View Full Version : 1800xt (512Mb) vs 7900gt (256Mb)
Bulz rulez
13-03-2006, 16:55
Come da titolo, quale la migliore oper qualita'/prezzo???
a prima la trovo sui 400€ la seconda sui 350€...considerande ke NON ho intenzione di sfruttare sli/crossfire e ke la mobo e' una dfi micro atz chipset radeon con x300 integrata, nn vorrei aver problemi con la vga nvidia....
Foglia Morta
13-03-2006, 17:08
la X1800XT 256MB non la prendi in considerazione ? Costa 350 euro anche questa. Comunque a default è più potente la X1800XT, la 7900GT è ottima in overclock: da quel che si è visto fin'ora arriva a 530-600Mhz , la X1800XT in o/c va dai 700 agli 800Mhz ma ogni scheda è una storia a sé
Bulz rulez
13-03-2006, 17:48
se prendo la 1800xt sto sulla 512, preferisco francamente, cmq ho visto i benk e la 1800xt sta quasi sempre sotto....sembra ke stranamente le geffo ora soffrano molto meno i filtri O_O
Iantikas
13-03-2006, 20:07
prendi la 7900gt ke si trova già a 300€...ciao
Dr House
13-03-2006, 20:16
se prendo la 1800xt sto sulla 512, preferisco francamente, cmq ho visto i benk e la 1800xt sta quasi sempre sotto....sembra ke stranamente le geffo ora soffrano molto meno i filtri O_O
mi chiedo che bench hai visto...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/index.html
nell'uso con i filtri, che si presuppone chiunque spenda tutti questi soldi per una vga utilizzi, è quasi sempre in vantaggio la x1800xt
haveacigar
13-03-2006, 20:30
anche io sono indeciso...
tra
1800xt 256mb 350 e
7900gt 330 €
1800xl 300 €
voi che consigliate?
anche in prospettiva overclock..
p.s. mi confermate l'incompatibilità per le nvidia tra AA e HDR?
Bulz rulez
13-03-2006, 20:31
lookando i test coi filtri a 1280*1024 (la sola res ke mi interessa):
Doom3:
->7900gt FPS 76
->1800xt FPS 80
scarto 4 FPS
Riddick:
->7900gt FPS 25
->1800xt FPS 21
scarto 4 FPS
Chaos theory:
->7900gt 60
->1800xt 65
scarto 5 FPS
Fear:
->7900gt FPS 49
->1800xt FPS 60
scarto 11 FPS ( :( )
eccc....e' vero. la 1800 ha prestazioni LEGGERMENTE superiori ma costa 50/80€ in piu' -.-
Dr House
13-03-2006, 20:40
io ti riprendevo solo su questa tua affermazione
... cmq ho visto i benk e la 1800xt sta quasi sempre sotto....
non su quale sia meglio comprare ;)
Foglia Morta
13-03-2006, 20:41
sei tu che vuoi pagarla 80 euro in più :D , 256Mb o 512MB offrono le stesse prestazioni con la totalità dei giochi nella maggior parte delle situazioni
haveacigar
13-03-2006, 20:46
quindi per voi è meglio prendere la 1800xt?
Foglia Morta
13-03-2006, 20:50
quindi per voi è meglio prendere la 1800xt?
le prestazioni sono simile , similmente overckockabili , filtri meglio ati , tecnologicamente un po meglio ati . Cosa ti da in più la 7900GT della X1800XT ? Se la devi usare con linux allora è un buon motivo per scegliere nvidia , ma diversamente non c'è motivo secondo me
haveacigar
13-03-2006, 20:54
a me l'unica cosa che non mi convince della 1800xt è il dissipatore...brutto (ma su questo ci passo su) e a due slot...
la 1800xt 256 la pago sotto casa circa 350 €...
da quanto mi risulta non conviene prendere la versione da 512 mb....sbaglio?
