Redazione di Hardware Upg
26-07-2001, 13:54
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4263.html">http://news.hwupgrade.it/4263.html</a>
Asus ha recentemente presentato la nuova scheda madre A7V266, modello Socket A basato sul chipset Via KT266 e, pertanto, dotato del supporto alle memorie DDR-SDRAM. Molto attesa da parte degli appassionati, questa scheda madre si è dimostrata essere un buon prodotto ma non in grado, ancora, di superare altre schede madri basate su chipset AMD-760, la soluzione per memoria DDR-SDRAM attualmente più performante tra quelle a disposizione.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/a7v266_small.jpg"></p>
La A7V266 vanta una elevata espandibilità complessiva, grazie alla presenza di 5 Slot PCI, 1 AGP PRO e 3 Slot memoria per moduli Dimm. Una delle feature più apprezzate è indubbiamente la possibilità di intervenire manualmente a modificare i parametri di funzionamento del processore, con i parametri che possono essere variati da bios compreso il moltiplicatore di frequenza della cpu.
<BR><BR>
Trovate la recensione di HardOCP on line a <a href=http://hardocp.com/reviews/mainboards/asus/a7v266/>questo indirizzo</a>, mentre quella di Socket A a <a href=http://www.slota.com/reviews/asus/a7v266/>quest'altro indirizzo</a>.
Asus ha recentemente presentato la nuova scheda madre A7V266, modello Socket A basato sul chipset Via KT266 e, pertanto, dotato del supporto alle memorie DDR-SDRAM. Molto attesa da parte degli appassionati, questa scheda madre si è dimostrata essere un buon prodotto ma non in grado, ancora, di superare altre schede madri basate su chipset AMD-760, la soluzione per memoria DDR-SDRAM attualmente più performante tra quelle a disposizione.
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/a7v266_small.jpg"></p>
La A7V266 vanta una elevata espandibilità complessiva, grazie alla presenza di 5 Slot PCI, 1 AGP PRO e 3 Slot memoria per moduli Dimm. Una delle feature più apprezzate è indubbiamente la possibilità di intervenire manualmente a modificare i parametri di funzionamento del processore, con i parametri che possono essere variati da bios compreso il moltiplicatore di frequenza della cpu.
<BR><BR>
Trovate la recensione di HardOCP on line a <a href=http://hardocp.com/reviews/mainboards/asus/a7v266/>questo indirizzo</a>, mentre quella di Socket A a <a href=http://www.slota.com/reviews/asus/a7v266/>quest'altro indirizzo</a>.