PDA

View Full Version : X Esperti reti ADSL


Shako
14-03-2006, 07:13
Ho una domanda curiosa spero di riuscire a formularla bene :D

facendo i test di velocita' adsl ho notato che mentre la velocita' di download e' sempre bassa 10-40k per problemi che telecom dice non riesce a risolvere, la velocita' di upload e' sempre a banda piena e nello specifico non scende mai sotto i 270k, ora mi chiedo .... ma i pacchetti dati di UP e Down a livello di ATM - DSLAM come vengono suddivisi ? cioe' esistono 2 cavi che trasportano i dati uno per l'up e uno per il down? o passa tutto per lo stesso cavo che presumo sia fibra ottica ? xche' la cosa e' anomala, ho problemi con sta maledetta Alice ma solo per il down non passa tutto per lo stesso impianto/cavo? non dovrei cmq avere problemi sia in up che down ?

Xche' mi sta sorgendo il dubbio che davvero mi hanno chiuso il rubinetto sul download......

>|HaRRyFocKer|
14-03-2006, 10:35
Ho una domanda curiosa spero di riuscire a formularla bene :D

facendo i test di velocita' adsl ho notato che mentre la velocita' di download e' sempre bassa 10-40k per problemi che telecom dice non riesce a risolvere, la velocita' di upload e' sempre a banda piena e nello specifico non scende mai sotto i 270k, ora mi chiedo .... ma i pacchetti dati di UP e Down a livello di ATM - DSLAM come vengono suddivisi ? cioe' esistono 2 cavi che trasportano i dati uno per l'up e uno per il down? o passa tutto per lo stesso cavo che presumo sia fibra ottica ? xche' la cosa e' anomala, ho problemi con sta maledetta Alice ma solo per il down non passa tutto per lo stesso impianto/cavo? non dovrei cmq avere problemi sia in up che down ?

Xche' mi sta sorgendo il dubbio che davvero mi hanno chiuso il rubinetto sul download......

Che io sappia, la parola doppino è significativa. C'è un cavetto per l'up e uno per il down. Fibra ottica??? Ma chè...
PS: 10-40 k e 270 k sono KByte/s o Kbit/s? Perchè 40 kbit/s in down è un crimine...

Ma la portante a quant'è?

blacko
14-03-2006, 10:39
fibra? alice? :confused:

Shako
14-03-2006, 13:55
Che io sappia, la parola doppino è significativa. C'è un cavetto per l'up e uno per il down. Fibra ottica??? Ma chè...
PS: 10-40 k e 270 k sono KByte/s o Kbit/s? Perchè 40 kbit/s in down è un crimine...

Ma la portante a quant'è?
Kbit/s naturalmente vado piu' lento di un analogico 56k e per la telecom la linea e' ok....

portante 4832/320 margini di rumore perfetti

>|HaRRyFocKer|
15-03-2006, 20:34
Kbit/s naturalmente vado piu' lento di un analogico 56k e per la telecom la linea e' ok....

portante 4832/320 margini di rumore perfetti

Che test usi per provare la connessione? Perchè non scarichi qualche iso da debian.fastweb.it e vedi a che velocità vai?
In ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata a questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891019)

Shako
18-03-2006, 17:43
http://www.speedtest.ch/it/default.cfm
http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp
http://myspeed.visualware.com/index.html
e oltre a questi quello di mclink e helpadsl

le iso da fastweb ho provato piu' volte a scaricarle 2-5k max download :rolleyes:

cmq martedi portano il cavo nuovo per adsl DigitaleItalia che stanno a poki km da casa mia spero di risolvere e mandare aff.... la telecom, altrimenti devo aspettare aprile per Adsl2+ sperando che vada un po' meglio.

>|HaRRyFocKer|
18-03-2006, 18:02
Mamma mia poverino...

Shako
18-03-2006, 20:36
guarda che il doppino si chiama doppino poichè i due conduttori della linea di trasmissione sono uno per l'andata e uno per il ritorno della corrente! ad esempio il coassiale ha il conduttore interno per l'andata dellla corrente e il ritorno c'è attraverso la maglia esterna,ecc... la direzione dei dati non c'entra nulla, quello dipende dalla modulazione usata, dalla tecnologia adsl ecc..
mi sai spiegare xche' la banda di up sui test e' sempre piena 271Kb fissi e quella di down invece e' merdosamente bassa 10-40Kb

Shako
18-03-2006, 21:26
ecco la situazione di questa sera :eek: oramai ci rido sopra :D


