View Full Version : Overcloccare Pentium M (dothan 0.9) su piattaforma centrino?
Ho cercato invano una risposta (anche perchè la funzione cerca non ne voleva sapere di resistere al time out).
Ho un acer con sistema centrino (dothan 0.9) e vorrei overcloccarlo... Come posso fare? esistono programmi per windows? utility? trucchi?
Scusate le domande veramente banali e magari ripetitive.
Grazie
Marco
runnermhr
13-03-2006, 23:00
Che chipset monta il tuo pc. Puoi clokkare sia via hardware che via software. Io consiglio la prima strada (causa fix, possibilità di usufruirne anche in linux, ecc....)
volcano_11
13-03-2006, 23:55
sto cercando un programma come setfsb o clockgen per overclokkare il mio asus a6va centrino 1,7 ?????
nn so quale usare e molti dicono ke si deve sapere il pll !!! qualcuno lo sa???
io al massimo posso postare uno screen di cpuz
Che chipset monta il tuo pc. Puoi clokkare sia via hardware che via software. Io consiglio la prima strada (causa fix, possibilità di usufruirne anche in linux, ecc....)
grazie dell'intervento. via hardware ho guardato dal bios ma non c'è nessuna voce che lo permetta.
http://img66.imageshack.us/img66/6953/chipset2vs.jpg
well ho trovato il pll del mio pc (li ho provati uno a uno fino ad incontrare quelo esatto).
sto rischiando troppo? sono fuori specifiche bus...
http://img238.imageshack.us/img238/5652/20007fc.jpg
runnermhr
14-03-2006, 08:32
Se clockgen non scazza pci e agp ti rimangono in specifica e puoi stare tranquillo.
Cmq io per hardware intendevo proprio hardware come ho fatto sul mio non da bios. Ma nel tuo caso senza cambio cpu (un dothan a fsb 400) non si potrebbe fare nulla via hardware.
Se clockgen non scazza pci e agp ti rimangono in specifica e puoi stare tranquillo.
Cmq io per hardware intendevo proprio hardware come ho fatto sul mio non da bios. Ma nel tuo caso senza cambio cpu (un dothan a fsb 400) non si potrebbe fare nulla via hardware.
praticamente porto il pcie e il pci a 5mhz in piu (da 47 a 51 e da 26 a 31)..
il sistema è stabile (sono gia a 2 ore di prime).
Portalo da 740 a 760 è salito solo di 2 gradi... eccezzionale!
runnermhr
14-03-2006, 11:37
Potresti provare altri 100MHz in più...
Potresti provare altri 100MHz in più...
sono a 2200 stabili.. 3 gradi in piu rispetto ai 1733
ma non c'è modo di alzare il moltiplicatore? pensavo che nei mobili si potesse... Cosi da usarlo a 15x invece dell'attuale 13x (e farlo diventare a tutti gli effetti o un 760 o un 780).
runnermhr
14-03-2006, 13:51
No purtroppo il molti non lo puoi alzare ulteriormente.
Nokia N91
14-03-2006, 17:02
ma perchè quando vado su read clocks il pc si blocca e le ventole vanno a 1000? Come faccio a sapere qual è il pll da mettere? Il pc è quello in firma!
Grazie
volcano_11
14-03-2006, 17:44
ankio sto cercando il pll del mio asus A6Va Q021h
ma scusa una cosa nella skermata la pcexpress e a 50 nn dovrebbe stare a 100?
ciao risp!!!!!
Nokia N91
14-03-2006, 18:03
ankio sto cercando il pll del mio asus A6Va Q021h
ma scusa una cosa nella skermata la pcexpress e a 50 nn dovrebbe stare a 100?
ciao risp!!!!!
ma anche da te il pc si blocca quando vai su set clock?
volcano_11
14-03-2006, 18:28
no nn mi si blocca ...ho provato lo stesso pll e va nel senso ke riconosce tutto giusto ma quando skiaccio il tasto per settare se per esempio lo porto a 1830 mhz mi dice 2000 mhzr poi aprendo cpuz mi resta a 1730....
