PDA

View Full Version : il nostro Team per ogni Project


fasix
12-03-2006, 15:23
:read: si richiede a GHz :read: di creare in ogni Project del Boinc il nostro Team per vari motivi:

per me e' che non posso usare la nostra MOD perche' lavoro su altri progetti dove non esiste il TEAM.

siete daccordo?

Matrixbob
12-03-2006, 15:47
:read: si richiede a GHz :read: di creare in ogni Project del Boinc il nostro Team per vari motivi:

per me e' che non posso usare la nostra MOD perche' lavoro su altri progetti dove non esiste il TEAM.

siete daccordo?
Si.

Giusnico
12-03-2006, 16:18
:read: si richiede a GHz :read: di creare in ogni Project del Boinc il nostro Team per vari motivi:

per me e' che non posso usare la nostra MOD perche' lavoro su altri progetti dove non esiste il TEAM.

siete daccordo?

Un altro voto a favore! :D

novalis2
12-03-2006, 17:15
sono d'accordo ankio.. :D

zena
12-03-2006, 19:22
:read: si richiede a GHz :read: di creare in ogni Project del Boinc il nostro Team per vari motivi:

per me e' che non posso usare la nostra MOD perche' lavoro su altri progetti dove non esiste il TEAM.

siete daccordo?
dove devo firmare??

Daccordo anche io! :)

fasix
12-03-2006, 21:45
benissimo

GHz
12-03-2006, 23:52
:read: si richiede a GHz :read: di creare in ogni Project del Boinc il nostro Team per vari motivi:

per me e' che non posso usare la nostra MOD perche' lavoro su altri progetti dove non esiste il TEAM.

siete daccordo?

Scusa, questo sarebbe i vari motivi? :p

Si può modificare la mod se è per quello.

Comunque, visto che hai aperto un topic appositamente, dico quello che penso io sulla questione team e progetti. Riporto quanto detto da EEH nell'altro topic:

Maestro GHz perche non creare il team di HwUpgrade su tutti i progetti BOINC? Tutti sono liberi di scaccolare dove vogliono e non e' per noi/team da decidere. . . cosa ce' da perdere almeno il credito BOINC va al nostro team e non da altri . . . no?

Sicuramente si, ma prima di fare il team è meglio valutare vari aspetti.
Da quando è partito BOINC sono spuntati tantissimi progetti, con scopi disparati nei vari campi, diciamo per tutti i gusti, ed ogniuno è libero di prestare la potenza del pc per il/i progetto/i che vuole.
E' stato BOINC che abbiamo allargato il team ad altri progetti validi oltre a Seti@home. Si, perchè fare il team in tutti i progetti indistintamente non è il caso, bisogna valutare quelli che sono realmente validi per cui è giusto dare le nostre risorse.
Riporto quello che sta scritto sul sito di BOINC, scritto da David Anderson, a proposito della scelta dei progetti:
When you participate in a project, you entrust that project with the health of your computer and the privacy of its data. In deciding whether to participate in a project, you should consider the following questions:

* Do you trust the project to ensure that its applications won't damage your computer or cause security problems?
* Do you trust the project to use proper security practices on their servers?
* Does the project clearly describe its goals?
* Who owns the results of the computation? If the results are valuable, will they be freely available to the public or will they belong to a for-profit business?
A voler seguire queste domande, si dovrebbe scaccolare solo per Seti@home perchè è l'unico che è open source e che quindi garantisce la massima sicurezza. Comunque, senza esagerare, ci sono altri progetti validi e molto utili (tipo quelli medici) a cui si donano volentieri le risorse perchè i loro scopi potrebbero risultare molto utili per tutti.
Oltre a questo, bisogna considerare il fatto della stabilità e dello stato di un progetto. E' inutile creare un progetto a cui parteciperanno 30 utenti per 1 giorno che crea solo problemi perchè è in alpha. Meglio concentrarci sui progetti principali e validi, senza dover stare ad aiutare sul forum persone con BOINC piantato perchè il client di un progetto fa incartare tutto.
Si vede bene anche dalla homepage di >>BOINCSTATS<< (http://www.boincstats.com/), guardando il total credit, ed il grafico di crescita di ogni progetto, quanto ciascuno è seguito e supportato. Ci sono progetti che hanno pochissimi crediti e sono avviati da tempo, mentre altri magari recenti hanno già abbastanza crediti.

Ovviamente questo è quello che penso io, mi piacerebbe sentire anche degli altri scaccolatori principali e storici del team :)

Detto questo, il progetto SIMAP sembra valido ed interessante, percui se c'è la richiesta non ci sono problemi a fare un team anche li ;)

Adesso vado a dormire che è meglio :p

Ciao,
GHz :ronf:

Tommy.73
13-03-2006, 02:46
D'accordo con GHz sul valutare quali progetti meritano un Team e quali no.
Diciamo che invece di richiedere un'apertura generica e indistinta verso tutti i progetti BOINC, gli interessati ai nuovi progetti potrebbero fare delle richieste specifiche.
Sarebbe bello che questi ultimi esponessero almeno in maniera molto sintetica lo scopo del progetto cui vorrebbero partecipare (mi sembra ovvio che almeno loro sappiano di cosa si tratta), in modo da poterne un attimo discutere qui sul forum, capire cosa si elabora e a favore di chi, e in modo da non obbligare ogni volta il buon GHz a vagliare od approfondire tutti i nuovi progetti che continuamente spuntano fuori.
A me questa sembra la procedura più logica e meno dispersiva, e siccome mi va di divertirmi vi faccio un paio di esempi :D :

Utente-A: "ragazzi c'è un nuovo progetto sull'analisi delle polveri spaziali, si potrà conoscere questo e quello..... bla bla bla....vi interessa?"

