PDA

View Full Version : Una periferica di gioco che si controlla col cervello


Redazione di Hardware Upg
14-03-2006, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/una-periferica-di-gioco-che-si-controlla-col-cervello_16712.html

All'appena concluso CeBit di Hannover è stata presentata una tecnologia estremamente innovativa che consente l'interazione con il PC tramite la propria mente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
14-03-2006, 08:13
assurdo!!!!

ci mancava pure questa qui...ma quali sono le controindicazioni? provocherà mal di testa frequenti??

!SengiR!86!
14-03-2006, 08:14
wow! pensate come sarebbe giocare ad un fps con sto coso :D

Motosauro
14-03-2006, 08:17
Pensate come sarebbe bello per una persona completamente immobilizzata poter comunicare col mondo, o poter controllare dei servomeccanismi o robotini...
Delle volte l'ambiente informatico mi piace :)

AndreaG.
14-03-2006, 08:25
...veramente una grande cosa.... sia dal punto di vista medico/scientifico, sia, permettetemi la banalità, da quello videoludico. Effettivamente se penso di giocare a css con questo.... certo che sarebbe bello avere una ciaffo del genere non come periferica di input per il computer, ma per il cervello!!! pensate di chiudere gli occhi e trovarvi su un campo di battaglia.... doh! :D

BrainScratch
14-03-2006, 08:26
il mio sogno!!!!un'interfaccia neuraleeeeeeeeeeee....Mi immagino già browser 3d x navigare in internet con quel coso....

minchiele
14-03-2006, 08:26
E se mentre stai giocando con questo casco ti passa vicino tua madre incazzata, che sta pensando "ma perché non si formatta sto cazzo di computer?" ?
Pum, hai perso tutto :sofico:

SpEcI4LK
14-03-2006, 08:35
AHAHAH

Edo15
14-03-2006, 08:42
ecco il vincitore del premio FIGATA DELL'ANNO 2006!!! ahahahahahaha che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

TROJ@N
14-03-2006, 08:49
Non possiamo + ingellarci i capelli....ahahhhaha

heavymetalforever
14-03-2006, 08:50
BELLISSIMA !!!

TROPPO LOL !!!!

BYE

dupa
14-03-2006, 08:58
basta correlare i dati dell'encefalogramma con determinate azioni che si intende fare

pg08x
14-03-2006, 09:00
Non apprezzo questo presentare nei titoli una cosa per un'altra solo al fine di attrarre l'attenzione...

GIVDYX
14-03-2006, 09:03
...strano che non sia di derivazione militare...

veoloz
14-03-2006, 09:21
Il titolo della news è falso. Non è una periferica di gioco ma è un grosso passo avanti per i portatori di handicap.

magilvia
14-03-2006, 09:25
E' anche il MIO sogno. Addio ai tanti mali dovuti alle periferiche, primo fra tutti il tunnel carpale, ma anche mal di testa, mal di schiena crampi ecc. Inoltre ci sarebbe un notevole aumento della produttività in quanto ci si può concentrare sui contenuti invece che quale tasto/pulsante premere o dove cliccare!!!!

Meravigliosa, per me è il futuro!!!

Drakonis
14-03-2006, 09:31
pensate a cosa si potrebbe fare con sto coso, guidare robot con il pensiero ( qualcuno ha detto evangelion? ), ma nn solo anche macchine grandi e complesse solo con il pensiero della propria mente... wow il futuro inizia da qui ;)

Franz_dp
14-03-2006, 09:37
PERIFERICA DI GIOCO?!!? Ma per favore... Questo dispositivo è pensato per le persone che nn possono utilizzare normali periferiche, mica per giocare a quake! Inoltre penso che occorra un lungo addestramento per ulilizzarlo, imparando ad associare gli impulsi celebrali a un determinato movimento. Non penserete mica che basti pensare "SU" e il cursore si sposti verso l'alto....

minchiele
14-03-2006, 09:42
L´eventuale utilizzo di questo dispositivo in ambito videoludico non farebbe altro che incrementarne il volume di vendita e di produzione, andando inevitabilmente ad abbassarne i prezzi anche laddove venga usato per scopi piú nobili, come ad esempio periferica per i paralitici.
Quindi evitate di denigrare il campo videoludico, facendolo passare per uno scopo sciocco, inutile ed immaturo.

sbaffo
14-03-2006, 09:43
come in Strange Days ma interattivo.
Pensa non solo ai VG... :D

matrix sta arrivando hehe :)

Usque
14-03-2006, 09:44
e ai risvolti militari??
occhio

aLLaNoN81
14-03-2006, 09:46
...strano che non sia di derivazione militare...
Io non escluderei che un apparato di questo tipo sia già in sperimentazione su qualche aereo laboratorio, anzi come cosa è molto probabile. Già mi immagino aerei che virano o lanciano missimili con tempi di reazione nulli :eek:

Vince 15
14-03-2006, 09:49
Interessante davvero, ma non è affatto una novità...