cmq nessuno a provato a overclokkare sto pc ???????
ankio sto cercando il pll del mio asus A6Va Q021h
ma scusa una cosa nella skermata la pcexpress e a 50 nn dovrebbe stare a 100?
ciao risp!!!!!
probabilmente lo legge male il sensore, cmq indago con un'altro programma per vedere.
antony28
14-03-2006, 19:35
Ma tengono fuori specifica questi notebook??? Usano un unico dissipatore in rame per tutti i modelli di centrino?? cioè se ho un 735 e il dissipatore regge anche i 760 il gioco è fatto! Però non mi convince questa cosa... se dici che ti è salito solo di due gradi.... con prime!!
Postresti usare una di quelle basi raffredanti che ci sono in circolazione per notebook... non sò quanto costano però penso li facciano pagare tanto!
MAH... proverò...ancora ho il portatile in assistenza maleddetta toshiba! :muro: :muro: :muro:
runnermhr
14-03-2006, 21:55
Il mio 1.8GHz -> 2.4GHz ho visto che scalda molto di più con le mie simulazioni in c++ che con prime...
Il mio 1.8GHz -> 2.4GHz ho visto che scalda molto di più con le mie simulazioni in c++ che con prime...
devi usare la seconda funzione di prime per massimum heat ovviamente... come quella non scalda niente..
volcano_11
14-03-2006, 23:11
per runne vorrei sapere dove comprare i pentium m a 400 mhz e poi sempre con 2mb e con costruzione a 90nm.?????????
cioe l' unica differenza e nel bus ke tu mi dicevi ke facendo la pinmod al socket andava a 533 lo stesso.
anke perke notavo ke posso dare fino a 1,356volt al processore
io ho trovato questo come ti sembra?
Nokia N91
15-03-2006, 06:18
per runne vorrei sapere dove comprare i pentium m a 400 mhz e poi sempre con 2mb e con costruzione a 90nm.?????????
cioe l' unica differenza e nel bus ke tu mi dicevi ke facendo la pinmod al socket andava a 533 lo stesso.
anke perke notavo ke posso dare fino a 1,356volt al processore
io ho trovato questo come ti sembra?
I Pentium M con bus a 400 hanno 1 MB di cache... se non erro quello è il Pentium M 730 1,6 GHz, FSB: 533 MHz, 2 MB di cache
I Pentium M con bus a 400 hanno 1 MB di cache... se non erro quello è il Pentium M 730 1,6 GHz, FSB: 533 MHz, 2 MB di cache
Ci sono anche i Dothan (2 mb di cache) con l'fsb a 400...
Runn mi rispondi un attimo?
Se prendessi un PM 745 sarebbero troppi i 2.4 Ghz a cui lo porterei?
Lo sconsigli?
Troppo caldo?
Troppa tensione?
Meglio il 735?
probabilmente lo legge male il sensore, cmq indago con un'altro programma per vedere.
ho provato con sandra e non mi legge il valore... systool lo legge ma a 120mhz.. dubito chela x700 reggerebbe a lungo se fossero veramente 120mhz invece che 100.
antony28
15-03-2006, 13:10
Ma tengono fuori specifica questi notebook??? Usano un unico dissipatore in rame per tutti i modelli di centrino?? cioè se ho un 735 e il dissipatore regge anche i 760 il gioco è fatto! Però non mi convince questa cosa... se dici che ti è salito solo di due gradi.... con prime!!
Postresti usare una di quelle basi raffredanti che ci sono in circolazione per notebook... non sò quanto costano però penso li facciano pagare tanto!
MAH... proverò...ancora ho il portatile in assistenza maleddetta toshiba! :muro: :muro: :muro:
Nessuno sa nulla?
runnermhr
15-03-2006, 13:43
Io ho un 2.4Ghz stabilissimo a 1.292Volt ma è una cpu fortunata.
Un mio amico ne ha provati 5 e la più fortunata era stabile a 1.404V ma le temperature eran intorno agli 85gradi in full load. Alla fine ha optato per un 1.6->2.13GHz
Con il 1.6Ghz vai tranquillo. Con l'1.7Ghz dovresti starci dentro ma potresti avere qualche problema. Con l'1.8GHz i problemi aumentano esponenzialmente.
