PDA

View Full Version : FastWeb e router wireless


stefanolab
13-03-2006, 13:49
salve a tutti.

leggo spesso questo forum in cerca di informazioni e soluzioni tecniche, quindi penso sia il posto migliore per postare una questione che mi mette un pò in crisi in questi giorni.
ho provato nei post precedenti, ma nulla di simile mi sembra sia stato già trattato (tranne un paio di dibattiti sui router ADSL tedeschi non supportati sulle linee analogiche di casa nostra).

praticamente mi hanno attivato questo sabato 11/03 una nuova linea ADSL con fastweb (non fibra ottica purtroppo), che prevede quindi l'installazione di una centralina fungente da modem/splitter (perdonatemi se dico eventualmente baggianate), con uscite di fonia e linea dati.
per evitare il cablaggio di casa con cavi esterni, per il collegamento contemporaneo di un pc fisso ed un portatile, ho acquistato un router wireless della Philips.
il PROBLEMA consiste nel fatto che la centralina Fastweb ha 3 connessioni di tipo RJ45, per la connessione diretta a pc evidentemente, ed una uscita di fonia RJ11.
il router wireless richiede come ingresso ADSL un connettore RJ11, e 4 uscite per pc da RJ45.

con la mia inesperienza ho tentato tutte le combinazioni assurdamente possibili (uscita fonia FW in ingresso ADSL router / uscita RJ45 FW in uscita RJ45 router), ovviamente senza risultati. :muro:
nella mia ignoranza mi sembra che non esistano adattatori da RJ45 a RJ11 (o mi sbaglio?)

please, quale soluzione adottereste in questa situazione?

generals
13-03-2006, 14:25
salve a tutti.

leggo spesso questo forum in cerca di informazioni e soluzioni tecniche, quindi penso sia il posto migliore per postare una questione che mi mette un pò in crisi in questi giorni.
ho provato nei post precedenti, ma nulla di simile mi sembra sia stato già trattato (tranne un paio di dibattiti sui router ADSL tedeschi non supportati sulle linee analogiche di casa nostra).

praticamente mi hanno attivato questo sabato 11/03 una nuova linea ADSL con fastweb (non fibra ottica purtroppo), che prevede quindi l'installazione di una centralina fungente da modem/splitter (perdonatemi se dico eventualmente baggianate), con uscite di fonia e linea dati.
per evitare il cablaggio di casa con cavi esterni, per il collegamento contemporaneo di un pc fisso ed un portatile, ho acquistato un router wireless della Philips.
il PROBLEMA consiste nel fatto che la centralina Fastweb ha 3 connessioni di tipo RJ45, per la connessione diretta a pc evidentemente, ed una uscita di fonia RJ11.
il router wireless richiede come ingresso ADSL un connettore RJ11, e 4 uscite per pc da RJ45.

con la mia inesperienza ho tentato tutte le combinazioni assurdamente possibili (uscita fonia FW in ingresso ADSL router / uscita RJ45 FW in uscita RJ45 router), ovviamente senza risultati. :muro:
nella mia ignoranza mi sembra che non esistano adattatori da RJ45 a RJ11 (o mi sbaglio?)

please, quale soluzione adottereste in questa situazione?


in pratica quello di fastweb è già un router/hub, ti posso dire che sicuramente sarebbe andato bene un access point ed avresti anche risparmiato. Per quanto riguarda il router, l'unica cosa che puoi fare è collegare tramite cavo di rete la centralina fastweb con il router (rj45), questo è il modo in cui dovrebbe connettersi, prova se con Dhcp si connette oppure gli inserisci i parametri (per ogni uscita dell'hag fastweb c'è un indirizzo ip), non puoi sicuramente usare il router come modem (cioè collegando la presa rj11). Ciao

stefanolab
13-03-2006, 14:40
in pratica quello di fastweb è già un router/hub, ti posso dire che sicuramente sarebbe andato bene un access point ed avresti anche risparmiato. Per quanto riguarda il router, l'unica cosa che puoi fare è collegare tramite cavo di rete la centralina fastweb con il router (rj45), questo è il modo in cui dovrebbe connettersi, prova se con Dhcp si connette oppure gli inserisci i parametri (per ogni uscita dell'hag fastweb c'è un indirizzo ip), non puoi sicuramente usare il router come modem (cioè collegando la presa rj11). Ciao

il router in questione è il seguente:
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dsna6500_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cwireless_pc_networking_ca_it_consumer%26&productId=SNA6500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=4TYGNYKSIO0NJJ0RMRCSHQVHKFSESI5P

leggo sulle info online (sul pacco non l'ho letto) che integra un modem ADSL, ma io non lo volevo il modem!
:confused:
mi toccherà provare a chiedere la sostituzione al venditore...

