PDA

View Full Version : [COOLER VGA] E' uscito lo zalman vf900...


Pagine : [1] 2

Bulz rulez
13-03-2006, 20:17
come da titolo, lo si trova a 38€ mentre il fatality a 36€...quale dite di acquistare;)??

rdv_90
13-03-2006, 20:28
a me il fatal1ty piace un casino... però non ho ancora letto recnsioni su questo dissi...

a vederlo con le heatpipe deve fare un bel lavoro... nessuno fa il pioniere e se lo prende per primo così ci posta i bench? :D

microcip
13-03-2006, 20:30
come da titolo, lo si trova a 38€ mentre il fatality a 36€...quale dite di acquistare;)??
beh a dire il vero lo si trovava già da 2 settimane in alcuni shop :D

Marcowlg
13-03-2006, 20:55
lo facessero coi colori del fatal1ty sarebbe mio...

Re-voodoo
13-03-2006, 21:43
ecco le foto dello zalman:

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/1141217927998.jpg

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/1141217942479.jpg

Bulz rulez
13-03-2006, 21:52
lo facessero coi colori del fatal1ty sarebbe mio...
azz ho pensato la stessa cosa appena l'ho visto! :muro:

Re-voodoo
13-03-2006, 22:12
ancora non si trova niente di recensioni.

peppecbr
14-03-2006, 12:47
ancora non si trova niente di recensioni.

quoto , poi se qualcuno mi linka via pvt un e-shop italiano.... :p

Don Quitter
14-03-2006, 14:59
come da titolo, lo si trova a 38€ mentre il fatality a 36€...quale dite di acquistare;)??


Il vf900 probabilmente raffredda meglio... io prenderei quello, non mi interessano i colori.

Marcowlg
14-03-2006, 15:54
azz ho pensato la stessa cosa appena l'ho visto! :muro:

è bello anche questo, ma per quello che ho in mente non si adatta... magari in futuro faranno anche una versione con i colori del "supremo" xd...

V[e]yron
14-03-2006, 15:58
Uhmm... pvt con link allo shop...

certo rossiccio fatality non sarebbe male... ma che fate, dite pu che schifo?

rdv_90
14-03-2006, 16:01
a me non piace molto, però con quelle heatpipone deve rafreddare molto bene... mah...

V[e]yron
14-03-2006, 16:03
proprorre una verniciatura pseudo fatality con acquerello è fuori luogo?

rdv_90
14-03-2006, 16:12
si... :mbe:

Marcowlg
14-03-2006, 17:51
alla fine però non capisco, tutti che si fissano con sti colori, e led blu, ormai sono lo standard, e si deve "operare" (vedi cambio led al mio stacker..), chissà se ce lo fanno su ordinazione color fatal1ty
ROTFL.

F1R3BL4D3
14-03-2006, 17:58
alla fine però non capisco, tutti che si fissano con sti colori, e led blu, ormai sono lo standard, e si deve "operare" (vedi cambio led al mio stacker..), chissà se ce lo fanno su ordinazione color fatal1ty
ROTFL.

Io so che tra i "normali" e i fatal1ty cambia la ventola (ovviamente anche il colore), se trovate qualcuno che fa cambio invertite le ventole e siete a posto! :D

Re-voodoo
14-03-2006, 18:11
quardate un po:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1455/zalman_5.jpg

il secondo dissipatore e cosa c'è scritto sotto.

rdv_90
14-03-2006, 18:18
mio :sbav: :sbav:

Andrei Ayanori
14-03-2006, 18:54
Però non ha la colorazione solita e ora come ora non vedo differenze evidenti dalla controparte per comuni mortali.

Bulz rulez
14-03-2006, 18:55
quardate un po:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1455/zalman_5.jpg

il secondo dissipatore e cosa c'è scritto sotto.

sarebbe la fatality edition :sbav:??

Marcowlg
14-03-2006, 19:10
waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
me lo prendo. insieme al fatal1ty per la cpu.
appena lo vedete in qualsiasi shop, anche in cina un pv, su msn, e-mail, dovunque, ma dev'essere mio.

Andrei Ayanori
14-03-2006, 19:17
Bah, se le prestazioni sono le stesse trovo esteticamente più bello il vecchio Fatal1ty per VGA...

*Stregatto*
14-03-2006, 19:30
Ma conta così tanto la colorazione rapportata alle prestazioni?
Da quanto ho visto la versione fatality di ogni zalman differisce per il colore rosso anodizzato e per la ventola a led rosso(?) più potente, quindi più rumorosa!
Personalmente il livello di estetica, le prestazioni di raffreddamento e la silenziosità dei vari zalman "standard" non giustifica la differenza di prezzo del fatality che sicuramente dissipa meglio ma produce anche un rumore molto più alto.
Nello specifico del vf900 immagino che il fatality abbia anch'esso una ventola più potente del normale che ne pregiudica la silenziosità e penso che non sia stata adottata l'anodizzazione rossa per il semplice motivo che avrebbe limitato troppo le capacità dissipanti maggiorate dalla ventola più potente.
A consolidare le mie supposizioni (smentibilissime) c'è il fatto che non è stata presentata la controparte fatality del 9500 quindi deduco che heat-pipe e anodizzazione non vadino molto daccordo, forse per prestazioni o solo per difficoltà costruttiva

Rimango dell'idea che la serie fatality sia inutile, le versioni "standard" funzionano già ottimamente e tutto quel rumore non giustifica a mio parere l'estetica di poco migliorata

ciao

Marcowlg
14-03-2006, 21:13
Ma conta così tanto la colorazione rapportata alle prestazioni?
Da quanto ho visto la versione fatality di ogni zalman differisce per il colore rosso anodizzato e per la ventola a led rosso(?) più potente, quindi più rumorosa!
Personalmente il livello di estetica, le prestazioni di raffreddamento e la silenziosità dei vari zalman "standard" non giustifica la differenza di prezzo del fatality che sicuramente dissipa meglio ma produce anche un rumore molto più alto.
Nello specifico del vf900 immagino che il fatality abbia anch'esso una ventola più potente del normale che ne pregiudica la silenziosità e penso che non sia stata adottata l'anodizzazione rossa per il semplice motivo che avrebbe limitato troppo le capacità dissipanti maggiorate dalla ventola più potente.
A consolidare le mie supposizioni (smentibilissime) c'è il fatto che non è stata presentata la controparte fatality del 9500 quindi deduco che heat-pipe e anodizzazione non vadino molto daccordo, forse per prestazioni o solo per difficoltà costruttiva

Rimango dell'idea che la serie fatality sia inutile, le versioni "standard" funzionano già ottimamente e tutto quel rumore non giustifica a mio parere l'estetica di poco migliorata

ciao

hai ragione. ma personalmente preferisco il fatal1ty quanto a estetica :sofico: anche a costo di un pò di rumore in più.

V[e]yron
14-03-2006, 22:05
Ha ragione stregatto, effettivamente... ma alla fine si cerca pure una buona resa estetica... poi all'utente finale scegliere da quale delle tue parti deve pendere la bilancia... quei due zalman se non ricordo male esistono da un pò... magari una versione anodizzata più in la...

In ogni caso: anche così versione rame fa la sua porca figura :oink: :oink:

*Stregatto*
14-03-2006, 23:15
Si certo, poi è l'utente finale a scegliere, ma fra un estetica che piace si e no i primi tempi e poi ci si fa l'abitudine preferisco il silenzio che perdura nel tempo
Le mie sono solo considerazioni personali che volevano controbattere a fronte del fascino del rosso anodizzato, il gusto di andare controcorrente per vedere le varie risposte che saltavano fuori

M1m3z
15-03-2006, 03:10
Nooo, ho preso da poco il 700cu e già ne devo prendere un altro.. alle heatpipe non si resiste. Vado a cercarlo in qualche negozietto online, credo farò a meno delle recensioni stavolta, il 700cu è fenomenale e silenzioso e il suo fratellone non sarà certo inferiore in prestazioni, sperando nella compatibilità con le schede future.

V[e]yron
15-03-2006, 13:40
Si certo, poi è l'utente finale a scegliere, ma fra un estetica che piace si e no i primi tempi e poi ci si fa l'abitudine preferisco il silenzio che perdura nel tempo
Le mie sono solo considerazioni personali che volevano controbattere a fronte del fascino del rosso anodizzato, il gusto di andare controcorrente per vedere le varie risposte che saltavano fuori
:D Non c'era minimamente critica da parte mia, anzi...

Andrebbe vermanete calcolato quanto l'anodizzazione ( qualsiasi cosa essa sia ) incida sullo scambio di calore...

scampi
15-03-2006, 14:41
lo si trova già negli shop italiani il vf-900?

[-tommi-]
15-03-2006, 14:56
dr@*o.it :D

Bulz rulez
15-03-2006, 15:19
ma nell'immagina postat nella pag precedente l'ultimo in basso e' un cooler per cpu griffato fatality con heatpipe??? si sa nulla?=?

*Stregatto*
15-03-2006, 18:27
:eek: ma come? Non riconosci il vf700 fatality? :Prrr:

V[e]yron
15-03-2006, 18:41
Fatal1ty: ( pare sia il + grande videogiocatore del mondo e allora si )http://images.soundblaster.com/fatal1ty/images/img_john.jpg

La creatura sponsored by fatal1ty:http://www.totalmodding.com/images/DIS-0118_01_large.jpg http://www.totalmodding.com/images/DIS-0118_02_large.jpg

sbera
15-03-2006, 19:59
interessato, se magari saltano fuori delle recensioni :)

rob-roy
15-03-2006, 20:18
Praticamente già preso..:)

Spero in una versione Cu-Led

Bulz rulez
15-03-2006, 20:20
lol da quella prospettiva proprio nn l'ho riconosciuto...!
e io ke gia' speravo ad una fatality editon del 900... :sofico:

Jaguar64bit
15-03-2006, 21:52
come da titolo, lo si trova a 38€ mentre il fatality a 36€...quale dite di acquistare;)??


Pigliati lo zalman vf 900 con le heat pipe , magari è meno bello esteticamente ma di sicuro più efficace.

V[e]yron
15-03-2006, 21:53
Pigliati lo zalman vf 900 con le heat pipe , magari è meno bello esteticamente ma di sicuro più efficace.
Wow... 2 anni che non ti vedevo, jaguar!!!

Jaguar64bit
15-03-2006, 21:59
yron']Wow... 2 anni che non ti vedevo, jaguar!!!

Ciao.. ;)

Sinceramente non posto da soltanto 2 giorni :D anche se posto meno di una volta.

V[e]yron
15-03-2006, 22:01
Ciao.. ;)

Sinceramente non posto da soltanto 2 giorni :D anche se posto meno di una volta.
Può essere.. ma io non leggevo "jaguar64bit" da 2 annetti... nota bene che 2 annetti equivale anche ad "assenza del sottoscritto dal forum"...

Jaguar64bit
15-03-2006, 22:06
yron']Può essere.. ma io non leggevo "jaguar64bit" da 2 annetti... nota bene che 2 annetti equivale anche ad "assenza del sottoscritto dal forum"...

Ah ok , adesso capisco. :p

Zannawhite
16-03-2006, 08:56
Comunque chi ha provato la versione Fatality non è rimasto soddisfatto sotto il profilo del rumore, delle prestazioni sicuramente.
Io opterei per una soluzione più silenziosa, che comunque risulta essere più performante dell'originale.

