View Full Version : Consigli acquisto laptop per grafica
WilliamS
12-03-2006, 03:17
Ciao a tutti :D,
ho un Toshiba Satellite 1950-801 e sono in attesa di trovare un laptop che mi soddisfi pienamente per cambiarlo, visto che ahime si sta facendo vecchiotto e comincia a perdere colpi :cry: ; sono al 3 anno di Ing. Edile-Architettura e l'uso che ne faccio e' prettamente di natura grafica, ed infatti i sw che utilizzo piu' spesso sono ad esempio: AutoCAD, Maya, Photoshop ed Illustrator.
Vorrei da voi un consiglio per l'aquisto del nuovo laptop, che mi consenta anche per i prossimi anni di utilizzare al meglio i sw sopracitati o simili; per quel che riguarda il budget, sono disposto a spendere ed anche parecchio visto che punto a tenerlo per tanto tempo (diciamo max 3000-3500 € piu' o meno)...a tal proposito, cosa ne pensate del fatto di spenderci tanto e tenerlo tanto?mi consigliereste di cambiarlo piu' frequentemente?
Io ora come ora sono orientato verso un sistema con Intel CoreDuo T2600, 2 GB di Ram, nVidia Quadro FX Go1400 / GeForce Go 7800 GTX, schermo 17" WUXGA... che ne pensate?
Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio :D
Zimmemme
12-03-2006, 08:11
Ciao a tutti :D,
ho un Toshiba Satellite 1950-801 e sono in attesa di trovare un laptop che mi soddisfi pienamente per cambiarlo, visto che ahime si sta facendo vecchiotto e comincia a perdere colpi :cry: ; sono al 3 anno di Ing. Edile-Architettura e l'uso che ne faccio e' prettamente di natura grafica, ed infatti i sw che utilizzo piu' spesso sono ad esempio: AutoCAD, Maya, Photoshop ed Illustrator.
Vorrei da voi un consiglio per l'aquisto del nuovo laptop, che mi consenta anche per i prossimi anni di utilizzare al meglio i sw sopracitati o simili; per quel che riguarda il budget, sono disposto a spendere ed anche parecchio visto che punto a tenerlo per tanto tempo (diciamo max 3000-3500 € piu' o meno)...a tal proposito, cosa ne pensate del fatto di spenderci tanto e tenerlo tanto?mi consigliereste di cambiarlo piu' frequentemente?
Io ora come ora sono orientato verso un sistema con Intel CoreDuo T2600, 2 GB di Ram, nVidia Quadro FX Go1400 / GeForce Go 7800 GTX, schermo 17" WUXGA... che ne pensate?
Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio :D
Se puoi permetterti di aspettare un po' a breve dovrebbero uscire i Turion dual core!
Io comprerei uno di quelli!
Ciao.
P.s. Per un notebook io spenderei anche 3000 euro a patto che ci sia un ritorno economico, altrimenti pensa che se lo tieni 3 anni è come se tu avessi pagato 1000 euro l'anno per il privilegio di avere il note.
A questo punto, come dici tu, meglio prenderne uno più "abbordabile" e cambiarlo ogni due anni.
WilliamS
12-03-2006, 10:43
Grazie per i consigli Zimmemme, gentilissimo come sempre :D
Credi che i turion dual core siano meglio del coreduo?poi boh non ci si capisce nulla, come ho gia' detto in altri topic di hardware non ci capisco quasi nulla, sono un paio di settimane che mi sono messo "a studiare" :D, e leggendo i vari articoli ho letto che fra non molto uscira' il merom...bah, il coreduo e' appena uscito...pero' sempre leggendo di qua e di la' ho letto della tecnologia MXM di nVidia...quella si che sarebbe una gran cosa, ad esempio ora come ora m ibasterebbe cambiare il chip grafico al mio, aumentargli la ram e per un altro po me lo terrei :D, allora li si veramente converrebbe secondo me spenderci molto, ora ci metti 2 Gb di ram e la scheda video migliore, e poi fra un paio di anni (o anche prima :) )gli aggiungi 1 o 2 Gb di ram, gli aggiorni il chipset grafico e stai una favola :D
PS: ma sto MXM e' ancora in fase di sviluppo? o gia' ci sono i portatili cosi'?
_bastiancontrario_
12-03-2006, 11:07
visto che non hai limiti di spesa, ti consiglio il top (imho) per quello che devi fare tu: Dell precision M70
Pentium M 780 (2.26GHz, 533Mhz FSB, 2MB L2)
15.4" WUXGA(1680x1050) TFT display,
Windows® XP Professional autentico, SP2
Sistema Operativo Windows® XP Professional autentico, SP2
Memoria 2.0GB,533MHz DDR2 SDRAM Memory (2x1048MB)
Scheda Video nVidia® Quadro™ FX Go1400 256MB
Disco Fisso 100GB ATA-100 IDE (7,200 rpm) Hard Drive
Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Decoder Software
Dell Wireless 1470 Wireless 802.11b/g Mini-PCI card
Garanzia Standard 3Y NBD (Next Business Day On-site )
Estensione di Garanzia Passaggio a 4 anni NBD Internazionale Onsite (Next Business Day)
Assicurazione contro danni accidentali Complete Care 3 anni NBD (Next Business Day)
Batteria Principale 9 Cell 80WHr Lithium Ion Primary Battery
Batteria Addizionale Second M70 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80Whr battery
il tutto a 4600 euro.
WilliamS
12-03-2006, 11:14
visto che non hai limiti di spesa, ti consiglio il top (imho) per quello che devi fare tu: Dell precision M70
Pentium M 780 (2.26GHz, 533Mhz FSB, 2MB L2)
15.4" WUXGA(1680x1050) TFT display,
Windows® XP Professional autentico, SP2
Sistema Operativo Windows® XP Professional autentico, SP2
Memoria 2.0GB,533MHz DDR2 SDRAM Memory (2x1048MB)
Scheda Video nVidia® Quadro™ FX Go1400 256MB
Disco Fisso 100GB ATA-100 IDE (7,200 rpm) Hard Drive
Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Decoder Software
Dell Wireless 1470 Wireless 802.11b/g Mini-PCI card
Garanzia Standard 3Y NBD (Next Business Day On-site )
Estensione di Garanzia Passaggio a 4 anni NBD Internazionale Onsite (Next Business Day)
Assicurazione contro danni accidentali Complete Care 3 anni NBD (Next Business Day)
Batteria Principale 9 Cell 80WHr Lithium Ion Primary Battery
Batteria Addizionale Second M70 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 80Whr battery
il tutto a 4600 euro.
Magari non avessi limiti di spesa :D
come ho detto il budget si aggira intorno ai 3000 max 3500 € :)
e cmq che ne pernsate del Dell precision M70?non sarebbe una cretinata oggi come oggi comprare un pentium m quando sono usciti i dual core? senza dubbio l'm70 per me sarebbe una gran cosa visto che monta la quadro, pero' processore e monitor non mi convincono...che ne dite?
_bastiancontrario_
12-03-2006, 11:43
se togli le estensioni di garanzia, il complete care danni accidentali e furto, la seconda batteria, arrivi alla cifra che indichi tu.
poi per queste cifre c'è anche un pò di sconto chiamando i commerciali.
osservazione personale: nel settore informatico c'è sempre una novità alle porte che suggerisce di aspettare per l'acquisto, per "spendere meglio". quindi attendi magari un mesetto per prendere dell core duo. allora avrai il lecito dubbio che sarebbe meglio attendere il core trio. il trucco è: compra quando ti serve.
Secondo me è meglio dividere quella bella somma in due acquisti distinti a distanza di 2 anni... ;)
WilliamS
12-03-2006, 11:53
se togli le estensioni di garanzia, il complete care danni accidentali e furto, la seconda batteria, arrivi alla cifra che indichi tu.
poi per queste cifre c'è anche un pò di sconto chiamando i commerciali.
osservazione personale: nel settore informatico c'è sempre una novità alle porte che suggerisce di aspettare per l'acquisto, per "spendere meglio". quindi attendi magari un mesetto per prendere dell core duo. allora avrai il lecito dubbio che sarebbe meglio attendere il core trio. il trucco è: compra quando ti serve.
Ottimo consiglio :D
Il problema sta nel fatto che per quello che mi serve, magari il mio va ancora bene, poi pero' magari mi trovero' a dover fare un render un po' piu' "spinto" del solito per il quale il mio non bastera'...e visto che sono quasi al limite, ho il terrore che questo avvenga fra poco ;)...quindi il fatto e': se si tratta di aspettare un pochino, e ne vale la pena, aspetto (magari se capito il temuto render mi faccio prestare il notebook da qualche amico) :D
ma la quadro sul m70 e' in configurazione MXM che voi sappiate? o ad esempio le quadro non supportano tale configurazione?
Ciao a tutti :D,
ho un Toshiba Satellite 1950-801 e sono in attesa di trovare un laptop che mi soddisfi pienamente per cambiarlo, visto che ahime si sta facendo vecchiotto e comincia a perdere colpi :cry: ; sono al 3 anno di Ing. Edile-Architettura e l'uso che ne faccio e' prettamente di natura grafica, ed infatti i sw che utilizzo piu' spesso sono ad esempio: AutoCAD, Maya, Photoshop ed Illustrator.
Vorrei da voi un consiglio per l'aquisto del nuovo laptop, che mi consenta anche per i prossimi anni di utilizzare al meglio i sw sopracitati o simili; per quel che riguarda il budget, sono disposto a spendere ed anche parecchio visto che punto a tenerlo per tanto tempo (diciamo max 3000-3500 € piu' o meno)...a tal proposito, cosa ne pensate del fatto di spenderci tanto e tenerlo tanto?mi consigliereste di cambiarlo piu' frequentemente?