generals
13-03-2006, 14:52
il router in questione è il seguente:
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dsna6500_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cwireless_pc_networking_ca_it_consumer%26&productId=SNA6500_00_IT_CONSUMER&activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=4TYGNYKSIO0NJJ0RMRCSHQVHKFSESI5P

leggo sulle info online (sul pacco non l'ho letto) che integra un modem ADSL, ma io non lo volevo il modem!
:confused:
mi toccherà provare a chiedere la sostituzione al venditore...


cmq puo inserire un post nella sezione "networking" li ti potranno dire se anche i router con modem possono collegarsi, in genere i router wireless si collegano, in alcuni casi ci sono incompatibilità. Prova in quella sez. ciao

Devil!
13-03-2006, 16:34
salve a tutti.

leggo spesso questo forum in cerca di informazioni e soluzioni tecniche, quindi penso sia il posto migliore per postare una questione che mi mette un pò in crisi in questi giorni.
ho provato nei post precedenti, ma nulla di simile mi sembra sia stato già trattato (tranne un paio di dibattiti sui router ADSL tedeschi non supportati sulle linee analogiche di casa nostra).

praticamente mi hanno attivato questo sabato 11/03 una nuova linea ADSL con fastweb (non fibra ottica purtroppo), che prevede quindi l'installazione di una centralina fungente da modem/splitter (perdonatemi se dico eventualmente baggianate), con uscite di fonia e linea dati.
per evitare il cablaggio di casa con cavi esterni, per il collegamento contemporaneo di un pc fisso ed un portatile, ho acquistato un router wireless della Philips.
il PROBLEMA consiste nel fatto che la centralina Fastweb ha 3 connessioni di tipo RJ45, per la connessione diretta a pc evidentemente, ed una uscita di fonia RJ11.
il router wireless richiede come ingresso ADSL un connettore RJ11, e 4 uscite per pc da RJ45.

con la mia inesperienza ho tentato tutte le combinazioni assurdamente possibili (uscita fonia FW in ingresso ADSL router / uscita RJ45 FW in uscita RJ45 router), ovviamente senza risultati. :muro:
nella mia ignoranza mi sembra che non esistano adattatori da RJ45 a RJ11 (o mi sbaglio?)

please, quale soluzione adottereste in questa situazione?

Non dovevi acquistare un router adsl (wan rj11) bensì un router ethernet (wan rj45)
Ora puoi solo provare a connettere il router all'hag con gli attacchi rj45 e provare a farlo funzionare in access point mode (tuttavia così facendo non sfrutti il nat del router e non potrai collegare più di 2 pc all'access point)

Queste parole prendile con le pinze, perchè non ho mai verificato; meglio sarebbe farsi sostituire il router adsl con uno ethernet.
Vale sempre la regola di chiedere prima di comprare ;)

a.iuto
13-03-2006, 18:06
Confermo cambia il router con un o ethernet poi la configurazione è semplice attacchi il cavo di rete dall'hag alla porta wan e poi vai di wireless. Se metti un access point non puoi collegare + di 2 pc quindi non ti conviene.

stefanolab
14-03-2006, 17:35
non devo essere stato molto chiaro io con il commesso del negozio evidentemente, però se avessi letto prima che il router in questione era "ADSL modem built-in" forse sarei stato + attento a chiedere spiegazioni (non sono solo un pochetto gnorante in quanto al Wi-Fi, ma di tutto l'hardware in generale :stordita: )

cmq stasera provo a chiedere la sostituzione del prodotto.
rungraziamenti vivissimi a tutti i "rispondatori" :)