View Full Version : COME INVESTO 40000 EURO x una aTTIVITA
Ciao volevo iniziare un'attività , ho da parte 40.000 euro.
Ho pensato a un franchiasing , ma quale?
Consigli?
Syd Barrett
13-03-2006, 14:52
Beh... non hai nessuna idea?
C'è pieno di persone con le idee e senza soldi, magari un sodalizio potrebbe essere un buon compromesso.
Comunque mancano un po' di informazioni:
Dove?
Tu che conoscenze es esperienze hai?
Sarà la tua unica fonte di reddito?
Beh... non hai nessuna idea?
C'è pieno di persone con le idee e senza soldi, magari un sodalizio potrebbe essere un buon compromesso.
Comunque mancano un po' di informazioni:
Dove?
Tu che conoscenze es esperienze hai?
Sarà la tua unica fonte di reddito?
aBITO A MILANO , VORREI APRIRE un'agenzia viaggi ma ce ne sono molte e dicono che il settore è in crisi .
Stavo valutasndo percui altre cose , come negozio di informatica o qualcos'altro.
sempreio
13-03-2006, 15:34
:rolleyes:
ma scusa pochi mesi fa te n' eri uscito che non avevi neppure un soldo per fare un sito internet per l' apertura di un servizio di catering e ora hai 40000euro.... :rolleyes:
p.s. è da un pò che mi faccio sempre gli affari degli altri
<Straker>
13-03-2006, 15:38
aBITO A MILANO , VORREI APRIRE un'agenzia viaggi ma ce ne sono molte e dicono che il settore è in crisi .
Stavo valutasndo percui altre cose , come negozio di informatica o qualcos'altro.
Confermo la crisi delle agenzie. Ho un'amica che lavora in un'agenzia di viaggi, e spesso mi ripete che la domanda e' in calo.
Il negozio di informatica ti e' gia' stato sconsigliato mi sembra.
Al porno non ti ci vuoi dedicare... :asd:
Altro non saprei :fagiano:
[QUOTE=sempreio]:rolleyes:
ma scusa pochi mesi fa te n' eri uscito che non avevi neppure un soldo per fare un sito internet per l' apertura di un servizio di catering e ora hai 40000euro.... :rolleyes:
ora per fortuna posso averli perche ho trovato una banca che mi farebbe un prestito , cosa che pochi mesi fa non mi facevano.
Di idee ne ho molte , vorrei sapere se qualcuno ha gia avuto esperienza personali in franchiasing proprio con agenzie viaggi o negozi di informatica!!!
clasprea
13-03-2006, 20:09
Quindi li hai o te li prestano? mica è la stessa cosa... quelli che ti prestano prima o poi devi anche restituirli....
a che tasso ricevi il finanziamento..
bè poi diciamo che farsi prestare 40000 senza neanche avere un'idea buona in mente su come investirli mi sembra un atto di masochismo..
ciao e buona fortuna
azienda che produce ceri/candale ....poi concorrenza spietata per accapararsi il mercato che rifornisce chiese e cimiteri! :D
azienda che produce ceri/candale ....poi concorrenza spietata per accapararsi il mercato che rifornisce chiese e cimiteri! :D
tu ci scherzi...ho un amico che commercializza candele e, anche se non fà i miliardi, ci tira fuori un buon stipendietto.....e non mi pare che si ammazzi di lavoro
<Straker>
14-03-2006, 08:12
Gelataio :D
Naturalmente rifornimento aggratis agli utenti di HWU :O
:D
Ciao volevo iniziare un'attività , ho da parte 40.000 euro.
Ho pensato a un franchiasing , ma quale?
Consigli?
vedi.. c'è una certa differenza fra averli da parte o avere un prestito....
se sono tuoi li puoi anche bruciare... arrischiando un attività.. se sonod ella banca li devi sempre restituire....
quindi pensa anche a questo quando vorrai iniziare un attività
e che non ho piu voglia di lavorare sotto padrone , volglio aprire un'attivita , voglio almeno provarci , anche se ci perdo tutto non mi interessa , tanto sono solo 256 euro al mese da dare alla banca per i 40000 , non mi pesano molto.
sempreio
14-03-2006, 10:03
e che non ho piu voglia di lavorare sotto padrone , volglio aprire un'attivita , voglio almeno provarci , anche se ci perdo tutto non mi interessa , tanto sono solo 256 euro al mese da dare alla banca per i 40000 , non mi pesano molto.
si ma per 20-30 anni
si ma per 20-30 anni
15 anni
sempreio
14-03-2006, 10:18
15 anni
spero che tu stia scherzando a interesse composto ti ci vogliono minimo30 anni per restituirli, come hai fatto il calcolo?
perche?
256 euro al mese x12 mesi sono 3072 l'anno
per 15 anni sono 46080 euro
Syd Barrett
14-03-2006, 10:45
[QUOTE=sempreio]Di idee ne ho molte , vorrei sapere se qualcuno ha gia avuto esperienza personali in franchiasing proprio con agenzie viaggi o negozi di informatica!!!
Io, ho esperienze di negozio di informatica sia in proprio del tutto ch in franchising... e non te lo consiglio proprio... Ho già scritto duecentovolte la mia esperienza qui.
Idem un mio amico ha un'agenzia di viaggi, prima in proprio poi in Franchising, ed è tanto se copre le spese, lavorando quindici ore al giorno.
A partire " a caso" proprio te lo sconsiglio, lavori il quadruplo e SE TI VA MOLTO bene hai uno stipendio quasi pari a quello di "star sotto padrone"... Ma non ci si improvvisa imprenditori solo perché la banca ci presta ottanta milioni...
[QUOTE=IBYZA]
Io, ho esperienze di negozio di informatica sia in proprio del tutto ch in franchising... e non te lo consiglio proprio... Ho già scritto duecentovolte la mia esperienza qui.
Idem un mio amico ha un'agenzia di viaggi, prima in proprio poi in Franchising, ed è tanto se copre le spese, lavorando quindici ore al giorno.