Io ora come ora sono orientato verso un sistema con Intel CoreDuo T2600, 2 GB di Ram, nVidia Quadro FX Go1400 / GeForce Go 7800 GTX, schermo 17" WUXGA... che ne pensate?
Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio :D
se non puoi prescindere dal 17" il 9400 è più che sufficiente!E' un buon portatile, solido, robusto , prestazionale e non scalda molto! Per i lavori che devi farci è il miglior compromesso che ottimizza i paramentri portabilità/prestazioni/costo
se poi necessiti di elevate prestazioni 3d in ambiente opengl, ma non è il caso dell'università, se non per la preparazione della tesi, e ti accontenti di un 15" allora l'M70 è la soluzione alternativa...
Io sceglierei fra le due...
WilliamS
12-03-2006, 12:30
se non puoi prescindere dal 17" il 9400 è più che sufficiente!E' un buon portatile, solido, robusto , prestazionale e non scalda molto! Per i lavori che devi farci è il miglior compromesso che ottimizza i paramentri portabilità/prestazioni/costo
se poi necessiti di elevate prestazioni 3d in ambiente opengl, ma non è il caso dell'università, se non per la preparazione della tesi, e ti accontenti di un 15" allora l'M70 è la soluzione alternativa...
Io sceglierei fra le due...
E' questo il fatto, la mia e' a ciclo unico quinquennale, quindi farci altri 3 annetti vorrebbe dire arrivarci fino alla tesi, e visto che poi se Dio vuole lavorero' non saro' io a pagarmi il laptop :D, e per quello chiedevo se 9400 e M70 sono configurati con MXM, perche' se fosse cosi' non avrei problemi, prenderei il telefono e ordinerei uno dei due...a tal proposito ho letto in alcuni topic il fatto che la 7800 si puo' moddare come la quadro...che vuol dire? in cosa consiste?
grazie a tutti ancora una volta :D, anche perche' magari questa discussione aiuta si me, ma magari anche tanti altri ragazzi che come me hanno questi dubbi :D
_bastiancontrario_
12-03-2006, 12:46
Ottimo consiglio :D
Il problema sta nel fatto che per quello che mi serve, magari il mio va ancora bene, poi pero' magari mi trovero' a dover fare un render un po' piu' "spinto" del solito per il quale il mio non bastera'...
ehhh...beata gioventù di oggi.
Ai miei tempi i rendering cazzuti li lanciavamo la notte per trovarli pronti la mattina, ma sul fisso!!
Oggi vogliono lanciarli sui notebook: sò ragaaasssi.
WilliamS
12-03-2006, 13:05
ehhh...beata gioventù di oggi.
Ai miei tempi i rendering cazzuti li lanciavamo la notte per trovarli pronti la mattina, ma sul fisso!!
Oggi vogliono lanciarli sui notebook: sò ragaaasssi.
ahahahah :D
anche oggi si fa cosi' per i rendering finali, ma con le workstation dell'uni :D :asd: pero' tutto il resto me lo devo fare col mio :D
Alessoni
12-03-2006, 13:41
dai uno sguardo ai nuovi ibm/lenovo t60p
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_UT093IT?OpenDocument
se io avessi quella cifra a disposizione scheglerei a d occhi chiusi o un t43p o un t60p ...
dai uno sguardo qui, ci sono tutti i modelli della seria T43p e T60p
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/OtherProducts?OpenAgent&brand=THINKPAD&series=ThinkPad+T+Series
_bastiancontrario_
12-03-2006, 13:48
OT
ahah un certo signor DaVinci in firma abbiamo heeee??
WilliamS
12-03-2006, 13:53
dai uno sguardo ai nuovi ibm/lenovo t60p
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_UT093IT?OpenDocument
se io avessi quella cifra a disposizione scheglerei a d occhi chiusi o un t43p o un t60p ...
dai uno sguardo qui, ci sono tutti i modelli della seria T43p e T60p
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/OtherProducts?OpenAgent&brand=THINKPAD&series=ThinkPad+T+Series
Appero' :D finalmente li hanno aggiornati :D
certo che il t60p e' una bella bestiolina :D fino a 4 Gb di ram :D
ma i prezzi?non si sa piu' o meno quanto stanno?
che tu sappia sono aggirnabili poi? (intendo scheda video etc.)
grazie :D
Alessoni
12-03-2006, 14:00
OT
ahah un certo signor DaVinci in firma abbiamo heeee??
e già...
Alessoni
12-03-2006, 14:07
Appero' :D finalmente li hanno aggiornati :D
certo che il t60p e' una bella bestiolina :D fino a 4 Gb di ram :D
ma i prezzi?non si sa piu' o meno quanto stanno?
che tu sappia sono aggirnabili poi? (intendo scheda video etc.)
grazie :D
il t43p sta sui 3000€...
non credo che il t60p possa costare tanto di piu'...
cmq a mio avviso ti direi di non contare molto sul fato che tu possa espandere la vga fra qualche anno;
come saprai i laptop non hanno layout delle schede interne standard, e ogni volta cambiano...perciò, anche se il connettore sarà lo stesso, con molta probabilità il notebook a livello fisico farà fatica ad alloggiare una vga di nuova concezione; se poi pensi ai requisiti in termini di dissipazione, hai un'incognita in piu'....
a mio avviso ti consiglierei di prenderti un ottimo portatile, equipaggiato per quello che devi fare tu.
E casomai piu' n la gli aggiorni il processore ( per il rendering è quello che fa la differenza, non la scheda video; certo, schede video dedicate danno un boost presatzionale non da poco)
una quadro mobile o una fire gl mobile top di gamma penso prorprio che ti assisteranno in maniera piu' che ottima per almeno 3-4 anni..
Alessoni
12-03-2006, 14:09
ps il t60p è equipaggiato con la nuova Mobility FireGL V5200
"Il primo notebook a farne uso sarà il Lenovo ThinkPad T60p.
Progettato per fornire elevate prestazioni a fronte di un basso consumo energetico (per favorire l'autonomia delle batterie), è certificato per molte applicazioni professionali 3D tra cui AutoCAD, Catia, ICEM Surf, SolidWorks, 3dsmax, Maya e Softimage/XSI.
Il Mobility FireGL V5200 adotta 256MB di memoria video, 12 pixel shaders e 5 vertex shaders"
bella bestiolina..
poi è un ibm, meglio di così..
lo so che ebay conta poco, però indicativamente guarda qui: http://cgi.ebay.it/IBM-T60p-2-16GHz-DUO-1GB-100GB-ATI-V5200-256MB_W0QQitemZ8773905319QQcategoryZ32216QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
questo seller austrico lo vende a 2900€ circa...
_bastiancontrario_
12-03-2006, 14:12
mi associo al pensiero di Alessoni.
con un pò di invidia per la bella macchina.
Alessoni
12-03-2006, 14:16
mi associo al pensiero di Alessoni.
con un pò di invidia per la bella macchina.
si infatti, se mai dovessi prenderti il t60p ne sarei molto invidioso pure io :)
WilliamS
12-03-2006, 14:20
Sinceramente ora come ora, sono indeciso tra:
- Dell Inspiron 9400
- Dell Precision M70
- Lenovo ThinkPad t60p
ti hai parlato di aggiornare il processore...ma quindi e' possibile veramente...sai com'e, purtroppo su questo argomento ci sono moltissime discussioni, chi dice di si, chi dice di no, chi dice di si teoricamente ma poi e' non perche' cambiano socket etc...io come ho gia' detto principalmente vorrei un computer che mi accompagni per i prossimi 3, magari anche 4 anni, e quindi piu' e' aggiornabile meglio e' :D
il 9400 ha dalla sua il CoreDuo T2600, e lo scehrmo da 17"
l'M70 ha la Quadro
il t60p ha dalla sua il CoreDuo T2600, la FireGL 5200, la ram fino a 4 Gb...
per quanto riguarda l'ibm/lenovo come funzionano acquisto e garanzia?avete mai avuto a che farci?
grazie mille, come al solito molto pazienti e gentilissimi :D
WilliamS
12-03-2006, 14:23
Ragazzi a prescindere dalla scelta che faro'...saro' anch'io molto invidioso di me stesso :D :asd:
_bastiancontrario_
12-03-2006, 14:25
se puoi economicamente, quell'IBM lì è il TOP.
Alessoni
12-03-2006, 14:28
Sinceramente ora come ora, sono indeciso tra:
- Dell Inspiron 9400
- Dell Precision M70
- Lenovo ThinkPad t60p
ti hai parlato di aggiornare il processore...ma quindi e' possibile veramente...sai com'e, purtroppo su questo argomento ci sono moltissime discussioni, chi dice di si, chi dice di no, chi dice di si teoricamente ma poi e' non perche' cambiano socket etc...io come ho gia' detto principalmente vorrei un computer che mi accompagni per i prossimi 3, magari anche 4 anni, e quindi piu' e' aggiornabile meglio e' :D
il 9400 ha dalla sua il CoreDuo T2600, e lo scehrmo da 17"
l'M70 ha la Quadro
il t60p ha dalla sua il CoreDuo T2600, la FireGL 5200, la ram fino a 4 Gb...
per quanto riguarda l'ibm/lenovo come funzionano acquisto e garanzia?avete mai avuto a che farci?
grazie mille, come al solito molto pazienti e gentilissimi :D
per l'ibm/lenovo devi telefonare come per dell o vedere se trovi un rivenditore vicino a te.
per la serietà e la garanzia, bhe che dire, è un ibm, non credo ci sia nulla di paragonabile in quanto ad efficienza, in tutto..
http://www.pc.ibm.com/it/findreseller.html
per quanto riguarda l'm70 è anche quella un'ottima macchina.
per quanto riguarda la trafosrmazione a quadro della 7800 per ora sembra sia impossibile; si pensa che questa volta ci siano dei blocchi a livello hardware applicati direttamente sui chip nvidia..
se fai la ricerca dal sito della ib per il dealer piu' vicino a te, di dice anche dove trovarlo, con tanto di mappa!!! se non è efficienza questa..