Una cosa che mi dispiace è che non inseriscono (smentitemi :) ) mai un connettore da collegare direttamente alla VGA, così si gestisce lei gli rpm.
Arctic cooling invece è fatto così. :rolleyes:

emax81
16-03-2006, 10:45
Una cosa che mi dispiace è che non inseriscono (smentitemi :) ) mai un connettore da collegare direttamente alla VGA, così si gestisce lei gli rpm.
Arctic cooling invece è fatto così. :rolleyes:

straquoto :rolleyes:

V[e]yron
16-03-2006, 13:33
Quindi è dimostrato che lo zalman fatalitato faccia + rumore e a prestazioni sia + scarso?

Zannawhite
16-03-2006, 14:19
yron']Quindi è dimostrato che lo zalman fatalitato faccia + rumore e a prestazioni sia + scarso?Il dissipatore è identico alla versione totalmente in rame, è verniciato il fatal1ty e in più ha una ventola che ruota più velocemente, quindi muove + CFM oltre a fare più rumore.

Il sunto è questo, se devi prenderlo per farlo girare al minimo, puoi benissimo optare per al versione VF700 Cu in rame, meno costosa ma altrettanto performante. ;)
Comunque anche il fatal1ty, al minimo non è rumoroso. :)

emax81
16-03-2006, 15:40
la primissima review (http://www.pro-clockers.com/article.php?id=118&page=1)
:)

rob-roy
16-03-2006, 15:55
la primissima review (http://www.pro-clockers.com/article.php?id=118&page=1)
:)

Io l'ho già ordinato... :oink: :D

Appena lo monto vi dico come và... :)

emax81
16-03-2006, 15:59
Io l'ho già ordinato... :oink: :D

Appena lo monto vi dico come và... :)

Idem, il mio kube ringrazierà :D

rdv_90
16-03-2006, 16:23
in tema col 9500 ;)

Re-voodoo
17-03-2006, 19:00
prima recensione (http://www.pro-clockers.com/article.php?id=118&page=1) trovata su internet e testato con una Leadtek 6800GT che ha già un ottimo dissipatore e migliora sensibilmente, è un mostro.

Zannawhite
17-03-2006, 19:13
prima recensione (http://www.pro-clockers.com/article.php?id=118&page=1) trovata su internet e testato con una Leadtek 6800GT che ha già un ottimo dissipatore e migliora sensibilmente, è un mostro.
Avresti la signature irregolare :read: ;)

Dalla prima recensione si delinea un prodotto veramente performante :)

Re-voodoo
17-03-2006, 19:17
Avresti la signature irregolare :read: ;)

Dalla prima recensione si delinea un prodotto veramente performante :)

dovrebbe essere regolare noooo, non è mica colpa mia che ho troppa roba da scrivere :D dovrebbe essere di 3 righe??

emax81
17-03-2006, 19:42
prima recensione (http://www.pro-clockers.com/article.php?id=118&page=1) trovata su internet e testato con una Leadtek 6800GT che ha già un ottimo dissipatore e migliora sensibilmente, è un mostro.

arrivi in ritardo :D , leggi sopra :sofico:

Re-voodoo
17-03-2006, 20:19
arrivi in ritardo :D , leggi sopra :sofico:

azz e pure l'ho anche letto, mahhh :gluglu:

aldogailla
17-03-2006, 20:27
Come si comporta rispetto al suo precedessore? conviene il cambio?

aldogailla
17-03-2006, 20:31
Letto la recensione. Ma non mi convince più di tanto lo vedo molto simile al vf700cu. ha solo praticamnete in più le heatpipe. Non credo cambierò a meno che qualcuno che ha provato entrambi mi dica che in pesanti oc fa la differenza tipo 4-5 gadi in meno rispetto al modello precedente.

peppecbr
18-03-2006, 18:54
:mc: sarà ma io in italia per comprarlo non l'ho trovato :muro: se qualcuno mi passa qualche link gkiene sarei grato!!! io cerco un'ottima dissipazione(senza owerclock) e massima silenziositò , spero che sulla mia scheda vada bene a raffreddare anche la sezione msfet di alimentazione :help:

rob-roy
18-03-2006, 19:04
Io l'ho ordinato dal drago ma non è ancora disponibile... :fagiano: :cry:

La mia scheda è una bistecchiera.... :muro:

daniluzzo
21-03-2006, 14:26
scusate se mi intrometto per chiedere qualcosa non inerente a questo thread ma non ho trovato la discussione dello Zalman VF700 cu per VGA:

oggi mi è arrivato questo dissipatore (+ cooler master freezer 64 pro :D ).
lo zalman è completo di dissipatori per le ram, come voi sapete, che usano un biadesivo termico per la dissipazione del calore. un amico mi ha detto di evitare di applicarli perchè non sono funzionali ed è meglio areare il case in maniera più efficace così da far arrivare aria anche sulle ram della vga. è vero? oppure li posso applicare ?

grazie

rdv_90
21-03-2006, 14:29
meglio che li applichi...

Zannawhite
21-03-2006, 14:36
scusate se mi intrometto per chiedere qualcosa non inerente a questo thread ma non ho trovato la discussione dello Zalman VF700 cu per VGA:

oggi mi è arrivato questo dissipatore (+ cooler master freezer 64 pro :D ).
lo zalman è completo di dissipatori per le ram, come voi sapete, che usano un biadesivo termico per la dissipazione del calore. un amico mi ha detto di evitare di applicarli perchè non sono funzionali ed è meglio areare il case in maniera più efficace così da far arrivare aria anche sulle ram della vga. è vero? oppure li posso applicare ?

grazieIl tuo amico ha detto una grossa caz_a_a. :sbonk:
I dissipatori per le DDR3 servono per aumentare la superficie a contatto con l'aria, quindi lo scambio termico.

Poi che il biadesivo non sia il massimo come elemento veicolante non si discute, ma comuqnue è già un ottimo compromesso. :O

daniluzzo
21-03-2006, 14:50
perfetto, allora li applico.
visto che con il dissi stock arrivo massimo a 535 circa per il core e 606/607 per le ram pensate che con lo zalman possa salire ancora o no?

peppecbr
21-03-2006, 19:05
:D qulche fotina? quache testino?? :D :sofico: :oink:

daniluzzo
21-03-2006, 19:42
adesso devo andare a lavorare (cheppalle le notti :D ).
domani li monto e vi faccio sapere per i test. le foto... vabbè li conoscete entrambi c'è bisogno di fare foto? :O :D

daniluzzo
22-03-2006, 07:53
eccomi, come promesso, per alcuni test (scusate di nuovo se non posto nel thread del vf700)

dopo 2 3DMark03 (530/600 - 12166) la VGA stava a 55° e dopo aver finito è scesa a 41° in meno di 30 secondi

la CPU non è mai salita oltre i 37° , mentre con due superPi da 8MB (7 minuti 26 secondi) è arrivata al massimo a 41° salvo poi scendere rapidamente a 33° a riposo.

questo è tutto

emax81
22-03-2006, 15:50
Nuova Review (http://www.tweaknews.net/reviews/vf900/index.php)
:)

Bulz rulez
22-03-2006, 16:26
bhe'...mica male 5° di differenza in full!
anke se a me piace di piu' come estetica il fatal1ty :Prrr:

The_EclipseZ
22-03-2006, 17:11
bhe'...mica male 5° di differenza in full!
anke se a me piace di piu' come estetica il fatal1ty :Prrr:
ma non si giudica un dissy dall'estetica !! :cry: :cry:

Bugs Bunny
22-03-2006, 19:51
link,per favore. :D

emax81
24-03-2006, 12:42
ecco qua il resoconto di un tizio:

TestPC:
AMD Athlon64 3700+ „SanDiego“ @ 2,2 GHz @ Auras92
Gigabyte 7800GT @ 405/1000 MHz (Standard)
2x 1024 MB MDT DDR400
Gehäuse Aplus Qubic (Papst 4412 FGL @ BeQuiet P5 1x vorne rein + 1x hinten raus)

Stock: 38°C / 59°C

VF900 @ 1350 U/min: 35°C / 47°C (hörbar, aber angenehm leise)
VF900 @ 2400 U/min: 34°C / 45°C (laut, störend pustend)

Mit Luftfilter in der Seitenwand:

Stock: 43°C / 64°C

VF900 @ 1350 U/min: 39°C / 52°C (hörbar, aber angenehm leise)
VF900 @ 2400 U/min: 38°C / 50°C (laut, störend pustend)

emax81
24-03-2006, 12:45
Link (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=216478)
:)

rdv_90
24-03-2006, 18:11
su ebay.de lo vendono, ma in italia ho trovato solo 2 e-shop e attualmente nn lo hanno disponibile... qualcuno sa se ce ne sono che lo hanno disponibile? sto dissi stock è insopportabile! :mc:

DoDone
27-03-2006, 14:46
...e cmq si ostinano a mettere i dissipatorini delle ram in alluminio invece che in rame...maddai...

Zannawhite
27-03-2006, 14:58
...e cmq si ostinano a mettere i dissipatorini delle ram in alluminio invece che in rame...maddai...Hai ragione.
Inoltre ho notato, forse in maniera grossolana, che risulta essere l'unico dissipatore compatibile con le schede video 7900 :O
Comunque parlano di temperature di esercizio decisamente più basse della GPU, basta una pasta termica come si deve che riguadagni quello persodal rame :D

Uno degli argomenti trattati tra la scelta di Zalman Vs. Arctic cooling era la separazione da parte della prima della dissipazione GPU/DDR3 al contrario della seconda che radunava il tutto sotto una unica placca di rame (quindi convogliava calore della GPU sulle DDR3 :sbonk: )

Sh0K
28-03-2006, 01:43
Ciao raga,
segnalo 4 recensioni di questo vf900cu, da notare come è lappato! :eek:

http://www.ocia.net/reviews/vf900/page1.shtml

http://www.tweaknews.net/reviews/vf900/

http://www.pro-clockers.com/article.php?id=118

http://www.virtual-hideout.net/reviews/Zalman_VF900/index.shtml

La differenza con il Fatality FS-V7 è di 4° quindi la differenza tra il vf700 dovrebbe essere di 6° in quanto il fatality differisce per la maggior velocità della ventola ;)

Kamel_71
28-03-2006, 10:14
Se va come il 700....son soldi buttati!

Prestazioni identiche al dissy stock nel mio caso! IDENTICHE! un pelo di rumore in meno...

Sulle favole della pasta per piacere non spariamo castronerie oceaniche..

Il mio 700 l'ho montato con arctic silver, arctic ceramique, dowcorning 340, e non e' mai cambiato nulla anche dopo ripetuti montaggi e smontaggi, ne' in termini di overclock ne' di temperature... Ma cose volete che faccia qualche "micron" di compound ..i MIRACOLI? E' una trovata di marketing, e basta...guardacaso la Dowcorning 340, giudicata forse la migliore pasta in commercio, e' una normale pasta bianca, ok con una formulazione ottima, ma sempre una normale pasta bianca... Molto importante e' la stesura della pasta stessa e la verifica dell'impronta lasciata dalla stessa prima di serrare il tutto..
Piu' importante a volte del compound che si utilizza..!

Sulle ram, attenzione che a volte i dissy sono piu' un TAPPO che altro, le definizioni fisiche o comunque dettate da una logica spesso non producono i risultati sperati, non ho MAI ottenuto miglioramenti applicando i dissipatori sulle ram delle vga .... anche usando Adesivi termici di qualita'...

Spesso i miglioramenti che si ottengono sono dovuti all'utilizzo di dissipatori per la gpu di migliore qualita' che non solo portano via il calore dalla stessa ma evitano che i calore si distribuisca sul pcb.. togliendone una buona parte anche alla circuiteria di alimentazione delle ram stesse...
Questo a volte e' un beneficio che si ottinene comunque piu' passando a raffreddamento a liquido che non cambiando i dissy ad aria...

