View Full Version : Distro semplice e alcuni programmi
nicola5154
12-03-2006, 17:30
Necessito di una distro molto semplice, devo utilizzare linux solo per andare in internet, masterizzare e utilizzare word.
quindi niente di che.
avevo provato tempo addietro la slax che era fantastica in quanto riconosceva tutto e non ho dovuto configurare niente neanche per internet. io utilizzo un router al quale mi connetto con scheda di rete.
purtroppo da quanto ne so la slax è solo live, quindi mi servirebbe qulcosa di molto simile soprattutto per quanto riguarda la capacità di autoconfigurarsi.
ho provato ubuntu, ma non mi va internet. :cry:
poi mi servirebbe il nome di un programma, che giri ovviamente sotto linux, per poter convertire film in divx in dvd.
thx
Alastor2602
12-03-2006, 18:36
SuSe :-D
Se hai un router è impossibile che Ubuntu non funzioni per internet.
Al massimo devi impostare correttamente i parametri di rete e soprattutto attivare la scheda, poicè di default è down.
Se lo hai ancora installato puoi postare la configurazione e/o vedere se la eth0 è attivata ?
nicola5154
12-03-2006, 19:57
Se hai un router è impossibile che Ubuntu non funzioni per internet.
Al massimo devi impostare correttamente i parametri di rete e soprattutto attivare la scheda, poicè di default è down.
Se lo hai ancora installato puoi postare la configurazione e/o vedere se la eth0 è attivata ?
ho la versione live quindi lo posso provare.
se mi dici come fare perchè sono completamente ignorante. :D
Quindi con Slax hai lasciato fare al DHCP (cioè ti ha configurato in automatico la rete e la connessione internet senza il tuo intervento) ?
Ora non sono sul mio pc e dovrei andare a memoria.
Cmq il concetto è che devi trovare la sezione in cui elenca le schede di rete.
Vedrai una eth0 che è disattivata.
La configuri dandogli un indirizzo ip, subnet mask e i dns del tuo provider.
Poi devi attivare la scheda di rete.
A quel punto dovrebbe essere tutto a posto.
Posso darti i comandi da digitare su console, ma dipende come te la cavi con la riga di comando.
nicola5154
12-03-2006, 21:09
Quindi con Slax hai lasciato fare al DHCP (cioè ti ha configurato in automatico la rete e la connessione internet senza il tuo intervento) ?
Ora non sono sul mio pc e dovrei andare a memoria.
Cmq il concetto è che devi trovare la sezione in cui elenca le schede di rete.
Vedrai una eth0 che è disattivata.
La configuri dandogli un indirizzo ip, subnet mask e i dns del tuo provider.
Poi devi attivare la scheda di rete.
A quel punto dovrebbe essere tutto a posto.
Posso darti i comandi da digitare su console, ma dipende come te la cavi con la riga di comando.
con la riga di comando non so nulla...proverò a guardare ciò che mi hai detto...solo che non so i subnet mask e dns....uso alice.
cmq si, slax aveva fatto tutto da solo.
nicola5154
12-03-2006, 21:20
con la riga di comando non so nulla...proverò a guardare ciò che mi hai detto...solo che non so i subnet mask e dns....uso alice.
cmq si, slax aveva fatto tutto da solo.
ho provato, la scheda è attiva di default, ma mi mancano tutti quei parametri.
Beh, quei parametri dovresti averli sul contratto..
Oppure se hai un windows attivo fai START - > ESEGUI -> digiti 'cmd' (ti esce il prompt dei comandi (il vecchio DOS).
Al prompt digiti: ipconfig
Dovrebbe darti l'indirizzo IP di windows (e su Ubuntu ne metti uno con l'ultimo numero alzato di 1, cioè se l'ip win è 192.168.1.3, metti 192.168.1.4), il subnet mask che è di sicuro 255.255.255.0, e i dns si alice sono sul contratto/lettera di attivazione o telefoni e te li fai dare.
Come gateway devi mettere l'indirizzo IP del router (è sul manuale del router, oppure se per accedere al rt devi digitare in explorer 192.168.1.1 questo è il suo IP.
nicola5154
13-03-2006, 11:33
grazie mille, sei stato chiarissimo.
nicola5154
13-03-2006, 11:41
Yahoo!
bellissimo....vi sto scrivendo da ubuntu...questo significa che funziona.!!!
davvero bello...
grazie infinitamente.
senti, sai anche indicarmi un programmino come descritto nel primo post?
Non sono molto ferrato su questa cosa, anche perchè di solito uso l'iMAc per queste cose.
Pero' prova a vedere qui: http://www.linuxbasis.com/downdvd.html
Magari trovi qualcosa che puo' essere utile (è in inglese).
nicola5154
13-03-2006, 17:01
thx
nicola5154
13-03-2006, 20:00
chiedo nuovamente aiuto...
ho installato ubunto versione normale non live su di un altro pc....solo che questo è configurato come l'altro, connesso al router tramite scheda di rete.
su questo pc c'è solo linux.
ora, i DNS di alice ce l'ho, l'indirizzo del ruouter pure, mi manca l'ip.
come vedo l'ip con linux?
dopo che ho visto l'ip lo copio tale e quale nella casella ip?
grazie ancora per la tanta pazienza
Ogni IP all'interno di una rete deve essere univoco.
Se ti ricordi l'IP del I Ubuntu mettilo uguale con l'ultimo numero alzato di una unità.
Prova a leggere qui:
http://openskills.info/infobox.php?ID=849
nicola5154
14-03-2006, 16:50
THX.
sai per caso se esiste una versione di msn messenger che funzioni sotto linux?
GAIM.
"It is compatible with AIM and ICQ (Oscar protocol), MSN Messenger, Yahoo!, IRC, Jabber, Gadu-Gadu, SILC, GroupWise Messenger, and Zephyr networks."
UBuntu dovrebbe gia' averlo installato.
nicola5154
14-03-2006, 19:46
GAIM.
"It is compatible with AIM and ICQ (Oscar protocol), MSN Messenger, Yahoo!, IRC, Jabber, Gadu-Gadu, SILC, GroupWise Messenger, and Zephyr networks."
UBuntu dovrebbe gia' averlo installato.
ok adesso però metto kubuntu.
prima ho provato suse ma non sono riuscito ad installare i drivers video...almeno con ubuntu si vedeva bene anche senza installarli (sicuramente non sarò capace).
ho scelto kubuntu perchè preferisco kde
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.