View Full Version : L'industria dei videogiochi in lieve calo
Redazione di Hardware Upg
13-03-2006, 12:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16701.html
Rispetto al febbraio 2005, nello stesso mese dell'anno in corso si è registrata una flessione dell'intero settore videoludico pari al 13%. Aumentano del 22%, invece, gli introiti relativi all'hardware.
Click sul link per visualizzare la notizia.
la play2 continua a vendere tanto, il doppio della x360... non oso immaginare il volume d'affari che farà girare la play3
sicuramente e colpa della pirateria, p2p etc...
Drakogian
13-03-2006, 13:18
Sicuramente è colpa dei prezzi e requisiti hardware ;)
DevilsAdvocate
13-03-2006, 13:20
Ehm, hanno incluso nel conteggio le tariffe di abbonamento a WoW ? Credo che i
risultati cambierebbero....
O forse conteggiano solo i dati di vendita nei negozi, senza contare i 70 e passa milioni
di dollari ricavati ogni mese (15 dollari per 5 milioni di utenti, anche supponendo che il
50% siano spese, cosa che non e', restano piu' del 10% degli introiti mensili dell'intero mercato)....
NoPlaceToHide
13-03-2006, 13:21
ma per forza che la ps2 vende ancora il doppio rispetto alla 360...che commento del cazz :O
Drakonis
13-03-2006, 13:33
Se integrano al bilancio il guadagno generato da 6 milioni di copie vendute di WoW + 13€ circa al mese di abbonamento...
bhe ragazzi siamo di fronte ad miracolo economico :D
C'è anche da dire che ultimamente non é che stiano uscendo tutti questi capolavori ,é da un po' che siamo nel clima di.. Aspettando Oblivion, aspettando Stalker, Aspettando Operation Flashpoint (io!), Aspettando Baldur's Gate 3 (io!), Aspettando Diablo 3.. etc etc.. sempre facendoci i conti in tasca per l'hardware richiesto, come sottolineava qualcun altro :)
*Pegasus-DVD*
13-03-2006, 13:39
con l'aumento della banda adsl ... aumenta anche la pirateria ...
La pirateria é di fatto un problema ma ricordiamoci che l'italia (una delle pecore nere in questo caso) é anche un paesino quasi insignificante nei dati di vendita, é inutile dare la colpa ai vari p2p visto che altrove hanno adsl ben più consistenti e con costi inferiori.
Drakonis
13-03-2006, 13:42
quoto ;)
siamo mesi che stiamo aspettando dei titoloni assurdi come oblivion,
gothic 3, espansione di WoW :D...
titoloni così ti fanno crescere sia il bilancio software che hardware ( visto quello che richiedono in termini prestazionali :doh ) e anche fanno aumentare il numero degli abbonamenti a connessioni internet flat ( porsonalmente ho fatto la flat adsl solo per WoW:D)
quindi al paniere, dovrebbero inserire altri dati che nn sono per niente irrilevanti ( mettendo dentro anche SW galaxies, lineage e dark age of camelot ) e ci siamo capiti ;)
Ma va...non ce ne eravamo accorti...direi che la causa non sia tanto la pirateria ma +tosto il basso livello di buoni contenuti del 70-805 dei game prodotti...
Drakonis
13-03-2006, 13:52
sarei curioso di sapere quanto ha venduto il gioco di barbie raperonzolo :D
:doh
SW galaxies puoi tranquillamente lasciarlo fuori, tanto ormai non è nemmeno l'ombra di quel che era in origine...
Drakonis
13-03-2006, 13:55
dici che nn vale più come prima? per via di quelle patch che hanno reso un bel rpg in uno stupido action game?
la mia era solo una battuta riguardo il p2p....
si sa che la pirateria e uno dei mali minori visto che x goderti un gioco necessiti di requisiti hardware dal costo un pochino esoso...
e tutta una serie di cause che portano questo dato al negativo...
io aspetto di comprare giochi... anche se ci gioco dopo 6 mesi, la cosa nn mi interessa e il prezzo e + basso ... presi far cry x 9.99 sterline, C&C Generals ed un altro gioco x 25...
se vogliono vendere abbassassero i prezzi... di giochi pirati nn ne ho... ma neanche spendo cifre folli...
noto una somiglianza tra musica e giochi. al momento fanno tutti e 2 schifo, xke si lamentano del calo di vendite?