Kam

Zannawhite
28-03-2006, 10:25
Se va come il 700....son soldi buttati!... :mano:

Mi piacciono le persone schiette che riportano dati tangibili.

Quindi aggiungendo un raginamento al tuo aspettando una tua risposta, si riesce o nò a migliorare l'overclock di una VGA cambiandone solo il dissipatore :wtf:
Oppure otteniamo solo temperature e rumore più ragionevoli ?

Fatti non http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/Bored_Whackin.gif :D

Kamel_71
28-03-2006, 10:51
Chiaramente ho soltanto riportato la mia esperienza...

Sul discorso dello Zalman ho avuto modo di vedere che diversi utenti hanno riscontrato le stesse cose, dal canto mio, posso soltanto dire che forse ho abbattuto di un pelo la soglia di rumorosita', per il resto nessun altro miglioramento degno di nota.

I veri miglioramenti si ottengono soltanto cambiando proprio la tipologia di raffreddamento, passando a liquido ad esempio!
I dissipatori ad aria li ho eliminati da circa 5 anni, ho voluto provare lo zalman solo per curiosita'... e mi ha deluso moltissimo.

Devo aggiungere comunque, che ultimamente, ho notato che da parte delle case madri, c'e' una maggiore attenzione a produrre dissipatori per le nostre Vga di una qualita' superiore rispetto al passato, forse e' anche questo che alla fine assottiglia parecchio le differenze fra lo "stock" e il Replacement "miracoloso" che a volte di miracoloso nn ha proprio nulla.

Spesso ho notato, in casi particolari, che la pasta sul core della vga era Mal Messa di fabbrica.. e le prestazioni inficiate da questo...piu' che dal miracolo del cambio dissy...!1

meditiamo!

Kam

Kamel_71
28-03-2006, 12:22
Sul discorso overclock e' molto azzardato poter dare una risposta certa!

In effetti un abbattimento delle temperature puo' portare a miglioramenti in termini di overclock, (calore=resistenza ----> meno calore= meno resistenza------>miglioramento del passaggio degli elettroni -----> probabile miglior funzionamento fuori specifica dei componenti )

Ma non e' detto, nel mio caso nessun miglioramento di temperatura quindi nessun aumento del margine di overclock, in altri casi magari si possono ottenere risultati migliori.

C'e' anche da considerare un'altro fattore che non e' direttamente legato al tipo di dissipatore, parlo della tolleranza del chip stesso o della sua "scalabilita'" in termini di frequenza.

Mi spiego:

Caso 1.

La Mia VGA dissy stock ha comunque un grosso incremento in termini di overclock.

Il core della Vga e' probabilmente "ben riuscito", proviene quindi da una porzione molto centrale del wafer di silicio dal quale e' stato ricavato.
Bene cambio dissy e non cambia nulla...vmod e non cambia nulla!
Cosa succede?
Nulla di che ..pur essendo ottimo il core della VGA non SCALA, cioe' non riesce a mantenere gli stessi incrementi anche migliorando il raffreddamento o aumentandone la tensione di alimentazione.


Caso 2.

La mia vga non sale, non c'e' verso con nulla.

Faccio la VMOD e sale come un'animale...

Sicuramente questa gpu era peggiore della precedente, ma e' bastato aumentarne la tensione di alimentazione per farla SCALARE...


Caso 3


La mia vga sale a default con dissy stock...migliora cambiando dissy, migliora ancora con la vmod...

Beh..questo e' il sogno di tutti! :)



Non sempre le "regole" son le stesse.....purtroppo i chip non sono tutti uguali.
Le prestazioni fuori specifica cambiano a seconda di:

Periodi di produzione
Lotti di produzione
Qualita' dei materiali...

Una buona dose di CULO! :ciapet:


Spero di aver dato maggiori delucidazioni!

Kam

rob-roy
01-04-2006, 17:16
Montato oggi.

Prima di tutto comlimenti alla Zalman per la lappatura della base...praticamente uno specchio di rame... :eek:

Il montaggio è abbastanza semplice e non richiede particolari abilità alla Mc Guiver.

La ventola al massimo si sente abbastanza,però nella confezione si trova il fan mate per ridurre il numero dei giri.

Per ora ho guadagnato 6 gradi in idle...:)
Però aspetto che si assesti la ceramique.

emax81
01-04-2006, 18:14
Montato oggi.

Prima di tutto comlimenti alla Zalman per la lappatura della base...praticamente uno specchio di rame... :eek:

Il montaggio è abbastanza semplice e non richiede particolari abilità alla Mc Guiver.

La ventola al massimo si sente abbastanza,però nella confezione si trova il fan mate per ridurre il numero dei giri.

Per ora ho guadagnato 6 gradi in idle...:)
Però aspetto che si assesti la ceramique.

Ciao Rob!
pure io installato oggi :sofico:

xxfamousxx
01-04-2006, 18:54
sarebbe bella una rece fra questo dissi l'artic silencer e il nuovo "accelero" sempre della artic....visto che me ne devo comprare uno fra questi vorrei chiarirmi le idee...

rob-roy
01-04-2006, 19:02
Ciao Rob!
pure io installato oggi :sofico:

Sempre in prima linea con le novità Zalman... :O

Il prossimo da provare è il 9700.... :oink:

xxfamousxx
01-04-2006, 19:09
9700 :eek: :eek: ????????????????

rob-roy
01-04-2006, 19:17
9700 :eek: :eek: ????????????????

Yes...sarà come il 9500 ma con la ventola da 110 mm... :oink:

xxfamousxx
01-04-2006, 19:59
ci sono gia delle foto?

xxfamousxx
01-04-2006, 20:12
qualcuno sa dirmi come vanno gli "accelero" la nuova linea di dissipatori x vga della artic?

nicola1985
02-04-2006, 10:49
mi potete dire dove si possa trovare?link in pvt!grazie :help:

Zannawhite
02-04-2006, 11:34
Yes...sarà come il 9500 ma con la ventola da 110 mm... :oink:Ritengo che non ci saranno grosse differenze, un pò come l' Xp-90C e l'Si-120.
Forse si guadagnerà in silenziosità.
Comunque si parla già di livelli molto silenziosi già adesso. ;)

scusate :ot:

emax81
02-04-2006, 11:47
è possibile trovare in commercio un bel adattatore che permette di collegare il 3pin dello zalman all'attaco sulla svga stessa in modo di poter gestire via sw il tutto? :D

08r-dc
02-04-2006, 11:48
mi potete dire dove si possa trovare?link in pvt!grazie :help:


anche a me plz...io lho trovato solo a 47€...di meno niente

08r-dc
02-04-2006, 11:54
è possibile trovare in commercio un bel adattatore che permette di collegare il 3pin dello zalman all'attaco sulla svga stessa in modo di poter gestire via sw il tutto? :D

emax...il tuo dotty rulla a bestia! ;) 2760 con 1.55

Anyway...mi mandi in pvt lo shop con il prezzo più basso?

Quello che hai intenzione di fare è facile!
Tanto bisogna collegare solo due fili giusto?
Prendi un attacco dei case (tipo il power/hdled) e ti fai una prolunghina saldandolo ad "maschio" 3pin (quello che da molex permette di attaccare le ventole 3pin) e puoi collegare/scollegare lo zalman quando vuoi.

peppecbr
02-04-2006, 21:35
quindi lo consigliate? io non overclocco cerco solo il silenzio!! ed il dissi originale della mia vga non riesce ad esaudire questo mio desiderio :D

rob-roy
02-04-2006, 21:41
quindi lo consigliate? io non overclocco cerco solo il silenzio!! ed il dissi originale della mia vga non riesce ad esaudire questo mio desiderio :D

Al massimo degli rpm non è che sia silenziosissimo.... :stordita:

Kamel_71
02-04-2006, 22:39
Silenzio=liquido!

io ho un 700 disponibile...prima che me lo metto sotto i piedi..o sotto il martello vista la sua totale inutilita' lo vuole qualcuno???

Kam

Cluk
03-04-2006, 09:31
Che ne dite di questa review:

Accelero X2 vs VF900 vs VF700 (http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/graphics_cooler_roundup/)

rob-roy
03-04-2006, 09:38
Silenzio=liquido!

io ho un 700 disponibile...prima che me lo metto sotto i piedi..o sotto il martello vista la sua totale inutilita' lo vuole qualcuno???

Kam

Il VF700 è uno dei migliori dissipatori per VGA mai prodotti.

Se montato correttamente è in grado di restituire prestazioni davvero altissime....non capisco la trollata che hai postato.... :rolleyes:

Se hai avuto prestazioni non buone devi ricercare il problema nel montaggio o nel case non ben ventilato.

Kamel_71
03-04-2006, 09:55
Ti illustro un attimo la situazione...

Pratico overclock dai tempi del pentium 200, ho un'idea abbastanza precisa di cosa sia un cabinet ventilato... visto che all'inizio li modificavo da me, per poi passare alle varie strutture basate su progetto Chieftech ( leggi Antec, Thermaltake ecc ecc. ). Collaboro da diverso tempo con un'azienda italiana che si occupa di sviluppo e produzione di dissipatori ad aria.
Dal 2001 uso il raffreddamento a liquido, con 5 waterblocks personali progettati e realizzati all'attivo... di cui l'ultimo potrebbe entrare in produzione di serie.
Diciamo quindi che qualcosina ne so.

Per quanto riguarda il montaggio sta sicuro che se ho postato determinate cose e' semplicemente perche' ho provato diverse "soluzioni".
So Perfettamente come a volte un montaggio imperfetto possa dare risultati "scadenti" in termini di prestazioni...alle volte, per esempio, un wb si monta anche 3 volte prima di azzeccare la "volta buona", la giusta "impronta" o il corretto serraggio...
Nel caso specifico del V700cu ho testato il montaggio piu' e piu' volte, con diversi compound, Arctic Silver 5, Arctic Ceramique, Dow Corning 340, e Chomerichs T660 ( una pasta "speciale" con particelle di lega bassofondente ).

Ti scrivo questo solo per segnalarti che se dico qualcosa, generalmente si fonda su una base abbastanza solida, e ti posso assicurare che di hardware "di livello" me ne passa parecchio per le mani.

Il mio potrebbe anche essere un "caso" isolato, ma, dal momento che ho letto di altri che hanno avuto la mia stessa impressione, non ravvisando alcun cambio delle prestazioni di reffreddamento con il suddetto dissipatore, ho deciso di cercare di sfatare quello che per me e' un "falso mito".

Detto questo, a presto.

Kam

Cluk
03-04-2006, 10:10
Silenzio=liquido!

io ho un 700 disponibile...prima che me lo metto sotto i piedi..o sotto il martello vista la sua totale inutilita' lo vuole qualcuno???

Kam

Si ok, ma non tutti sono disposti a farsi un'impianto a liquido.

Il VF900 mi sembra migliorato rispetto al VF700, quindi la ritengo una valida alternativa al dissipatore Stock, soprattutto sulle Ati X1800/X1900.

Kamel_71
03-04-2006, 10:22
Era detto in tono scherzoso, e capisco che non tutti vogliano installare un sistema a liquido...


Per quanto riguarda invece il discorso del silenzio, immagino che chi ricerca il mutismo da un dissipatore lo voglia utilizzare con la ventola al minimo!

Prendete sempre in considerazione il fatto che il rame, oltre ad avere un aspetto sicuramente piu' accattivante rispetto all'alluminio, per le sue proprieta' specifiche, tende a "trattenere" il calore piu' dell'argenteo fratello.

