PDA

View Full Version : In Francia il curriculum anti-discriminzione


IpseDixit
12-03-2006, 22:07
PARIGI - Da ora in poi chi cerca lavoro in Francia ed ha paura di essere discriminato per la sua età, il suo cognome, il suo indirizzo o anche per il suo volto, ha un'arma in più per superare la prima selezione ed ottenere un colloquio. Il Parlamento di Parigi ieri mattina ha approvato l'introduzione del curriculum vitae anonimo all'interno del progetto di legge per le pari opportunità che dà il via libera al nuovo contratto di primo impiego, molto contestato in tutto il Paese.

Da oggi chi invierà un curriculum per l'assunzione lo dovrà compilare in forma anonima: senza nome, età, sesso, indirizzo e foto per lasciare spazio solo alle esperienze lavorative, alla formazione e alle conoscenze linguistiche, informatiche e tecniche. E-mail e numero telefonico restano necessari. La disposizione precisa che «nelle imprese con un minimo di 50 impiegati, le informazioni comunicate dal candidato devono essere esaminate in condizioni che proteggano l'anonimato». Numerosi studi confermano che in Francia portare un nome di origine straniera, essere obesi o provenire da un quartiere considerato difficile costituisce un ostacolo per accedere alle assunzioni. Il cv anonimo non è che un piccolo passo per combattere le discriminazioni sul lavoro: non riuscirà ad eliminarle del tutto ma almeno darà la possibilità a una parte della popolazione, fino ad oggi ignorata, di poter accedere ad una seconda fase di reclutamento. Resterà pur sempre il colloquio da superare.

La proposta di adottare il cv anonimo risale allo scorso settembre ed è stata sostenuta dal premier Villepin e dal presidente Chirac all'indomani dell'esplosione del malcontento delle periferie francesi. Insieme al cv anonimo, ieri mattina il Senato ha dato il via libera definitivo al contestato Cpe, contratto di primo impiego, con 178 voti favorevoli e 127 contrari. Con la sua introduzione, saranno possibili licenziamenti senza giusta causa durante i primi due anni di apprendistato. Molti parlamentari socialisti e comunisti hanno votato contro la legge che secondo loro non farà che aumentare il precariato giovanile. Villepin replica che si tratta di un'azione indispensabile per ridurre la disoccupazione. Con la nuova norma si introducono, tra le altre cose, l'abbassamento dell'età di apprendistato a quattordici anni e il contratto di responsabilità familiare per far fronte all'assenteismo scolastico che prevede anche la sospensione degli assegni familiari nel caso non venga rispettato. Secondo i sondaggi oltre il 60% dei francesi è contrario al nuovo contratto di primo impiego. Le manifestazioni di protesta sono diffuse in tutto il Paese: almeno 35 università su 84 sono in sciopero e la contestazione studentesca sta crescendo.
Annamaria Paradiso
10 marzo 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/03_Marzo/09/curriculum.shtml

planetgioia
12-03-2006, 22:21
questa è bella..... nn l'avevo letto ne sentito

FastFreddy
12-03-2006, 22:33
Ma se non si forniscono i dati personali come fa l'azienda a contattarti per un'assunzione? :confused:

Edit: ho visto adesso che va indicato n. di telefono o e-mail, allora l'anonimato va a farsi benedire visto che si tratta di dati tracciabili...

Mailandre
12-03-2006, 22:38
Ma se non si forniscono i dati personali come fa l'azienda a contattarti per un'assunzione? :confused:

Edit: ho visto adesso che va indicato n. di telefono o e-mail, allora l'anonimato va a farsi benedire visto che si tratta di dati tracciabili...


Telefono,..watson,...telefono!!
ciao

FastFreddy
12-03-2006, 22:40
Telefono,..watson,...telefono!!
ciao


Telefono? Che roba è? :confused:





:D

Rimango comunque perplesso, dubito che la discriminazione sparisca, uno prima di assumere una persona deve comunque farci un colloquio...

planetgioia
12-03-2006, 22:55
Telefono? Che roba è? :confused:

:D

Rimango comunque perplesso, dubito che la discriminazione sparisca, uno prima di assumere una persona deve comunque farci un colloquio...

esatto.. proprio li volevo arrivare! questi prima o poi faranno un colloquio d persona. A quel punto come vengono tutelati???

:confused: strano....

maxsona
12-03-2006, 23:47
Tanto se l'azienda per esempio non vuole assumere uno grasso con questa legge non cambia niente, la persona farà il colloquio e non sarà presa lo stesso :stordita:

Lucio Virzì
13-03-2006, 00:00
Bella idea :)
Talmente avanti che qui in Italia non potremmo neppure pensare di copiarla. :)

LuVi

Stormblast
13-03-2006, 00:19
ma bella idea cosa???!!!
tanto se devono segare uno lo segano dopo il colloquio.
non è che uno spedisce il cv e di ritorno gli arriva un contratto a tempo indeterminato....

