View Full Version : Scheda pci usb non funziona su vecchio sistema win 98
david.1969
13-03-2006, 20:24
Ho installato una scheda pci usb2 su un vecchio pc con montato win 98. Ho installato i drivers e pur questi venendo riconosciuti dalle proprietà ma quando provo a collegare una penna usb per prova, questa non viene riconosciuta. per quale motivo? Grazie
Sinclair63
13-03-2006, 20:35
Ho installato una scheda pci usb2 su un vecchio pc con montato win 98. Ho installato i drivers e pur questi venendo riconosciuti dalle proprietà ma quando provo a collegare una penna usb per prova, questa non viene riconosciuta. per quale motivo? Grazie
Hai provato con altri dispositivi?
Il chip sulla scheda è VIA?
david.1969
14-03-2006, 09:19
Hai provato con altri dispositivi?
Il chip sulla scheda è VIA?
Il chip sulla scheda usb è NEC. No non ho provato con altri dispositivi
La scheda è una HAMLET
Sul chipset della scheda usb c'è questa sigla
NEC
D720101G
e sotto un altro numero
0510PPA63
david.1969
14-03-2006, 20:06
La scheda usb è a 32 bit e c'è scritto che va inserita su una slot libera a 32 bit. non è che il pc è così vecchio che monta slot a 16 bit?
DonaldDuck
15-03-2006, 06:27
La scheda usb è a 32 bit e c'è scritto che va inserita su una slot libera a 32 bit. non è che il pc è così vecchio che monta slot a 16 bit?
Se non ricordo male il supporto ad USB 2.0 è stato aggiunto con Windows98 second edition. Quanto è vecchio stò pc e che mainboard monta?
Ciauz :)
david.1969
15-03-2006, 15:29
Questo pc avrà si e no 10 anni. L'ho avuto in regalo e lo sto "aggiornando" per regalarlo ad un istituto per ragazzi con handicap
Quindi basta che io aggiorni windows? Ieri ho provato ma mi dava un errore tipo "SU0167". Ho letto che andrebbe cancellata la voce "C:\Windows\desktop".
ora provo poi ti faccio sapere.
david.1969
15-03-2006, 15:42
Niente. la cartella DESKTOP mi dice che è una cartella di sistema e non può essere eliminata :(
non so più che pesci prendere
DonaldDuck
15-03-2006, 18:58
Questo pc avrà si e no 10 anni. L'ho avuto in regalo e lo sto "aggiornando" per regalarlo ad un istituto per ragazzi con handicap
Non dovrebbero esserci problemi all'aggiornamento a Win98 second edition ( comunque gli slot a 16 bit erano ISA).
Quindi basta che io aggiorni windows? Ieri ho provato ma mi dava un errore tipo "SU0167". Ho letto che andrebbe cancellata la voce "C:\Windows\desktop".
Si ma la dovresti cancellare o rinominare ( anche se Microsoft non lo dice) da DOS altrimenti verrà sempre considerata cartella di sistema. A parte questa procedura, che non sempre offre i risultati sperati, prima di aggiornare dovresti formattare il disco rigido altrimenti potresti avere dei problemi indesiderati su librerie, registro e files di sistema che vengono ripristinati con conseguenti possibili malfunzionamenti di programmi e driver preinstallati. Se hai la second edition completa non ci sono problemi ma se hai la versione "aggiornamenti" devi procedere così:
1) formatti il disco rigido
2) installi Windows 98
3) alla fine (quando finalmente si apre il desktop) vai su avvio/ esegui e scrivi "msconfig". Si aprirà la schermata dell'utility di configurazione di sistema in cui dovrai selezionare l'avvio selettivo, lasciare selezionati SOLO win.ini e system.ini e deselezionare tutto il resto. Dando l'OK ti verrà richiesto di riavviare il sistema per rendere operative le modifiche. Successivamente potrai inserire il disco Windows 98 seconda edizione ed iniziare l'aggiornamento. Al termine dovrai andare di nuovo su avvio/ esegui e digitare di nuovo "msconfig" per selezionare l'avvio normale. Dai l'OK, riavvi il pc e poi inizi tranquillamente a reinstallare i driver delle periferiche. Questa procedura, anche se apparentemente complicata, mi venne fornita direttamente dal supporto telefonico Microsoft ed è l'unica a garantire un aggiornamento corretto del sistema operativo. All'epoca molti utenti incontrarono problemi perchè se non sbaglio non era documentata.
