View Full Version : [AIUTO] scheda madre quasi morta dopo montaggio sistema liquido
DarkSun84
14-03-2006, 08:27
Spero di essere nella sezione giusta, ieri si è forse consumata una tragedia, avevo appena finito di montare il mio primo sistema a liquido (tutto oclabs) dopo mesi di preparativi vari e letture di forum e forum, ma quando vado ad accendere il pc questo fà partire gli hd, il led verde sulla mia mobo asus A7N8X-E delux ma non si avvia nulla e non appare nulla sullo schermo. Premetto che avevo fatto varie prove a vuoto del sistema, e tutto era ok, poi mi sono arrivate delle fascette stringi tubo nuove e le ho subito provate sulla scheda avendo visto che già prima con le vecchie fascette andava tutto bene, attacco la pompa e noto che perde dal tubo del waterblock cpu, la mobo era scollegata dalla corrente cmq, cade inevitabilmente dell'acqua sulla scheda (ho usato acqua demineralizzata e deionizzata), asciugo tutto con pazienza con il phon e il giorno dopo ricollego di nuovo i waterblock provo ad accendere tramite cortocircuitaziuone dei 2 pin di power sulla scheda e si avvia bene, mi dà dopo 5-6 min. degli errori alla porta usb ma io non ci avevo attaccato nulla, allora spengo
ricontrollo tutto e riprovo a ripartire ma da qui in poi non mi avvia più nulla, ho provato a rimontarlo dentro al case ma
non è cambiato nulla, fa partire gli hd si accende il led verde sulla mobo ma non fà il solito bip di partenza nè si vede nulla sullo schermo, volevo chiedere se posso fare qualche cosa
per recuperare la scheda o ne devo prendere un'altra.grazie.
ma io ho avuto lo stesso problema :cry: che era caduta dell'acqua sulla scheda madre(meno male che era vecchia) ma secondo il parere di mio fratello e del mio venditore deve essere cambiata :cry:
questo è il problema dei sistemi di raffreddamento a liquido :eek: :mbe:
e non va bene :muro:
ti consiglio vivamente di cambiarla prime di danneggiare qualche periferica :bsod:
DarkSun84
15-03-2006, 14:12
up
be forse ho avuto la fortuna di assistere a qualcosa che nessuno può immaginare
il mio vicino teneva un PC in una stanza molto umida, bene un giorno mi chiama dicendo ceh sentiva degli scoppi :eek:
ho spento di colpo e abbiamo aperto il case, sul fondo c'era come una fonda e c'era condensa che scendeva per la fettuccia dell'HD :doh:
praticamente c'era condensa dentro l'ali
erano saltati due condensatoi e il win ancora girava :asd:
miracolosamente l'acqua si era incanalata sul cavo ide e non era andta su nessun comonente :fagiano:
be forse ho avuto la fortuna di assistere a qualcosa che nessuno può immaginare
il mio vicino teneva un PC in una stanza molto umida, bene un giorno mi chiama dicendo ceh sentiva degli scoppi :eek:
ho spento di colpo e abbiamo aperto il case, sul fondo c'era come una fonda e c'era condensa che scendeva per la fettuccia dell'HD :doh:
praticamente c'era condensa dentro l'ali
erano saltati due condensatoi e il win ancora girava :asd:
miracolosamente l'acqua si era incanalata sul cavo ide e non era andta su nessun comonente :fagiano:
io nel case ho messo una bella bustona di sale di silicio (quello che serve per eliminare l'umidità) così evito condense o umidità di troppo! fatelo anche voi se abitate in una casa molto umida!
DarkSun84
15-03-2006, 16:38
Oggi ho smontato tutto, tolto anche il procio e messo la scheda in verticale con davanti il ventilatore delonghi per tutta la mattinata non è mai stata così al caldo :( , poco fà ispezionando la scheda vicino allo zoccolo ho visto un residuo di artic silver tolta con un cotton fioc e alcool, speriamo bene..
Dragonx21
15-03-2006, 18:05
è moto strano che si sia bruciata solo per un po' d'acqua, quando era spenta..
la mia è stata inondata anche da accesa e girava tranquillamente.. ho per sbaglio fatto anche un paio di corto con il cacciavite quando dovevo sistemare delle mod... :D
Hyxshare
15-03-2006, 18:11
prova a fare un clear CMOS.....
DarkSun84
15-03-2006, 18:19
prova a fare un clear CMOS.....
fatto ieri ma niente
Hyxshare
15-03-2006, 18:21
allora penso proprio sia partita :(
whitedavil
15-03-2006, 19:20
è moto strano che si sia bruciata solo per un po' d'acqua, quando era spenta..
la mia è stata inondata anche da accesa e girava tranquillamente.. ho per sbaglio fatto anche un paio di corto con il cacciavite quando dovevo sistemare delle mod... :D
idem , ho innondato la tua stessa scheda madre mentre la stavo usando... appeno ho visto l'acqua che usciva ho staccato tutto e avevo innondato cpu e mobo, asciugato tutto e MOLTO BENE IL SOKET ed è ripartito tutto il giorno dopo come se nulla fosse....