Questo in cosa si traduce? Che paradossalmente, se si vuole il silenzio ( ovvio quindi che nn si pretenda di fare overclock ) alle volte un dissipatore in alluminio ha prestazioni anche migliori con ventole poco potenti, o al minimo dei giri.
Per le sue caratteristiche, in effetti, disperde piu' rapidamente il calore nell'aria, riassumendo, a parita' di condizioni, a volte il rame, entro certi limiti, pretende ventole piu' veloci vista la sua tendenza a "trattenere" il calore.


Kam

rob-roy
03-04-2006, 10:40
Ti illustro un attimo la situazione...

Pratico overclock dai tempi del pentium 200, ho un'idea abbastanza precisa di cosa sia un cabinet ventilato... visto che all'inizio li modificavo da me, per poi passare alle varie strutture basate su progetto Chieftech ( leggi Antec, Thermaltake ecc ecc. ). Collaboro da diverso tempo con un'azienda italiana che si occupa di sviluppo e produzione di dissipatori ad aria.
Dal 2001 uso il raffreddamento a liquido, con 5 waterblocks personali progettati e realizzati all'attivo... di cui l'ultimo potrebbe entrare in produzione di serie.
Diciamo quindi che qualcosina ne so.

Per quanto riguarda il montaggio sta sicuro che se ho postato determinate cose e' semplicemente perche' ho provato diverse "soluzioni".
So Perfettamente come a volte un montaggio imperfetto possa dare risultati "scadenti" in termini di prestazioni...alle volte, per esempio, un wb si monta anche 3 volte prima di azzeccare la "volta buona", la giusta "impronta" o il corretto serraggio...
Nel caso specifico del V700cu ho testato il montaggio piu' e piu' volte, con diversi compound, Arctic Silver 5, Arctic Ceramique, Dow Corning 340, e Chomerichs T660 ( una pasta "speciale" con particelle di lega bassofondente ).

Ti scrivo questo solo per segnalarti che se dico qualcosa, generalmente si fonda su una base abbastanza solida, e ti posso assicurare che di hardware "di livello" me ne passa parecchio per le mani.

Il mio potrebbe anche essere un "caso" isolato, ma, dal momento che ho letto di altri che hanno avuto la mia stessa impressione, non ravvisando alcun cambio delle prestazioni di reffreddamento con il suddetto dissipatore, ho deciso di cercare di sfatare quello che per me e' un "falso mito".

Detto questo, a presto.

Kam

Ora è più chiaro..;)
Di Vf700 ne ho montati vari,sia su ATI serie 9800 che su Nvidia 7800 e ho sempre avuto risultati ottimi...nell'ordine della decina di gradi in meno @ full.
Per quello non riuscivo a capire come si potesse considerare così male un ottimo dissy.

OT/
Come si comporta la pasta a metallo liquido?
Hai avuto problemi di corrosione?

/OT

Kamel_71
03-04-2006, 10:49
Per quanto riguarda il dissy magari e' il sensore della mia scheda che e' "starato"...anche se ho dei fortissimi dubbi visto che il livello di overclock, seppure basso, non e' aumentato di una virgola.


La pasta di cui ho parlato non e' affatto "metallo" liquido.
E' una pasta bianca dalle ottime prestazioni (= dow corning 340 ) con particelle di una lega metallica che "fondono" a 60°C .

Anche sulle varie paste avrei parecchio da dire...lol.. i miracoli non li fanno...nessuna... la trollata grossa e' dire di aver preso 5 gradi passando da una pasta all'altra...
Mentre e' piu' saggio asserire che l'eventuale guadagno sia dato da un montaggio piu' "accurato".

:D

Kam

Zannawhite
03-04-2006, 11:03
.........
Mentre e' piu' saggio asserire che l'eventuale guadagno sia dato da un montaggio piu' "accurato".
:D
KamCome darti contro :mano: ,secondo il mio modesto parere se si guadagna 1-2°C cambiando pasta da stock a qualsiasi altra è già un miracolo.

Invece gioca il 99% la corretta stesura dell pasta ed installazione del dissipatore.

emax81
03-04-2006, 11:07
Si ok, ma non tutti sono disposti a farsi un'impianto a liquido.

Il VF900 mi sembra migliorato rispetto al VF700, quindi la ritengo una valida alternativa al dissipatore Stock, soprattutto sulle Ati X1800/X1900.

Concordo , per le soluzioni X1900\X1800 sono altamente consiglaite


cmq sia il dissi stock della mia x1900xt nn l'ho nemmeno installato per paura :D

Per quanto riguarda i miei risultati:

che dire... ho il sugo cosi configurato:

http://img60.imageshack.us/img60/1193/340iy.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=340iy.jpg)

Hiper 580 ( ventola 120x120 sotto, ventola 80x80 posteriore )
Zalman 7700 al minimo
Zalman VF900 al minimo
80x80 @9V che raffredda la gpu ( punta sullo zalman)
80x80 @5V che raffredda il vano hd
80x80 @5V che raffredda la parte posteriore della x1900

...l'unico rumorino (ma leggerissimo) che si sente è la ventola @9Vche raffredda la gpu...nient'altro :cry:
Idle Mode
45-40
Burn Mode
85-90-95 :D

impressionante quando si stacca l'applicazione 3D ( quindi il driver ricarica le frequende idle) la temperatura si riporta sui 50c per poi riscendere sino ai 45 :)

ora provo a mettere il dissi originale, nn vorrei che fosse un problema relativa al mio tipo dconfigurazione m.atx ( con il dissi originale avrei l'aria buttata fuori dal pc, li mi sa che ristagna troppo)

konqueror
03-04-2006, 13:33
mi iscrivo e seguo con attenzione il thread.
ciao a tutti

djbo
03-04-2006, 13:45
ordinata venerdi adesso l'attendo con pazienza sperando di salire ancora di qualche MHz con la mia gto2

konqueror
03-04-2006, 13:50
ordinata venerdi adesso l'attendo con pazienza sperando di salire ancora di qualche MHz con la mia gto2
poi voglio sapere come va

Kamel_71
03-04-2006, 13:51
Postate i vostri feedback...sono veramente curioso!

Specie sulla gto2. Il dissipatore originale di questa scheda a mio avviso e' molto performante! ( ce l'ho ). Quindi mi piacerebbe sapere se chi possiede la stessa scheda nota miglioramenti.


Kam

Cluk
03-04-2006, 13:52
...
Anche sulle varie paste avrei parecchio da dire...lol.. i miracoli non li fanno...nessuna... la trollata grossa e' dire di aver preso 5 gradi passando da una pasta all'altra...
...
...
secondo il mio modesto parere se si guadagna 1-2°C cambiando pasta da stock a qualsiasi altra è già un miracolo.
...
Non voglio fare polemica, vorrei solo capire come stanno le cose.

Secondo voi queste review non sono attendibili?

http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http://www.dirkvader.de/page/Coollaboratory/
http://www.allround-pc.com/index.php?reviews/05103/bericht2.htm

Kamel_71
03-04-2006, 14:08
Allora per la collaboratory e' una lega metallica piu' che una pasta e li' posso credere che abbia prestazioni superiori. Ma risulta anche un "pelo" corrosiva per le superfici a contatto...

Per le altre mi piacerebbe vedere la strumentazione utilizzata per le misurazione... se e' la sonda della scheda madre quelle rece sono del tutto inattendibili. Qui si parla di microscopico, e quindi una strumentazione degna di nota diviene fondamentale, specie quando credo che alcune differenze si ritrovano nell'ordine di max 0,5°/1°.

Non sapendo la metodologia, non si puo' in alcun modo dare un giudizio.


Kam

oOMichaelOo
03-04-2006, 18:14
qualcuno puo mandarmi in privato i shop ke hanno qst dissi x vga? :D

Grazie in anticipo!

xxfamousxx
03-04-2006, 19:30
che pasta è la artic coolin mx1?? non l ho mai sentita nominare...sembra che sia migliore della artic silver 5!!

emax81
03-04-2006, 20:58
http://img60.imageshack.us/img60/1193/340iy.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=340iy.jpg)

Hiper 580 ( ventola 120x120 sotto, ventola 80x80 posteriore )
Zalman 7700 al minimo
Zalman VF900 al minimo
80x80 @9V che raffredda la gpu ( punta sullo zalman)
80x80 @5V che raffredda il vano hd
80x80 @5V che raffredda la parte posteriore della x1900

...l'unico rumorino (ma leggerissimo) che si sente è la ventola @9Vche raffredda la gpu...nient'altro :cry:

ecco i grafici:

Idle Mode
http://img311.imageshack.us/img311/5879/idle0no.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=idle0no.jpg)
Burn Mode
http://img311.imageshack.us/img311/1469/burna3om.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=burna3om.jpg)

Kamel_71
03-04-2006, 22:38
Meglio dell'AS5 troppe ce ne sono!

GUARDA! UN ASINO CHE VOLAAAAAAAAA!

Kam

Cluk
04-04-2006, 08:53
Meglio dell'AS5 troppe ce ne sono!

GUARDA! UN ASINO CHE VOLAAAAAAAAA!

Kam

Io ho confrontato l'AS5 con la MX1, e mi sembra che si equivalgano.

Kamel_71
04-04-2006, 09:10
ma certo...io scherzavo..!

Per fare un confronto "vero" bisognerebbe possedere la strumentazione giusta, e procedere come segue:

Una volta fissata almeno la variabile della temperatura ambientale, sempre la stessa per tutte la durata del test, ( quindi sarebbe opportuno che ci fosse un banchetto e non un cabinet, per non dovere sottostare alle variazioni della temp interna) Iniziare ad effettuare una serie di tests prestabiliti che prevedano:

1) Una partenza da una condizione di "equilibrio termico" cioe' uno "stato" in cui la temperatura del processore a riposo rimane stabile.

2) Una serie di tests/benchmarks in sequenza, magari intervallati da un periodo di riposo che riporti il processore alla condizione di equilibrio.

3) La ripetizione del test a distanza di almeno 24 ore. A seconda della "pasta" il periodo di assestamento e stabilizzazione puo' variare.

4) La ripetizione di tutte le operazioni su una media di almeno 3 montaggi con lo stesso compound.

Quindi per ogni pasta il tempo necessario per effettuare un test attendibile e' di almeno 48h moltiplicato 3 ripetizioni.
A patto di possedere un termometro e sonda di qualità estrema i cui costi non sono indifferenti.

Le variazioni di temperatura in questo modo potranno dirsi apprezzabili o veritiere. Diciamo attendibili...

Il costo in tempo e denaro del test non e' indifferente. Vi rendete quindi conto di quanto poco sia possibile dare un giudizio che possa fondarsi su un qualcosa che ricordi almeno una solida "verità".

Ergo, variazioni di 1/5 gradi registrate dall'utente comune utilizzando questa piuttosto che quella pasta possono essere catalogate come "impressioni" e niente di piu'. Senza alcun fondamento " solido ".

Saluti

Kam


p.s. per la condizione di processore fermo usate RIPOSO...IDLE e' un'altra cosa... ( condizione in cui il processore viene downvoltato a riposo per abbassare le temperature... ricordate CPU idle ai tempi dei Thunderbird? )

xxfamousxx
04-04-2006, 12:54
ma la mx1 è la classica pasta bianca? (siliconica o alla ceramica è la stessa cosa?)...

pete
04-04-2006, 15:18
Ma la review che fa vedere che lo zalman VF900 da 15 gradi all'arctic accelero X2 sono attendibili?Mi sembra un po strano no?

Kamel_71
04-04-2006, 15:42
Appunto...

Ormai sono anni che nn do' piu' retta a niente..! A meno che nn ci sia dietro una struttura conosciuta come " solida " e di solito in merito a queste cose sono uso da tempo testare da me i prodotti!