A partire " a caso" proprio te lo sconsiglio, lavori il quadruplo e SE TI VA MOLTO bene hai uno stipendio quasi pari a quello di "star sotto padrone"... Ma non ci si improvvisa imprenditori solo perché la banca ci presta ottanta milioni...
MA QUELLA dell'agenzia non è proprio una improvvisata perche ci sto pensand da molto tempo ho abbastanza esperienza nel settore ma quello che mi frena è che ormai intenet sopratutto per i viaggi sta prendendo sempre piu piede e si rischia che tra qualche anno non ci sia piu lavoro.
Per l'informatica è solo un'idea perche ho un amico molto esperto e volevamo fare una societA poi c'è una terza idea secondo me molto valida ( gia scritta qua nel forum ) ma abbasatanza difficile da realizzare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038986
sempreio
14-03-2006, 11:23
perche?
256 euro al mese x12 mesi sono 3072 l'anno
per 15 anni sono 46080 euro
mi dici a che tasso ti danno i soldi? :sofico: 0.3 %? :mbe: neanche i figli di agnelli ricevono prestiti cosi buoni :asd:
mi dici a che tasso ti danno i soldi? :sofico: 0.3 %? :mbe: neanche i figli di agnelli ricevono prestiti cosi buoni :asd:
al 6.45 %.
Forse ho fatto male i conti ?
sempreio
14-03-2006, 11:34
al 6.45 %.
Forse ho fatto male i conti ?
mi pare proprio di si intanto devi calcolare il prestito a interesse composto, a spanne ti tocca restituire 130.000euro su per giù, dopo faccio il calcolo, comunque sono abbastanza giusto
ma guarda pensare di avere sulla schiena anche solo 250 euro al mese = circa 500 mila lire del vecchio conio per 15 anni.. cioè 1/6 di una ipotetica vita di 90 anni.. non è molto rassicurante
mi pare proprio di si intanto devi calcolare il prestito a interesse composto, a spanne ti tocca restituire 130.000euro su per giù, dopo faccio il calcolo, comunque sono abbastanza giusto
ma il prestito è di 40.000 euro
ma il prestito è di 40.000 euro
sì ma ogni anno gli interessi vengono ricalcolati sul nuovo capitale che hai di debito..
sempreio
14-03-2006, 11:38
sì ma ogni anno gli interessi vengono ricalcolati sul nuovo capitale che hai di debito..
e sugli interessi del capitale ancora in debito
1,06 elevato alla 15, fa circa 2,55
Significa che dopo quindici anni il tuo debito (senza ripagare annualmente quote di capitale o interesse) da 40000 andrebbe a circa 100000 euro.
inoltre le banche spesso capitalizzano interessi a loro credito trimestralmente e questo fa ancora + esplodere i costi..
Syd Barrett
14-03-2006, 11:51
Senza considerare che... hai una casa?
Senza considerare che... hai una casa?
ancora per poco ce l'avrà!!! :O
ancora per poco ce l'avrà!!! :O
:asd:
<Straker>
14-03-2006, 12:53
al 6.45 %.
Forse ho fatto male i conti ?
Ma i conti non te li dovrebbe fare la banca? :mbe:
Ma i conti non te li dovrebbe fare la banca? :mbe:
cosi tanto??
100.000 euro?
ok cambio idea , ci risentiamo tra qualche anno
grazie
sempreio
14-03-2006, 14:19
cosi tanto??
100.000 euro?
ok cambio idea , ci risentiamo tra qualche anno
grazie
ti arrendi un pò troppo facilmente :D
ma guarda pensare di avere sulla schiena anche solo 250 euro al mese = circa 500 mila lire del vecchio conio per 15 anni.. cioè 1/6 di una ipotetica vita di 90 anni.. non è molto rassicurante
pensa che c'è chi si porta per 30 anni mutui con rate da un migliaio di euro al mese per comprarsi una pidocchiosa casa :asd:
giannola
15-03-2006, 17:22
e che non ho piu voglia di lavorare sotto padrone , volglio aprire un'attivita , voglio almeno provarci , anche se ci perdo tutto non mi interessa , tanto sono solo 256 euro al mese da dare alla banca per i 40000 , non mi pesano molto.
pompe funebri il mercato che non conosce crisi :D
darklord77
15-03-2006, 19:27
pompe funebri il mercato che non conosce crisi :D
straquoto!!! :D
pompe funebri il mercato che non conosce crisi :D
anche il mercato delle pompe allegre non conosce crisi :stordita:
sempreio
15-03-2006, 20:40
anche il mercato delle pompe allegre non conosce crisi :stordita:
:rotfl:
marKolino
15-03-2006, 20:57
oddio che risate... quando la gente ha le idee chiare... :D
finisci prima la scuola che è meglio :asd:
Syd Barrett
16-03-2006, 13:11
finisci prima la scuola che è meglio :asd:
Oddio, perché quanti anni ha? :eek:
Oddio, perché quanti anni ha? :eek:
23
Syd Barrett
16-03-2006, 21:40
23
Beh allora la scuola l'hai finita da un pezzo. Comunque secondo me sei lo stesso un po' giovincello per darti all'imprenditoria :fagiano:
Beh allora la scuola l'hai finita da un pezzo. Comunque secondo me sei lo stesso un po' giovincello per darti all'imprenditoria :fagiano:
mentre per martellare della sdram in zoccoli ddr non c'è limite di età :O
Syd Barrett
16-03-2006, 21:45
mentre per martellare della sdram in zoccoli ddr non c'è limite di età :O
Che memoria che hai :D
investi in neve sud americana :cool:
o nel mattone ma nn aspettarti le stesse rese :D
tdi150cv
16-03-2006, 23:50
Franchising ? e' da una vita che insisto in merito al fatto che non serve a nulla se non a far guadagnare il marchio e farti fare la fame con ore di lavoro sul groppone che nemmeno ti sogni ...
Quindi se vuoi il mercato immobiliare inizia presso un noto marchio del campo e poi mollali per un marchio che fonderai tu tra qualche anno ... Se fatto da furbo puo' rendere ma non puoi pensare di fare un passo del genere senza un vero imprenditore ...
