continuo a chiedermi.. ma se una scenetta del genere l'avessero fatta Prodi e Fede, cosa avrebbero detto? :D
Fede sarebbe stato radiato dall'ordine dei giornalist e denunciato per maltrattamenti, Rete4 si sarebbe presa una multa dall'authority per la par condicio e gli elettori di rifondazione sarebbero scesi in piazza a spaccare qualsiasi cosa fosse collegata a Mediaset(una volta c'era la Standa adesso non saprei)

Mavel
14-03-2006, 13:34
Che vergogna.

Aiace
14-03-2006, 13:35
Fede sarebbe stato radiato dall'ordine dei giornalist e denunciato per maltrattamenti, Rete4 si sarebbe presa una multa dall'authority per la par condicio e gli elettori di rifondazione sarebbero scesi in piazza a spaccare qualsiasi cosa fosse collegata a Mediaset(una volta c'era la Standa adesso non saprei)


Se... se... se... :rolleyes:

:D :D :D

Dcromato
14-03-2006, 13:35
Non capisco perchè ti sono antipatici i giornalisti militanti di sinistra (se così fosse) e non i giornalisti militanti di destra. Se è il concetto del canone... dovrebbe essere indifferente. :)
Io penso che il posto giusto per un giornalista militante sia un organo di partito e non il servizio pubblico, li si fa informazione non propaganda politica...e pensare che la par condicio l'han voluta a SX... :rolleyes:

gtrin
14-03-2006, 13:36
almeno quello non lo pago di tasca mia...

Ne sei proprio convinto?

Io non direi...
Sai a quanto ammonta il canone di concessione che lo Stato esige dalla RAI per ogni canale televisivo? Circa 600 milioni di euro.
Quello per Mediaset? Circa 6 milioni di euro.

In realtà Fede lo paghiamo due volte :D :D :D

Dcromato
14-03-2006, 13:36
Se... se... se... :rolleyes:

:D :D :D
Cos'è un sunto delle tue argomentazioni? :sofico:

Lorekon
14-03-2006, 13:40
vedi che qualcuno ieri ha visto il programma di Belpietro con Maria Latella e Giordano Bruno Guerri.

citare la fonte aiuterebbe meglio a inquadrare il tutto ;)

matteo1
14-03-2006, 13:40
almeno quello non lo pago di tasca mia...
non del tutto vero.
Tu compri alimentari,vestiti,elettrodomestici e via dicendo?
Si?
Conosci il ricarico sui prodotti causa pubblicità?
In soldoni la rai per metà la finanziamo direttamente e metà indirettamente,le aziende audio-video private le finanziamo al 100% con la pubblicità,volenti o nolenti.L'unica differenza è che la rai sa già in anticipo che male che vada avrà per certo il finanziamento pubblico.

fab77
14-03-2006, 13:42
ma di che vi stupite?

plutus
14-03-2006, 13:47
non del tutto vero.
Tu compri alimentari,vestiti,elettrodomestici e via dicendo?
Si?
Conosci il ricarico sui prodotti causa pubblicità?


nessuno mi obbliga acomprare il prodotto visto in TV.

matteo1
14-03-2006, 13:48
nessuno mi obbliga acomprare il prodotto visto in TV.
se è per questo non dovresti comprare nulla;dai giornali alle auto tutto viene pubblicizzato;anche se non vedi quei programmi.

Aiace
14-03-2006, 13:58
Cos'è un sunto delle tue argomentazioni? :sofico:


Com'è che invece le tue argomentazioni sono tutte al condizionale?? ;)

:D

dupa
14-03-2006, 14:01
almeno quello non lo pago di tasca mia...

Sante Parole.
L'annunziata va licenziata al più presto per giusta causa.

ironmanu
14-03-2006, 14:06
ma di che vi stupite?
di quelli che si compiaciono delle parole di biagi quando sottolinea che con Sconi i giornalisti si distendono.

matteo1
14-03-2006, 14:06
Sante Parole.
L'annunziata va licenziata al più presto per giusta causa.
e quale sarebbe la giusta causa?Un complimento all'organizzazione di un partito?
Non ha mica detto:votate per xxx

SoleNeve
14-03-2006, 14:12
A chi dice che bisognerebbe licenziare l'Annunziata domando: come dovrebbe essere secondo voi il servizio pubblico?

Personalmente credo che il servizio pubblico dovrebbe avere giornalisti di ogni schieramento politico, in modo da rispecchiare più o meno le idee di tutti quelli che ne usufruiscono.

Se voi vi scandalizzate per l'Annunziata, vi sono molti altri che si scandalizzano per Vespa e simili... bisognerebbe licenziarli tutti allora?

ironmanu
14-03-2006, 14:14
A chi dice che bisognerebbe licenziare l'Annunziata domando: come dovrebbe essere secondo voi il servizio pubblico?

