PDA

View Full Version : linux Parsing file .conf


LimiT-MaTz
12-03-2006, 18:25
Ciao,

oggi mi stavo chiedendo se esiste una libreria standard per fare parsing dei file di configurazione.
Supponiamo io scriva un programma che si appoggi ad un file di configurazione, questi dati mi servono per settare dei parametri del mio eseguibile.
Un sistema per implementarlo puo' essere una serie di read sul file di config.

Quello che mi chiedevo io e' se esiste una libreria che mi permetta di fare cio' (mi sembra strano che ogni "sviluppatore" si scriva la sua implementazione).

Ciao
(spero di essere stato chiaro)

andbin
12-03-2006, 19:55
oggi mi stavo chiedendo se esiste una libreria standard per fare parsing dei file di configurazione.
Supponiamo io scriva un programma che si appoggi ad un file di configurazione, questi dati mi servono per settare dei parametri del mio eseguibile.
Un sistema per implementarlo puo' essere una serie di read sul file di config.Di standard ... non saprei, specialmente su Linux. Su Windows ci sono le API per l'accesso al registry e anche le API (obsolete, tra l'altro) per l'accesso ai file .INI. Invece su Linux non ho idea ma non credo che ci sia qualcosa di "standard" a tutti gli effetti.

Se la tua necessità è semplicemente quella di gestire delle informazioni del tipo nome=valore, puoi farti una funzione specifica che apre il file, legge e interpreta le righe, inserisce i valori in una tua struttura e chiude il file. Non dovrebbe essere molto complicato. Idem per il contrario, cioè per la scrittura della configurazione che è anche più semplice.

Quello che mi chiedevo io e' se esiste una libreria che mi permetta di fare cio' (mi sembra strano che ogni "sviluppatore" si scriva la sua implementazione).Beh, in effetti .... è così! Se guardi su Linux nella directory /etc, ci trovi tanti file di configurazione (es. lilo.conf, mtools.conf, inetd.conf, ecc...) ed ognuno ha una struttura/sintassi completamente diversa. Ogni software ha le sue esigenze specifiche e quindi si crea il suo file di configurazione "ad hoc".

Ciao
(spero di essere stato chiaro)Sì, sei stato chiaro! Almeno per me. ;)

kingv
12-03-2006, 23:23
che io sappia non c'e' una libreria standard per trattare i file di configurazione, ma la maggior parte dei programmi utilizzano un proprio parser.

non li ho mai utilizzati, ma da una ricerca su google ho trovato questi:

libconfig (http://www.hyperrealm.com/libconfig/libconfig.html)
Getpot (http://www.hyperrealm.com/libconfig/libconfig.html)


per applicazioni gnome invece puoi provare a usare Gconf (http://www.gnome.org/projects/gconf/) che invece è lo standard per quell'ambiente.