View Full Version : Sblocco password pc portatile
Salve a tutti,ad un mercatino son venuto in possesso per pochi soldi di un computer portatile: DELL INSPIRON 3700!Il problema è che all'accensione del computer mi da questo messaggio:
"This computer system, #I4UTM**-D35B , is protected by a password authentication system. You cannot access the data on this computer without the correct password.
Please type in the primary or administrator password and press < Enter>."
Vorrei sapere se c'è un modo per sbloccarlo e farlo funzionare,grazie
Suppongo che da bios si possa o al massimo con una formattata :rolleyes:
Ma il messaggio te lo da' all'avvio di Windows? Se è così, allora basterà formattare. Se la password mancante è quella del bios, allora la situazione si complica di molto.
No me lo da prima dell'avvio di Windows,poi mentre si carica mi dice F2 for entering setup,ma se premo F2 non succede nulla continua a caricare fino a quando non mi esce una schermata bianca con quel messaggio di richiesta password,che si può fare?Grazie
Allora manca la password del bios. Ti posto quello che scrissi qualche tempo fa ad una ragazza col tuo stesso problema:
Non puoi chiederla a chi te l'ha venduto? Altrimenti, le soluzioni sono:
- fai aprire il note a qualcuno competente: togliendo per qualche minuto la batteria tampone che c'è sulla scheda madre, il bios si dovrebbe resettare, cancellando la password;
- se questo non funziona, su alcune schede madri ci dovrebbe essere un jumper che funge da "reset CMOS": fa' provare (col supporto delle guide che ci sono in rete) questa cosa al competente di prima;
- cerca su internet (sito uff. Toshiba) se c'è il manuale del note che hai, magari lì c'è scritto qualcosa;
- esistono programmi (uno dei quali si dovrebbe chiamare "kill CMOS") che cancellano le impostazioni del BIOS: occhio però, io non li ho provati, e non so se ci sono effetti collaterali...
- fa' una ricerca su internet, e vedi se trovi qualcosa in materia.
Se tutto ciò non funziona, mi sa che la situazione è realmente disperata...
No purtroppo non posso chiederla a chi me l'ha venduto in quanto neanche lui la ricorda.Proprio per questo me l'ha dato per 50 euro.
Scusa io l'ho aperto il portatile ma della batteria tampone neanche l'ombra,possibile che non l'abbia?
Se ce l'ha dove sta perchè non l'ho proprio vista,dovrebbe essere una batteria piccolina tonda ma non c'è.
Si conosco il fatto dei programmi ma come faccio a farli partire?
Prima cosa mi dice premere F2 per entrare nel setup ma mentre carica io premo ma non succede nulla mi carica direttamente la schermata della password.Seconda cosa il portatile non porta l'alloggiamento per i floppy.Terza cosa penso che ci sia XP quindi non so' come entrare in DOS a patto che ci sia,ma anche se ci fosse verrebbe caricato dopo la password.
Non ci sono delle password universali da poter provare?Grazie
No. Nessun jumper reset cmos? Se è così, temo che sia veramente remota l'ipotesi di farlo partire...
JUMPER RESET CMOS?C'è scritto proprio cosi?Dove devo vedere?Ma è possibile che non ci sia la batteria tampone?Come posso fare per esserne certo?
questura1
13-03-2006, 18:25
JUMPER RESET CMOS?C'è scritto proprio cosi?Dove devo vedere?Ma è possibile che non ci sia la batteria tampone?Come posso fare per esserne certo?
io ho un problema simile quando dall'avvio provo a entrare nel bios per modificare qualke parametro ma mi chiede la password.......
scusate flashando il bios da windows non posso risolvere?.....a quel punto è il winflash a fare il clearcmos...
fatemi sapere
Scusa io l'ho aperto il portatile ma della batteria tampone neanche l'ombra,possibile che non l'abbia?
controlla bene anche a me era capitata una cosa del genere con un vecchio notebook e la batteria non era la classica CR2032 a forma di monetina ma piuttosto sembrava un condensatore messo di traverso e le due pile a bottone erano ricoperte da una pellicola plastica.
