View Full Version : ECO: SOLO LA SINISTRA E' DEMOCRAZIA
*andr3a*
13-03-2006, 12:24
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
Nevermind
13-03-2006, 12:28
Secondo me gli unici veri intellettuali sono quelli che la politica non la cagano :O
Gli altri quando si parla di politica regrediscono allo stadio di bimbi dell'asilo, come i politici stessi del resto che ci tengono a dare il buon esempio.
ironmanu
13-03-2006, 12:29
beh se è il suo pensiero lo rispetto ma nn condivido.
la destra politica ha la strana tendenza a vivere di populismo e qualunquismo, vedi silvio e la lega in particolare, ha la strana tendenza a sfasciare il sistema scolastico e tagliare qualsiasi attività culturale, ad azzoppare la ricerca, perchè?
zerothehero
13-03-2006, 12:32
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
Per fortuna che c'è Eco a difendere la nostra democrazia :asd:
la destra politica ha la strana tendenza a vivere di populismo e qualunquismo, vedi silvio e la lega in particolare, ha la strana tendenza a sfasciare il sistema scolastico e tagliare qualsiasi attività culturale, ad azzoppare la ricerca, perchè?
peccato che l'università è stata completamente distrutta dalla riforma del centrosinistra.
ormai la laurea italiana vale meno di zero.
ironmanu
13-03-2006, 12:35
Secondo me gli unici veri intellettuali sono quelli che la politica non la cagano :O
Gli altri quando si parla di politica regrediscono allo stadio di bimbi dell'asilo, come i politici stessi del resto che ci tengono a dare il buon esempio.
Quoto e sono d'accordo al 100%.
ironmanu
13-03-2006, 12:37
la destra politica ha la strana tendenza a vivere di populismo e qualunquismo, vedi silvio e la lega in particolare, ha la strana tendenza a sfasciare il sistema scolastico e tagliare qualsiasi attività culturale, ad azzoppare la ricerca, perchè?
bella questa analisi populista e qualunquista visto l'oggetto della critica.
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
E magari tra questa metà di popolazione che questo "intelettuale" definisce credulona per il fatto di non votare come va lui ci sono pure persone che gli hanno dato i soldi comprando i loro libri...Complimenti per il rispetto!
ps:il discorso vale anche se al posto suo ci fosse stato uno di dx.
nomeutente
13-03-2006, 12:40
considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti
Che ci sia una gran parte di persone (casalinghe e pensionati) che ha come unico contatto con il mondo Fede non è un mistero.
Che questo faccia bene alla loro cultura, intelligenza e consapevolezza politica è quantomeno opinabile... e non è perché si tratta di Fede. Anche se uno vedesse 24 ore al giorno raitre con Santoro probabilmente verrebbe fuori un pelo squilibrato.
ah già che sciocco, silvio non ha favorito e finanzatio la l'istruzione pubblica non ha ridotto all'osso i fondi per la ricerca, non ha tagliato i fondi per il teatro ecc ecc sono proprio un pirla populista
Nevermind
13-03-2006, 12:46
Ripeto è tipico di quando la gente si schiera a partito preso (vedi calcio, computer, ecc..)...quando uno la pensa in modo diverso diventa automaticamente stupido basti pensare allo scontro intel vs amd dove se uno comperava intel veniva subito preso come un idiota che sprecava soldi.
Quando uno è schierato non potrà mai dare pareri oggettivi e anzi finirà sempre per sparare cazzate grosse come case e il sig. Eco ha voluto darcene una semplice dimostarzione. (come se ce ne fosse ancora bisogno).
Certo che da uno che si definisce "intellettuale" certe sparate fanno veramente pensare che oggigiorno tale termine è alquanto abusato... come quello di "onorevole" che viene dato a persone che non meriterebbero neppure di essere definite "civili".
ah già che sciocco, silvio non ha favorito e finanzatio la l'istruzione pubblica non ha ridotto all'osso i fondi per la ricerca, non ha tagliato i fondi per il teatro ecc ecc sono proprio un pirla populista
Anche la scuola media ha subito pesanti tagli, e molte scuole sono state costrette a tagliare le ore d'inglese, alla faccia delle 3 "I" del berlusca.
Secondo me gli unici veri intellettuali sono quelli che la politica non la cagano :O
Gli altri quando si parla di politica regrediscono allo stadio di bimbi dell'asilo, come i politici stessi del resto che ci tengono a dare il buon esempio.
Essere intellettuali senza avere a cuore le sorti del proprio paese ? Mi sembra un'utopia.
L'intellettuale si è sempre schierato politicamente, e da sempre purtroppo la cultura è di sinistra (non potrebbe essere altrimenti)
Ripeto è tipico di quando la gente si schiera a partito preso (vedi calcio, computer, ecc..)...quando uno la pensa in modo diverso diventa automaticamente stupido basti pensare allo scontro intel vs amd dove se uno comperava intel veniva subito preso come un idiota che sprecava soldi.
Ma che esempi fai? Amv vs intel?
Quando uno è schierato non potrà mai dare pareri oggettivi e anzi finirà sempre per sparare cazzate grosse come case e il sig. Eco ha voluto darcene una semplice dimostarzione. (come se ce ne fosse ancora bisogno).
Certo che da uno che si definisce "intellettuale" certe sparate fanno veramente pensare che oggigiorno tale termine è alquanto abusato... come quello di "onorevole" che viene dato a persone che non meriterebbero neppure di essere definite "civili".
Ah secondo te Eco non è un intellettuale?
Nevermind
13-03-2006, 13:15
...
Ah secondo te Eco non è un intellettuale?
SE esce fuori con simili luoghi comuni sparando a 0 comincio ad avere dei dubbi a riguardo.
Non ci fosse Berlusconi nel cdx non darei ragioe ad Eco. La democrazia sta sia nel cdx e nel csx, manca agli astremi (fascismo e comunismo di stampo sovietico e cinese).
MA col berlusca manca anche nel cdx...
Nevermind
13-03-2006, 13:19
Ma che esempi fai? Amv vs intel?
E' la stessa identica cosa, vai a guardarti qualche dibattito sull'hardware o sulle squadre di calcio vedrai comparire i sostenitori di uno e dell'altro che difenderanno a spada tratta la propria fazzione sempre e comunque proprio coem succede in politica.
SE esce fuori con simili luoghi comuni sparando a 0 comincio ad avere dei dubbi a riguardo.
La pensa diversamente da te, ma che sia un fior di intellettuale non c'è dubbio.
Il governo berlusconi ben poco ha fatto per la cultura....anzi.
E dimmi un solo programma culturale di mediaset.
ironmanu
13-03-2006, 13:20
Essere intellettuali senza avere a cuore le sorti del proprio paese ? Mi sembra un'utopia.
L'intellettuale si è sempre schierato politicamente, e da sempre purtroppo la cultura è di sinistra (non potrebbe essere altrimenti)
ma se la cultura è a sinistra,a tuo dire,dall'altra parte cosa c'è?
nomeutente
13-03-2006, 13:23
ma se la cultura è a sinistra,a tuo dire,dall'altra parte cosa c'è?
Il culturismo :stordita:
Nevermind
13-03-2006, 13:26
La pensa diversamente da te, ma che sia un fior di intellettuale non c'è dubbio.
Il governo berlusconi ben poco ha fatto per la cultura....anzi.
E dimmi un solo programma culturale di mediaset.
Ma non capisco cosa centri mediaset e il governo Berlsuconi su un'affermazione che da degli ignoranti a spada tratta, chi cazzo è lui per dire a persone che non conosce che sono ignoranti perchè votano destra?? Non ti pare un attimino un commento superficiale? E sicuramente non degno di uno che si vanta d'essere intellettuale?
ironmanu
13-03-2006, 13:26
Il culturismo :stordita:
beh dài,bella!
ironmanu
13-03-2006, 13:29
Ma non capisco cosa centri mediaset e il governo Berlsuconi su un'affermazione che da degli ignoranti a spada tratta, chi cazzo è lui per dire a persone che non conosce che sono ignoranti perchè votano destra?? Non ti pare un attimino un commento superficiale? E sicuramente non degno di uno che si vanta d'essere intellettuale?
fossi in te lascerei perdere,certi commenti sono segno di una frustrazione personale mica da ridere...
Però, sinceramente, dopo Mieli, Eco, il gatto e la volpe... mi domando se tutto questo "outing" faccia veramente bene al CS. Non è che, a furia di radicalizzare il confronto, si finisce per prenderla in sacchetta come sempre? :(
E mo esce pure il film di Moretti, io sono perplesso.
Guardate, questa è l'esatta opinione di una mia ex di sinistra, andavamo d'accordo su... "una certa cosa" ;), ma politicamente eravamo agli antipodi, e lei in più di un'occasione mi ha ribadito questo concetto, definendo coloro che la pensano a sx intellettuali e gli altri piuttosto ignoranti, e infatti anche lei si faceva bella del fatto che aveva letto di qui e aveva letto di là, che aveva fatto alcuni anni di università (io per inciso non sono nemmeno diplomato), poi io votavo Lega, perciò rispetto a lei ero proprio l'ignorante degli ignoranti....
Poi sono saltate fuori alcune cose, ad esempio io avevo dei problemi nella mia attività, e lei mi diceva che le sembrava strano in quanto secondo lei tutti quelli che facevano gli imprenditori non solo non avevano problemi, ma praticamente navigavano nell'oro :muro:, poi, ricordo un mio amico che fa l'odontotecnico, aveva un vecchio fuoristrada che forse non valeva nemmeno i soldi della rottamazione, una volta che lo ha visto è uscita con una battuta del tipo "hai visto che macchinone", gli ho detto che con il prezzo di quella su cui era seduta (la mia) , anche se era una macchina media, avrebbe comprato almeno 5 di quei "macchinoni", oppure un'altra volta ho scoperto che lei era politicamente innamorata di Prodi, ma non per le sue idee, ma perchè ha la faccia "da buon papà", belle argomentazioni, molto intellettuali, vero? :asd:
Poi col tempo ho scoperto altre cose a livello di cultura generale che mi davano l'idea più di una persona che avesse fatto le elementari più che qalche anno di università, ma lei era l'intellettuale e io l'ignorante, eh, lei era di sinistra e io di destra, è ovvio che fosse così!!! :D
Ma non capisco cosa centri mediaset e il governo Berlsuconi su un'affermazione che da degli ignoranti a spada tratta, chi cazzo è lui per dire a persone che non conosce che sono ignoranti perchè votano destra?? Non ti pare un attimino un commento superficiale? E sicuramente non degno di uno che si vanta d'essere intellettuale?
E' ovvio che fa di un'erba un fascio, le eccezioni ci sono da entrambe le parti.
