PDA

View Full Version : Problema: la mia RAM da 400 va a 200???


Corvo80
12-03-2006, 10:15
http://corvo80.altervista.org/Image3.gif

Premetto che sono niubbo e che probabilmente ho confuso due cose diverse, quindi vogliate perdonarmi se i miei dubbi sono supreflui...

:)

Blooms
12-03-2006, 10:16
133+66x2

berto1886
12-03-2006, 10:21
E' una normalissima DDR400... cmq nn riesco a capire il "FSB+66"... :confused:

Corvo80
12-03-2006, 10:24
Uffi... ma è difettosa la RAM allora? La mia scheda madre (ASUS A7V8X) dovrebbe supportare le DDR400...

:(

berto1886
12-03-2006, 10:26
No no... nn è difettosa...

Corvo80
12-03-2006, 10:32
Ora prendetemi per stupido ma... perchè è normale? Una DDR400 non dovrebbe andare a 400?

:muro:

Blooms
12-03-2006, 10:34
Ora prendetemi per stupido ma... perchè è normale? Una DDR400 non dovrebbe andare a 400?

:muro:


puo' essere hce tu abbia fsb della cpu a 133....e quindi altre 66 per avere 200.....però questo valore si raddoppia per le memorie.

berto1886
12-03-2006, 10:36
Quello che commeti è un errore molto comune... allora... una DDR400 funziona a 200MHz!! Questo xkè a differenza delle SDR (inoltrano i dati solo sul fronte di salita o sul fronte di discesa del clock) inoltra i dati in lettura e in scrittura sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del clock... il tempo quindi diventa la metà e di conseguenza la frequenza è da considerare il doppio... spero d'essere stato chiaro... ciao

Corvo80
12-03-2006, 10:38
Ahhhhhh... ok grazie! :D

berto1886
12-03-2006, 11:33
Da quel che leggo da tuo messaggio precedente nn hai capito tnt quello che ho detto... va bè... il problema è che bisognerebbe sapere un minimo di lozioni dei segnali :D

Corvo80
12-03-2006, 11:40
Da quel che leggo da tuo messaggio precedente nn hai capito tnt quello che ho detto... va bè... il problema è che bisognerebbe sapere un minimo di lozioni dei segnali :D

Quale "messaggio precedente", scusa? :confused:

berto1886
12-03-2006, 11:43
"Quello che commeti è un errore molto comune... allora... una DDR400 funziona a 200MHz!! Questo xkè a differenza delle SDR (inoltrano i dati solo sul fronte di salita o sul fronte di discesa del clock) inoltra i dati in lettura e in scrittura sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del clock... il tempo quindi diventa la metà e di conseguenza la frequenza è da considerare il doppio... spero d'essere stato chiaro... ciao"


Questo msg... il numero 8....

Corvo80
12-03-2006, 11:47
"Quello che commeti è un errore molto comune... allora... una DDR400 funziona a 200MHz!! Questo xkè a differenza delle SDR (inoltrano i dati solo sul fronte di salita o sul fronte di discesa del clock) inoltra i dati in lettura e in scrittura sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del clock... il tempo quindi diventa la metà e di conseguenza la frequenza è da considerare il doppio... spero d'essere stato chiaro... ciao"


Questo msg... il numero 8....

No dicevo il "mio messaggio precedente"... tu hai detto che dal mio messaggio precedente hai intuito che non avevo capito molto del tuo messaggio...

:confused:

berto1886
12-03-2006, 11:58
Esatto!!

Corvo80
12-03-2006, 12:00
Esatto!!

Ma quale mio messaggio precedente? E soprattutto... se era precedente (al tuo) come fai a dire che non ho capito? Non so mica andare avanti nel tempo... non potevo avere già letto il tuo messaggio...

:mc:

(scusate se sono pedante ma odio non capire le cose...)

berto1886
13-03-2006, 13:31
Ahhhhhh... ok grazie! :D

Questo MSG a ki si riferiva??? Va bè cmq lasciamo stare... l'importante è che tu habbia capito cm funziona il discorso delle DDR.. ciao