PDA

View Full Version : TEMPERATURA CPU E HD: raccolta dati!!!


TAGO
13-03-2006, 14:23
Ciao a tutti.
Mi sembrerebbe utile quantificare "quanto scaldano i notebook". Sto quindi cercando di raccogliere un po' di dati così possiamo farci un'idea di quali siano temperaure normali e temperature MAX (cioè la temp più elevata che ci è mai capitato di vedere) per CPU e HARD DISK dei nostri notebook.
Se potete, mettete i vostri dati qui di seguito (ovviamente specificando marca e modello del notebook in esame).
Grazie x la collaborazione!!




Hp Pavilion (sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200)
CPU: 20°*-32°
HD: 30°*-37° *secondo Nicfio, risultati ottenuti in Alaska :D
--------------------------------------------------------------------------
Fujitsu Siemens Amilo Pro v2045 (centrino con pm 1.73g e hd 80gb 5400rpm, mobility radeon x300 64mb+64mb)
temperatura 1 51°c
temperatura 2 52°c
HD 36°c
--------------------------------------------------------------------------
Fujitsu Siemens Amilo 1439g
pm 740 e ge force 6600
CPU: 50°
HD: 40°-45°
SK VIDEO: 55°
--------------------------------------------------------------------------
Acer Ferrari 4005
CPU: 42°-68°C
HD: 36°-44° C
--------------------------------------------------------------------------
Sony FJ1S (Centrino 1,7, HD 80gb)
CPU: 49°-65°
HD: 39 (Max 45°)
--------------------------------------------------------------------------

TAGO
13-03-2006, 20:48
Non pensate che sia interessante??

John85
13-03-2006, 20:52
Che programma usi per tenere sotto controllo la temperatura del notebook?

A.L.M.
13-03-2006, 20:53
Io uso mobile meter. Semplice e senza installazione...

TAGO
13-03-2006, 21:30
Per il disco fisso va bene anche HD TUNE

giammy91988
13-03-2006, 21:38
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)
full(CPU 32°, HDD 37°)

notebook hp pavilion, sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200

TAGO
13-03-2006, 23:45
Grazie Giammy, sei un grande :cool: ... Dai gente mettete un po' di dati così tiriamo un po' di conclusioni! :D

Trym
14-03-2006, 08:51
ciao

io ho un fujitsu siemens amilo pro v2045 con centrino con pm 1.73g e hd 80gb 5400rpm, mobility radeon x300 64mb+64mb

i dati di mobilemeter sono
temperatura 1 51°c
temperatura 2 52°c
hd 36°c

ps: è attaccato alla rete elettrica

le due temperature 1 e 2 cosa rappresentano?

nicfio
14-03-2006, 09:22
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)

Come no, il mio invece a -20 abito in Alaska. Ma per piacere! :rolleyes:

Trym
14-03-2006, 09:32
sapete dirmi se i dati postati da me poco fa sono nella norma o sono eccessivi?

grazie a chiunque mi risponda

A.L.M.
14-03-2006, 09:42
Dipende da quanto tempo è acceso il note e cosa ci hai fatto prima.

Trym
14-03-2006, 09:58
Dipende da quanto tempo è acceso il note e cosa ci hai fatto prima.

è acceso da 7:50, un'ora ho usato la batterie e adesso la rete elettrica
applicativi: office, firefox su wifi. basta, niente di pesante

il fatto è che ho il portatile da una settimana e volevo "imparare" ad usarlo al meglio (come reffreddarlo, aumentare l'autonomia ecc) e farlo stare meglio,
cominciando così dal sapere se almeno i dati sono nelle norma.

A.L.M.
14-03-2006, 10:13
Beh, io col mio note nuovo dopo ore che è acceso non supero i 42° (col Wifi spento), anche se la normalità è sui 39°. Sono arrivato a 59° con la scheda video in OC e dopo un paio d'ore di benchmarks.
L'HDD anche quando provavo gli OC e facevo benchmarks non mi superava i 36° (quando lavoro normalmente sta sui 32-34°).
Le tue temperature 1 e 2 secondo me sono altine, però non è un problema, dipende dall'impianto di dissipazione, e da sempre i Fujitsu Siemens non eccellono in questo. C'è gente che sta costantemente sopra quelle temperature senza avere problemi... Il mio note precedente (un PIII 866 da desk adattato per portatili) è un vero forno (HDD anche a 60° senza fare niente di che... :D ), infatti un hd me lo sono giocato per quello, credo, però funziona senza troppi problemi da 5 anni...

