View Full Version : Qalche domanda sul RAW
andyweb79
12-03-2006, 11:06
Eccomi ancora qui, questa volta vi chiedo qualche informazione sul RAW
Ho già letto per il web che tipo di formato è, ecc ecc e che ci vuole il suo software per trattarlo e via dicendo... la mia domanda è però questa, in quanto non ho ancora provato ad usarlo... Prendendo l'esempio di marklevi e le sue foto di Roma, dove in una dice di aver usato 2 foto prese da raw e messe insieme, una con la parte esposta correttamente al sole, e l'altra in ombra... ora mi chiedo... basta fare uan foto in raw, e poi ne salvo una con una esposizione giusta per le zone di ombra e una con le zone di luce e poi con 2 jpeg le sovrappongo ?
La canon eos350d ha la possibilità anche di stampare foto in jpeg facendo 2 foto ? una con una sovraesposizione ed una sottoesposta ?
Mi date altre info se mi servono ?
Sempre gentili, Grazie
Venticello
12-03-2006, 11:20
Eccomi ancora qui, questa volta vi chiedo qualche informazione sul RAW
Ho già letto per il web che tipo di formato è, ecc ecc e che ci vuole il suo software per trattarlo e via dicendo... la mia domanda è però questa, in quanto non ho ancora provato ad usarlo... Prendendo l'esempio di marklevi e le sue foto di Roma, dove in una dice di aver usato 2 foto prese da raw e messe insieme, una con la parte esposta correttamente al sole, e l'altra in ombra... ora mi chiedo... basta fare uan foto in raw, e poi ne salvo una con una esposizione giusta per le zone di ombra e una con le zone di luce e poi con 2 jpeg le sovrappongo ?
Domanda molto interessante...potrebbe funzionare...anche se forse devi avere una situazione in cui non ci sia eccessiva differenza di luminosità tra le zone in luce e quelle in ombra, altrimenti non ce la fai, il raw mi pare corregge al max +/2 ev. Penso che l'unica sia fare qualche tentativo.
La canon eos350d ha la possibilità anche di stampare foto in jpeg facendo 2 foto ? una con una sovraesposizione ed una sottoesposta ?
Aspè...non ho capito cosa intendi...tu chiedi se la 350 può unirti già in fase di scatto 2 foto in modo da ottenere la corretta esposizione?
matadero
12-03-2006, 13:37
Eccomi ancora qui, questa volta vi chiedo qualche informazione sul RAW
Ho già letto per il web che tipo di formato è, ecc ecc e che ci vuole il suo software per trattarlo e via dicendo... la mia domanda è però questa, in quanto non ho ancora provato ad usarlo... Prendendo l'esempio di marklevi e le sue foto di Roma, dove in una dice di aver usato 2 foto prese da raw e messe insieme, una con la parte esposta correttamente al sole, e l'altra in ombra... ora mi chiedo... basta fare uan foto in raw, e poi ne salvo una con una esposizione giusta per le zone di ombra e una con le zone di luce e poi con 2 jpeg le sovrappongo ?
Mi sembra di averci anche provato ma nel mio caso mi diceva (PSCS2) che c'era poca differenza di gamma dinamica tra i due scatti e non mi faceva l'unione.....
Forse puoi migliorare qualcosina con questo metodo ma calcola che anche con il raw se esponi sulle alte luci la parte scura non riesci a recuperarla e perdi i dettagli mentre se esponi sulle ombre le alte luci ti vengono bruciate e non recuperi + neanche quelle.....quindi se hai uno scatto solo a disposizione non è che con il raw puoi regolare quanto vuoi.....se una parte è troppo sovra/sotto esposta non avrà una buona qualità anche dopo i vari trattamenti. (comunque è meglio sempre sovraesporre un pochino mi pare...)
ciao
marklevi
12-03-2006, 15:32
nella mia situazione la luce era veramente brutta. una parte luminosissima e l'altra in ombra ma con uno scatto ce l'ho fatta ad avere le ombre leggibili e le parti luminose al limite della bruciatura, anzi, qualche piccola bruciatura nel frontale della chiesa ci sarà pure, non lo nego di certo ma l'importante è fare la foto salvabile, il resto non passa..
poi sul pc ho aperto il raw, l'ho sovaesposto di un + 0.5 (a caso.. non ricordo) per avere le zone in ombra leggibili, ho salvato questo, ho riaperto il raw e sottoesposto di un -0.7. salvato anche questo jpg. poi la fusione con photomatix basic. l'hdr di pscs2 ho letto che ha bisogno di cose tropo precise per me che sono abituato a lavorare di testa mia...
poi da photomatix ho portato l'imm fusa in pscs e l'ho lavorata ancora con luci&ombre e saturazioni varie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.