Personalmente credo che il servizio pubblico dovrebbe avere giornalisti di ogni schieramento politico, in modo da rispecchiare più o meno le idee di tutti quelli che ne usufruiscono.

Se voi vi scandalizzate per l'Annunziata, vi sono molti altri che si scandalizzano per Vespa e simili... bisognerebbe licenziarli tutti allora?

beh nel servizio pubblico non dovrebbero emergere gli orientamenti politici dei giornalisti.

Aiace
14-03-2006, 14:15
Secondo alcuni il servizio pubblico dovrebbe essere composto da persone servili al potere. Che non pensano perchè gli viene detto cosa pensare, che non domandano perche' gli viene detto cosa domandare. E guai ed uscire dai binari perchè si viene licenziati per giusta causa. :eek:

:D :D :D

matteo1
14-03-2006, 14:15
Personalmente credo che il servizio pubblico dovrebbe avere giornalisti di ogni schieramento politico, in modo da rispecchiare più o meno le idee di tutti quelli che ne usufruiscono.

E sempre stato così;all'inzio rai1 era dc,rai2 psi e rai 3 pc.Poi si è cambiato tra rai1 e rai2,rai 3 ha cambiato da pci a csn.Oggi Rai1 è filogovernativo ,rai2 misto.

Se voi vi scandalizzate per l'Annunziata, vi sono molti altri che si scandalizzano per Vespa e simili... bisognerebbe licenziarli tutti allora?
La rai è stata sempre lottizzata,per cui nessuno è stato mai licenziato,fatti poche eccezioni.

Aiace
14-03-2006, 14:17
beh nel servizio pubblico non dovrebbero emergere gli orientamenti politici dei giornalisti.

Quindi nessuno dovrebbe esprimere opinioni?

Korn
14-03-2006, 14:17
teribbile!

matteo1
14-03-2006, 14:18
beh nel servizio pubblico non dovrebbero emergere gli orientamenti politici dei giornalisti.
Come ho detto sopra,è da sempre così.
Con questo non dico che sia giusto,bene inteso ;)

fab77
14-03-2006, 14:19
Quindi nessuno dovrebbe esprimere opinioni?
si, ma ricordarsi che il pubblico è fatto di sinistrosri, centristi e destrorsi, e non rivolgersi solo ad un terzo di questi. imho

Aiace
14-03-2006, 14:22
si, ma ricordarsi che il pubblico è fatto di sinistrosri, centristi e destrorsi, e non rivolgersi solo ad un terzo di questi. imho

Giusto! Ci vorrebbe qualche giornalista di CSX in più per pareggiare i conti.... :D

dupa
14-03-2006, 14:25
e quale sarebbe la giusta causa?Un complimento all'organizzazione di un partito?
Non ha mica detto:votate per xxx

x nn aver rispettato la par condicio in un'azienda di proprietà pubblica :rolleyes:

nomeutente
14-03-2006, 14:28
x nn aver rispettato la par condicio in un'azienda di proprietà pubblica :rolleyes:
Scusa? :mbe:

dupa
14-03-2006, 14:29
A chi dice che bisognerebbe licenziare l'Annunziata domando: come dovrebbe essere secondo voi il servizio pubblico?



Ma mi risulta che Ferrara pur avendo le sue idee non si diverta a interrompere a suo piacimento chi viene intervistato o cerca in ogni modo di contrastarlo come se fosse un avversario politico..

Bè se poi uno fa domande cattive, ma le fa a tutti.. è un altro discorso.. ma questo non si applica all'annunziata.

cmq berlusconi secondo me farebbe bene a togliere Emilio Fede e altri simili da mediaset, magari pagando una buona uscita a peso d'oro, visto che quando succedono questi fatti gravissimi nel servizio pubblico tutti i comunistoidi prendono sempre come scusa la presenza di Fede o altri giornalisti vicini al cdx che lavorano in mediaset.

ironmanu
14-03-2006, 14:29
Quindi nessuno dovrebbe esprimere opinioni?
calma,intendo durante la conduzione di un dibattito/contradittori//intervista,sennò diventa come la juve e gli arbitri.

A me interessa sapere cosa pensa l'intervistato/interlocutori,nn l'idea del giornalista.

Aiace
14-03-2006, 14:30
x nn aver rispettato la par condicio in un'azienda di proprietà pubblica :rolleyes:

La par condicio?? :mc:

TXFW
14-03-2006, 14:33
E "TG3 primo piano - La sfida", una bella trasmissione equilibrata, qualcuno l'ha visto?

http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/list_content.srv?id=811&pagina=1#

Dcromato
14-03-2006, 14:36
Com'è che invece le tue argomentazioni sono tutte al condizionale?? ;)

:D

Perchè ho un ottima padronanza della lingua italiana. :ciapet:

dupa
14-03-2006, 14:36
La par condicio?? :mc:

cioè

CYRANO
14-03-2006, 14:38
Mazza che notiziona..da togliere il fiato :D



Ciaozzz

flisi71
14-03-2006, 14:43
x nn aver rispettato la par condicio in un'azienda di proprietà pubblica :rolleyes:

Dici questo?