Un primo passo verso il futuro...

k-Christian27
14-03-2006, 09:51
PRECISAZIONE a tutti quelli che criticano questo apparecchio dal lato videoludico:

Ho visto per la prima volta un apparecchio che funziona ad onde celebrali piu di 12 anni fà (comandavano semplicemente le macchininine tipo polistil).

4 -5 anni fà ho visto un servizio di questa tecnologia evoluta ed è usata principalmente per la riabilitazione, è vero, ma un programma specifico era proprio un video gioco di un'astronave nello spazio che doveva evitare degli asteroidi che gli andavano in contro.
La grafica mi ricordo che mi aveva pure colpito perchè era anche molto discreta, non tipo scrauso).

Mi pare che l'allenamento con questo tipo di giochi faceva utilizzare al cervello determinate onde e quindi lo aiutava a riabilitarsi.

Byexx...

rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-03-2006, 09:59
Speriamo che non rimanga solo qualcosa di sperimentale.
Potenzialmente le possibilita` di applicazione sono infinite, se questa apparecchiatura legge gli impulsi del cervello, potremmo in teoria assegnare all'impulso celebrale del movimento di un dito o di un arto o parte di esso un determinato comando.
Parlando di giochi si potrebbe avere un'esperienza molto piu` coinvolgente ed interattiva.

Mi piacerebbe saperne di piu`.

AndreaG.
14-03-2006, 10:05
matrix sta arrivando hehe :)


... hai visto il film "il tredicesimo piano"? ehehehehe :D

rrolando
14-03-2006, 10:08
L´eventuale utilizzo di questo dispositivo in ambito videoludico non farebbe altro che incrementarne il volume di vendita e di produzione, andando inevitabilmente ad abbassarne i prezzi anche laddove venga usato per scopi piú nobili, come ad esempio periferica per i paralitici.
Quindi evitate di denigrare il campo videoludico, facendolo passare per uno scopo sciocco, inutile ed immaturo.

Concordo pienamente con minchiele (nonostante il nick :) ). Il mercato dei videogiochi crea la domanda per una tecnologia che sarebbe altrimenti esageratamente costosa per i portatori di handicap. Questo stesso problema già li affligge per le tecnologie speciali che devono utilizzare nella vita di tutti i giorni.

Il mercato videoludico non nasce certo per lo sviluppo della salute umana, ma può indirettamente portare l'apporto tecnologico. Ad esempio nell'applicazione software, molti engine 3D concepiti per videogiochi celebri sono oggi utilizzati in ambiti davvero inaspettati, dall'addestramento della forze dell'ordine ai corsi di guida sicura (sic - poi pensate a Grand Theft Auto :eek: e vi verrà da ridere!!!).

Comunque, ben venga questa tecnologia, che posso supporre vada ben oltre all'applicazione "solo" per portatori di handicap e videogiocatori, come molti hanno già suggerito!

Alucard83
14-03-2006, 10:10
Concordo con chi critica pesantemente l'aver defiinito questa periferica, una cosa DA GIOCO.

Dico...avete pensato a chi ha gravi handicap fisici le possibilità che questa tecnologia può offrire loro? ci sono persone che hanno difficoltà muscolari ed ossee che rendono difficoltoso persino il semplice parlare, e quindi preclude loro anche i programmi per il riconoscimento vocale.

Trovo sia l'alba di una nuova era per avvicinare anche i meno fortunati fisicamente (perchè ricordiamoci che essere sani è una fortuna al giorno d'oggi) al mondo informatico, e a metterli in comunicazione con tutti

aLLaNoN81
14-03-2006, 10:12
PRECISAZIONE a tutti quelli che criticano questo apparecchio dal lato videoludico:

Ho visto per la prima volta un apparecchio che funziona ad onde celebrali piu di 12 anni fà (comandavano semplicemente le macchininine tipo polistil).