Le temperature nn sono tutto...anzi spesso nn vogliono dir nulla..

Faccio un esempio... se la una VGA come la X1900XTX lavora sotto carico ( da suo sensore ) a circa 90°C ci spaventa perche' pensiamo...oddio! ) 90 GRADIIIIIIIII ora esplodeee....

Ma non e' che a 100 bolle come l'acqua! :D
Quindi pensiamo pure in tutta tranquillita' che in fase di progettazione quella scheda l'hanno fatta lavorare minimo a 20°C di più ( sono buono )...
Quindi l'adozione di un nuovo dissy per problemi legati alle temperature di esercizio e' inutile. Per altri motivi posso essere d'accordo....
Non da ultimo..QUELLO CHE OGNUNO CON I SUOI SOLDI FA QUEL CHE VUOLE...

Un consiglio da parte mia puo' essere quello di smontare sempre ( con molta attenzione e solo se si ha un minimo di esperienza ) il dissipatore per controllare lo stato, la quantita', e la corretta distribuzione della pasta termoconduttiva sul core ....ed eventualmente memorie...!

Tutto qui...!


Kam

Zannawhite
04-04-2006, 15:53
Appunto...
Un consiglio da parte mia puo' essere quello di smontare sempre ( con molta attenzione e solo se si ha un minimo di esperienza ) il dissipatore per controllare lo stato, la quantita', e la corretta distribuzione della pasta termoconduttiva sul core ....ed eventualmente memorie...!
Tutto qui...!
KamAggiungerei una piccola considerazione.
Ritengo che questi dissipatori servano essenzialmente a 3 cose:

a)Ridurre il rumore e magari la temperatura se scarica l'aria calda fuori dal case (mi preoccupa solamente la prima affermazione cmq)
b)Oggetti appariscenti per un pò di modding
c)L'irrefrenabile desiderio di modificare sempre tutto, anche quello che non serve.

Quindi per concludere, se mai acquisterò uno di questi prodotti sarà essenzialmente per una cosa, avere meno rumore e un oggetto un pò moddato ;)

djbo
04-04-2006, 16:00
naturalmente se per lasciare la scheda in default non spendevo i soldi per lo zalman. Se uno fa dell'oc spinto gli conviene toglierlo e mettere qualcosa di piu performante vedi zalman e ati sliencer ecc.... o perlomeno mettere della pasta buona dato che quelli della sapphire la pasta sulle schede la mettono con la cazzuola da muratore

pete
04-04-2006, 16:08
Si ma qualcuno ce l'ha sto VF900 o no?Vorrei sapere se veramente sta a 55 gradi o no?ogni recensione da una temperatura diversa!il mio accellero X2 sta a 675/830 a 71 gradi fissi in full load

Kamel_71
04-04-2006, 16:09
OC spinto? Con lo Zalman o L'arctic Cooling? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dai su siamo seri...spinto nn e' proprio adatto per l'oc con sistemi di raffreddamento ad aria...dai dai! Hai fatto un po' il trollino ma ti perdono.... :friend:

per questa volta passi...!!!! ;)


Kam

djbo
04-04-2006, 16:24
si per fare un oc spinto io sono dell'idea che la cosa ideale è una bella peltier + wb, ad aria quei dissipatori ti fanno prendere qualche MHz in + dello stock ed abbattono decisamente il rumore

Kamel_71
04-04-2006, 16:28
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Tolotto e Dry Ice... oppure Tolotto+LN2

Questo e' spinto!


Per il resto con d'accordo con te !

Kam

Iantikas
04-04-2006, 16:31
beh in effetti definire oc spinto quello attuabile mediante dissi ad aria è un pò "bizzarro"...l'oc con dissi ad aria è il primo gradino (+ o - alto a seconda della "bontà" del dissi)...poi viene il liquido, poi il liquido+peltier, poi liquido + peltier con water-chiller, poi D.I. e phase-change (ad una o + fasi) e LN2...


...x parlare di oc spinto ci vuole, a mio parere, almeno liquido+peltier con chiller (xkè senza, con la sola peltier, nn si va tanto lontano, anke se molti pensano sia già un oc estremo)...

ciao

Iantikas
04-04-2006, 16:35
si per fare un oc spinto io sono dell'idea che la cosa ideale è una bella peltier + wb, ad aria quei dissipatori ti fanno prendere qualche MHz in + dello stock ed abbattono decisamente il rumore


Le celle di peltier usate x il raffreddamento di CPU o GPU nn hanno niente di ideale...al giorno d'oggi pesando sulla bilancia i loro pro e i loro contro sono uno strumento solo x appassionati (appassionati proprio delle TEC di x se)...questo xkè oramai esistono tanti altri raffreddamenti con meno contro e con + pro...ciao

Cluk
04-04-2006, 16:52
Appunto...

Ormai sono anni che nn do' piu' retta a niente..! A meno che nn ci sia dietro una struttura conosciuta come " solida " e di solito in merito a queste cose sono uso da tempo testare da me i prodotti!

Le temperature nn sono tutto...anzi spesso nn vogliono dir nulla..

Faccio un esempio... se la una VGA come la X1900XTX lavora sotto carico ( da suo sensore ) a circa 90°C ci spaventa perche' pensiamo...oddio! ) 90 GRADIIIIIIIII ora esplodeee....

Ma non e' che a 100 bolle come l'acqua! :D
Quindi pensiamo pure in tutta tranquillita' che in fase di progettazione quella scheda l'hanno fatta lavorare minimo a 20°C di più ( sono buono )...
Quindi l'adozione di un nuovo dissy per problemi legati alle temperature di esercizio e' inutile. Per altri motivi posso essere d'accordo....
Non da ultimo..QUELLO CHE OGNUNO CON I SUOI SOLDI FA QUEL CHE VUOLE...

Un consiglio da parte mia puo' essere quello di smontare sempre ( con molta attenzione e solo se si ha un minimo di esperienza ) il dissipatore per controllare lo stato, la quantita', e la corretta distribuzione della pasta termoconduttiva sul core ....ed eventualmente memorie...!

Tutto qui...!


Kam

Io ho una 1900XT e' vorrei cambiare il dissipatore piu' per il rumore che per le temperature, ma se nel contempo riesco a ridurle non sarebbe male.
Non so se hai sentito il rumore della ventola del dissipatore stock delle Ati 1800XT/1900XT, ma e' insopportabile (per me), sembra una Delta a 12V :D

emax81
04-04-2006, 19:33
Io ho una 1900XT e' vorrei cambiare il dissipatore piu' per il rumore che per le temperature, ma se nel contempo riesco a ridurle non sarebbe male.
Non so se hai sentito il rumore della ventola del dissipatore stock delle Ati 1800XT/1900XT, ma e' insopportabile (per me), sembra una Delta a 12V :D
ma fa cosi rumore?per paura la mia nn l'ho nemmeno provata :D

Iantikas
04-04-2006, 20:31
vabbeh nn esageriamo...al 100% ok, è molto rumorosa (quasi ai livelli di una tornado, ma quasi)...con il settaggio dinamico in base alla temp di default (in cui difficilmente passa il 50%) nn'è niente di così catastrofico...ok ke la soglia di rumore "inaccettabile" è un valore soggettivo xò nn bisogna neanke esagerare...


...ciao

ztop
04-04-2006, 20:40
x chi ha gia' preso lo zalman vf 900-cu...mi potreste mandare un pvt dove lo posso ordinare online??
ciao

rob-roy
04-04-2006, 21:51
x chi ha gia' preso lo zalman vf 900-cu...mi potreste mandare un pvt dove lo posso ordinare online??
ciao

hai pvt... ;)

Cluk
05-04-2006, 13:38
vabbeh nn esageriamo...al 100% ok, è molto rumorosa (quasi ai livelli di una tornado, ma quasi)...con il settaggio dinamico in base alla temp di default (in cui difficilmente passa il 50%) nn'è niente di così catastrofico...ok ke la soglia di rumore "inaccettabile" è un valore soggettivo xò nn bisogna neanke esagerare...

...ciao

Io avrei esagerato?
Tu hai stai dicendo le stesse cose che ho detto io :D

Ho sia una 7800 512MB che una 1900XT e secondo me, al 50% la ATI e' tremendamente piu' rumorosa della Nvidia, la 7800 al 50% e' inudibile e non mi da fastidio, la ATI inizia a darmi fastidio al 30%.

Penso che sia ATI ad aver esagerato a tirar fuori un dissipatore cosi' pessimo.

rdv_90
05-04-2006, 14:28
il dissi ati fa :Puke: oltrea a fare un casino della malora...

potete mandarmi in pvt il negozio che vende un vf700cu led a miglior prezzo?

ztop
05-04-2006, 17:17
hai pvt... ;)

grazie 1000

Bulz rulez
05-04-2006, 17:20
ho visto oggi il thermalirght V1-Ultra e mi ha impressionato...forse con la zalman siamo tt un po' fissati... :stordita:

Cluk
05-04-2006, 18:13
ho visto oggi il thermalirght V1-Ultra e mi ha impressionato...forse con la zalman siamo tt un po' fissati... :stordita:

Nel mio caso il V1-Ultra da problemi di ingombro, avendo la ventola dietro la scheda video.

Bulz rulez
05-04-2006, 18:17
si, anke nel mio caso lo zalman resta l'unica alternativa, ma mi spiace, come cooler ispirava moooolto! :fagiano:

oOMichaelOo
11-04-2006, 16:23
Scusate. devo fare una domanda su vf900
la velocita della ventola viene regolata automanticamente dalla skeda in base alle temperature oppure e manuale ???
se dovesse essere manuale cambio subito idea, e prendo il vf700 ke mi sembra automatico.
i'm sorry, i'm niubbo... ;)

dinamite2
11-04-2006, 20:28
preso oggi lo zalman vf900 cu per la mia x850pro, davvero una figata... :D

Sh0K
11-04-2006, 21:24
Scusate. devo fare una domanda su vf900
la velocita della ventola viene regolata automanticamente dalla skeda in base alle temperature oppure e manuale ???
se dovesse essere manuale cambio subito idea, e prendo il vf700 ke mi sembra automatico.
i'm sorry, i'm niubbo... ;)
Nessuno dei due è automatico, in conpenso il vf900 ha anche un mini rheobus per regolare la ventola, è molto comodo e può essere alloggiato anche fuori il computer :)

djbo
12-04-2006, 08:03
arrivato ieri il dissipatore, ma lo monto dopo pasqua quando mi arriva il case nuovo. Poi posterò dei test

rdv_90
12-04-2006, 13:05
Nessuno dei due è automatico, in conpenso il vf900 ha anche un mini rheobus per regolare la ventola, è molto comodo e può essere alloggiato anche fuori il computer :)

anche il vf700 che io sappia

emax81
12-04-2006, 13:11
anche il vf700 che io sappia

nada fanmate x il vf700 :)
http://www.tweaknews.net/reviews/zalgpucool/img/7.jpg
C'è un bel adattatore che t permette di collegarlo o al 12v o a 7V :D

rdv_90
12-04-2006, 13:17
pensavo lo mettessero in tutti i dissi zalman...

oOMichaelOo
12-04-2006, 14:34
Volevo sapere un altra cosa:
il cavo a 3 pin del dissi, dv lo devo attaccare ? sulla vga oppure sulla motherboard stessa ? :confused: sul manuale dice sulla motherboard, ma a me sembrerebbe piu adeguato su vga, nn so.

dinamite2
12-04-2006, 20:32
montato su x850pro, rispetto al "vecchio" vf700cu che avevo su x800xl ho guadagnato ben 7/8 gradi in idle, adesso sto a 27 mentre prima sulla x800xl stavo in idle a 35/36, piu tardi provo a fare qualche bench per testare le temperature in full :D
e poi che dire il montaggio è stato semplicissimo e rapido........

