PDA

View Full Version : Scegliere un 13"/14" da 1000 euro


Ed_Bunker
13-03-2006, 21:12
Da diverso tempo sto guardando e vagliando i pochi portatili 14" (Eventualmente anche 13") che si trovano a 1000 o poco piu' euro ed in ultima (?) istanza ho ridotto la scelta a questi modelli:

-Sony Vaio VGN-B3XP (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+B+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+B+Series%2FVGN-B3XP&productsku=VGNB3XP.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures) (1100 euro circa)
-Fujitsu Siemens M6453G (http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/252/379267947.pdf) (900 euro circa)
-MSI Megabook S425S-033IT (http://www.msi-italia.com/prodotti/NB/modelli/S425_spec3.htm) (1000 euro circa)
-Toshiba Satellite M50-170 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=111948&DISC_MODEL=0) (1000 euro circa)
-Toshiba Tecra A5-148 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108606&DISC_MODEL=0) (1050 euro circa)
-Acer 5502WXMI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=13694&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=92916532) (1000 euro circa)

Per quanto riguarda l'aspetto estetico tra questi avrei una preferenza per MSI e Sony ma anche il Fujitsu Siemens, nonostante il design datato, mi ha dato un'ottima impressione di compattezza dopo averlo visto dal vivo.
Il Toshiba Satellite mi lascia dubbioso sotto l'aspetto delle plastiche e della tastiera. Il Tecra ancora non sono riuscito a vederlo dal vivo ma sulla carta mi parrebbe una valida alternativa. Per quanto riguarda Acer la perplessita' su tastiera e plastiche in generale e' decisamente elevata.

Considerando principalmente cpu, hd e qualita' della costruzione quale consigliereste ?

Come alternative che mi alletterebbero molto ci sarebbero il Santech V1760 e l'MSI S425T-022IT (Entrambi a 1200 euro circa)che hanno ottime caratteristiche ma spendere 200 euro in piu' per prodotti mai visti dal vivo e dei quali non so l'effettiva qualita' di costruzione...

MattSpeen
13-03-2006, 22:56
Da diverso tempo sto guardando e vagliando i pochi portatili 14" (Eventualmente anche 13") che si trovano a 1000 o poco piu' euro ed in ultima (?) istanza ho ridotto la scelta a questi modelli:

-Sony Vaio VGN-B3XP (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+B+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+B+Series%2FVGN-B3XP&productsku=VGNB3XP.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures) (1100 euro circa)
-Fujitsu Siemens M6453G (http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/252/379267947.pdf) (900 euro circa)
-MSI Megabook S425S-033IT (http://www.msi-italia.com/prodotti/NB/modelli/S425_spec3.htm) (1000 euro circa)
-Toshiba Satellite M50-170 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=111948&DISC_MODEL=0) (1000 euro circa)
-Toshiba Tecra A5-148 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108606&DISC_MODEL=0) (1050 euro circa)
-Acer 5502WXMI (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=13694&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=92916532) (1000 euro circa)

Per quanto riguarda l'aspetto estetico tra questi avrei una preferenza per MSI e Sony ma anche il Fujitsu Siemens, nonostante il design datato, mi ha dato un'ottima impressione di compattezza dopo averlo visto dal vivo.
Il Toshiba Satellite mi lascia dubbioso sotto l'aspetto delle plastiche e della tastiera. Il Tecra ancora non sono riuscito a vederlo dal vivo ma sulla carta mi parrebbe una valida alternativa. Per quanto riguarda Acer la perplessita' su tastiera e plastiche in generale e' decisamente elevata.

Considerando principalmente cpu, hd e qualita' della costruzione quale consigliereste ?

Come alternative che mi alletterebbero molto ci sarebbero il Santech V1760 e l'MSI S425T-022IT (Entrambi a 1200 euro circa)che hanno ottime caratteristiche ma spendere 200 euro in piu' per prodotti mai visti dal vivo e dei quali non so l'effettiva qualita' di costruzione...