Io ho un 2.4Ghz stabilissimo a 1.292Volt ma è una cpu fortunata.
Un mio amico ne ha provati 5 e la più fortunata era stabile a 1.404V ma le temperature eran intorno agli 85gradi in full load. Alla fine ha optato per un 1.6->2.13GHz
Con il 1.6Ghz vai tranquillo. Con l'1.7Ghz dovresti starci dentro ma potresti avere qualche problema. Con l'1.8GHz i problemi aumentano esponenzialmente.
Grazie mille... ;)
ho la fortuna di avere un bios che regola le ventole in modo da tenere il mio 750 a temp glaciali.
Raramente arrivo a 42° in full load continuativo.
Che dici, alla luce di questo che faccio, mi sbilancio??? :D :p
runnermhr
15-03-2006, 14:58
Fossi in te andrei sull'1.7GHz. Probabilmente anche non fosse dei più fortunati riesci a cavartela e poco perdi dall'1.8GHz.
Fossi in te andrei sull'1.7GHz. Probabilmente anche non fosse dei più fortunati riesci a cavartela e poco perdi dall'1.8GHz.
Grazie runn... :)
prendo il 735...
volcano_11
15-03-2006, 18:33
ciao ma da dove li prendi i dothan a 400 mhz di bus???
runnermhr
15-03-2006, 18:39
In rete si trova ancora qualcosa. Sia nuovo che usato.
Ecco il mio. Stabile anche in una settimana sempre acceso al 100% in simulazione.
http://img475.imageshack.us/img475/4237/cpuz7yl.th.png (http://img475.imageshack.us/my.php?image=cpuz7yl.png)
Via software arrivo anche a 2.5GHz ma preferisco evitare visto l'assenza di fix.
Cmq come ho scritto sopra la mia cpu è particolarmente fortunata. Prendete una 1.6GHz se volete stare tranquilli. Anche una 1.7GHz dovrebbe andare ma alcuni hanno iniziato ad avere problemi a fare andare queste cpu a 533MHz di bus.
Ciao ragazzi! Ho un notebook con un pentium m 760 (2.0ghz) Ho provato a overclockarlo fino a 2050 mhz ed andava tutto bene...provo 2100 e il pc si blocca... Ma è normale ke c sia un così basso campo d overclockabilità?! gente con un 740 l'ha portato a 760! Posto qualche screen per aiutarvi
Default
http://img138.imageshack.us/img138/1663/prova8cl.jpg
Overclock a 2050mhz
http://img125.imageshack.us/img125/6696/prova22hh.jpg
Overclock ke manda in crash il sistema (nn effettuato)
http://img125.imageshack.us/img125/4920/prova32ae.jpg
Tral'altro da un ultima prova fatta risulta ke anche a 2068 mhz il sistema si blocca e sn costretto al riavvio "brusco". Se qualcuno può darmi suggerimenti sn ben accetti! Grazie!
Ragazzi(parlo sempre al plur ma qui nn si fa vivo nessuno..) Ho trovato un prog ke si chiama setfsb kon mi sembra una versione riservata esclusivamente ad acer o portatili asus. Io uso quest'ultima. Tendo a segnalare ke per acer il prog è configurato per la serie 1690 e io avendo il 5514 ke è = al 1694 me lo fa usare perfettamente. A diff d clock gen con oil quale nn arrivavo manco a 2068 mhz con questo sn arrivato a 2108 mhz tranquillamente e penso ke possa dare ancora qualcosina. Ho testato la stabilità della cpu e in un ora a 100% load nn mi ha trovato errori. Ora la mia preoccupazione rimane la ram e le pci.. le Ram sn attualmente a 280(266 default),le pci-e 105.2 (99.9 default), PCi 35(33.3 default) Ragazzi m idevo preoccupare per questi valori?