Presenza dei partiti nei TG della RAI - periodo dall'11 febbraio al 3 marzo 2005.

Dati raccolti dall'Osservatorio di Pavia


TG1
CDL :55,8%
Unione : 37,4%

TG2
CDL :64,9%
Unione : 31,1%

TG3
CDL :46,0%
Unione : 46,8%


Ciao
Ciao

Federico

-kurgan-
14-03-2006, 14:47
Dici questo?

Presenza dei partiti nei TG della RAI - periodo dall'11 febbraio al 3 marzo 2005.

Dati raccolti dall'Osservatorio di Pavia


TG1
CDL :55,8%
Unione : 37,4%

TG2
CDL :64,9%
Unione : 31,1%

TG3
CDL :46,0%
Unione : 46,8%


Ciao
Ciao

Federico

giusto, ottima idea! facciamo VERAMENTE la par condicio nella tv di stato :D

Korn
14-03-2006, 14:50
x nn aver rispettato la par condicio in un'azienda di proprietà pubblica :rolleyes:
il tg1 rispetta la par condicio?
il tg2 rispetta la par condicio?
il tg3 rispetta la par condicio?
il tg4 rispetta la par condicio?
il studio aperto rispetta la par condicio?

Mavel
14-03-2006, 14:50
ma di che vi stupite?
Di niente. Però è lo stesso una vergogna.

dupa
14-03-2006, 14:50
Dici questo?

Presenza dei partiti nei TG della RAI - periodo dall'11 febbraio al 3 marzo 2005.

Dati raccolti dall'Osservatorio di Pavia


TG1
CDL :55,8%
Unione : 37,4%

TG2
CDL :64,9%
Unione : 31,1%

TG3
CDL :46,0%
Unione : 46,8%


Ciao
Ciao

Federico

guarda che è presenza nei TG. i TG dicono cosa è successo e generalmente ha + importanza quello che fa il governo, visto che si traduce in decreti.

Korn
14-03-2006, 14:52
ah beh si beh

jumpermax
14-03-2006, 15:09
Dici questo?

Presenza dei partiti nei TG della RAI - periodo dall'11 febbraio al 3 marzo 2005.

Dati raccolti dall'Osservatorio di Pavia


TG1
CDL :55,8%
Unione : 37,4%

TG2
CDL :64,9%
Unione : 31,1%

TG3
CDL :46,0%
Unione : 46,8%


Ciao
Ciao

Federico

curioso ricordo che nel 2001 le voci erano 3 CDL Ulivo e Governo... mi chiedo come mai ne sia sparita una... :D

Raven
14-03-2006, 15:18
Perchè ho un ottima padronanza della lingua italiana. :ciapet:

... tu hai un ottimo avatar!!! altroché!... :oink: :oink: :oink:

:sbav:


eh,,, oook... me ne vado! :stordita:

:ops:

flisi71
14-03-2006, 15:21
curioso ricordo che nel 2001 le voci erano 3 CDL Ulivo e Governo... mi chiedo come mai ne sia sparita una... :D

Ti tolgo la sete con il prosciutto
:D

Sempre su dati dell'Osservatorio di Pavia, rilevati prima delle elezioni politiche del 2001 sui TG di PRIMA SERATA:

TG1
CDL :38,7%
Ulivo : 45,6%
RC : 2,4%
Altri: 9,3%

TG2
CDL :42,9%
Ulivo : 37,9%
RC: 5,0%
Altri: 11,4%

TG3
CDL : 32,4%
Ulivo : 41,3%
RC: 4,1%
Altri: 14,9%


Ciao

Federico

flisi71
14-03-2006, 15:23
guarda che è presenza nei TG. i TG dicono cosa è successo e generalmente ha + importanza quello che fa il governo, visto che si traduce in decreti.

Forse una volta.
Adesso i TG NON RACCONTANO I FATTI ma raccolgono le dichiarazioni dei politici.
Altrimenti non si spiega la presenza giornaliera in video dei vari Cicchitto e Bondi.
Inoltre nel periodo in questione le Camere sono state sciolte e l'attività di governo ridotta ai minimi termini.