4 -5 anni fà ho visto un servizio di questa tecnologia evoluta ed è usata principalmente per la riabilitazione, è vero, ma un programma specifico era proprio un video gioco di un'astronave nello spazio che doveva evitare degli asteroidi che gli andavano in contro.
La grafica mi ricordo che mi aveva pure colpito perchè era anche molto discreta, non tipo scrauso).

Mi pare che l'allenamento con questo tipo di giochi faceva utilizzare al cervello determinate onde e quindi lo aiutava a riabilitarsi.

Byexx...
Fanno dimostrazioni con i videogiochi perchè obiettivamente sono quelli che più attirano l'attenzione e quelli che più facilmente possono esser pilotati da apparecchi simili ;)
I videogiochi sicuramente aiuteranno ad abituare il cervello ad utilizzare questa interfaccia ma poi le applicazioni per cui sarà veramente utile saranno ben altre ;)

aLLaNoN81
14-03-2006, 10:12
... hai visto il film "il tredicesimo piano"? ehehehehe :D
Bello :ave:

aLLaNoN81
14-03-2006, 10:16
Il mercato videoludico non nasce certo per lo sviluppo della salute umana, ma può indirettamente portare l'apporto tecnologico. Ad esempio nell'applicazione software, molti engine 3D concepiti per videogiochi celebri sono oggi utilizzati in ambiti davvero inaspettati, dall'addestramento della forze dell'ordine ai corsi di guida sicura (sic - poi pensate a Grand Theft Auto :eek: e vi verrà da ridere!!!).
Vengono utilizzati in questi campi perchè questi motori sono economici, in realtà i simulatori esistono da ben prima che il settore videoludico arrivasse a quello che è ora. Pensa solo ai simulatori di volo militari o civili che usano i piloti per addestrarsi, esistono da quando i videogiochi per pc erano ai loro primi passi ;)

ReLupo
14-03-2006, 10:37
Scusate, ma pensate che i portatori di handicap non avrebbero ogni tanto anche voglia di farsi una partita ad un gioco come una "persona normalissima"? Io penso di sì, per esperienza, perché lavorando come volontario ho più volte sentito frasi del tipo "non mi posso nemmeno fare una cazzo di partita a sti giochini di merda" oltre che frasi simili legate ai vari sport ed in primis alla vita quotidiana.
Quando sei impossibilitato a fare le cose più importanti, non poter fare nemmeno quelle superflue ti deprime ancora di più...
Sapevo che questa tecnologia é stata sviluppata principalmente per il comando degli elicotteri da guerra, tipo Tuono Blu per intenderci, e per il controllo remoto dei droni da guerra tipo quelli attualmente utilizzati sul confine tra le due Coree e quelli di prossima introduzione dal governo americano.

Non per fare il bastiano contrario, ma se una tecnologia del genere si deve sviluppare, preferisco che lo faccia con i videogiochi che non con le armi da guerra, vi pare?

Genesio
14-03-2006, 11:04
Mi do del pirla da solo, ma onestamente queste cose mi spaventano da morire...
Mi viene da pensare che matrix possa essere realmente una possibilità. Finchè il nostro cervello è solo fonte di output mi sta anche bene, mi terrorizza la possibilità che in futuro ci siano input che bypassino le normali capacità sensoriali (vista, udito etc) per prendere la scorciatoia del cervello.

Invece, più concretamente, credo che una tecnologia del genere possa portare a un forte rischio di epilessia se usata impropriamente, se non altro in un primo periodo in cui il cervello si deve addestrare (periodo in cui, credo, lo sforzo cerebrale sarebbe molto più grande di quello che serve a premere un tasto)

JOHNNYMETA
14-03-2006, 11:13
Finalmente ci si comincia a calare nella matrice con tutto il corpo.
Speriamo che bastino queste connessioni elettromagnetiche indirette non invasive e non serva più avanti per una esperienza più completa e appagante un "tubo" metallico di 15 cm iniettato direttamente in una borchia di una plug nella nuca. :D

NAM_Xavier
14-03-2006, 11:17
Scritto da Genesio :

"Invece, più concretamente, credo che una tecnologia del genere possa portare a un forte rischio di epilessia se usata impropriamente"


mi sembra una cosa un bel po' campata in aria...dato che le crisi epilettiche sono dovute alla presenza di un gruppo di neuroni che manifestano un'attività elettrica eccessiva....questo non significa che se ti concetri su qualcosa ti viene una crisi epilettica!! accade se arrivano dall'esterno stimoli particolari....

