PDA

View Full Version : Partizione danneggiata...tentato recupero, il software rileva e recupera strani files


Huriel
13-03-2006, 17:00
Ciao a tutti! :D

Allora, posseggo un hard disk western digital da 200gb, un pata, acquistato da un mese circa. Ho partizionato il disco in due parti, una da 100gb e una da 99gb circa. Il mio problema è che un bel dì, arrivo a casa, avvio il mio pc, alla selezione del sistema operativo da avviare (parliamo di un win xp pro. Nel pc ci sono due hard disk con ognuno installato un s.o., sempre e cmq xp pro), e mi viene visualizzato un errore che segnala la mancanza o il danneggiamento del file hal.dll. Ora, prima dei soliti allarmismi, piazzo nel cd bay il cd di xp per far partire il ripristino. Err... beh, non rileva più il sistema operativo nella mia partizione. Inizio a innervosirmi, avvio il so che ho sul'altro disco e pam, imprecazione, vedo che la mia partizione è a quanto pare danneggiata, in quanto se provo ad accederci, mi da il messaggio "tipico" delle periferiche di storage guaste: "disco non formattato. Formattare?". Lancio un po' di software di diagnostica (tra cui quelli della wd, che non rilevano errori su disco), e poi preso dalla disperazione un software di recupero dati, che, avendolo già sperimentato su altre macchine in laboratorio (sono un apprendista tecnico informatico, parliamo dello Stellar Phoenix), ritengo migliore degli altri di cui sono in possesso. Mi rileva su quella partizione 3gb di dati (dei circa 50 che c'erano), provo a recuperarli ed effettivamente li recupera, ma sono dei files strani, più che altro log (di 130mb! :eek: ) e altre amenità tipo .mtf
Ora, ritenete che non ci siano speranze, avete qualche altro software da suggerire, o conoscete un modo per "convertire" tali file in qualcosa di utile (log da 130mb non ne avevo, ne sono sicuro :D )?

Grassie per le eventuali risposte!
Alessio

dnarod
15-03-2006, 12:00
mi è successo stamattina sul portatile dopo aver installato win e linux causa formattazione...mai vista una cosa del genere...manca il file hal.dll o e danneggiato; beh dalla console di ripristino tento di copiarlo e non lo copia...monto la partizione win da linux e browso il contenuto di system32 e quel file c e eccome!! eppure se al riavvio scelgo win mi dice che il file è danneggiato..ora lo scarico con linux da internet e glielo ficco a mano in system32 di win e provo a far ripartire....che tristezza, sti errori intendo :(

MM
15-03-2006, 12:59
Prova con altri programmi
Per esperienza capitano delle situazioni in cui un programma riesce dove altri falliscono
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886