Foglia Morta
13-03-2006, 21:12
a me l'unica cosa che non mi convince della 1800xt è il dissipatore...brutto (ma su questo ci passo su) e a due slot...
la 1800xt 256 la pago sotto casa circa 350 €...
da quanto mi risulta non conviene prendere la versione da 512 mb....sbaglio?
secondo me la versione 512Mb attualmente gode del fatto che è più nota e famosa... molti la considerano la X1800 per eccellenza perchè è quella che è stata lanciata come top di gamma mesi fa. Ma per il resto come prestazioni nella quasi totalità dei casi non servono 512Mb ( per i giochi futuri non so , ma comunque saranno situazioni al limite: risoluzioni alte e filtri al massimo )
Bulz rulez
13-03-2006, 21:33
bhe' in ottica futura son sikuro meglio 512Mb ram
Iantikas
13-03-2006, 21:58
x quanto riguarda la faccenda se 512mb fanno la differenza rispetto a 256mb x la x1800xt l'unica rece in merito ke ho trovato è questa...dalla loro prova risulta ke i guadagni passando da 256 a 512 x le 7800gtx sono irrisori mentre x la x1800xt vi è una differenza sensibile
... http://www.behardware.com/articles/599-12/the-geforce-7800-gtx-512-mb-the-new-king-of-3d.html ...
...se fosse vero ciò ke dicono, soprattutto a risoluzioni alte e con filtri, al momento converrebbe una 7900gt rispetto ad una x1800xt 256mb...
...io cmq nn ci metterei la mano sul fuoco...certo è ke se dovessi spendere + di 300€ x una skeda video, come mio parere personale, tanto vale "fare 31" e prendersi una x1900xt...ciao
Bulz rulez
13-03-2006, 22:09
allora...la 1800xt 512 sotto casa la fanno a 430€
ho trovato invece la evga geffo 7900gt co (500/1500) a 320€...tentazione fortissima...il solo dubbio e' rerlativo al cooling, vidsto ke sto in unbarebone, il cooler dual slot nn mi dispaiceva, ke portava dentro aria fresca...tuttavia poero' le 1800 anke kon questo sn e rimangono dei dolceforno....si sa nulla delle temp su 7900gt??
inoltre col pc nuovo vorrei imbarcarmi nella conoscenza di linux, e' vero ke nvidia lo supporta meglio?
Foglia Morta
13-03-2006, 22:12
allora...la 1800xt 512 sotto casa la fanno a 430€
ho trovato invece la evga geffo 7900gt co (500/1500) a 320€...tentazione fortissima...il solo dubbio e' rerlativo al cooling, vidsto ke sto in unbarebone, il cooler dual slot nn mi dispaiceva, ke portava dentro aria fresca...tuttavia poero' le 1800 anke kon questo sn e rimangono dei dolceforno....si sa nulla delle temp su 7900gt??
inoltre col pc nuovo vorrei imbarcarmi nella conoscenza di linux, e' vero ke nvidia lo supporta meglio?
con quella differenza di prezzo vai sulla 7900 ;)
Iantikas
13-03-2006, 22:22
se la x1800xt 512 la devi pagare 110€ in + allora lascia perdere (se la trovi 50€ in meno sarebbe una ottima scelta), prendi la 7900gt ke sicuro nn rimarrai deluso ;) ...ciao
Bulz rulez
14-03-2006, 06:45
nn e' un problema di budget, ma di miglior rapporto qualita'/prezzo ;)
Franx1508
14-03-2006, 07:03
ciao atutti ho lo stesso problema,una x1800xl è troppo scarsa?
yossarian
14-03-2006, 12:37
x quanto riguarda la faccenda se 512mb fanno la differenza rispetto a 256mb x la x1800xt l'unica rece in merito ke ho trovato è questa...dalla loro prova risulta ke i guadagni passando da 256 a 512 x le 7800gtx sono irrisori mentre x la x1800xt vi è una differenza sensibile
... http://www.behardware.com/articles/599-12/the-geforce-7800-gtx-512-mb-the-new-king-of-3d.html ...