coldd
13-03-2006, 00:38
penso che buona parte di queste discriminazioni siano dovute a luoghi comuni
con questo metodo almeno fanno il colloquio, non è che appena vedono che una persona è di colore o grassa la possano mandare direttamente a casa
e durante il colloquio la persona ha la possibilità di dimostrare quello che effettivamente vale e di far capire che i luoghi comuni non contano niente

gourmet
13-03-2006, 02:43
penso che buona parte di queste discriminazioni siano dovute a luoghi comuni
con questo metodo almeno fanno il colloquio, non è che appena vedono che una persona è di colore o grassa la possano mandare direttamente a casa
e durante il colloquio la persona ha la possibilità di dimostrare quello che effettivamente vale e di far capire che i luoghi comuni non contano niente

Esatto, credo che l'idea sia quella.

kaioh
13-03-2006, 03:04
Bella idea :)
Talmente avanti che qui in Italia non potremmo neppure pensare di copiarla. :)
LuViGuarda che in italia tutti son liberi di fare il CV come meglio credono , se non vogliono mettere delle cose possono far a meno di scriverle.:fagiano:

Se poi il ricevente appena vede un cv anonimo lo scarti all'istante fa parte del suo lavoro .

Il cancro che sta rovinando,o meglio, che ha rovinato il mercato del lavoro in italia sono le agenzie di lavoro interinale.Son queste che andrebbero eliminate o quanto meno fortemente ridimensionate sia nelle funzioni che nel numero.

Lucio Virzì
13-03-2006, 07:41
Guarda che in italia tutti son liberi di fare il CV come meglio credono , se non vogliono mettere delle cose possono far a meno di scriverle.:fagiano:

Se poi il ricevente appena vede un cv anonimo lo scarti all'istante fa parte del suo lavoro .

Il cancro che sta rovinando,o meglio, che ha rovinato il mercato del lavoro in italia sono le agenzie di lavoro interinale.Son queste che andrebbero eliminate o quanto meno fortemente ridimensionate sia nelle funzioni che nel numero.

Si, d'accordo, però questa idea del CV "incolore" e in formato standardizzato mi sembra comunque un passo avanti contro le discriminazioni.

LuVi

plutus
13-03-2006, 09:21
Si, d'accordo, però questa idea del CV "incolore" e in formato standardizzato mi sembra comunque un passo avanti contro le discriminazioni.

LuVi

si in effetti é proprio cosi che si superano le discriminazioni, non indicando l'età o il sesso :rolleyes:

StefAno Giammarco
13-03-2006, 09:44
Scusate l'ignoranza ma dato che l'autore del 3d, come da nick, per definizione non può essere contraddetto per cui non può sbagliare,mi spiegate da quando in Francia si fanno preferenze in ambito di colloquio di lavoro circa il modo di far pipì?

Nevermind
13-03-2006, 10:15
Beh sai che cambiamento :D adesso la discriminazione arriverà nel secondo turno :D :D

E cmq cazzo se io sono il proprietario di una azzienda e voglio assumere solo tipe che ne so dalla 4° di poppe in su che male c'è :O :D :D Non è discriminazione è un prerequisito :O :D :asd: Oppure io devo assumere un rappresentante che va nelle ditte è ovvio che cercherò di trovare uno di bell'aspetto al posto di un mostro stile lockness :boh:

recoil
13-03-2006, 10:18
mi è venuto in mente quel caso (era sempre in Francia?) del macellaio accusato di discriminazione perché aveva chiesto di selezionare gente disposta a lavorare con certi tipi di carne.
pensano seriamente di togliere le discriminazioni con sto sistema?
non è una cosa negativa, ma nemmeno positiva. non serve a una sega, ecco tutto :)

plutus
13-03-2006, 10:20
mi è venuto in mente quel caso (era sempre in Francia?) del macellaio accusato di discriminazione perché aveva chiesto di selezionare gente disposta a lavorare con certi tipi di carne.


hanno anche vietato la distribuzione di pasti caldi perché davano carne di maiale...

ironmanu
13-03-2006, 11:12
Si, d'accordo, però questa idea del CV "incolore" e in formato standardizzato mi sembra comunque un passo avanti contro le discriminazioni.

LuVi
più che altro direi che in questo modo le discriminazioni diverranno + evidenti.
Infatti se si viene convocati al colloquio significa che le capacià/competenze/esperienza scritte sono interessanti per l'azienda con questo sistema.se poi si viene scaricati in 2 secondi uno capisce...

Insomma se alla divisione acquisti vogliono una figa nn c'è verso...

andreasperelli
13-03-2006, 11:26
PARIGI - Da ora in poi chi cerca lavoro in Francia ed ha paura di essere discriminato per la sua età, il suo cognome, il suo indirizzo o anche per il suo volto, ha un'arma in più per superare la prima selezione ed ottenere un colloquio. ...

ottima idea! almeno si dà la possibilità di evitare i pregiudizi alla prima selezione dei curriculum... così il selezionatore non sarà influenzato da città di origine particolare o da indirizzi in quartieracci...
Certo che poi la discriminazione sarà al colloquio, ma qui il candidato avrà almeno occasione di mostrare che alcuni pregiudizi sono infondati.