PDA

View Full Version : Dubbio su OCZ DDR Booster


leviathan83
12-03-2006, 22:40
Avevo intenzione di comprarlo x overvoltare le mie Ram Twinmos Speed Premium PC 3500 Bh-5: tuttavia ho sentito dire che non funziona perfettamente con un Alimentatore ATX 2.0, cioè con i due canali separati x i 12v,come il mio Enermax Coolergiant 480W: il problema è che manca il canale x trasportare i -5V,necessari x far funzionare il display con i voltaggi.
Dato ke cmq il booster funzionerebbe,da dove posso vedere i voltaggi dati alle ram? Dal bios della scheda madre? O dove altro?

Sul sito dell' OCZ nn c'è niente in merito....

pchs
13-03-2006, 10:13
Installati smart guardian e potrai vedere i volt delle tue ram. Inoltre se hai una buona bios ti permetterà di overvoltare senza bisogno di quel meccanismo... :)

leviathan83
13-03-2006, 17:52
Installati smart guardian e potrai vedere i volt delle tue ram. Inoltre se hai una buona bios ti permetterà di overvoltare senza bisogno di quel meccanismo... :)

Magari avessi un buon bios: al max posso arrivare a 2.8v!

pchs
13-03-2006, 18:01
Ma gia a 2.8 volt potresti salire a 230/250Mhz... :D

[-tommi-]
13-03-2006, 19:57
con quei bh5? naaaa ;)

anche io li ho e son a 3.2v (con la vmod) e al max tengono i 226 2-2-2-5

sono nella tua stessa situazione leviathan , nn ho i -5, ho le tue stesse ram e mi devo comprare a momenti il ddrbooster, ste ram vogliono anche 3.5v mi sà :muro:

poi nn so magari le tue son sculate e a 2.8 vanno piu delle mie :D

cmq un modo per misurare appena acceso potrebbe essere quello di misurare la tensione sulle ram con un tester nel primo piedino del mosfet subito sotto al primo slot ram

leviathan83
13-03-2006, 22:39
']con quei bh5? naaaa ;)

anche io li ho e son a 3.2v (con la vmod) e al max tengono i 226 2-2-2-5

sono nella tua stessa situazione leviathan , nn ho i -5, ho le tue stesse ram e mi devo comprare a momenti il ddrbooster, ste ram vogliono anche 3.5v mi sà :muro:


Forse ti interessa qsto sito: contiene un buon test delle Twinmos:
http://www.vr-zone.com/?i=2179

']cmq un modo per misurare appena acceso potrebbe essere quello di misurare la tensione sulle ram con un tester nel primo piedino del mosfet subito sotto al primo slot ram


Cioè? Cosa dovrei usare esattamente? Qnto costa un tester e dove lo posso trovare? Attraverso il bios è impossibile?



Ho provato ad overcloccare il mio sistema, ma nn sono riuscito a salire di molto: P4 Northwood 2600 @ 2784 MHz, con FSB 214 MHz.
Le Twinmos Speed Premium PC3500 BH-5 andrebbero a 216 Mhz di base, ma ogni volta che porto il FSB a questa velocità, dopo un pò mi crasha il sistema.Ho overvoltato sia CPU (da 1.525 a 1.600v) che ram (da 2.6 a 2.8v,oltre nn posso andare), ma niente. Premetto che le Ram dovrebbero funzionare con timings 2.5-3-3-8, e io li ho messi a 2-3-3-8 (ho overvoltato x questo motivo, x avere più stabilità), ma anche rilassando i timings, niente! Cosa dovrei fare x alzare ulteriormente la frequenza della cpu?
E' possibile che sia instabile Windows,ed è x questo che crasha sempre il pc?
:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

PS - Dal sito www.cpudatabase.com e simili ho visto che cmq un P4 come il mio può arrivare a frequenze molto elevate (anche 3.6 Ghz!): nn che mi importi arrivare a quelle frequenze, ma almeno a 2.9-3 Ghz nn mi dispiacerebbe!Ho anche un dissipatore CPU che funziona alla grande (Zalman 7700Cu), con un diametro di 14 cm e completamente in rame!

[-tommi-]
13-03-2006, 23:15
un tester normalissimo costa sui 10 euro, cmq niente.. io ho detto la posizione per la misurazione dei volt pensando che tu avessi una p4p800 o simile invece nn so neanche che mobo hai :D

quindi nn saprei come potresti fare a misurare