Oppure ... ARCHIVIAZIONE OTTICA !
Questo e' quello che ora la gente e in particolare le grosse aziende cercano ... possibilita' di commisionare a terzi l'archiviazione su supporti ottici disponibili sia online in tempo reale che fisicamente su dvd in archivio ...
E' dura convincere i clienti in quanto non si parla di cazzate ma rende forte ...
Un piccolo problema ... ti serve almeno un tecnico davvero competente e uhmmmm ... un po' di server , data base , supporti di archiviazione e un imprenditore CAPACE DAVVERO ! ... in poche parole da solo con 40.000 euro si e non che ci compri un server , un firewall , e un paio di PC e poi fallisci ...
Trovati quindi ... UN SOCIO !
pensa che c'è chi si porta per 30 anni mutui con rate da un migliaio di euro al mese per comprarsi una pidocchiosa casa :asd:
comprare una casa è un conto.. investirli a "caso" è un altro..
sempreio
17-03-2006, 10:19
Beh allora la scuola l'hai finita da un pezzo. Comunque secondo me sei lo stesso un po' giovincello per darti all'imprenditoria :fagiano:
giovincello un 23enne per mettersi in proprio? :rolleyes: ma perfavore, che non abbia le idee chiare lo posso capire, ma ormai tutti gli imprenditori sono giovani, il 40enne di una volta non sa più stare sul mercato
Syd Barrett
17-03-2006, 10:49
giovincello un 23enne per mettersi in proprio? :rolleyes: ma perfavore, che non abbia le idee chiare lo posso capire, ma ormai tutti gli imprenditori sono giovani, il 40enne di una volta non sa più stare sul mercato
Ma in quale campo, scusa? :sbonk:
sempreio
17-03-2006, 11:33
Ma in quale campo, scusa? :sbonk:
ecco perchè in italia non si crea più nulla, si manda avanti il vecchio rimbambito che fallisce il secondo giorno :rolleyes:
in italia di fatto c' è solo la vecchia imprenditoria che non verrà mai sostituita, aggrappatevi ai vecchietti fin che dura che gli imprenditori seri se ne vanno....
Syd Barrett
17-03-2006, 11:50
ecco perchè in italia non si crea più nulla, si manda avanti il vecchio rimbambito che fallisce il secondo giorno :rolleyes:
in italia di fatto c' è solo la vecchia imprenditoria che non verrà mai sostituita, aggrappatevi ai vecchietti fin che dura che gli imprenditori seri se ne vanno....
Che bella risposta costruttiva, pregna di significati... :D
Aggrappatevi chi? Ma di cosa stai parlando, concretamente?
Vabbè, se vuoi fare un discorso con delle basi cognitive e logiche son qua...
[QUOTE=Syd Barrett]
Aggrappatevi chi? [QUOTE]
voleva dire: "giovani, se sperate in un futuro migliore aggrappatevi ar caz...ehm...alla fiducia nei vostri mezzi" :D
sempreio
17-03-2006, 11:58
Che bella risposta costruttiva, pregna di significati... :D
Aggrappatevi chi? Ma di cosa stai parlando, concretamente?
Vabbè, se vuoi fare un discorso con delle basi cognitive e logiche son qua...
dico solo che qui in itlia non ci saranno mai più grandi industriali, grandi società perchè i giovani sempre più tardi riescono a far decollare la loro impresa, basta vedere i giovani industriali ormai vicini alla terza età. vuoi mettere gli stati uniti, l' austria, la germania i paesi dell' est i paesi latino-americani, dove la gioventù fa crescere realmente quei paesi, qui non si fa più na mazza e ce ne accorgeremo
*sasha ITALIA*
17-03-2006, 13:07
qui non si fa nulla perchè non ci sono soldi da investire ecco perchè
con sta cazzo di riforma del lavoor e i lavori precari dei giovani, non si può chiedere neanche un prestito decente, nemmeno per acquistare una Punto tra un pò!
sempreio
17-03-2006, 13:15
qui non si fa nulla perchè non ci sono soldi da investire ecco perchè
con sta cazzo di riforma del lavoor e i lavori precari dei giovani, non si può chiedere neanche un prestito decente, nemmeno per acquistare una Punto tra un pò!
il punto è che non si crede nei giovani
*sasha ITALIA*
17-03-2006, 13:16
anche
comprare una casa è un conto.. investirli a "caso" è un altro..
sempre di debito si tratta... ammesso che te lo concedano. ho visto casualmente i prezzi di una villetta monofamiliiare del mio stesso quartiere. volevano qualcosa come 700.000 €, esatto.... settecentomilaeuro e non vivo in via montenapoleone
qua si rischia di fare un debito di mezzo secolo per comprarsi una topaia :doh:
sempreio
17-03-2006, 15:32
sempre di debito si tratta... ammesso che te lo concedano. ho visto casualmente i prezzi di una villetta monofamiliiare del mio stesso quartiere. volevano qualcosa come 700.000 €, esatto.... settecentomilaeuro e non vivo in via montenapoleone
qua si rischia di fare un debito di mezzo secolo per comprarsi una topaia :doh:
non è che le case costino tanto è la moneta che perde sempre più valore, dimmi uno che ci fa con 2000 euro al mese ora? :rolleyes: ti tocca ancora vivere con i tuoi :rolleyes:
non è che le case costino tanto è la moneta che perde sempre più valore, dimmi uno che ci fa con 2000 euro al mese ora? :rolleyes: ti tocca ancora vivere con i tuoi :rolleyes:
perchè, coi 600 da stage vai molto lontano? e poi dei coglioni ti dicono che gli italiani sono mammoni e stanno a casa fino trent'anni :D
prendere 2000 euro è come prendere i 2 milioni di una volta.... :mbe:
sempreio
17-03-2006, 15:45
perchè, coi 600 da stage vai molto lontano? e poi dei coglioni ti dicono che gli italiani sono mammoni e stanno a casa fino trent'anni :D
prendere 2000 euro è come prendere i 2 milioni di una volta.... :mbe:
penso che valgano ancora meno di 2 milioni di una volta, calcola il mutuo della casa, calcola i costi di un' auto di media cilindrata e soprattutto i costi per mantenerla, calcola quanto costa uscire rispetto ad una volta eppoi soprattutto noi italiani con i buoni del tesoro prendavamo sempre sopra il 10-15% di interesse :rolleyes: . ora noi dobbiamo pagare tutto, una volta cerano gli spiantati tossici o alcolizzati che non potevano crearsi un futuro, ora puoi essere laureato a 22 anni e prenderti 20 master, ma se non sei un figlio di papà.........
