View Full Version : Biagi, Santoro... sì, ma il povero Luttazzi?
Fratello Cadfael
13-03-2006, 16:28
Anche Lucia Annunziata, come praticamente tutti i giornalisti, quando ieri ha chiesto a Berlusconi delle epurazioni in Rai avvenute dopo il suo diktat, ha rammentato Biagi e Santoro ignorando che nello stesso diktat c'era anche la sentenza per Daniele Luttazzi (invece ricordato da chi quella sentenza emise).
Cosa sarà? Una dimenticanza o l'insofferenza che molti giornalisti hanno verso quegli uomini di spettacolo che vanno ad occupare gli spazi che loro non vedono o non vogliono vedere?
Per carità, che certe cose me le dicano Luttazzi, Grillo, Fo e compagnia bella mi va bene, ma se se ne occupassero anche i giornalisti, fra una marchetta e l'altra, sarebbe più giusto. Secondo me. ovviamente.
Per me parlava da giornalista,di giornalisti.
Daniele,per quanto faccia riflettere è comunque un (medico) che fa il comico.
Nockmaar
13-03-2006, 17:17
Per me parlava da giornalista,di giornalisti.
Daniele,per quanto faccia riflettere è comunque un (medico) che fa il comico.
Ci sono chirurghi che fanno i cantanti, dov' e' il problema? :D
Il problema di Luttazzi e soprattutto di gente come Travaglio, e' che sta sulle balle a tutti, indipendentemente dal colore politico...
A sinistra lo considerano di destra, a destra gli danno del comunista...
A Bertinotti fa venire persino l' "orticaria".
Ci sono chirurghi che fanno i cantanti, dov' e' il problema? :D
Volevo dire che per me l'annunziata ha voluto sottolineare solo la cacciata dei giornalisti,lasciando da parte il discorso luttazzi;che io comunque apprezzo.Certo è schierato ma (mi) fa ridere e questo mi interessa. :)
secondo me la colpa è di berlusconi.
è stato lui a imporre all'annunziata di non chiedergli di luttazzi.
siamo in una dittatura, in un regime.
giannola
13-03-2006, 17:51
Anche Lucia Annunziata, come praticamente tutti i giornalisti, quando ieri ha chiesto a Berlusconi delle epurazioni in Rai avvenute dopo il suo diktat, ha rammentato Biagi e Santoro ignorando che nello stesso diktat c'era anche la sentenza per Daniele Luttazzi (invece ricordato da chi quella sentenza emise).
Cosa sarà? Una dimenticanza o l'insofferenza che molti giornalisti hanno verso quegli uomini di spettacolo che vanno ad occupare gli spazi che loro non vedono o non vogliono vedere?
Per carità, che certe cose me le dicano Luttazzi, Grillo, Fo e compagnia bella mi va bene, ma se se ne occupassero anche i giornalisti, fra una marchetta e l'altra, sarebbe più giusto. Secondo me. ovviamente.
sono tutti atteggiamenti strumentali, Santoro e Biagi, per esperienza e fama, sono molto più rappresentativi, incidono di più nella memoria pubblica e quindi costituiscono un deterrente molto forte.
Come dire Luttazzi conta poco, peggio per lui che è rimasto stritolato in una guerra ideologico-politica troppo grande per le sue capacità.
secondo me la colpa è di berlusconi.
è stato lui a imporre all'annunziata di non chiedergli di luttazzi.
siamo in una dittatura, in un regime.
ma fare un ragionamento compiuto è chiedere troppo?
Queste frasi "ad effetto" non aggiungono nulla alla discussione.
E questo vale sia da una parte che dall'altra :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.