Buffus
14-04-2006, 15:28
esistono comparazioni tra questo e il predecessore? (700)

duffyduck
15-04-2006, 09:39
Volevo sapere un altra cosa:
il cavo a 3 pin del dissi, dv lo devo attaccare ? sulla vga oppure sulla motherboard stessa ? :confused: sul manuale dice sulla motherboard, ma a me sembrerebbe piu adeguato su vga, nn so.
interessa anche a me questa cosa, visto che sarei interessato ad acquistarlo e non ho più nessun attacco disponibile per ulteriori ventole sulla motherboard.

alex12345
15-04-2006, 17:22
Sulla scheda grafica non si può montare,volendo puoi montarle su un adattatore con attacco a 3 pin.
Il montaggio è stato semplice e veloce e le temperature sono scese fino
ad un massimo di 25 C° sotto sforzo
http://xs76.xs.to/pics/06156/COMPUTER.JPG

stan
16-04-2006, 12:06
kamel_71 non lo mettere sotto i piedi quello zalman, lo prendo io! :D
ti ho mandato un pvt

08r-dc
16-04-2006, 13:47
nada fanmate x il vf700 :)

C'è un bel adattatore che t permette di collegarlo o al 12v o a 7V :D

12v o 5v

R3D
16-04-2006, 20:46
Finalmente qualcuno che la pensa come me!!!!

Quel dissi....(come molti altri forse...) fa poco o niente....giusto un poco di rumore in meno.....ma nemmeno troppo!!!

Personalmente ho il 700.....ed in questo momento dopo circa 1 mese...se ne sta buono buono sulla mia scrivania in bela mostra a completa disposizione della polvere!!!

Ho rimesso il dissi stock...e devo dire che l'unica cosa che ho perso...sono 1 o al massimo 2 gradi in più sotto sforzo....per il resto è ok!!!

Anzi....a dire la verità ho tirato su di altri 10 Mhz la GPU (prima 460 e ora 470!!) senza che si piantasse!!!......fate voi!!!

R3D

duffyduck
17-04-2006, 07:56
ma cambiando il dissipatore originale con uno zalman, si perde la garanzia?

08r-dc
17-04-2006, 09:55
Finalmente qualcuno che la pensa come me!!!!

Quel dissi....(come molti altri forse...) fa poco o niente....giusto un poco di rumore in meno.....ma nemmeno troppo!!!

Personalmente ho il 700.....ed in questo momento dopo circa 1 mese...se ne sta buono buono sulla mia scrivania in bela mostra a completa disposizione della polvere!!!

Ho rimesso il dissi stock...e devo dire che l'unica cosa che ho perso...sono 1 o al massimo 2 gradi in più sotto sforzo....per il resto è ok!!!

Anzi....a dire la verità ho tirato su di altri 10 Mhz la GPU (prima 460 e ora 470!!) senza che si piantasse!!!......fate voi!!!

R3D

e vedi che lhai montato male allora!
la 5700 in sign con lo stock arriva max a 550...con il 700 a 570 con temperature di 10 gradi inferiori...ah ovviamente ventola a 5v

edridil
17-04-2006, 10:27
Io avevo il vf700cu su una 6800GT oveclockata, le temperature sono rimaste identiche al dissi stock, però quello che cercavo era la silenziosità, ed avendo tutti coponenti silenziosi, la differenza era enorme, il dissi stock faceva un casino inenarrabile, lo zalman a 5V è praticamente speto.
Adesso ho una x800xt con il dissi silencer, ma fa troppo casino per i miei gusti, quindi ho ordinato il vf900cu per tornare a livelli di rumorosità molto più bassi.

imho Se qualcuno vuole un dissi che diminuisca le temperature di molto, credo che non debba riporre molte speranze in zalman, poichè fanno prodotti per ottenere un pc silenzioso, non un pc overclockato con temperature polari..

R3D
17-04-2006, 12:37
Non posso che quotare in pieno ciò che dici....il dissi può essere che l'abbia montato male....ma per ovviare a questo dilemma...ho riprovato per altre 7 (sette)....volte a rimontarlo....e con diversità praticamente nulle se non di 1 grado!!!...
Ne deduco di non averla quasi mai montato male....anzi....direi che quelle sono le prestazioni.....e se si ci pensa per un momento....sono superiori...con meno baccano ha le stesse prestazioni...e forse ma si....2 o 3 gradi in meno dello stock...direi che rispettano ciò che pubblicizzano....ma da li a dire che sia un dissi per overclock spinti.....uhm.....direi proprio di no!!!...
Anzi a dirla tutta...avevo provato a smontare il dissi stock...(Gainward Monoventola...)...a lasciare il pezzo in rame del dissi stock ed a metterci ventolone da 9....quello si che ha fatto scendere le temperature!!! solo che esteticamente era penoso e per come lo avevo fatto io poco sicuro!!!.... :D :D

Ciao

R3D


Io avevo il vf700cu su una 6800GT oveclockata, le temperature sono rimaste identiche al dissi stock, però quello che cercavo era la silenziosità, ed avendo tutti coponenti silenziosi, la differenza era enorme, il dissi stock faceva un casino inenarrabile, lo zalman a 5V è praticamente speto.
Adesso ho una x800xt con il dissi silencer, ma fa troppo casino per i miei gusti, quindi ho ordinato il vf900cu per tornare a livelli di rumorosità molto più bassi.

imho Se qualcuno vuole un dissi che diminuisca le temperature di molto, credo che non debba riporre molte speranze in zalman, poichè fanno prodotti per ottenere un pc silenzioso, non un pc overclockato con temperature polari..

Iantikas
17-04-2006, 13:43
il fatto è ke è proprio la concezione totalmente sbagliata...



ma raga dai, un pò di obbiettività...ma si può parlare di oc SPINTO con un dissi ad aria, qualunque esso sia??? CERTAMENTE NO...e allora ki usa azoto cosa fa, oc spaziali???...


...il raffreddamento ad aria è il primo gradino x quanto riguarda l'oc (ossia c'è solo il passivo di peggio)...


...il liquido (ed un buon liquido) già permette di levarsi qualke soddisfazione ma anke li nn si palra di oc spinto, tuttal+ oc di livello medio-alto...


...ciao

duffyduck
17-04-2006, 18:25
ma cambiando il dissipatore originale con uno zalman, si perde la garanzia?
ragassi qualcuno mi sa rispondere?

ciao

peppecbr
17-04-2006, 20:45
ragassi qualcuno mi sa rispondere?

ciao

certo che la perdi :banned: però quando la devi spedire per l'assistenza ci rimetti quello originale e la garanzia rivale :rolleyes: non ci vuole tanto :oink: :D ;)

peppecbr
24-04-2006, 07:15
messo ieri 10° in meno :sbavvv: silenzio assoluto , collegato al reobus (sempre zalman :D ) anche alla massima velocità è inudibile!!! io ve lo consiglio!!! non ci sono paragoni col dissi stock

N.B. io ovviamente parlo a frequenze di default ( io non overclocco quindi) ;)

Capellone
24-04-2006, 12:03
Mi ingolosisce molto questo aggeggio, non tanto per le temperature visto che ho già ottimi risultati con i miei dissipatori artigianali, ma mi servirebbero un paio di slot pci liberi...
c'è per caso qualcuno che l'ha provato su x800XT?

biogrei
24-04-2006, 21:36
dove trovarlo ad un prexxo ragionevole?
inoltre la regolazione della ventola non puo' piu' avvenire via software?

Bulz rulez
24-04-2006, 21:38
dal dragone :D

stan
24-04-2006, 22:41
mi sa che lo prendo pure io per la mia 7800, il dissi stock mi sta facendo diventare matto

peppecbr
24-04-2006, 23:02
dove trovarlo ad un prexxo ragionevole?
inoltre la regolazione della ventola non puo' piu' avvenire via software?

be molte schede madri hanno la gestione delle ventole con software apposta!! ormai non è più un problema , la ventola ha l'attacco tre pin come le ventole comuni!! ma ti possso assicurare che sono veramente soldi spesi bene!!!! :sofico: incredibile le prestazioni/silenzio!!! paragonabili a nessuno , ovviamente parlo di prove fatte a default (non occo) con reobus collegato al dissi ovviamente ;)

Capellone
24-04-2006, 23:25
chi abita nel nordest potrebbe provare alla prossima fiera di Pordenone, di solito si fanno buoni affari e io vado a cercare il dissipatore nuovo. :)

biogrei
25-04-2006, 08:41
mi potresti dire anche in privato chi e' il dragone.grazie

predator frag
26-04-2006, 21:26
ciao a tutti,giusto adesso ho finito di montare lo zalman,nel montare,non ho messo tutta la pasta dello zalman..nel stringere le viti o notato i quattro agganci si sono leggermente piegati...ho stretto fino a quando gli o-ring non venivano stretti tra la sk e gli agganci..ho fatto bene...cmq ho notato ,8/10° in idle in meno e la sua silenziosità anche se a 2400rpm

peppecbr
27-04-2006, 09:32
ciao a tutti,giusto adesso ho finito di montare lo zalman,nel montare,non ho messo tutta la pasta dello zalman..nel stringere le viti o notato i quattro agganci si sono leggermente piegati...ho stretto fino a quando gli o-ring non venivano stretti tra la sk e gli agganci..ho fatto bene...cmq ho notato ,8/10° in idle in meno e la sua silenziosità anche se a 2400rpm

:eek: secondo me hai stretto troppo le molle devono stare larghe da come parli le molle non esistono più!!! io ho stretto leggermente!! anche perchè sono le 4 molle ad allineare da solo il dissi!!!

predator frag
27-04-2006, 11:44
frorse ho stretto troppo,ma la sk va bene..adesso se allento un pò,non vorrei che non tocca più bene il dissi..che dici..cmq i gomini a te,toccano la sk....

dinamite2
27-04-2006, 11:49
anche io ho stretto molto le mollo e non ho nessun problema...
poi secondo me è meglio, cosi il contatto tra la base dello zalman e la gpu è maggiore...

predator frag
27-04-2006, 12:11
io ho stretto fino a quando non toccavano tutti i gommini sulla sk...non vorrei che ho sceggiato il core stringendo troppo...adesso ho paura a toglierlo di nuovo o ad allentare...ma a voi ,i quattro agganci,sono leggermente piegati...

peppecbr
27-04-2006, 12:33
anche io ho stretto molto le mollo e non ho nessun problema...
poi secondo me è meglio, cosi il contatto tra la base dello zalman e la gpu è maggiore...

scusami allora le molle che c'è le hanno messe a fare se poi tu le hai strette così tento che da molle con diventate rondelle??? a questo punto non c'è le mettevano propio!!! cmq io ho chiesto anche ad altre persone sul topic ufficiale della mia vga è mi hanno consigliato di non stringere troppo le viti!! poi ognuno la pensa come vuole ;)

predator frag
27-04-2006, 12:34
ecco la foto dove si vedono i gommini e le molle...

http://img135.imageshack.us/img135/2309/cimg02883gq.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=cimg02883gq.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/6971/cimg02999sm.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=cimg02999sm.jpg)

secondo voi ho stretto troppo...

predator frag
27-04-2006, 20:38
allora,nessuno risponde

Capellone
27-04-2006, 21:26
se il pcb non si flette la pressione non è eccessiva; se vuoi essere più sicuro rimontalo stringendo solo il necessario e ogni tanto controlla che le viti non si allentino.

predator frag
28-04-2006, 06:53
ma il gommi che si mette solo gli agganci ( foto 2 ) deve toccare sul pcb..??

peppecbr
28-04-2006, 07:09
ma il gommi che si mette solo gli agganci ( foto 2 ) deve toccare sul pcb..??

a me che non ho stretto tanto , non toccano perchè le molle ftettono e non fanno toccarli :lamer:

predator frag
28-04-2006, 11:32
quindi non devono toccare...invece io li ho fatti toccare...poi ,adesso che allento,devo rimettere la pasta vero..ma posso allentare anche a pc acceso,in modo da monitorare la temperatura

biogrei
28-04-2006, 12:14
ma una volta montato,atitool non serve piu' per le regolazioni giusto?
peccato il fatto di variare via software lo trovo piu' fico!!!

peppecbr
28-04-2006, 12:19
quindi non devono toccare...invece io li ho fatti toccare...poi ,adesso che allento,devo rimettere la pasta vero..ma posso allentare anche a pc acceso,in modo da monitorare la temperatura

ma devi allentare di poco , in modo che le molle si flettono un po non tutte come nella tua foto!!! perchè devi cambiare la pasta?io non credo allenti mica lo togli..

predator frag
28-04-2006, 12:30
se si allenta,non vorrei che il dissi si allontani un pò agli angoli del core,dove poi non tocca più...

predator frag
28-04-2006, 12:49
ho allentato un pò le viti,i gommini si sono distaccati dal pcb ,i quattro agganci sono ancora leggermente piegati,e le molle sono rimaste più o meno come prima...penso vada bene così..temp uguali...postate qualche immagine voi...così almeno ci confrontiamo...

