View Full Version : Domande sparse
Sto effettuando un lungo lavoro di riversamento da vecchi nastri video 8 sul mio pc.
Utilizzo una scheda Grabster Av250 della Terratec (usb) ed il software Pinnacle Studio 10.
Queste le mie domande:
1)alle volte quando faccio partire il tutto riesco ad acquisire correttamente, altre volte niente funziona; premetto che ho fatto vari tentativi del tipo accendere la camera prima/dopo l'accensione del pc, prima dopo il caricamento del programma, ecc. ecc. A seconda dei cambiamenti di umore del tutto si riesce ad acquisire o meno.
2) Effettuo riversamenti a blocchi di max 15 minuti ciascuno. Nella cartella di destinazione mi ritrovo con il file video e tre piccoli file con estensione "nomefile".avi.index , "nomefile".aviA.index, "nomefile".scn.
A che servono? In fase di immagazinamento su cd/dvd (solo per copia di sicurezza, senza elaborazione) posso cancellarli?
3) Ultima domanda (probabilmente stupida). Tengo i file riversati per ora in un HDD aggiuntivo. Alle volte in visione subiscono rallentamenti o si bloccano.
Siccome l'HDD è un esterno con porta usb è un fatto di trasferimento dati, giusto?
Grazie per l'eventuale collaborazione.
Jean-Luc_Picard
12-03-2006, 10:28
Ciao,
come piu' volte scritto e letto qua su forum, riversare nastri in formato analogico porta a delle scelte importanti dettate da un fatto economico che non va mai d'accordo con la qualita' e se da un lato risparmiamo dall'altro lato passeremo ore e ore ad ottimizzare una situazione critica
le cose importanti e necessarie in acquisizione sono velocita' del processore, memoria abbondante per il lavoro di editing (con un giga sei a posto) e cosa molto importante la velocita' di trasferimento di tutto il sistema, ovvero sia da nastro a pc e sia da pc a zona di stoccaggio materiale; la prima parte la gestisce un box estero, l'altra un HD; se queste due apparecchiature non reggono un certo flusso di dati l'unica cosa che ti rimane da fare e' attenuare questo flusso abbassando ancora di piu' la qualita' (gia' scarsa); usare apparecchiature USB in editing e' una cosa molto sconsigliata; anche se sulla carta viene indicato un flusso dati a volte maggiore di una porta firewire il sistema USB non regge un flusso continuo e costante come fa la firewire (che e' nata per questo scopo); tu usi sia un box USB, ma soprattutto un HD esterno USB e noti giustamente che il sistema non regge e non potra' reggere; l'unica cosa che puoi fare oltre ad ottimizzare al meglio il sistema e' quello di abbassare la qualita' di acquisizione, magari facendo delle prove e cercando la combinazione piu' valida per il tuo sistema; prova ad agire su: risoluzione, compressione, flusso dati di trasferimento e trovare il giusto equilibrio
ciao,
maurizio
Grazie Maurizio,
purtroppo il problema di base è che le apparecchiature che ora utilizzo le ho in prestito, "espormi" per l'acquisto di hardware migliore per utilizzo limitato nel tempo è assolutamente fuori discussione ;)
Il fatto che mi stupisce è questo funzionamento a strappi di sotfware/hardware a parità di condizioni: nessun programma in background e utilizzando le stesse procedure di "avviamento".
Adirittura ho scoperto che degli 8 spezzoni da 15 che ho sin qua salvato sull'HDD due sono da 400-600 Mb gli altri 6 da 2,4 Gb....
Insomma il mio vero problema è la mancanza di uno "schema comune" nei problemi.
Aggiungo: ora ho scoperto che due degli spezzoni uno da 400Mb ed uno da 2,3 Gb sono senza audio, gli altri lo hanno.
Senza parole.
Jean-Luc_Picard
12-03-2006, 15:24
Ciao,
da cosi dici il problema e' riferito sicuramente alla modalita' di acquisizione, fai delle prove variando appunto questi parametri e trova il giusto rapporto qualita'/stabilita'
tu come effettui le acquisizioni ?
Ora utiizzo la versione trial di EditStudio 5 e non ho nessun problema di acquisizione. Nonostante il Grabster trova sempre l'immagine ed effettua delle ottime acquisizioni a 640x480. Purtroppo un minuto di filmato prende sui 600Mb.
Avresti qualche consiglio per ridurre questo ingombro?
Non utilizzo nessun tipo di compressione, il programma prevede una lunga serie di opzioni ma spesso questo porta all'uscita dal programma, suppongo sia dovuto alla versione trial.
Il vero problema comunque a questo punto rimane l'audio.
Qualsiasi spezzone acquisisca ora è senza audio, la cosa è pittosto fastidiosa poichè vorrei prima creare un "master" di ciascun nastro da salvare in dvd.
La mia ipotesi è che il cavo di connessione dalla telecamera al Grabster [ minijack alla camera e rgb all' AV250 (composito giallo e audio bianco) ]manchi del connettore audio rosso, creando così la mancanza del segnale audio.
Ci spero poco però, in quanto col cavo s-video tutto dovrebbe funzionare ma inserendolo questo non avviene.
Sono un pò all'esasperazione, finirà che restituisco il Terratec al proprietario e lo costringo a comprare un Canopus.
Jean-Luc_Picard
13-03-2006, 23:25
Ciao,
ma non stavi usando Studio 10+? continua con questo che e' migliore; in acquisizione/conversione il formato da usare per poi finalizzare il lavoro su DVD e' : DV 720x576 25ft/sec, cosi' devi settare studio; ovviamente questo non e' un formato compresso per cui occupera' molto spazio, diciamo che e' un formato da 'lavoro', quando poi avrai finito il montaggio e lo riverserai su DVD verra' compresso in mpeg-2 e occupera' molto meno spazio;
per quanto riguarda le connessioni devi appunto verificare i giusti collegamenti, (bianco/rosso) e controllare anche se sono uscite e se e' presente il segnale e poi controllare ancora dal pannellino di acquisizione audio l'esatta selezione di ingresso audio
ciao,
maurizio
Si, ma a parità di connessioni/collegamenti con Studio 10 mi tocca fare diversi tentativi entrando ed uscendo dal programma prima di riuscire ad acquisire le immagini... con EditStudio (trial) ogni colpo è un centro.
Putroppo per quanto riguarda l'audio entrambi i programmi mi danno buca, ho provato tutti i settaggi, reistallato driver vari...oggi adirittura ho fatto testare il cavo audio da un elettrotecnico. L'unica possibilità che mi è rimasta è che la colpa sia della scheda di acquisizione.
Pazienza, salverò solo le immagini, non mi resta altro.
Grazie ancora per la tua disponibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.