Scusa nessuno potrebbe controllare se questo inspiron 3700 ha la batteria tampone oppure no?Io ho visto in giro ma non ho trovato nulla se qualcuno potrebbe darmi questa informazione gliene sarei grato
questura1
13-03-2006, 22:46
io ho un problema simile quando dall'avvio provo a entrare nel bios per modificare qualke parametro ma mi chiede la password.......
scusate flashando il bios da windows non posso risolvere?.....a quel punto è il winflash a fare il clearcmos...
fatemi sapere
nessuno?
runnermhr
13-03-2006, 23:05
Se togliendo la batteria normale e il pc non è alimentato da rete elettrica non perdi l'ora, le pass, etc... hai per forza una batteria tampone utile a tenere memorizzate queste informazioni...
questura1
13-03-2006, 23:22
Se togliendo la batteria normale e il pc non è alimentato da rete elettrica non perdi l'ora, le pass, etc... hai per forza una batteria tampone utile a tenere memorizzate queste informazioni...
ma senza dover aprire il portatile.....ripeto, non vi risulta che sia possibile semplicemente flashare da win il bios con winflash e dal programmino settare clearcmos, che prima cancella bios pre esitente e poi aggiorna il bios?
ovvio che la batteria deve stare......questo è poco ma certo, altrim si perderebbero i settaggi bios di certo ;) , ma per evitare di aprire.............
runnermhr
14-03-2006, 08:37
Scusa io l'ho aperto il portatile ma della batteria tampone neanche l'ombra,possibile che non l'abbia?
Se ce l'ha dove sta perchè non l'ho proprio vista,dovrebbe essere una batteria piccolina tonda ma non c'è.
L'ha già smontato il pc
questura1
14-03-2006, 13:57
L'ha già smontato il pc
si io ho postato qui per non dover aprire una discussione sullo stesso problema ;)
sono io che non voglio aprire il note
tanto staccando la batteria o spostando il jumper del clearcmos o facendo winflash e abilitando la voce clearcmos (che il programma prevede) che cambia?
ripeto questo per i desktop....ora sui notebook non so se vale lo stesso.....ma ai fini del clearcmos, una delle cose che ho scritto su dovrebbe valere no?
Io l'avevo anche tolta la batteria e non era alimentato da corrente elettrica ma una volta che la rimettevo dopo che era passato anche del tempo( il tempo di smontare un portatile che non è una cosa poi tanto facile),mi ricompariva la schermata di dover immettere la password!A meno che la batteria non si dovesse scaricare completamente e poi ricaricarla per vedere se si perdevano i settaggi ma mi sembra alquanto strano!Comunque appena posso faccio anche questa prova per curiosità in quanto al momento sto cercando di reperire il caricabatteria ma per domani avrò verificato!
Io l'ho smontato completamente ho svitato l'insvitabile,ho guardato in ogni luogo,camuffatto sotto della gomma ho trovato una minuscola pila,più piccola di quella degli orologi,ho dissaldato un collegamento per toglierla,ho aspettato alcune ore ma nulla,comunque non penso fosse quella la pila tampone.
Alla fine comunque son riuscito utilizzando una MASTER-PASSWORD a sbloccare il portatile! :D
Ora mi restano due dubbi:vorrei eliminare la password bios in modo che quando lo accendo non me la chieda più ma per eliminarla bisogna prima inserire la password corretta e poi eliminarla,ma come faccio visto che io non la conosco?
Seconda cosa,dopo aver aver superato il bios mi da questo messaggio:"Rimuovere supporti" e non mi fa andare avanti!
Il portatile non ha floppy-disk quindi questo è da escludere,ho provato con il lettore cd-rom senza cd inseriti,poi ho fisicamente tolto il lettore cd-rom ma sempre lo stesso messaggio;non vorrei sbagliare ma mi sembra di aver tolto anche l'hd senza risultati,da che può dipendere?Bisogna formattare l'hd?