l'epilessia è ben altra cosa.... questo apparecchio non stimola niente.....è sempre il nostro cervello che emette....e questo apparecchio semplicemente "rileva" ...di certo non stimola una fava....

eta_beta
14-03-2006, 11:31
gia visto in un simulatore di volo militare un paio di anni fa

giovanbattista
14-03-2006, 11:36
Prima di parlare x niente leggete bene da chi è sviluppata, la sua tecnologia e "presa in prestito" dagli apparati medici che servono appunto x dare un minimo di indipendenza alle persone diversamente abili, che dopo qualcuno ci abbia pensato di fare pure dei comandi x il pc o i videogiochi non ci trovo nulla di male .

Recuperano fondi x sviluppare ancora di + questa tec. che sarà la norma tra 15/20 anni......ma già tra 7/8 usciranno le prime periferiche.

SpEcI4LK
14-03-2006, 12:00
Secondo me se giochi al PC con una periferica del genere, svalvoli dopo 2 minuti -_-"

aLLaNoN81
14-03-2006, 12:12
Secondo me se giochi al PC con una periferica del genere, svalvoli dopo 2 minuti -_-"
Secondo me tu non sai cosa sia un elettroencefalogramma :rolleyes:

lucasantu
14-03-2006, 12:16
nn voglio ritrovarmi con un tumore al cervello dopo poche ore di utilizzo :P


.............









Lo voglio :(((

SpyroTSK
14-03-2006, 12:28
Bhe, quel casco è stato fatto con l'aiuto delle tecnologie mediche ora esistenti e funzionanti. Hanno sviluppato un software che "ricorda" il grafico dell'encefalogramma e se si ripresenta fanno una determinata azione, come per esempio spostare il mouse.
Se è configurabile si potrebbe fare qualsiasi cosa, quel programmino in systray in modo da configurarlo, si registra il grafico dell'elettrocefalogramma e si dà l'azione che si vuole eseguire.
Quando si ripresenta il grafico associato all'operazione che abbiamo registrato, l'azione viene eseguita.

aLLaNoN81
14-03-2006, 12:28
nn voglio ritrovarmi con un tumore al cervello dopo poche ore di utilizzo :P


.............









Lo voglio :(((
:muro: :muro: :muro: :muro:
Un'elettroencefalogramma rileva passivamente i segnali, non emette nulla :muro: :muro: :muro: :muro:

Castellese
14-03-2006, 12:34
Scommetto che ora diranno che ti "sottrae" le tue preziose onde cerebrali :D

aLLaNoN81
14-03-2006, 12:36
Scommetto che ora diranno che ti "sottrae" le tue preziose onde cerebrali :D
Probabile :muro:

SpEcI4LK
14-03-2006, 13:13
#38
Cazzo centra l'encefalogramma?
Io mi riferivo ad esempio ai giochi frenetici (es. TFT dove si arrivano a fare 300apm) o peggio ancora a giochi tipo Quake/UT.
Poi quei fili che escono da tutte le parti non è che mi diano sta grande sicurezza.
Poi te sei libero di friggerti il cervello come cavolo ti pare, anche se dalle risposte che dai mi pare che tu sia già sulla buona strada.

aLLaNoN81
14-03-2006, 13:30
#38
Cazzo centra l'encefalogramma?
Io mi riferivo ad esempio ai giochi frenetici (es. TFT dove si arrivano a fare 300apm) o peggio ancora a giochi tipo Quake/UT.
Tu hai scritto questo:

Secondo me se giochi al PC con una periferica del genere, svalvoli dopo 2 minuti -_-"
E siccome quella periferica altro non è altro che un elettroencefalogramma non c'è proprio nulla da "svalvolare". Quanto agli FPS o gli atrategici ci si frigge il cervello giocandoci per molto sia se si ha in mano un mouse che con una macchina per elettroencefalogramma attaccata alla testa. Personalmente a me viene la nausea e mi sento stordito anche solo dopo un'ora di gioco con Quake III usando il mouse.

Poi quei fili che escono da tutte le parti non è che mi diano sta grande sicurezza.
L'ignoranza è una brutta bestia... Una macchina per elettroencefalogramma altro non è che un semplicissimo voltmetro MOLTO sensibile, ciò vuol dire che misura PASSIVAMENTE le differenze di potenziale, generate dell'attività elettrica del cervello, tra gli elettrodi applicati sulla testa. Ad ogni differenza di potenziale è associato un particolare impulso che viene correlato ad un comando da eseguire.