...se fosse vero ciò ke dicono, soprattutto a risoluzioni alte e con filtri, al momento converrebbe una 7900gt rispetto ad una x1800xt 256mb...
...io cmq nn ci metterei la mano sul fuoco...certo è ke se dovessi spendere + di 300€ x una skeda video, come mio parere personale, tanto vale "fare 31" e prendersi una x1900xt...ciao
non è un caso che le X1x00 si giovino decisamente più delle 7x00 dell'aumento del quantitativo di ram.
Dipende dal MC dei due chip: quello NV, all'aumentare del numero di banchi di ram vede aumentare anche le latenze relative agli accessi in maniera molto maggiore e quindi trae minor vantaggio dall'aumento della ram.
E' una cosa risaputa (e se ne era parlato anche al momento della presentazione della X1800 e del ring bus)
haveacigar
14-03-2006, 12:43
non è un caso che le X1x00 si giovino decisamente più delle 7x00 dell'aumento del quantitativo di ram.
Dipende dal MC dei due chip: quello NV, all'aumentare del numero di banchi di ram vede aumentare anche le latenze relative agli accessi in maniera molto maggiore e quindi trae minor vantaggio dall'aumento della ram.
E' una cosa risaputa (e se ne era parlato anche al momento della presentazione della X1800 e del ring bus)
quindi tu tra una 7900gt e una x1800xt 256 quale preferiresti?
mi confermi l'impossibilità dell'attivazione contemporanea di HDR e AA sulle 7900?è il motivo per il quale le 7900 non mi convincono al 100%
Bulz rulez
14-03-2006, 12:52
quindi tu tra una 7900gt e una x1800xt 256 quale preferiresti?
mi confermi l'impossibilità dell'attivazione contemporanea di HDR e AA sulle 7900?è il motivo per il quale le 7900 non mi convincono al 100%
idem
e tanto meno mi convince la serie x1x00 di ati ke sembran fornetti :muro:
yossarian
14-03-2006, 12:56
quindi tu tra una 7900gt e una x1800xt 256 quale preferiresti?
se sono entrambe con 256 MB non c'è molta differenza a livello prestazionale; con la X1800 avrai una qualità superiore dei filtri (AF di tipo full trilinear e MSAA fruibile, con diversi titoli, fino a 6x) e una più elevata precisione di calcolo (lavora sempre a fp32); però tieni conto che per giocare ad alte risoluzioni e con i filtri attivi (situazioni in cui si avvantaggiano i chip ATi), sarebbe opportuno avere più ram (meglio 512 di 256), anche in prospettiva futura. Questo riduce i vantaggi relativi alla superiore qualità teorica dei filtri. I punti forti dei chip NV sono la possibilità di fare texture blending tramite tmu (in R1x00 se ne occupano i ps), la velocità nell'esecuzione delle operazioni di alpha blending in i8 (in fp16, invece, è più veloce R5x0) e la possiiblità di fare vertex texturing secondo le modalità stabilite dallo sm3.0 (anche per quest'operazione ci sono diverse modalità di esecuzione, ma bisogna vedere, come per l'hdr, quali e quanti sviluppatori decideranno di seguire il modello di riferimento proposto dalle APi e quanti di seguire strade diverse).