DarkSun84
15-03-2006, 22:47
Ho rimontato il tutto e mi dà lo stesso problema, ho provato a cambiare scheda grafica ma non cambia nulla, sicuramente entra in protezione perchè mi accende il led verde e girano gli hd ma non appare nulla sullo schermo, penso di averla asciugata bene, è stata sia sotto phon che il delonghi, mi dispiace perderla così ci ero molto affezionato, mi ha dato varie soddisfazioni, non riesco a capire ancora che cosa gli è successo sentendo che c'è in giro chi l'ha trattata molto peggio di me :muro: , l'ultima cosa che ho pensato di fare è comprare quelle bombolette di aria compressa e provare a mandare aria sotto gli integrati, stò cmq lasciando ogni speranza dopo stasera.. :cry:
piottocentino
16-03-2006, 00:39
con l'acqua distillata è più probabile che dopo una accurata asciugatura il tutto ritorni a funzionare... che acqua c'era nell'impianto?
88diablos
16-03-2006, 08:02
Dark che waterblock stai usando?
whitedavil
16-03-2006, 08:39
Ho rimontato il tutto e mi dà lo stesso problema, ho provato a cambiare scheda grafica ma non cambia nulla, sicuramente entra in protezione perchè mi accende il led verde e girano gli hd ma non appare nulla sullo schermo, penso di averla asciugata bene, è stata sia sotto phon che il delonghi, mi dispiace perderla così ci ero molto affezionato, mi ha dato varie soddisfazioni, non riesco a capire ancora che cosa gli è successo sentendo che c'è in giro chi l'ha trattata molto peggio di me :muro: , l'ultima cosa che ho pensato di fare è comprare quelle bombolette di aria compressa e provare a mandare aria sotto gli integrati, stò cmq lasciando ogni speranza dopo stasera.. :cry:
guarda che ormai è andata... non è che resuscita miracolosamente... rassegnati e pigliane un'altra...
IO sono stato 10 minuti con il liquido del bigwater che gocciava dal radiatore sulla skeda video e sulla mobo ho asiugato tutto e nessun problema nemmeno uno skoppietto :D mi spiace per la tua disavventura cmq io proverei ancora una volta con l'aria compressa
FedMod87
16-03-2006, 17:37
Bhe molto probabilmente è una stronzata pero a me è successa la stessa cosa quando ho montato un dissi diverso sulla cpu ma non era montato alla perfezione e la cpu si scaldava troppo e il pc andava in protezione...mi è successo anke quando mi sono dimenticato di attaccare il filo della ventola del dissi!spero di esserti stato utile!
DarkSun84
17-03-2006, 19:22
Dark che waterblock stai usando?
Il mitico oclabs monoblock 6, oggi ho rismontato tutto ma stò perdendo le speranze, ho passato uno spray per circuiti elettrici per togliere ossido e umidità, poi rimonterò tutto con dissy di default domani..
ps. qualcuno ha una lan party??
ps. qualcuno ha una lan party??
io, perchè? :)
DarkSun84
29-03-2006, 19:12
io, perchè? :)
la vendi?
la vendi?
assolutamente no :D
LiFeHaCk
30-03-2006, 01:07
mi dispiace per la tua mobo :cry: :cry: :cry: però mi sa ke nn ci puoi + fare nulla.... eppure mi sembra proprio strano se era spento in teoria nn doveva succedere nulla... cioè bastava asciugare e via però magari qualke condensatore è rimasto kariko e puff! ti consiglio cmq di controllare dv è caduta l'acqua nn si sa mai magariè si è solo bruciato un transistor o un condensatore e ti basta prendere il saldatore in mano e via ;) (ultima spiaggia...)
controlla se ci sn componenti neri sulla mobo byez
Magari lo hai già fatto, ma hai provato a staccare l'alimentatore, togliere la pila del bios alla scheda madre, mettere il jumper su clear cmos, e lasciare tutto scollegato per almeno 10-15 min?
Non scoraggiarti, ho visto hardware rinascere dalle sue ceneri come la Fenice..
Forse c'è il controllo della ventola del processore attivato, che non trovandola la crede rotta e non fa partire la scheda madre.. prova a collegare una ventola al connettore della cpufan, o a disabilitare la funzione da bios se è presente, altro non saprei dirti per il momento.
hai provato a farlo ripartire rimettendo tutti i dissi stok al posto del liquido?
se nn parte neanke cosi, rassegnati e buttala
DarkSun84
30-03-2006, 16:26
Dunque la scheda mi è ripartita pochi giorni fà, il problema era dovuto al fatto che avevo stretto troppo il dissipatore della cpu, rimettendo quello di default ad aria andava, purtroppo andando a rimettere quello a liquido e stringendo non mi sono reso conto di aver rotto lo zoccolo del socket (la parte con quei 3 gancetti alla destra della cpu dove c'è scritto in orizzontale socket A)il procio stà bene non presenta rotture e scalfiture, quindi ora riprovando a rimettere quello ad aria non mi parte la scheda, ho controllato se si era rotto qualche contatto anche con una lente ma pare tutto a posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.