PDA

View Full Version : [consiglio legale] mi dite se va bene questa lettera?


Amodio
13-03-2006, 20:33
salvea tutti
il mio avvocato mi ha consigliato di spedire una raccomandata verso un signo re che nn mi vuole pagare :(
visto che non sono esperto nel campo, potete dirmi se questa lettera (nella forma e contenuto) possa andar bene?
grazie
p.s.
se servono chiarienti posso spiegare la vicenda...se questo puo' aiutare la stesura e la correzione della mail

grazie ancora


14 marzo 2006

Egregio .....................
Ho ricevuto sgraditamente la sua mail il 04/03/2006, su cui mi faceva presente il suo presunto danno economico.
Vorrei innanzitutto sottolineare che ho insistito più volte di emanare una ricevuta da prestazione occasionale, in quanto non sono soggetto ad iva, ma tutte le volte sempre rifiutato da lei, questo ovviamente è da considerarsi lavoro in nero, e quindi sfruttamento del lavoro irregolare Per quanto riguarda la tempistica dei lavori, faccio presente che inizialmente un ritardo di 2 settimane è stato proteso proprio per un suo errore nel compilare la richiesta dell’attivazione del dominio,successivamente ho chiesto 10 giorni di tempo per la malattia del mio grafico, naturalmente tempestivamente comunicato ed ho ricevuto conferma da lei che non dovevo preoccuparmi.
Mi accingo ad aggiungere che il ritardo maggiore non dipende da me, ma dalle sue continue indecisioni, ne è prova le centinaia di mail inviatemi solo per modificare le categorie!, le quali ad ogni nostro incontro, venivano ripetutamente modificate, faccio notare che ogni modifica richiede tempo, sia per strutturare il codice, sia per testare il funzionamento della stessa.
oltre le categorie, non ha mai avuto le idee chiare sul da farsi su niente, ne è prova i depliant dimostrativi che mi inviò ad inizio lavoro, su come voleva che fosse realizzato il sito, naturalmente ho migliorato la grafica (da lei verificata e approvata con elogi), ma man mano che il lavoro stava per concludersi, sopraggiungeva sempre una nuova funzionalità o modifica, ne sono testimoni i centinaia di documenti word che rappresentano le sue richieste ( ogni volta diverse).
avendo mandato diverse mail nel richiedere un contributo economico al mio lavoro extra, visto che il sito web era gia’ pronto ma per via delle continue modifiche da parte sua, si continuava a rinviare la data di consegna, mi vedo purtroppo a data odierna , a constatare ,che il lavoro extra non è mai stato pagato

la invito quindi a provvedere nel mancato pagamento corrispondente alla cifra di 3.000 euro.

per quanto riguarda gli ultimi errori del sito segnalati nella mail, essi sono dovuti al fatto che il sito è completo al 99%,Infatti ho rinunciato per via della impossibilita' di trovare un accordo comune tra le parti, e per il suo continuo tormentarmi di modifiche e conseguentemente di accusarmi del ritardo.
Contrariamente a come si sta comportando nei miei confronti: evitando di rispondere al telefono e non rispondendomi alle mail, io sono sempre disponibile al dialogo.


distinti saluti
De Cicco Amodio

Zan
14-03-2006, 02:02
CIAO

Mi sono permesso di dare un'altra impronta alla tua mail. SPero ti piaccia.

ciao


Egregio .....................
Ho ricevuto la sua mail DEL 04/03/2006, IN cui mi faceva presente DEL Suo presunto danno economico.

Vorrei innanzitutto sottolineare che ho insistito più volte NEL VOLER emanare una ricevuta da prestazione occasionale, in quanto non soggetto ad iva, tutte le volte ATTO rifiutato da lei. Questo PORTA IL LAVORO AD ESSERE CNSIDERATO lavoro in nero e quindi sfruttamento del lavoro irregolare.
Per quanto riguarda la tempistica dei lavori, faccio presente che inizialmente un ritardo di DUE settimane è stato proteso proprio per un Suo errore DI COMPILAZIONE DELLA richiesta DI attivazione del dominio. Successivamente ho chiesto DIECI giorni di tempo CAUSA malattia del mio grafico, COMUNICAZIONE tempestivamente AVVENUTA RICEVENDO conferma da PARTE SUA ED INVITO A non PREOCCUPAZIONE.
AGGIUNGO che il ritardo maggiore non È DIPESO DALLA MIA PERSONA, ma dalle Sue continue indecisioni, PROVA DI QUESTO le centinaia di mail inviatemi solo per modificare le categorie, LE QUALI ad ogni nostro incontro venivano ripetutamente modificate. DA notare che ogni modifica richiede tempo per CAMBIARE LA struttura PORTANTE DEL codice E per testarne il CORRETTO funzionamento.