Poi te sei libero di friggerti il cervello come cavolo ti pare, anche se dalle risposte che dai mi pare che tu sia già sulla buona strada.
Certo che sono libero e siccome so come funzionano queste cose posso affermare tranquillamente che non comportano alcun rischio per la salute, la stessa cosa non si può dire per tutti gli apparati radiotrasmissivi (come i cellulari) che sicuramente userai anche tu per i quali ci sono pareri e studi contrastanti. Bisogna documentarsi prima di parlare, altrimenti si rischia di dire soltanto assurdità, ricordatelo.

nudo_conlemani_inTasca
14-03-2006, 13:31
E se a DOOM3 non completi il livello con il numero intatto di vite..
il dispositivo da sistema di puntamento si tramuta istantaneamente
in sedia elettrica..collegata direttamente alla 380V!

HAI PERSO -> GAME OVER.... ZZZZZzzzzzzzzz :eekk:

"Andrea... cos'è questa puzza di bruciato che viene dalla cameretta?
Niente mamma.. sono io, non preoccuparti mi sono solo fustigato con Doom3".

Sorrisino, tutto nero.. solo con i denti bianchi che si vedono.. :asd:

Cosa ne rimarrà di noi.. dopo una estenuante partita..?
un mucchietto di cenere sotto la scrivania.. :D

ehehehheh... :rotfl:

dnarod
14-03-2006, 13:49
e vero che questo dispositivo potrebbe essere piu utile ai disabili, ma è anche vero che si dice troppo spesso ormai "come una persona normale"....i disabili non sono persone normali, e per quanto me ne possa dispiacere sinceramente, sarebbe meglio che cominciassero ad accettarlo, invece di portare avanti una corrente di pensiero simile al gaypride (dove l omosessualita vuole essere inglobata nella normalita per acclamazione popolare), "siamo nomali" "siamo la stessa cosa"...imho il primo passo è la dignita della propria condizione, e paragonarsi a qualcos altro, sempre imho, è un desiderare inconsciamente qualcosa di diverso, di conseguenza un accettazione negata della propria situazione, che necessariamente produce, seppur inconsciamente, tristezza e senso di inadeguatezza...

[disclaimer]:spero solo che non si dica che odio i disabili e gli andicappati; avrei la certezza che chi lo scrivesse non possiede gli strumenti per capire cio che ho scritto poco sopra, mentre la mia era una considerazione assolutamente positiva nei loro confronti.

per parlare della periferica invece, chissa, un domani....pero un fps sarebbe molto diffcile da controllare con un aggeggio del genere...se provo a pensare a cio che facevo quando giocavo a quake, inevitabilmente entrano in campo gli automatismi fisici, cioe, il cervello dell uomo è monotask anche se è molto veloce nello switchare di task in task...se penso ad andare a destra non posso pensare a gibbare insomma...tutte cose che con tastiera e mouse si possono fare perche l abitudine a certe azioni sviluppa degli automatismi che mettono in moto le dita con impulsi che provengono da zone non coscienti del cervello; cioe, non si puo straf-rj2x + gibbata o airrocket pensandoci coscientemente, sono cose che devono venire punto...in questo senso mi chiedo, come potrebbe essere possibile farlo a mente? imho sarbbe ancora piu difficile che non con un mouse e una tastiera...pero potrei sbagliarmi, la mia è solo una supposizione tra l altro non surrogata da argomentazioni scientifiche...

SpEcI4LK
14-03-2006, 13:57
Ecco, dnarod, la penso anch'io così. =]

Il mio "svalvoli" era inteso in questo senso, ma il Dottor <<non mi ricordo come cavolo si chiama>> l'ha buttata sulla medicina :)

PS: Ho studiato da infermiere e quindi so che cos'è un encefalogramma, ma non centra una cippa ugualmente, Mr Dottor <<come caspita ti chiami>> :P

dnarod
14-03-2006, 14:04
beh pero spe, non ho detto che una cosa del genere possa friggere il cervello, anche se non lo escludo (sicuramente non per la dannosita della periferica in se, che come hanno giustamente riportato, è nulla), ma ho ipotizzato che possa non servire allo scopo di pilotare un interfaccia complessa, il gioco era solo un pretesto; cioe non penso che con un acosa del genere si possa programmare con c# in .NET ecco...