Methis
14-03-2006, 10:20
TAGO l'idea è buona ma dovresti standardizzare le procedure altrimenti ci escono i numeri al lotto più che un thread utile ai confronti utile a qualcuno!

Ad esempio per il monitoraggio tutti dovrebbero usare lo stesso software (consiglio mobile meter).
Poi indicare per cosa si intende per temperatura in full load (consiglio la lettura alla fine di un superpi da 8mb ad esempio)
Ancora occorrerebbe una stima della temperatura ambiente e si dovrebbe indicare se si usano software di ottimizzazione come NHC o CPU clock utility.

Ad esempio i dati di giammy91988 sono plausibili se ha fatto un test fuori al balcone con temperature di 5-10°C....in una casa con riscaldamento che sta attrono ai 20°C in idle ben che vada la cpu ti fa 5-8°C in più e staremmo già a 28!

danello
14-03-2006, 10:22
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)
full(CPU 32°, HDD 37°)

notebook hp pavilion, sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200


Col sempron 3200 non stai mai sopra i 32°????
E' la prima volta che sento una cosa del genere... :mbe:

Trym
14-03-2006, 10:24
Beh, io col mio note nuovo dopo ore che è acceso non supero i 42° (col Wifi spento), anche se la normalità è sui 39°. Sono arrivato a 59° con la scheda video in OC e dopo un paio d'ore di benchmarks.
L'HDD anche quando provavo gli OC e facevo benchmarks non mi superava i 36° (quando lavoro normalmente sta sui 32-34°).
Le tue temperature 1 e 2 secondo me sono altine, però non è un problema, dipende dall'impianto di dissipazione, e da sempre i Fujitsu Siemens non eccellono in questo. C'è gente che sta costantemente sopra quelle temperature senza avere problemi... Il mio note precedente (un PIII 866 da desk adattato per portatili) è un vero forno (HDD anche a 60° senza fare niente di che... :D ), infatti un hd me lo sono giocato per quello, credo, però funziona senza troppi problemi da 5 anni...
mi sta sul c@zzo che sta scheda video mi scalda un pò troppo
il calore è tutto concentrato dove sta la scheda video (almeno penso che stia li perchè ci sta il s-video e l'uscita per il proiettore) e il resto del pc è a temp normale

le prese d'aria sono sistemate in punti alquanto stupidi, vicino alle usb, e sotto al note, quindi la gamba gli chiude l'aria quando sono in treno

grazie mille

ps: ma t1 e t2 cosa sono? procio e scheda video rispettivamente?

A.L.M.
14-03-2006, 10:36
Col sempron 3200 non stai mai sopra i 32°????
E' la prima volta che sento una cosa del genere... :mbe:
Magari vive in un ghiacciaio, che ne sai? :D
Comunque a parte gli scherzi quel dato è palesemente falso... la cpu è sempre una decina di gradi + calda dell'ambiente circostante...

Mighty83
14-03-2006, 10:38
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)
full(CPU 32°, HDD 37°)

notebook hp pavilion, sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200

a 20 gradi penso che è da appena acceso...

In effetti bisognerebbe trovar una procedura standard per rilevare questi valori...

A.L.M.
14-03-2006, 10:52
a 20 gradi penso che è da appena acceso...

In effetti bisognerebbe trovar una procedura standard per rilevare questi valori...
A me pare anormale anche il dato successivo, l'hdd dovrebbe essere di solito + fresco della cpu... Poi il Sempron non è nemmeno specifico per portatili...
Comunque sono d'accordo sulla procedura standard, si potrebbe fare di questo thread una sorta di classifica benchmark, credo sia utile per far notare ai newbies che non sempre sui note la potenza è tutto...
Fissiamo le regole e TAGO, in quanto primo poster, si occupa della classifica.