Utente-B: "interessante, ne avevo sentito parlare al TG Leonardo, a me interessa, ho anche questo link.... :read: "

Utente-C: "Anche a me interessa, GHz seguiamolo! :help: "

GHz: "Ok, sembra un bel progetto anche a me, creo il Team :O "

Utente-X: "Ragazzi c'è un progetto che ha lo scopo di trovare le persone intelligenti all'interno del Grande Fratello, che ve ne pare? :what: "

Utente-Y: "A me sembra una cagata, impossibile trovare neuroni pensanti tra quella gente... :Puke: "

Utente-Z: "Tempo perso, non pensarci nemmeno! :nono: "

Utente-W: "Hai ragione, è un progetto spazzatura :nonsifa: , si fa prima a trovare intelligenza extraterrestre proveniente da centomila anni luce di distanza, ragazzi non scherziamo, usiamo SETI@home! :O ;) "

GHz: "Respinto :banned: "

Tommy.73 :mano:

wubby
13-03-2006, 06:36
Ovviamente questo è quello che penso io, mi piacerebbe sentire anche degli altri scaccolatori principali e storici del team :)

Personalmente, prima di creare un team, aspetterei che il progetto appoggi su solide basi.
Se il progetto e' ben avviato, ben venga la nostra partecipazione. :cool:

wubby
13-03-2006, 06:39
Utente-X: "Ragazzi c'è un progetto che ha lo scopo di trovare le persone intelligenti all'interno del Grande Fratello, che ve ne pare? :what: "

Utente-Y: "A me sembra una cagata, impossibile trovare neuroni pensanti tra quella gente... :Puke: "

:rotfl: :asd: :sbonk:

fasix
13-03-2006, 07:48
si si
io sono daccordissimo sia con GHz sia con Tommy...
io vorrei che si creasse il TEAM specialmente su SzTaki@Home....
poi se si potesse anche modificare la MOD ancora meglio per gli altri progetti....

EEH
13-03-2006, 15:30
Scusa, questo sarebbe i vari motivi? :p
Sicuramente si, ma prima di fare il team è meglio valutare vari aspetti.
Da quando è partito BOINC sono spuntati tantissimi progetti, con scopi disparati nei vari campi, diciamo per tutti i gusti, ed ogniuno è libero di prestare la potenza del pc per il/i progetto/i che vuole.
E' stato BOINC che abbiamo allargato il team ad altri progetti validi oltre a Seti@home. Si, perchè fare il team in tutti i progetti indistintamente non è il caso, bisogna valutare quelli che sono realmente validi per cui è giusto dare le nostre risorse.
Riporto quello che sta scritto sul sito di BOINC, scritto da David Anderson, a proposito della scelta dei progetti: GHz :ronf:
1) La filosofia di BOINC e' di "complete openess and transparency". BOINC e' semplicemente un tool per l'umanita. BOINC e completamente libero e non cerca di giudicare o filtrare il 'buono' dal 'cattivo'. Chiunque puo' creare un progetto BOINC. Sarebbe molto facile per Berkeley fare come fanno altri e dire "No questo progetto non e meritevole e quindi non puo' far parte di BOINC" . . . ma loro non lo fanno e lasciano che la scelta finale sia con ogni individuo. Berkeley e Dr Anderson solo educano e dicono "fatte attenzione quando scegliete progetti". Se Dr Anderson non fa' questa scelta allora perche GHz deve far la scelta per lui? Ogni team deve semplicemente seguire la filosofia BOINC. Un team deve guidare, educare e aiutare a discutere i meriti dei progetti. Alla fine delle discussioni ci saranno sempre individui che piaciono certi progetti e loro scaccolerano comunque dentro o fuori del team. Creare il team di HwUpgrade in un progetto non voldire che GHz e' d'accordo con il progetto soltanto voldire che il team segue la filosofia di BOINC e lascia l'ultima parola con ogni individuo.

2) Creare subito il nostro team in ogni nuovo progetto BOINC non e' una stupida idea. E un fantastico marketing tool! Ci sono tantissimi scaccolatori che non sanno nulla del nostro team semplicemente iniziano a scaccolare in un progetto BOINC e poi cercano di joinare un team. Usano il team search o guardano la classifica team e di solito joinano il primo team italiano in classifica. E noi? . . . sempre gli ultimi a creare un team . . . forse ci siamo fra qualche mese . . . nel fratempo abbiamo perso centinaia di scaccolatori. Vi do un esempio: Due settimane fa' vi avevo detto che ce' un nuovo progetto "BBC Climate Change Experiment". Questo non e' mica un pre-alpha project, ma production/public e usa CPDN technology. La BBC ha trovato millia di nuovi scaccolatori, pocchi di questi hanno mai sentito parlare di SETI@Home o HwUpgrade. Di questi 435 sono italiani >> Guardate Qui << (http://bbc.cpdn.org/usermap.php). Di questi forse 2 sono dal nostro team. Questi nuovi scaccolatori hanno gia' fatto un sacco di credito e quasi tutti hanno gia' joinato altri team. Noi forse ci siamo in 3 mesi quando l'esperimento finisce. E questo non e' tutto . . . se il nostro team viene creato subito tutti questi nuovi scaccolatori trovano il nostro team, vengono "educati" e poi forse iniziano a scaccolare in progetti "piu' validi".