OLTRE AL CAMBIAMENTO DELLE categorie, non MI SEMBRA DI AVER MAI RICEVUTO DA PARTE SUA CHIAREZZA DI IDEE RIGUARDO ALLA REALIZZAZIONE DEL SITO, provaTA DAI depliant dimostrativi INVIATI ad inizio lavoro. COL PASSARE DEL TEMPO SONO STATE APPORTATE MIGLIORIE GRAFICHE, VERIFICATE ED APPROVATE DA LEI, ED AGGIUNTE DI FUNZIONALITA' O DI MODIFICAZIONE, COME TESTIMONIANO I DOCUMENTI WORD INIERENTI LE RICHIESTE SEMPRE DIFFERENTI DA LEI INVIATE.
MEDIANTE diverse mail LE AVEVO CHIESTO un contributo economico al lavoro extra RICHIESTO E NON PATTUITO, RIFERENDOMI AL SEMPLICE FATTO CHE il sito web era gia’ pronto. CAUSA delle continue RICHIESTE DI modifiche da parte sua, LA DATA DI CONSEGNA continuava a rinviarSI. Riguardo gli ultimi errori del sito segnalati nella mail, essi sono dovuti al fatto che il sito A CAUSA DELLE SUE CONTINUE RICHIESTE è QUASI completo. L'ELABORAZIONE E CORREZIONE DI TALI ERRORI AVVERRANNO A RISORSE DISPONIBILI CONTRIBUITE DAL PAGAMENTO DA ME RICHIESTO.

A DATA ODIERNA mi vedo purtroppo IL MANCATO PAGAMENTO DEL lavoro extra.

La invito quindi a provvedere AL pagamento DI CUI SOPRA corrispondente alla cifra di EUR -3.000- (tremila).
Contrariamente a come SI STA SVILUPPANDO LA SITUAZIONE, LA INVITO A PRENDERE CONTATTO ANCHE TELEFONICAMENTE CON LA MIA PERSONA.

Redux
14-03-2006, 08:31
Il concetto lo rende, ma è mal scritta, anche nella revisione di Zan. Ci sono certe espressioni che ricordano un po' la lettera di Benigni e Troisi a Savonarola, tipo "prendere contatto con la mia persona", "invito a non preoccupazione", "ritardo proteso", etc etc. ;)
Dal punto di vista della sostanza eliminerei ogni riferimento al lavoro in nero, che nel caso non mi sembra pertinente.
Quanto al fondamento della pretesa, tu sai che gli scritti valgon molto più delle parole: dovresti quindi avere a tue mani un accordo scritto in cui è pattuito il compenso ed è specificato il lavoro che devi svolgere, in modo che sia abbastanza chiaro cosa è incluso e cosa è extra.
Avresti, inoltre, dovuto specificare da subito che gli extra avrebbero dovuto essere pagati a parte: in sede contenziosa la tua controparte sosterrà che il prezzo convenuto era stabilito a corpo, quindi riferito al lavoro "chiavi in mano".

orestino74
14-03-2006, 08:33
Per me andrebbe riscritta integralmente, se hai fretta lasciala così, quando ho tempo e se vuoi te la ributto giù io....altrimenti, aggiungi "La presente vale, altresì, quale formale costituzione in mora e ai fini dell' interruzione della prescrizione" e mandala...

orestino74
14-03-2006, 08:34
Il concetto lo rende, ma è mal scritta, anche nella revisione di Zan. Ci sono certe espressioni che ricordano un po' la lettera di Benigni e Troisi a Savonarola, tipo "prendere contatto con la mia persona", "invito a non preoccupazione", "ritardo proteso", etc etc. ;)
Dal punto di vista della sostanza eliminerei ogni riferimento al lavoro in nero, che nel caso non mi sembra pertinente.
Quanto al fondamento della pretesa, tu sai che gli scritti valgon molto più delle parole: dovresti quindi avere a tue mani un accordo scritto in cui è pattuito il compenso ed è specificato il lavoro che devi svolgere, in modo che sia abbastanza chiaro cosa è incluso e cosa è extra.
Avresti, inoltre, dovuto specificare da subito che gli extra avrebbero dovuto essere pagati a parte: in sede contenziosa la tua controparte sosterrà che il prezzo convenuto era stabilito a corpo, quindi riferito al lavoro "chiavi in mano".