Personalmente, aspetterei ancora qualche tempo (stanno per uscire nuovi modelli e si stanno riassestando anche i prezzi di quelli attualmente sul mercato). IMHO il chip più interessante è R580 le cui potenzialità si iniziano a intravedere con FEAR e, in parte, con SCCT (e tra le altre cose, è anche di gran lunga il più veloce nell'effettuare calcoli di parallax mapping)
mi confermi l'impossibilità dell'attivazione contemporanea di HDR e AA sulle 7900?è il motivo per il quale le 7900 non mi convincono al 100%
per quanto riguarda l'utilizzo di MSAA e di hdr con blending fp16 all'interno delle rop's, si; con le 7x00 è impossibile averlo per limiti dell'architettura del chip. C'è la possibilità di avere altri tipi di hdr (come quello di lost coast, qualitativamente inferiore e di più difficile implementazione), che però prevedono le operazioni di tone mapping (ossia la compressione da fp16 a i8), immediatamente dopo le operazioni di pixel shading; questo significa che le rop's lavorano a i8 (come nei chip della generazione precedente, ossia NV3x, R3x0 e R4x0). Inoltre, mentre per X1x00 è prevista anche la modalità i10 (anche se non ancora utilizzata a livello di APi), i chip NV hanno solo le modalità i8 e fp16 (senza MSAA)
Bulz rulez
14-03-2006, 13:06
ma nei testi di hwupgrade la 1800xt in rapporto alla 7900gt/gtx e'da 512 o 256Mb??
yossarian
14-03-2006, 13:12
ma nei testi di hwupgrade la 1800xt in rapporto alla 7900gt/gtx e'da 512 o 256Mb??
da 512 MB
Iantikas
14-03-2006, 13:14
da 512mb...ciao
p.s.: yossarian 6 sempre un mito :D
haveacigar
14-03-2006, 13:16
Azz...ti ringrazio per la più che esaustiva spiegazione!!
Tu mi consigli di aspettare qualche tempo..ma il problema è che mi trovo ora come ora con un muletto grafico (X550 :D ) e aspettare se ho ben capito vorrebbe dire rimandare di almeno un mesetto....a quel punto gli scrupoli diverrebbero importanti...considera che tra 6-7 mesi ci saranno le dx10..
avessi una scheda video decente (ce l'avevo,una x800gto2,ma l'ho venduta... :( ) aspetterei tranquillamente l'uscita delle dx 10..ma messo così devo per forza acquistare qualcosa...
secondo te tra fp16 e i8 quale sarà la strada più battuta dalle software-house?
Foglia Morta
14-03-2006, 13:18
Personalmente, aspetterei ancora qualche tempo (stanno per uscire nuovi modelli e si stanno riassestando anche i prezzi di quelli attualmente sul mercato).
dici e non dici :D
yossarian
14-03-2006, 13:32
Azz...ti ringrazio per la più che esaustiva spiegazione!!
Tu mi consigli di aspettare qualche tempo..ma il problema è che mi trovo ora come ora con un muletto grafico (X550 :D ) e aspettare se ho ben capito vorrebbe dire rimandare di almeno un mesetto....a quel punto gli scrupoli diverrebbero importanti...considera che tra 6-7 mesi ci saranno le dx10..
vero, però tieni conto che i primi titoli che inizieranno asfruttare le nuove api difficilmente li vedremo prima di uno o due anni dopo il lancio delle dx10
avessi una scheda video decente (ce l'avevo,una x800gto2,ma l'ho venduta... :( ) aspetterei tranquillamente l'uscita delle dx 10..ma messo così devo per forza acquistare qualcosa...
secondo te tra fp16 e i8 quale sarà la strada più battuta dalle software-house?
a detta di alcuni programmatori (tra cui fek), l'utilizzo di fp16 è più semplice per chi scrive sw e garantisce risultati migliori dal punto di vista qualitativo. Quindi, in teoria dovrebbe prevalere l'uso di questa modalità. Il problema può essere relativo più a scelte di tipo "politico" che di natura tecnica. In parole povere, bisogna valutare quanto potrà pesare l'influenza di NV e di ATi presso le swhouse e quanto a MS interessi veramente il rispetto delle specifiche delle api in senso stretto.
