CamalloPazzo
12-03-2006, 10:07
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post su HU quindi approfitto per ringraziare per tutte le cose utili che ho letto in passato e per i suggerimenti che potrete darmi adesso.
RIASSUNTO:
Ho commesso la seguente "leggerezza": non ricordandomi che era in corso il trasferimento di un grosso file da un PC all'altro, ho cambiato i settaggi delle proprietà di una delle due schede LAN che stavano svolgendo l'operazione. Da quel momento la rete ha smesso di funzionare.
DETTAGLI:
Ho una piccola "rete domestica" composta da 2 PC collegati con cavo crossed. Su uno ho XP home sull'altro XP pro. Finora la rete funzionava in tutto e per tutto: nessun problema di configurazione, nè di diritti di accesso nè di "cavo di rete scollegato" ...
Però ieri è successo il patatràk:
mi sembrava proprio di aver lasciato entrambe le schede LAN settate su "autonegotiation", invece, smanettando, ne ho trovata una con settato "force 100" e, dimenticandomi che proprio in quel momento la scheda stava lavorando, l'ho rimessa su "autonegotiaton". E ho fatto il disastrino perchè adesso la rete non va piu'.
Da notare che ora, se cerco di modificare nuovamente le proprietà della scheda LAN in questione, dopo che schiaccio OK per confermare, la finestra "non risponde", il puntatore diventa la famosa clessidra, che tutti conosciamo, e non succede piu' nulla, cioè le modifiche inserite non vengono recepite (il PC però non si blocca e gli altri programmi continuano a girare).
Gestione periferiche riconosce la scheda e dice che funziona regolarmente. Ho provato a disinstallare e reinstallare il driver della scheda (in realtà, ci ha pensato XP a reinstallarlo al riavvio). Inoltre, trattandosi di scheda LAN integrata nella MOBO (Gigabyte K8NF-9 chipset nForce4-4X - il chip della LAN integrata si chiama Vitesse 8201) ho provato anche a disabilitarla da BIOS, riavviare e riabilitarla un'altra volta. Ma la finestra "proprietà" della sheda LAN continua a "non rispondere" come descritto sopra.
Gli indirizzi IP dei 2 PC non sono stati modificati (prima si vedevano benissimo)
Facendo pingare i due PC mi da "richiesta scaduta".
Forse è proprio un problema hardware (cioè ho fatto guastare la scheda e devo sostituirla). Ovviamente, essendo integrata, non posso montarla su un altro PC per vedere se funziona.
Oppure si può risolvere via software?
Ad esempio: potete dirmi qual'è il "modo giusto" per disinstallare e reinstallare il driver di una scheda LAN integrata?
Qualcuno può darmi la sua opinione su come risolvere la situazione, per favore?
PS in ogni caso la Vitesse 8201 è piuttosto scarsa anche quando funziona. Forse mi conviene cambiarla con una Scheda LAN PCI...
RIASSUNTO:
Ho commesso la seguente "leggerezza": non ricordandomi che era in corso il trasferimento di un grosso file da un PC all'altro, ho cambiato i settaggi delle proprietà di una delle due schede LAN che stavano svolgendo l'operazione. Da quel momento la rete ha smesso di funzionare.
DETTAGLI:
Ho una piccola "rete domestica" composta da 2 PC collegati con cavo crossed. Su uno ho XP home sull'altro XP pro. Finora la rete funzionava in tutto e per tutto: nessun problema di configurazione, nè di diritti di accesso nè di "cavo di rete scollegato" ...
Però ieri è successo il patatràk:
mi sembrava proprio di aver lasciato entrambe le schede LAN settate su "autonegotiation", invece, smanettando, ne ho trovata una con settato "force 100" e, dimenticandomi che proprio in quel momento la scheda stava lavorando, l'ho rimessa su "autonegotiaton". E ho fatto il disastrino perchè adesso la rete non va piu'.
Da notare che ora, se cerco di modificare nuovamente le proprietà della scheda LAN in questione, dopo che schiaccio OK per confermare, la finestra "non risponde", il puntatore diventa la famosa clessidra, che tutti conosciamo, e non succede piu' nulla, cioè le modifiche inserite non vengono recepite (il PC però non si blocca e gli altri programmi continuano a girare).
Gestione periferiche riconosce la scheda e dice che funziona regolarmente. Ho provato a disinstallare e reinstallare il driver della scheda (in realtà, ci ha pensato XP a reinstallarlo al riavvio). Inoltre, trattandosi di scheda LAN integrata nella MOBO (Gigabyte K8NF-9 chipset nForce4-4X - il chip della LAN integrata si chiama Vitesse 8201) ho provato anche a disabilitarla da BIOS, riavviare e riabilitarla un'altra volta. Ma la finestra "proprietà" della sheda LAN continua a "non rispondere" come descritto sopra.
Gli indirizzi IP dei 2 PC non sono stati modificati (prima si vedevano benissimo)
Facendo pingare i due PC mi da "richiesta scaduta".
Forse è proprio un problema hardware (cioè ho fatto guastare la scheda e devo sostituirla). Ovviamente, essendo integrata, non posso montarla su un altro PC per vedere se funziona.
Oppure si può risolvere via software?
Ad esempio: potete dirmi qual'è il "modo giusto" per disinstallare e reinstallare il driver di una scheda LAN integrata?
Qualcuno può darmi la sua opinione su come risolvere la situazione, per favore?
PS in ogni caso la Vitesse 8201 è piuttosto scarsa anche quando funziona. Forse mi conviene cambiarla con una Scheda LAN PCI...