perchè, coi 600 da stage vai molto lontano? e poi dei coglioni ti dicono che gli italiani sono mammoni e stanno a casa fino trent'anni :D
prendere 2000 euro è come prendere i 2 milioni di una volta.... :mbe:
io stò per aprire un mutuo perchè ho comprato casa da poco.
è possibile farcela (anche grazie al fatto che i miei mi hanno dato una bella mano) ma se non si fanno bene i conti si rischia di finire a pane e cipolla......e 6-700 euro li piglia anche gente che lavora con contratti precari dopo 1 o 2 anni di lavoro...per loro sarebbe improponibile pensare a metter sù casa.
penso che valgano ancora meno di 2 milioni di una volta, calcola il mutuo della casa, calcola i costi di un' auto di media cilindrata e soprattutto i costi per mantenerla, calcola quanto costa uscire rispetto ad una volta eppoi soprattutto noi italiani con i buoni del tesoro prendavamo sempre sopra il 10-15% di interesse :rolleyes: . ora noi dobbiamo pagare tutto, una volta cerano gli spiantati tossici o alcolizzati che non potevano crearsi un futuro, ora puoi essere laureato a 22 anni e prenderti 20 master, ma se non sei un figlio di papà.........
beh tanto adesso arriva qualche borghesotto che dirà che vuoi tutto e subito, che dell'auto puoi fare a meno, che uscire non te lo impone il medico, e via di sto passo. se poi fai la spesa al discount e campi a pane e cipollacci riesci a pagarti un affitto in qualche quartiere degradato, quindi sono tutte scuse :read:
io stò per aprire un mutuo perchè ho comprato casa da poco.
è possibile farcela (anche grazie al fatto che i miei mi hanno dato una bella mano) ma se non si fanno bene i conti si rischia di finire a pane e cipolla......e 6-700 euro li piglia anche gente che lavora con contratti precari dopo 1 o 2 anni di lavoro...per loro sarebbe improponibile pensare a metter sù casa.
a ottobre o dicembre dopo sei fantastici e divertentissimi anni di università vedrò cosa riesco a fare.... :D :cry:
Northern Antarctica
17-03-2006, 15:59
a ottobre o dicembre dopo sei fantastici e divertentissimi anni di università vedrò cosa riesco a fare.... :D :cry:
magari prendere la seconda laurea in ingegneria meccanica... :ciapet: :D
a ottobre o dicembre dopo sei fantastici e divertentissimi anni di università vedrò cosa riesco a fare.... :D :cry:
potessi tornare in università farei carte false!!!
STUPENDO!!!!
invece poi esci da là dentro e ricevi pedate nel culo a raffica........
sempreio
17-03-2006, 16:25
beh tanto adesso arriva qualche borghesotto che dirà che vuoi tutto e subito, che dell'auto puoi fare a meno, che uscire non te lo impone il medico, e via di sto passo. se poi fai la spesa al discount e campi a pane e cipollacci riesci a pagarti un affitto in qualche quartiere degradato, quindi sono tutte scuse :read:
il bello che 20-30 anni fa gia a 30 anni avevi casa (senza mutuo) macchina la bella famigliola con 2 marmocchietti felici e la moglie a casa che guardava il marito..
adesso ci si sbudella l' anima per avere poco o nulla :rolleyes:
sempreio
17-03-2006, 16:27
io stò per aprire un mutuo perchè ho comprato casa da poco.
è possibile farcela ( anche grazie al fatto che i miei mi hanno dato una bella mano ) ma se non si fanno bene i conti si rischia di finire a pane e cipolla......e 6-700 euro li piglia anche gente che lavora con contratti precari dopo 1 o 2 anni di lavoro...per loro sarebbe improponibile pensare a metter sù casa.
ecco vedi senza l' aiuto dei genitori qui non si fa più nulla, quindi vuol dire che lavorando non si prende un cazzo.
ecco vedi senza l' aiuto dei genitori qui non si fa più nulla, quindi vuol dire che lavorando non si prende un cazzo.
sono pienamente d'accordo.
col mio stipendio mi toccava fare un mutuo quarantennale se non avessi avuto una base da cui partire.
è preoccupante
Northern Antarctica
17-03-2006, 17:34
il bello che 20-30 anni fa gia a 30 anni avevi casa (senza mutuo) macchina la bella famigliola con 2 marmocchietti felici e la moglie a casa che guardava il marito..
adesso ci si sbudella l' anima per avere poco o nulla :rolleyes:
il problema principale è la casa, si è arrivati a dei livelli assurdi. Sta davvero diventando un sogno per la classe media :(
sempreio
17-03-2006, 18:02
il problema principale è la casa, si è arrivati a dei livelli assurdi. Sta davvero diventando un sogno per la classe media :(
e il bello che la classe media conprenderà il 10-15% degli italiani :rolleyes: , se si può definire ancora classe media, visto che una volta con classe media si intendevano anche persone che prendevano 4-5 milioni al mese :rolleyes:
il problema principale è la casa, si è arrivati a dei livelli assurdi. Sta davvero diventando un sogno per la classe media :(
problema che non puoi aggirare. alla fine, che si tratti di mutuo da mezzo secolo o da rata folle per un affitto, è sempre un costo mensile fisso che se ne va. la classe media è destinata a diventare la classe povera di domani. come tenore di vita credo che, vuoi per la congiuntura economica, vuoi per responsabilità ben ascrivibili a singoli o entità definite, ci sia in atto una involuzione marcata. più degno dell'africa che dell'europa. eppure c'è chi dice che è giusto così.
ps: piuttosto che stare ancora in università mi faccio assumere come operaio sulla sleipner west :mbe: :stordita:
Syd Barrett
17-03-2006, 19:29
il bello che 20-30 anni fa gia a 30 anni avevi casa (senza mutuo) macchina la bella famigliola con 2 marmocchietti felici e la moglie a casa che guardava il marito..
