Redazione di Hardware Upg
26-07-2001, 15:39
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4268.html">http://news.hwupgrade.it/4268.html</a>
Xbitlabs ha recensito l'hard disk Seagate Barracuda 36ES, dotato di interfaccia SCSI e destinato al settore entry-level.<BR>
Disponibile in due tagli, 18GB e 36GB circa, il disco dispone di un regime di rotazione di 7200 giri e di 2MB di memory buffer.<BR>
Le prestazioni ottenute sono decisamente incoraggianti, se paragonate a quelle ottenute dai diretti concorrenti:<BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/dtr.gif"></p> <BR>
E' facile notare come nei risultati della misurazione del transfer rate il disco oggetto della prova sia risultato il migliore, ovviamente paragonato a dischi SCSI di caratteristiche simili. <BR>
Le cose si ridimensionano leggermente osservando altri risultati ottenuti:<BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/hdtach_table.gif"></p> <BR>
Si nota come il valore del tempo di accesso ai dati non sia proprio ottimale, così come la percentuale di occupazione del processore.<BR>
I risultati però in scrittura e lettura sono buoni, tanto da consigliare l'acquisto di questo dispositivo a chi è alla ricerca di un disco SCSI senza aver bisogno di particolari prestazioni.
La recensione si trova a
<a href=http://www.xbitlabs.com/storage/seagate-barracuda36es/>questo indirizzo.</a>
Xbitlabs ha recensito l'hard disk Seagate Barracuda 36ES, dotato di interfaccia SCSI e destinato al settore entry-level.<BR>
Disponibile in due tagli, 18GB e 36GB circa, il disco dispone di un regime di rotazione di 7200 giri e di 2MB di memory buffer.<BR>
Le prestazioni ottenute sono decisamente incoraggianti, se paragonate a quelle ottenute dai diretti concorrenti:<BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/dtr.gif"></p> <BR>
E' facile notare come nei risultati della misurazione del transfer rate il disco oggetto della prova sia risultato il migliore, ovviamente paragonato a dischi SCSI di caratteristiche simili. <BR>
Le cose si ridimensionano leggermente osservando altri risultati ottenuti:<BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/hdtach_table.gif"></p> <BR>
Si nota come il valore del tempo di accesso ai dati non sia proprio ottimale, così come la percentuale di occupazione del processore.<BR>
I risultati però in scrittura e lettura sono buoni, tanto da consigliare l'acquisto di questo dispositivo a chi è alla ricerca di un disco SCSI senza aver bisogno di particolari prestazioni.
La recensione si trova a
<a href=http://www.xbitlabs.com/storage/seagate-barracuda36es/>questo indirizzo.</a>