Zimmemme
12-03-2006, 15:38
Con 3330 euro ti porti a casa questa bestiolina e per un po' di tempo stai tranquillo.
Resto sempre del parere, però, di spendere meno e più frequentemente.
Ciao.
Inspiron 9400 (N03946)
Processore:
Intel® Core™ Duo T2600 (2.16 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo:
Windows® XP Professional autentico, SP2
Garanzia:
Base: 3 anni servizio di assistenza a domicilio & formazione on line multimedia
Memoria:
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco Fisso:
100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Schermo LCD:
17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™
Scheda Video:
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16
Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
WilliamS
12-03-2006, 15:46
Ragazzi il t60p e' una bestia...
appena ho un po' di tempo vado a vederlo in uno dei rivenditori... :D :asd:
cosi' sento anche quanto vogliono :D
mi stavo facendo un po' di giretti sul web, ed ho notato che quasi tutte le migliori workstation montano le nVidia quadro, e su quasi tutti i siti dove sono andato dicevano che nvidia in quanto a soluzioni professionali in questo momento e' superiore ad ati, ma va detto anche che sul sito ati non e' presente la 5200 :eek: te dove hai letto quell'articolo Alessoni?
scusate se rompo su ogni piccolo particolare, ma e' una spesa notevole ;)
Alessoni
12-03-2006, 15:58
Ragazzi il t60p e' una bestia...
appena ho un po' di tempo vado a vederlo in uno dei rivenditori... :D :asd:
cosi' sento anche quanto vogliono :D
mi stavo facendo un po' di giretti sul web, ed ho notato che quasi tutte le migliori workstation montano le nVidia quadro, e su quasi tutti i siti dove sono andato dicevano che nvidia in quanto a soluzioni professionali in questo momento e' superiore ad ati, ma va detto anche che sul sito ati non e' presente la 5200 :eek: te dove hai letto quell'articolo Alessoni?
scusate se rompo su ogni piccolo particolare, ma e' una spesa notevole ;)
la 5200 è uscita da poco..
http://www.azpoint.net/news/Hardware_News_12286.asp
le quadro sono leggermente migliori delle firegl; qualche anno fa il divario è grande a causa della scarsa reperibilità di driver aggiornati ati.
Ma come ben saprai da oramai piu' di 2 anni ai sforma driver aggiornati quasi ogni mese ;).
Devi tenere inoltre conto che un notebook funziona al meglio se è ingegnerizzato, ovvero se tutti i suoi componenti sono assemblati seguento ottiche di ottimizzazione.
Ecco quindi che un t60p avrà prestazioni elevate quanto l'M70 proprio perchè si tratta di notebook non semplicemte assemblati..
per quanto riguardala 7800 go sarà sicuramente un'ottima scheda, ma ha tutte le features per lavorare in opengl bloccate.
Poco fa avevo visto una recensione in cui una quadro fx1400 dava tanto di quel fio da torcere a una 6800gt in applicazioni opengl che sembrava di essere su altri pianeti..
questo perchè gli stessi driver sono differenti, appunto ottimizzati per sfruttare al meglio le librerie opengl...
poi al rendering ci pensa il processore ;)
WilliamS
12-03-2006, 22:39
Grazie mille Alessoni per tutte le spiegazioni :D
mi sto orientando sempre piu' verso il t60p, in quanto ha piu' ram e il coreduo rispetto all'm70 (e sono gli unici 2 con schede opengl)
il 9400 e' stupendo pero' e' un po' scarsa la scheda video, soprattutto per quello che dovro' farci io
ma l'unita' ottica che tipo di unita' e'? questo e' cio' che riportano sul sito
Dispositivi ottici
Floppy diskette size: --
Dispositivi ottici: DVD Recordable
Dispositivi ottici Velocita'8: 24X Max
Device interface: ATAPI
Non c'e nessuno che possiede il t60p?
ancora grazie mille a tutti :D
WilliamS
13-03-2006, 18:10
Ciao a tutti...
oggi ho contattato un dealer per informazioni e sincaso acquisto del t60p...
tanto e' poco richiesto ci hanno messo 2 ore a trovare i prezzi...
e ci credo...6000 e passa euro per un laptop... :cry:
credo proprio che a questo punto, o aspetto un po' che esca qualcosa di nuovo, o mi butto sul Dell Inspiron 9400, visto che del Dell Precision M70 non mi piace il processore, anche se ha una gran scheda video...che ne dite?
Alessoni
13-03-2006, 18:39
Ciao a tutti...
oggi ho contattato un dealer per informazioni e sincaso acquisto del t60p...
tanto e' poco richiesto ci hanno messo 2 ore a trovare i prezzi...
e ci credo...6000 e passa euro per un laptop... :cry:
credo proprio che a questo punto, o aspetto un po' che esca qualcosa di nuovo, o mi butto sul Dell Inspiron 9400, visto che del Dell Precision M70 non mi piace il processore, anche se ha una gran scheda video...che ne dite?
hiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
6000€ !!!!!! ma che è na macchina spaziale?!?!?
restando sulla terra, un altro notebook ( workstation mobile )che ti consiglio è l'hp nw8240: qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-283703-12115604.html)
molto porbabilmente verrannoa breve aggiornati con i nuovi processori dual ;)..
i prezzi si aggirano intorno ai 3500 se non erro e montano una ottima scheda video ATI Mobility FireGL V5000; ma non mi stupirei che con il passaggio a piattaforma duo aggiornassero anche la vga installandoci la 5200 come sul t60p, e stai sicuro che il prezzo resterà quello.
Sono ottime macchine, affidabili e prestanti ;).
qua trovi foto e recensioni dell' Hp nw8240 rec&pic (http://www.notebookforums.com/showthread.php?p=1364202#post1364202)
Alessoni
13-03-2006, 18:55
altra recensione: rec_01 (http://laptopmag.com/Review/HP-Compaq-nw8240.htm)
qui invece puoi trovare una banca dati spaventosa di recensioni e foto ecc su moltissimi notebook in commercio http://forum.notebookreview.com/ e www.notebookreview.com
WilliamS
13-03-2006, 19:20
Grazie mille :)
questo lo avevo visto sul sito dell'ati, c'e' il banner pubblicitario dell'intesa HP - ATI
Gli HP sostanzialmente, almeno per la serie buisness, mi sembrano degli ottimi notebook; in casa ne ho uno, anche se sembra quello scalato :D misa' che e' un 11" o 12", non so...e' di mio fratello, glielo hanno dato per lavoro, e devo dire che e' molto carino, anche nel design, semplice ma funzionale e carino :)
se lo aggiornassero con CoreDuo e scheda video opengl da 256...con quel prezzo lo compro subito :D
purtroppo sono pochi i laptop che montano schede video opeGL...poi ieri avevo visto che sul sito di Maya, c'era una lista di tutti i computer consigliati...solo che oggi hanno aggiornato il sito, e spostato tutto su quello di autodesk, e quella utilissima sezione non c'e piu'...mo mi metto a cercare tra la cronologia :D
Grazie mille per tutti i consigli e le informazioni che mi date, soprattutto a te Alessoni, che anche se mi ero un po' buttato giu', mi hai subito dato un'alternativa :)
grazie mille :D
Grazie mille :)
questo lo avevo visto sul sito dell'ati, c'e' il banner pubblicitario dell'intesa HP - ATI
Gli HP sostanzialmente, almeno per la serie buisness, mi sembrano degli ottimi notebook; in casa ne ho uno, anche se sembra quello scalato :D misa' che e' un 11" o 12", non so...e' di mio fratello, glielo hanno dato per lavoro, e devo dire che e' molto carino, anche nel design, semplice ma funzionale e carino :)
se lo aggiornassero con CoreDuo e scheda video opengl da 256...con quel prezzo lo compro subito :D
purtroppo sono pochi i laptop che montano schede video opeGL...poi ieri avevo visto che sul sito di Maya, c'era una lista di tutti i computer consigliati...solo che oggi hanno aggiornato il sito, e spostato tutto su quello di autodesk, e quella utilissima sezione non c'e piu'...mo mi metto a cercare tra la cronologia :D
Grazie mille per tutti i consigli e le informazioni che mi date, soprattutto a te Alessoni, che anche se mi ero un po' buttato giu', mi hai subito dato un'alternativa :)
grazie mille :D
scusa ma qual'è il problema?Se vuoi una quadro l'M70 è un'ottima soluzione ...è una delle workstation più vendute al mondo perchè altamente affidabile e prestazionale ed inoltre puoi configurarlo come ti pare...la garanzia di tre anni poi ti permette di mantenere il valore del notebook sostanzialmente invariato anche a distanza di un anno..cosa vuoi di più?