Ma questa cosa è vera?
No, perché io non ne ho idea, di com'era venti trent'anni fa, però trenta e qualcosa anni fa mio padre aveva trent'anni, era ingegnere meccanico e faceva l'impiegato, mia madre era professoressa, una figlia a carico ma per comprare casa il mutuo trentennale lo hanno fatto eccome.
D'accordo, ora è peggio, ma non credo che sia mai esistito un tempo in cui la gente si comprava la casa cash, Berlusconidi a parte.
Poi questo non toglie che ora i prezzi delle case siano fuori da ogni senso, l'appartamento sopra al mio (io sono in affitto) lo vendono a un milione e passa di euro... no comment...
Alla fine comunque uno a pane e cipolle e senza auto e senza uscire lo fa lo stesso, mica per motivi strani, ma perché o così o niente.... :stordita:
sempreio
17-03-2006, 20:28
Ma questa cosa è vera?
No, perché io non ne ho idea, di com'era venti trent'anni fa, però trenta e qualcosa anni fa mio padre aveva trent'anni, era ingegnere meccanico e faceva l'impiegato, mia madre era professoressa, una figlia a carico ma per comprare casa il mutuo trentennale lo hanno fatto eccome.
chissà che casa i tuoi si saranno comprati, comunque non incideva cosi tanto sullo stipendio, ora per quattro mura ti dissanguano
:rolleyes: eppoi come ingegnee meccanico chissa quando guadagnava, ora ti prendi la laurea per avere una "paghetta" che ti serve si o no per finire il mese dai tuoi.
Syd Barrett
17-03-2006, 20:31
chissà che casa i tuoi si saranno comprati, comunque non incideva cosi tanto sullo stipendio, ora per quattro mura ti dissanguano
:rolleyes: eppoi come ingegnee meccanico chissa quando guadagnava, ora ti prendi la laurea per avere una "paghetta" che ti serve si o no per finire il mese dai tuoi.
A 30 anni, lareato da 5 e come impiegato, ma quanto vuoi che guadagnasse trent'anni fa?
Ripeto, io non ho idea, ma secondo me la differenza non era spaventosamente enorme rispetto ad adesso... anche se sul resto son d'accordo.
Magari un giorno chiedo lumi.
EDIT: non si capiva, intendo la differenza sull'impegno per acquistare la prima casa, non sugli stipendi e tutto il resto.
A 30 anni, lareato da 5 e come impiegato, ma quanto vuoi che guadagnasse trent'anni fa?
Ripeto, io non ho idea, ma secondo me la differenza non era spaventosamente enorme rispetto ad adesso... anche se sul resto son d'accordo.
Magari un giorno chiedo lumi.
EDIT: non si capiva, intendo la differenza sull'impegno per acquistare la prima casa, non sugli stipendi e tutto il resto.
dovresti anche computare cosa si comprava a parità di impegno. i mutui trentennali sono sempre esistiti, ma per case vivibili. 30 anni di mutuo per un loculo? avevo una bella tabella dove venivano elencati nei vari anni i salari medi e i costi di affitto/acquisto delle case. nel tempo il rapporto ha avuto una divergenza a + infinito. pure delle topaie ormai valgono migliaia di euro. ma siamo fuori?
Syd Barrett
17-03-2006, 20:43
pure delle topaie ormai valgono migliaia di euro. ma siamo fuori?
Caleranno, spero. Mia sorella s'è comprata a seicentomilioni mutuo trentennale una casa dignitosa in un posto che non si può vedere da quant'è squallido inculato e lontanissimo... Io non voglio finire a vivere in un posto così, quando mi cacciano via da dove sono ora :mbe:
Caleranno, spero. Mia sorella s'è comprata a seicentomilioni mutuo trentennale una casa dignitosa in un posto che non si può vedere da quant'è squallido inculato e lontanissimo... Io non voglio finire a vivere in un posto così, quando mi cacciano via da dove sono ora :mbe:
bah, io vedo che solo a cologno ( e capirai che gran lusso....) case da 120 mq in palazzina vengono quasi 600 milioni del vecchio conio
:mbe: :mbe: :mbe: ???
per quella cifra pretendo appartamento totalmente autonomo, altro che una pulciosa palazzina
seicentomiolinidicalcinculo gli do:mbe:
sono totalmente fuori. mi faccio un muto di trecentomila euro e mi costruisco una mega villa da pappone alle canarie, altro che condomio :mbe:
Syd Barrett
17-03-2006, 20:54
sono totalmente fuori. mi faccio un muto di trecentomila euro e mi costruisco una mega villa da pappone alle canarie, altro che condomio :mbe:
E' quello che penso anche io :D
tdi150cv
17-03-2006, 22:38
il punto è che non si crede nei giovani
ba ... non la vedo cosi' ... io ho 31 anni ora ... e sinceramente quando davanti mi si presenta un neolaureato nel 90% dei casi si dimostra interessato a mostrarti che lui sa tutto , che conogne ogni cosa , ti fa capire che tu al confronto non puoi sapere nulla , e infine ti fa la classica domanda idiota :'ma qui quanto pagano ?' su dai ... pedala e vai a casa ... comincia a spaccarti la schiena e poi ritorna tra almeno 5 anni ... ti assicuro che ne riparleremo.
Quindi non e' che non si crede nei giovani e' che sono i giovani a mostrarsi strafottenti e con poca modestia.