in effetti quello che sollevi è un altro punto di vista, ugualmente interessante imho...nel senso che il lavoro "di cervello" è stancante come quello fisico, e arrovellarsi letteralmente per pilotare a mente qualcosa di cosi complesso, in effetti, puo facilmente essere associato a possibili mal di testa feroci...pensiamo a quando ci spremiamo le meningi per un intero pomeriggio nel tentativo di farci venire questo o quell esercizio di matematica applicata a qualsiasi cosa...la sera le orecchie fumano, magari puo essere lo stesso per quella periferica :) ?

pero come ho detto sopra, le mie sono supposizioni, bisognerebbe che qualche infognato in merito, con dati alla mano relativi all utilizzo di quella periferica (nello specifico), sciogliesse i miei dubbi...sicuro è che nonappena uscira una cosa simile faro carte false per provarla, perche fa proprio ganzo :O

Piccettino72
14-03-2006, 14:07
e vero che questo dispositivo potrebbe essere piu utile ai disabili, ma è anche vero che si dice troppo spesso ormai "come una persona normale"....i disabili non sono persone normali, e per quanto me ne possa dispiacere sinceramente, sarebbe meglio che cominciassero ad accettarlo, invece di portare avanti una corrente di pensiero simile al gaypride (dove l omosessualita vuole essere inglobata nella normalita per acclamazione popolare), "siamo nomali" "siamo la stessa cosa"...imho il primo passo è la dignita della propria condizione, e paragonarsi a qualcos altro, sempre imho, è un desiderare inconsciamente qualcosa di diverso, di conseguenza un accettazione negata della propria situazione, che necessariamente produce, seppur inconsciamente, tristezza e senso di inadeguatezza...

[disclaimer]:spero solo che non si dica che odio i disabili e gli andicappati; avrei la certezza che chi lo scrivesse non possiede gli strumenti per capire cio che ho scritto poco sopra, mentre la mia era una considerazione assolutamente positiva nei loro confronti.

Non sono per nulla daccordo con te.
A parte il discorso persone normali o meno, che sono tue considerazioni personali che io, in quest'ottica, accetto pur non condividendo, cosa dovrebbero fare queste persone???
Rimanere rinchiusi dentro quattro mura per tutta la vita???
Buttarsi giù dalla rupe come facevano a Sparta???
Io credo che le loro battaglie per poter lavorare e muoversi come gli altri siano più che giuste, non solo per avere le stesse opportunità di tutti, ma anche per poter aver la stessa dignità di essere umano

Piccettino72
14-03-2006, 14:12
OT

100° POST :happy: :cincin: :ubriachi: :winner: :yeah:


































Che scarso :nono: :ops2:

desmacker
14-03-2006, 14:23
Sono curioso di sapere come si comporta collegandolo alla testa di un epilettico,andrà in crash il sistema? :mbe:Comunque non usatelo durante i temporali. :D

JOHNNYMETA
14-03-2006, 15:06
Comunque se è solo per muovere il puntatore bastava ed è preferibile di gran lunga quell'altro sistema che percepisce la direzione delle pupille.

BlackBug
14-03-2006, 15:12
In ambito produttivo potrebbe essere utile, immagina di dover utilizzare un software x simulare un processo produttivo, tu pensi le lavorazioni e lui le fa. O nell'uso di word sparirebbe il limite del numero di dita da usare x scrivere!!!

trs-sonic
14-03-2006, 15:55
Il titolo della news è falso. Non è una periferica di gioco ma è un grosso passo avanti per i portatori di handicap.
Non apprezzo questo presentare nei titoli una cosa per un'altra solo al fine di attrarre l'attenzione...

hem (http://youtube.com/watch?v=qCSSBEXBCbY) :asd::asd::asd: :Prrr:

JohnPetrucci
14-03-2006, 16:06
Pensate come sarebbe bello per una persona completamente immobilizzata poter comunicare col mondo, o poter controllare dei servomeccanismi o robotini...
Delle volte l'ambiente informatico mi piace :)
Concordo, più che giocare agli fps questa tecnologia apre la strada a chi è impossibilitato a comunicare a causa di limitazioni o problemi fisici, è un passo importante per ridurre il muro di incomunicabilità di certe sfortunate persone.

