Gaggio
12-03-2006, 15:16
Durante l'installazione di Debian ho riscontrato problemi di accesso alla rete abbastanza misteriosi. Per approfondire la faccenda ho provato con il live cd di Ubuntu e con la stessa Ubuntu in versione installata. Queste ultime mi hanno permesso di fare qualche prova in più rispetto al sistema base Debian Sarge dal quale potevo solo accedere alla linea di comando.
In sostanza il DHCP sembra funzionare correttamente, il mio router modem ADSL mi assegna il corretto indirizzo IP. Anche impostando manualmente l'ip, la netmask e il gateway, la situazione non cambia. Cioè la rete sembra essere correttamente funzionante, ma alla richiesta di aprire una pagina web, o accedere via ftp ai repository per aggiornare i pacchetti, si ottiene solo una lunga attesa, che termina con un errore. :cry:
La cosa più curiosa è che facendo un ping a google.it da linea di comando, si ottiene correttamente risposta, ma se poi apro firefox e cerco di andare su www.google.it ottengo il comportamento di cui ho parlato sopra! :muro:
:help: Sono alla frutta! Avete qualche idea? grazie a tutti!
In sostanza il DHCP sembra funzionare correttamente, il mio router modem ADSL mi assegna il corretto indirizzo IP. Anche impostando manualmente l'ip, la netmask e il gateway, la situazione non cambia. Cioè la rete sembra essere correttamente funzionante, ma alla richiesta di aprire una pagina web, o accedere via ftp ai repository per aggiornare i pacchetti, si ottiene solo una lunga attesa, che termina con un errore. :cry:
La cosa più curiosa è che facendo un ping a google.it da linea di comando, si ottiene correttamente risposta, ma se poi apro firefox e cerco di andare su www.google.it ottengo il comportamento di cui ho parlato sopra! :muro:
:help: Sono alla frutta! Avete qualche idea? grazie a tutti!