Ad esempio, una delle poche feature relative allo sm3.0 è il dynamic branching, in cui i chip R5x0 sono molto più veloci di quelli delle serie NV4x e G7x; però. finora, il db non mi risulta abbia preso così piede; altro esempio è quello relativo al vertex texturing, finora, se non erro, usato in un solo titolo (tanto che, di fatto, del tanto sbandierato sm3.0 non è che si stia vedendo molto :D )
yossarian
14-03-2006, 13:39
dici e non dici :D
non posso fare altrimenti :D
Foglia Morta
14-03-2006, 13:40
non posso fare altrimenti :D
secondo me ti sei già tradito con altri commenti fatti diverso tempo fa, il tempo mi dirà se sto sbagliando o no :D
yossarian
14-03-2006, 13:43
secondo me ti sei già tradito con altri commenti fatti diverso tempo fa, il tempo mi dirà se sto sbagliando o no :D
non sempre il tempo è un buon consigliere :D
Franx1508
14-03-2006, 13:44
non sempre il tempo è un buon consigliere :D
da quanto ho intuito meglio la x1800xt...come semplicità ed elasticità.... :p
haveacigar
14-03-2006, 13:46
mi hai spiegato tutto e anche nel dettaglio..ma paradossalmente sono più indeciso di prima..
la metto così..
ti dessero 350 € in mano per acqusitare una scheda video quale acquisteresti?
insomma tra tutti i pro e i contro che conosci quale secondo te rappresenta la migliore soluzione prezzo/prestazioni?
(tra le altre cose non mi dispiacerebbe nemmeno una x1800xl anche se forse incomincia ad essere un pò troppo lenta...considerato che vorrei tenerla per almeno un paio di anni)
cmq io sono dell'avviso che acquistare schede video all'ultimo stadio della loro evoluzione (9800xt fx5950 ultra 7900gtx x1900xtx) è quanto mai sbagliato...conviene sempre acquistare i modelli che aprono il ciclo (9700 6800) perchè hanno una longevità impareggiabile e soffrono molto meno il fenomeno della svalutazione che nell'informatica è un discrimine importante negli acquisti...
detto ciò...sono un pollo perchè mi trovo nella condizione di comprare una scheda video in questo momento... :D
ho tirato sino ad ora con una 9800pro...mi ha fregato il cambio agp/pci-e...
desmacker
14-03-2006, 13:46
E' più facile che all'inizio venga scelto HDR i8 che è compatibile con la maggiorparte delle schede video almeno fino all'arrivo delle schede DX10,considerate poi il fatto che la maggiorparte dei videogiochi portano il logo Nvidia.
yossarian
14-03-2006, 13:55
mi hai spiegato tutto e anche nel dettaglio..ma paradossalmente sono più indeciso di prima..
la metto così..
ti dessero 350 € in mano per acqusitare una scheda video quale acquisteresti?
insomma tra tutti i pro e i contro che conosci quale secondo te rappresenta la migliore soluzione prezzo/prestazioni?
(tra le altre cose non mi dispiacerebbe nemmeno una x1800xl anche se forse incomincia ad essere un pò troppo lenta...considerato che vorrei tenerla per almeno un paio di anni)
cmq io sono dell'avviso che acquistare schede video all'ultimo stadio della loro evoluzione (9800xt fx5950 ultra 7900gtx x1900xtx) è quanto mai sbagliato...conviene sempre acquistare i modelli che aprono il ciclo (9700 6800) perchè hanno una longevità impareggiabile e soffrono molto meno il fenomeno della svalutazione che nell'informatica è un discrimine importante negli acquisti...
detto ciò...sono un pollo perchè mi trovo nella condizione di comprare una scheda video in questo momento... :D
ho tirato sino ad ora con una 9800pro...mi ha fregato il cambio agp/pci-e...
tra x1900 e x1800 non vale quanto visto con R300 e R360; nel secondo caso si trattava evidentemente dello stesso chip, nel primo le differenze sono sostanziali (il rapporto di 3:1 tra alu e tmu avrà sempre maggior peso in futuro).