Capellone
28-04-2006, 13:26
feeermo!!!!! :eek: se allenti le viti con la scheda accesa e il dissi si stacca anche di poco non hai nemmeno il tempo di accorgerti di quello che succede che la gpu si frigge in pochi secondi.
queste cose si fanno SOLO sulla scheda smontata.

Cluk
28-04-2006, 13:30
ho allentato un pò le viti,i gommini si sono distaccati dal pcb ,i quattro agganci sono ancora leggermente piegati,e le molle sono rimaste più o meno come prima...penso vada bene così..temp uguali...postate qualche immagine voi...così almeno ci confrontiamo...

In questa review http://www.virtual-hideout.net/reviews/Zalman_VF900/index3.shtml puoi osservare dei dettagli sul montaggio.

predator frag
28-04-2006, 18:53
dalla fote si vedono che i gommini devono toccare la sk,che molle devono essere compresse e se notate i quattro agganci sono leggermente piegati come i quelli miei..quindi bisogna stringere le viti fino a quando non toccano i gommini...

dinamite2
28-04-2006, 18:56
dalla fote si vedono che i gommini devono toccare la sk,che molle devono essere compresse e se notate i quattro agganci sono leggermente piegati come i quelli miei..quindi bisogna stringere le viti fino a quando non toccano i gommini...
infatti...vai tranquillo come avevi fatto prima ;)

peppecbr
29-04-2006, 08:47
ma su un core così piccolo vale la pena stringere tanto? ma mica è un procio con dissi da 900 grammi :doh: bo , a me era stato consigliato anche da altre persone di non stringere tanto , alla fine le temp sono sotto di 10° sia in ide che in full load ciò vuol dire che anche non stringendo ho le stesse prestazioni!! poi ognuno fa come vuole..

Capellone
03-05-2006, 22:17
vf900 montato oggi :cincin: , test in corso...

08r-dc
04-05-2006, 10:57
Montato da qualche giorno...le temp non ve le posso postare perchè le schede video asus hanno bisogno di asusSmartDoctor e non lo istallerò mai quel programma....per ora vi posso dire che:
o è la mia scheda video che è una @#$%£ assurda (solo 20mhz di overclock)
o il vf900 montato male (e non penso perchè è troppo facile per aver sbagliato)

Capellone
04-05-2006, 16:59
X800 pro vivo@XTPE con gpu a 540 (1,57 V) e ram a 590
idle a 31°, full a 56° giocando a Oblivion in alta qualità.
il raffreddamento è ottimo, anche se col mio vecchio dissi artigianale avevo raggiunto lo stesso livello :fagiano: mentre la silenziosità è fantastica: con la ventola al minimo è inudibile, al massimo è percettibile ma comunque del tutto trascurabile in confronto alle altre ventole (abbastanza silenziose) mentre si gioca avvolti da suoni e musiche.
questo dissi è affamato di aria, quindi è d'obbligo una buona ventilazione del case per avere le prestazioni migliori.

biogrei
04-05-2006, 19:18
lo montato ieri ma sono fermo solamente a 675 core e 800 ram

Yota79
05-05-2006, 11:27
potrei essere interessato a questo nuovo diffi, ma volevo chiedere a chi già l'ha montato:

1)Come acustica rispetto allo zalman v700-cu come siamo messi?
2)Passando dal 700 a 900 quanti gradi si guadagnano??

Io ora ho una x850xt@600 di core tramite vmod (che eroga 1,6V al core), e con lo zalman 700cu messo a 7V mi arrivava a 88 gradi in full load.. messa a 12V (povere le mie orecchie), ora arriva massimo a 80-82 gradi sempre in full load.

Siccome avrei bisogno in vista dell'estate di un raffreddamento migliore, e per ora il liquido non ho intenzione di metterlo,mettendo il 900 avrei effettivi miglioramenti? Nel case ho anche 2 ventole da 8x8 davanti e dietro in estrazione e 12*12 a lato case che spara sulla scheda video! :)

Capellone
05-05-2006, 12:40
io non ho mai avuto il vf700, e non ho mai portato la gpu a 600 ma mi sembra che 80° e passa siano esagerati; da quando ho fatto bios mod, vmod e oc ho sempre avuto cura di tenere al gpu sotto i 60° perche altrimenti si rischia grosso.
mi sorprende che un vf700 ti lasci raggiungere temp così alte.
dalle recensioni il vf900 risulta leggermente più silenzioso del 700 e sensibilmente più dissipante del Fatality; se lo monti sulla 850 dovresti avere un risultato simile al mio, ma devi far circolare l'aria nel case altrimenti diventa inutile.
edit: intanto ho giocato a 550 MHz gpu stabile

Yota79
05-05-2006, 13:22
Eppure l'aria nel case gira, e anche prima della vmod avevo temperature alte cmq.. con lo zalman a 7V arrivavo cmq a 75 gradi almeno.. ora l'ho messo a 12V per abbassare ancora le temp!

Mi sa che oggi quando torno a casa lo smonto e rimonto il v700.. vediamo se cambia qualcosa.

Conta che in idle a 12V con 1,6V sul core sto a 46 gradi.. :(

Capellone
05-05-2006, 13:51
non è possibile, sembrano le temperature che avevo con l'orribile dissipatore ATI di fabbrica.

peppecbr
06-05-2006, 09:04
io lo tengo da 15 giorni ormai non posso che continuare a lodarlo e consigliarlo a tutti , come vedete non ho una scheda video piccolina anzi!! lo san tutti che sono dei fornetti le x1800 :D ebbene con sto dissi ho trovato la pace dei sensi!! rumore inudibile temperature ide 52 full 62 prima erano 10/15° in più dissi originale!!! :sofico: raga compratelooooooo 35€ alla grande ;)

Capellone
06-05-2006, 12:18
aggiornamento: giocato a 560 MHz due ore perfettamente liscio, temperature uguali :)

guglielmit
09-05-2006, 18:00
C'e' mica in giro qualche recensione di questo dissi su 7900GTX ? Mi piacerebbe sapere se rende piu' del dissi standar(il dual slot) delle 7800 512 o 7900 512.

Zannawhite
10-05-2006, 11:26
Ragazzi vi chiedo una cortesia, un vostro parere su questo

Link Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1197355)

grazie :mano:

Zannawhite
11-05-2006, 14:31
A quanto pare ci sarà a breve una versione del Vf900 sia Fatal1ty che a questo punto VF900-Cu Led

Capellone
11-05-2006, 19:41
L'Aerocool che hi linkato sopra mi sembra rumoroso, ingombrante e superfluo; meglio una bella ventola da 120 sul case che scarica l'aria calda verso l'alto e forza l'entrata di aria fredda dal basso proprio passando per la scheda grafica, come ho fatto io.
per il fatality, se deve essere come per il vf700 sarà solo più costoso e rumoroso con temperature a malapena più basse. ma ci soso sempre fanatici che impazziscono per quei giocattoli firmati...

guglielmit
16-05-2006, 18:40
C'e' mica in giro qualche recensione di questo dissi su 7900GTX ? Mi piacerebbe sapere se rende piu' del dissi standar(il dual slot) delle 7800 512 o 7900 512.


UP :D

Capellone
16-05-2006, 23:20
forse come raffreddamento sarà sullo stesso livello ma deve essere sicuramente più silenzioso.

Zannawhite
17-05-2006, 07:11
Ho appena preso la nuova VGA nVidia NX-7900GT VT2D256E HD-ready

http://img301.imageshack.us/img301/6371/sv066nx7900gtvt2d2567mm.jpg

Il problema che rispetto la 6800Ultra (montava una ventola radiale), quest'ultima monta una ventola classica che produce un rumore più grave ma più fastidioso e forte. :)

Ieri in overclokk mi sono stupito del margine che aveva :eek:

GPU 450Mhz.@560Mhz. mentre le DDR3 si fermano a fondoscala 660Mhz.@800Mhz.

Quindi aspetto che esca la versione VF900-Cu Led e ritroverò il silenzio e magari :sperem: qualche Mhz. in più in Oc, adesso il limite è 570Mhz. di GPU

Bulz rulez
17-05-2006, 11:52
si sa nulla di una fatality version??

guglielmit
17-05-2006, 11:54
Ho appena preso la nuova VGA nVidia NX-7900GT VT2D256E HD-ready

http://img301.imageshack.us/img301/6371/sv066nx7900gtvt2d2567mm.jpg

Il problema che rispetto la 6800Ultra (montava una ventola radiale), quest'ultima monta una ventola classica che produce un rumore più grave ma più fastidioso e forte. :)

Ieri in overclokk mi sono stupito del margine che aveva :eek:

GPU 450Mhz.@560Mhz. mentre le DDR3 si fermano a fondoscala 660Mhz.@800Mhz.