Marci
14-03-2006, 16:20
uhm, non so voi ma io per anni ho dovuto fare elettroenceffalogrammi; solo per metterti la cuffietta ci vogliono 5 minuti; oltretutto ci sono quel gellaccio e il cemento gelido(ho ancora i brividi); prima di poterlo usare come joystick ce ne vorrà....

aLLaNoN81
14-03-2006, 16:42
Ecco, dnarod, la penso anch'io così. =]

Il mio "svalvoli" era inteso in questo senso, ma il Dottor <<non mi ricordo come cavolo si chiama>> l'ha buttata sulla medicina :)

PS: Ho studiato da infermiere e quindi so che cos'è un encefalogramma, ma non centra una cippa ugualmente, Mr Dottor <<come caspita ti chiami>> :P
Hai studiato ma a quanto vedo ne sai proprio poco per tutto quello che riguarda la parte elettrica :D
Comunque tanto per citare la news:

...cut...
L'utente deve indossare un dispositivo dotato di elettrodi che misurano l'attività celebrale (EEG, elettroencefalogramma).
...cut...

Dai per favore, piantala.

aLLaNoN81
14-03-2006, 16:49
beh pero spe, non ho detto che una cosa del genere possa friggere il cervello, anche se non lo escludo (sicuramente non per la dannosita della periferica in se, che come hanno giustamente riportato, è nulla), ma ho ipotizzato che possa non servire allo scopo di pilotare un interfaccia complessa, il gioco era solo un pretesto; cioe non penso che con un acosa del genere si possa programmare con c# in .NET ecco...

in effetti quello che sollevi è un altro punto di vista, ugualmente interessante imho...nel senso che il lavoro "di cervello" è stancante come quello fisico, e arrovellarsi letteralmente per pilotare a mente qualcosa di cosi complesso, in effetti, puo facilmente essere associato a possibili mal di testa feroci...pensiamo a quando ci spremiamo le meningi per un intero pomeriggio nel tentativo di farci venire questo o quell esercizio di matematica applicata a qualsiasi cosa...la sera le orecchie fumano, magari puo essere lo stesso per quella periferica :) ?

pero come ho detto sopra, le mie sono supposizioni, bisognerebbe che qualche infognato in merito, con dati alla mano relativi all utilizzo di quella periferica (nello specifico), sciogliesse i miei dubbi...sicuro è che nonappena uscira una cosa simile faro carte false per provarla, perche fa proprio ganzo :O
Guarda, secondo me non c'è da addestrare il cervello all'utilizzo, anche perchè vedo come una cosa molto difficile riuscire ad obbligare il cervello consapevolmente a modificare le onde cerebrali. Piuttosto credo che sia una questione di riconoscimento della particolare conformazione delle onde il punto fondamentale, più sensibile sarà lo strumento di misurazione e più efficente l'algoritmo di riconoscimento e più sarà facile utilizzare la periferica. Io credo che l'utilizzatore non possa fisicamente obbligare il proprio cervello a modificare gli impulsi elettrici ma piuttosto credo che occorra un lungo periodo di campionamento delle onde cerebrali del soggetto per arrivare a distinguere i vari pensieri e quindi le azioni che la macchina deve compiere. Un po' la stessa cosa che si fa con le reti neurali ed in particolare per il riconoscimento espressivo nel campo della robotica.

aLLaNoN81
14-03-2006, 16:52
Comunque se è solo per muovere il puntatore bastava ed è preferibile di gran lunga quell'altro sistema che percepisce la direzione delle pupille.
Troppo influenzabile dalla posizione assunta e dalla distanza dal monitor, obbligherebbe ad un training prima di iniziare a giocare tutte le volte, oppure a tenere sempre la stessa posizione nello stesso preciso punto.

samslaves
14-03-2006, 17:19
Come perdere i capelli.

DevilsAdvocate
14-03-2006, 17:50
Che sia l'inizio di una nuova era? Le implicazioni possibili, nel futuro, sono migliaia:
anche solo la dattilografia alla velocita' del pensiero (certo, manca ancora molto),
per ora vediamo qual'e' il miglioramento nei "tempi di reazione" prima di decidere
se questa possa o meno essere la "periferica di gioco" definitiva.....

Motosauro
14-03-2006, 18:35
Che sia l'inizio di una nuova era? Le implicazioni possibili, nel futuro, sono migliaia:
anche solo la dattilografia alla velocita' del pensiero (certo, manca ancora molto),
per ora vediamo qual'e' il miglioramento nei "tempi di reazione" prima di decidere
se questa possa o meno essere la "periferica di gioco" definitiva.....