Era quello che volevo dire: "siamo due personcine perbene"..... :)

Amodio
14-03-2006, 08:51
Il concetto lo rende, ma è mal scritta, anche nella revisione di Zan.
Avresti, inoltre, dovuto specificare da subito che gli extra avrebbero dovuto essere pagati a parte: in sede contenziosa la tua controparte sosterrà che il prezzo convenuto era stabilito a corpo, quindi riferito al lavoro "chiavi in mano".

eeeeh gia'....purtroppo per buona fede, abbiamo tralasciato questa parte in cui menzionava il lavoro extra..
cmq posso appellarmi alle mail e alla documentazione cartacea consegnatami da questi cliente, nel caso andiamo di fronte ad un giudice?

grazie
p.s.
grazie a tutti per l'aiuto!
è un periodo nero, e spendere 300 euro dall'avvocato per farmela compilare da lui :( non avrebbe permesso di arrivare a fine mese

baolian
14-03-2006, 10:46
Oltre a non far riferimento al lavoro in nero, io ometterei, per il momento, anche il riferimento alla malattia del grafico. Non è detto che la malattia porti necessariamente al ritardo (potevi esserti organizzato in maniera diversa), e se lui vorrà "appigliarsi" a questo dettaglio, solo allora risponderai (allegandogli l'email), che era un ritardo convenuto tra le parti.
Per il momento darei un impostazione più sintetica, tipo:

Egr. sig. Tizio
in merito alla sua c.m. in cui riferisce di un presunto danno dovuto al ritardo di consegna del sito in oggetto, sono a risponderLe che il ritardo stesso è dovuto esclusivamente a cause a Lei imputabili (ritardata registrazione del dominio e modifiche sostanziali originariamente non pattuite), come da documentazione allegata.
Sono quindi a richiederLe il compenso dovutomi.

Distinti saluti

metti come oggetto il sito di riferimento, alleghi le email che fanno riferimento alla registrazione ritardata ed alle richieste di modifica ed invii!

Zan
14-03-2006, 14:53
Il concetto lo rende, ma è mal scritta, anche nella revisione di Zan. Ci sono certe espressioni che ricordano un po' la lettera di Benigni e Troisi a Savonarola, tipo "prendere contatto con la mia persona", "invito a non preoccupazione", "ritardo proteso", etc etc. ;)
Dal punto di vista della sostanza eliminerei ogni riferimento al lavoro in nero, che nel caso non mi sembra pertinente.
Quanto al fondamento della pretesa, tu sai che gli scritti valgon molto più delle parole: dovresti quindi avere a tue mani un accordo scritto in cui è pattuito il compenso ed è specificato il lavoro che devi svolgere, in modo che sia abbastanza chiaro cosa è incluso e cosa è extra.
Avresti, inoltre, dovuto specificare da subito che gli extra avrebbero dovuto essere pagati a parte: in sede contenziosa la tua controparte sosterrà che il prezzo convenuto era stabilito a corpo, quindi riferito al lavoro "chiavi in mano".

quoto pure io....

riscriverla da zero sarebbe molto meglio. Eliminare i riferimenti "maccheronici" della situazione, cioè del normal parlare e rendere il tutto un pelo più ufficiale, lasciando poco spazio ad interpretazioni personali.
Chiaramente modifiche ad una hompage son cose di tutti i giorni, anche io in passato mi dilettavo.... capisco la tua frustrazione, ma purtroppo è così...
Il solo fatto che offri un prodotto talmente flessibile ad un cliente, rende il tuo lavoro altrettanto flessibile...
Cita gli accordi presi in fase di briefing ecc.

Redux, di che lettera stai parlando? Non ne sono a conoscenza e quindi non vedo il collegamento...

ciao