Su dai siamo onesti.... (forse questa parola e sconosciuta)
giochi seri necessitano di investimenti, chi veramente vuole quel gioco, lo compra originale al momento del rilascio o come il sottoscritto lo prende dopo ad un prezzo inferiore...
chi si compra il cd delle pussycat dolls? saranno anche belle fiche ma la musica fa pieta...
rosciototi
13-03-2006, 14:38
battlefield 2 costa ancora come il primo giorno, cioè 60 euro!!!
io nn mi sorprendo di questi dati: ogni gioco nuovo richiede a volte requisiti hardware impossibili e costosi e allora meglio una console che nn ha bisogno di upgrade, pur limitando il gusto (a mio parere) di videogiocare, FPS in primis.
le case di produzione dovrebbero limitare i loro guadagni e venire incontro ai videogiocatori: nn lo fanno e allora si cerca sull'altro canale: pirateria (p2p, ecc). naturlamente, questo non è sempre dannoso (vedi esempio Playstation 1 e 2): anche per il pc, quanta gente ha provato un gioco copiato, è piaciuto così tanto che poi se l'è comprato.
se pensate che un gioca della X360 costi poi circa 60-70 euro, è normale che io mi tenga ancora la ps2 e magari i giochi li compro e posso trovare anke ottime occasioni, legali.
per me un gioco nn dovrebbe superare i 30 - 35 euro, in quel caso cercherei di evitare la pirateria, che rimane ancora un grande canale, di libero accesso e ben fornito.
Inutile che la gente scrive sui commenti di emule "scaricate la morte di razorback": la pirateria non muorirà e il p2p è comunque un modo legale per scambiare file non protetti dal copyright.
JohnPetrucci
13-03-2006, 15:20
ma per forza che la ps2 vende ancora il doppio rispetto alla 360...che commento del cazz :O
Io non credo sia molto sensato acquistare ancora oggi una Ps2, seppur il suo prezzo è più basso dell'x360, parliamo di una console oramai vetusta, quindi non è un buon investimento.
La verità è che il nome Sony e la sua tradizione nel pianeta console, hanno un effetto psicologico di presa soprattutto nella fascia d'età che va dall'infanzia all'adolescenza, che è poco legato alla qualità effettiva del prodotto.
Io personalmente preferisco i pc, ma se dovessi acquistare oggi una console, essendo appassionato di videogames e tenendo molto alla qualità grafica e all'evoluzione tecnologica, sceglierei l'X360 sensa dubbio.
DevilsAdvocate
13-03-2006, 15:52
Io non credo sia molto sensato acquistare ancora oggi una Ps2, seppur il suo prezzo è più basso dell'x360, parliamo di una console oramai vetusta, quindi non è un buon investimento.
La verità è che il nome Sony e la sua tradizione nel pianeta console, hanno un effetto psicologico di presa soprattutto nella fascia d'età che va dall'infanzia all'adolescenza, che è poco legato alla qualità effettiva del prodotto.
Io personalmente preferisco i pc, ma se dovessi acquistare oggi una console, essendo appassionato di videogames e tenendo molto alla qualità grafica e all'evoluzione tecnologica, sceglierei l'X360 sensa dubbio.
Dipende da cosa desideri.... se desideri "stare al passo coi tempi" ed avere in casa una
console da mostrare agli amici senza dubbio passi dalla Xbox360, se invece desideri godere
di un parco titoli immenso ,e magari approfittare dei prezzi molto scontati che si iniziano a
vedere , la PS2 puo' essere la scelta.
JohnPetrucci
13-03-2006, 16:02
Dipende da cosa desideri.... se desideri "stare al passo coi tempi" ed avere in casa una
console da mostrare agli amici senza dubbio passi dalla Xbox360, se invece desideri godere
di un parco titoli immenso ,e magari approfittare dei prezzi molto scontati che si iniziano a
vedere , la PS2 puo' essere la scelta.
Concordo, ma dubito che le forti vendite tutt'oggi di PS2 siano dovute "solo" alla convenienza e al parco giochi sterminato, il discorso legato alla fama del nome PLAYSTATION abbinato al nome SONY pesa più del dovuto.
Don Quitter
13-03-2006, 18:01
noto una somiglianza tra musica e giochi. al momento fanno tutti e 2 schifo, xke si lamentano del calo di vendite?
Su dai siamo onesti.... (forse questa parola e sconosciuta)
giochi seri necessitano di investimenti, chi veramente vuole quel gioco, lo compra originale al momento del rilascio o come il sottoscritto lo prende dopo ad un prezzo inferiore...
chi si compra il cd delle pussycat dolls? saranno anche belle fiche ma la musica fa pieta...