BOINC vive felice e tranquillo in questo mondo in mezzo a progetti 'buoni' e 'cattivi' anche noi doviamo imparare a vivere cosi. Non serve scapare e' piu' utile avvicinarsi. :ciapet: Ciao ciao

fasix
13-03-2006, 16:36
parole giustissime....
ti quoto

GHz
14-03-2006, 02:25
1) La filosofia di BOINC e' di "complete openess and transparency". BOINC e' semplicemente un tool per l'umanita. BOINC e completamente libero e non cerca di giudicare o filtrare il 'buono' dal 'cattivo'. Chiunque puo' creare un progetto BOINC. Sarebbe molto facile per Berkeley fare come fanno altri e dire "No questo progetto non e meritevole e quindi non puo' far parte di BOINC" . . . ma loro non lo fanno e lasciano che la scelta finale sia con ogni individuo. Berkeley e Dr Anderson solo educano e dicono "fatte attenzione quando scegliete progetti". Se Dr Anderson non fa' questa scelta allora perche GHz deve far la scelta per lui? Ogni team deve semplicemente seguire la filosofia BOINC. Un team deve guidare, educare e aiutare a discutere i meriti dei progetti. Alla fine delle discussioni ci saranno sempre individui che piaciono certi progetti e loro scaccolerano comunque dentro o fuori del team. Creare il team di HwUpgrade in un progetto non voldire che GHz e' d'accordo con il progetto soltanto voldire che il team segue la filosofia di BOINC e lascia l'ultima parola con ogni individuo.
Sono sempre belle le parole che trovi per descrivere le cose. Mi è piaciuta molto la definizione di BOINC tanto che l'ho messa nel titolo della guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915 :)
E' giusto quello che dici riguardo alla filosofia di BOINC.
Proprio perchè BOINC non filtra nulla, è bene che gli scaccolatori che hanno buone conoscenze di BOINC e dei progetti correlati, facciano un minimo da filtro. Questo non vuole dire che qua si fa come mi pare a me (cosa che tra l'altro non mi piace sentire per nulla :( ), ma che si parla e si prendono delle decisioni insieme. Non mi sembra che qua sul forum manchi la possiblità di parlare e proporre nuove cose per il team :boh:
2) Creare subito il nostro team in ogni nuovo progetto BOINC non e' una stupida idea. E un fantastico marketing tool! Ci sono tantissimi scaccolatori che non sanno nulla del nostro team semplicemente iniziano a scaccolare in un progetto BOINC e poi cercano di joinare un team. Usano il team search o guardano la classifica team e di solito joinano il primo team italiano in classifica. E noi? . . . sempre gli ultimi a creare un team . . . forse ci siamo fra qualche mese . . . nel fratempo abbiamo perso centinaia di scaccolatori.
Purtroppo questo è vero, siamo andati un pò con i piedi di piombo oltre al progetto Seti, anche se in generale la situazione è andata ottimamente, infatti nelle statistiche combinate il nostro team è primo assoluto in italia. D'altronde siamo sempre stati su Seti e quindi un pò diffidenti sugli altri progetti (un pò per paura di disperdere energie, ed un pò per aderire magari ad un progetto fallimentare o non buono). Ma adesso abbiamo un pò di esperienza e possiamo capire prima e quindi decidere subito se partecipare o no ai nuovi progetti.
Vi do un esempio: Due settimane fa' vi avevo detto che ce' un nuovo progetto "BBC Climate Change Experiment". Questo non e' mica un pre-alpha project, ma production/public e usa CPDN technology. La BBC ha trovato millia di nuovi scaccolatori, pocchi di questi hanno mai sentito parlare di SETI@Home o HwUpgrade. Di questi 435 sono italiani >> Guardate Qui << (http://bbc.cpdn.org/usermap.php). Di questi forse 2 sono dal nostro team. Questi nuovi scaccolatori hanno gia' fatto un sacco di credito e quasi tutti hanno gia' joinato altri team. Noi forse ci siamo in 3 mesi quando l'esperimento finisce.
Anche qua avevi segnalato un bel progettone, con tutta la pubblicità che gli hanno fatto ha avuto veramente tante adesioni.
Io lo ammetto, ultimamente non ho seguito bene, causa poco tempo a disposizione, quello che riguarda BOINC ed i nuovi progetti. Io non ho problemi a creare nuovi team su alti progetti, quindi insistete sul forum per l'apertura del team in un progetto che vi piace, magari riportando info a riguardo.
Non ci incastra nulla con la validità del progetto, però se c'è una cosa che non mi piace è quando cambiano il layout tipico di un sito di un progetto basato su BOINC. Nel sito del BCC per esempio non riesco ad accedere alle classifiche team o membri se non digitando a mano l'url delle pagine...:doh:
Una precisazione ci vuole però: guardando su BOINCSTATS, dei 436 italiani che sul sito risultano iscritti, solo 12 risultano con dei crediti (in totale 22'200)
http://www.boincstats.com/stats/user_stats.php?pr=cce&st=0&to=100&or=&co=Italy di cui solo 3 sono in un team. I team italiani risultano essere 3
http://www.boincstats.com/stats/team_stats.php?pr=cce&st=0&to=100&co=Italy
con pochissimi punti ciascuno. La perdita non mi sembra tanta quindi, probabilmente se avessimo già creato il team fin da subito, ci sarebbero state più adesione ed avremo raccolto nuovi utenti da "educare" allo scaccolo :)
E questo non e' tutto . . . se il nostro team viene creato subito tutti questi nuovi scaccolatori trovano il nostro team, vengono "educati" e poi forse iniziano a scaccolare in progetti "piu' validi".
:)
BOINC vive felice e tranquillo in questo mondo in mezzo a progetti 'buoni' e 'cattivi' anche noi doviamo imparare a vivere cosi. Non serve scapare e' piu' utile avvicinarsi. :ciapet: Ciao ciao
Non scappiamo :stordita:
Ci affidamo ai tuoi saggi consigli fungosi :ave:

Intanto ecco qua un pò di nuovi team:
BBC Climate Experiment: http://bbc.cpdn.org/team_display.php?teamid=779
SIMAP: http://boinc.bio.wzw.tum.de/boincsimap/team_display.php?teamid=530
Seasonal Attribution Project: http://attribution.cpdn.org/team_display.php?teamid=48 (questo è proprio nuovo nuovo :oink: Attenzione che ha dei requisiti piuttosto elevati!)

Notte, GHz :ronf:

GHz
14-03-2006, 02:29
parole giustissime....
ti quoto

http://fasix83.altervista.org/immagini/Quotoman.jpg

Quotoman non si ferma mai! :D

fasix
14-03-2006, 08:06
infatti...
e il team per SZTaki?

GHz
14-03-2006, 12:03
infatti...
e il team per SZTaki?
Fasix, ci spiegheresti un pò quel progetto? Da quello che ho letto è un progetto matematico, ma non mi è ben chiaro cosa fa e che serve :(
Sembra che lo scopo per cui hai aperto il thread sia solo scaccolare con quel progetto con la mod :doh:

fasix
14-03-2006, 12:30
si per me il motivo principale , ma non esclusivo, e` per poter scaccolare con la mod....
si e` un progetto matematico ... ora mi informo un po` meglio e ti faccio sapere....

Matrixbob
14-03-2006, 12:31
Quali sono i progetti validi?!

Io sto lavorando su:
SETI
Predictor
Rosetta
Einstein.

Continuo tranquillo li?!

fasix
14-03-2006, 12:33
Hungarian project. Details hard to come by for the non-Hungarian reader. This project is exploring a mathematical domain looking for solutions to a particular problem space.

LINK SZTaki (http://szdg.lpds.sztaki.hu/szdg/desc_numsys_es.php)

GHz
14-03-2006, 14:03
si per me il motivo principale , ma non esclusivo, e` per poter scaccolare con la mod....
:doh:
si e` un progetto matematico ... ora mi informo un po` meglio e ti faccio sapere....
:cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=961737&page=2&pp=20
E' da luglio scorso che scaccoli su quello senza ancora aver capito a che serve? Mah :nono:
Hungarian project. Details hard to come by for the non-Hungarian reader. This project is exploring a mathematical domain looking for solutions to a particular problem space.

LINK SZTaki (http://szdg.lpds.sztaki.hu/szdg/desc_numsys_es.php)

Non linkare, spiegacelo te, anche senza essere tecnico, basta che si capisca, da quel link si capisce poco :boh:

fasix
14-03-2006, 15:03
ora sono un po` impegnato con l`UNI
entro stasera scrivero` due righe...

EEH
14-03-2006, 15:06
Fasix vuole scaccolare in questo progetto e basta. Non ce' bisogno di dire queste cose. Fasix non ha mai detto che non capisce cosa fa' il progetto. Se noi non capiamo la matematica non e' mica colpa di Fasix. Il link con le spiegazioni di Sztaki e chiarissimo. Questo e' un problema della scienza in generale. Ci sono certe cose che sono molte difficile di spiegare senza usare una lingua molto technica. Come si fa' a spiegare Binary Systems e Dimension 11 senza usare la matematica? Ci sono certe cose che solo quelli che studiano il progetto in questione riescono veramente a capire. Avete provato a capire QMC e Quantum Mechanics? Forse non esiste neanche una persona su questo pianeta che ha ancora capito, ma ci sono milliaia che fanno finta a capire. Questi progetti si creano per cercare di capire. Alla fine non possiamo fare niente per fermare fasix. Non e piu' facile creare il team sul progetto e poi discutter e cercare di capire insieme? Non e piu' facile fare sentire fasix uno di noi invece di emarginarlo? :)

PS: Per me il nostro maestro e sempre il migliore e come lo ho detto prima lui si che gira con il mondo :friend:

Il Capitano
14-03-2006, 18:35
Fasix vuole scaccolare in questo progetto e basta. Non ce' bisogno di dire queste cose. Fasix non ha mai detto che non capisce cosa fa' il progetto. Se noi non capiamo la matematica non e' mica colpa di Fasix. Il link con le spiegazioni di Sztaki e chiarissimo. Questo e' un problema della scienza in generale. Ci sono certe cose che sono molte difficile di spiegare senza usare una lingua molto technica. Come si fa' a spiegare Binary Systems e Dimension 11 senza usare la matematica? Ci sono certe cose che solo quelli che studiano il progetto in questione riescono veramente a capire. Avete provato a capire QMC e Quantum Mechanics? Forse non esiste neanche una persona su questo pianeta che ha ancora capito, ma ci sono milliaia che fanno finta a capire. Questi progetti si creano per cercare di capire. Alla fine non possiamo fare niente per fermare fasix. Non e piu' facile creare il team sul progetto e poi discutter e cercare di capire insieme? Non e piu' facile fare sentire fasix uno di noi invece di emarginarlo? :)

PS: Per me il nostro maestro e sempre il migliore e come lo ho detto prima lui si che gira con il mondo :friend:

No no, emarginiamolo pure! Surbo è una gran brutta città :D , molto meglio Galatina :D

Comunque tutto sommato sono anch'io d'accordo sulla creazione del nostro team nei vari progetti a cui partecipiamo.

