View Full Version : Problemi con la RAM
Arthanis
13-03-2006, 00:14
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum perkè ho urgente bisogno di aiuto.
Da circa un mese ho acquistato un nuovo pc:
P4 3200Mhz 2Mb
Asus P5SD2-X
1024 (512 x 2) RAM 533Mhz Kingston = (KVR533D2N4/512) 512Mb PC2-4200 CL4 240 Pin DIMM
Ati Radeon X600 pro 256Mb
HD Quantum da 40Gb (che uso per il SO)
HD Maxtor da 120Gb (come archivio files)
Lettore DVD e Masterizzatore DVD, Floppy ecc.
Nell'accordo c'era un alimentatore da 500W, poi mi dicono che quello da 500 non andava bene e me ne hanno messo uno da 450W.
Dopo un pò mi rendo conto che il 90% dei file compressi che prima aprivo senza problemi, adesso mi da continuamente errore (CRC Errato). Faccio una ricerca e leggo che probabilmente si tratta della RAM. Per scrupolo installo GoldMemory ed eseguo un test "Normal", che dopo 5 ore e 20 minuti ho interrotto, dopo avermi dato il 90% dei test FALLITI.
Ancora più grave è il fatto che il PC spesso e volentieri si blocca e si riavvia da solo!
Vado sul sito della Kingstom per controllare la compatibilità del mio hardware ed apparentemente sembra non esserci problemi.
-----------------------------------------------
Ho bisogno di conoscere la concreta compatibilità del mio hardware.
E' possibile che la causa dei miei problemi sia un alimentatore sottodimensionato?
Ripeto:
Ho continui riavii del sistema e problemi con i file compressi a prescindere dal software.
Qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie anticipatamente.
Luca
il menne
13-03-2006, 00:25
Prova in primis a rilassare i timings delle ram (a quanto le tieni?) e guarda un poco cosa fa.... :mbe:
Arthanis
13-03-2006, 02:36
Perdona la mia ignoranza ma non saprei dove guardare...
non sono un grande esperto di hw... :help:
Luca
il menne
13-03-2006, 08:24
Perdona la mia ignoranza ma non saprei dove guardare...
non sono un grande esperto di hw... :help:
Luca
Hum... hum... :mbe: per vedere come vanno le ram scarica cpu-z.
Penso però che tu terrai tutto auto nel bios, quindi è probabile che un banco di ram sia difettoso, o ci siano problemi di compatiblità.
Dovresti provare le ram con appositi programmi diagnostici da floppy di avvio (memtest, memtest+, goldmem ....), ma prima controllare nel bios che non ci sia qualche voce fuori posto, magari scambiare di posto le ram, provarle una a una, o magari provarne altre.
Arthanis
13-03-2006, 15:50
Allora, possiamo vedere il report di CPUZ a questo link:
CPUZ.html (http://www.fiav.net/cpuz/cpuz.htm)
o vedere degli screenshot, scaricando questo archivio: SCREEN (http://www.fiav.net/cpuz/cpuz-arthanis.zip)
La cosa che m'incuriosisce è che CPUZ dice che la frequenza della mia memoria è di 266.7... adesso dirò una boiata, ma non dovrebbe essere di 533.
La guida d'installazione della scheda madre riporta questa tabella, raccomandata per l'installazione delle memorie: (cerco di sintetizzarla in txt)
Canale A -----> DDR_A1 e DDR_A2
Canale B -----> DDR_B1 e DDR_B2
sarà, ma io non c'ho capito molto! :stordita:
Ad ogni modo non mi azzardo ad aprire il pc nuovo, non perchè non sia in grado di smontare e rimontare un banchetto di RAM, ma perchè ho la forte intenzione di riportarlo al negoziante e di non pagarlo fino a quando non mi consegna un pc perfettamente funzionante.
Cmq i test con GoldMemory già li ho fatti, uno in normal (5 ore e 20) ed uno in quick (2 ore circa) ed hanno dato entrambi esito negativo.
Non so che fare...
Luca
Arthanis
13-03-2006, 20:34
Ho fatto un altro test di circa 5 ore con Memtest86 e mi da esito negativo... nessuno sa coome aiutarmi?
Luca
il menne
13-03-2006, 20:52
Hmmm strano strano... le latenze sembrano a posto... il divisore è 1:2 che con le ddr2 dovrebbe andare bene ... mah... però prova a impostare il sincrono col procio 1:1 e guarda un poco che fa....
Arthanis
13-03-2006, 21:43
Linko di seguito altre info:
SCHEDA TECNICA RAM (http://www.valueram.com/datasheets/KVR533D2N4_512.pdf)
LISTA MEMORIE COMPATIBILI ASUS P5SD2-X (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=26417&mfr=ASUS&model=P5SD2&Sys=26417-ASUS-P5SD2-X+Motherboard&distributor=0&submit1=Ricerca)
Come abbiamo detto in precedenza, ho le impostazioni del bios predefinite... ed il fatto che le memorie in questione figurino nella lista delle compatibilità mi lascia ben sperare.
Voglio sperare di aver configurato male il bios, ma avrei bisogno di una guida o di qualcosa di simile, che mi spieghi per bene la procedura de seguire per una configurazione ottimale per prestazioni standard.
Grazie ancora!
LUCA
Arthanis
14-03-2006, 13:50
Nessun altro sa come aiutarmi?