Ah allora prima scherzavi... già mi stavo innervosendo. :sofico:
Comunque sono d'accordo con te, il mercato dei giochi e della musica si somigliano: ormai i produttori/discografici pretendono che il pubblico acquisti tutta la merda che producono e poi si lamentano se calano le vendite.
coschizza
13-03-2006, 18:10
nella notizia mancano 2 dati
1 non si ricorda che in america esiste ancora un carenza di inventario per la xbox 360, nei canali retail ancora molte zone non sono rifornite
2 manca ilk dato di vendite della xbox che l'anno scorso teneva una media per mese di circa 220mila console (escluso il periodo natalizio) ora questo numero si sarà drasticametne ridimensionato ma gennaio comunque ha visto circa 100mila console xbox 1 vendute.
per ora la ms ha circa una capacità produttiva di 300mila console mensili quindi per ancora un po per soddisfare 3 mercati contemporaneamente (quello giapponese è quasi nullo purtroppo) deve soffrire
è proprio vero.. non li fanno più i giochi di una volta :( si concentrano troppo su quello che fa figo e vende (so che è ovvio)! una volta c'era più coraggio.. se devo fare una classifica dei giochi più belli roba come monkey island 1-2, Rise Of The Triad, doom non può mancare.. quelli si che divertivano :D
quello di oggi è un mercato destinato a scoppiare! c'è poca originalità sulle modalità di gioco, si pensa solo agli effettozzi (che vogliono comunque la loro parte)! a mio parere recentemente di innovativo avevo visto solo B&W.. ma da quello che mi hanno raccontato di B&W2 IMHO ha sbagliato direzione.. cioè secondo me doveva togliere quel poco di gestionale che c'era e concentrarsi sulle cose originali che aveva introdotto (il fatto di poter decidere se essere buono o cattivo, la creatura, la lotta tra dei..), e invece a quanto pare ha potenziato la parte gestionale facendolo confondere con la roba che vende al momento.. :( mi aspettavo un pò più di coraggio :muro:
manfred_von77
13-03-2006, 20:55
La pirateria non è per fortuna ancora, secondo me, alla portata di tutti!!
Ho tanti amici che a parlare di crack si prendono strani... :D
Ma il calo dell'industria del video game è una mancanza di idee!!!!!
Tutti i titoli odierni ci presentano cose glià viste, migliorate di grafica, peggiorate di giocabilità e monotone da morire!!!
Prendiamo fear... graficamente ti fonde la gpu, ma poi?
1 Rallenti il tempo.. Max Payne(il primo credo..), true crimes(in macchina), prince of persia, etc. etc. etc....
2 Schemi praticamente uguali... Dai ammettetelo dopo il 3° 4° schema sono tutti uguali!!!!!!! 2 Pall....
3 Sembra doom 3 o comunque altri mille sparatutto..
4 non mi viene altro... chissà perchè... :P
Hl2 è un capolavoro, battlefield 2 molto molto vario ma... ripetitivo!!
poi sto giocando a black & white 2
Una volta imparato il meccanismo è una cavolata!! sembra children of the nile...
Ho questo brutto presentimento:
HANNO FATTO GIA' TUTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco dov'è il calo.......
Ciao a tutti
Un illustre studioso affermava l'esistenza di un numero molto limitato di trame dalle quali partano poi gli intrecci delle fiabe.. eppure esistono migliaia di migliaia di racconti.
Anche le note sono solo sette in fondo..
Ma é indubbiamente vero che abbiamo perso qualcosa per strada :)
D'altronde il punto é che produrre giochi costa e parecchio.. quindi é normale che la prima necessità di ogni software house sia quella di fare soldi, non di divertire con il suo "prodotto" ("il consiglio non capisce nulla di scienza.. loro vogliono.. un prodotto!" chi mi indovina la citazione?). Questo spirito viene ovviamente fatto proprio da chi lavora che incanala le sue energie nello stare al passo con i tempi (tecnologicamente parlando) e nel non fare passi falsi (innovando?).
bye :)
amd-novello
14-03-2006, 07:45
... che i giochi vendono quando divertono molto non se ne uscirà per un po'. puntano troppo sull'estetica che è fondamentale ma dopo un po' lascia il tempo che trova. ben vengano titoli con la grafica originale e che non somiglia a molti altri.
certo che mi rendo conto sia molto difficile al giorno d'oggi accontentare le masse. nelle console è ancora + difficile perchè se non si va nel multipiattaforma oltre al gioco la gente deve avere la console, e quindi le possibilità diminuiscono.
tipo halo1/2 hanno una grafica molto bella e divertono. hanno una fine non troppo difficile da raggiungere e non troppo lontana. secondo me + che il genere adatto ci vogliono degli ingredienti che non ti facciano stufare di avere il gioco e di finirlo in 10/15 ore per poi cominciarne un altro. invece i giochi oltre quella durata dovrebbero essere di nicchia tipo rpg o quel che l'è
BlackBug
14-03-2006, 08:54
Ciò che manca è la fantasia, l'estro e forse un po' di voglia di lavorare.
