PDA

View Full Version : [PHP] Loggare l'esecuzione di uno script remoto


Alvaro Vitali
13-03-2006, 18:46
Qual è secondo voi la tecnica utilizzata per immagazzinare in un db un log che memorizzi l'url di un server remoto sul quale è stato eseguito uno script?

In pratica vorrei inserire del codice in un mio script che quando viene usato da qualcuno su un altro server invochi un metodo o qualcosa di analogo sul mio sito in modo da poter registrare l'url di tale server nel mio db ed avere riscontro dell'uso del mio script...

Mi sono scervellato ma non capisco come ciò si possa fare...si tratta di RPC o è qualcosa di molto più semplice? :muro:

mslvm
13-03-2006, 20:05
Qual è secondo voi la tecnica utilizzata per immagazzinare in un db un log che memorizzi l'url di un server remoto sul quale è stato eseguito uno script?

In pratica vorrei inserire del codice in un mio script che quando viene usato da qualcuno su un altro server invochi un metodo o qualcosa di analogo sul mio sito in modo da poter registrare l'url di tale server nel mio db ed avere riscontro dell'uso del mio script...

Mi sono scervellato ma non capisco come ciò si possa fare...si tratta di RPC o è qualcosa di molto più semplice? :muro:
vorresti loggare l'IP di ogni visitatore? oppure loggare il percorso dello script .php? :stordita: non ho capito

Alvaro Vitali
13-03-2006, 20:09
Non è importante l'informazione da loggare, l'importante è che quando qualcuno esegue il mio script su di un server io in qualche modo possa "saperlo" facendogli contattare in modo "invisibile" (Senza caricare esplicitamente una pagina) il mio server così da memorizzare l'uri del suo server, ovvero da dove è stato eseguito lo script. ;)

mslvm
13-03-2006, 20:38
Non è importante l'informazione da loggare, l'importante è che quando qualcuno esegue il mio script su di un server io in qualche modo possa "saperlo" facendogli contattare in modo "invisibile" (Senza caricare esplicitamente una pagina) il mio server così da memorizzare l'uri del suo server, ovvero da dove è stato eseguito lo script. ;)
a dire il vero non ho capito ancora :fagiano: potresti fare un esempio?

Alvaro Vitali
13-03-2006, 20:54
Ecco l'esempio:

io ho scritto uno script per l'inserimento e la visualizzaizone di news e lo distribuisco gratuitamente.

Quello che vorrei è che ogni volta che un utente lo usa sul suo server (ad esempio quando entra nel panenllo di amministrazione) venga contattato il mio server così che un mio script predisposto gestisca il "contatto" e memorizzi l'uri di questo utente nel mio database così da avere traccia dei siti che stanno usando il mio script.

questa procedura è utilizzata da molti blog tipo b2 evolution ma non capisco se è realizzata con l'RPC o in altri modi... :)

mslvm
13-03-2006, 21:14
Ecco l'esempio:

io ho scritto uno script per l'inserimento e la visualizzaizone di news e lo distribuisco gratuitamente.

Quello che vorrei è che ogni volta che un utente lo usa sul suo server (ad esempio quando entra nel panenllo di amministrazione) venga contattato il mio server così che un mio script predisposto gestisca il "contatto" e memorizzi l'uri di questo utente nel mio database così da avere traccia dei siti che stanno usando il mio script.

questa procedura è utilizzata da molti blog tipo b2 evolution ma non capisco se è realizzata con l'RPC o in altri modi... :)
ah capito... allora per fare questo ci sono diversi modi:


Metti un frame o un iframe invisibile che ha come destinazione una pagina da te predisposta al raccoglimento dei dati, passandoli per GET. Opzione semplice ma poco elegante.
Usi AJAX, sempre passando i dati via GET o POST ad una pagina in php da te predisposta al raccoglimento dei dati, scelta elegante ma lato client...
Usi uno script lato server che apre una connessione direttamente al database mysql (non credo che sia una buona soluzione... la sicurezza potrebbe risentirne molto, a meno che non tu non faccia un utente apposta con privilegi limitatissimi) o passi i dati via POST o GET sempre ad una pagina da te predisposta in php (mi pare che quelli che usino server a controllo limitato come altervista non possono farlo, quindi i dati non arriveranno). Opzione completamente invisibile all'utente e abbastanza funzionale, l'unico svantaggio è quello che ho detto, credo che alcuni server non possano aprire connessioni alla pagina.



spero di esserti stato d'aiuto... è tutto quello che mi è venuto in mente :D

Alvaro Vitali
14-03-2006, 13:01
Ti ringrazio mi sei stato molto di aiuto! ;)

Xalexalex
14-03-2006, 15:41
Una cosuccia...
Se tu distribuisci gratis il tuo script (presumo sia in PHP), quando uno lo prende, qualsiasi cosa ci sia dentro, può modificarlo a piacere, e quindi levare la parte relativa al log del suo ip etc.
O mi sono perso qualcosa?

Alvaro Vitali
14-03-2006, 22:03
si certo è così, se qualcuno lo fa.. pazienza :D