PDA

View Full Version : Aiutatemi!!! Asrock 939SLI32-ESATA2


Riccardo1975
13-03-2006, 21:54
Salve a tutti! :))

Devo acquistare un computer ed ho un dilemma relativamente alla scheda madre da acquistare...

Avrei voluto prendere una scheda madre "Asus A8N32-SLI Deluxe dual PCI_E x16". Tuttavia, ho scoperto che può dar problemi con gli Hard Disk Maxtor, a meno di non upgradare il firmware dell'hard disk stesso (cosa che vorrei evitare di fare).

Perciò, ricercando in Internet, ho sentito parlare molto bene della scheda madre "Asrock 939SLI32-ESATA2" e, dato che ha tutto quello che mi serve ad un costo molto inferiore (60 euro contro i 200 della Asus), vorrei comprarla al posto della Asus.

Il problema, però, nasce dal fatto che il Mio computer resta acceso per periodi molto lunghi (se è necessario, anche 24 ore su 24!). Ora mi chiedo:

1) Come evitare il surriscaldamento della scheda Asrock, nel caso di uso MOLTO prolungato del computer?
2) La Asus dal punto di vista della dissipazione mi sembra migliore... a Voi che vi sembra? Vale la pena spendere 140 euro in più ed upgradare l'hard disk?
3) Più in generale, cosa ha la "Asus A8N32-SLI Deluxe dual PCI_E x16" che la "Asrock 939SLI32-ESATA2" non ha?

Un Milione di Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi! :)

Riccardo (in crisi!)

megthebest
13-03-2006, 23:02
le 2 sk madri nn sono cmq comparabili ... la asrock però è il brand economico di asus e le sue mobo nn sembrano per nulla malvagie ;)

1) la sk madre nn si dovrebbe cmq surriscaldare , al limite un buon case con un paio di ventole silent , potrebbe giovare !!!! cmq ad esempio con c&q del procio attivo , nn si surriscalderà mai nulla ;)

2)nn devi per forza prendere hdd maxtor ... io ad esempio ti consiglierei seagate ,wd e hitachi ... epoi il problema sembra ci sia in particolare con i modelli sata 2 (tant'è vero che io ho 4 maxtor sata1 , e nn ho problemi di sorta ;) ) . ..per la dissipazione , sicuramente asus con l'heat pipe ha fatto un'ottimo lavoro ... ma dipende sempre dalle funzionalità che vorresti dalla sk madre ...e i 140€ in + da qualche parte dovranno pur venire ???? no !!!! :D

3) controllati le caratteristiche tecniche sul sito dei 2 produttori , mettendole a confronto .. qualcosa salterà all'occhio .... (asus ha in + : 4 sata silicon raid , 1 gigabit lan , supporto sli digitale jumperless , overclock e settaggi + eleborati ;) ... in + la dissipazione heat pipe )

ciao

capitan_crasy
14-03-2006, 11:25
La 939SLI32 mi arriva domani, non credo che abbia problemi con le temperature, basta avere areato il case.
Ce una cosa che Il chipset ULi ha in più del Nforce4:
le porte SATA2 del 1697 sono più veloci, per non parlare delle porte pata...
Inoltre la 939SLI32 monta un chip audio High Definition Audio 5.1 (Realtek® ALC660 HDA) contro un 7.1 (Realtek® ALC850) ma convenzionale...
Leggiti la recensione di AnandTech ( Clicca qui! (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2706&p=1) ). ;)

Riccardo1975
14-03-2006, 15:00
L'unico Mio dubbio è legato alla dissipazione... in particolare, vorrei montare una Ventola Zalman sul processore, ma ho paura di avere problemi di spazio. D'altra parte, la Zalman stessa non prevede (sono andato sul sito) montaggi sulla Asrock della sua ventola... perciò mi chiedo: la Zalman ci va o no? :)

Mi interessa la Zalman, perchè il computer deve essere il più silenzioso possibile (nel caso in cui dovessi tenerlo acceso anche di notte)

Grazie! :)

Riccardo

capitan_crasy
14-03-2006, 15:03
Se parli dello zalman 7000/7700 aspetta fino a domani, dato che dovrò montare sulla 939SLI32 uno zalman 7000...

Riccardo1975
14-03-2006, 15:26
Si tratta della "Zalman 7000B CU"... è proprio quella che dovresti montare Tu? :)

(Incrocio le dita... speriamo di si!)

Grazie

Riccardo