Non linkare, spiegacelo te, anche senza essere tecnico, basta che si capisca, da quel link si capisce poco

Purtroppo senza essere tecnici è difficile, comunque per chi mastica un pò di algebra lineare...

Dal link postato da fasix, si vede che il progetto ha finalità puramente teoriche. Anche se gli stessi autori vedono già delle possibili applicazioni in crittografia.

Nella pratica stanno cercando tra le matrici 11x11 quelle che hanno le condizioni necessarie e sufficienti a generare un sistema di numeri. Il perchè debbano essere proprio 11x11 non lo dicono, dicono solo che per loro il caso 11 sembra risolvibile. Concentrano invece l'attenzione sul fatto che vogliono riuscire a trovare le matrici per cui ogni vettore dello spazio abbia una sua rappresentazione finita nella base formata da queste matrici con cifre che siano solo i numeri da 0 a 10.

Fanno notare inoltre che, a differenza della rappresentazione canonica, dove vettori "vicini" hanno coordinate simili, in questa nuova rappresentazione ciò non è più vero. E da qui si può pensare alle applicazini in crittografia (chiavi simili portano a soluzioni molto diverse tra loro).

Quello che chiedono ai nostri pc è di scaccolare tra tutte le matrici candidate per trovare quelle buone. Le matrici candidate sono fortunatamente in numero finito ma tale numero è sfortunatamente :D funzione esponenziale della dimensione delle matrici stesse (11). Più tecnicamente l'output che ottengono non sono le matrici ma i loro polinomi caratteristici.

Vanno poi ancora oltre e considerano anche potenze negative delle matrici nella rappresentazione dei vettori e hanno trovato che la rappresentazine non è più unica, ma anche che la frontiera dell'insieme dei vettori rappresentabili è formata da vettori con rappresentazione in seire di sole potenze negative e che tale frontiera è un frattale, cioè ha dimensione frazionaria.

fasix
14-03-2006, 18:47
vedo che anche tu MASTICHI bene l'algebra lineare....
che sei un matematico?
io studio fisica... e ci ho messo un attimino ad inquadrare quello che ci stava nel LINK

Il Capitano
14-03-2006, 19:40
vedo che anche tu MASTICHI bene l'algebra lineare....
che sei un matematico?
io studio fisica... e ci ho messo un attimino ad inquadrare quello che ci stava nel LINK

Ma non è possibile che ti dimentichi sempre chi sono. E' gia la terza volta che ti presenti :D . Si, sono un matematico.
Però, visto che avevi inquadrato subito l'argomento, avresti potuto spiegarlo a chi magari non ne sa niente. NU TI CODDHRA EH? (tradotto: pigrone :ciapet: )
Ah, questi fisici, sempre con la testa tra le nuvole :rolleyes: :D

Se riesco ad infettare qualche altro pc, lo metto su con SZTAKI o come cavolo si scrive.

Ciao

fasix
14-03-2006, 20:14
OT ON
mannaggia....
mi dimentico sempre....
ora lavori a firenze vero?
OT OFF


purtroppo sono davvero pigro... ma cmq tu sei stato molto piu' chiaro di come lo sarei stato io

Il Capitano
14-03-2006, 23:53
OT ON
mannaggia....
mi dimentico sempre....
ora lavori a firenze vero?
OT OFF

Si :)

purtroppo sono davvero pigro... ma cmq tu sei stato molto piu' chiaro di come lo sarei stato io
Secondo me invece sono stato criptico, visto che ho dato per scontate conoscenze che magari non tutti hanno. Purtroppo non è facile spiegare argomenti matematici senza strumenti matematici e spesso sono oscuri sia i primi che i secondi. :)