Ciauz :)
gabriweb
15-03-2006, 19:28
->UP-> Ciao compaesano Donald Duck :D
Allora per quanto riguarda la scheda, prova con WIN98SE, se non riconosce neanche dopo questo tentativo è un problema di gestione dell'alimentazione (più imputabile alla motherboard ormai vetusta che alla fiammante scheda usb :D).
DonaldDuck
15-03-2006, 19:50
->UP-> Ciao compaesano Donald Duck :D
Un saluto da Capranica :).
Allora per quanto riguarda la scheda, prova con WIN98SE, se non riconosce neanche dopo questo tentativo è un problema di gestione dell'alimentazione (più imputabile alla motherboard ormai vetusta che alla fiammante scheda usb :D).
Quoto ;)
gabriweb
15-03-2006, 20:09
Un saluto da Capranica :).
Quoto ;)
;) Un saluto..
@ david.1969 - Aggiungo: se ci fai sapere marca e modello della mobo forse ti possiamo aiutare in maniera più efficace.
david.1969
15-03-2006, 20:58
Ok grazie a tutti :) domani provo. Preferirei non formattare poichè c'erano preinstallati vari software come office 97 ecc... che non so dove reperire
DonaldDuck
15-03-2006, 21:07
;) Un saluto..
@ david.1969 - Aggiungo: se ci fai sapere marca e modello della mobo forse ti possiamo aiutare in maniera più efficace.
Eh si perchè ad esempio si potrebbe dare un'occhiata alla tabella degli IRQ se presente nel manuale.
DonaldDuck
15-03-2006, 21:19
Ok grazie a tutti :) domani provo. Preferirei non formattare poichè c'erano preinstallati vari software come office 97 ecc... che non so dove reperire
Capisco, ma aggiornare così un sistema operativo già configurato lo rende instabile. Sarebbe un peccato perchè Win98 SE se messo in condizioni di lavorare bene è un gioiellino e vista la tua nobilissima intenzione ( complimenti!) di regalarlo ad un istituto forse sarebbe meglio se il pc non iniziasse ad inchiodarsi in situazioni per loro incomprensibili. Per il resto del software...che ti dico?
david.1969
16-03-2006, 12:16
Come faccio a sapere che scheda madre monta? Sulla scheda non c'è come al solito scritto. Ho provato a installare SANDRA ma mi dice che ha bisogno di un sistema con windows NT (pur essendo la versione anche per win 95, 98).
DonaldDuck
16-03-2006, 13:08
Come faccio a sapere che scheda madre monta? Sulla scheda non c'è come al solito scritto. Ho provato a installare SANDRA ma mi dice che ha bisogno di un sistema con windows NT (pur essendo la versione anche per win 95, 98).
Posta le scritte serigrafate ( a parte quelle che identificano i connettori), il nome del chipset ed il processore utilizzato e speriamo di risalire a qualcosa.
david.1969
16-03-2006, 15:12
Il processore è un pentium a 150 mhz
e il chipset è Award software
PCI\PNP 586
S/N 031124221
DonaldDuck
16-03-2006, 18:32
e il chipset è Award software
No, quella è l'indicazione del tipo di bios. Comunque basta formattare e reinstallare il sistema operativo. La scheda grafica, se non trovi driver, la puoi impostare come una VGA generica.
david.1969
17-03-2006, 08:11
Sono riuscito a far riconoscere la porta usb almeno in apparenza poichè appare nelle periferiche di sistema ma se per prova collego una penna usb anche installando i drivers di quest'utlima non viene riconosciuta. com'è possibile?
gabriweb
17-03-2006, 09:06
Le schede pci usb nec hanno dei drivers proprietari, li hai installati?