WilliamS
13-03-2006, 20:03
Sostanzialmente le mancanze dell'M70 sono 2:
- processore
- schermo
Il processore vorrei un CoreDuo
e lo schermo mi piacerebbe un 17"
con il t60p sarei stato disposto a rinunciare allo schermo in quanto tutto il resto era spettacolare
se ora aggiornano l'hp, e mi danno un laptop con openGL, CoreDuo, 2 Gb di ram e 17" e' il laptop perfetto per me :D
WilliamS
13-03-2006, 20:27
Milano, 6 marzo 2006 – HP ha annunciato i nuovi notebook HP Compaq nx9420, nx6310 e nc6320, dispositivi sicuri, affidabili e facili da utilizzare che consentono ai professionisti e agli utenti aziendali di effettuare connessioni ad alta velocità e di essere operativi in qualsiasi momento, in qualsiasi posto si trovino.
Notebook HP Compaq nx9420
Progettato per gli utenti che richiedono PC caratterizzati da elevate performance, il nuovo notebook HP Compaq nx9420 ha display widescreen a 17 pollici, processore Intel Core Duo e sistema grafico 3D, caratteristiche che consentono di ottenere le stesse prestazioni di un desktop e al tempo stesso la flessibilità di un dispositivo mobile. La batteria standard dell’nx9420 offre fino a 4 ore di autonomia, in modo da rendere gli utenti più flessibili e liberi di scegliere dove e come lavorare.
Principali caratteristiche:
· Display widescreen a17 pollici;
· Peso a partire da 3.35 kg e 33 mm di spessore
· Nuovo processore Intel Core Duo per gestire più applicazioni contemporaneamente e funzionalità di risparmio energetico per estendere la durata delle batterie
· Batteria standard fino a 4 ore di autonomia e compatibilità con la nuova HP Ultra-Capacity Battery e con HP Extended Life Battery; la tecnologia Fast Charge consente di ricaricare velocemente il notebook anche quando è collegato alla docking station.
· ATI Mobility Radeon X1600 PCI Express Graphics Controller con 256MB di memoria video per gestire complesse applicazioni grafiche 3D
· Tastiera full-sized con tastierino numerico separato per lavorare con la stessa comodità della tastiera di un desktop
· HP Mobile Data Protection System 3D con accelerometro digitale, che offre un livello aggiuntivo di protezione contro colpi o vibrazioni
· Notebook HP Compaq nx9420 disponibile da Marzo 2006 ad un prezzo di listino a partire da €1789 IVA esclusa
l'nx9420 credo sia quello dal quale prendera' spunto la nuova mobile workstation di HP (almeno cosi' e' accaduto con la vecchia)
Di base mi sembra un gran bel computerino, anche gia' con l'ATI X1600 da 256 no?
WilliamS
14-03-2006, 16:27
Ciao a tutti :)
sono un po' di giorni che continuo a cercarmi una bella mobile workstation come sapete, e dopo i 6000 e passa € sparati da Lenovo per il t60p, ho deciso di aspettare un po, magari l'uscita dell'HP nw9420 (sempre se usciraa' e se si chiamera' cosi') che dovrebbe essere la versione workstation dell'nx9420 fra pochi giorni sul mercato, come gia' detto nell'altro mio messaggio (come successo finora tra nx8220 e nw8240 :asd: )
Se avete altre idee o proposte, come sempre sono ben accette, e vi ringrazio per l'aiuto :)
Stato attuale:
- Dell Precision M70 ---> scartato per processore e display
- Lenovo ThinkPad t60p ---> scartato per costo: 6000 e passa €...assurdo
- HP ---> in attesa nuove versioni (molto fiducioso :asd: ) :D
carlitosuei
14-03-2006, 17:00
Ciao a tutti :)
sono un po' di giorni che continuo a cercarmi una bella mobile workstation come sapete, e dopo i 6000 e passa € sparati da Lenovo per il t60p, ho deciso di aspettare un po, magari l'uscita dell'HP nw9420 (sempre se usciraa' e se si chiamera' cosi') che dovrebbe essere la versione workstation dell'nx9420 fra pochi giorni sul mercato, come gia' detto nell'altro mio messaggio (come successo finora tra nx8220 e nw8240 :asd: )
Se avete altre idee o proposte, come sempre sono ben accette, e vi ringrazio per l'aiuto :)
Stato attuale:
- Dell Precision M70 ---> scartato per processore e display
- Lenovo ThinkPad t60p ---> scartato per costo: 6000 e passa €...assurdo
- HP ---> in attesa nuove versioni (molto fiducioso :asd: ) :D
ciao,
anche i Dell dovrebbero essere aggiornati a breve, presumibilmente con dual core ed una nuova quadro (basata sulla 7800). Il nuovo modello dovrebbe chiamarsi M90.
Buona scelta!
WilliamS
14-03-2006, 17:06
ciao,
anche i Dell dovrebbero essere aggiornati a breve, presumibilmente con dual core ed una nuova quadro (basata sulla 7800). Il nuovo modello dovrebbe chiamarsi M90.
Buona scelta!
Ciao, che gran bella notizia :D
grazie per l'info ;)
vedo che hai l'm70 ;) come funge? posso chiederti con quali applicazioni lo utilizzi? :D
John Cage
14-03-2006, 17:21
Se è vero che sta per uscire l'm90 io aspetterei e prenderei quello ad occhi chiusi.
Certo, non è 17 pollici ma con la risoluzione a 1680x1050 di spazio ce n'è molto. Io col mio m60 mi sono sempre trovato benissimo. Una cosa a cui non rinuncerei è la garanzia dell. Un dell con la nuova quadro e processore duo sarebbe il massimo
WilliamS
14-03-2006, 17:25
Se è vero che sta per uscire l'm90 io aspetterei e prenderei quello ad occhi chiusi.
Certo, non è 17 pollici ma con la risoluzione a 1680x1050 di spazio ce n'è molto. Io col mio m60 mi sono sempre trovato benissimo. Una cosa a cui non rinuncerei è la garanzia dell. Un dell con la nuova quadro e processore duo sarebbe il massimo
Posso chiedere anche a te con quali applicazioni lo usi?
sapete ho paura che per cio' che devo farci io il 15" sia un po' piccolino...
ora ho un 16" e mi sembra gia' "risicato" come si dice a Roma, cioe' che basti appena, soprattutto con Maya
markus85
14-03-2006, 17:58
che ne dici di questo modello....
santech m7810
http://www.santech.it/notebook/M7810.htm
WilliamS
14-03-2006, 18:05
che ne dici di questo modello....
santech m7810
http://www.santech.it/notebook/M7810.htm
Ciao :)
Grazie per la segnalazione :), ma ha il pentium m, e soprattutto non monta una scheda video opengl, devo dire pero' che 2490 € e' un ottimo prezzo visto che ti danno la 7800 GTX
John Cage
14-03-2006, 18:10
Posso chiedere anche a te con quali applicazioni lo usi?
sapete ho paura che per cio' che devo farci io il 15" sia un po' piccolino...
ora ho un 16" e mi sembra gia' "risicato" come si dice a Roma, cioe' che basti appena, soprattutto con Maya
lo uso molto con 3dstudio, architectural desktop, archicad e rino.
In opengl il vantaggio lo hai soprattutto se usi i driver certificati (ad esempio i maxtreme per max) e lavori con scene 3d molto complesse, altrimenti per lavoretti semplici una qualsiasi scheda nvidia ma bene. Un vantaggio cmq l'ho notato anche nella stabilità delle applicazioni. Per la grafica 2d ovviamente non c'è differenza con altri portatili.. con photoshop privilegerei piuttosto il processore duo e la velocità dell'hd.
Riguardo lo schermo il rischio è quello di affaticare la vista data l'altra risoluzione del wsxga.
Se preferisci lo schermo da 17 e quindi puoi rinunciare a parte della portabilità, credo che un dell 9400 con hd da 7200, processore duo e scheda video nvidia 7800go come rapporto prezzo-prestazioni sia ottimo.
dimenticavo.. parlavi dei tempi di render, probabilmente lo sai già, cmq considera che in questo caso la scheda video non influisce minimamente nel render. Il vantaggio della scheda video si ha soltanto nel render in tempo reale ovvero nell'immagine che visualizzi sul software mentre ci stai lavorando che può essere migliorata
mai pensato ad asus? se dai una occhiata alla seria A7, c'è il modello che monta centrino core duo, ati x1600 da 512 mb in HM, schermo da 17 wide.. ci stavo facendo sopra un pensierino anche io.. prezzo intorno ai 1700-1800 euro.. ovviamente se lo espandi a al t2600 e 2gb di ram vai più su..
WilliamS
14-03-2006, 18:22
lo uso molto con 3dstudio, architectural desktop, archicad e rino.
In opengl il vantaggio lo hai soprattutto se usi i driver certificati (ad esempio i maxtreme per max) e lavori con scene 3d molto complesse, altrimenti per lavoretti semplici una qualsiasi scheda nvidia ma bene. Un vantaggio cmq l'ho notato anche nella stabilità delle applicazioni. Per la grafica 2d ovviamente non c'è differenza con altri portatili.. con photoshop privilegerei piuttosto il processore duo e la velocità dell'hd.
Riguardo lo schermo il rischio è quello di affaticare la vista data l'altra risoluzione del wsxga.
Se preferisci lo schermo da 17 e quindi puoi rinunciare a parte della portabilità, credo che un dell 9400 con hd da 7200, processore duo e scheda video nvidia 7800go come rapporto prezzo-prestazioni sia ottimo.