Poi approposito dei vecchi imprenditori ... ti farei vedere cosa e' capace di fare mio papa' a 65 anni (solo da 15 imprenditore dell'IT ) ... venderebbe i frighi al polo nord e i risultati si sono visti in particolare proprio negli ultimi 10 anni quando i baldi giovani hanno creduto alla facilita' di fare gli imprenditori e sono stati surglassati tutti da gente con moltissima esperienza in piu' e tutti prossimi alla pensione ...
Sehelaquiel
17-03-2006, 23:07
giovincello un 23enne per mettersi in proprio? :rolleyes: ma perfavore, che non abbia le idee chiare lo posso capire, ma ormai tutti gli imprenditori sono giovani, il 40enne di una volta non sa più stare sul mercato
Concordo, ma non perche' il 40enne non sa piu' stare nel mercato (l'esperienza e maturita' contano molto nel campo imprenditoriale), ma proprio perche' i giovani di oggi in molti casi non hanno famiglie da sfamare e curare, volendo dire che, dicendolo in maniera semplicistica:
a) riescono a dedicare piu' tempo alle proprie imprese imprenditoriali, cosa necessaria in molti casi quando si cominciano attivita' proprie
b) possono permettersi fino ad un certo punto di bruciare soldi (perche' sono indipendenti da altre persone, cioe' non hanno famiglie da sfamare come detto prima)
Quello che sto cercando di dire e' che per un 20enne e' piu' facile cominciare a fare l'imprenditore che un 40enne con una famiglia addosso, perche' il 40enne non vorra' lasciare un lavoro con un reddito relativamente sicuro per un attivita' che non ha totale sicurezza in termini di ricavi...
Franchising ? e' da una vita che insisto in merito al fatto che non serve a nulla se non a far guadagnare il marchio e farti fare la fame con ore di lavoro sul groppone che nemmeno ti sogni ...
Spunto interessante, ho sentito anche io che il franchising non e' una strada rosea da intraprendere, proprio perche' il proprietario deve metterci tante ore di lavoro, ed il ricavo non giustifica le ore...
Per sperare in un buon ricavo nel lungo termine bisogna entrare in un mercato di nicchia, e naturalmente avere ottime qualita' imprenditoriali e manageriali, cosa non del tutto facile :)
GianlucaElferPorsche
18-03-2006, 01:35
eppoi soprattutto noi italiani con i buoni del tesoro prendavamo sempre sopra il 10-15% di interesse :rolleyes:
peccato che l'inflazione era al 20%
sempreio
18-03-2006, 07:37
peccato che l'inflazione era al 20%
dai su non diciamo cavolate, 20%di inflazione annua qui in italia non [ mai esistita, forse in quei 2 anni quando il petrolio [ schizzato alle stelle
sempreio
18-03-2006, 07:47
ba ... non la vedo cosi' ... io ho 31 anni ora ... e sinceramente quando davanti mi si presenta un neolaureato nel 90% dei casi si dimostra interessato a mostrarti che lui sa tutto , che conogne ogni cosa , ti fa capire che tu al confronto non puoi sapere nulla , e infine ti fa la classica domanda idiota :'ma qui quanto pagano ?' su dai ... pedala e vai a casa ... comincia a spaccarti la schiena e poi ritorna tra almeno 5 anni ... ti assicuro che ne riparleremo.
Quindi non e' che non si crede nei giovani e' che sono i giovani a mostrarsi strafottenti e con poca modestia.
Poi approposito dei vecchi imprenditori ... ti farei vedere cosa e' capace di fare mio papa' a 65 anni (solo da 15 imprenditore dell'IT ) ... venderebbe i frighi al polo nord e i risultati si sono visti in particolare proprio negli ultimi 10 anni quando i baldi giovani hanno creduto alla facilita' di fare gli imprenditori e sono stati surglassati tutti da gente con moltissima esperienza in piu' e tutti prossimi alla pensione ...
ok, ma di che lavori stai parlando? vendere e aggiustare lo sa fare anche mio bisnonno. guarda poi che è pieno di laureati a 900euro al mese precari e da anni che lavorano. e non dirmi che vadano a fare gli idraulici o i rappresentanti, altrimenti ritorniamo al punto di una vecchia discussione che lo già vinta io ;)
sempreio
18-03-2006, 08:15
Concordo, ma non perche' il 40enne non sa piu' stare nel mercato (l'esperienza e maturita' contano molto nel campo imprenditoriale), ma proprio perche' i giovani di oggi in molti casi non hanno famiglie da sfamare e curare, volendo dire che, dicendolo in maniera semplicistica:
a) riescono a dedicare piu' tempo alle proprie imprese imprenditoriali, cosa necessaria in molti casi quando si cominciano attivita' proprie
b) possono permettersi fino ad un certo punto di bruciare soldi (perche' sono indipendenti da altre persone, cioe' non hanno famiglie da sfamare come detto prima)
Quello che sto cercando di dire e' che per un 20enne e' piu' facile cominciare a fare l'imprenditore che un 40enne con una famiglia addosso, perche' il 40enne non vorra' lasciare un lavoro con un reddito relativamente sicuro per un attivita' che non ha totale sicurezza in termini di ricavi...
Spunto interessante, ho sentito anche io che il franchising non e' una strada rosea da intraprendere, proprio perche' il proprietario deve metterci tante ore di lavoro, ed il ricavo non giustifica le ore...
Per sperare in un buon ricavo nel lungo termine bisogna entrare in un mercato di nicchia, e naturalmente avere ottime qualita' imprenditoriali e manageriali, cosa non del tutto facile :)
tutto giusto quello che dici, forse il vantaggio del 40enne sposato e con figli è che dedicherà tutte le sue energie proprio perchè ha una famiglia da mantenere, il ventenne di fare 15-20 ore al giorno m.......