Quindi aspetto che esca la versione VF900-Cu Led e ritroverò il silenzio e magari :sperem: qualche Mhz. in più in Oc, adesso il limite è 570Mhz. di GPU

Per la silenziosita' sicuramente e' conveniente passare allo zalman ma sotto il profilo Oc non direi.
Ho un amico che ha due 7900GT in Sli. Ha messo gli zalman e ora non le sente accese pero' sotto oc raggiunge le stresse frequenze dei dissi originali...forse 5mhz in +

Zannawhite
17-05-2006, 11:58
Per la silenziosita' sicuramente e' conveniente passare allo zalman ma sotto il profilo Oc non direi.
Ho un amico che ha due 7900GT in Sli. Ha messo gli zalman e ora non le sente accese pero' sotto oc raggiunge le stresse frequenze dei dissi originali...forse 5mhz in +Sì, infatti secondo il mio punto di vista, questi dissipatori servono al 100% per il rumore e temperature più ragionevoli.
Assolutamente per Oc, che per operare a frequenze più alte bisogna modificare il Vcore dellla GPU ;)

Capellone
17-05-2006, 13:16
quoto, le gpu moderne sono fatte per reggere temperature piuttosto alte coi dissipatori stock, quindi l'abbassamento di temperatura no fornisce molto più overclock (ad eccezione del raffreddamento a liquido) e conta molto aumentare il voltagio. naturalmente con un dissi migliore di quello di fabbrica l'overvolt diventa più sicuro da praticare.

rdv_90
17-05-2006, 13:59
Per la silenziosita' sicuramente e' conveniente passare allo zalman ma sotto il profilo Oc non direi.
Ho un amico che ha due 7900GT in Sli. Ha messo gli zalman e ora non le sente accese pero' sotto oc raggiunge le stresse frequenze dei dissi originali...forse 5mhz in +

grazie tante a questi dissi deve arrivare molta aria per funzionare al 100% e lui li ha messi tra 2 vga...

se non era così sicuramente avrebbe avuto -temp e +mhz, anche se non di molto...

guglielmit
17-05-2006, 14:07
Non e' che per caso si e' vista in giro qualche rece di questo zalman vf900 vs Artic Cooler 3?

matteoavello
17-05-2006, 15:24
A quanto pare ci sarà a breve una versione del Vf900 sia Fatal1ty che a questo punto VF900-Cu Led
http://img224.imageshack.us/img224/8583/900fatality49fw.jpg
Ecco qui la splendida versione fatal1ty

guglielmit
17-05-2006, 16:48
Ecco qui la splendida versione fatal1ty

Cosa cambia dalla versione normale?

Bulz rulez
17-05-2006, 17:20
mado! ke bello! ma e'...NERO?!? uscita in italia??

matteoavello
17-05-2006, 17:33
infatti.... qyesto mi aveva sorpreso.... un tipo sosteneva la convinzione che la versione fatl1ty fosse in ARGENTO PURO!!!!! :eek: :eek:

Bulz rulez
17-05-2006, 17:42
al max platino :asd:...ma per piacere! ma il colore e' NERO O ROSSO SCURO COME L'ATTUALE?? Ci sn news/rumors online??

matteoavello
17-05-2006, 21:11
al max platino :asd:...ma per piacere! ma il colore e' NERO O ROSSO SCURO COME L'ATTUALE?? Ci sn news/rumors online??
infatti... anche a me sembra impossibile.... comunque il colore sembrerebbe tipo alluminio verniciato con trasparente scuro.....

Capellone
17-05-2006, 22:26
è rame brunito, niente di fantascientifico, ma per quello e per il logo sono capaci di spillarti chissà quanto; alla fine ha le stesse alette, due heat pipe e la stessa ventola ma trasparente :mad: ho fatto bene a prendere il vf900 liscio.

predator frag
18-05-2006, 05:45
http://img224.imageshack.us/img224/8583/900fatality49fw.jpg
Ecco qui la splendida versione fatal1ty

bella,senz dubbio..ma quanto costa?????

matteoavello
18-05-2006, 06:31
non si sa ancora precisamente...

Zannawhite
18-05-2006, 07:19
è rame brunito, niente di fantascientifico, ma per quello e per il logo sono capaci di spillarti chissà quanto; alla fine ha le stesse alette, due heat pipe e la stessa ventola ma trasparente :mad: ho fatto bene a prendere il vf900 liscio.Veramente tutte le versioni Fatal1ty in commercio oggi giorno hanno delle ventole potenziate, più veloci ma più rumorose ;)

YER
18-05-2006, 11:51
di solito le versioni fatality non hanno nulla di diverso dalle versioni normali se non una ventola con led rosso e leggermete più potente delle altre, ma ovviamente anche più rumorosa, e i colori, che cambiano dal colore del rame classico e in queste varianti sono quasi sempre sul nero/rosso!! per il resto le caratteristiche tecniche di dissipazione e costruzione sono le stesse....cosa che non si può dire per i prezzi che sono sempre superiori di almeno 10-15 euro!! forse dalla versione fatality a quella normale potrai guadagnare 1 grado con la ventola a palla esagerando, ma penso nemmeno quello!!

Bulz rulez
18-05-2006, 12:40
raga domanda ke forse non c'entra molto..ma se dovessi sostituire la fan come faccio?? cioe', ora la mia funzia ma spesso i led si spengono :(...ke faccio mail a zalman o dove ho acquistato?? acquistato meno di 2 mesi fa...dal dragone

YER
18-05-2006, 13:36
ma si spengono diminuendo la velocità o si spengono a casaccio anche se la ventola è al massimo????

Bulz rulez
18-05-2006, 15:16
ma si spengono diminuendo la velocità o si spengono a casaccio anche se la ventola è al massimo????
anke al max...praticamente ho dei neon dentro al pc, se accendo/spengo i neon i led si accendono...per almeno 5 min! poi si spengono. La fan e' al max...

YER
18-05-2006, 15:38
io di corrente non ne capisco na mazza ma mi sa che li c'è qualcosa che tocca dove non dovrebbe o e collegato male o roba simile!! prova a staccare tutti i cavi, fili ecc e a ricollegarli con maggiore cura e magari non negli stessi punti!!

Bulz rulez
18-05-2006, 15:40
gia' provato...e' da quando ho i neon ke mi da sto problema

YER
18-05-2006, 15:45
e allora levali o ricollegali in maniera diversa...io i neon nel pc li ho e li tengo sempre spenti....li accendo ogni tanto quando mi viene lo sgiribizzo o quando qualche mio amico vuole vedere che effetto fanno!! per il resto stanno li!!

emax81
18-05-2006, 19:47
L'Aerocool che hi linkato sopra mi sembra rumoroso, ingombrante e superfluo; meglio una bella ventola da 120 sul case che scarica l'aria calda verso l'alto e forza l'entrata di aria fredda dal basso proprio passando per la scheda grafica, come ho fatto io.
per il fatality, se deve essere come per il vf700 sarà solo più costoso e rumoroso con temperature a malapena più basse. ma ci soso sempre fanatici che impazziscono per quei giocattoli firmati...

c'è chi sta ventolona da 120 nn può metterla :D

Capellone
19-05-2006, 11:20
forse è il caso che cambi telaio, perchè se non puoi mettere una ventola del genere ti sarà difficile migliorare la ventilazione di tutti i componenti.

emax81
19-05-2006, 11:54
forse è il caso che cambi telaio, perchè se non puoi mettere una ventola del genere ti sarà difficile migliorare la ventilazione di tutti i componenti.

si prevede una bella estate rovente con ste x1900 :sofico:

genoma
21-05-2006, 07:33
------------

biogrei
21-05-2006, 08:12
raga le temperature cominciano ad aumentare,e mi convinco sempre di piu'!!
aver comprato il vf900 e' stato uno dei migliori aquisti che abbia fatto.

Zannawhite
22-05-2006, 11:17
Come mi aspettavo è finalemnte uscito il VF900-Cu Led. :sofico:
E' ora di comprarlo http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif

http://img210.imageshack.us/img210/9882/vf9007wv.jpg (http://imageshack.us)

Link Zalman (http://www.zalman.co.kr/usa/product/view.asp?idx=201&code=013)

matteoavello
22-05-2006, 11:26
Davvero molto bello.... ma si trova gia in qualche shop online......???

Zannawhite
22-05-2006, 11:28
Davvero molto bello.... ma si trova gia in qualche shop online......???Nò, sul sito ufficiale è comparso stamattina. :D

P.S.:Per i dissipatori delle DDR3 voglio provare la Artic silver V e agganciarli con del silicone ai fianchi :)

P.S.1:Ma sono in rame o alluminio (mi pare alluminio ad occhio)

YER
22-05-2006, 11:56
speriamo non costi 10-15 euro di più solo per la ventolina colorata!! :) :)

Capellone
22-05-2006, 12:08
i dissipatori per la ram sono in alluminio, e l'unico modo per renderli utili e togliere il pad adesivo e metterli con pasta termoconduttiva come ho fatto anche io; sarebbe anche ora che zalman li sostituisse con qualcosa di più grosso, anche in rame.

Zannawhite
22-05-2006, 12:57
Fonti attendibili mi hanno parlato che è in arrivo presso i rivenditori con un sovrapprezzo rispetto alla semplice versione VF900-Cu (come ci si doveva aspettare), ma ci vorrà ancora del tempo. :(

emax81
22-05-2006, 13:14
raga le temperature cominciano ad aumentare,e mi convinco sempre di piu'!!
aver comprato il vf900 e' stato uno dei migliori aquisti che abbia fatto.

confermo, è un toccasana nel mio case piccolo piccolo :D

Bulz rulez
22-05-2006, 13:18
Come mi aspettavo è finalemnte uscito il VF900-Cu Led. :sofico:
E' ora di comprarlo http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif

http://img210.imageshack.us/img210/9882/vf9007wv.jpg (http://imageshack.us)

Link Zalman (http://www.zalman.co.kr/usa/product/view.asp?idx=201&code=013)
GRANDIOSO!...ora mi tocca solo aspettare la fatality ed :asd:

Zannawhite
22-05-2006, 13:38
GRANDIOSO!...ora mi tocca solo aspettare la fatality ed :asd:Per il mio punto di vista, questi dissipatori hanno un solo compito, fare meno casino rispetto quelli originali ed avere temperature più basse.
Tanto a livello di prestazioni non riesci ad ottenere miglioramenti, devi lavorare sull' Overvolt.

Un altro discorso se ti piacciono i colori della versioni Fatal1ty ;)

Bulz rulez
22-05-2006, 14:03
Un altro discorso se ti piacciono i colori della versioni Fatal1ty ;)
gia' e' proprio cosi'.... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Simon82
22-05-2006, 14:30
Costo del Cu-Led?

Zannawhite
24-05-2006, 07:52
i..........sarebbe anche ora che zalman li sostituisse con qualcosa di più grosso, anche in rame.Cosa ne pensi di questi oggetti :sofico:

Link Revoltec (http://www.revoltec.de/english/produkte/rs013.htm)

Al massimo ne faccio 8 ribassati a lavorare http://img486.imageshack.us/img486/1559/200404090201419bn.gif

Zannawhite
24-05-2006, 09:38
Scusate :ot:

ma secondo il vostro punto di vista, L'arctic cooling NV Silencer 5 (rev.3) non è compatibile anche con la 7900 :wtf: ,visto che lo è con la 7800
Link Arctic cooling (http://www.arcticcooling.com/vga2.php?idx=40)

Cosa ne pensate ?

Sh0K
24-05-2006, 10:19
Scusate :ot:

ma secondo il vostro punto di vista, L'arctic cooling NV Silencer 5 (rev.3) non è compatibile anche con la 7900 :wtf: ,visto che lo è con la 7800
Link Arctic cooling (http://www.arcticcooling.com/vga2.php?idx=40)

Cosa ne pensate ?
Pare di si, guarda qua (http://www.3dchips-fr.com/imglib/big2/1123246391_356.jpg)

Zannawhite
24-05-2006, 11:19
Pare di si, guarda qua (http://www.3dchips-fr.com/imglib/big2/1123246391_356.jpg)
Quella immagine è una 7800, invece chiedevo se era compatibile con 7900.
Ad esempio la versione VF700 lo è quindi deducevo che gli attacchi sono uguali :wtf:

L'unico dubbio rimane legato al piano di appoggio in rame GPU/DDR3

Diablo_lord_of_terror
24-05-2006, 13:57
Cosa ne pensi di questi oggetti :sofico:

Link Revoltec (http://www.revoltec.de/english/produkte/rs013.htm)

Al massimo ne faccio 8 ribassati a lavorare http://img486.imageshack.us/img486/1559/200404090201419bn.gif

Li devi per forza frollinare e abbassare di quasi la metà se no non ti entrano, anche io li volevo montare ma poi ho rinunciato visto che ne butti quasi la metà di ognuno