Infatti il CoreDuo T2600 e' un punto fisso, come anche l'HD a 7200 rpm (che purtroppo e' il max che si trova sui laptop)
Per cio' che riguarda la OpenGL, ad esempio ora come ora Maya non mi consente di utilizzare il rendering hardware, ma solo quello software
Mentre per quel che riguarda lo schermo, diciamo che forse e' la caratteristica che mi preoccupa di meno, nel senso che se dovessi rinunciare ad uno tra CoreDuo, OpenGl, 2 Gb di Ram e 17", rinuncerei sicuramente al 17" ;) anche perche', e non ne capisco il motivo, tutte le mobile workstation attualmente in commercio, hanno 15 / 15.4" a secondo se wide o meno
John Cage
14-03-2006, 18:28
il motivo per cui le workstation portatili son da 15-15,4 secondo me è proprio perchè devono essere portatili. Altrimenti tanto vale un pc desktop che può essere molto più performante. Insomma, andare in giro per cantieri con un 17 pollici non è proprio il massimo della comodità. ;)
WilliamS
14-03-2006, 18:35
Anche tu hai ragione, pero' per me che devo fare solo casa-->uni / uni-->casa...sarebbe una favola :D
ribadisco, dai un occhio agli asus..
poi hanno integrata la tv :D sai che figata!
WilliamS
14-03-2006, 18:48
ribadisco, dai un occhio agli asus..
poi hanno integrata la tv :D sai che figata!
Scusami :(
mi son scordato di risponderti...che figuraccia :p
li stavo guardando, ma e' sempre il solito fatto che non sono OpenGL
cmq ora che torno da cena li guardo per benino, grazie per la segnalazione ;)
PS: buon appetito a tutti :D
WilliamS
14-03-2006, 19:16
ribadisco, dai un occhio agli asus..
poi hanno integrata la tv :D sai che figata!
Occhio pero'...la scheda video come sospettavo non e' da 512, spero sia da 256
ed occhio anche alla risoluzione ;)
Ti ringrazio per la segnalazione, ma purtroppo per me non vanno bene,
cmq grazie mille ancora :)
se guardi sulle specifiche tecniche la danno da 256, ma se scarichi il listino, ti mostrano un modello-tipo già assemblato con sopra la 512..
WilliamS
14-03-2006, 19:38
no, stai attento, e' 512 con hyperMemory...il che vuol dire che monta una "semplice" ATI X1600 256 MB...gli altri 256 MB li prende dalla Ram di sistema ;)
ahh.. sorry... io speravo in 512 dedicati PIU' la possibilità di HM.. :mc:
WilliamS
14-03-2006, 19:44
e mica mi devi chiedere scusa ;)
anche io ci speravo... un giorno mi e' arrivato a casa (quando erano appena uscite le X1600) una pubblicita' di non ricordo quale computer, con scritto: SCHEDA VIDEO - ATI X1600 512 MB...ho detto: azz :D
poi sono andato sul sito...e c'era la famosa sigla hypermemory...
WilliamS
15-03-2006, 00:24
Se interessa a qualcuno, questo e' il link
http://www.alias.com/eng/support/maya/qualified_hardware/QUAL/maya_70_win.html
dove si possono vedere le workstation sia fisse che mobili, certificate da Maya, con relative schede grafiche :D
in piu' sono descritte tutte le qualifiche hardware per far "girare" al meglio Maya, oltre a spiegare scheda per scheda, quali sono i driver migliori, e come settarli ;)
meglio di cosi'! il brutto e' che ho paura che dopo l'acquisizione di Alias da parte di Autodesk, tutte queste cose molto funzionali e professionali spariranno :cry:
quindi intanto mi permetto di darvi un consiglio, se vi servono segnatevele ;)
ciao a tutti e buona notte :D
WilliamS
15-03-2006, 12:08
Ragazzi buongiorno :D
sono molto fiducioso per quel che riguarda una nuova mobile workstation da parte di HP :D
ho cercato l'articolo nella press releases di ATI, in cui appunto si diceva che HP aveva scelto la FireGL V5000 per la sua mobile workstation...ed era di Febbraio 2005 :D...il che vuol dire (spero) che viste le ultime tecnologie, vedi CoreDuo ed ATI V5200, e vista l'uscita immediata dell'nx9420 (che potrebbe esser benissimo la base per la nuova mobile workstation :D)...HP secondo me sta per annunciare l'arrivo della sua nuova mobile workstation :asd:
Alessoni
15-03-2006, 13:35
Ragazzi buongiorno :D
sono molto fiducioso per quel che riguarda una nuova mobile workstation da parte di HP :D
ho cercato l'articolo nella press releases di ATI, in cui appunto si diceva che HP aveva scelto la FireGL V5000 per la sua mobile workstation...ed era di Febbraio 2005 :D...il che vuol dire (spero) che viste le ultime tecnologie, vedi CoreDuo ed ATI V5200, e vista l'uscita immediata dell'nx9420 (che potrebbe esser benissimo la base per la nuova mobile workstation :D)...HP secondo me sta per annunciare l'arrivo della sua nuova mobile workstation :asd:
lo penso anche io, a breve aggiornerà gli nw8240 ;).
WilliamS
15-03-2006, 20:03
hiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
6000€ !!!!!! ma che è na macchina spaziale?!?!?
restando sulla terra, un altro notebook ( workstation mobile )che ti consiglio è l'hp nw8240: qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-283703-12115604.html)
molto porbabilmente verrannoa breve aggiornati con i nuovi processori dual ;)..
i prezzi si aggirano intorno ai 3500 se non erro e montano una ottima scheda video ATI Mobility FireGL V5000; ma non mi stupirei che con il passaggio a piattaforma duo aggiornassero anche la vga installandoci la 5200 come sul t60p, e stai sicuro che il prezzo resterà quello.
Sono ottime macchine, affidabili e prestanti ;).
qua trovi foto e recensioni dell' Hp nw8240 rec&pic (http://www.notebookforums.com/showthread.php?p=1364202#post1364202)
infatti ;)
WilliamS
15-03-2006, 23:57
ragazzi andate qui
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF05a/321957-64295-89315-321838-f1-1839153.html
e cliccate su 3D product demo...;)
e' l'nx9420, quello dal quale dicevamo dovrebbe discendere il successore del nw8240;)
guardate che spettacolo :asd:
tra l'altro e' l'unico ad avere il tastierinio numerico...cosa ceh a molti puo' sembrar superfluo, ma chi lavora con la grafica, sa quanto possano esser scomodi i numeri in fila in alto sulla tastiera ;)
a parte questo, gustatevi questo bel gioiellino ;)
WilliamS
17-03-2006, 11:07
Buongiorno a tutti
Aggiornamento mobile workstation in arrivo o sul mercato
Fujitsu-Siemens ha presentato la sua nuova mobile workstation...ed udite udite, monta CoreDuo ed ATI FireGL V5200...
http://www.fujitsu-siemens.it/products/deskbound/workstations/celsius_h.html
Che ne pensate della Fujitsu-Siemens?
come vi sembra questa mobile workstation?
Ciao a tutti :)
WilliamS
19-03-2006, 11:02
http://www.coreduonews.com/2006/03/18/fujitsu-siemens-celsius-h240-core-duo-mobile-workstation/
Articolo sul Fujitsu-Siemens Celsius H240 ;)
ga444b666ma777r999in333i
19-03-2006, 11:05
Ciao :)
Grazie per la segnalazione :), ma ha il pentium m, e soprattutto non monta una scheda video opengl, devo dire pero' che 2490 € e' un ottimo prezzo visto che ti danno la 7800 GTX
peccato non sia più in vendita, ma arriverà il successore con 7900 e core duo. Chissà se si può moddare a §quadro ma non sò come si fa e se si può fare. Qualcuno sa farlo?
Alessoni
19-03-2006, 11:14
peccato non sia più in vendita, ma arriverà il successore con 7900 e core duo. Chissà se si può moddare a §quadro ma non sò come si fa e se si può fare. Qualcuno sa farlo?
con molta prob la moda quadro sarà bloccata via hardware, come sembra sia successo per le 7800 versione descktop...
Williams, sai che sto pensando pure io di vendere il mio desktop e passare a notebook?
sto guardano a destra e sinistra, ma non capisco perchè siano così pochi i poruttori di notebook con vga quadro!
la maggior parte ha le firegl delle ati... chissà perchè....
cmq in questi giorni ho dato uno sguardo in giro e ho visto che le quadro sono troppo superiori rispetto le firegl..
a questo punto io ti consiglio un bel Dell M70 con 3 anni di garanzia internazionale NBD di defoult..
anche questo sarà aggiornato entro breve con i processori duo e molto prob una vga piu' potente..
il ritardo penso sia dovuto al fatto che nvidia non ha ancora annunciato nessuna quadro nuovo per laptop...strano però, la 7800go non aveva nessun corrispettivo nella fascia quadro.. bho?
eppure per desktop ci sono le 4400 e 4500 che hanno lo stesso chipset della famiglia 7800 se non erro...
Alessoni
19-03-2006, 11:16
avevi letto qui?
http://www.coreduonews.com/2006/02/06/laptop-dell-precision-m65/
dell m65, interessante anche come prezzo!
Alessoni
19-03-2006, 11:20
e qui un'altra conferma che stanno arrivando dei notebook spaziali...se non ho capito male un M90 con schermo da 17" e quadro con 512mb di memoria dedicata!
spettacolo!!!!!!!! :eek:
WilliamS
19-03-2006, 11:21
avevi letto qui?
http://www.coreduonews.com/2006/02/06/laptop-dell-precision-m65/
dell m65, interessante anche come prezzo!
Si grazie lo avevo visto :)
pero' attenzione, quel prezzo e' senza scheda video ;)
These configurations did not include any graphics card, while current Inspirion M70 comes with default Nvidia graphics chip. That can add anywhere between $250- 500 to the final price.