E' quello che penso anche io :D
potrebbe essere una buona idea :D
si costruisce una mega villa da destinare a salari e ricchi scazzati, con affitto alle stelle.. e ci si ripaga il debito con l'affitto, una sorta di project financing :D
marKolino
18-03-2006, 19:40
dimmi uno che ci fa con 2000 euro al mese ora? :rolleyes: ti tocca ancora vivere con i tuoi :rolleyes:
...è arrivato lo spandimerda... :rolleyes:
sempreio
18-03-2006, 19:56
...è arrivato lo spandimerda... :rolleyes:
intanto segnalato...
eppoi cosa devo dire che con 2000euro si vive?
molte famiglie di operai o impiegati superano quella cifra 2300-2500 euro eppure sono sempre puliti.
spese di mutuo o affitto 8-900 euro
bollette varie 200euro al mese
1 figlio sai quanto costa mantenerlo e tenerlo all' asilo, dalle mie parti minimo 600euro al mese per l' asilo
eppoi tutti i costi fissi minimi che si hanno dentista, spese ospedaliere varie, ecc ecc
mangiare 300euro
benzina e quà varia moltissimo però 200-300euro in base al lavoro distanze ecc
vestiario
se dici cosi vuol dire che non hai mai provato a vivere da solo o in coppia
una volta con due milioni di vecchie lire mantenevi una famiglia ora non più con 2000euro è un dato di fatto
Ciao volevo iniziare un'attività , ho da parte 40.000 euro.
Ho pensato a un franchiasing , ma quale?
Consigli?
Borsa. Investimento iniziale 0. Il pc ce l'hai gia...ti apri una piattaforma con commissioni basse ed inizi a investire. Tra un pò ti metti short, quando è finito il mercato rialzista e con leva ti fai almeno 4000/5000 al mese.
clasprea
19-03-2006, 09:55
intanto segnalato...
eppoi cosa devo dire che con 2000euro si vive?
beh dipende da quante persone persone è composta una famiglia. In due si vive eccome, magari con qualche ristrettezza se la casa è in affitto o c'è il mutuo, ma si vive. Se c'è un bimbo è un po' più difficile, ma anche lì risparmiando un po' si riesce a sopravvivere. I figli si può anche aspetatre un pochino aad averli. se uno opo 10 anni di lavoro prende sempre 1000 euro al mese c'è qualcosina che non va....
sempreio
19-03-2006, 11:36
beh dipende da quante persone persone è composta una famiglia. In due si vive eccome, magari con qualche ristrettezza se la casa è in affitto o c'è il mutuo, ma si vive. Se c'è un bimbo è un po' più difficile, ma anche lì risparmiando un po' si riesce a sopravvivere. I figli si può anche aspetatre un pochino aad averli. se uno opo 10 anni di lavoro prende sempre 1000 euro al mese c'è qualcosina che non va....
ma se ormai tutti i ragazzi inziano a lavorare dai 30anni in su e con contratti di precariati, ti sembra logico prevedere un figlio a 40 anni? eppoi prima di guadagnare 12-1500 euro ne passano anni e solo su poche aziende ormai circolano quelle paghe. siamo realistici in italia si vive di merda
Syd Barrett
19-03-2006, 12:05
ma se ormai tutti i ragazzi inziano a lavorare dai 30anni in su e con contratti di precariati, ti sembra logico prevedere un figlio a 40 anni? eppoi prima di guadagnare 12-1500 euro ne passano anni e solo su poche aziende ormai circolano quelle paghe. siamo realistici in italia si vive di merda
Sono d'accordo, a parte una cosa: se inizi a lavorare a trent'anni il problema è del singolo che ha fatto le scelte sbagliate, non dell'Italia etc... Io ho iniziato a lavorare fulltime a 19, ma anche scegliendo di laurearsi senza lavorare direi che al massimo per un'entrata decente nel mondo del lavoro si può aspettare i 23-24-25, ad eccezione dei medici.
Sono d'accordo, a parte una cosa: se inizi a lavorare a trent'anni il problema è del singolo che ha fatto le scelte sbagliate, non dell'Italia etc... Io ho iniziato a lavorare fulltime a 19, ma anche scegliendo di laurearsi senza lavorare direi che al massimo per un'entrata decente nel mondo del lavoro si può aspettare i 23-24-25, ad eccezione dei medici.
phew, ci entro per un pelo :stordita: :D :alexmazza::carnazio:
sempreio
19-03-2006, 13:30
phew, ci entro per un pelo :stordita: :D :alexmazza::carnazio:
come ci entri per pelo, ti manca ancora un pò per la laurea eppoi credi di trovare il lavoro giusto subito dopo? :rolleyes:
aggingo che c' è una flotta di laureati in materie scientifiche dai paesi dell' est e soprattutto dalla cina che prima o poi peseranno sui contratti di lavoro italiani
sempreio
19-03-2006, 13:35
Sono d'accordo, a parte una cosa: se inizi a lavorare a trent'anni il problema è del singolo che ha fatto le scelte sbagliate, non dell'Italia etc... Io ho iniziato a lavorare fulltime a 19, ma anche scegliendo di laurearsi senza lavorare direi che al massimo per un'entrata decente nel mondo del lavoro si può aspettare i 23-24-25, ad eccezione dei medici.
si ma quante persone possono sentirsi sicure del posto che hanno? in special modo con la globalizzazione dove la concorrenza è spetata, vedrai che cadranno le certezze anche stando in multinazionali. è brutto e mi è sempre sembrato volgare guardare solo al profitto escludendo tutto però ormai è l' unica strada sicura per salvarsi le chiappe
come ci entri per pelo, ti manca ancora un pò per la laurea eppoi credi di trovare il lavoro giusto subito dopo? :rolleyes:
salvo catastrofi naturali mi laureo ad ottobre e poi spero di trovare lavoro in tempo ragionevole :mbe:
non portare sfiga :mbe:
si ma quante persone possono sentirsi sicure del posto che hanno? in special modo con la globalizzazione dove la concorrenza è spetata, vedrai che cadranno le certezze anche stando in multinazionali. è brutto e mi è sempre sembrato volgare guardare solo al profitto escludendo tutto però ormai è l' unica strada sicura per salvarsi le chiappe
come sei catastrofico... la cina è destinata a collassare su sè stessa, aspetta solo che il divaro campagna/città aumenti ancora un poco e poi ne riparliamo del miracolo cinese...