Fino a domani c'è il dell 630m a 900 euro con centrino 750, 1 giga di ram, hd da 80, secondo me è imbattibile...

boston2058
14-03-2006, 00:22
Io direi che sicuramente il più prestante è l'acer...tutti sappiamo però com'è lassistenza...poi valuta anche il joybook 7000 che è un 14" e monta una 9700 64 mega ottimo portatile buona assistenza...poi tutti i toshiba con la loro x600 peccato sia la SE...l'msi nn è male però la 6200 è bruttina...se nn ci devi giocare però è perfetto...il sony sicneramente ha un hardware bruttino per il prezzo

Ed_Bunker
14-03-2006, 09:15
Io direi che sicuramente il più prestante è l'acer...tutti sappiamo però com'è lassistenza...poi valuta anche il joybook 7000 che è un 14" e monta una 9700 64 mega ottimo portatile buona assistenza...poi tutti i toshiba con la loro x600 peccato sia la SE...l'msi nn è male però la 6200 è bruttina...se nn ci devi giocare però è perfetto...il sony sicneramente ha un hardware bruttino per il prezzo
Il 7000 credo che vada un po' su di prezzo.
A quel punto valuterei innanzitutto l'acquisto del Santech.
Il Sony non mi dispiace ma effettivamente temo abbia componenti non piu' nuovissimi.
Per quanto riguarda la scheda grafica mi interessa poco e nulla visto che non lo usero' per giocare.

Cio' a cui guardo in maniera principale sono qualita' dello schermo, della tastiera e delle plastiche. Ed e' proprio su questi punti che l'Acer penso paghi pegno rispetto agli altri modelli citati...

Ed_Bunker
14-03-2006, 09:18
Fino a domani c'è il dell 630m a 900 euro con centrino 750, 1 giga di ram, hd da 80, secondo me è imbattibile...
Spese di spedizione e iva escluse. Percio' si sale...
E poi ha dimensioni e peso maggiori dei modelli citati e non permette di usufruire del "c@ppuccino"... :(

Ziosilvio
14-03-2006, 09:20
Cio' a cui guardo in maniera principale sono qualita' dello schermo, della tastiera e delle plastiche.
Allora prendi il Tecra.

Ed_Bunker
14-03-2006, 09:23
Allora prendi il Tecra.
Purtroppo non ho mai avuto modo di vedere la serie Tecra.
Sino ad ora ho visto solamente i Satellite che non mi hanno propriamente entusiasmato.
I Tecra hanno plastiche ed uno chassis migliore ?

MattSpeen
14-03-2006, 10:23
Spese di spedizione e iva escluse. Percio' si sale...
E poi ha dimensioni e peso maggiori dei modelli citati e non permette di usufruire del "c@ppuccino"... :(

spese di spedizione e iva incluse...

francanna
14-03-2006, 11:04
Il 630m configurato come si deve e cioè con XP Pro, batteria 9 celle e CD risorse viene 1.025 euro, naturalmente con garanzia un anno. Se gli togli XP Pro e batteria 9 celle sono 72 euro in meno, se gli togli i CD di ripristino e di risorse sono altri 12 euro in meno, ma meno di 941 euro non fa.

MattSpeen
14-03-2006, 11:10
Il 630m configurato come si deve e cioè con XP Pro, batteria 9 celle e CD risorse viene 1.025 euro, naturalmente con garanzia un anno. Se gli togli XP Pro e batteria 9 celle sono 72 euro in meno, se gli togli i CD di ripristino e di risorse sono altri 12 euro in meno, ma meno di 941 euro non fa.

Io sono arrivato a 898 con xp home e batteria a 6 celle (che dura già parecchio), xp pro è identico all'home per chi non usa reti aziendali, i driver li scarichi dal sito della dell, semmai basta il cd di ripristino...questo è il mio preventivo, non mi pare manchi nulla...

Processore Processore Intel® Pentium® M 750 (1.86 GHz, 2MB L2 Cache, 533MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Disco Fisso 80GB (5.400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n03632
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Photo Album Corel® Photo Album™6 Starter Edition : gestione di base e funzioni Premium per 60 gg
Fotoritocco Corel® Paint Shop Pro™ X Premium Edition - versione di prova valida 60 giorni
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale 6 Cell 53WHr Primary Battery
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 200 Euro IVA esclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse non incluso
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD)
Schermo LCD 14.1 inch WXGA (1280x800) con TrueLife™
TOTALE IVA escl.:749,00 €

francanna
14-03-2006, 11:23
hai ragione nei 941 ci sono il modulo BT e la scheda WLAn abg.

Però posso dire una cosa? Voi spendereste 900 euro per avere un portatile senza BT, la sk video integrata, XP Home, 2,5 kg e la garanzia di appena un anno?

A questo punto se proprio vogliamo andare al risparmio prendiamo la configurazione base base col M740 e 512 di RAM che viene 749 euro!

MattSpeen
14-03-2006, 11:32
hai ragione nei 941 ci sono il modulo BT e la scheda WLAn abg.