GHz
15-03-2006, 00:50
Fasix vuole scaccolare in questo progetto e basta. Non ce' bisogno di dire queste cose. Fasix non ha mai detto che non capisce cosa fa' il progetto.
Ma noi siamo contenti che fasix scaccoli nei progetti che più gli piacciono.
Però nel luglio 2005, quando iniziò a scaccolare sul progetto SZTAKI appena lanciato, scrisse sul forum che gli sarebbe interessato che qualcuno spiegasse cosa faceva quel progetto. Ieri quando gli ho chiesto io se ci diceva qualcosa a riguardo ha detto che si sarebbe informato, quindi m'è venuto il dubbio che ancora non abbia le idee chiare, visto che non ha scritto che l'ha capito. E' questo che non mi piace. Io ho chiesto a fasix di spiegarci il progetto a grandi linee, per vedere se ne avesse avuto una vaga idea, ma si è limitato a copiaincollare 2 righe in inglese.
Se noi non capiamo la matematica non e' mica colpa di Fasix. Il link con le spiegazioni di Sztaki e chiarissimo. Questo e' un problema della scienza in generale. Ci sono certe cose che sono molte difficile di spiegare senza usare una lingua molto technica. Come si fa' a spiegare Binary Systems e Dimension 11 senza usare la matematica? Ci sono certe cose che solo quelli che studiano il progetto in questione riescono veramente a capire. Avete provato a capire QMC e Quantum Mechanics? Forse non esiste neanche una persona su questo pianeta che ha ancora capito, ma ci sono milliaia che fanno finta a capire. Questi progetti si creano per cercare di capire.
Noi non cerchiamo spiegazioni teoriche approfondite, ci accontentiamo di una spiegazione semplice, come quella fatta dal Capitano (che ringrazio).
Anche io non ci capisco nulla di matematica e fisica avanzata, non saprei spiegare bene nemmeno i conti che vengono fatti con seti@home, però cosa fa il progetto e come funziona più o meno mi è chiara, e prima di aprire un team su un progetto almeno fateci capire che cos'è, non lo dico solo per me, lo dico per tutti! Se ritenete un nuovo progetto interessante e vi piace, fatecelo conoscere anche a noi, così apriamo il team. Poi magari dopo che abbiamo creato il team possiamo approfondire meglio il progetto quanto vogliamo.
Alla fine non possiamo fare niente per fermare fasix. Non e piu' facile creare il team sul progetto e poi discutter e cercare di capire insieme? Non e piu' facile fare sentire fasix uno di noi invece di emarginarlo? :)
Quotoman non si può fermare :p
Non emarginiamo nessuno, ci mancherebbe.
BOINC è un bellissimo strumento, ma come tutti gli strumenti va saputo usare (leggetevi la guida in rilievo :O :sofico: ), e scaccolare così, a caso, senza sapere nulla sul progetto (impressione che mi ha dato fasix, ma mi posso essere anche esser sbagliato), con tutti questi progetti che spuntano, non mi pare buono. Almeno un'idea prima bisogna farsela, altrimenti poi ci si trova a scaccolare e a dire "ma che caz sto elaborando?" :p
Bisogna seguire i consigli del Dr. Anderson :O :ave:

Dopo tutto questo, ecco qua il team su SZTAKI: http://szdg.lpds.sztaki.hu/szdg/team_display.php?teamid=483

PS: Per me il nostro maestro e sempre il migliore e come lo ho detto prima lui si che gira con il mondo :friend:
Perdonami funghetto, non l'ho capita questa frase :cry:

Ciao,
GHz ;)

SoulStealer
15-03-2006, 01:53
fasix smettila di cazzeggiare, ti faccio notare che in seti hai 87 di rac e stai qui a fare l'uomo immagine degli altri progetti... è una cosa indegna di un paese civile.

fasix
15-03-2006, 07:49
ragazzi.... grazie per il team....
per il RAC... sto avendo gravi problemi con i miei criceti. purtroppo. non riesco a trovarne altri

fasix
15-03-2006, 07:59
@GHz: e' vero che quando iniziai a scaccolare con SZTaki non sapevo effettivamente di cosa si trattasse, ma poi mi sono informato. e come ho anche scritto nella pagina precedente, volevo solo un po' di tempo per risistemare due righe in italiano perche' per spiegare cose MATEMATICA in ITALIANO e' molto molto difficile..... una cosa e' sapere le formule, altro e' SPIEGARLE.....

cmq tutto bene quello che finisce bene.....
entro oggi o al max domani scrivero due righe su Ufluids@Home e su Leiden@Home ( questo si interessa del famosissimo problema di multicorpi, generalizzazione del problema dei 2 corpi, o 3 corpi)

fasix
15-03-2006, 08:35
uFluids@Home è un progetto per modellare la stabilità dell'interfaccia fra il liquido e il gas in due distinte scale differenti, sia in grandi scale (serbatoi di combustibile satelliti) sia in piccolescale (le scanalature di 10 micron incise in silicone).
La tensione superficiale buona è tipicamente una forza molto piccola ed ignorabile per la maggior parte delle applicazioni. Tuttavia nello spazio, queste forze dominano e causano un certo comportamento molto interessante. Inoltre queste forze dominano nella scala ridotta molto e possono causare i problemi che riempiono le scanalature piu piccole di 1mm). Si usa un codice sviluppato da Brakke per modellare le topologie differenti ed infine progettare i serbatoi del combustibile migliori e MEMS (micro dispositivi elettromeccanici).

fasix
15-03-2006, 08:44
Il modello dell'acqua è basato su la forza di Ferguson e del modello di SPC/e. Tiene conto che la molecola di acqua sia un rotore non rigido. Ciò significa che tiene conto affinchè il legame di H-o vibri e l'angolo di bonding di H-o-h varia dal momento che le simulazioni fa funzionare un acqua-vapore a 273K. Quando si guardano i grafici della simulazione, si puo' realmente vedere il movimento delle molecole in tempo reale e ruotare il vostro punto di vista se si desidera. La simulazione farà funzionare il acqua-vapore per circa 100 pico-secondi ed occorrerà approssimativamente 40 minuti sul nostro PC. In futuro si potra' registrare i parametri del modello ed il codice molecolare di dynamics per ottenere un po'più di statistiche e un modello migliore per l'acqua liquida.

fasix
15-03-2006, 08:45
LeidenClassical (https://fwnc7003.leidenuniv.nl/Classical/download/Classical.txt)

