Entra

View Full Version : [Niubbo] Come misurare i watt?


The_Bad
13-03-2006, 15:20
vorrei misurare i watt massimi utilizzati dal mio PC lungo l'arco di una
sessione di lavoro/gioco.

Questo perchè vorrei sostituire il mio attuale alimentatore (680w) con
uno fanless e vorrei sapere se l'attuale configurazione del mio pc può
essere sostenuta dagli alimentatori fanless attuali (se non sbaglio
arrivano fino a 400~450 w).

Come potrei fare?
Esistono dei software (la mia MoBo è una ASUS A8N-E)?
o dei 'misuratori' elettrici da apporre tra alimentatore del pc e
presa di corrente?

breve
15-03-2006, 16:48
Basterebbe un normalissimo Tester per misurare la corrente sull'entrata a 220V e ti ricavi i watt moltiplicando gli Ampere di corrente rilevati per 220V. Se però vuoi uno strumento che registri la potenza assorbita nell'arco della giornata andiamo sul difficile e costoso.
Semplicemente metti sotto stress la CPU tenendo acceso tutto il resto, scanner e via dicendo, e puoi avere un'idea dell'assorbimento max.

carlox
16-03-2006, 06:29
No, no e no, ci vuole un wattmetro!!!!!!! :muro:

Il prodotto tensione corrente vale in corrente continua.
In alternata occorre tenere conto dello sfasamento tra tensione e corrente, il cosiddetto "cos fi".

Il prodotto tra V e I letti dal tester ti da' la potenza cosiddetta "apparente" e' in relazione univoca con la potenza "attiva" che e' quella che ci interessa, ovvero quella che fa avanzare il contatore enel.

Cioe' non e' possibile neanche "farsi un'idea" dato che lo sfasamento tra V e I puo' cambiare proprio in funzione del carico (istantaneo!) e quindi non c'e' possibilita' alcuna di avere informazioni affidabili circa la potenza con un tester.

breve
16-03-2006, 08:00
E' vero quello che dici, ma io ragiono da un punto di vista pratico.
Un tester è facilmente alla portata, mentre un wattmetro un po' meno. Inoltre proprio perchè il valore che si ottiene moltiplicando volt per ampere è in eccesso rispetto ai watt effettivamente assorbiti, da un valore con un margine di sicurezza nella scelta della potenza di un alimentatore, che certo non deve essere troppo uguale alla max potenza effettivamente assorbita, ma è meglio sempre abbondare.

Quindi ci si può rendere la vita facile con un semplice tester, una banale moltiplicazione ed aggiungendo almeno un altro 10% ai watt ottenuti per ricavare la potenza dell'alimentatore.

romanetto
16-03-2006, 08:07
Non e' assolutamente veritiera e neanche paragonabile come misurazione, oltretutto la corrente andrebbe misurata sulla fase in serie ma senza il cos fi sballa tutto ed e' molto pericoloso !.

Qui si stravolgono tutti i princìpi di elettrotecnica :cry:

Puoi comprarti un misuratore che puoi applicare alla spina della corrente o cosa molto piu' semplice vai su :

http://www.extreme.outervision.com/index.jsp

e ti fai un'idea teorica del consumo al max del carico.

carlox
16-03-2006, 09:32
Tanto vale dire "tutti i PC hanno di solito alimentatori da 400W, me lo compro da 500 cosi' ho un po' di margine" ed evitare di rischiare di fare un bel salto (o peggio) mentre ci si ingegna a misurare la corrente.
Se invece l'obiettivo e' quello di vedere che succede in una configurazione o in una situazione (PC idle vs PC al 100% CPU, ad esempio) non puoi prescindere dall'uso di un Wattmetro.
Anzi, lo strumento migliore sarebbe uno in grado di integrare nel tempo la misura, come fa il nostro buon contatore dell'ENEL, perche' non ha senso sapere la potenza istantanea, ma quella media, dato che come e' abbastanza ovvio il valore varia abbastanza sostanzialmente nel tempo.

Romanetto, grazie del supporto, ma la misura della corrente, in assenza di dispersioni verso massa [che provocherebbero il distacco dell'interruttore differenziale (=salvavita)] la puoi fare indifferentemente su fase o neutro, altrimenti il buon Kirkhoff si rivolta nella tomba. :D

breve
16-03-2006, 13:08
Beh qui si potrebbe innescare una polemica, ma ognuno ha i suoi metodi.
Dite cose sacrosante, ma se per scegliere un alimentatore bisogna andare a comprarsi un wattmetro e fare tutto quel casino...........
Di solito ci si fa semplicemente una idea approssimata del consumo, guardando anche le caratteristiche elettriche dichiarate dal produttore della scheda grafica, scheda madre, etc. e si sceglie un alimentatore tenendo conto di tutti questi dati, prevedendo future espansioni e quindi abbondando di un tanto.
La volete fare proprio difficile.

romanetto
16-03-2006, 13:26
..ma la misura della corrente, in assenza di dispersioni verso massa [che provocherebbero il distacco dell'interruttore differenziale (=salvavita)] la puoi fare indifferentemente su fase o neutro, altrimenti il buon Kirkhoff si rivolta nella tomba. :D

Si hai ragione :D

clane
16-03-2006, 14:53
E perche' non usi il contatore Enel stesso?
Spegni tutto cio' che hai in casa con esclusione del computer (anche il monitor deve essere spento).

The_Bad
17-03-2006, 12:07
Beh, rispondendo un pò a tutti, devo dire che in effetti lo scopo delle mie misurazioni è esclusivamente finalizzato all'acquisto di un Alimentatore adeguato.
Per questo mentre mi può interessare il consumo massimo del mio sistema, altri valori direi che ai miei fini sono abbastanza trascurabili....
Ad occhio credo che mi farò bastare la pagina web suggerita dal nostro amico Romanetto...

la mia configurazione tira fuori un 349W complessivo...

...
credo che un alimentatore da 450w possa andar bene....

romanetto
17-03-2006, 13:12
...
Ad occhio credo che mi farò bastare la pagina web suggerita dal nostro amico Romanetto...

la mia configurazione tira fuori un 349W complessivo...
...
credo che un alimentatore da 450w possa andar bene....

:) si da 450 puo' andar bene se e' di marca (enermax, ocz, tagan, etc) c'e' un bel thread in prima pagina in case, alimentatori e .... cmq il valore piu' importante e' la corrente massima erogata nella linea +12v, nella linea +5v e su quella 3,3v.
Ultimamente nei nuovi sistemi la linea 3,3v ha perso un po' di importanza. Meglio se prendi un ali con doppia linea sui 12v.

fras78
17-03-2006, 14:52
Puoi comprarti un misuratore che puoi applicare alla spina della corrente



Dove si potrebbero acquistare questi misuratori??? Costano molto???

romanetto
17-03-2006, 17:37
http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_misuratore_di_consumo_energia_elettrica.html