WilliamS
20-03-2006, 00:17
Ragazzi leggete!!! :read:
http://vsslfpro.zcce.compaq.com/plmcontent/NACSC/SML/help/whats_new.htm
E' la previsione per l'uscita dei prodotti HP dalla rete interna HP-Compaq!!!
Se la confrontate col sito ufficiale HP vedete ceh combacia in tutto e per tutto con gap al max di una settimana!!! :D
tranne che per una cosa...
24-Feb-2006 Notebooks & Tablet PCs
* HP Pavilion dv1600 Notebook PC series (update)
* Compaq Presario V2600 Notebook PC series (update)
* HP Compaq nx9420 Notebook PC
* HP Compaq nw9440 Mobile Workstation
porta la nuova mobile workstation in uscita contemporaneamente col nx9420 come supposto da Alessoni e da me ;)
il problema e' che tutte le altre cose sono uscite...tranne lei :cry:
Aspettiamo e speriamo in bene :D
Appero' :D finalmente li hanno aggiornati :D
certo che il t60p e' una bella bestiolina :D fino a 4 Gb di ram :D
ma i prezzi?non si sa piu' o meno quanto stanno?
che tu sappia sono aggirnabili poi? (intendo scheda video etc.)
grazie :D
:help: scusate l'intrusione, mi interessa la discussione con riguardo alla grafica, avete notizie da darmi sul Toshiba M60-166 ?
WilliamS
20-03-2006, 22:42
:help: scusate l'intrusione, mi interessa la discussione con riguardo alla grafica, avete notizie da darmi sul Toshiba M60-166 ?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=111980&DISC_MODEL=0
qui c'e' la scheda tecnica ;)
Alessoni
21-03-2006, 11:56
navigando su ebay ho trovato questo venditore :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8780692283&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
L'ho ontattato per chiedergli il prezzo di un d810 con scheda fx1400 e altre cosine e mi ha risposto immediatamente..
in pratica loro comprerebbero a mio nome un d810 e lo upgraderebbero con la fx1400; penso siano un centro assistenza autorizzato, perchè mi hanno confermato che il notebook godrebbe della garanzia piena della DEll.
inoltre il note sarebbe fornito con tastiera, software e documentazione italiana, e le spese di spedizione sono le stesse di Dell sui 90€...
Hanno ottimi prezzi, la configurazione che avevo chiesto io veniva sui 1800€, compresa la fx1400 ... non male se penso che allo stesso prezzo lo prendevo sul sito dell ma con la vga x600 ...
siccome loro dicono che la fx1400 puo' essere montata sul dell 9300, mi sei venuto in mente te, che volevi un notebook con schermo da 17"....
il 9400 che è uscito adesso in pratica è identico al 9300 solo che ha il centrino duo...
potresti mandargli una mail e chiedergli se la cosa è fattibile; avresti così la macchina che cercavi, scheda opengl, schermo da 17" e centrino duo :)..
WilliamS
21-03-2006, 12:16
navigando su ebay ho trovato questo venditore :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8780692283&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
L'ho ontattato per chiedergli il prezzo di un d810 con scheda fx1400 e altre cosine e mi ha risposto immediatamente..
in pratica loro comprerebbero a mio nome un d810 e lo upgraderebbero con la fx1400; penso siano un centro assistenza autorizzato, perchè mi hanno confermato che il notebook godrebbe della garanzia piena della DEll.
inoltre il note sarebbe fornito con tastiera, software e documentazione italiana, e le spese di spedizione sono le stesse di Dell sui 90€...
Hanno ottimi prezzi, la configurazione che avevo chiesto io veniva sui 1800€, compresa la fx1400 ... non male se penso che allo stesso prezzo lo prendevo sul sito dell ma con la vga x600 ...
siccome loro dicono che la fx1400 puo' essere montata sul dell 9300, mi sei venuto in mente te, che volevi un notebook con schermo da 17"....
il 9400 che è uscito adesso in pratica è identico al 9300 solo che ha il centrino duo...
potresti mandargli una mail e chiedergli se la cosa è fattibile; avresti così la macchina che cercavi, scheda opengl, schermo da 17" e centrino duo :)..
wow :D grazie mille :D ora gli do una bella occhiatina ;)
WilliamS
21-03-2006, 12:29
Se ti interessa, ho ricevuto notizie di corridoio ma serie ;) riguardo il nuovo hardware in uscita :)
ho un amico che lavora alla IBM (purtroppo pero' non puo' farmi fare lo sconto sul t60p, o meglio potrebbe ma finiremmo sempre intorno ai 6000 ivato € sigh sigh)
lui mi ha detto che visto l'uso che devo farne io, dovrei aspettare un pochino, visto che ora escono i turion 64 X2 e merom, del quale a quanto pare sara' anticipata un pochino l'uscita...;)
dovrei aspettare secondo lui, in quanto per la grafica il top e' avere un multicore e 64 bit (pare che i 64 si faranno molta strada con vista...) mentre ora dovrei scegliere tra i due
sa che voglio tenermi la macchina per 3 anni (arrivarci fino alla tesi che se Dio vorra' sara' fra 3 anni ;) ) e mi ha sinceramente sconsigliato di prendere il CoreDuo ora, in quanto fra pochi mesi sara' gia' non solo vecchio, ma proprio superato, in pratica fara' da bridge per Merom...in sostanza il suo consiglio e' questo: aspetta gli AMD e vedi in che laptop saranno messi, e se ti serve subito e ti vanno bene quelli, prendi AMD, altrimenti aspetta Merom, cosi' puoi fare il confronto...anche perche' si vocifera ceh con la nuova famigli Intel (merom, conroe, etc) Intel recuperi il gap prestazionale da AMD, ed addirittura la superi...
ora, io questo amico lo conosco da un bel po', e so che non e' un cazzaro come si dice qui a Roma...
non so se potevo dire queste cose su un forum, ma lui non mi ha detto di non dirlo a nessuno, quindi...:D
Beh, se è vero che Merom sarà Napa-compatibile, basterà un upgrade di procio da Yonah a Merom, senza buttare il note...
magari carissimo però... :(
quoto in ogni caso sull'aspettare Turion X2 e Merom...
WilliamS
22-03-2006, 12:28
Ciao a tutti :D
Ultime news ;)
IDF: presupposti brillanti per le future CPU Intel
Merom (mobile) sarà prestazionalmente migliore del 20% rispetto ai processori Core Duo
qui potete trovare tutto l'articolo
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20060322
PS: ma quando arrivano Meron E Turion 64 X2??? :confused:
per turion si parla di maggio, merom?
WilliamS
23-03-2006, 00:38
Ciao a tutti :)
come ho detto questi giorni, sto dietro a tutti gli sviluppi riguardanti AMD Turion 64 X2 ed Intel Merom...
ebbene, Intel ha annunciato ufficialmente
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2715
che Merom, il successore del CoreDuo, arrivera' si nella seconda meta' del 2006, ma la vera rivoluzione, ci sara' nella prima meta' del 2007...con l'avvento di Santa Rosa
2006 - 2007 Mobile Platform Roadmap
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2715&p=2
Santa Rosa cambiera' tutto: processore, chipset e wireless lan...
sinceramente a me che aspetto l'uscita di una nuova bestiolina, ma entro tempi decenti, non resta che sperare nell'AMD Turion 64 X2 che cmq sia sembra un gran bel processorino... :D
WilliamS
23-03-2006, 12:44
Ragazzi che ne pensate di una mobile workstation con AMD Opteron? :D
3300 € circa :D
MJ-12® m7700a
Advantage
* Desktop Processors
* Latest Graphics Technology
* 17" Wide Screen LCD
* Dual Hard Drives w/ RAID
Standard Features
* 4 Built-In Speakers w/ Subwoofer
* Hi-Def 7.1 Audio Support
AMD Opteron 175 2.2 GHz 64-Bit w/ Dual Core
3-Year AlienCare Toll-Free 24/7 Phone Support w/ Onsite Service
17" WideUXGA 1920 x 1200 LCD Clearview Display with Built-in Camera
VIA K8T890 + VT8237A Chipset
2GB Dual Channel DDR SO-DIMM at 400MHz - 2 x 1024MB
256MB NVidia® Quadro™ FX Go 1400
Single Drive Configuration: 80GB 7200 RPM SATA
8X Dual Layer DVD+/-RW / 24X CD-RW Combo w/Software
Alienware® m7700 12-cell Lithium-Ion Smart Battery Pack
Integrated 10/1000Mb Gigabit Ethernet & 56K V.92 Modem
Internal Wireless 802.11b/g miniPCI Card
High-Definition Audio with surround sound
Borsa: Alienware® Odyssey Briefcase
Che ne pensate? :D
Alessoni
23-03-2006, 13:41
l'alienware se non erro, vero?
è una macchina strabiliante, se pensi che puo' fare pure il raid dei 2 hd...
prestazioini da urlo..
l'unico neo è che di "mobile" c'ha veramente poco:
Dimensions (H x W x D): 2.1” x 15.6” x 11.7” (5,4cm X 39,6cm x 29,7cm )
e il peso sarà sicuro sopra i 5 kg....
è piu' che altro un desktop replacement.. da spostare solo in caso di pura necessità...