Tommy.73
16-03-2006, 11:24
Questo Team è storicamente votato a SETI@home, nessuno lo nasconde, ma è aperto a qualsiasi tipo di progetto che sia di un certo interesse. Per questo è graditissima una concisa "presentazione" nel momento in cui un utente propone un nuovo progetto. Le pur rapide spiegazioni date da Il Capitano e Fasix sono pertanto utilissime, ci permettono di conoscere a grandi linee il progetto (spesso i nomi sono sigle incomprensibili) e possono stuzzicare l'interesse di tutti gli utenti, del Team o meno, che passano a leggere questi thread. D'altro canto ha ragione EEH quando dice che bisognerebbe creare sempre più Team per molti progetti, in modo da venire incontro a tutte quelle persone che si avvicinano a BOINC e vorrebbero joinare un Team, possibilmente quello più importante in Italia, cioè noi :read:
Siccome le due posizioni sono conciliabilissime, e soprattutto questo Team è e sarà sempre democratico ed aperto alle esigenze di tutti, per il futuro inviterei chiunque abbia voglia di provare nuovi progetti, o ne scopra di interessanti, di portarli all'attenzione di tutti, magari con un thread in cui si esponga concisamente l'argomento e lo scopo del progetto. A creare il Team ci vorrà poi un attimo.
Ad ogni modo non dimentichiamo SETI@home, il progetto che ci vede impegnati al vertice mondiale con l'ottava posizione assoluta ed il settimo RAC. (A proposito, se lo aumentassimo di almeno 15K crediti potremmo ritornare in lizza con i Synergy. :O )

SoulStealer
16-03-2006, 16:59
sempre eccellenti parole da te Tommy.
Proprio in questi giorni sto cercando in ogni modo di infettare nuovi pc vorrei ulteriormente richiamare l'attenzione su SETI progetto senza il quale probabilmente neanche boinc avrebbe avuto poi origine.
Infettate quindi e coinvolgete amici (meglio se amministratori di grandi reti) che basta uno sforzo in più per fare un altro passo avanti.
Un piccolo passo nella classifica mondiale ma un grande passo per la scienza e lo scaccolo furente.

wubby
16-03-2006, 17:49
Questo Team è storicamente votato a SETI@home, nessuno lo nasconde, ma è aperto a qualsiasi tipo di progetto che sia di un certo interesse.

Verissimo! :cool:

Siccome le due posizioni sono conciliabilissime, e soprattutto questo Team è e sarà sempre democratico ed aperto alle esigenze di tutti, per il futuro inviterei chiunque abbia voglia di provare nuovi progetti, o ne scopra di interessanti, di portarli all'attenzione di tutti, magari con un thread in cui si esponga concisamente l'argomento e lo scopo del progetto. A creare il Team ci vorrà poi un attimo.

Sono dello stesso parere... ;)

Ad ogni modo non dimentichiamo SETI@home, il progetto che ci vede impegnati al vertice mondiale con l'ottava posizione assoluta ed il settimo RAC. (A proposito, se lo aumentassimo di almeno 15K crediti potremmo ritornare in lizza con i Synergy. :O )
Giusto. Scaccolo selvaggio! :fagiano:

wubby
16-03-2006, 17:51
Infettate quindi e coinvolgete amici (meglio se amministratori di grandi reti) che basta uno sforzo in più per fare un altro passo avanti.
Un piccolo passo nella classifica mondiale ma un grande passo per la scienza e lo scaccolo furente.
Ma come non essere d'accordo! :sofico:

fasix
16-03-2006, 18:44
quindi il team su quei due progetti si puo' fare?

fasix
18-03-2006, 15:27
quindi il team su quei due progetti si puo' fare?


UP :D

Il Capitano
18-03-2006, 17:26
UP :D

Scusa la domanda, ma perchè scaccoli su così tanti progetti? non ti pare che disperdi tutte le energie così?

Torna su seti che andiamo a prendere i sinergy dai :sofico: :sofico:

fasix
18-03-2006, 19:41
magari avessi tutto quel RAC ... :D

Il Capitano
18-03-2006, 23:06
magari avessi tutto quel RAC ... :D

"Ogni petra azza parete" :D

fasix
20-03-2006, 12:57
Leiden
Il modello dell'acqua è basato su la forza di Ferguson e del modello di SPC/e. Tiene conto che la molecola di acqua sia un rotore non rigido. Ciò significa che tiene conto affinchè il legame di H-o vibri e l'angolo di bonding di H-o-h varia dal momento che le simulazioni fa funzionare un acqua-vapore a 273K. Quando si guardano i grafici della simulazione, si puo' realmente vedere il movimento delle molecole in tempo reale e ruotare il vostro punto di vista se si desidera. La simulazione farà funzionare il acqua-vapore per circa 100 pico-secondi ed occorrerà approssimativamente 40 minuti sul nostro PC. In futuro si potra' registrare i parametri del modello ed il codice molecolare di dynamics per ottenere un po'più di statistiche e un modello migliore per l'acqua liquida.
Leiden (https://fwnc7003.leidenuniv.nl/Classical/download/Classical.txt)



uFluids
uFluids@Home è un progetto per modellare la stabilità dell'interfaccia fra il liquido e il gas in due distinte scale differenti, sia in grandi scale (serbatoi di combustibile satelliti) sia in piccolescale (le scanalature di 10 micron incise in silicone).
La tensione superficiale buona è tipicamente una forza molto piccola ed ignorabile per la maggior parte delle applicazioni. Tuttavia nello spazio, queste forze dominano e causano un certo comportamento molto interessante. Inoltre queste forze dominano nella scala ridotta molto e possono causare i problemi che riempiono le scanalature piu piccole di 1mm). Si usa un codice sviluppato da Brakke per modellare le topologie differenti ed infine progettare i serbatoi del combustibile migliori e MEMS (micro dispositivi elettromeccanici).



quindi il team su quei due progetti si puo' fare?
scusate se sono pesante :D

Tommy.73
20-03-2006, 19:06
Secondo me si, aspetta che GHz abbia due minuti e credo li farà senza problemi. ;)

fasix
20-03-2006, 19:18
lo spero

GHz
21-03-2006, 00:39
quindi il team su quei due progetti si puo' fare?