Però posso dire una cosa? Voi spendereste 900 euro per avere un portatile senza BT, la sk video integrata, XP Home, 2,5 kg e la garanzia di appena un anno?

A questo punto se proprio vogliamo andare al risparmio prendiamo la configurazione base base col M740 e 512 di RAM che viene 749 euro!

Il bluetooth sul portatile secondo me è inutile, la scheda video integrata fa tutto quello che deve fare un portatile se non si usa programmazione in 3d o per i giochi (che su un 14" non so quanto si possano sfruttare), xp home ti ripeto che è identico al professional per chi non usa reti aziendali, sulla garanzia ti posso dare ragione, ma considera cmq che il secondo anno sei tu che devi dimostrare che il difetto era già presente...
Secondo me al momento è il miglior portatile con rapporto qualità prezzo, poi non esiste il portatile perfetto ma solo quello più adatto alle esigenze di ognuno, inoltre tieni presente che la versione base ad oggi non ha le spese di spedizione gratuite...

Ed_Bunker
14-03-2006, 15:52
A parte il fatto che con un normale pentium m740, 512 di ram (256*2), scheda integrata, 60 gb di hd, iva e spese incluse alla fine a me salta fuori 1085 euro... :confused:

Lasciando perdere Dell visto che non aderisce al "c@ppuccino" stamani ho visto l'acer e devo dire che la qualita' delle plastiche e' veramente pessima a parer mio.
Ho provato la tastiera e confrontandola anche con Hp e Toshiba non c'e' proprio confronto.

Ed_Bunker
15-03-2006, 20:22
Ricercasi qualche consiglio disperatamente... :D

francanna
15-03-2006, 21:28
Allora ho fatto due conti.
Tra i 14" per me il migliore è il Toshiba M50. Costa 897 euro (ma bisogna muoversi perché è uscit il 170 che costa 100 euro in più e offre solo 20 GB di HD in più) e ha due difetti: durata batteria e garanzia.
Ora, la batteria da 12 celle è enorme, sborda di 3,5 cm in profondità e 0,5 cm in altezza e pesa il doppio della 6 celle (600 g contro 300 g) per un costo di 118 euro. Quindi conviene prendere una seconda batteria originale sempre 6 celle che ne costa 87. Le due batterie insieme fanno quasi 5 ore e pesano come una sola batteria estesa senza sporgere: in più se hai bisogno le porti tutte e due, mentre se devi usarlo per poco ne porti una sola.
L'estensione di garanzia si trova a meno di quanto temessi: rinunciando al pick-up e accontentandosi del carry in l'estensione a 2 anni viene 88 euro e quella a 3 anni 156 euro.

Quindi portatile + estensione a 2 anni + seconda batteria (config. Toshiba full optional) fanno 1.072 euro

In alternativa il Megabook 425-033IT costa 75 euro in meno del Toshiba full-optional ma
- ha l'HD più lento
- ha una peggiore scheda grafica
- ha RAM DDR II
- ha una sola batteria da 6 celle e circa 3 ore

Lo 022IT risolve il problema dell'HD più lento, ha un proc. più veloce e XP Pro, ma costa circa 112 euro più del Toshiba full-optional

Sempre in alternativa, l'Acer 5502 con l'estensione di garanzia a tre anni costa 11 euro in più ma
- ha una sch grafica leggermente migliore
- ha più RAM
- ha l'HD più lento
- non ha il BT
- ha una batteria 8 celle che farà senz'altro le tre ore ma niente di più.

Il Dell 630m da oggi per 14 giorni è diventato inacquistabile

Ultima alternativa è l'MSI 270 col Turion Mobile. È un 12" ma è perfetto e costa circa 1.150 euro offrendo: HD da 5400, batteria 8 celle da 4 ore, 2,1 kg, BT, XP Pro. La scheda video è integrata ma è la migliore possibile tra queste (X200) e sufficiente.

Una sola curiosità. Tra tutti i poratili di cui ho parlato in questo post, la risoluzione è di 1280 * 800, tranne per il Toshi, che ha una 1280 * 768. Questo significa che il toshi è un 15/9 mentre gli altri 16/10. Che differenza c'è???