Ciao

Federico

SoleNeve
14-03-2006, 15:24
Bè se poi uno fa domande cattive, ma le fa a tutti.. è un altro discorso.. ma questo non si applica all'annunziata.
Come d'altro canto non si applica a molti altri giornalisti rai e nemmeno a molti altri giornalisti mediaset. Ripeto la domanda, dovremmo licenziarli tutti? Io preferisco avere molti giornalisti "tosti", con le più svariate convinzioni politiche, in modo da poter mettere in risalto le cose negative e le cose positive di ogni intervistato. Preferisco di gran lunga questo a chi vorrebbe tutti giornalisti "imparziali" nella conduzione del programma (sempre che una persona riesca ad esserlo nonostante le su convinzioni politiche).

cmq berlusconi secondo me farebbe bene a togliere Emilio Fede e altri simili da mediaset, magari pagando una buona uscita a peso d'oro, visto che quando succedono questi fatti gravissimi nel servizio pubblico tutti i comunistoidi prendono sempre come scusa la presenza di Fede o altri giornalisti vicini al cdx che lavorano in mediaset.
Il problema non è Fede in sé. Il problema vero è l'anomalia, unica nel mondo occidentale, del sistema di informazione presente in Italia.
Mi spiego meglio: una democrazia si basa sul controllo da parte del popolo dell'operato del governo eletto. Come avviene questo controllo? Per la maggior parte avviene tramite i mezzi di informazione. In Italia, ed è un dato di fatto, chi attualmente è al governo è anche proprietario della maggior parte dei sistemi di informazione (e di raccolta della pubblicità) nazionali. (Qualsiasi cosa egli dica...)
Nota bene: non lo dico perché c'è Berlusconi ci fosse Prodi o Bertinotti o Fini sarebbe lo stesso. Lo dico perché sono convinto che in una democrazia sana il potere di informazione dovrebbe essere separato dagli altri, altrimenti si mina alla base il presupposto fondamentale della democrazia.

matteo1
14-03-2006, 20:03
x nn aver rispettato la par condicio in un'azienda di proprietà pubblica :rolleyes:
e che c'entra?Guarda che si parla del fatto che l'annunziata ha fatto un complimento all'organizzazione di RC.

naitsirhC
14-03-2006, 20:44
di quelli che si compiaciono delle parole di biagi quando sottolinea che con Sconi i giornalisti si distendono.

Quoto.

Anche se forse nel caso dell'Annunziata è più probabile che si sia messa a pigreco mezzi. E non distesa.

m4st3rx
14-03-2006, 20:46
la sinistra italiana fa ridere... manca di obiettivita' ed anche se sara' eletta per il prossimo governo, sara' solo un disastro, di sicuro l'Italia non uscira' da nessuna crisi,... anzi,merito dello spezzatino che c'e' all'interno, non c'e' una posizione comune. Queste leccate di culo tra militanti della stessa sponda poi sono l'apice della comicita', addirittura "autorevoli giornalisti" come l'Annunziata si schierano apertamente, questo e' il livello dei nostri media... Non e' sicuramente questa la democrazia sociale di cui ha bisogno l'Italia, tralaltro lo ripeto che D'Alema,Prodi & Co. hanno gia' governato se non sbaglio, facendo molti molti errori (sicuramente non andavano bene, obiettivamente).

la destra non ne parliamo, e' sotto gli occhi di tutti l'egemonia di Berlusconi che ha dettato le (sue) regole, all'interno della maggioranza come all'interno del paese; personalmente penso che dargli altri 5 anni di potere, sarebbe veramente un pericolo. Purtroppo sono due estremi che non vanno bene, un governo e' resistito 5 anni per lo strapotere del suo leader, quello scorso di sinistra non andava avanti 6 mesi... e non combinavano niente.

Sinceramente non abbiamo politici degni che io abbia visto fino adesso, per ora ci resta solo guardare all'estero con invidia... pero' la sfida di stasera non me la perdo, finalmente non possono sovrapporsi prendersi per i fondelli a vicenda... forse vediamo qualche domanda/risposta ponderata finalmente, che non sia il solito discorso da comizio pre-registrato. Alla fin fine non mi interessa se uno e' di FI, AN, Ulivo, Comunisti, Verdi, Rossi, Arancioni o leghisti... mi interessa sapere cosa vorrebbe fare nella sua legislatura, ma sinceramente , non le solite cagatine (pensioni da 1500€ per tutti, inflazione zero, lavoro sicuro per tutti, infrastrutture da paura ecc ecc...) ; se uno fosse modesto ma convincente nelle promesse secondo me avrebbe piu' chances.

naitsirhC
14-03-2006, 20:47
E fede si sa da che parte sta.
L'annunziata vuol far credere di essere super-partes... quando si evince chiaramente che è faziosa.

Korn
14-03-2006, 21:13
E fede si sa da che parte sta.
L'annunziata vuol far credere di essere super-partes... quando si evince chiaramente che è faziosa.
si infatti l'ha detto pure a silvio che si sa da che parte sta...