Pinging [193.252.123.103] with 32 bytes ->bytes=32 time=1833ms TTL=51
Pinging [193.252.123.103] with 32 bytes ->bytes=32 time=1486ms TTL=51
Pinging [193.252.123.103] with 32 bytes ->bytes=32 time=1474ms TTL=51
Pinging [193.252.123.103] with 32 bytes ->bytes=32 time=1645ms TTL=51
Pinging [193.252.123.103] with 32 bytes ->bytes=32 time=1922ms TTL=51
Pinging [193.252.123.103] with 32 bytes ->bytes=32 time=1567ms TTL=51
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=1281ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=1365ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=1372ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=1415ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=1381ms TTL=54
Pinging [88.149.128.3] with 32 bytes ->bytes=32 time=1251ms TTL=54
Ping statistics for above hosts:
Packets: Sent = 12, Received = 12, Lost = 0 (0% loss)
Approximate round trip times (RTT) in milli-seconds:
Minimum = 1251ms, Maximum = 1922ms, Average = 1499ms

il primo sever e' quello dove dovrei giokare online il secondo e' maya


http://img145.imageshack.us/img145/537/testhelp2of.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=testhelp2of.jpg)

enigma_sigla
19-03-2006, 00:26
Non pingare maya che ultimamente è noto per i suoi "scherzetti" in response time ;)

Shako
19-03-2006, 00:53
Non pingare maya che ultimamente è noto per i suoi "scherzetti" in response time ;)
si ok ma hai visto che indecenza la velocita'?

faccio diversi test a quest'ora (01:05) e mi da banda piena 4,4Mbit non ci sto capendo piu' una sega , capisco che di notte poka gente sta connessa scarica etc etc ma possibile che di giorno ha un collasso del genere arrivando a 10-40Kbit contando che nella mia zona saremo 10k abitanti e avranno l'adsl 50 persone?

>|HaRRyFocKer|
19-03-2006, 01:59
guarda che il doppino si chiama doppino poichè i due conduttori della linea di trasmissione sono uno per l'andata e uno per il ritorno della corrente! ad esempio il coassiale ha il conduttore interno per l'andata dellla corrente e il ritorno c'è attraverso la maglia esterna,ecc... la direzione dei dati non c'entra nulla, quello dipende dalla modulazione usata, dalla tecnologia adsl ecc..

Non si finisce mai di imparare :)

Grande il tecnico della SIRTI che mi ha spiegato sta cosa. :D

Shako
19-03-2006, 07:02
Comincio a pensare che sti fantomatici filtri esistono anche x alice... fino a quest'ora banda piena ma il mulo nonostante 200+ file in download con fonti da 50 a 450 n0n va oltre i 50Kb di down :D ma visti i risultati degli ultimi 4 mesi va anche bene cosi :Prrr:

>|HaRRyFocKer|
19-03-2006, 09:44
Comincio a pensare che sti fantomatici filtri esistono anche x alice... fino a quest'ora banda piena ma il mulo nonostante 200+ file in download con fonti da 50 a 450 n0n va oltre i 50Kb di down :D ma visti i risultati degli ultimi 4 mesi va anche bene cosi :Prrr:

Scusa ma quali filtri??? Anzi il mulo va più veloce dell'http!

pierodj
19-03-2006, 10:57
si ok ma hai visto che indecenza la velocita'?

faccio diversi test a quest'ora (01:05) e mi da banda piena 4,4Mbit non ci sto capendo piu' una sega , capisco che di notte poka gente sta connessa scarica etc etc ma possibile che di giorno ha un collasso del genere arrivando a 10-40Kbit contando che nella mia zona saremo 10k abitanti e avranno l'adsl 50 persone?
quel test di helpadsl è una ciofeca... io lo faccio con tiscali e mi da 800-1000 kbps (che sarebbero 100-120 Kb/s), poi vado a scaricare le debian e scarico a 420 e passa Kb/s :rolleyes:

d@vid
19-03-2006, 11:19
la linea adsl è progettata in modo tale da rendere i 2 canali up e down indipendenti l'uno dall'altro. Sebbene i dati viaggino attraverso la stessa linea fisica (doppino tel in rame), sono modulati su frequenze diverse, in modo da occupare bande differenti. X questo motivo le velocità in up e down sono differenti -A(simmetric)DSL- proprio xkè la banda messa a disposizione x il canale down, oltre ke ovviamente distinta da quella dell'up, è molto + grande di quest'ultima.

In altri termini, un problema sul download non implica necessariamente un problema anke all'upload.

Shako
19-03-2006, 11:43
quel test di helpadsl è una ciofeca... io lo faccio con tiscali e mi da 800-1000 kbps (che sarebbero 100-120 Kb/s), poi vado a scaricare le debian e scarico a 420 e passa Kb/s :rolleyes:
si lo so anche se ora han messo il file da 1 mbyte , cmq se leggi qualke post sopra uso diversi siti x testare adsl quello era uno dei tanti e di solito uso questo:
http://myspeed.visualware.com/index.html
ma apparte stanotte che stranamente e' tornato tutto regolarer di norma i parametri so quelli 10-50Kbit/s , insomma un 56k analogiko al costo di una 4 mega telecozz, speriamo che quella nuova che mi mettono martedi risolva sti problemi.

Ora gia la linea e' scesa a 800Kbit e pomeriggio ricollassera'