Ma se osservi attentamente, il "target" a cui si rivolge la campagna elettorale è ben definito. I messaggi dei cartelloni sono semplici, e se mi permetti di basso livello. Badano a suscitare il puro interesse personale (sono pure menzonieri, tra l'altro) "tasse? NO GRAZIE "
Immigrati? "NO GRAZIE" e così via.
Non lo dice solo Eco, è proprio la campagna elettorale.
Nevermind
13-03-2006, 13:45
E' ovvio che fa di un'erba un fascio, le eccezioni ci sono da entrambe le parti.
Ma se osservi attentamente, il "target" a cui si rivolge la campagna elettorale è ben definito. I messaggi dei cartelloni sono semplici, e se mi permetti di basso livello. Badano a suscitare il puro interesse personale (sono pure menzonieri, tra l'altro) "tasse? NO GRAZIE "
Immigrati? "NO GRAZIE" e così via.
Non lo dice solo Eco, è proprio la campagna elettorale.
Beh perchè scusa i cartelloni della sinistra son intellettuali col faccione di Prodi che fa venire voglia di buttarsi dalla finestra. :D
E cmq che dicano quello che vogliono ma la sinistra si sta Berlusconizzando sempre + quindi a maggior ragione il discorso di Eco non ha senso.
ironmanu
13-03-2006, 13:45
E' ovvio che fa di un'erba un fascio, le eccezioni ci sono da entrambe le parti.
Ma se osservi attentamente, il "target" a cui si rivolge la campagna elettorale è ben definito. I messaggi dei cartelloni sono semplici, e se mi permetti di basso livello. Badano a suscitare il puro interesse personale (sono pure menzonieri, tra l'altro) "tasse? NO GRAZIE "
Immigrati? "NO GRAZIE" e così via.
Non lo dice solo Eco, è proprio la campagna elettorale.
invece i cartelloni del csx sono tratti da Catullo ed Ovidio,e sono in latino ovviamente,comprensibili solo dagli eletti...
Guardate, questa è l'esatta opinione di una mia ex di sinistra, andavamo d'accordo su... "una certa cosa" ;), ma politicamente eravamo agli antipodi, e lei in più di un'occasione mi ha ribadito questo concetto, definendo coloro che la pensano a sx intellettuali e gli altri piuttosto ignoranti, e infatti anche lei si faceva bella del fatto che aveva letto di qui e aveva letto di là, che aveva fatto alcuni anni di università (io per inciso non sono nemmeno diplomato), poi io votavo Lega, perciò rispetto a lei ero proprio l'ignorante degli ignoranti....
Poi sono saltate fuori alcune cose, ad esempio io avevo dei problemi nella mia attività, e lei mi diceva che le sembrava strano in quanto secondo lei tutti quelli che facevano gli imprenditori non solo non avevano problemi, ma praticamente navigavano nell'oro :muro:, poi, ricordo un mio amico che fa l'odontotecnico, aveva un vecchio fuoristrada che forse non valeva nemmeno i soldi della rottamazione, una volta che lo ha visto è uscita con una battuta del tipo "hai visto che macchinone", gli ho detto che con il prezzo di quella su cui era seduta (la mia) , anche se era una macchina media, avrebbe comprato almeno 5 di quei "macchinoni", oppure un'altra volta ho scoperto che lei era politicamente innamorata di Prodi, ma non per le sue idee, ma perchè ha la faccia "da buon papà", belle argomentazioni, molto intellettuali, vero? :asd:
Poi col tempo ho scoperto altre cose a livello di cultura generale che mi davano l'idea più di una persona che avesse fatto le elementari più che qalche anno di università, ma lei era l'intellettuale e io l'ignorante, eh, lei era di sinistra e io di destra, è ovvio che fosse così!!! :Dtutto questo naturalmente perchè non te la dà più :asd:
tutto questo naturalmente perchè non te la dà più :asd:
Ho un'altra che me la da molto meglio adesso Korn! ;) :D
Guardate, q...
di questi casi ce ne sono a iosa.. sia a destra che a sinistra...
"io voto berlusconi perchè è fico".. "ha un bel sorriso".. "dice sempre tante cose vuol dire che son vere"... frasi ben peggiori di quelle da te citate :)
in generale sono dovute a chi realmente non si interessa di politica, ma va per partito preso.
-kurgan-
13-03-2006, 14:43
in generale sono dovute a chi realmente non si interessa di politica, ma va per partito preso.
per fortuna in questo caso prendeva quello giusto :D
cmq non credete che si stia esagerando con questa esasperazione dello scontro? pare di essere tornati agli anni 70..
Non capisco proprio quando dite delle casalinghe che "plagiate" da Fede votano per il Berlusconi a occhi chiusi, mentre quelle/i che votano a sx sono tutti acculturati e si informano e sono belli e sono bravi e sono buoni, MAH, qua in toscana TUTTI votano a sx sia 18enni che 99enni, e sono le stesse persone che come in tutta italia guardano AMICI di Maria de Filippi e TG4 di Fede, come lo spiegate questo fatto? Se non come detto da alcuni che il voto politico segue le ESATTE regole del tifo calcistico?
zakzakit
13-03-2006, 18:45
..considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono...
La concezione liberale-occidentale di democrazia implica, tra le altre cose:
1. La rigorosa separazione dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario.
2. I titolari di questi poteri non sono, per il fatto di essere stati eletti, al di sopra delle leggi.
3. I titolari di questi poteri non possono avere attività economiche con le quali possano approfittare della loro posizione.
Se vogliamo chiamare "democrazia" un sistema politico che non rispetti questi fondamentali principi, allora diciamo almeno che tra centro-dx e centro-sx c'è una diversa "concezione della democrazia".
Questo non vuol dire che la metà della popolazione che vota per il centro-dx sia stupida, ma nemmeno che la metà che vota per il centro-sx non si debba preoccupare.
Ma se invece di perdere tempo a scriver del nulla, l'autore riportasse le dichiarazioni di Eco? Così si continuerebbe a perdere tempo, ma almeno entrando nel merito...
Beh perchè scusa i cartelloni della sinistra son intellettuali col faccione di Prodi che fa venire voglia di buttarsi dalla finestra. :D
E cmq che dicano quello che vogliono ma la sinistra si sta Berlusconizzando sempre + quindi a maggior ragione il discorso di Eco non ha senso.
Si ma io parlavo della sinistra,mica di Prodi
Harvester
13-03-2006, 19:47
un paio di domandine.....
1) ma con tutte le famiglie di operai, con bassa istruzione, etc......come si regola Eco?
2) i laureati di destra....come li considera?
:rotfl:
che tristezza sta campagna elettorale del c-sx..........
giannola
13-03-2006, 20:00
un paio di domandine.....
1) ma con tutte le famiglie di operai, con bassa istruzione, etc......come si regola Eco?
2) i laureati di destra....come li considera?
:rotfl:
che tristezza sta campagna elettorale del c-sx..........
ma tutt'e due, via....
Siamo ridotti che si sceglie il meno peggio, è una campagna elettorale dalle zero idee, programmi monofoglio per il cdx e programmi faraonici per il csx, voglio proprio vedere cosa realizzano.
A parte tutto non ci sono idee innovative, non c'è altro che offesa e pregiudizio.
Swisström
13-03-2006, 20:13
Ma che dichiarazioni di bassa lega ...
Degna della sinistra. Quante volte abbiamo sentito affermazioni di questo tipo da parte di esponenti e simpatizzanti "sinistri"?
Di persone qualunquiste e che votano con il didietro ne conosco a volontà, sia di destra (dx sociale per la maggiorparte) che di sinistra. E la maggior fetta è rappresentata proprio da quest'ultimo schieramento... sarà dovuto al fatto che conosco molto più persone di sinistra... o a miei pregiudizi... chissà :)
Ovviamente parlo per la realtà che conosco io: quella Svizzera.
Se è vero che la cultura è di sinistra è anche vero che il lavoro è di destra ... l'economia è di destra...
il lavoro non specializzato (cultura allo stato pure :asd: ) invece è spesso e volentieri di sinistra (chi ha detto sindacati?)...
Un bel concentrato di luoghi comuni... ma che spesso non è distante dalla realtà. E a me va bene così.
Harvester
13-03-2006, 20:13
ma tutt'e due, via....
Siamo ridotti che si sceglie il meno peggio, è una campagna elettorale dalle zero idee, programmi monofoglio per il cdx e programmi faraonici per il csx, voglio proprio vedere cosa realizzano.
A parte tutto non ci sono idee innovative, non c'è altro che offesa e pregiudizio.
ma io stavolta mi sono rotto le scatole e voto (e non votavo davvero da tanto, credo 10 anni...).
la stragrande maggioranza degli operai nelle varie aziende dove sono stato erano di sx....eppure non mi sembra che ci fosse tutta sta cultura in ballo. persone perbene alcune, orribili altre....ma non davano l'impressione di trasudare tutta questa cultura o di essere intellettuali. eppure il 50% di questa nazione è ignorante......ed è di destra!
tra le mogli, figlie e figli di questa famiglie ci saranno sicuramente "ammiratori" della de filippi, costantino, etc. le massaie di sinistra guarderanno pure beautiful, grande fratello et similia.......eppure la TOTALITA' di questi sono massaie di destra!
si sa che infatti le massaie di sinistra discutono dei massimi sistemi del mondo tra un "quanto al chilo" e "mi raccomando....fresco". e che mentre cucinano mettono su una videocassetta con le lezioni di filosofia che danno all'una di notte.
ma non basta andare a vedere cosa dice eco o chi altro su repubblica......basta leggere decine (centinaia) di post su questo forum.
ed io ne ho veramente le palle piene.....
pietro84
13-03-2006, 20:15
un paio di domandine.....
1) ma con tutte le famiglie di operai, con bassa istruzione, etc......come si regola Eco?
2) i laureati di destra....come li considera?
:rotfl:
che tristezza sta campagna elettorale del c-sx..........
si che è tutta una tristezza non è del tutto falso.
però Eco non c'entra nulla coi politici di csx e con la loro campagna elettorale.
pietro84
13-03-2006, 20:17
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
non puoi riportare le dichiarazioni in maniera precisa?
non le ho lette :)
Se è vero che la cultura è di sinistra è anche vero che il lavoro è di destra ...
Sicuramente i no-global-sfascia-tutto-perchè-è-bello sono acculturatissimi e i gerarchi-fascisti-conquista-l'Eritrea-perchè-è-bello lavoravano tantissimo :D
Cultura e lavoro c'entrano poco con le fazioni politiche ma sono propri della persona in sè.
conosco persone dotate di una cultura spaventosa che hanno idee di estrema destra, figurati che cazzo di insinuazione è quella di dire che chi è colto è necessariamente di sinistra.
conosco anche persone di sinistra altrettanto colte ma talmente avvolte in una bandiera che non si sono create loro da farmi pensare che siano irrimediabilmente stupide (e che la loro cultura sia solo nozionismo).
eco a quanto pare si rivolge a un' elite più o meno vagamente descritta come "colta" tirando in ballo la democrazia.
va beh.
e io che pensavo che la gente colta sapesse distinguere da sè la democrazia dalla dittatura (? :confused: ) e che la politica dovesse parlare a tutti gli italiani, "ignoranti" e non masticanti termini snob compresi.
ma va a zappare che ti fa bene...:rolleyes:
ironmanu
13-03-2006, 20:50
ma io stavolta mi sono rotto le scatole e voto (e non votavo davvero da tanto, credo 10 anni...).
la stragrande maggioranza degli operai nelle varie aziende dove sono stato erano di sx....eppure non mi sembra che ci fosse tutta sta cultura in ballo. persone perbene alcune, orribili altre....ma non davano l'impressione di trasudare tutta questa cultura o di essere intellettuali. eppure il 50% di questa nazione è ignorante......ed è di destra!
tra le mogli, figlie e figli di questa famiglie ci saranno sicuramente "ammiratori" della de filippi, costantino, etc. le massaie di sinistra guarderanno pure beautiful, grande fratello et similia.......eppure la TOTALITA' di questi sono massaie di destra!
si sa che infatti le massaie di sinistra discutono dei massimi sistemi del mondo tra un "quanto al chilo" e "mi raccomando....fresco". e che mentre cucinano mettono su una videocassetta con le lezioni di filosofia che danno all'una di notte.
ma non basta andare a vedere cosa dice eco o chi altro su repubblica......basta leggere decine (centinaia) di post su questo forum.
ed io ne ho veramente le palle piene.....
eco nn dice che chi è di sinistra è intellettuale ma che chi è intellettuale è di sinistra!
veramente una brutta caduta di stile da parte di uno come Eco
si mette al livello di Berlusconi quando dice che gli italiani non saranno così sfrontati e incoscenti da votare la sinistra.
*andr3a*
13-03-2006, 22:22
invece i cartelloni del csx sono tratti da Catullo ed Ovidio,e sono in latino ovviamente,comprensibili solo dagli eletti...
sotto la faccia di prodi c'è il famoso carmen...
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.
:D :D :D
Ma l'intervista è del 9 marzo?
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni34/ecovoto/ecovoto.html
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.
:D
pomatone
13-03-2006, 22:23
siete dei pazzi, state discutendo sul nulla...............la volete leggere prima l'intervista di Eco.................
...o porca t***a :eek:
Allora, per favore, ci sceneggi il panorama "drammatico" che si profila in caso di vittoria berlusconiana, con Previti, i reduci di Salò, Calderoli, Mediaset, Mediolanum, Generali, le banche...
"Conferma delle leggi ad personam, peggioramento di altre leggi, attacco finale alla magistratura, sfracello definitivo di Montesquieu e della divisione dei poteri. Ulteriore arricchimento personale. Negli ultimi cinque anni gli italiani si sono impoveriti e non arricchiti. Il presidente del Consiglio si è arricchito in modo esponenziale, un caso unico al mondo per dimensioni. In una parola, declino inarrestabile del paese, un declino da cui sarebbe impossibile risollevarsi".
Ma il premier ha appena concionato al Congresso con buon successo, Hillary Clinton si è persino commossa.
"Hillary Clinton teneva d'occhio il suo elettorato italiano, è sotto elezioni anche lei. La nostra immagine all'estero in questo momento è penosa, benché Berlusconi esibisca la sua amicizia con Bush e con Putin. Va in America e dice: avevo consigliato a George di non invadere l'Iraq. E lui l'ha invaso. Va da Putin e dice: Vladimir è il mio miglior amico. E quello gli taglia il gas. Va da Gheddafi e quello minaccia stragi o, come minimo, gli chiede un'autostrada di risarcimento. Deve essere andato da Chirac, se quello gli ha bloccato le acquisizioni dell'Enel. Come si muove fa danni".
Professor Eco, Magris dice che il 9 aprile bisogna puntare sui delusi di destra e parlare ai berlusconiani senza disprezzarli.
"Sulla gravità del momento con Magris abbiamo un'identità di vedute, semplicemente è come se ci fossimo messi d'accordo, lui cerca di far ragionare quelli che hanno votato Berlusconi e io mi rivolgo invece ai delusi della sinistra".
Disprezza chi ha votato per Berlusconi?
"Per carità. Dico solo: amici voi vi sbagliate, ma io non mi rivolgo a voi perché tanto voi non mi leggete, lo ha detto Berlusconi quando ha affermato che non gli importa nulla di quel che scrivono i giornali perché il suo elettorato guarda solo la televisione. Io mi rivolgo a quei quattro gatti che mi leggono, ai quali dico: guardate che il momento è tragico, non tacete, non vi estraniate anche se non siete contenti del centrosinistra. Non è puzza sotto il naso, ma realismo".
Anche lei è stato zitto a lungo.
"Ho appena pubblicato un libro, "A passo di gambero", dove raccolgo gli allarmi che in questi sei anni ho lanciato su Repubblica, L'espresso e altri giornali. Questa è la prova che gli intellettuali non servono a niente. O forse che non sono solo gli elettori di Berlusconi a non leggere i giornali. Ma pazienza, bisogna continuare a fare il proprio dovere".
Insomma, lei rivendica il diritto di strapazzare quei milioni che hanno votato Berlusconi?
"Scusi, uno che ha vissuto sotto il fascismo aveva o no il diritto (anzi il dovere) di dire che quelli che andavano a piazza Venezia ad applaudire il duce sotto il balcone erano fanatici o ingannati? E io se ritengo che qualcuno sbagli ho il diritto e il dovere di dirlo. E' il mio mestiere: se i miei studenti sbagliano all'esame e io lascio perdere sono un disonesto".
A proposito di puzza sotto il naso, D'Alema che in tivù maneggia la politica come "arte alta", con un ghigno che può sembrare di superiorità professorale, come può affascinare la casalinga di Voghera?
"Ma no, quello è un fatto caratteriale. E poi Prodi non ghigna, anche se è professore. E Fassino nemmeno".
Insomma, professor Eco, con Magris vi siete divisi il mercato. Lui con i vessati berluscones, lei con il pigro popolo di sinistra.
"Alla prima riunione di "Libertà e Giustizia" Magris ha detto: questo governo ha superato i limiti della decenza. Ho sottoscritto e sottoscrivo. Se dovesse continuare quest'opera di disgregazione dello Stato non so cosa potrebbe succedere".
Che cosa?
"Mi chiedo, per esempio, come possano alcuni organi dello Stato, che hanno continuato eroicamente a mantenersi fedeli alle istituzioni, resistere ancora cinque anni a tutti gli incoraggiamenti all'illegalità, compresa l'assoluzione all'evasione fiscale, con cui il paese è stato bombardato. Così rischiamo che si ammali tutto lo Stato".
Non è che nella cosiddetta Prima Repubblica non avesse un sacco di malanni.
"Sì ma la Democrazia cristiana ha governato per cinquant'anni nel rispetto della Costituzione. Da cinque anni, invece, siamo alla distruzione sistematica dei rapporti tra poteri costituzionali".
Va bene, lo scenario apocalittico è chiaro. Facciamo quello integrato. Prodi, in caso di vittoria, reggerà la leadership con Bertinotti, Mastella, i verdi, i comunisti italiani, i sindacati, i girotondini?
"Se la nave affonda non è il momento di chiedersi se i marinai alle scialuppe remeranno bene. Anzitutto occorre abbandonare la nave. Rispetto al peggio del peggio, meglio rischiare qualche difetto. Magari Prodi non riuscirà a mantenere qualcuno degli impegni presi. Ma Berlusconi non ne ha mantenuto neanche uno".
In compenso, lei non ci priverà della sua concittadinanza, non andrà all'estero come farebbe se vincesse Berlusconi?
"Guardi che mi hanno fatto pronunciare una specie di minaccia di cui in fondo non importerebbe niente a nessuno. In realtà io stavo parlando a una platea a cui ho detto, ventilando altri cinque anni di sfacelo, "pazienza per me che sto andando in pensione e potrei pure andarmene all'estero, ma la maggioranza di voi in questo paese deve vivere"".
E a questi che dice?
"Lancio, appunto, un appello al popolo di sinistra incerto, nello stile di uno di quelli che risuonarono nel 1948: "Vota anche tu, se no i cavalli cosacchi faranno il bagno nelle acquasantiere di San Pietro"".
veramente una brutta caduta di stile da parte di uno come Eco
si mette al livello di Berlusconi quando dice che gli italiani non saranno così sfrontati e incoscenti da votare la sinistra.
Oh, ma ste cacchio di dichiarazioni le ha lette davvero qualcuno?
Vi lascio chiedendo di riportarle, ritorno e trovo una manciata di messaggi indignati per 'ste presunte dichiarazioni, ma nessuno che si degni di riportarle o di mettere il collegamento. Logico che nel caso vi soddisfi di più commentare il nulla, fate pure.
pomatone
13-03-2006, 22:28
Oh, ma ste cacchio di dichiarazioni le ha lette davvero qualcuno?
Vi lascio chiedendo di riportarle, ritorno e trovo una manciata di messaggi indignati per 'ste presunte dichiarazioni, ma nessuno che si degni di riportarle o di mettere il collegamento. Logico che nel caso vi soddisfi di più commentare il nulla, fate pure.
le trovi qui sopra ;)
Io non penso in termini di intelligenza/stupidità di chi vota destra o sinistra... ognuno ha la sua formazione e il suo vissuto che lo porta a fare determinate scelte.
Penso però ci sia un problema di democrazia nel momento in cui c'è quel 5-10% di persone che si informano solo con la televisione e che sono proprio quelle più sensibili al messaggio di berlusconi, che mi crediate o no ne conosco parecchi di casi di questo tipo. Il problema di democrazia sta proprio nel fatto che la tv è quasi tutta in mano a Berlusconi e nel fatto che quel 5-10% è decisivo per spostare gli equilibri delle elezioni...
Ora non mi attribuite cose che non ho detto, non ritengo che queste persone siano stupide, ne ho persino in famiglia che votano per Silvio e tutto sono meno che persone stupide, ma che abbiano come dire una visione più limitata, poche fonti di informazione.
le trovi qui sopra ;)
Ho visto, se noti la tempistica dei messaggi, ho iniziato a scrivere probabilmente appena hai mandato il tuo. Gracias!!! :)
*andr3a*
13-03-2006, 22:34
siete dei pazzi, state discutendo sul nulla...............la volete leggere prima l'intervista di Eco.................
...o porca t***a :eek:
Allora, per favore, ci sceneggi il panorama "drammatico" che si profila in caso di vittoria berlusconiana, con Previti, i reduci di Salò, Calderoli, Mediaset, Mediolanum, Generali, le banche...
"Conferma delle leggi ad personam, peggioramento di altre leggi, attacco finale alla magistratura, sfracello definitivo di Montesquieu e della divisione dei poteri. Ulteriore arricchimento personale. Negli ultimi cinque anni gli italiani si sono impoveriti e non arricchiti. Il presidente del Consiglio si è arricchito in modo esponenziale, un caso unico al mondo per dimensioni. In una parola, declino inarrestabile del paese, un declino da cui sarebbe impossibile risollevarsi".
Ma il premier ha appena concionato al Congresso con buon successo, Hillary Clinton si è persino commossa.
"Hillary Clinton teneva d'occhio il suo elettorato italiano, è sotto elezioni anche lei. La nostra immagine all'estero in questo momento è penosa, benché Berlusconi esibisca la sua amicizia con Bush e con Putin. Va in America e dice: avevo consigliato a George di non invadere l'Iraq. E lui l'ha invaso. Va da Putin e dice: Vladimir è il mio miglior amico. E quello gli taglia il gas. Va da Gheddafi e quello minaccia stragi o, come minimo, gli chiede un'autostrada di risarcimento. Deve essere andato da Chirac, se quello gli ha bloccato le acquisizioni dell'Enel. Come si muove fa danni".
Professor Eco, Magris dice che il 9 aprile bisogna puntare sui delusi di destra e parlare ai berlusconiani senza disprezzarli.
"Sulla gravità del momento con Magris abbiamo un'identità di vedute, semplicemente è come se ci fossimo messi d'accordo, lui cerca di far ragionare quelli che hanno votato Berlusconi e io mi rivolgo invece ai delusi della sinistra".
Disprezza chi ha votato per Berlusconi?
"Per carità. Dico solo: amici voi vi sbagliate, ma io non mi rivolgo a voi perché tanto voi non mi leggete, lo ha detto Berlusconi quando ha affermato che non gli importa nulla di quel che scrivono i giornali perché il suo elettorato guarda solo la televisione. Io mi rivolgo a quei quattro gatti che mi leggono, ai quali dico: guardate che il momento è tragico, non tacete, non vi estraniate anche se non siete contenti del centrosinistra. Non è puzza sotto il naso, ma realismo".
Anche lei è stato zitto a lungo.
"Ho appena pubblicato un libro, "A passo di gambero", dove raccolgo gli allarmi che in questi sei anni ho lanciato su Repubblica, L'espresso e altri giornali. Questa è la prova che gli intellettuali non servono a niente. O forse che non sono solo gli elettori di Berlusconi a non leggere i giornali. Ma pazienza, bisogna continuare a fare il proprio dovere".
Insomma, lei rivendica il diritto di strapazzare quei milioni che hanno votato Berlusconi?
"Scusi, uno che ha vissuto sotto il fascismo aveva o no il diritto (anzi il dovere) di dire che quelli che andavano a piazza Venezia ad applaudire il duce sotto il balcone erano fanatici o ingannati? E io se ritengo che qualcuno sbagli ho il diritto e il dovere di dirlo. E' il mio mestiere: se i miei studenti sbagliano all'esame e io lascio perdere sono un disonesto".
A proposito di puzza sotto il naso, D'Alema che in tivù maneggia la politica come "arte alta", con un ghigno che può sembrare di superiorità professorale, come può affascinare la casalinga di Voghera?
"Ma no, quello è un fatto caratteriale. E poi Prodi non ghigna, anche se è professore. E Fassino nemmeno".
Insomma, professor Eco, con Magris vi siete divisi il mercato. Lui con i vessati berluscones, lei con il pigro popolo di sinistra.
"Alla prima riunione di "Libertà e Giustizia" Magris ha detto: questo governo ha superato i limiti della decenza. Ho sottoscritto e sottoscrivo. Se dovesse continuare quest'opera di disgregazione dello Stato non so cosa potrebbe succedere".
Che cosa?
"Mi chiedo, per esempio, come possano alcuni organi dello Stato, che hanno continuato eroicamente a mantenersi fedeli alle istituzioni, resistere ancora cinque anni a tutti gli incoraggiamenti all'illegalità, compresa l'assoluzione all'evasione fiscale, con cui il paese è stato bombardato. Così rischiamo che si ammali tutto lo Stato".
Non è che nella cosiddetta Prima Repubblica non avesse un sacco di malanni.
"Sì ma la Democrazia cristiana ha governato per cinquant'anni nel rispetto della Costituzione. Da cinque anni, invece, siamo alla distruzione sistematica dei rapporti tra poteri costituzionali".
Va bene, lo scenario apocalittico è chiaro. Facciamo quello integrato. Prodi, in caso di vittoria, reggerà la leadership con Bertinotti, Mastella, i verdi, i comunisti italiani, i sindacati, i girotondini?
"Se la nave affonda non è il momento di chiedersi se i marinai alle scialuppe remeranno bene. Anzitutto occorre abbandonare la nave. Rispetto al peggio del peggio, meglio rischiare qualche difetto. Magari Prodi non riuscirà a mantenere qualcuno degli impegni presi. Ma Berlusconi non ne ha mantenuto neanche uno".
In compenso, lei non ci priverà della sua concittadinanza, non andrà all'estero come farebbe se vincesse Berlusconi?
"Guardi che mi hanno fatto pronunciare una specie di minaccia di cui in fondo non importerebbe niente a nessuno. In realtà io stavo parlando a una platea a cui ho detto, ventilando altri cinque anni di sfacelo, "pazienza per me che sto andando in pensione e potrei pure andarmene all'estero, ma la maggioranza di voi in questo paese deve vivere"".
E a questi che dice?
"Lancio, appunto, un appello al popolo di sinistra incerto, nello stile di uno di quelli che risuonarono nel 1948: "Vota anche tu, se no i cavalli cosacchi faranno il bagno nelle acquasantiere di San Pietro"".
l'avevo appena trovata e volevo postarla. però le dichiarazioni originali di eco non sono queste, io mi riferivo al comizio di "giustizia e libertà". io ho seguito la vicenda su radio24 con opinioni da una parte e dall'altra, e li le frasi attribuite a eco erano più "pesanti" di quelle che si leggono qui. non ho scritto che eco ha detto "sono ignoranti quelli che votano dx" ma è ovvio che la sua aria di superiorità lo lascia intendere.
pomatone
13-03-2006, 22:38
Ho visto, se noti la tempistica dei messaggi, ho iniziato a scrivere probabilmente appena hai mandato il tuo. Gracias!!! :)
ma figurati.......cmq siamo sulla stessa lunghezza d'onda: non si può ragionare sul nulla, ma a quanto pare da un po' di tempo a questa parte in Italia il parlare a vanvera è diventato uno sport nazionale.
l'avevo appena trovata e volevo postarla. però le dichiarazioni originali di eco non sono queste, io mi riferivo al comizio di "giustizia e libertà". io ho seguito la vicenda su radio24 con opinioni da una parte e dall'altra, e li le frasi attribuite a eco erano più "pesanti" di quelle che si leggono qui. non ho scritto che eco ha detto "sono ignoranti quelli che votano dx" ma è ovvio che la sua aria di superiorità lo lascia intendere.
Eco semplicemente dice che è inutile tentare di convincere quelli già sicuri di votare Berlusconi perchè a loro il messaggio non arriva, e di concentrarsi quindi sugli indecisi... non vedo snobismo nella sua posizione, direi più realismo.
Harvester
13-03-2006, 22:41
Io non penso in termini di intelligenza/stupidità di chi vota destra o sinistra... ognuno ha la sua formazione e il suo vissuto che lo porta a fare determinate scelte.
Penso però ci sia un problema di democrazia nel momento in cui c'è quel 5-10% di persone che si informano solo con la televisione e che sono proprio quelle più sensibili al messaggio di berlusconi, che mi crediate o no ne conosco parecchi di casi di questo tipo. Il problema di democrazia sta proprio nel fatto che la tv è quasi tutta in mano a Berlusconi e nel fatto che quel 5-10% è decisivo per spostare gli equilibri delle elezioni...
Ora non mi attribuite cose che non ho detto, non ritengo che queste persone siano stupide, ne ho persino in famiglia che votano per Silvio e tutto sono meno che persone stupide, ma che abbiano come dire una visione più limitata, poche fonti di informazione.
dove è provato? quache studio serio? la casalinga di sinistra si informa e quella di destra no? e chi lo dice? tu?
*andr3a*
13-03-2006, 22:44
Eco semplicemente dice che è inutile tentare di convincere quelli già sicuri di votare Berlusconi perchè a loro il messaggio non arriva, e di concentrarsi quindi sugli indecisi... non vedo snobismo nella sua posizione, direi più realismo.
ma infatti era diverso quello che ho sentito su radio24 pochi giorni fa. lì il giornalista conduttore (che non risparmia critiche a dx e a sx) ha detto che secondo lui erano parole esagerate. ho trovato un esempio di quello che ha detto al convegno di giustizia e libertà:
«Altri cinque anni di Silvio Berlusconi e siamo fottuti. Ci giochiamo tutto, stavolta. Quanto a me, nel caso, vado in pensione e mi trasferisco all'estero». Dove non l'ha specificato, Umberto Eco. Ma lo scrittore ha lasciato ugualmente sbigottita la platea del convegno organizzato dall'associazione «Libertà e Giustizia» l'altra sera, a Milano. Anche lui, dunque, sarebbe pronto a fare le valigie e mollare l'Italia in caso di vittoria del centrodestra.
dove è provato? quache studio serio? la casalinga di sinistra si informa e quella di destra no? e chi lo dice? tu?
Probabilmente ce ne sono di studi ma tu giustamente hai già messo le mani avanti e mi dirai che non sono seri... io ho detto la mia opinione e non penso sia molto lontana dalla verità. Se non fosse così mi dovresti spiegare l'utilità di Fede e del suo tg, delle dichiarazioni di amore per Silvio della Zanicchi, Bongiorno, Mondaini e compagnia bella. Pensi veramente non siano in grado di spostare voti le loro dichiarazioni?
ma infatti era diverso quello che ho sentito su radio24 pochi giorni fa. lì il giornalista conduttore (che non risparmia critiche a dx e a sx) ha detto che secondo lui erano parole esagerate. ho trovato un esempio di quello che ha detto al convegno di giustizia e libertà:
«Altri cinque anni di Silvio Berlusconi e siamo fottuti. Ci giochiamo tutto, stavolta. Quanto a me, nel caso, vado in pensione e mi trasferisco all'estero». Dove non l'ha specificato, Umberto Eco. Ma lo scrittore ha lasciato ugualmente sbigottita la platea del convegno organizzato dall'associazione «Libertà e Giustizia» l'altra sera, a Milano. Anche lui, dunque, sarebbe pronto a fare le valigie e mollare l'Italia in caso di vittoria del centrodestra.
Se ti limiti a questa dichiarazione, non mi sembra ci sia nulla di offensivo per chi vota Berlusconi, al massimo per Berlusconi stesso...
pomatone
13-03-2006, 22:53
andrè nel tuo primo post tu hai scritto tutto il contrario di quello che dice eco o al massimo l'hai interpretato...non si può aprire un 3d informativo senza citare almeno una fonte....e peggio ancora continuare a discutere sul nulla :eek:
cmq tu dicevi: secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
.......considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono..............
Eco dice: Professor Eco, Magris dice che il 9 aprile bisogna puntare sui delusi di destra e parlare ai berlusconiani senza disprezzarli.
"Sulla gravità del momento con Magris abbiamo un'identità di vedute, semplicemente è come se ci fossimo messi d'accordo, lui cerca di far ragionare quelli che hanno votato Berlusconi e io mi rivolgo invece ai delusi della sinistra".
Disprezza chi ha votato per Berlusconi?
"Per carità. Dico solo: amici voi vi sbagliate, ma io non mi rivolgo a voi perché tanto voi non mi leggete, lo ha detto Berlusconi quando ha affermato che non gli importa nulla di quel che scrivono i giornali perché il suo elettorato guarda solo la televisione. Io mi rivolgo a quei quattro gatti che mi leggono, ai quali dico: guardate che il momento è tragico, non tacete, non vi estraniate anche se non siete contenti del centrosinistra. Non è puzza sotto il naso, ma realismo".
è stato pure ironico, citando alcune dichiarazioni di Berlusconi....
cmq sia andiamo avanti...ora l'intervista è consultabile.
Harvester
13-03-2006, 22:57
Probabilmente ce ne sono di studi ma tu giustamente hai già messo le mani avanti e mi dirai che non sono seri... io ho detto la mia opinione e non penso sia molto lontana dalla verità. Se non fosse così mi dovresti spiegare l'utilità di Fede e del suo tg, delle dichiarazioni di amore per Silvio della Zanicchi, Bongiorno, Mondaini e compagnia bella. Pensi veramente non siano in grado di spostare voti le loro dichiarazioni?
troppo comodo dire che ho messo le mani avanti....troppo. è chiaro che se citi fonti del www.nelmiopiccolositarellohofattounsondaggello.it ......permettimi di avanzare dei dubbi :asd:
la mia sensazione è che invece tutte le massaie di famiglie di sinistra votino ad occhi e orecchie tappate sinistra.......perchè così è sempre stato....e perchè il "popolo" è di sinistra ;)
ma visto che le massaie si fanno fregare dalla tv (come asserisci), solo le ebeti vengono "attirate" da berlusca e le intelligenti no? ma per piacere.
p.s. ma tu veramente credi che qualcuno se ne fotta di chi vota la zanicchi?
loreluca
13-03-2006, 23:05
SE esce fuori con simili luoghi comuni sparando a 0 comincio ad avere dei dubbi a riguardo.
Eco è forse il miglior scrittore Italiano del XX secolo; sicuramente un grande intellettuale. Con ciò non condividuo assolutamente le sue idee, ma le rispetto.
pomatone
13-03-2006, 23:07
Eco è forse il miglior scrittore Italiano del XX secolo; sicuramente un grande intellettuale. Con ciò non condividuo assolutamente le sue idee, ma le rispetto.
ti posso chiedere una cosa...in tutta tranquillità!!!? :) ma le cose che ha detto Eco sono false e dunque smentibili? come mai non le condividi? :)
Ma invece delle (quantomeno discutibili) *interpretazioni* di *andr3a*... Leggetevi qualcosa che Eco abbia veramente scritto e che valga la pena: :p
troppo comodo dire che ho messo le mani avanti....troppo. è chiaro che se citi fonti del www.nelmiopiccolositarellohofattounsondaggello.it ......permettimi di avanzare dei dubbi :asd:
la mia sensazione è che invece tutte le massaie di famiglie di sinistra votino ad occhi e orecchie tappate sinistra.......perchè così è sempre stato....e perchè il "popolo" è di sinistra ;)
ma visto che le massaie si fanno fregare dalla tv (come asserisci), solo le ebeti vengono "attirate" da berlusca e le intelligenti no? ma per piacere.
p.s. ma tu veramente credi che qualcuno se ne fotta di chi vota la zanicchi?
Mi fa piacere che ti abbia fatto ridere ;) , le fonti non ce le ho nè mi va di cercare, ti ho già detto che è una mia sensazione, magari sbaglierò, ma lo stesso può essere per quello che pensi tu.
Mi sa che sei tu che stai facendo un'interpretazione un po' troppo libera di quello che ho scritto, non ho mai parlato di massaie, e se rileggi bene, non considero ebeti le persone che si informano solo tramite la tv, al massimo pigre.
Anche la tua sensazione del voto famigliare mi sembra un po' semplicistica, sai com'è il mondo è un po' più complesso ora...
Per quanto riguarda la Zanicchi e altri, la risposta purtroppo è sì, non sposteranno molti voti, ma sai potrebbero essere quelli marginali. E il problema non è la singola dichiarazione, ma uno stratificarsi continuo, eh quanto è bello Silvio etc etc.
ti posso chiedere una cosa...in tutta tranquillità!!!? :) ma le cose che ha detto Eco sono false e dunque smentibili? come mai non le condividi? :)
Ma, soprattutto: le hai davvero lette? :D
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
Magari considera tali solo gli elettori di Forza Italia...
Harvester
13-03-2006, 23:18
Mi fa piacere che ti abbia fatto ridere ;) , le fonti non ce le ho nè mi va di cercare, ti ho già detto che è una mia sensazione, magari sbaglierò, ma lo stesso può essere per quello che pensi tu.
eh no, aspetta....quello che ha scritto questo:
Probabilmente ce ne sono di studi ma tu giustamente hai già messo le mani avanti e mi dirai che non sono seri...
sei tu. io non ho parlato di studi.....e visto che subito ti sei giocato la carta delle "mani avanti", già sapevi (come lo sapevo io ;)) che non ce ne sono....e che è solo fuffa.
Mi sa che sei tu che stai facendo un'interpretazione un po' troppo libera di quello che ho scritto, non ho mai parlato di massaie, e se rileggi bene, non considero ebeti le persone che si informano solo tramite la tv, al massimo pigre.
sarannosolo pigre, ma sono quelle influenzabili da berlusconi. quindi anche quelle di sinistra che si informano solo attraverso la tv lo sono, giusto? e come mai loro non accade questo?
Anche la tua sensazione del voto famigliare mi sembra un po' semplicistica, sai com'è il mondo è un po' più complesso ora...
Per quanto riguarda la Zanicchi e altri, la risposta purtroppo è sì, non sposteranno molti voti, ma sai potrebbero essere quelli marginali. E il problema non è la singola dichiarazione, ma uno stratificarsi continuo, eh quanto è bello Silvio etc etc.
semplicistica quanto la tua....supportata dal nulla (e/o da sensazioni). così come tutta la schiera di comici e presunti tali, conduttori che poi si buttano in politica, giornalisti da tg1 prima serata, tg3......solo che questi mi sa che spostano più voti.
Lucio Virzì
13-03-2006, 23:25
L'ennesima bufala? :confused:
Ormai non serve neppure più arrivare alla quarta quinta pagina per capirlo.
LuVi
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
ma è classico degli ultrà della sx considerare nullità chi non la pensa come loro, è un'atteggiamento riscontrato da più e più persone che conosco (personalmente, non parlo di altri utenti, perchè non posso giudicare da così poco).
Imho è un'atteggiamento che cozza con l'appellativo di democratici che loro stessi si affibbiano...
Secondo me si tende ad identificare l'elettore di Destra con il fan di Forza Italia, il che genera simili equivoci.
ma è classico degli ultrà della sx considerare nullità chi non la pensa come loro, è un'atteggiamento riscontrato da più e più persone che conosco (personalmente, non parlo di altri utenti, perchè non posso giudicare da così poco).
Imho è un'atteggiamento che cozza con l'appellativo di democratici che loro stessi si affibbiano...
'nfatti... Anvedi Eco ahò, ma checcefrega annoi dde che st'addì 'sto scribbacchino... :rolleyes:
mi è permesso dire che Eco scrive di una pesantezza inaudita?
Tempo fa affascinato dal film "il nome della rosa" ho provato a leggere il libro dal quale era tratto: nun jel'ho fatta... quasi peggio di Tolkien
eh no, aspetta....quello che ha scritto questo:
sei tu. io non ho parlato di studi.....e visto che subito ti sei giocato la carta delle "mani avanti", già sapevi (come lo sapevo io ;)) che non ce ne sono....e che è solo fuffa.
Sbaglio o tu mi hai chiesto degli studi seri? E secondo te perchè Berlusconi dice che l'elettore è come un bambino di dieci anni? te lo devo spiegare io?
sarannosolo pigre, ma sono quelle influenzabili da berlusconi. quindi anche quelle di sinistra che si informano solo attraverso la tv lo sono, giusto? e come mai loro non accade questo?
forse perchè sei tu che stai ragionando in termini di destra-sinistra, io no. Berlusconi avrebbe colpito lo stesso target anche se si fosse ipoteticamente alleato con la sinistra contro la destra e a me avrebbe dato fastidio lo stesso, anzi peggio.
semplicistica quanto la tua....supportata dal nulla (e/o da sensazioni). così come tutta la schiera di comici e presunti tali, conduttori che poi si buttano in politica, giornalisti da tg1 prima serata, tg3......solo che questi mi sa che spostano più voti.
Ma scusa fammi capire, qualcuno vieta ai comici di destra di andare in televisione? Ma lo sai come viene preso per il culo Bush in America? I comici devono far ridere, quella è l'unica cosa importante per me, poi possono prendersela con Berlusconi, Prodi, Fini, Fassino etc. non mi frega niente, l'importante è che creino valore per l'azienda per cui lavorano...
mi è permesso dire che Eco scrive di una pesantezza inaudita?
Tempo fa affascinato dal film "il nome della rosa" ho provato a leggere il libro dal quale era tratto: nun jel'ho fatta... quasi peggio di Tolkien
Ammazza! Il nome della rosa pesante? "quasi peggio di Tolkien?" Ti assicuro che nel contesto della letteratura umana, "Il nome della Rosa" è assai facile da leggere. Per non parlare di J.R.R... Certo che se è il contenuto a non appassionarti può essere pesante anche una prosa da elementari.
Magari questo postalo nella sezione letteratura. :)
Harvester
13-03-2006, 23:53
Sbaglio o tu mi hai chiesto degli studi seri? E secondo te perchè Berlusconi dice che l'elettore è come un bambino di dieci anni? te lo devo spiegare io?
sai com'è.....mi piace che quando qualcuno emette simili pareri, li conforti con qualche studio e/o fonte e/o indagine. altrimenti non ha tutto sto valore ;)
potrei dire che gli alieni sono in combutta con prodi per rovesciare il mondo e fare di noi degli schiavi.....ma se non lo supporto in qualche modo autorevole.....mi potresti dire che "forse" non ci credi. anche se sono mie autentiche sensazioni ;)
forse perchè sei tu che stai ragionando in termini di destra-sinistra, io no. Berlusconi avrebbe colpito lo stesso target anche se si fosse ipoteticamente alleato con la sinistra contro la destra e a me avrebbe dato fastidio lo stesso, anzi peggio.
Ma scusa fammi capire, qualcuno vieta ai comici di destra di andare in televisione? Ma lo sai come viene preso per il culo Bush in America? I comici devono far ridere, quella è l'unica cosa importante per me, poi possono prendersela con Berlusconi, Prodi, Fini, Fassino etc. non mi frega niente, l'importante è che creino valore per l'azienda per cui lavorano...
posso rigirartela se vuoi. allora perchè qualcuno dovrebbe vietare alla zanicchi di andare in televisione e risultare pro-berlusconi? non ti capisco. prima scrivi che personaggi come la zanicchi influenzano....e non va bene. invece i comici possono farlo. i giornalisti pure.....ma che non sia fede (che ritengo il peggiore dei giornalisti comunque) o altri di destra
sai com'è.....mi piace che quando qualcuno emette simili pareri, li conforti con qualche studio e/o fonte e/o indagine. altrimenti non ha tutto sto valore ;)
potrei dire che gli alieni sono in combutta con prodi per rovesciare il mondo e fare di noi degli schiavi.....ma se non lo supporto in qualche modo autorevole.....mi potresti dire che "forse" non ci credi. anche se sono mie autentiche sensazioni ;)
posso rigirartela se vuoi. allora perchè qualcuno dovrebbe vietare alla zanicchi di andare in televisione e risultare pro-berlusconi? non ti capisco. prima scrivi che personaggi come la zanicchi influenzano....e non va bene. invece i comici possono farlo. i giornalisti pure.....ma che non sia fede (che ritengo il peggiore dei giornalisti comunque) o altri di destra
Tutto perfetto, solo dimmi dove avrei detto che vorrei vietare alla Zanicchi e altri di destra di andare in tv.
Ammazza! Il nome della rosa pesante? "quasi peggio di Tolkien?" Ti assicuro che nel contesto della letteratura umana, "Il nome della Rosa" è assai facile da leggere. Per non parlare di J.R.R... Certo che se è il contenuto a non appassionarti può essere pesante anche una prosa da elementari.
Magari questo postalo nella sezione letteratura. :)
vebbè era una mia impressione...
alphacygni
14-03-2006, 00:28
mi è permesso dire che Eco scrive di una pesantezza inaudita?
Tempo fa affascinato dal film "il nome della rosa" ho provato a leggere il libro dal quale era tratto: nun jel'ho fatta... quasi peggio di Tolkien
ah beh il signore si che ne intende...:mbe:
Eco è forse il miglior scrittore Italiano del XX secolo; sicuramente un grande intellettuale.
Eco è molto più importante come critico, semiologo, studioso dell'estetica e saggista che come romanziere:
www.italialibri.net/autori/ecou.html
anche se 'Il nome della rosa' e 'il pendolo di Foucault' sono romanzi che hanno incontrato un grande successo internazionale, peraltro facilitato dalla sua grande fama;
è sicuramente il maggiore semiologo e studioso dell'estetica italiano e probabilmente l'italiano col più alto numero di onorificenze sia in patria che all'estero; ma dal punto di vista della capacità narrativa, della profondità di pensiero ecc non è certo all'altezza di Pirandello, Pasolini, Calvino, Sciascia, Moravia, Quasimodo, Montale ecc
Non vincerà mai il premio Nobel della letteratura.
Se te la porge da destra per Korn non va bene. :D :D :D :D
Ciao
:asd:
Ciao Proteus! :)
di questi casi ce ne sono a iosa.. sia a destra che a sinistra...
"io voto berlusconi perchè è fico".. "ha un bel sorriso".. "dice sempre tante cose vuol dire che son vere"... frasi ben peggiori di quelle da te citate :)
in generale sono dovute a chi realmente non si interessa di politica, ma va per partito preso.
Cito la tua risposta per una precisazione, a parte anche la mia perplessità sul termine "intellettuale" espressa nel thread, che mi sembra a volte più un termine snob che riferito a qualcosa di concreto, ma... prendendolo per buono, il mio intervento non voleva ribaltare la quantità di intellettuali da sinistra a destra, ma voleva bilanciarla, dicendo che questi possono essere sia di destra che di sinistra, come ci sono ignoranti (diciamolo nel senso che ignorano visto che negli ultimi giorni mi sono lasciato un po andare in un altro thread! ;) ) o gente che si da arie da intellettuale e poi ha l'intelligenza di una gallina facenti parte di ambedue gli schieramenti, insomma, come si dice il buono e il cattivo c'è dappertutto! ;)
Definire più intelligenti o più intellettuali chi è di sinistra o chi è di destra mi suona come fare queste affermazioni basandosi magari sul colore della pelle o su altre generalizzazioni, perciò, scusatemi il termine, e con tutto il rispetto per il signor Eco.... mi sembra una gran stronzata!!! :D
Bye :)
1) dal punto di vista della capacità narrativa, della profondità di pensiero ecc non è certo all'altezza di Pirandello, Pasolini, Calvino, Sciascia, Moravia, Quasimodo, Montale ecc
2) Non vincerà mai il premio Nobel della letteratura.
Metafisica da portinaia.
Antoine de Saint Exupery, parlando dell'opera di Luigi Pirandello
1) Gusti personali buttati lì col tono d'esser dati di fatto. Poi i nomi che citi... Sembrano l'indice d'un'antologia scolastica, senza nemmeno distinguere fra poesia e prosa. Mettici anche D'Annunzio, Pascoli e Pavese magari, così almeno l'elenchino da scuoletta sarà più completo. Spero almeno tu abbia letto una porzione consistente delle opere complete di tutti gli autori da te posti sul piedistallo. Non sarebbe la prima volta che qualcuno classifica in base a "chi c'era nel libro di testo e chi no"...
2) Ecchissenefrega, aggiungo. Scusami ma se questo è uno dei metri che usi per valutare "la capacità narrativa, della profondità di pensiero ecc" (tutti parametri PURAMENTE soggettivi, a mio parere)... Non farebbe che confermare il sospetto sul quanto profonda sia la valutazione letteraria da te sopraesposta.
Peraltro ritengo che l'unico modo decente (e dico decente, eh, non ancora ideale) di ricevere un Nobel resti quello di J.P.S.
con tutto il rispetto per il signor Eco.... mi sembra una gran stronzata!!! :D
Quando quello che scrivi avrà qualcosa a che fare col signor Eco... :confused:
StarBlazers
14-03-2006, 02:12
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
Se definisce cosi gli elettori del centro destra ,facendo una tale generalizzazione di buona parte della popolazione Italiana , deve solo vergognarsi , un affermazione del genere ci fa capire che non basta scrivere per esser "intellettuali".
Spero che la cosa non sia vera,ma e' sconcertante .
Spero che la cosa non sia vera,ma e' sconcertante .
Prima di sprecare energie a sconcertarti aspetta di capire se sia vera o meno. :)
StarBlazers
14-03-2006, 02:17
Prima di sprecare energie a sconcertarti aspetta di capire se sia vera o meno. :)
Infatti , chissa'........
1) Gusti personali buttati lì col tono d'esser dati di fatto.
Pensa al tuo di tono, che a quello mio ci penso io.
Poi i nomi che citi... Sembrano l'indice d'un'antologia scolastica
mi sembrava da saputello stilare un elenco più lungo (ho citato sette nomi, mi pare bastino), non siamo nella sezione Letteratura del forum, Eco si è occupato anche di televisione e mass media ;)
Mettici anche D'Annunzio, Pascoli e Pavese magari
D'Annunzio non mi piace, e comunque ragiono con la testa mia, non in base ad antologie scolastiche od a altre tue supposizioni.
così almeno l'elenchino da scuoletta sarà più completo.
suggerimenti elargiti con questo tono canzonatorio e infantile di superiorità intellettuale non li prendo in considerazione, tanto che l'età della scuoletta e dell'università l'ho passata da un pezzo ;)
Non è questione di studi o di prove, il problema stà nel fatto che le casalinghe di sx si "abbeverano" alla "giusta" fonte dell'acqua limpida e pulita, mentre quelle di dx bevono solo, a sentir loro, robaccia.
Siamo sempre allo stesso punto, in questo paese "la mia auto è la migliore, la mia squadra è la migliore, la mia fazione è la migliore,la democrazia va bene quando è utile alle mie esigenze, quando devo fare un passo indietro per rispettarne le regole diviene fascismo etc etc etc". Ti basta come somma di motivazioni aberranti ?.
Ciao
Come al solito attribuite agli altri quello che vi fa + comodo... Leggiti quello che ho scritto dopo e vedi se quello che ha scritto harvester era proprio quello che intendevo.
Pensa al tuo di tono, che a quello mio ci penso io.
Chi semina vento...
mi sembrava da saputello stilare un elenco più lungo (ho citato sette nomi, mi pare bastino), non siamo nella sezione Letteratura del forum, Eco si è occupato anche di televisione e mass media ;)
In compenso ciò che hai scritto era da trombone.
D'Annunzio non mi piace, e comunque ragiono con la testa mia, non in base ad antologie scolastiche od a altre tue supposizioni.
Meno male perché l'impressione era proprio quella.
suggerimenti elargiti con questo tono canzonatorio e infantile di superiorità intellettuale non li prendo in considerazione, tanto che l'età della scuoletta e dell'università l'ho passata da un pezzo ;)
Eh, no. Non rivoltare la frittata. Il tuo messaggio trasudava superiorità intellettuale nel voler stilare "classifiche" senza mettere quelle magiche perifrasi: "a parer mio"; meglio ancora: "per i miei gusti" e così via. Prevedibile che a qualcuno salti la mosca al naso e per tutta risposta non sai far altro che specchio riflesso invece di ammettere di aver avuto un po' troppa spocchia (che non mi puoi rinfacciare, non sono stato io a giudicare l'opera di chicchessia come superiore o inferiore ad un'altra).
La mia non è "pretesa superiorità intellettuale" solo irritazione.
Le mie osservazioni non sono riferite ad un utente in particolare ma ad un modo di considerarsi generico patrimonio di chi sta a sx e si ritiene il massimo dell'intellettualità anche se non riesce a mettere in fila tre parole facendone un discorso contenente un minimo di buonsenso e logica. Il tuo intervento è quindi fuori luogo ed inesatto in quanto personalizza verso di te ciò che invece è un sentimento generico. ;)
Ciao.
P.S. Potresti dirmi quando e come ho affermato direttamente che chi vota a sx è inequivocabilmente come ho descritto senza eccezioni di sorta ?. Accetta il fatto che quando voglio esprimere un concetto lo esprimo direttamente e senza perifrasi e quanto non espresso non lo è semplicemente perchè non preso in considerazioine ed attribuire ai miei scritti concetti non espressi direttamente risulta solamente atto velleitario ed indebito se non proprio scorretto.
Semplice... l'intervento di Harvester era in risposta a un mio post che tu quindi hai letto --> con buona ragione posso ritenere che ti riferissi anche a me nella tua generalizzazione.
Se non è così, dimmi cosa pensi del mio post e di tutti quelli seguenti se hai il tempo di leggerli. Cmq no problem, solo che non mi piace mi siano attribuite cose che non penso. Bisognerebbe attenersi a quello che uno scrive quando si risponde.
Trovami qualcosa di non attinente al post che ho quotato in quanto ho scritto se ne sei, ne dubito molto, in grado. Mi secca dovertelo ricordare ma tu, come me e tutti gli altri, non sei il centro del mondo e puoi passare inosservato, vedi di tenerlo ben presente. :) :)
Riguardo i tuoi post non appena avrò tempo li leggerò e ti esporrò le sensazioni che mi sollecitano. ;)
Ciao
Ho capito, la tua risposta quindi era un modello predefinito che utilizzi senza sapere di cosa si sta parlando... molto interessante e costruttivo.
Per la cronaca, non mi ritengo il centro del mondo, forse quel problema ce l'ha qualcun altro. ;)
In compenso ciò che hai scritto era da trombone.
Non suono in una big band, ho sempre preferito il suono del pianoforte, del vibrafono e dei sassofoni.
Grazie per il complimento.
Meno male perché l'impressione era proprio quella.
impressione sbagliata
Il tuo messaggio trasudava superiorità intellettuale
la superiorità intellettuale l'hai percepita solo tu, che hai cercato di farmi passare per ignorante con sarcasmo. Io non ho cercato di far passare per ignorante l'interlocutore, ero solo in disaccordo sulla sua valutazione, a sostegno della mia opinione ho postato un link su Eco.
nel voler stilare "classifiche" senza mettere quelle magiche perifrasi: "a parer mio"; meglio ancora: "per i miei gusti" e così via.
Non ho stilato classifiche, ho espresso solo la mia opinione.
Non sta a te stabilire come devo scrivere le mie opinioni.
invece di ammettere di aver avuto un po' troppa spocchia (che non mi puoi rinfacciare, non sono stato io a giudicare l'opera di chicchessia come superiore o inferiore ad un'altra).
A proposito di spocchia mi hai aggredito verbalmente tu per primo faccio notare.
La mia non è "pretesa superiorità intellettuale" solo irritazione.
Non ho sparlato di Eco, non mi sono espresso politicamente su di lui, quindi la tua irritazione è del tutto fuori luogo.
ah beh il signore si che ne intende...:mbe:
ma scusate, non è possibile esprimere un giudizio?
io ho detto solo che li trovo un po' pesanti da leggere, in quanto la sera prima di andare a dormire preferisco cose più leggère da lèggere.
Subito i sapientoni se ne escono con la classica saccenza!!!
Allora sei proprio "de coccio" !!!!!!!!!!!, lo hai mica capito che non ho risposto a te ancora ?. Sono forse io che ritenendomi sempre al centro dell'attenzione continuo a scocciare perchè mi sento coinvolto in una risposta che non mi riguarda ?. :doh: :doh:
Ma fammi il piacere và. :rolleyes:
P.S. Considerando la "varietà" delle risposte usualmente patrimonio di molti utenti, particolarmente di sx, potrei realmente utilizzare un ciclostile prestampato senza poter esser tacciato di eventuali risposte "fuori tema". :D :D
Ti vedo un po' nervoso, Proteus, datti una calmata. ;)
Non suono in una big band, ho sempre preferito il suono del pianoforte, del vibrafono e dei sassofoni.
Ah siamo in due, se è per questo.
Grazie per il complimento.
Il "trombone", in questo caso, era da intendersi "alla Adorno".
impressione sbagliata
Te ne davo credito anche prima, have no fear.
la superiorità intellettuale l'hai percepita solo tu, che hai cercato di farmi passare per ignorante con sarcasmo. Io non ho cercato di far passare per ignorante l'interlocutore, ero solo in disaccordo sulla sua valutazione, a sostegno della mia opinione ho postato un link su Eco.
No, non è mai stata mia intenzione, anzi mi dispiaceva vedere un messaggio simile proprio da parte tua, visto che generalmente apprezzo ciò che scrivi. Non ho mai pensato che tu fossi ignorante, ma che il messaggio fosse banalmente didascalico. C'è una bella differenza.
Non ho stilato classifiche, ho espresso solo la mia opinione.
Suvvia, se la propria modesta opinione è solita cavalcare frasi come "non è certo all'altezza di..." capirai che la modestia la perde presto e non solo ai miei occhi.
Non sta a te stabilire come devo scrivere le mie opinioni.
Oh! Sei così ivvesistibile quando fai il duvo! :sbav:
Lapalissiano, suggerivo solo di non dar adito a polemiche inutili stemperando certe sentenze con le perifrasi di rito, ma da ex moderatore lo sai molto meglio di me, ne sono certo.
A proposito di spocchia mi hai aggredito verbalmente tu per primo faccio notare.
Non mi pare. Ho criticato il contenuto del messaggio, non te. Mi sembra diverso.
Non ho sparlato di Eco, non mi sono espresso politicamente su di lui, quindi la tua irritazione è del tutto fuori luogo.
No, hai solo detto che la sua opera non è all'altezza di... Se c'è qualcosa di peggio che uno scrittore si possa sentir dire...
Dai, comunque finiamola qui, suggerisco. Non era un attacco a te ma ad un certo tipo di giudizi. Che può capitare e capita a tutti di fare, ogni tanto.
Cosa significa intellettuale ?, io non ho mai trovato un aggettivo più vuoto di significato di questo.
Forse che uno scrive un libro ed è autorizzato a saper tutto di tutto ed a pontificare ?, oppure uno che è ben al di sopra della cosidetta classe operaia ?. Fesserie, io conosco operai, tecnicamente lo sono io pure, che di certi intellettuali farebbero un sol boccone anche se non scrivono libri. Io mi interesso di filosofia, scienza applicata e molti altri argomenti umanistici e noin mi troverei certo a disdagio nel discorrere con quelli che vengono definiti intellettuali senza alcun timore reverenziale ne complessi d'inferiorita. Mi sono invece reso conto, ho avuto modo di incontrarne, che i più sono solo dei palloni gonfiati che vivono di rendita facendo da specchi per le allodole a danno del popolino.
Ciao
quoto cio' che e' stato scritto da Proteus, trovo che a volte noi umani siamo + pecore delle pecore stesse.Abbiamo sempre bisogno di miti e idoli da mettere su un piedistallo + alto del nostro verso i quali offrire la nostra riverenza.Sarebbe il caso che cominciassimo a recuperare un po' di dignita'.
Scusate x l'OT
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
visto che non hai citato ne fonte ne postato l'articolo.Il tuo attegiamento e' da throll che vuole creare polemica.Invito tutti a considerare quanto veramente dichiarto da Eco e non a quanto vaneggiato da uno qualunque del forum.
La caduta di stile (semmai tu possa cadere in un punto + basso nel quale ti trovi )e' tua visto che sei solo qui per fare politica e lo fai in modo grossolano e banale.
Per fortuna che c'è Eco a difendere la nostra democrazia :asd:
ancorche' prima di commentare uno pseudo thread non si dovrebbe far richiesta all'autore del medesimo
dell'eventuale fonte?Questo onde evitare thread atti solo a creare disinformazioni e polemiche inutili e eventuali offese o derisioni (come quella implicita del moderatore da me quotata) verso un personaggio pubblico che in questo caso mi sembra siano alquanto gratuite e pertanto altrettanto ingiuste.
Everyman
14-03-2006, 14:28
Ripeto è tipico di quando la gente si schiera a partito preso (vedi calcio, computer, ecc..)...quando uno la pensa in modo diverso diventa automaticamente stupido basti pensare allo scontro intel vs amd dove se uno comperava intel veniva subito preso come un idiota che sprecava soldi.
Quando uno è schierato non potrà mai dare pareri oggettivi e anzi finirà sempre per sparare cazzate grosse come case e il sig. Eco ha voluto darcene una semplice dimostarzione. (come se ce ne fosse ancora bisogno).
Certo che da uno che si definisce "intellettuale" certe sparate fanno veramente pensare che oggigiorno tale termine è alquanto abusato... come quello di "onorevole" che viene dato a persone che non meriterebbero neppure di essere definite "civili".
come non quotare il nostro divoratore di donne
:D
come non quotare il nostro divoratore di donne
:D
Magari leggendo ciò di cui si sta parlando. Diventa facilissimo non citarlo a quel punto.
Magari leggendo ciò di cui si sta parlando. Diventa facilissimo non citarlo a quel punto.
no, vedi che ti chiedeva veramente come si fa a non quotare........... :O
no, vedi che ti chiedeva veramente come si fa a non quotare........... :O
?
Questo mi era sfuggito, lo quoto incondizionatamente.
Ciao
Compreso il "finirà sempre per sparare cazzate grosse come case e il sig. Eco ha voluto darcene una semplice dimostarzione. (come se ce ne fosse ancora bisogno). ", immagino.
dantes76
14-03-2006, 16:38
Non è questione di studi o di prove, il problema stà nel fatto che le casalinghe di sx si "abbeverano" alla "giusta" fonte dell'acqua limpida e pulita, mentre quelle di dx bevono solo, a sentir loro, robaccia.
Siamo sempre allo stesso punto, in questo paese "la mia auto è la migliore, la mia squadra è la migliore, la mia fazione è la migliore,la democrazia va bene quando è utile alle mie esigenze, quando devo fare un passo indietro per rispettarne le regole diviene fascismo etc etc etc". Ti basta come somma di motivazioni aberranti ?.