DonaldDuck
17-03-2006, 09:40
Se la scheda maledetta è questa (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=71113c2693b9401b8c287c4cd5dea3c1&ProductId=3431&CategoryId=12) il driver (nella pagina dei download) non sarebbe compatibile con windows 98 SE :mad:, da Millennium in sù nonostante ci rientri tra i requisiti minimi. Ho scaricato il driver ed il manuale per darci un'occhiata e parlano addirittura di Win 98 prima edizione. Mah!
david.1969
17-03-2006, 11:35
Si è proprio quella
Davvero strano. Se installo i drivers NEC non me la riconosce. se invece installo i drivers VIA me le rinosce nelle proprietà ma non funziona la penna usb che collego per prova
DonaldDuck
17-03-2006, 12:12
Si è proprio quella
Davvero strano. Se installo i drivers NEC non me le riconosce. se invece installo i drivers VIA me le rinosce nelle proprietà ma non funziona la penna usb che collego per prova
Quali drivers VIA :confused: ? Se quelli della scheda non la fanno riconoscere si potrebbe tentare di scambiarli slot PCI, supponendo un conflitto. Ma hai formattato l'hard disk?
david.1969
17-03-2006, 12:14
Quali drivers VIA :confused: ?
Non ricordo. il cd di queste porte ha vari drivers. sul chip della scheda c'è scritto NEC ma se installo questi non viene riconosciuta. solo se metto i drivers generici via allora almeno me la riconosce.
perchè?
DonaldDuck
17-03-2006, 12:27
solo se metto i drivers generici via allora almeno me la riconosce.
perchè?
Driver generici VIA possono solo essere per mainboard VIA e non riferiti a questa schedina. Ma hai formattato l'hard disk? Si potrebbe ipotizzare un conflitto hardware risolvibile cambiando lo slot. E' plug&play e deve essere rilevata subito. Scarica questo driver con manuale (http://www.hamletcom.com/Repository/Drivers/HUSB2PCI/husb2pci_alldrvmanual.zip). Proviene dal sito Hamlet.
david.1969
18-03-2006, 12:25
Ho formattato e installato win 98 SE però non me la riconosce ancora :( ora però ho un altro problema. i driver per scheda video e audio. sai un programmino free che funziona sotto win 98 x sapere che schede video e audio monta? così mi procuro i drivers su internet. grazie ancora
DonaldDuck
18-03-2006, 12:47
Ho formattato e installato win 98 SE però non me la riconosce ancora :( ora però ho un altro problema. i driver per scheda video e audio. sai un programmino free che funziona sotto win 98 x sapere che schede video e audio monta? così mi procuro i drivers su internet. grazie ancora
Non la riconosce neanche scambiandola di slot? Mmmmh :( mi sa che non riesce a gestirla. Per la scheda video ti avevo scritto sopra che nel dubbio avresti potuto assegnargli un driver per VGA generica. Ma neanche su questa periferica e quella audio sono riportati i rispettivi modelli :confused: ? C'è qualche scritta serigrafata sui processori video, audio e sul circuito?
david.1969
18-03-2006, 17:00
Non la riconosce neanche scambiandola di slot? Mmmmh :( mi sa che non riesce a gestirla. Per la scheda video ti avevo scritto sopra che nel dubbio avresti potuto assegnargli un driver per VGA generica. Ma neanche su questa periferica e quella audio sono riportati i rispettivi modelli :confused: ? C'è qualche scritta serigrafata sui processori video, audio e sul circuito?
