PDA

View Full Version : RemotelyAnywhere


effevi56
13-03-2006, 23:03
Ho installato RemotelyAniwhere 6.2 e nella mia rete di casa un desktop e un pnotebook tutto funziona regolarmente. Dal portatile in remoto mi collego al desktop, quello che non riesco a fare è il collegamento con il notebook da un altro luogo esterno alla rete di casa. Come indicato nella guida di remotely avendo un indirizzo Ip dinamico assegnato dal Provider dei servizi (Alice) ho letto con le varie utiliti sui siti internet il mio indirizzo Ip assegnato (es.85.4.161.25). Ma mentre nella rete di casa digitando http://192.168.2.1:2000 mi collego in remoto dal portatile, la cosa non si verifica digitando, come mi sembra di aver capito dalle istruzioni, http://85.4.168.25:2000 (ip esterno). Sono collegato con un rooter alla linea Adsl e ho insatallato Norton internet security, devo per caso dare qualche impostazione particolare? Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Soluzioni?
Grazie.

effevi56
14-03-2006, 12:28
Argomento sconosciuto?

effevi56
14-03-2006, 17:04
up up

Devil!
14-03-2006, 17:39
Devi forwardare le porte sul router relative a RemotelyAnywhere verso il pc di destinazione della tua lan

più info qui: http://www.portforward.com/

effevi56
14-03-2006, 19:45
Avevo già provveduto a fare quanto mi hai suggerito sul mio router rooper flynet. ma inserendo nel browser http://87.5.148.246:2000
87.5.148.246 è il mio ip esterno (alice) e 2000 la porta che ho portforwardato sul router mi dice impossibile visualizzare la pagina.
Domanda questo comando lo devo per forza fare da un collegamento su una rete diversa dalla mia ho posso provare nella mia rete di casa da notebook -------> desktop?

effevi56
16-03-2006, 13:08
Ho provato Ultra VNC, e sono riuscito a collegarmi da remoto, dalla rete sul lavoro. Ho notato che se il computer di casa spene il monitor dopo initilizzo e si attiva o sceen saver con sucessiva richiesta di password Vnc non si connette, devo per forza lasciarlo sempre attivo, e togliere la password di accesso a windows?

Devil!
16-03-2006, 13:13
togli la spunta da "Al ripristino, proteggi con password" dal pannello Screensaver su Impostazioni Schermo (tasto destro sul desktio - proprietà)

effevi56
16-03-2006, 17:50
Fatto, grazie Devil