Cioè: a San Remo c'è uno che ha vinto con una canzone del caXXo, pardon del piccione. Il pianeta musicale vive di meteore dotate di culo e tette ma che tutto sanno fare fuorchè cantare (meglio quelli di saranno famosi, ;)).
Nei giochi stessa cosa: tolti i titoli sportivi dove c'è poco da inventare e quindi si possono definire titoli facili che avanza? Pochi titoli buoni che costano uno sproposito e richiedono investimenti incredibili....
il gioco che mi ha stupito quest'anno è questo http://www.wolfire.com/lugaru.html
qui davvero c'è un pò di originalità.. non servono investimenti milionari! quello che colpisce è la libertà di movimento di quel dannato coniglio! complimenti davvero :D manca solo un contesto decente in cui piazzare la storia :rolleyes: ma so che stanno progettando il 2 :cool:
quello che è cambiato nell'industria videoludica è che una volta il gioco era frutto dell'estro e dell'immaginazione di principalmente un individuo, mentre ora ci vogliono team di sviluppo di centinaia di persone e le decisioni spettano alla produzione.. insomma questo toglie tutto quello che di creativo si può inventare (salvo eccezioni ovviamente). ma la tendenza è quella di semplificare enormemente il lavoro di chi fa i giochi, quindi io mi aspetterei in un futuro non troppo lontano un ritorno al passato, dove un tizio si sveglia alla mattina con il lampo di genio e si scrive il suo bravo gioco :)
l'ho semplificata un pò (un pò tanto :D ).. ma il concetto più o meno è quello!
ATTORI ANZO
14-03-2006, 16:49
Potrebbe essere esattamente il contrario... I giochi della xbox360 e play2 non si possono copiare.. (o no?) questo potrebbe indurre la gente a non comprare le nuove console, o comunque a usarle meno...
quoto ;)
siamo mesi che stiamo aspettando dei titoloni assurdi come oblivion,
gothic 3, espansione di WoW :D...
titoloni così ti fanno crescere sia il bilancio software che hardware ( visto quello che richiedono in termini prestazionali :doh ) e anche fanno aumentare il numero degli abbonamenti a connessioni internet flat ( porsonalmente ho fatto la flat adsl solo per WoW:D)
quindi al paniere, dovrebbero inserire altri dati che nn sono per niente irrilevanti ( mettendo dentro anche SW galaxies, lineage e dark age of camelot ) e ci siamo capiti ;)
La Ncsoft (produttrice di Lineage, Guild War, CoH.. ecc... ecc) ha dichiarato di avere raggiunto per il 2005 un fatturato di 346 milioni di dollari provenienti dal settore dei MMO (Massive Multiplayer Online)
antony28
14-03-2006, 17:03
Potrebbe essere esattamente il contrario... I giochi della xbox360 e play2 non si possono copiare.. (o no?) questo potrebbe indurre la gente a non comprare le nuove console, o comunque a usarle meno...Prima o poi lo troveranno un modo per copiarli...
Don Quitter
14-03-2006, 20:12
Potrebbe essere esattamente il contrario... I giochi della xbox360 e play2 non si possono copiare.. (o no?) questo potrebbe indurre la gente a non comprare le nuove console, o comunque a usarle meno...
Ma intendi la play3? Perchè i giochi della 2 si "copiano" con una facilità impressionante.
Sicuramente è colpa dei prezzi e requisiti hardware ;)
I prezzi sono uguali agli anni precedenti, i requisiti hardware non direi visto che si parla anche di aumento per le vendite del solo hardware. Io continuo ad asserire che la colpa rimane della pirateria.
ma per forza che la ps2 vende ancora il doppio rispetto alla 360...che commento del cazz :O
Magari dopo aver detto a qualcun altro che ha fatto un commento del cazzo, mettici pure il perchè delle cose. Cosi magari ci metti pure due argomentazioni ;)
Ehm, hanno incluso nel conteggio le tariffe di abbonamento a WoW ? Credo che i
risultati cambierebbero....
O forse conteggiano solo i dati di vendita nei negozi, senza contare i 70 e passa milioni
di dollari ricavati ogni mese (15 dollari per 5 milioni di utenti, anche supponendo che il
50% siano spese, cosa che non e', restano piu' del 10% degli introiti mensili dell'intero mercato)....
E' un conto un po troppo alla buona. Innanzitutto consideri un incasso lordo (quei soldi vengono comunque tassati). Oltre alle tasse ci stanno le spese di gestione dei server da sottrarre (la banda costa un pozzo di soldi). Inoltre di quei 5 milioni di utenti che ha WOW si deve vedere quanti pagano mensilmente la quota. Secondo me sono meno della metà che pagano fisso, il resto sono sporadici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.