Con la vga generica mi va solo a 16 colori. Ora mi scrivo tutte le serigrafie sperando a risalire a qualcosa.
david.1969
18-03-2006, 17:33
Ok ho trovato tutti i drivers. Domani provo a far riconoscere tutto... speriamo bene
DonaldDuck
18-03-2006, 18:18
Ok ho trovato tutti i drivers. Domani provo a far riconoscere tutto... speriamo bene
Potresti riguardare meglio per la sigla del chipset?
david.1969
18-03-2006, 19:49
Potresti riguardare meglio per la sigla del chipset?
Ci sono vari chip e non so qual'è il chipset. te ne scrivo uno
VIA Vt82C575M
spero sia quello giusto ;)
DonaldDuck
18-03-2006, 20:41
Ci sono vari chip e non so qual'è il chipset. te ne scrivo uno
VIA Vt82C575M
spero sia quello giusto ;)
Si, mi era venuto un dubbio ma vale quello che avevo già detto e cioè che non necessita di driver aggiuntivi. Questo chipset era l'Apollo Master PCI/ISA per piattaforme OEM Intel. Scambiala di slot pci evitando l'ultimo se presente una scheda ISA. Se continua a non riconoscerla penso ci siano poche speranze.
david.1969
19-03-2006, 11:21
La scheda madre è la MSI MS-5117.
Ho cambiato slot ma il risultato è ancora nullo. non viene riconosciuta.
DonaldDuck
19-03-2006, 14:57
La scheda madre è la MSI MS-5117.
Ho cambiato slot ma il risultato è ancora nullo. non viene riconosciuta.
Io stà scheda madre non l'ho trovata neanche negli archivi MSI dei prodotti obsoleti. E' probabile che sia OEM dato che il VIA VT82C575M lo era. Se la scheda USB non viene riconosciuta penso ci sia poco da fare.
david.1969
19-03-2006, 15:05
E' qui: http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=191&kind=1
ma non riesco a sapere se c'entra qualcosa sul riconoscimento usb
DonaldDuck
19-03-2006, 15:47
E' qui: http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=191&kind=1
ma non riesco a sapere se c'entra qualcosa sul riconoscimento usb
No, c'è solo uno scarno manuale riguardante solo il layout e nessun aggiornamento del bios. Dalla sua uscita non è mai stato rilasciato un upgrade. Mi toglieresti una curiosità? Dove hai trovato scritto che si tratta di una MSI MS-5117? Tre giorni fa avevi postato solo un seriale.
david.1969
19-03-2006, 15:50
Ho trovato un programma "aida 32" che mi dice tutte le schede e periferiche del pc. naturalmente anche questo programma non mi trova la scheda usb.
david.1969
20-03-2006, 13:29
Ho deciso di comprare un'altra scheda usb. Pensi che vadi oppure dipende dalla scheda madre?
DonaldDuck
20-03-2006, 14:43
Ho deciso di comprare un'altra scheda usb. Pensi che vadi oppure dipende dalla scheda madre?
Non so che dirti. Certo è che questa mainboard era stata abbandonata a se stessa dal supporto tecnico, quasi morta prima di nascere. La scheda USB che avevi comprato ha un buon chipset (anche Adaptec utilizzava i Nec) quindi, secondo me, non so quanto puoi risolvere. Ci sono dietro parecchi fattori: condivisione di risorse, latenza e banda passante pci...boh! Se hai seguito le istruzioni del manuale di installazione accluso ai driver scaricati dal sito Hamlet...Un'ultima cosa: se hai tempo mi descriveresti il contenuto del cd di installazione che accompagnava la scheda? Mi lascia perplesso la faccenda dei driver VIA e perchè sono stati allegati. A dirla tutta ho il dubbio che sia necessario un "qualcosa" in più per una scheda madre che nasce senza porte USB, quindi senza driver nativi ( ovviamente diversi da quelli del chipset).
david.1969
20-03-2006, 15:36
Il chipset della scheda usb è NEC D720101Gj. sto cercando su internet se ci sono incompatibilità tra questo chipset e il chipset ViA sulla scheda madre.
