PDA

View Full Version : Il kit di regolarizzazione lavoratore immigrato


Lucio Virzì
13-03-2006, 23:35
Qualcuno di voi ne ha sentito parlare? Pare che domani le poste saranno prese d'assalto.
Qualche giorno fa ne ho visti, inseriti in vendita su ebay, come "omaggio" di vendita di cartoline a 150 euro :rolleyes:
Bravi noi Italiani, subito pronti a speculare anche su questo.

Ne sapete di più?

LuVi

Lucio Virzì
13-03-2006, 23:44
Per capire di cosa stiamo parlando.

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/cronaca/immigrati/immigrati/immigrati.html

Alle 14.30 di domani corsa per le domande di regolarizzazione
Per 170 mila posti di lavoro distribuiti quasi 2 milioni di moduli
La lunga attesa degli immigrati file agli uffici postali già da sabato

ROMA - Bagni chimici portati dalla Protezione civile, liste "autogestite" per tenere alla larga i prepotenti, coperte, cibo e bevande calde distribuite da volontari. E tanta, tanta pazienza. E' la "lunga notte" che vedrà gli oltre 6.000 uffici postali abilitati in tutta Italia presidiati dagli immigrati.

Alle 14.30 di domani scatterà la corsa per la consegna delle domande di assunzione di lavoratori extracomunitari. Per centinaia di migliaia di persone il sogno è ottenere il permesso di soggiorno. La "corsa più folle del mondo", l'ha definita stamattina Rossano Rubicondi, responsabile dell'ufficio immigrati della Cgil di Perugia: infatti il decreto flussi 2006 permetterà di lavorare in Italia a 170mila extracomunitari, ma sono stati distribuiti quasi due milioni di moduli. Dunque tutti cercheranno di essere fra i "fortunati" che potranno aggiudicarsi uno dei posti per le assunzioni "a chiamata". "E' assodato che la maggioranza delle richieste non saranno accettate - ha spiegato il sindacalista - vince chi arriva primo, in base al timbro postale, data e ora".

Intanto code vengono segnalate davanti agli uffici postali di tutta Italia. Un po' ovunque se ne sono formate oggi pomeriggio e in alcuni casi addirittura da venerdì o da sabato. Spesso gli immigrati si sono organizzati con la distribuzione di "numeri" e con appelli ogni due ore, come è accaduto a Roma e in alcune città del Veneto. E in molte situazioni per assisterli si sono mobilitati volontari della Protezione civile, della Caritas, della Croce Rossa o dei sindacati.

Ma vediamo qual è la situazione in alcune aree.

Toscana. A Capalbio e Orbetello, nel grossetano, sono arrivati extracomunitari provenienti dall'alto Lazio perché temono troppo affollamento alle Poste di Tarquinia. Qualche immigrato, inoltre, ha già preso posto davanti agli uffici postali di Prato, Pistoia, Pisa, Siena e Firenze.

Torino. All'ufficio centrale delle Poste di Torino, alle 16 di oggi, erano già quasi cento gli immigrati in coda per presentare la domanda per essere regolarizzati o per fare arrivare i loro parenti. Ma il numero aumenta di minuto in minuto. In tutto al capoluogo piemontese sono stati concessi 4.400 permessi (8.000 in Piemonte che salgono a 12.000 se si considerano gli stagionali) e, secondo i sindacati, saranno oltre 50.000 le persone che presenteranno la domanda nei 446 uffici postali di Torino e provincia.

Emilia-Romagna. Code in largo anticipo in diverse città dell'Emilia-Romagna. Numerosi sindaci modenesi, preoccupati dalle file che si sono formate fin da ieri hanno chiesto alla Provincia di Modena la collaborazione dei volontari per la distribuzione di coperte e bevande calde. A Bologna le prime file si sono create addirittura fin dal tardo pomeriggio di sabato, con circa 70 ore di anticipo. La situazione è stata complicata dal maltempo (ieri anche con la neve) e dal freddo.

Pordenone. Due "presidi" permanenti sono stati attivati dalla serata di venerdì scorso a Pordenone da un gruppo di immigrati cinesi. Davanti a due uffici postali, quello centrale e quello davanti all'Ospedale del capoluogo del Friuli occidentale, i gruppetti di immigrati orientali hanno piazzato alcune sedie, per avere la precedenza sugli immigrati che seguiranno. Nelle ore più fredde e durante la notte, un'automobile parcheggiata nelle vicinanze degli uffici offre loro un riparo. Da ieri sera, ai cittadini cinesi si sono aggiunti, davanti alle Poste centrali di Pordenone, alcuni immigrati dell'Europa dell'Est.

Veneto. Già da questa mattina si sono formate le prime code davanti agli 807 uffici postali abilitati. La situazione appare critica soprattutto a Vicenza: oggi alle 13 erano già una cinquantina gli immigrati - nella stragrande maggioranza dei casi donne dell'est europeo - ordinatamente in fila alle poste centrali della città. File anche nel padovano.

Trento. Persone in fila anche davanti agli uffici postali di Trento: "Sono in coda da questa mattina e sono la terza in lista - dice una signora italiana - Farò il turno con alcuni miei familiari per tenere il terzo posto. Non posso permettermi di perdere questa occasione. Mio padre ha bisogno di assistenza e non ho la possibilità di assisterlo direttamente e non ho intenzione di mandarlo alla casa di riposo finché ha un minimo di autosufficienza, poi si vedrà".