Vi prego raga, facciamo un ultimo tentativo, prima che smonti il pc...
Grazie!
LUCA
il menne
14-03-2006, 14:40
Nessun altro sa come aiutarmi?
Vi prego raga, facciamo un ultimo tentativo, prima che smonti il pc...
Grazie!
LUCA
Ma che impostazioni hai nel bios? E'aggiornato il bios? Hai provato ad aumentare leggermente il vdimm?
Comunque il passo successivo è, se il bios è apposto e le impostazioni pure, di provarle scambiandole di slot e poi una ad una .... se anche ciò fallisce temo un banco difettato....
Arthanis
14-03-2006, 18:03
Ma che impostazioni hai nel bios? E'aggiornato il bios? Hai provato ad aumentare leggermente il vdimm?
Cos'è il VDIMM??? Ti riferisci al voltaggio???
Non so se si è capito, ma io di HW non me ne intendo davvero molto poco, quel tanto che mi basta per osservare il bios e dirti che tutte le impostazioni della skeda sono predefinite.
Il Bios è aggiornato, ma per scrupolo vado a dare un'oltra okkiata al sito dell'asus per vedere se c'è qualche novità, ma ne dubito.
Precedentemente ho postato la tabella secondo la quale vanno installate le RAM sulla MB, così come consigliato dalla stessa ASUS, ma purtroppo non so come interpretarla. Se qualcuno lo facesse al posto mio, forse risparmierei di aprire un pc per andare a modificare la posizione dei banchetti RAM a tentoni.
Cosa a mio avviso fortemente sconsigliabile!
Vabè ke le kingston sono garantite a vita, ma non credo che ciò valga anche se il danno lo compio io...
...cmq, aspetto ancora sta mezza giornata, poi lo apro e provo a cambiar slot alle ram.
Grazie!
LUCA
il menne
14-03-2006, 19:30
Cos'è il VDIMM??? Ti riferisci al voltaggio???
Non so se si è capito, ma io di HW non me ne intendo davvero molto poco, quel tanto che mi basta per osservare il bios e dirti che tutte le impostazioni della skeda sono predefinite.
Il Bios è aggiornato, ma per scrupolo vado a dare un'oltra okkiata al sito dell'asus per vedere se c'è qualche novità, ma ne dubito.
Precedentemente ho postato la tabella secondo la quale vanno installate le RAM sulla MB, così come consigliato dalla stessa ASUS, ma purtroppo non so come interpretarla. Se qualcuno lo facesse al posto mio, forse risparmierei di aprire un pc per andare a modificare la posizione dei banchetti RAM a tentoni.
Cosa a mio avviso fortemente sconsigliabile!
Vabè ke le kingston sono garantite a vita, ma non credo che ciò valga anche se il danno lo compio io...
...cmq, aspetto ancora sta mezza giornata, poi lo apro e provo a cambiar slot alle ram.
Grazie!
LUCA
Se è tutto in garanzia e nuovo vai da chi te l'ha montato in negozio e fagli fare i controlli dovuti.... almeno non rischi di far danno.
Il vdimm è il voltaggio delle ram, comunque, e va al limite aumentato di pochissimo da bios....
SN4KKERO
14-03-2006, 20:54
Scusa, ma non ho capito se hai provato a togliere un banco di ram e fare dei test e poi provare a scambiarli.
Certo, se non vuoi aprire il pc porta il tutto dove lo hai comprato :fagiano:
Zappa1981
14-03-2006, 21:23
è palese che le ram hanno problemi......riportalo dove lo hai comprato è un problema loro......:)
Arthanis
15-03-2006, 00:39
Evviva!
Ragazzi, penso mi abbiate messo sulla strada giusta... mi son fatto coraggio ed ho aperto il pc, ma solo con ka certezza di ciò che andavo a fare. Mi spiego meglio:
Mi son fatto spiegare da un amico il contenuto della tabella che vi ho postato in precendza, ossia:
Canale A -----> DDR_A1 e DDR_A2
Canale B -----> DDR_B1 e DDR_B2
e lui mi ha spiegato che la configurazione consigliata dalla ASUS prevede che i 2 banchetti di RAM vadano installati entrambi sullo stesso canale. Ho quindi avviato CPUZ, dove ho potuto verificare quali slot erano effettivamente occupati. Mi sono quindi accorto che i 2 banchetti erano montati uno sul canale A1 e l'altro sul canale B1.
Ho aperto il pc, ho sistemato la ram ed ho effettuato un nuovo test con Memtest86+, che dopo 1 ora e 20 e 2 passaggi, non ha dato alcun esito negativo!!! Al contrario di quanto accadeva prima.
:D :D :D
Adesso sto facendo la prova a scaricare i file compressi sui quali mi dava continuamente errore e vediamo se anche li abbiam risolto, attenderò anche qualche giorno per vedere se il pc continuerà a riavviarsi da solo.
Ma sembra che un grande passo avanti sia stato fatto.
P.S.- Faccio un nuovo test anche con GoldMemory per sicurezza... vi farò sapere!
Grazie a tutti voi!
LUCA
Arthanis
15-03-2006, 00:44
Ho appena finito di scaricare un file RAR da 450Mb, sul quale mi dava continuamente "CRC errato" al momento della decompressione...
...NESSUN PROBLEMA!!! :oink:
Luca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.