EHI! Chi siete ? Da dove venite ? Dove andate ? Cosa portate? Si ma quanti siete? Un fiorino ! :asd:

Ugualos :asd:

(citazione dal film "non ci resta che piangere" :ave: )

scusate se sono pesante :D

Macche figurati ;)




















http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/maroni.gifhttp://www.webalice.it/landipaolo/immagini/maroni.gifhttp://www.webalice.it/landipaolo/immagini/maroni.gif
















:D :D :D :ciapet:

Leiden Classical:
https://fwnc7003.leidenuniv.nl/Classical/team_display.php?teamid=146

uFluids:
http://www.ufluids.net/team_display.php?teamid=383

Leiden non ha il sito molto aggiornato con le ultime versioni di BOINC, e spesso i link portano a pagine di errore...sembra ancora mezzo in costruzione...
uFluids invece è aggiornato ma non mi ha fatto mettere il " - Seti@home" nel nome del team :mbe:

Ciao,
GHz

Il Capitano
21-03-2006, 06:53
EHI! Chi siete ? Da dove venite ? Dove andate ? Cosa portate? Si ma quanti siete? Un fiorino ! :asd:

Ugualos :asd:

(citazione dal film "non ci resta che piangere" :ave: )

>cut<


no no :muro: , la citazione esatta è:

Alt! Chi siete? Cosa volte? Si, ma quanti siete? Un fiorino! :O :rolleyes: :D

fasix
21-03-2006, 08:16
grazie mille... joinato

EEH
23-03-2006, 13:40
Dal link postato da fasix, si vede che il progetto ha finalità puramente teoriche. Anche se gli stessi autori vedono già delle possibili applicazioni in crittografia.
Nella pratica stanno cercando tra le matrici 11x11 quelle che hanno le condizioni necessarie e sufficienti a generare un sistema di numeri. Il perchè debbano essere proprio 11x11 non lo dicono, dicono solo che per loro il caso 11 sembra risolvibile. Concentrano invece l'attenzione sul fatto che vogliono riuscire a trovare le matrici per cui ogni vettore dello spazio abbia una sua rappresentazione finita nella base formata da queste matrici con cifre che siano solo i numeri da 0 a 10.

Secondo me invece loro stano cercando il "Holy Grail" della teoria fisica. Ce' bisogno di 11 dimensioni per spiegare TAO "Theory Of Everything" o teoria unificata. Questa teoria spiegerebbe il comportamento di tutte le forze e particelle del universo. Tempo e la quarta dimensione forse ci sono altre 7 che non riusciamo a percepire in un Multiuniverse . . .

Per quelli interesati guardate la Wikipedia>> M-Theory << (http://en.wikipedia.org/wiki/M-theory_%28simplified%29) e anche >> The Elegant Universe << (http://www.pbs.org/wgbh/nova/elegant/)

PS: Problemino per il Capitano . . . che relazione ce' fra Fibbonaci numbers/Golden Ratio e Matrici 11x11? :Prrr:

fasix
23-03-2006, 14:55
mi sa che e` alquanto difficile trovare una relazione

Il Capitano
23-03-2006, 15:23
Secondo me invece loro stano cercando il "Holy Grail" della teoria fisica. Ce' bisogno di 11 dimensioni per spiegare TAO "Theory Of Everything" o teoria unificata. Questa teoria spiegerebbe il comportamento di tutte le forze e particelle del universo. Tempo e la quarta dimensione forse ci sono altre 7 che non riusciamo a percepire in un Multiuniverse . . .

Per quelli interesati guardate la Wikipedia>> M-Theory << (http://en.wikipedia.org/wiki/M-theory_%28simplified%29) e anche >> The Elegant Universe << (http://www.pbs.org/wgbh/nova/elegant/)

Dal link postato da fasix sembra solo un esercizio di stile matematico, poiche' non specificano bene cosa se ne fanno delle matrici che trovano. Da dove deduci che si stiano impegnando nella teoria delle stringhe? :confused:

PS: Problemino per il Capitano . . . che relazione ce' fra Fibbonaci numbers/Golden Ratio e Matrici 11x11? :Prrr:

Boh! Questa mi giunge nuova! :D Tu conosci la risposta? :stordita:

ConanSeldon
23-03-2006, 16:06
Se con tutte ste matrici ci salta fuori una trinity fatemi un fischio. :D

Il Capitano
23-03-2006, 16:22
Se con tutte ste matrici ci salta fuori una trinity fatemi un fischio. :D

Neanche morto, me la tengo io eh :D

fasix
23-03-2006, 16:34
maledetto.... tutta per te la vuoi? :D



cmq anche a sembra una progetto molto staccato da fini FISICI, ma bensi legato a scopi matematico-crittografici....