Qui IMHO l'unica cosa buona del gioco è che potrebbe portare a sviluppare meglio questa tecnologia per le ovvie ricadute commerciali.
Io comunque spero che possa essere un aiuto in più per persone completamente immobilizzate.
:sperem:

beatoangelico128
14-03-2006, 23:33
non ho parole... sono stupefatto! :D
spero, sopratutto, che serva per le persone, come è stato già detto, che non possono muoversi, ad affrontare meglio le difficoltà cui ogni giorno siamo sottoposti!

Buona notte a tutti :D

deck
14-03-2006, 23:37
Troppo influenzabile dalla posizione assunta e dalla distanza dal monitor, obbligherebbe ad un training prima di iniziare a giocare tutte le volte, oppure a tenere sempre la stessa posizione nello stesso preciso punto.
Esatto per quanto riguarda la seconda parte, bisogna tenere la testa abbastanza immobile, almeno per quanto riguarda gli apparecchi in commercio adesso (il gruppo di ricerca per cui svolgo la tesi si occupa di questo), questo perchè gli algoritmi di intelligenza artificiale sono in grado di riconoscere la forma dell'occhio ma possono farsi ingannare da vari disturbi perdendo "l'aggancio".
In effetti il campo di applicazione di sistemi del genere e tutto tranne quello ludico! Mi ricordo che qui al Politecnico di Torino qualche anno fa c'era stato uno studio simile sull'interpretazione dei segnali cerebrali che aveva portato a buoni risultati, ma poi non se ne è saputo piu' niente. Il futuro potrebbe essere l'integrazione di questi sistemi alternativi volti a rendere piu' facile la vita alle persone meno fortunate di noi.

dnarod
15-03-2006, 14:17
wow sei al poli di torino? siamo concittadini allora :), tra parentesi, non so se è un mio prblema di visualizzazione ma vedo che l ultima riga della tua sign droppa a capo e diventa di 4 linee come se avessi messo inavvertitamente un a capo...

JOHNNYMETA
15-03-2006, 16:15
Troppo influenzabile dalla posizione assunta e dalla distanza dal monitor, obbligherebbe ad un training prima di iniziare a giocare tutte le volte, oppure a tenere sempre la stessa posizione nello stesso preciso punto.

Ah be in questo caso vada per l'adozione fin da subito delle connessioni "matriciali" come questa. :D :D :D

Questa però a dirla tutta non mi basta voglio anche gli LCD oculari avvolgenti o in alternativa una connessione elettromagnetica input invasiva che bypassi bulbo oculare e tutto il resto e comunichi direttamente con la sezione visiva del mio omuncolo sensoriale. :sofico:

mjordan
16-03-2006, 05:49
PERIFERICA DI GIOCO?!!? Ma per favore... Questo dispositivo è pensato per le persone che nn possono utilizzare normali periferiche, mica per giocare a quake! Inoltre penso che occorra un lungo addestramento per ulilizzarlo, imparando ad associare gli impulsi celebrali a un determinato movimento. Non penserete mica che basti pensare "SU" e il cursore si sposti verso l'alto....

Hai ragione, non credo che sia banale da usare come lo si descriva. Quanto meno richiede una lunga forma di addestramento. Cosi come leggere il Braille non è una sciocchezza neanche usare sto coso dovrebbe essere una cosa facile. Diciamo che ci vuole una forte motivazione per usarlo, non di certo quella di un videogioco.

mjordan
16-03-2006, 05:50
L´eventuale utilizzo di questo dispositivo in ambito videoludico non farebbe altro che incrementarne il volume di vendita e di produzione, andando inevitabilmente ad abbassarne i prezzi anche laddove venga usato per scopi piú nobili, come ad esempio periferica per i paralitici.
Quindi evitate di denigrare il campo videoludico, facendolo passare per uno scopo sciocco, inutile ed immaturo.

Infatti nessuno ha detto questo. In ogni caso è banale considerarlo per videogiochi, quando un coso del genere allo stato attuale magari costa come un'appartamento. Il volume di vendita poi si ha quando i prezzo sono già bassi. Senza contare che valgono le considerazioni fatte nel mio post precedente.

Sajiuuk Kaar
19-04-2006, 05:16
...mentre uno gioca a Q3 gli scappa una pensatina alla gnocca oppure ad un panino?

Invece del proiettile il railgun tira maionese? Il gioco crasha? La stampante stampa un mc tower?