Marche. Uffici postali transennati a Pesaro, in particolare quello centrale di piazza del Popolo. Mentre liste o graduatorie posticce vengono strappate e riformulate, sono migliaia gli stranieri che in tutta la provincia di Pesaro e Urbino si apprestano a passare la notte all'aperto, con temperature estremamente rigide. Volontari della Cgil saranno questa notte insieme agli immigrati per offrire bevande calde e cercare di alleviare i disagi. Code si stanno formando anche davanti alle Poste di Ancona e di altre città delle Marche.

(13 marzo 2006)

Harvester
14-03-2006, 00:06
ci stiamo adoprando.

Lucio Virzì
14-03-2006, 00:08
ci stiamo adoprando.

Chi? :confused: In che senso?

LuVi

Harvester
14-03-2006, 00:10
Chi? :confused: In che senso?

LuVi

la parte informatica dietro a tutto sto macello.

Lucio Virzì
14-03-2006, 00:16
la parte informatica dietro a tutto sto macello.

Ah, ecco, immagino la gioia :D

clasprea
14-03-2006, 00:18
Poverini... stare lì due notti al freddo per cosa? Qual è la possibilità di rientrare tra i "fortunati"? 10%? 20%?

è una vergogna, ormai quelli che abbiamo fatto entrare in Italia ce li dobbiamo tenere e cercare di metterli in regola, ma sarebbe il caso di accettare solo le pesone che veramnte poi si vogliono regolarizzare, non far entrare tutti per poi dire "solo 170mila possono mettersi in regola, gli altri no!", è una discriminazione bella e buona!

Dcromato
14-03-2006, 00:20
Poverini... stare lì due notti al freddo per cosa?
Difatti...la maggior parte poi viene da paesi caldi, mi chiedo perchè venire qui al freddo.... :p

Harvester
14-03-2006, 00:20
Ah, ecco, immagino la gioia :D

le cose partiranno.....e siamo fiduciosi :D

la parte delle poste non è gestita da noi, noi parte a valle (ministero, etc...).

ziozetti
14-03-2006, 11:41
Fonti affidabili (la Gentil Consorte) dicono che per sperare bisogna arrivare nei primi 2 minuti!!!

Krammer
14-03-2006, 11:52
ieri alle 8 di sera c'erano accalcati alle poste qualche centinaia di extracomunitari preparati per la notte, e parlo di trivignano veneto, un paesetto di poche migliaia di abitanti, mi immagino solo alle poste centrali di venezia-mestre o di padova, per non parlare delle metropoli :eek:

Lucio Virzì
14-03-2006, 12:05
Fonti affidabili (la Gentil Consorte) dicono che per sperare bisogna arrivare nei primi 2 minuti!!!

Che storia malata...

ziozetti
14-03-2006, 12:16
Che storia malata...
Fa fede il timbro postale (ma non conta il giorno, conta l'ora!) e per sperare di essere nei 170.000 bisogna essere nei primi, pochissimi, minuti.

HenryTheFirst
14-03-2006, 12:18
Qualcuno di voi ne ha sentito parlare? Pare che domani le poste saranno prese d'assalto.
Qualche giorno fa ne ho visti, inseriti in vendita su ebay, come "omaggio" di vendita di cartoline a 150 euro :rolleyes:
Bravi noi Italiani, subito pronti a speculare anche su questo.

Ne sapete di più?

LuVi

Si. Per esempio sapevo che oltre a bravi italiani ci sono anche bravi extracomunitari che speculano si queste cose.
Fai bene a lamentarti quando la gente vede le cose in senso unico (criminalità=extracomunitari), ma faresti meglio a non commettere lo stesso errore ;)

Lucio Virzì
14-03-2006, 12:33
Si. Per esempio sapevo che oltre a bravi italiani ci sono anche bravi extracomunitari che speculano si queste cose.
Fai bene a lamentarti quando la gente vede le cose in senso unico (criminalità=extracomunitari), ma faresti meglio a non commettere lo stesso errore ;)

No no, ci mancherebbe altro, però trovo maggiormente riprovevole da parte di un indigeno, speculare su kit per l'accoglimento delle domande di lavoro degli extra, non posso farci nulla ;)

LuVi

mariade
14-03-2006, 12:44
ma che metodo e' chi prima arriva ha il permesso?
si poteva dare 2 giorni una settimana di tempo in cui compilare e consegnare il modulo per poi fare una sorteggio informatico .In questo modo niente code,
niente appostamnti dalla notte prima.
Voi ridete giustamente, immaginatevi al loro posto,che gia' dalla notte prima stanno contando i secondi,con mille preoccupazioni e speranze, e sicuramente tensioni tra di loro prevaricazioni,....
<A me tutto cio' invece di suscitare le solite stupide battutine da solo tristezza

Lucio Virzì
14-03-2006, 12:55
ma che metodo e' chi prima arriva ha il permesso?
si poteva dare 2 giorni una settimana di tempo in cui compilare e consegnare il modulo per poi fare una sorteggio informatico .In questo modo niente code,
niente appostamnti dalla notte prima.
Voi ridete giustamente, immaginatevi al loro posto,che gia' dalla notte prima stanno contando i secondi,con mille preoccupazioni e speranze, e sicuramente tensioni tra di loro prevaricazioni,....
<A me tutto cio' invece di suscitare le solite stupide battutine da solo tristezza

Concordo con te. :(

LuVi