Ma senza lettore floppy devo mettere un disco di avvio su un cd?
mi sembra che sull'hd potrebbe esserci windows xp,ma a causa di tale messaggio non ne sono poi così sicuro,se ci fosse come faccio Windows XP ha ancora il dos?Poi bisognerebbe inserire un cd rom d'avviod i windows xp fare un fdisk e formattare,poi installare windows 98 e successivamente XP?Grazie di tutto
non mi e chiaro una cosa se tu adesso con la master password che hai trovato vai avanti riesci ad entrare nel bios setup, se si una volta li metti una nuova pass che scegli tu , se no xche te la richiede e quindi con la master password non entri , puoi provare questo programma bios320 , x il discorso della tua scritta non so, x l'altro di rimettere xp procurati semplicemente un cd che fa il boot e poi fa tutto lui poi se ti serve lavorare anche con il 98 metti prima lui e poi partizioni hardisk e metti xp . ciao :cool:
nb. il metodo migliore e quello di cancellare la ram cmos o con il jumper o con la batteria , nel tuo caso visto che hai gia provato senza risultati ma tecnicamente e impossibile xche nel cmos vengono memorizzati i dati modificati dell'utente tutte le motherboard hanno la batteria tampone quindi se viene tolta chiaramente tutto senza corrente x i note si toglie anche la batteria sua a volte puo non bastare solo 2 ore xche all'interno si devono scaricare i condensatori , sui note non lo mai fatto ma sui fissi diverse volte e ho sempre risolto su alcuni sono stato un giorno intero senza batteria , e occhio quando fai questi lavori al nemico invisibile l'elettricita statica :cool:
si con la master password entro nel bios ma prima di mettere una nuova password mi chiede di inserire la vecchia e qui la master password non funziona!
E per il fatto del "rimuovere i supporti",che mi dici?
Subito dopo il bios mi esce questa scritta e non va avanti.
si ho il programma che mi hai indicato,quindi devo prima mettere un cd d'avvio di windows xp e poi inserire il cd con quel programma sopra.
Purtroppo mi sembra che il mio cd di windows xp non sia bootante ma devo farlo partire da windows 98,ci sono soluzioni?
dimenticavo questo se la piastra non ha il jumper e hai trovato la batteria invece che toglierla x un giorno fai cosi :
-> Scollegare l'alimentazione del PC;
-> Togliere la batteria tampone;
-> Munirsi di un piccolo giravite e creare un contatto (per 3-5 secondi) tra i poli "+" e "-" dell'alloggiamento batteria tampone;
-> Riportare tutto come prima e accendete il PC.
x il discorso supporti non ho idea.
x usare quel programma creati semplicemente un cd di boot
ciao :)
prova anche questo CmosPwd con l'opzione che mantiene i dati .
...potresti anche provare con una live cd...almeno vedi se te lo hanno veduto a così basso prezzo solo per la password o se c'è anche altro sotto...
Scusa cos'è una "live cd"?
Quindi basta fare semplicemente un cd d'avvio?
una live cd è una distribuzione di linux avviabile direttamente da cd...non installa nulla sull'hd e a te servirebbe cmq per vedere se ci sono perferiche non funzionanti o altro...
Secondo me la password sconosciuta e' stata una furbata del venditore per vendere un portatile rotto :P
Secondo me la password sconosciuta e' stata una furbata del venditore per vendere un portatile rotto :P
appunto per questo credo che un live cd sia l'ideale
ora che prendo il caricabatterie proverò a formattare e poi vedremo un po'...
