windswalker
13-03-2006, 18:44
Ripropongo qui il quesito che ho effettuato nella sessione sorage - discussione NAS - visto che la problematica si è spostata sul lato software. :doh:
Dovrei montare in un ufficio con 5/6 client un bel nas e mi ero orientato verso un modello iomega (come era stato consigliato già qualche pagina fa ad un utente dal preparatissimo gabriweb), in particolare il NAS 200d Series - 320GB (ottimo per il raid 1).
L'unico scrupolo era riguardo l'accesso alle varie cartelle presenti nel NAS: l'accesso dovrebbe essere personalizzato a seconda dell'utente loggato sui client (win xp, ma anche win98 - e qui la vedo dura). Il NAS Iomega prevede l'Active Directory Service, quindi, se non sbaglio DI GROSSO, dovrebbe avere tale possibiltà. Solo mi domando: il riconoscimento come viene fatto? Viene creato un dominio a tutti gli effetti? Vengono create altre password per ogni utente (oltre a quelle di accesso sui client)?
Dalle FAQ Microsoft:
D. Qual è il livello di integrazione fra Microsoft Active Directory® e Windows Storage Server 2003?
R. Windows Storage Server 2003 offre un supporto nativo per Active Directory, in modo da aggiungere con facilità i nuovi sistemi ai domini esistenti. A differenza dei dispositivi con sistemi operativi diversi da Windows, Windows Storage Server 2003 permette di utilizzare senza difficoltà i criteri di gruppo già in uso per il controllo dell'accesso. Non è comunque possibile utilizzare questo prodotto come controller di dominio.
E leggendo questo non ci siamo... Però alla faq successiva:
D. Quali sono le modalità di interazione tra Windows Storage Server 2003 e Active Directory?
R. Windows Storage Server 2003 è in grado di utilizzare per l'autenticazione i criteri di gruppo Active Directory già in uso, senza richiedere la presenza di un server dedicato per la gestione del servizio Active Directory. In questo modo, l'integrazione negli ambienti esistenti risulta più semplice per gli amministratori e meno costosa per le aziende.
Ma allora come attivo i servizi Active Directory?!!?? Non capisco...
:help:
Dovrei montare in un ufficio con 5/6 client un bel nas e mi ero orientato verso un modello iomega (come era stato consigliato già qualche pagina fa ad un utente dal preparatissimo gabriweb), in particolare il NAS 200d Series - 320GB (ottimo per il raid 1).
L'unico scrupolo era riguardo l'accesso alle varie cartelle presenti nel NAS: l'accesso dovrebbe essere personalizzato a seconda dell'utente loggato sui client (win xp, ma anche win98 - e qui la vedo dura). Il NAS Iomega prevede l'Active Directory Service, quindi, se non sbaglio DI GROSSO, dovrebbe avere tale possibiltà. Solo mi domando: il riconoscimento come viene fatto? Viene creato un dominio a tutti gli effetti? Vengono create altre password per ogni utente (oltre a quelle di accesso sui client)?
Dalle FAQ Microsoft:
D. Qual è il livello di integrazione fra Microsoft Active Directory® e Windows Storage Server 2003?
R. Windows Storage Server 2003 offre un supporto nativo per Active Directory, in modo da aggiungere con facilità i nuovi sistemi ai domini esistenti. A differenza dei dispositivi con sistemi operativi diversi da Windows, Windows Storage Server 2003 permette di utilizzare senza difficoltà i criteri di gruppo già in uso per il controllo dell'accesso. Non è comunque possibile utilizzare questo prodotto come controller di dominio.
E leggendo questo non ci siamo... Però alla faq successiva:
D. Quali sono le modalità di interazione tra Windows Storage Server 2003 e Active Directory?
R. Windows Storage Server 2003 è in grado di utilizzare per l'autenticazione i criteri di gruppo Active Directory già in uso, senza richiedere la presenza di un server dedicato per la gestione del servizio Active Directory. In questo modo, l'integrazione negli ambienti esistenti risulta più semplice per gli amministratori e meno costosa per le aziende.
Ma allora come attivo i servizi Active Directory?!!?? Non capisco...
:help: