Redazione di Hardware Upg
26-07-2001, 13:03
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4262.html">http://news.hwupgrade.it/4262.html</a>
Gli appassionati di overclocking e coloro che ricercano le massime prestazioni velocistiche dal proprio PC sanno bene di cosa si parla: intervenendo sui parametri di funzionamento del bios della scheda madre è possibile, in alcuni casi di parecchio, migliorare le prestazioni velocistiche di memoria, processore, scheda video e chipset, con notevoli benefici in termini di velocità generale del sistema.<BR><BR>
Timings di accesso alla memoria di sistema più spinti permettono, ferma restando la frequenza di bus, di aumentare le prestazioni velocistiche in quanto si riduce la latenza complessiva della memoria. Oltre a questo, da bios è possibile intervenire su numerosi altri parametri che aumentano la stabilità operativa, riducendo le possibili cause di instabilità tra le varie periferiche utilizzate nel sistema. Tom's Hardware ha pubblicato un dettagliato articolo nel quale, passo passo, vengono spiegate tutte le voci presenti nel bios di una scheda madre di recente costruzione e come intervenire per aumentarne le prestazioni velocistiche.
<BR><BR>
Trovate l'intero articolo on line, su Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/howto/01q3/010725/index.html>questo indirizzo</a>.
Gli appassionati di overclocking e coloro che ricercano le massime prestazioni velocistiche dal proprio PC sanno bene di cosa si parla: intervenendo sui parametri di funzionamento del bios della scheda madre è possibile, in alcuni casi di parecchio, migliorare le prestazioni velocistiche di memoria, processore, scheda video e chipset, con notevoli benefici in termini di velocità generale del sistema.<BR><BR>
Timings di accesso alla memoria di sistema più spinti permettono, ferma restando la frequenza di bus, di aumentare le prestazioni velocistiche in quanto si riduce la latenza complessiva della memoria. Oltre a questo, da bios è possibile intervenire su numerosi altri parametri che aumentano la stabilità operativa, riducendo le possibili cause di instabilità tra le varie periferiche utilizzate nel sistema. Tom's Hardware ha pubblicato un dettagliato articolo nel quale, passo passo, vengono spiegate tutte le voci presenti nel bios di una scheda madre di recente costruzione e come intervenire per aumentarne le prestazioni velocistiche.
<BR><BR>
Trovate l'intero articolo on line, su Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/howto/01q3/010725/index.html>questo indirizzo</a>.