PDA

View Full Version : RAM 3200. QUali e dove?


pictor
12-03-2006, 02:39
Slave,

Devo comprarmi 2 moduli da un Gb di ram.
Come MoBo ho una Abit NFS-7 che prende moduli da 3200 (400Mhz).

Io non vorrei spendere più di 200 euro.
Cosa mi consigliate per un prezzo di poco più basso?
E soprattutto da che negozio compro?

Inoltre che late nze hanno?

Grazie per i suggerimenti. Non so dove sbattere la testa.
In fatto di RAM sono molto niubbo :(

Blooms
12-03-2006, 11:05
meglio se ti prendi un kit da 2GB in quanto creati specificatamente per il dual channel....

la cosa migliore è prenderle cas.2.5 , ti ho trovato queste :

MDT DIMM 2 GB Kit PC3200 cas. 2,5-3-3-7-1T DDR400 a 194€


per lo shop te lo mando in pvt.

bye

biggjay
12-03-2006, 12:33
meglio se ti prendi un kit da 2GB in quanto creati specificatamente per il dual channel....

la cosa migliore è prenderle cas.2.5 , ti ho trovato queste :

MDT DIMM 2 GB Kit PC3200 cas. 2,5-3-3-7-1T DDR400 a 194€


per lo shop te lo mando in pvt.

bye

ciao blooms, scusa se mi intrometto nella discussione, ma perché sono migliori le cl 2.5 rispetto alle cl3?Io pensavo fosse il contrario, ma ti parlo da ignorante in materia e ne vorrei capire di più... :stordita:

THE MATRIX M+
12-03-2006, 12:36
ciao blooms, scusa se mi intrometto nella discussione, ma perché sono migliori le cl 2.5 rispetto alle cl3?Io pensavo fosse il contrario, ma ti parlo da ignorante in materia e ne vorrei capire di più... :stordita:
Latenze più basse, accesso più veloce alla memoria ;)

biggjay
12-03-2006, 14:03
Grazie!!
Mi ero creato questa idea errata nella testa perché avevo notato che ram molto quotate e costose come alcune Corsair sono addirittura cas4 (ma forse è dato dal fatto che sono ddr2) e quindi credevo che maggiore cas latency fosse meglio...
ok come non detto, allora le mie kingston (cl3) non sono il meglio :cry:

THE MATRIX M+
12-03-2006, 14:19
Grazie!!
Mi ero creato questa idea errata nella testa perché avevo notato che ram molto quotate e costose come alcune Corsair sono addirittura cas4 (ma forse è dato dal fatto che sono ddr2) e quindi credevo che maggiore cas latency fosse meglio...
ok come non detto, allora le mie kingston (cl3) non sono il meglio :cry:
Esatto, cmq puoi anche provare ad abbassare le latenze ;)

pictor
12-03-2006, 16:59
Ti ringrazio molto per il consiglio :)

Mi potete dire di più a riguardo?

La MDT non l'ho mai sentita come marca.... non sarebbe meglio una marca più conosciuta e magari non dual channel (ho sentito dire che porta ben pochi benefici.... se vi va, smentitemi ;))?
O questa è una RAM di qualità e sono io l'ignorante? (sicuro..)

Inoltre cosa sono CAS e CL?.. sono la stessa cosa?.... ma comunque cosa sono? :D (EDIT: Ok, il CAS/CL l'ho capito :))
Vedo inoltre che spesso ci sono tutta un serie di numeri (CAS 2,5-3-3-7-1T).... cosa significano?

Ah e ultima cosa, non meno importante: il negozio è affidabile? :fagiano:

Scusate le mille domande ma cerco sempre di saperne il più possibile prima di fare un acquisto :p

Grazie mille!!

pictor
12-03-2006, 21:42
Ah inoltre vorrei un parere sulla necessità di mettere 2 Gb o no.

Il mio uso del PC è mooooolto vario. Vado dai giochi MS-DOS alle ultime novità.
Faccio programmazione sia col Notepad ma anche con Suite o programmi pesanti.
Faccio grafica con Photoshop.
Faccio Editing Audio e composizione con Fruity Loops (e tastiera MIDI).
Poi navigo sempre e faccio un uso Hardcore del browser :Prrr:

Tutto naturalmente a livello amatoriale, anche se come attività potrebbe essere quasi paragonabile a quello professionale.

Vi elenco le applicazioni che uso di solito e l'occupazione in RAM:

- Drewamweaver: per il codice (5Mb RAM, 50Mb PageFile)
- Photoshop: per editare le immagini del sito o fare sperimenti di
colori (70 Mb RAM, 80Mb PF)

- Opera: per navigare e trovare info o aiuti per il codice (60Mb RAM,
150Mb PF)
Questo è la mia dannazione. Purtroppo ho l'abitudine (e la necessità) di tenere aperte decine e decine di tab di navigazione.
Al momento per esempio ne ho una 50ina aperte e arrivo spesso e voltentieri sopra ai 200MB tra RAM e SWAP.

- Winamp: per ascoltare un pò di musica mentre programmo (8Mb RAM,
30Mb PF).

- WS FTP: per mettere i file sul sito e altro (20Mb RAM, 10Mb PF)

Poi mettete explorer, qualche software P2P, antivirus, antyspyware,
firewall, software di periferica e tutto un pò......

.... e mi ritrovo con 100 Mb di RAM libera e 800Mb di file di paging nei casi limite (poi dopo inizia ad accusare il PC).
Ora con Opera, Firefox, e WinAmp aperti (più processi in background) ho 614MB di memoria allocata (memoria fisica disponibile 110MB).

Insomma mi sa che 1 Gb potrebbe bastare.
Però stavo pensando appunto di ridurre all'osso l'uso dello SWAP, e avere tutto in RAM; dal kernel e i processi di sistema, ai programmi di protezione e in background; ma anche i programmi più pesanti e di uso comune.

Insomma in quel caso 2 Gb sono necessari, vero?

Aspetto vostre opinioni ^_^

Grazie! :)

pictor
13-03-2006, 10:21
Piccolo UP :help:

Dai datemi almeno sicurezze sulla marca di RAM.... non riesco a trovare informazioni sulla marca MDT :doh: Mai sentita....

pchs
13-03-2006, 11:26
Io ti consiglierei un kit da 1Gb (512*2) delle Crucial Ballistix che salgono benissimo, riescono a reggere alti voltaggi e basse latenze. Ciao..;)

pictor
13-03-2006, 11:41
Il problema è che:

1 - Non ho intenzione di Overclockare.
O almeno non adesso. Non sono un OCer patito e di solito uso i componenti alle loro impostazioni standard (al massimo ottimizzo).

2 - Non mi serve 1 Gb.... me ne servono 2 Gb! :p
Come vedete ne ho bisogno.... anche per attuare la cosa di spostare SO e processi tutto in RAM (senza SWAP).


Forza, mi serve solo un parere sulla marca MDT!

Così posso passare all'acquisto... perfavore.

Poi non vi rompo più :stordita:

pchs
13-03-2006, 11:43
Io la MDT non la conosco, ma questo non vuol dire che non sia buona. Se ti serve un kit da 2Gb puoi prendere delle corsair oppure le MDT (ma non le conosco). Ciao