A.L.M.
14-03-2006, 10:56
mi sta sul c@zzo che sta scheda video mi scalda un pò troppo
il calore è tutto concentrato dove sta la scheda video (almeno penso che stia li perchè ci sta il s-video e l'uscita per il proiettore) e il resto del pc è a temp normale

le prese d'aria sono sistemate in punti alquanto stupidi, vicino alle usb, e sotto al note, quindi la gamba gli chiude l'aria quando sono in treno

grazie mille

ps: ma t1 e t2 cosa sono? procio e scheda video rispettivamente?
Dovresti evitare di ostruire le prese d'aria, altrimenti è ovvio che la temp sale alle stelle. T1 dovrebbe essere la cpu, l'altra non so.
La tua scheda video scalda molto meno di altre, è il tuo sistema di dissipazione che sarà insufficiente.

Trym
14-03-2006, 15:53
Dovresti evitare di ostruire le prese d'aria, altrimenti è ovvio che la temp sale alle stelle. T1 dovrebbe essere la cpu, l'altra non so.
La tua scheda video scalda molto meno di altre, è il tuo sistema di dissipazione che sarà insufficiente.

ok va bene io posso anche evitare di ostruire le prese d'aria ma se sono messe proprio alla cazzo mi risulta veramente difficile. le uniche libere sono quelle dietro in condizioni normali. :muro:
stavo pensando di modificare infatti i piedini che sono un po bassi per potergli fare avere più aria. :sofico:

intanto sono riuscito a recupare quasi un'ora di autonomia seguendo qualche discussione del forum. :)

andrea.braida
14-03-2006, 16:11
fujitsu siemens amilo 1439g

pm 740 e ge force 6600

procio : 50 gradi fissi

sk video : 55 gradi

HD: 40 - 45 gradi


:eek:

merut82
14-03-2006, 17:17
Note in sign acceso da 4 giorni e 22 ore, wi-fi acceso, mobile meter segna:

Cpu 42° C ;)

hd 36° C :D

Quando gioco il procio arriva anche a 68° e l'hd a 44° :sofico:

TAGO
14-03-2006, 17:34
Salve Gente, sulla standardizzazione avete pienamente ragione! è un paio di giorni che penso a come sarebbe meglio fare... è un po' un casino anche perchè c'è il fattore stagionale: in una casa con il riscaldamento stiamo sui 21 gradi... In piena estate con le finestre aperte 30 e passa... 9 gradi di differrenza non sono pochi... Stavo anche pensando che non tutti i note hanno i sensori sul procio (es. Toshiba)... Insomma una cosa fatta benissimo non credoo sia fattibile, ma almeno una cosa indicativa si può fare ed è meglio di niente!!

Squalo87
14-03-2006, 17:46
Che cosa vuol dire che non tutti hanno il sensore sul procio??
io ho un toshiba è mi da benissmo la temperatura!!

TAGO
14-03-2006, 17:52
Che programma usi?

Squalo87
14-03-2006, 17:57
Uso il Centrino_Hardware_Control!!! mi da oltre alla temperatura del procio quella dell'hard disk e quella del case!!!

TAGO
14-03-2006, 18:03
Era già installato (e se sì, come si accede) o l'hai installato tu?

Squalo87
14-03-2006, 18:07
no l'ho installato io!!!

TAGO
14-03-2006, 22:04
Gente, AGGIUNGETE DATI!!

Trym
16-03-2006, 08:12
si in effetti se avessi qualche condizione particolare imposta per la misura sarebbe meglio, me ne sono accorto anch'io che sto facendo misure solo da qualche gg

giusto per dire che utilizzando il note con l'nhc la t1 da me riportata sta veriando dai 44 ai 48°c (prima erano 51° in media)
mentre la t2 adesso è 42°, ossia 10 in meno rispetto alla precedente)

ma sto mobile meter legge anche la temp della scheda grafica? sul sito non viene menzionata la scheda video

e non ho ancora capito cos'è sta temp2! sapete dirmi qualcosa?

a voi quante temp vengono calcolate tralasciando l'hd?

A.L.M.
16-03-2006, 09:19
T2 dovrebbe essere il case.

Ivold
22-03-2006, 01:32
Ho un sony FJ1S:

Centrino 1,7
HD 80 GB sata.
Scheda video condivisa
Uso notebook hardware control in dynamic switching

Temperatura ambiente 22°

Temperatura CPU in uso normale: 49°
Temperatura CPU sotto sforzo 65° poi subentra ventola
Temperatura HD 39 (Max 45°)

TAGO
22-03-2006, 13:09
T2 dovrebbe essere il case.

Sicuro che sia il case o è solo una ipotesi?