Ciao
mettigli pure queste come motivazioni: le propinatrici migliori stanno a mediazet.... che dire? fra un supoosta per te, un amici, una nonnina che fa 8192 anni, meglio il Tg5&Co. che con opinionisti vari, un sorso di Vino, la nonna millenaria. l'uomo ricoperto di api, la donna cannolo...fa la giusta causa, passando èer la seconda serata di rete4 huuuuuuuu rabbrividiamo ci sta la pivetti, dopo si ripassa a matriX che nella prox edizione lo chiamano GuttalaX
Dopo ci sta il modello: domenica pomeriggio, che felicita', un balletto di qua uno dil e siamo tutti felici, operati al viso manco avessero na paresi a BuonaDomenica, e mi raccomando: tutti cosi
http://www.chops.com/images/Ses03.jpg http://web.syr.edu/~cjbryzgo/monkey%20smile.jpg
..che vuoi, la colpa non e' tua e nemmeno della casalinga...i cattivi maestri hanno bisogno di alunni mediocri. altrimenti perdono il lavoro.
avete letto le recenti dichiarazioni di umberto eco? secondo il noto intellettuale alle elezioni si dovrà compiere una scelta drammatica, votare a sinistra è l'unica via per la democrazia. Prodi, sepre secondoì Eco, non deve cercare il voto dei simpatizzanti del cdx (quelli che secondo eco guardano tv e non leggono mai, igoranti insomma...) ma degli indecisi di csx, quelli che leggono, i colti...
mi sembra una vera caduta di stile per un intellettuale come eco. soprattutto xke considera praticamente metà della popolazione votante come poveri deficienti che nn hanno la consapevolezza del paese in cui vivono. è sempre stata abbastanza presuntuosa la sinistra peudointellettuale, radical-chic, la creme de la creme della cultura... mah...
a voi i commenti!
sarei cauto a definirla una caduta di stile...penso che come stile eco in italia possa insegnare a molti, se non a tutti..non parliamo della sua immensa cultura..
le conclusioni a cui giungi cmq sono soltanto tue...uno può anche essere preso in giro mantenendo intatte le sue facoltà intellettive...oppure ci guadagna e allora non è sicuramente preso in giro ma colpevole...
cmq, finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di dirla sta cosa...se l'avessi detta io mi avrebbero bannato a volo! :banned:
Se tu avessi letto e compreso il mio pensiero nei riguardi dei cosidetti "intellettuali", a voi sinistri tanto cari, non avresti posto un quesito tanto lapalissiano e di cui dovresti già conoscere la risposta.
P.S. Invece di "immaginare" potresti leggere, fornisce dati assai più affidabili. :cool:
Vero, tanto sappiamo cosa ne pensa degli "intellettuali", le effettive dichiarazioni del sig. Eco sono del tutto ininfluenti, questa discussione d'altronde è solo un pretesto per poter giustamente inveire contro questa parassitaria categoria, sentina di vizi e nemica dei pochi onesti ancora rimasti.
Mi rincresce di aver fiaccato la sua mente con un'altra domanda banale (l'ennesima ormai) ma confido nella sua clemenza, in quanto comprendere il suo pensiero è impresa, ahimé, troppo ardua per le mie limitate capacità, 'ché il lago mai potrà comprendere il mare.
Ma tralasciamo queste quisquilie e mi racconti della vigliacchissima tenzone che vide, in quel di Waterloo, quattro armate contro la sua dar battaglia...http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/65.gif
Cosa significa intellettuale ?, io non ho mai trovato un aggettivo più vuoto di significato di questo.
Forse che uno scrive un libro ed è autorizzato a saper tutto di tutto ed a pontificare ?, oppure uno che è ben al di sopra della cosidetta classe operaia ?. Fesserie, io conosco operai, tecnicamente lo sono io pure, che di certi intellettuali farebbero un sol boccone anche se non scrivono libri. Io mi interesso di filosofia, scienza applicata e molti altri argomenti umanistici e noin mi troverei certo a disdagio nel discorrere con quelli che vengono definiti intellettuali senza alcun timore reverenziale ne complessi d'inferiorita. Mi sono invece reso conto, ho avuto modo di incontrarne, che i più sono solo dei palloni gonfiati che vivono di rendita facendo da specchi per le allodole a danno del popolino.
Ciao
Ciao amore ;)
Bello rivederti dopo tutto questo tempo e ritrovare che concordo al 101% con te.
Dopo una sparata del genere Eco crolla parecchio nella "gerarchia" degli intellettuali. Penso poco sotto a numi del calibro di Jovanotti o Parietti.
siete dei pazzi, state discutendo sul nulla...............la volete leggere prima l'intervista di Eco.................
Evabbene... proviamoci :)
Va da Putin e dice: Vladimir è il mio miglior amico. E quello gli taglia il gas.
Hmm... iniziamo male... sara' pure un intellettuale, ma di ignoranza ne ostenta parecchia.
Putin ha tagliato il gas a Kiev che rifiutava di pagare le bollette al normale prezzo di mercato. Visto che solitamente le esenzioni sono concesse e non dovute, l'amico Vladi ha giustamente diminuito le forniture destinate a Kiev, mantenendo intatte quelle in transito verso l'Europa.
Il bello e' che il furbotto sfregiato ha deciso bene di succhiare dai tubi senza pagare, con il risultato che in Italia arrivava meno gas di quello che spediva la Russia.
Beh.. mi toccava precisare questo fatto perche' mi sono veramente stufato del modo in cui i cosiddetti media fanno "informazione" in Italia. Avessi visto una notizia che riportasse la verita' sulla faccenda Gazprom... Ok.. in realta' dovrei perdonare il povero Eco, che da bravo casalingo ignorante attinge la sua conoscenza solo dalle TV... ;)
Il resto non ha bisogno di commento, e' un divertissement letterario a cui Eco e' abituato. Niente da prendere sul serio. E' un bravo scrittore, molto interessante, leggibile, peccato abbia la pretesa di fare anche l'opinionista. Meglio se si limitasse a fare quello che sa fare.
Dopo una sparata del genere Eco crolla parecchio nella "gerarchia" degli intellettuali. Penso poco sotto a numi del calibro di Jovanotti o Parietti.
In quanto a "sparare", ciò che è certo qui è che a voi l'artiglieria pesante non manca di certo... Mi usereste la cortesia di dirmi a che "sparata" vi state riferendo? È tutta la discussione che lo chiedo... Se poi leggete il titolo e vi precipitate ad apporre il vostro proezioso contributo allora è il caso che qualche moderatore lo modifichi.
Evabbene... proviamoci :)
Hmm... iniziamo male... sara' pure un intellettuale, ma di ignoranza ne ostenta parecchia.
Putin ha tagliato il gas a Kiev che rifiutava di pagare le bollette al normale prezzo di mercato. Visto che solitamente le esenzioni sono concesse e non dovute, l'amico Vladi ha giustamente diminuito le forniture destinate a Kiev, mantenendo intatte quelle in transito verso l'Europa.
Il bello e' che il furbotto sfregiato ha deciso bene di succhiare dai tubi senza pagare, con il risultato che in Italia arrivava meno gas di quello che spediva la Russia.
Beh.. mi toccava precisare questo fatto perche' mi sono veramente stufato del modo in cui i cosiddetti media fanno "informazione" in Italia. Avessi visto una notizia che riportasse la verita' sulla faccenda Gazprom... Ok.. in realta' dovrei perdonare il povero Eco, che da bravo casalingo ignorante attinge la sua conoscenza solo dalle TV... ;)
Il resto non ha bisogno di commento, e' un divertissement letterario a cui Eco e' abituato. Niente da prendere sul serio. E' un bravo scrittore, molto interessante, leggibile, peccato abbia la pretesa di fare anche l'opinionista. Meglio se si limitasse a fare quello che sa fare.
Oh, finalmente si entra nel merito (c'entra comunque un cazzo col titolo, ma è una critica condivisibile), almeno questo...
Harvester
15-03-2006, 21:42
Tutto perfetto, solo dimmi dove avrei detto che vorrei vietare alla Zanicchi e altri di destra di andare in tv.
me l'ero dimenticato sto 3D.
non l'ho scritto da nessuna parte che volevi vietare alla zanicchi di andare in tv. :confused:
me l'ero dimenticato sto 3D.
non l'ho scritto da nessuna parte che volevi vietare alla zanicchi di andare in tv. :confused:
l'hai scritto nel post 80 :)
posso rigirartela se vuoi. allora perchè qualcuno dovrebbe vietare alla zanicchi di andare in televisione e risultare pro-berlusconi? non ti capisco. prima scrivi che personaggi come la zanicchi influenzano....e non va bene. invece i comici possono farlo. i giornalisti pure.....ma che non sia fede (che ritengo il peggiore dei giornalisti comunque) o altri di destra
^TiGeRShArK^
15-03-2006, 22:18
peccato che l'università è stata completamente distrutta dalla riforma del centrosinistra.
ormai la laurea italiana vale meno di zero.
:asd:
ti assicuro ke ci sono persone ke hanno riskiato di NON LAUREARSI grazie a guella grande scienziata della moratti....
e guarda caso tra queste ce n'è una ke vedo ogni mattina quando mi guardo allo spekkio :fiufiu:
il vero dramma del sistema scolastico italiano è uno:
la moratti.
e x favore.... non provare nemmeno a ribattere ke potrei lievemente IMBESTIALIRMI se penso ke ci ho dovuto rimettere ANKE 800 euro oltre a tutto il tempo ke ho perso grazie a qualcuno appena nominato.
Grazie.:O
Di tutto mi aspettavo tranne questa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!. :eek: :eek: :eek:
Ciao.
P.S. Bentornato, era da un po che non ti leggevo, eri in ritiro spirituale ?. ;) ;) :D :D
Ero in eremo per la disintossicazione da Internet... ;)
Per tornare in tema... ammesso (e non concesso) che Eco non abbia pensieri cosi' bassamente settari, qualcuno di sinistra e' in grado di spiegare perche' l'ipotesi che l'abbia detto veramente e' considerata estremamente probabile da tutti quelli che sono abituati ad avere a che fare con i sinistri intellettuali? :ciapet:
Ero in eremo per la disintossicazione da Internet... ;)
Per tornare in tema... ammesso (e non concesso) che Eco non abbia pensieri cosi' bassamente settari, qualcuno di sinistra e' in grado di spiegare perche' l'ipotesi che l'abbia detto veramente e' considerata estremamente probabile da tutti quelli che sono abituati ad avere a che fare con i sinistri intellettuali? :ciapet:
Oddio, no ti prego, la psicanalisi del rezionariato forumistico non me la chiedere (anche se dubito che molti qui siano "abituati ad avere a che fare" con Eco & co).
Per il resto credo che, a ben vedere, l'intervista di Eco dica più il contrario. Egli sa di essere un personaggio ormai "pubblico", sa (o gli dicono) quello che da lui ci si vorrebbe sentir dire e lui si piega a fare un po' di propaganda spicciola (che almeno stempera con toni "leggeri" in genere) per la "causa". Prendetela come un'ammissione implicita che quella dei boccaloni è una classe trasversale all'orientamento partitico... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.