questura1
16-03-2006, 12:53
non mi e chiaro una cosa se tu adesso con la master password che hai trovato vai avanti riesci ad entrare nel bios setup, se si una volta li metti una nuova pass che scegli tu , se no xche te la richiede e quindi con la master password non entri , puoi provare questo programma bios320 , x il discorso della tua scritta non so, x l'altro di rimettere xp procurati semplicemente un cd che fa il boot e poi fa tutto lui poi se ti serve lavorare anche con il 98 metti prima lui e poi partizioni hardisk e metti xp . ciao :cool:
nb. il metodo migliore e quello di cancellare la ram cmos o con il jumper o con la batteria , nel tuo caso visto che hai gia provato senza risultati ma tecnicamente e impossibile xche nel cmos vengono memorizzati i dati modificati dell'utente tutte le motherboard hanno la batteria tampone quindi se viene tolta chiaramente tutto senza corrente x i note si toglie anche la batteria sua a volte puo non bastare solo 2 ore xche all'interno si devono scaricare i condensatori , sui note non lo mai fatto ma sui fissi diverse volte e ho sempre risolto su alcuni sono stato un giorno intero senza batteria , e occhio quando fai questi lavori al nemico invisibile l'elettricita statica :cool:
sui fissi basta spostare il jumper per 15s o togliere la batteria per una 20ina di sec e il gioco è fatto...se non lo prende la prima volta, alla seconda lo riprende senza problemi......il problema sono sti notebook
ma nessuno ha mai usato winflash?????????
sui fissi basta spostare il jumper per 15s o togliere la batteria per una 20ina di sec e il gioco è fatto...se non lo prende la prima volta, alla seconda lo riprende senza problemi......il problema sono sti notebook
ma nessuno ha mai usato winflash?????????
sulla batteria che bastanno 20 sec. non e su tutte le piastre x via dei condensatori , dato che mi e successo a me, ma poi lo avevo gia scritto, winflash lo gia usato x aggiornare i vari bios ma con la funzione clearcmos dovrebbe eliminare anche la passw provate voi ciao
ciccio1975
18-03-2006, 10:35
Perche' non provi a chiamare l' assistenza tecnica?
che io sappia con quel codice riescono a darti un codice di sblocco, per di piu' gratuitamente
mikeshare78
18-03-2006, 10:48
Dai un'cchiata qui:
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=3913&idd=38904&p=1
si , gli e lo abbiamo gia detto di usare quel prog.che pero l'autore alla fine scrive : Ricordo bene che codesto programma non puo' attuare le modifiche sui Laptop/Notebook, poiché bisognerebbe attuare un ulteriore configurazione.
io sono molto fiducioso sul winflash
adesso aspettiamo solo lui x vedere se ha risolto.
questura1
18-03-2006, 23:09
sulla batteria che bastanno 20 sec. non e su tutte le piastre x via dei condensatori , dato che mi e successo a me, ma poi lo avevo gia scritto, winflash lo gia usato x aggiornare i vari bios ma con la funzione clearcmos dovrebbe eliminare anche la passw provate voi ciao
fidati....sui desktop è così....ne ho avute tante di piastre ;) ..e ti ho detto, se non va la prima, va la seconda
tuttavia per cloccare sti notebook, ho notato che non serve a nulla entrare nel bios.....qnd.......ora non ci sto badando molto, ma magari cerco di trovare l'assistenza e vedere se posso fare la clearcmos (se trovo dei bios aggiornati e non moddati, ma ufficiali)
ciauz
scusate il ritardo...
si la password di sblocco ero risucito a reperirla è una MASTERPASSWORD,che m'ha permesso di far partire il pc,fortunatamente con un buon fdisk,una formattazione e una nuova installazione di Windows non mi si è più presentata il messaggio di "rimuovere i supporti"!
Solo che vorrei togliere definitivamente la password ma per farlo bisogna inserire prima la vecchia e poi annullarla,ma con la Masterpassword ciò non funziona!
Ho provato con cmospwd,ho "ucciso" la cmos ma mi dice che per i notebook questa procedura non è efficace in quanto la password dovrebbe risiedere nell'eprom.Ho provato ad utilizzare Bios320 ma non mi è tanto chiaro il procedimento,comunque vorrei sapere se c'è un metodo efficace.Aspetto risposte.
Una domanda fuori tema:ma come si fa a vedere l' ID del proprio pc?Dove sta?Grazie
E si,l'ho proprio fregato!
Usando la MasterPassword,come avevo scritto,ero riuscito a far avviare il notebook e con un po'di lavoro avevo messo anche a posto l'hard disk.