Con 350 € in mano forse aspetterei la x1900xl (che potrebbe costare qualcosina di più ma potrebbe valerne la pena).
Tra la x1800xt da 512 MB e la 7900 GT da 256 MB la prima, tra le due vga entrambe con 256 MB quella che costa meno
Franx1508
14-03-2006, 13:58
tra x1900 e x1800 non vale quanto visto con R300 e R360; nel secondo caso si trattava evidentemente dello stesso chip, nel primo le differenze sono sostanziali (il rapporto di 3:1 tra alu e tmu avrà sempre maggior peso in futuro).
Con 350 € in mano forse aspetterei la x1900xl (che potrebbe costare qualcosina di più ma potrebbe valerne la pena).
Tra la x1800xt da 512 MB e la 7900 GT da 256 MB la prima, tra le due vga entrambe con 256 MB quella che costa meno
io che ho ordinato una x1800xt da 256mb che costa un pò euro in più della 7900gt ho fatto una cazzata?
queste potenzialità fanno riflettere...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/14.html
yossarian
14-03-2006, 14:00
io che ho ordinato una x1800xt da 256mb che costa un pò euro in più della 7900gt ho fatto una cazzata?
sono due vga più o meno sullo stesso livello (ognuna con i suoi punti forti e le sue debolezze).
Con i filtri si sa che le ATi vanno meglio (e hanno anche qualità superiore, tranne che rispetto all'8xs di NV); se la tua scelta è dettata dall'autilizzo dei filtri hai fatto bene; tieni però conto che la vga del test è una 512 MB (una 256 MB rende un po' meno alle alte risoluzioni e con filtri attivi)
haveacigar
14-03-2006, 14:01
tra x1900 e x1800 non vale quanto visto con R300 e R360; nel secondo caso si trattava evidentemente dello stesso chip, nel primo le differenze sono sostanziali (il rapporto di 3:1 tra alu e tmu avrà sempre maggior peso in futuro).
Con 350 € in mano forse aspetterei la x1900xl (che potrebbe costare qualcosina di più ma potrebbe valerne la pena).
Tra la x1800xt da 512 MB e la 7900 GT da 256 MB la prima, tra le due vga entrambe con 256 MB quella che costa meno
Perfetto ;)
Bulz rulez
14-03-2006, 14:02
no...imho se pero' potevi scegliere era meglio la 512 anke in previsione per l futuro...
il problema raga ora e' questo...
il budget e' di 1300€
posso fare:
A64 x2 3800 e x1800xt 512
oppure
A64 x2 4400+ e 7900gt
la mobo e' la dfi infinity micro atx chipset ati
Franx1508
14-03-2006, 14:04
no...imho se pero' potevi scegliere era meglio la 512 anke in previsione per l futuro...
il problema raga ora e' questo...
il budget e' di 1300€
posso fare:
A64 x2 3800 e x1800xt 512
oppure
A64 x2 4400+ e 7900gt
la mobo e' la dfi infinity micro atx chipset ati
si ok ma l'esborso sarebbe stat eccessivo! :cry:
Franx1508
14-03-2006, 14:06
la x1800xt li vale 50 euro in più della x1800xl?no perchè a stò punto... :mc:
Bulz rulez
14-03-2006, 14:18
famo + in fretta quale delle due config???
considerate ke overcloccko sikuramente :) e ke la 7900gt sta di def@ult a 500/1500
haveacigar
14-03-2006, 14:28
famo + in fretta quale delle due config???
considerate ke overcloccko sikuramente :) e ke la 7900gt sta di def@ult a 500/1500
scusa ma il tuo dilemma non è difficile da risolvere...non fosse altro per il mb di cache dei 4400...
scegli la seconda configurazione...non penso che troveraiq ualcuno che ti dica che sia migliore la prima...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.