Ciao ragazzi! Ho un notebook con un pentium m 760 (2.0ghz) Ho provato a overclockarlo fino a 2050 mhz ed andava tutto bene...provo 2100 e il pc si blocca... Ma è normale ke c sia un così basso campo d overclockabilità?! gente con un 740 l'ha portato a 760! Posto qualche screen per aiutarvi
Default
http://img138.imageshack.us/img138/1663/prova8cl.jpg
Overclock a 2050mhz
http://img125.imageshack.us/img125/6696/prova22hh.jpg
Overclock ke manda in crash il sistema (nn effettuato)
http://img125.imageshack.us/img125/4920/prova32ae.jpg
Tral'altro da un ultima prova fatta risulta ke anche a 2068 mhz il sistema si blocca e sn costretto al riavvio "brusco". Se qualcuno può darmi suggerimenti sn ben accetti! Grazie!
Il tuo limite sono le ram...
quando alzi l'fsb alzi tutti gli altri canali visto che l'i915 non ha fix, e alzi anche la ram, secondo me crashi per colpa sua...
E meno male che crasha e poi risale, perchè sei fortunato a non fottere tutto il sistema...
Occhio a ste cose...
Se si freeza di botto è la ram che si blocca...
O hai schermata blu e reboot?
guarda con clock gen si bloccava proprio,forse come dici tu...freezava,ed ero costretto a riavvarlo tramite pulsante. Con sto programmino nn succede invece...le ram sn a 280 ma nn freeza (sempre se mentre t sto scrivendo si stanno sputtanando). Ripeto la cpu è stata sotto test per un ora a 100% load e nn ha fatt oerrori,dovre itestare le ram per sicurezza...Dimmi te cosa ne pensi se sn un pazzo o no :D
Thomas Budicin
16-03-2006, 16:09
sono le ram certamente
guarda con clock gen si bloccava proprio,forse come dici tu...freezava,ed ero costretto a riavvarlo tramite pulsante. Con sto programmino nn succede invece...le ram sn a 280 ma nn freeza (sempre se mentre t sto scrivendo si stanno sputtanando). Ripeto la cpu è stata sotto test per un ora a 100% load e nn ha fatt oerrori,dovre itestare le ram per sicurezza...Dimmi te cosa ne pensi se sn un pazzo o no :D
Erano le ram di sicuro...
ma il fatto che ora non freezino non è indicativo di buon oc...
stai aprendo il rubinetto a tutti i bus possibili e immaginabili, occhio perchè rischi che anneghi qualche periferica. :D
Non occare così, comprati un centrino con fsb a 400...
o comprati un A64 su nforce 3-4...
insomma, non rischiare...
Runn...
un'altra domanda... :p
con quel jumperino riavvio e il sistema mi vede da subito il bus a 533?
Automaticamente?
Nient'altro?
Grazie...
Erano le ram di sicuro...
ma il fatto che ora non freezino non è indicativo di buon oc...
stai aprendo il rubinetto a tutti i bus possibili e immaginabili, occhio perchè rischi che anneghi qualche periferica. :D
Non occare così, comprati un centrino con fsb a 400...
o comprati un A64 su nforce 3-4...
insomma, non rischiare...
Si si tranquillo l'ho riportato in default. Me ne sn accorto ricordandomi solo successivamente ke nn dovevo superare come pci-e 100mhz e pci 30 mhz...e credo d averlo preso in tempo
runnermhr
16-03-2006, 17:17
Certo.
Con la pinmod bus 533MHz la cpu viene vista originale ma le frequenze fanno però riferimento al bus 533MHz
Certo.
Con la pinmod bus 533MHz la cpu viene vista originale ma le frequenze fanno però riferimento al bus 533MHz
Ok, grazie... ;)
volcano_11
16-03-2006, 17:53
ma dove lo hai trovato il procio a 400 danello?????????????
e ke ho aperto lo sportellino dove ce la cpu ma si la vedo ma per levare il dissi devo aprire tutto il coperkio di sotto e un asus serie a6v e ho paura di smontare qualcosa di sbagliato ???
per esempio se lo apro tutto il masterizzatore ke fa nn si leva come funziona????????????????????????????? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.