Ora l'unica cosa restante era che ad ogni avvio mi chiedeva di immettere la password di sicurezza del sistema ed io ogni volta dovevo inserire la masterpassword,con essa il notebook era funzionante al 100% e potevo anche accedere al bios,ma io volevo che quando accendevo il notebook mi caricasse direttamente il sistema operativo senza dover immettere la password! :cry:
Entrando nel bios la voce della Primary password,che penso sia una password di sicurezza che venga rilasciata al momento dell'acquisto,risultava abilitata e non c'era modo di disabilitarla senza prima aver inserito la "vecchia"password,purtroppo la mia masterpassword non adempiva a tale compito.Ma ad un tratto la scintilla :idea: ...e se abilitassi la password amministratore??? ;)
Quindi poichè la password era disabilitata in quanto già c'era la "Primary",ne ho inserita io una di mio piacimento,a questo punto la Primary password è stata disabilitata!Ma la cosa migliore è che così al riavvio non mi chieda di immettere alcuna password ma mi carica direttamente Windows! :D
Nessun aiuto con l'ID,mica dovrò aprire una discussione??? :confused: :D
L'ingegno-fantasia umana batte calcolatore 1-0! :fuck:
Però dopo "lunghi"supplementari... :)
:yeah: :winner: :yeah: :winner:
:sborone:
Grande son contento che hai risolto.
ma cosa intendi x id del proprio pc? se quello che intendi e il numero di identificazione del computer lo puoi trovare con programmi vari, tipo everest e vai nella voce Computer/dmi/sistema/id unico :)
Liam Gallagher
25-03-2006, 16:03
Pc comprato a 50 euro senza alimentatore con la password sconosciuta, sarò io ma ste cose non mi piacciono ^_^
Spero di aver torto altrimenti abbiamo aiutato qualcuno a incularsi un notebook e farla franca :D
Grande son contento che hai risolto.
Ti ringrazio,è stata una bella soddisfazione.In realtà a comprarlo era stato mio zio quindi anche lui è molto felice! :D
ma cosa intendi x id del proprio pc? se quello che intendi e il numero di identificazione del computer lo puoi trovare con programmi vari, tipo everest e vai nella voce Computer/dmi/sistema/id unico
Si alcune volte in dei programmi mi hanno richiesto l'ID del pc ma non sapevo bene quale fosse,con everest alla voce Computer/dmi/sistema/ non c'è id unico ma "numero di serie" è questo,va bene lo stesso?
Pc comprato a 50 euro senza alimentatore con la password sconosciuta, sarò io ma ste cose non mi piacciono ^_^
Ma io non ho mai detto che era senza alimentatore,mi son spiegato male,l'alimentatore non l'avevo a casa ma l'aveva mio zio a casa sua,l'avevamo caricato al 100% e poi avevo preso solo il portatile,non sapevo che la batteria di un portatile durasse così poco!Aspettavo solo di andare da mio zio per prenderlo!Nessun misfatto! ;)
Colgo l'occasione per ringraziare comunque tutti del manforte datomi!Grazie
x id unico. da me ce quella voce e non numero di serie x esclusione penso sia la stessa cosa. :)
x id unico. da me ce quella voce e non numero di serie x esclusione penso sia la stessa cosa.
A me in Computer/dmi/sistema/ ci sono queste voci:
Produttore
Prodotto
Versione
Numero di serie
Tipo di attivazione
Ma sempre con everest ma in altre sezioni ho anche trovato:
Nome computer
ID scheda madre
e ce ne anche qualcun altro che mi inganna.
Io vorrei sapere quello che devo immettere quando faccio qualche registrazione di qualche programma on-line,avvolte avviene in automatico ma altre volte dopo aver scaricato una versione demo di un programma mi chiede di registrarmi per comprare la versione completa,ecco io ora la vorrei comprare e mi chiede di inserire il numero ID del mio pc per inviarmi il codice della registrazione,quale devo utilizzare?Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.