Ed_Bunker
16-03-2006, 21:20
Oggi sono andato a rinco*** un altro po' per vedere qualche notebook:
esclusi Toshiba, Acer di cui non mi piacciono tastiera, plastiche e robustezza e Sony perche' il modello in questione e' un po' vetusto rimarrebbero:

-MSI S425T-033IT che pero' non sono ancora riuscito a trovare disponibile e soprattutto ancora non ho visto dal vivo
-Fujitsu Siemens Amilo M6453G che ho visto nella versione con Centrino M725 e che mi piace molto perche' piccolo, semplice e molto compatto ma che non riesco a trovare quasi da nessuna parte e men che meno con una cpu piu' recente. (Sul sito della FS si dice che il portatile in questione viene equipaggiato anche con cpu come 740, 750 e 760)
-Benq S53.Y01 White che ho trovato a prezzo discreto (950 eu) ma che non mi ha convinto in quanto a qualita' della tastiera. Il fatto di averne visto solo uno, pero', mi lascia ancora qualche speranza che fosse il modello in esposizione ad essere stato "maltrattato"...

Qualche consiglio ?

francanna
16-03-2006, 23:11
Anch'io oggi sono andato al mw di cinisello e ho rivisto un po' tutti; in particolare quelli che hai citato tu: toshiba, fuji-siemens e benq. Francamente non capisco le tue impressioni sulla tastiera del toshiba: a me sembra perfetta. Il FS è equipaggiato con il 725 e questo sì ha un aspetto orribile, oltre a non avere lo schermo wide. Quanto al Benq, a me piace, ma le plastiche non mi convincono. Fra tutti il Toshiba mi sembra nettamente il migliore. Ho guardato bene anche lo shermo (che purtroppo è bright) e devo dire che ha un ottimo angolo orizzontale e un pessimo angolo verticale.

L'MSI 480-033IT è una buona soluzione, ma a paità di prezzo del toshiba M50-148 + batteria aggiuntiva ha peggior HD, peggior scheda video e una sola batteria... cmq l'MSI resta anche per me la seconda migliore soluzione. Se il toshi non ti ispira e ti puoi accontentare di un HD da 4200 rpm prendilo pure, ma dubito che riuscirai a vederlo dal vivo prima... e poi pensa bene a una cosa: reperire batterie di ricambio tra un annetto e mezzo sarà sicuramente più difficile e costoso che con il toshiba.

_bastiancontrario_
17-03-2006, 07:20
... e poi pensa bene a una cosa: reperire batterie di ricambio tra un annetto e mezzo sarà sicuramente più difficile e costoso che con il toshiba.

why?? guarda che questo brand è diffusissimo a livello mondiale, anche rimarchiato, e i ricambi ne trovi a bizzeffe. in ogni caso msi italia li fornisce in prima persona. la batteria grande si prende a 90 euri circa.
______


@ed: caspita, a 950 euro io prenderei il benq!! è un prezzone!!

Ed_Bunker
17-03-2006, 11:06
Anch'io oggi sono andato al mw di cinisello e ho rivisto un po' tutti; in particolare quelli che hai citato tu: toshiba, fuji-siemens e benq. Francamente non capisco le tue impressioni sulla tastiera del toshiba: a me sembra perfetta. Il FS è equipaggiato con il 725 e questo sì ha un aspetto orribile, oltre a non avere lo schermo wide. Quanto al Benq, a me piace, ma le plastiche non mi convincono. Fra tutti il Toshiba mi sembra nettamente il migliore. Ho guardato bene anche lo shermo (che purtroppo è bright) e devo dire che ha un ottimo angolo orizzontale e un pessimo angolo verticale.

L'MSI 480-033IT è una buona soluzione, ma a paità di prezzo del toshiba M50-148 + batteria aggiuntiva ha peggior HD, peggior scheda video e una sola batteria... cmq l'MSI resta anche per me la seconda migliore soluzione. Se il toshi non ti ispira e ti puoi accontentare di un HD da 4200 rpm prendilo pure, ma dubito che riuscirai a vederlo dal vivo prima... e poi pensa bene a una cosa: reperire batterie di ricambio tra un annetto e mezzo sarà sicuramente più difficile e costoso che con il toshiba.

Non so...
I Toshiba li ho visti piu' di tre volte in negozi diversi e l'impressione e' stata quella. Il Fujitsu Siemens ha uno stile very old ma a me piace e di certo non si puo' dire che non dia la netta sensazione di compattezza e solidita'.
Che lo schermo wide sia un difetto dipende dall'uso...

Peccato solo che non lo abbia ancora visto equipaggiato con una cpu piu' recente della 735.

MSI sarebbe una bella tentazione ma acquistare a "scatola chiusa" mi intimorisce un po'.