WilliamS
29-03-2006, 15:52
Ragazzi e' uscito l'M90!!!
monta nVidia Quadro Fx 2500M 512 MB!!! :eek: :eek: :eek:
Alessoni
13-04-2006, 09:14
eccomi qua con delle news dal mondo HP.
dovrebbe uscire a breve i nuovi notebook della serie 8400, presumo ci sarà anche un nw8400 cmq, ecco qua il link : clicca qui (http://h41308.www4.hp.com/richmedia/show.php?cc=&ll=&cat=mobile%20products&prd=HP%20Compaq%20nx8420%20Business%20Notebook%20PC&jumpid=in_R10783_3d/NBT/HP%20Compaq%20nx8420%20Business%20Notebook%20PC|ProdPage|viewpoint&popup)
per le specifiche si sa ancora poco, ma presumibilemtne, processore centrino duo (si vede dalla presentazione) e comparto video nella media, tipo x1600 e firegl v5200 molto prob...
WilliamS
13-04-2006, 11:00
eccomi qua con delle news dal mondo HP.
dovrebbe uscire a breve i nuovi notebook della serie 8400, presumo ci sarà anche un nw8400 cmq, ecco qua il link : clicca qui (http://h41308.www4.hp.com/richmedia/show.php?cc=&ll=&cat=mobile%20products&prd=HP%20Compaq%20nx8420%20Business%20Notebook%20PC&jumpid=in_R10783_3d/NBT/HP%20Compaq%20nx8420%20Business%20Notebook%20PC|ProdPage|viewpoint&popup)
per le specifiche si sa ancora poco, ma presumibilemtne, processore centrino duo (si vede dalla presentazione) e comparto video nella media, tipo x1600 e firegl v5200 molto prob...
grazie :)
te poi che hai deciso?
Alessoni
13-04-2006, 11:09
grazie :)
te poi che hai deciso?
sempre indeciso fra lo z60m e il macbook pro...
WilliamS
13-04-2006, 11:21
Su un po' di siti ne porta 2 nuove, la nw8440 15", e la nw9440 17" :)
guarda qui (http://www.govirtual.se/news/mobile_pwr.htm)
e qui (ufficiale HP) (http://www.hp-interex.org/uploadedfiles/PDF/francepast/2_HP_desktop_Linux.pdf) pag. 19 ;)
Ciao a tutti :D,
Io ora come ora sono orientato verso un sistema con Intel CoreDuo T2600, 2 GB di Ram, nVidia Quadro FX Go1400 / GeForce Go 7800 GTX, schermo 17" WUXGA... che ne pensate?
Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio :D
ma che sistema è questo??
WilliamS
16-04-2006, 00:51
ma che sistema è questo??
Nessuno in particolare, era una mia vecchia configurazione "ideale", che ora pero' e' cambiata :)
sia per quanto riguarda la CPU che la GPU :)
Nessuno in particolare, era una mia vecchia configurazione "ideale", che ora pero' e' cambiata :)
sia per quanto riguarda la CPU che la GPU :)
pensavo che era un notebook esistente realmente
Alessoni
22-04-2006, 11:11
williams, indovina un po'?
sulla mia scrivania da una paio di giorni c'è un bellissimo e nuovissimo nw8240!
l'ho preso dalla germania, su ebay per 1300€ ... nuovo di pacca, non della serie refurbished, ma proprio nuovo.. un utente ebay l'aveva ricevuto come regalo da un patner di lavoro e lui non se ne faceva nulla..
messo su ebay e io non ho esitato prenderlo subito!
è una bomba! davvero ottimo come notebook .
il mio ha lo schermo wsxga, ma devo dire che è ottimo lo stesso! forse davvero il wuxga su un 15,4 sarebbe stato troppo.....
già così i caratteri sono piccoli ...
vedo di fare alcune foto e una mini recensione ;).
cmq rulla alla grande.......
ga444b666ma777r999in333i
22-04-2006, 11:16
williams, indovina un po'?
sulla mia scrivania da una paio di giorni c'è un bellissimo e nuovissimo nw8240!
l'ho preso dalla germania, su ebay per 1300€ ... nuovo di pacca, non della serie refurbished, ma proprio nuovo.. un utente ebay l'aveva ricevuto come regalo da un patner di lavoro e lui non se ne faceva nulla..
messo su ebay e io non ho esitato prenderlo subito!
è una bomba! davvero ottimo come notebook .
il mio ha lo schermo wsxga, ma devo dire che è ottimo lo stesso! forse davvero il wuxga su un 15,4 sarebbe stato troppo.....
già così i caratteri sono piccoli ...
vedo di fare alcune foto e una mini recensione ;).
cmq rulla alla grande.......
Ha la fire Gl V3100 vero? Certo una Geforcefx1400 era meglio, comunque né ho visto pure uno io a 1000€ con WUXGA e va alla grande...hai ragione. Dicci dicci, potresti fare pure un bel 3dmark2005, che né pensi?
Ciao ciao
Ha la fire Gl V3100 vero? Certo una Geforcefx1400 era meglio, comunque né ho visto pure uno io a 1000€ con WUXGA e va alla grande...hai ragione. Dicci dicci, potresti fare pure un bel 3dmark2005, che né pensi?
Ciao ciao
giusto posta un 3d mark 05 e prova qualche gioco recente
Alessoni
22-04-2006, 11:35
Ha la fire Gl V3100 vero? Certo una Geforcefx1400 era meglio, comunque né ho visto pure uno io a 1000€ con WUXGA e va alla grande...hai ragione. Dicci dicci, potresti fare pure un bel 3dmark2005, che né pensi?
Ciao ciao
monta la firegl v5000 con 128mb di dd3 dedicati a 256bit ( la x700 ha solo 128bit) .. qui trovate le specifiche della schde
1000€ un nw8240 wuxga? aei sicuro?
a breve vedo di fare qualche test ;).
saluti,
Ale
ga444b666ma777r999in333i
22-04-2006, 13:11
monta la firegl v5000 con 128mb di dd3 dedicati a 256bit ( la x700 ha solo 128bit) .. qui trovate le specifiche della schde
1000€ un nw8240 wuxga? aei sicuro?
a breve vedo di fare qualche test ;).
saluti,
Ale
Si, infatti il mio amico lo ha acchiappato al volo. era un aziendale come il tuo, ma chi l'aveva avuto non se né faceva niente... Occasione pizzicata al volo dal collega che mi ha semlicemente chiesto se aveva fatto una cavolata a prenderlo... Ovviamente gli ho detto di no. :)
Alessoni
22-04-2006, 17:06
Si, infatti il mio amico lo ha acchiappato al volo. era un aziendale come il tuo, ma chi l'aveva avuto non se né faceva niente... Occasione pizzicata al volo dal collega che mi ha semlicemente chiesto se aveva fatto una cavolata a prenderlo... Ovviamente gli ho detto di no. :)
1000€ per un nw8240 wuxga! che cul@ che ha avuto il tuo amico|!!!!!
Ciao a tutti :D,
ho un Toshiba Satellite 1950-801 e sono in attesa di trovare un laptop che mi soddisfi pienamente per cambiarlo, visto che ahime si sta facendo vecchiotto e comincia a perdere colpi :cry: ; sono al 3 anno di Ing. Edile-Architettura e l'uso che ne faccio e' prettamente di natura grafica, ed infatti i sw che utilizzo piu' spesso sono ad esempio: AutoCAD, Maya, Photoshop ed Illustrator.
Vorrei da voi un consiglio per l'aquisto del nuovo laptop, che mi consenta anche per i prossimi anni di utilizzare al meglio i sw sopracitati o simili; per quel che riguarda il budget, sono disposto a spendere ed anche parecchio visto che punto a tenerlo per tanto tempo (diciamo max 3000-3500 € piu' o meno)...a tal proposito, cosa ne pensate del fatto di spenderci tanto e tenerlo tanto?mi consigliereste di cambiarlo piu' frequentemente?
Io ora come ora sono orientato verso un sistema con Intel CoreDuo T2600, 2 GB di Ram, nVidia Quadro FX Go1400 / GeForce Go 7800 GTX, schermo 17" WUXGA... che ne pensate?
Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio :D
:-)
C'è questo
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/Brochures/IT_PDF/Satellite_P100-213_Datasheet.pdf
WilliamS
26-04-2006, 07:51
williams, indovina un po'?
sulla mia scrivania da una paio di giorni c'è un bellissimo e nuovissimo nw8240!
l'ho preso dalla germania, su ebay per 1300€ ... nuovo di pacca, non della serie refurbished, ma proprio nuovo.. un utente ebay l'aveva ricevuto come regalo da un patner di lavoro e lui non se ne faceva nulla..
messo su ebay e io non ho esitato prenderlo subito!
è una bomba! davvero ottimo come notebook .
il mio ha lo schermo wsxga, ma devo dire che è ottimo lo stesso! forse davvero il wuxga su un 15,4 sarebbe stato troppo.....
già così i caratteri sono piccoli ...
vedo di fare alcune foto e una mini recensione ;).
cmq rulla alla grande.......
Io son tornato stanotte da Barcellona, scusa se non ti ho risposto prima :)
insomma hai preso quello e'? gran laptop ;) complimentoni, ed auguri :D
Si si, fai la recensione (probabilmente gia' l'hai fatta, fra un po' guardo :) ) sono molto curioso per quel che riguarda la workstation HP :)
WilliamS
26-04-2006, 08:04
:-)
C'è questo
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/Brochures/IT_PDF/Satellite_P100-213_Datasheet.pdf
Grazie :)
ma quindi lo vendono anche in Italia con la 7900, buono :)
WilliamS
26-04-2006, 09:32
Sono uscite le nuove mobile workstation di HP!!!