Sul cd ci sono molti drivers tra cui:
ALi Combo PCI Card
ALi S-ATA PCI Card
ALi USB2.0 PCI Card
NEC USB2.0 PCI Card
VIA USB2.0 PCI Card
gli unici drivers che mi fanno vedere almeno la porta usb nelle periferiche è quelli della VIA... ma tuttavia non funzionano le porte usb
DonaldDuck
20-03-2006, 21:09
Il chipset della scheda usb è NEC D720101Gj. sto cercando su internet se ci sono incompatibilità tra questo chipset e il chipset ViA sulla scheda madre.
Anch'io ho dato un'occhiata ma propendo di più per l' anzianità di questa mainboard. In fin dei conti è del 1996. Ho trovato solo un riferimento su un forum estero ma l'utente era riuscito a risolvere la maggior parte dei problemi. Anche lui utilizzava Windows98 SE. Ecco il link (http://www.usbman.com/forum/UltraBoard.cgi?action=Print&BID=1&TID=1540). Mah, forse è meglio se non mi pronuncio oltre altrimenti scappa fuori il classico caso su 200 che ti smentisce :) perchè trovi un controller compatibile :D .
Sul cd ci sono molti drivers tra cui:
ALi Combo PCI Card
ALi S-ATA PCI Card
ALi USB2.0 PCI Card
NEC USB2.0 PCI Card
VIA USB2.0 PCI Card
Quindi solo driver specifici. Nulla di quello che pensavo. Si tratta di una serie di driver per vari prodotti Hamlet raccolti in un unico cd.
gli unici drivers che mi fanno vedere almeno la porta usb nelle periferiche è quelli della VIA... ma tuttavia non funzionano le porte usb
:doh:
david.1969
21-03-2006, 14:49
A questo punto penso dipendi dalla scheda madre. Non riesco a vedere il manuale poichè sul sito della msi è in jpg e non si apre neppure. Il bios è di soli 3 mesi più nuovo di quello già installato e non so se è stata implementata la funzione usb.
david.1969
22-03-2006, 14:52
Ho ricevuto una email dal supporto ma in inglese. in poche parole cosa mi dice?
"Dear Costumer,
Because your OS is WIN98SE, please install driver, first.
Enter in device manager, check HUSB2PCI install finished and correctly work.
Pentium 150mhz is old edition of the CPU, I can't confirm this CPU can supports internal PCI card,
and WIN98SE must install device's driver first.
Best Regards."
Praticamente è quello che ho fatto io. solo che mi sembra che non mi confermino che la cpu supporti la pci usb o sbaglio?
DonaldDuck
22-03-2006, 18:40
Ho ricevuto una email dal supporto ma in inglese. in poche parole cosa mi dice?
"Dear Costumer,
Because your OS is WIN98SE, please install driver, first.
Enter in device manager, check HUSB2PCI install finished and correctly work.
Pentium 150mhz is old edition of the CPU, I can't confirm this CPU can supports internal PCI card,
and WIN98SE must install device's driver first.
Best Regards."
Praticamente è quello che ho fatto io. solo che mi sembra che non mi confermino che la cpu supporti la pci usb o sbaglio?
Infatti, non sbagli. Però, secondo me, subentra anche un problema sul bus pci.
david.1969
23-03-2006, 13:11
Infatti, non sbagli. Però, secondo me, subentra anche un problema sul bus pci.
Cioè? E' risolvibile?
DonaldDuck
23-03-2006, 18:58
Cioè? E' risolvibile?
Non risolvibile perchè la scheda usb non risulta compatibile con le specifiche del bus pci della mainboard.
david.1969
23-03-2006, 20:12
Non risolvibile perchè la scheda usb non risulta compatibile con le specifiche del bus pci della mainboard.
Ok. ti ringrazio per il supporto datomi in tutti questi giorni ;)
ci rinuncio
DonaldDuck
23-03-2006, 20:45
Ok. ti ringrazio per il supporto datomi in tutti questi giorni ;)
Ma di nulla :). Non ho fatto niente di speciale.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.