se c'è qualcosa che non va in tutto questo sono i ns grandi imprenditori teste di cazzo che piuttosto che sprangare le dogane e giocarsi quindi la possibilità della delocalizzazione a basso costo hanno causato la moria di moltissime pmi, peraltro non immuni da colpe neppure loro
ma vedi, finchè ci sarà una fiat (o simili) che a fronte di un incremento di vendite ( cosa che mi ha causato davvero dispiacere ma vabbè...) ha pure il coraggio di battere cassa per ammortizzatori sociali e contemporaneamente apre uno stabilimento in india, che vuoi fare? penso sia sintomatico di come funzionino ormai qua le cose, no?
sempreio
19-03-2006, 13:54
come sei catastrofico... la cina è destinata a collassare su sè stessa, aspetta solo che il divaro campagna/città aumenti ancora un poco e poi ne riparliamo del miracolo cinese...
se c'è qualcosa che non va in tutto questo sono i ns grandi imprenditori teste di cazzo che piuttosto che sprangare le dogane e giocarsi quindi la possibilità della delocalizzazione a basso costo hanno causato la moria di moltissime pmi, peraltro non immuni da colpe neppure loro
ma vedi, finchè ci sarà una fiat (o simili) che a fronte di un incremento di vendite ( cosa che mi ha causato davvero dispiacere ma vabbè...) ha pure il coraggio di battere cassa per ammortizzatori sociali e contemporaneamente apre uno stabilimento in india, che vuoi fare? penso sia sintomatico di come funzionino ormai qua le cose, no?
catastrofico non direi, io solitamente sono ottimista ma ormai si è delineata una situazione dove il mercato totalmente libero e disorganizzato ha preso il posto di ogni istituzione, ormai anche l' europa o gli stati uniti sono soggetti agli eventi del mercato globalizzato e le risorse sono quelle che sono concentrate sempre di più in mano di pochi. in italia ormai non si può più fare nulla, qui nel forum ci sono professionisti che si sono messi in proprio anche con competenze specifiche e soldi non ne fanno, si tengono in piedi carrozzoni come fiat, vabbe non parlo più ormai lo sanno pure i muri
catastrofico non direi, io solitamente sono ottimista ma ormai si è delineata una situazione dove il mercato totalmente libero e disorganizzato ha preso il posto di ogni istituzione, ormai anche l' europa o gli stati uniti sono soggetti agli eventi del mercato globalizzato e le risorse sono quelle che sono concentrate sempre di più in mano di pochi. in italia ormai non si può più fare nulla, qui nel forum ci sono professionisti che si sono messi in proprio anche con competenze specifiche e soldi non ne fanno, si tengono in piedi carrozzoni come fiat, vabbe non parlo più ormai lo sanno pure i muri
se il mercato fosse totalmente libero la fiat, l'alitalia, e tante altre, sarebbero solo un ricordo da leggere nei libri di storia. qua tutto c'è tranne il libero mercato.
di per sè nella globalizzazione non ci vedo nulla di male, inizio a vedercelo quando i governi, al posto di pensare al benessere della collettività ( che comprende ANCHE ma non solo le aziende) si fanno merce di scambio per le varie lobbies e senza nasconderlo nemmeno
comunque non credere, per quel che ne so io gli usa stanno accusando il colpo moooolto meno dell'europa di cui l'italia rappresenta, as usual, il fanalino di coda
Syd Barrett
19-03-2006, 14:36
:alexmazza::carnazio:
Sì se aspetti loro... :sbonk:
Due ottimi esempi di persone che han fatto le scelte sbagliate, IMHO, o più che altro di famiglie... vabbè, non sono cazzi miei :stordita:
Sì se aspetti loro... :sbonk:
Due ottimi esempi di persone che han fatto le scelte sbagliate, IMHO, o più che altro di famiglie... vabbè, non sono cazzi miei :stordita:
evidentemente possono farlo, i miei mi avrebbero spedito in cornovaglia a estrarre litantrace a mani nude :D :D :D
vabbè che adesso ci finirò lo stesso da laureato, sai che culo :asd:
clasprea
19-03-2006, 22:39
ma se ormai tutti i ragazzi inziano a lavorare dai 30anni in su e con contratti di precariati, ti sembra logico prevedere un figlio a 40 anni? eppoi prima di guadagnare 12-1500 euro ne passano anni e solo su poche aziende ormai circolano quelle paghe. siamo realistici in italia si vive di merda
A parte che (per fortuna) non tutti si laureano (saremmo in troppi!), quindi si può benissimo incominciare a 20 anni a lavorare, o a 25 con la laurea (contando un fisiologico anno fuori corso), fino a 35 anni un figlio lo sipuò fare benissimo. Concordo che non sia l'età perfetta, ma piuttosto che far vivere un bambino nelle restrettezze meglio aspettare un pochino, non ti pare?
in Italia non si vivrà benissimo, ma vorrei proprio sapere qual è il Paese perftto secondo te... ogni posto secondo me ha i suoi pro e i suoi contro, ci sono milioni di posti in cui poter nascere molto peggio dell'Italia.
Sinceramente trovo diffcile pensare che dopo 10 anni di lavoro una persona laureata (a cui mi sembra tu ti stia riferendo) non prenda almeno 1200 euro al mese... Magari ci sarà qualche eccezione ma non puoi basarti solo su quello, devi basarti sulla maggioranza delle persone. E con 2400 euro al mese si vive.
...è arrivato lo spandimerda... :rolleyes:
Ho controllato le pagine di questo thread e non ho trovato una giustificazione una per questo intervento.
Sono quindi tre giorni di sospensione per insulti immotivati.
Dopo di che, non mi pare che il tema del thread fosse una, per quanto argomentata, comparativa sulla qualità della vita e riflessione sul mercato del lavoro, argomento che vedrei meglio in OT-Politica.
Vorrei che la prossima volta tutti prendeste di più in considerazione la volontà del titolare del thread e riportaste discussioni non in tema in thread appositi.
Chiudo questo thread ed autorizzo il titolare ad aprirne uno identico "pulito", sperando che non verrà troppo deviato.
Sono a disposizione per richieste o chiarimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.