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF04a/321957-64295-89315-321838-f1.html
come previsto, nw8440, ed nw9440 :D
WilliamS
26-04-2006, 09:58
Aspetto di vedere il prezzo di questi HP :)
purtroppo pero' portano che l'nw9440 monta la nVidia Quadro 1500M 256 MB...contro la 2500M 512 MB dell'M90 che iva esclusa, con configurazione quasi al max, sta 1990 €...a questa cifra me lo prendo, e me lo cambio quando mi pare :) visto che misa' manco ci perderei tanto :), anche fra un annetto se ne varra' la pena, mentre se ci spendessi 3000 €, me lo terrei per un po' di anni, minimo 2, ma anche 3
Giulietta-SvG
26-04-2006, 20:16
Buonasera WilliamS, anche io dovrei cambiare il mio computer, sapresti consiglirmene uno te che sei tanto esperto?? :mc:
Aspetto di vedere il prezzo di questi HP :)
purtroppo pero' portano che l'nw9440 monta la nVidia Quadro 1500M 256 MB...contro la 2500M 512 MB dell'M90 che iva esclusa, con configurazione quasi al max, sta 1990 €...a questa cifra me lo prendo, e me lo cambio quando mi pare :) visto che misa' manco ci perderei tanto :), anche fra un annetto se ne varra' la pena, mentre se ci spendessi 3000 €, me lo terrei per un po' di anni, minimo 2, ma anche 3
ottimo l'M90, visita il 3d ufficiale per info ;)
WilliamS
26-04-2006, 21:03
Buonasera WilliamS, anche io dovrei cambiare il mio computer, sapresti consiglirmene uno te che sei tanto esperto?? :mc:
Buonasera a Giulietta-SvG, non credo proprio che tu debba cambiare il computer, indi per cui non vedo il motivo per cui debba perdere tempo a consigliartene uno :P
PS: ciao amore :D
acolonna
01-05-2006, 21:47
Scusate l'intrusione, ma ho letto che qualcuno di voi mette in confronto schede grafiche professionali e commerciali (come pizza e fichi).
E' vero che oggi molte schede commerciali hanno prestazioni sufficienti nell'impiego con programmi CAD professionali, ma ciò non vuol dire che possano essere messe sullo stesso piano.
Sinceramente non so a che livello sia rippato un sistema di processori FireGL, prima di essere montato su un notebook, però bisogna comunque guardarlo per quello che è: un acceleratore grafico di livello professionale.
Con roba del genere è già tanto se partono i giochi, e trovo alquanto poco intelligente spendere tanti soldi su una configurazione del genere se poi questo è l'uso che se ne deve fare.
Fino all'anno scorso usavo una scheda della vecchia scuola, una Wildcat II. DirectX non erano neanche visti...esistevano solo le librerie professionali OpenGL, che hanno poco a che vedere con quelle usate per i videogiochi.
3DMark dava punteggi bassi e parziali, perchè gran parte delle funzioni non le testava neanche.
Però con quella scheda ci ho realizzato assemblaggi in Pro/Engineer 2001, con quasi un centinaio di parti diverse e viste di analisi superficiale... simulazioni di fresatura ecc..
Questo è il tipo di cose a cui sono dedicate schede come le FireGL. Non i videogiochi, o la "grafica 3D". Per i programmi DCC ci sono soluzioni più economiche, come le nVidia Quadro, che sono più mirate.
In campi come l'ingegneria, il design e l'architettura non conta solo la quantità di grafica, ma ancor più la qualità della resa grafica, e le schede professionali offrono proprio questo. Una GeForce, in Pro/Engineer, non riesce neanche a riprodurre correttamente la griglia dei piani cartesiani (un semplice benchmark per verificare la compatibilità o meno del sottosistema grafico con il software in uso).
La mia intenzione non è giudicare, insegnare o chè... vorrei solo far presente che bisogna pesare i paragoni, perchè si sta di fatto mettendo insieme pizza e fichi. Una GeForce sarà meglio di una FireGL quando si tratta di videogiochi, o forse di montaggio video. Perchè la prima è una scheda generica, l'altra è una scheda specifica.
E' come paragonare i Volke commerciali con i Salomon da gigante. Ovvio che per lo sciatore medio saranno meglio i primi. Il professionista (di quella specialità) preferirà i secondi, perchè appositamente disegnati, fregandosene della carenza di prestazioni in tutte le altre situazioni.
Con questo vi saluto affettuosamente, comunicandovi che attualmente sto lavorando con un catorcio. Un Vaio (non comprerei mai un Vaio e infatti non è mio), con ATI Radeon X600.
Quello che sto pensando di fare è di aquistare un nw8440, proprio per la presenza della mitica FireGL. Certo non sarà come la mia Wildcat (nelle schede da workstation le Wildcat montavano gli stessi processori delle FireGL, ma la selezione dei meglio riusciti, overcloccati e con ramdac di nuova generazione.... mentre la ram di sistema era Rimm a 800Mhz....), ma spero che ci si avvicini!
Ciao!
WilliamS
01-05-2006, 21:58
Scusate l'intrusione, ma ho letto che qualcuno di voi mette in confronto schede grafiche professionali e commerciali (come pizza e fichi).
E' vero che oggi molte schede commerciali hanno prestazioni sufficienti nell'impiego con programmi CAD professionali, ma ciò non vuol dire che possano essere messe sullo stesso piano.
Sinceramente non so a che livello sia rippato un sistema di processori FireGL, prima di essere montato su un notebook, però bisogna comunque guardarlo per quello che è: un acceleratore grafico di livello professionale.
Con roba del genere è già tanto se partono i giochi, e trovo alquanto poco intelligente spendere tanti soldi su una configurazione del genere se poi questo è l'uso che se ne deve fare.
Fino all'anno scorso usavo una scheda della vecchia scuola, una Wildcat II. DirectX non erano neanche visti...esistevano solo le librerie professionali OpenGL, che hanno poco a che vedere con quelle usate per i videogiochi.
3DMark dava punteggi bassi e parziali, perchè gran parte delle funzioni non le testava neanche.
Però con quella scheda ci ho realizzato assemblaggi in Pro/Engineer 2001, con quasi un centinaio di parti diverse e viste di analisi superficiale... simulazioni di fresatura ecc..
Questo è il tipo di cose a cui sono dedicate schede come le FireGL. Non i videogiochi, o la "grafica 3D". Per i programmi DCC ci sono soluzioni più economiche, come le nVidia Quadro, che sono più mirate.
In campi come l'ingegneria, il design e l'architettura non conta solo la quantità di grafica, ma ancor più la qualità della resa grafica, e le schede professionali offrono proprio questo. Una GeForce, in Pro/Engineer, non riesce neanche a riprodurre correttamente la griglia dei piani cartesiani (un semplice benchmark per verificare la compatibilità o meno del sottosistema grafico con il software in uso).
La mia intenzione non è giudicare, insegnare o chè... vorrei solo far presente che bisogna pesare i paragoni, perchè si sta di fatto mettendo insieme pizza e fichi. Una GeForce sarà meglio di una FireGL quando si tratta di videogiochi, o forse di montaggio video. Perchè la prima è una scheda generica, l'altra è una scheda specifica.
E' come paragonare i Volke commerciali con i Salomon da gigante. Ovvio che per lo sciatore medio saranno meglio i primi. Il professionista (di quella specialità) preferirà i secondi, perchè appositamente disegnati, fregandosene della carenza di prestazioni in tutte le altre situazioni.
Con questo vi saluto affettuosamente, comunicandovi che attualmente sto lavorando con un catorcio. Un Vaio (non comprerei mai un Vaio e infatti non è mio), con ATI Radeon X600.
Quello che sto pensando di fare è di aquistare un nw8440, proprio per la presenza della mitica FireGL. Certo non sarà come la mia Wildcat (nelle schede da workstation le Wildcat montavano gli stessi processori delle FireGL, ma la selezione dei meglio riusciti, overcloccati e con ramdac di nuova generazione.... mentre la ram di sistema era Rimm a 800Mhz....), ma spero che ci si avvicini!
Ciao!
ehm... :mbe:
maya ti sembra un gioco? :mbe:
dove hai letto di giochi su questo thread? :mbe:
secondo poi, la quadro 2500M da una pista alla firegl v5200 che monta l'nw8440...tu che adori tanto le firegl, sappi che maya (senza dubbio il miglior sw nel suo campo) rimette una volta che si trova di fronte una firegl...ati va bene per i giochi, le soluzioni pro lasciale ad nVidia ;)
ga444b666ma777r999in333i
01-05-2006, 22:51
ehm... :mbe:
maya ti sembra un gioco? :mbe:
dove hai letto di giochi su questo thread? :mbe:
secondo poi, la quadro 2500M da una pista alla firegl v5200 che monta l'nw8440...tu che adori tanto le firegl, sappi che maya (senza dubbio il miglior sw nel suo campo) rimette una volta che si trova di fronte una firegl...ati va bene per i giochi, le soluzioni pro lasciale ad nVidia ;)
Corretto, non ho capito infatti la motivazione dell'intervento di AColonna.
Fermo restando che l'Hp è un'ottima macchina.....
WilliamS
01-05-2006, 23:02
Corretto, non ho capito infatti la motivazione dell'intervento di AColonna.
Fermo restando che l'Hp è un'ottima macchina.....
nulla da dire sull'HP, ottima macchina veramente, imho e' la miglior mobile workstation con schermo 15.4" in circolazione insieme al Lenovo ThinkPad t60p
come si legge anche nei post precedenti io ed alessoni eravamo i primi in attesa delle nuove mobile workstation di HP ;)
mi spiace solo che sull'nw9440 montino la Quadro 1500M (almeno per quanto si sa finora)...se montasse la 2500M sarebbe un'ottima alternativa all'M90
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.