PDA

View Full Version : soluzione storage hardisk


locaal
12-03-2006, 13:23
allora volevo capirci meglio sulle velocità dei hard disk:

ho una scheda madre nuova che supporta i sata1 sata2 fireware, tutto il necessario.

da quello che ho capito parlando solo di dischi sata e nn ide la velocità dei sata1 è di 150mb/sec(cioè che trasferisce file a 150mega ogni secondo) e i sata2 il doppio quindi 300mb/sec(cioè che trasferisce file a 300mega ogni secondo).

se li attacco nel case interno tutto ok e non ho nessun problema.


io volevo mettere un disco primario nel case del pc e il secondario come esterno collegandolo all'usb.

usb2.0 è 480mbit/sec (cioè che trasferisce file a 480mega ogni secondo o di meno???)

se attacco il disco sata 1 in un box esterno a trasferire file, la velocità di 150mb/sec resta invariata o diminuisce?

se attacco un sata2(mettendo che esistono i box esterni per i sata2) cambia qualcosa in velocità?


datemi qualche informazione dettagliata perchè non capisco se faccio bene mettere un disco esterno o no!!

grazie

CRL
12-03-2006, 13:53
Allora, le velocità del sata e sata2 che riporti sono semplicemente l'ampiezza dela canale di trasmissione, una sorta di velocità massima consentita, ma la dura realtà è che il miglior disco 7200 non supera comunque i 60MB/sec più o meno. In questi termini, quindi, il sata2 non apporta alcun beneficio.
La USB è a 480Mbit, dato che 1byte=8bit la velocità teorica della banda è di 60MB/sec; purtroppo però la velocità massima reale che si riesce a raggiungere è circa dimezzata, ed intorno ai 30MB/sec. Un qualunque dispositivo montato in un box USB non supera questa velocità, e quindi un disco va più o meno alla metà delle sue potenzialità.
Oltre al discorso velocità di lettura affrontato qui, c'è anche la questione tempi di accesso, che è il riflesso della qualità della meccanica del gruppo testine e dell'implementazione del suo controllo. Anche in questo, mettere un disco su USB circa dimezza questa velocità.
La FireWire400 va un poco meglio dell'USB2.0.

- CRL -

locaal
12-03-2006, 14:02
grazie per queste meravigliose info.

un'altra cosa.

ho visto che ci sono hard disk esterti con attacco serial ata esso significa ke è un disco esterno ma va veloce come uno interno?


invece per i dischi fisso ethernet oltre a essere costosi cosa hanno di bello?